Professional bookseller's independent website

‎Guerre 39/45‎

Main

????? : 54,368 (1088 ?)

??? ??? 1 ... 117 118 119 [120] 121 122 123 ... 260 397 534 671 808 945 1082 ... 1088 ??? ????

‎Barthelme Donald‎

‎Biancaneve‎

‎br. Dimenticate Walt Disney e i fratelli Grimm: la Biancaneve di questo romanzo è una donna annoiata, che scrive poesie erotiche, ha una difficile relazione col suo psicanalista, studia letteratura italiana e, in attesa che arrivi il principe azzurro, vive (in maniera decisamente promiscua) in una comune con sette uomini. Il genio comico di Donald Barthelme scompone la fiaba tradizionale in mille pezzi e li infila tutti nel frullatore, condendo la gustosa miscela di riferimenti alla cultura trash e citazioni colte, provocazioni, parodie e irresistibili nonsense. Uscito originariamente nel 1967, questo romanzo è uno dei grandi classici "nascosti" della letteratura americana: come scrive Ivano Bariani nella sua prefazione, «stemperate in quarant'anni di contaminazioni culturali, le tecniche innovative di Barthelme sono diventate gli strumenti di sopravvivenza e affermazione per un'intera generazione di narratori».‎

‎Barthelme Donald‎

‎Dilettanti‎

‎br. Bizzarro, grottesco, surreale. Uno dei maestri del postmoderno americano, Donald Barthelme - ispiratore di scrittori come Aimee Bender, Donald Antrim e David Foster Wallace - con questa antologia di racconti, pubblicati per la prima volta nel 1976, colpisce ancora con ciò che di meglio sa fare: giocare con i segni creando collage di parole, oggetti, personaggi e linguaggi (quotidiani, televisivi, filosofici, ecc.) che nel loro disordine organizzato fissano e svelano la natura ridicola, frammentata e crudele della società e dell'individuo con effetti comici e assieme stranianti. Ecco allora venti allucinazioni, flash, lampi caustici e irriverenti dove toreri, vescovi, genitori in lutto, tranci di pescespada, sergenti e palloncini color burro si mescolano a stringhe di discorsi su Dio, sul matrimonio, sull'acquisto di una cittadina e sull'impiccagione di un amico, in quella che ci si può azzardare a definire come una raccolta dell'indefinibile.‎

‎Bartholomäus, Fr‎

‎Lehrreiches Bilderbuch für fleißige gute Kinder mit 22 Lithographien um das Jahr 1850‎

‎Kassel, Lometsch, 1968. Kl.-8vo. Mit 22 ganzseitigen Illustrationen. 47 S., 2 Bl. Farbiger Or.-Pp. (58. Druck der Arche). [3 Warenabbildungen]‎

书商的参考编号 : 141707

‎Bartilomo Massimo‎

‎Afrodite‎

‎brossura I greci, prima di una partenza, usano fare quest'augurio: "Vai, e ritorna" e si deve rispondere: "Dalle tue labbra all'orecchio di Dio! Un lungo viaggio, attraverso i secoli alla scoperta dell'amore puro, una ricerca che, alla fine, porterà ad una conclusione, che probabilmente conoscevamo già: l'Amore è già in noi!‎

‎Bartilomo Massimo‎

‎Il bibliotecario‎

‎brossura 79 d.C. Nei pressi di Ercolano... è qui che si svolge la storia di Gaius Gallio, valente studioso della Roma dell'Età imperiale che deve affrontare un compito che porterà lustro alla Città Eterna, ma qualche cosa non va come previsto... Napoli 2011. Una scoperta fortuita svela l'esistenza di quello che era un sogno mai realizzato...‎

‎Bartilomo Massimo‎

‎Il bibliotecario‎

‎brossura 79 d.C. Nei pressi di Ercolano... è qui che si svolge la storia di Gaius Gallio, valente studioso della Roma dell'Età imperiale che deve affrontare un compito che porterà lustro alla Città Eterna, ma qualche cosa non va come previsto... Napoli 2011. Una scoperta fortuita svela l'esistenza di quello che era un sogno mai realizzato...‎

‎Bartlet J. Vernon ed. 1863 1940 ; Garvie Alfred E. ed. 1861 1945‎

‎The Acts : introduction Authorized version Revised version with notes illustrations / edited by J. Vernon Bartlet ; Romans : introduction Authorized Version Revised Version with notes illustrations / edited by Alfred E. Garvie Bible. N.T. Acts. English. 1902.‎

‎London : The Caxton Publishing Co. ca. 1903 1903. Revised Edition. Near fine copy in the original gilt-blocked cloth. Gilt tooling to front panel and spine. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. All edges red. Previous owner's uninked embossed stamp to FFEP. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 0 pages; Physical desc. : 394 322 p. : illus. : fronts. plates maps ; 17 cm. Bound together with separate title pages comprising vol. 3 of the New Testament. Subject: Bible. N. T. Acts - Commentaries. Bible. N. T. Romans - Commentaries. On cover: The century Bible Illustrated. Series: The Century Bible - a modern commentary vol. 3. London : The Caxton Publishing Co., [ca. 1903] hardcover‎

书商的参考编号 : 186845

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€ 40.61 购买

‎Bartocci C. (cur.)‎

‎Racconti matematici‎

‎brossura Alcuni scrittori di valore sono anche stati matematici di professione: da Omar Khayyam a Bram Stocker, da Lewis Carroll a Alexander Solzenicyn. E non è raro che in alcuni romanzi ci siano pagine dedicate alla matematica o con matematici protagonisti. In questa antologia vengono però raccolti solo quei racconti che per intero ed esplicitamente si sono ispirati al mondo della matematica (per tema o struttura del racconto). Due storie di Borges ispirate a quei "libri di logica e matematica letti ma non perfettamente compresi", l'integrazione matematica come integrazione razziale in Pynchon o il rapporto tra uomo e donna sotto forma di anello di Moebius in Cortázar. Tra gli altri racconti si ricordano quelli di Calvino, Buzzati, Huxley, Cheever e McEwan, Saramago, Del Giudice, Voltolini, Musil. Uno spazio particolare è riservato alla fantascienza, che con la matematica ha spesso mostrato grandi affinità.‎

‎Bartoccioni Cesare‎

‎Contrappunti‎

‎br. Scritti tra il 1991 e il 2016, questi 25 racconti rappresentano 25 anni di evoluzione stilistica e narrativa. Racconti di vario genere (western, polizieschi, fantascienza, fantasy, grotteschi, gotici, spionaggio, caccia), finalmente raccolti in un corpo unico per soddisfare la presente richiesta di fidati lettori. Dalla ricerca dell'assoluta sintesi linguistica degli anni giovanili fino alla più matura introspezione dei personaggi, ogni racconto apre una finestra su pensieri, sogni, immaginazioni. Le opere qui contenute non sono ordinate in modo cronologico, ma inserite come contrappunti intesi a offrire al lettore, nelle intenzioni dell'autore, un finale senso di dolce armonia.‎

‎Bartoccioni Cesare‎

‎Contrappunti‎

‎br. Scritti tra il 1991 e il 2016, questi 25 racconti rappresentano 25 anni di evoluzione stilistica e narrativa. Racconti di vario genere (western, polizieschi, fantascienza, fantasy, grotteschi, gotici, spionaggio, caccia), finalmente raccolti in un corpo unico per soddisfare la presente richiesta di fidati lettori. Dalla ricerca dell'assoluta sintesi linguistica degli anni giovanili fino alla più matura introspezione dei personaggi, ogni racconto apre una finestra su pensieri, sogni, immaginazioni. Le opere qui contenute non sono ordinate in modo cronologico, ma inserite come contrappunti intesi a offrire al lettore, nelle intenzioni dell'autore, un finale senso di dolce armonia.‎

‎Bartok Bela. 1881 1945 Dukas Paul. 1865 1935‎

‎Autograph Letter to Prunieres Lamenting a Missed Meeting with Bartok‎

‎Used; Like New/Used; Like New. Neatly penned autograph letter one page 5 x 6.5 no date but postmarked April 6 1922. Addressed on the reverse in Dukas's own hand to Henri Prunières and signed "Paul Dukas." The letter apologizes for missing a visit from the addressee and from "Monsieur Béla Bartok whose acquaintance I would have been delighted to make. All the more so since I must respond to your kind invitation for Saturday. I have to be in Valenciennes on Sunday to help with the concert of the Societé du Conservatoire there. And if I don't take the train at 5:10 in the evening on Saturday I will have to get up at 6:30 to leave on Sunday morning! So in this case despite all my regrets I must excuse myself." A scarce and rather charming letter from the French composer critic scholar and teacher best known for his "L'apprenti sorcier "The Sorcerer's Apprentice and his opera "Ariane et Barbe-bleue."<br style="">Bartok's 1922 visit to Paris was part of a larger concert tour of Britain France and Germany ending with the premieres of Bluebeard's Castle and The Wooden Prince on 13 May in Frankfurt. In Paris he met important French composers including Francis Poulenc and Erik Satie. The Saturday soirée to which Dukas refers would have taken place just after an occasion recalled by Poulenc: "I remember a strange lunch on Saturday 8 April 1922 where Bartok and Satie met at my house for the first and last time. Like two birds who do not sing the same tune Bartok and Satie observed each other with suspicion and maintained an overwhelming silence that Auric and I tried in vain to break. For me it is an extraordinary and symbolic memory." Quoted in Entrancing Muse: A Documented Biography of Francis Poulenc p. 113.<br style="">Henri Prunières 1861-1942 was a French musicologist and international propagandist of contemporary art in various forms: music dance painting etc. He occupies especially in music an important place in the art world between the wars. His major contribution was La Revue musicale a monthly musical periodical which he founded in 1920 and left in 1939.<br style=""> unknown‎

书商的参考编号 : 14186

Biblio.com

Schubertiade
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Schubertiade]

€ 634.57 购买

‎Bartok Bela 1881 1945.‎

‎PETITE SUITE piano solo.‎

‎New York: Boosey & Hawkes Elkan-Vogel 1939. Universal edition. 0987. Folded sheet music in decorated folder. 31cm. pp. 12. Near Fine. Erasable pencil notation. New York: Boosey & Hawkes (Elkan-Vogel), 1939. unknown‎

书商的参考编号 : OWBPET113465

Biblio.com

OLD WORKING BOOKS & Bindery (Est. 1994)
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from OLD WORKING BOOKS & Bindery (Est. 1994)]

€ 8.46 购买

‎Bartok Bela. 1881 1945‎

‎Quatour pour 2 violons alto et violoncell‎

‎Budapest: Rózsavölgyi & Cie. 1909. First Edition in score. Used; Like New/Used; Like New. Miniature score of Bartók's Quartet no. 1 op. 7 BB 52 Sz 40 W 20 Somfai 308. PN R. & Co. 3287. 38 pp. 5.25 x 7.5 inches 13.5 x 19 cm. Two slight creases to the cover some toning; overall in fine condition.<br>The work was at least in part inspired by Bartók's unrequited love for the violinist Stefi Geyer - in a letter to her he called the first movement a "funeral dirge" and its opening notes trace a motif which first appeared in his Violin Concerto No. 1 a work dedicated to Geyer and suppressed by Bartók for many years. The intense contrapuntal writing of this movement is often compared to Ludwig van Beethoven's String Quartet No. 14 the opening movement of which is a slow fugue.<br style=""> Rózsavölgyi & Cie. unknown‎

书商的参考编号 : 5919

Biblio.com

Schubertiade
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Schubertiade]

€ 148.07 购买

‎Bartok Bela 1881 1945.‎

‎RUMANIAN FOLK DANCES piano solo.‎

‎New York: Boosey & Hawkes Elkan-Vogel 1945. Edited by Ion Busitia. Universal edition. 5802. Folded sheet music in decorated folder. 31cm. pp. 9. Near Fine. Erasable pencil notation. New York: Boosey & Hawkes (Elkan-Vogel), 1945. unknown‎

书商的参考编号 : OWBRUM113466

Biblio.com

OLD WORKING BOOKS & Bindery (Est. 1994)
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from OLD WORKING BOOKS & Bindery (Est. 1994)]

€ 8.46 购买

‎Bartok Bela. 1881 1945‎

‎Quatour pour 2 violons alto et violoncell‎

‎Budapest: Rózsavölgyi & Cie. 1909. First Edition in score. Used; Like New/Used; Like New. Miniature score of Bartók's Quartet no. 1 op. 7 BB 52 Sz 40 W 20 Somfai 308. PN R. & Co. 3287. 38 pp. 5.25 x 7.5 inches 13.5 x 19 cm. Two slight creases to the cover some toning; overall in fine condition.<br>The work was at least in part inspired by Bartók's unrequited love for the violinist Stefi Geyer - in a letter to her he called the first movement a "funeral dirge" and its opening notes trace a motif which first appeared in his Violin Concerto No. 1 a work dedicated to Geyer and suppressed by Bartók for many years. The intense contrapuntal writing of this movement is often compared to Ludwig van Beethoven's String Quartet No. 14 the opening movement of which is a slow fugue.<br style=""> Rózsavölgyi & Cie. unknown books‎

书商的参考编号 : 5919

ABAA

Schubertiade
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Schubertiade]

€ 148.07 购买

‎Bartok Bela. 1881 1945 Dukas Paul. 1865 1935‎

‎Autograph Letter to Prunieres Lamenting a Missed Meeting with Bartok‎

‎Used; Like New/Used; Like New. Neatly penned autograph letter one page 5 x 6.5 no date but postmarked April 6 1922. Addressed on the reverse in Dukas's own hand to Henri Prunières and signed "Paul Dukas." The letter apologizes for missing a visit from the addressee and from "Monsieur Béla Bartok whose acquaintance I would have been delighted to make. All the more so since I must respond to your kind invitation for Saturday. I have to be in Valenciennes on Sunday to help with the concert of the Societé du Conservatoire there. And if I don't take the train at 5:10 in the evening on Saturday I will have to get up at 6:30 to leave on Sunday morning! So in this case despite all my regrets I must excuse myself." A scarce and rather charming letter from the French composer critic scholar and teacher best known for his "L'apprenti sorcier "The Sorcerer's Apprentice and his opera "Ariane et Barbe-bleue."<br style="">Bartok's 1922 visit to Paris was part of a larger concert tour of Britain France and Germany ending with the premieres of Bluebeard's Castle and The Wooden Prince on 13 May in Frankfurt. In Paris he met important French composers including Francis Poulenc and Erik Satie. The Saturday soirée to which Dukas refers would have taken place just after an occasion recalled by Poulenc: "I remember a strange lunch on Saturday 8 April 1922 where Bartok and Satie met at my house for the first and last time. Like two birds who do not sing the same tune Bartok and Satie observed each other with suspicion and maintained an overwhelming silence that Auric and I tried in vain to break. For me it is an extraordinary and symbolic memory." Quoted in Entrancing Muse: A Documented Biography of Francis Poulenc p. 113.<br style="">Henri Prunières 1861-1942 was a French musicologist and international propagandist of contemporary art in various forms: music dance painting etc. He occupies especially in music an important place in the art world between the wars. His major contribution was La Revue musicale a monthly musical periodical which he founded in 1920 and left in 1939.<br style=""> unknown books‎

书商的参考编号 : 14186

ABAA

Schubertiade
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Schubertiade]

€ 634.57 购买

‎Bartok Bela 1881 1945 Ziegler Wilhelm Bela 1884 1949. Kekszakall Balazs Creator‎

‎Herzog Blaubarts Burg; Oper In 1 Akt German Edition‎

‎Nabu Press 2011-10-26. Paperback. Good. Nabu Press paperback‎

书商的参考编号 : SONG124834121X ???????? : 124834121X 9781248341216

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€ 25.53 购买

‎Bartoletti Bruno‎

‎Ma i veri viaggiatori partono per partire‎

‎brossura "Riposava nel cassetto, abbandonato non so per quale destino. I libri a volte nascono e muoiono, o muoiono prima ancora di essere nati. Chiuso nella sua stanza, Antonio Tramonti, sotto il chiarore offuscato di una debole lampada, leggeva: fogli sparsi, appunti, libri ammucchiati, pagine aperte e un grande quaderno. Non c'era spazio, né luce. Soltanto parole". Prendendo l'avvio dalle parole di questo manoscritto, Antonio Tramonti ricostruisce la storia della sua vita e, come ogni mattina, con metodica precisione, fa la sua passeggiata da casa fino al mare. Così ogni giorno, ma in quella mattina di settembre 1995 la sua passeggiata diventa un'occasione per ripercorrere le tappe principali della vita, attraverso riferimenti culturali, citazioni e il suo amore per i libri. Giunto al finale di partita, dopo aver aspettato per anni l'arrivo di Godot, si ripiega verso i suoi sogni e scopre che al di là dello schermo non c'è altro che il vuoto, novello Don Chisciotte che avanza, colpisce e taglia, come capitava nel film che non vide mai la luce e su cui Orson Welles aveva lavorato 15 anni. Alla fine sarà la letteratura, in particolare la poesia, a salvarlo.‎

‎Bartoletti Bruno‎

‎Ma i veri viaggiatori partono per partire‎

‎brossura "Riposava nel cassetto, abbandonato non so per quale destino. I libri a volte nascono e muoiono, o muoiono prima ancora di essere nati. Chiuso nella sua stanza, Antonio Tramonti, sotto il chiarore offuscato di una debole lampada, leggeva: fogli sparsi, appunti, libri ammucchiati, pagine aperte e un grande quaderno. Non c'era spazio, né luce. Soltanto parole". Prendendo l'avvio dalle parole di questo manoscritto, Antonio Tramonti ricostruisce la storia della sua vita e, come ogni mattina, con metodica precisione, fa la sua passeggiata da casa fino al mare. Così ogni giorno, ma in quella mattina di settembre 1995 la sua passeggiata diventa un'occasione per ripercorrere le tappe principali della vita, attraverso riferimenti culturali, citazioni e il suo amore per i libri. Giunto al finale di partita, dopo aver aspettato per anni l'arrivo di Godot, si ripiega verso i suoi sogni e scopre che al di là dello schermo non c'è altro che il vuoto, novello Don Chisciotte che avanza, colpisce e taglia, come capitava nel film che non vide mai la luce e su cui Orson Welles aveva lavorato 15 anni. Alla fine sarà la letteratura, in particolare la poesia, a salvarlo.‎

‎Bartoletti Clara‎

‎528‎

‎brossura Una storia d'amore iniziata nel 1937, e un mistero, lega 27 personaggi ad un unico fine. Non essere dimenticati è il tema del romanzo. Come pure prendere decisioni, perché un indecisione è già decidere.‎

‎Bartoletti Clara‎

‎April Rose. La memoria delle rose‎

‎brossura Tiziano è il figlio trentenne di un noto imprenditore edile intenzionato ad acquistare una vecchia casa ormai abbandonata, di proprietà della bizzarra signora April. La trattativa per arrivare a concludere l'affare diventa ogni giorno più spinosa, e mette in luce aspetti inquietanti sulla proprietaria di casa e sul carattere di Tiziano. Quest'ultimo, che ambisce a diventare un cantante famoso, e che odia lavorare con il padre, capirà che per raggiungere lo scopo dovrà scoprire il terribile mistero di April, e dare un senso a undici giorni di caos e di emozioni. Romanzo surreale che affronta temi psicologici, come il narcisismo dilagante presente nei giovani di oggi, e l'incomunicabilità tipica dei rapporti moderni.‎

‎Bartoletti Clara‎

‎Betulla rossa‎

‎br. «Gli sciamani siberiani hanno molta considerazione per la betulla. Le mie origini vengono dalla tundra, dove c'è sempre freddo tant'è che le temperature scendono spesso sotto zero. In questi posti desolati vive la betulla: una pianta slanciata, esile, bianca, che s'innalza fino al cielo. Gli sciamani pensano che la betulla sia l'albero cosmico, indicatore del solstizio d'inverno. Rappresenta la saggezza. La betulla ha un'anima pura e delicata, si presenta candida e flessuosa, ma dentro è forte e non si lascia spaventare dalla pesantezza della neve sui rami, né dal freddo, né dalle estati torride. Tu devi essere come una betulla: di fronte alle paure e ai problemi della vita, puoi reagire con un sorriso, con fermezza e dolcezza. Quando sei triste, o ti verrà voglia di piangere, fallo pure, ma ricordati sempre che nessuno ti farà del male se sarai convinta di essere come una betulla».‎

‎Bartoletti Clara‎

‎Tra le spighe d'amarena‎

‎brossura Pinin, un ex poliziotto e giornalista di cronaca nera, viene incaricato da Nico Bonci, economista di fama internazionale, di trovare il fratello gemello Leon, scomparso da Pietrasanta nel 1985. Scomparsa che non ha lasciato tracce, finché Pinin non comincia un viaggio alla ricerca di informazioni. Il viaggio è anche un'occasione, per il giornalista, di ripercorrere la sua vita passata, cominciata in un piccolo paese dell'Appennino Emiliano e per raccontare le strane esperienze paranormali che ha visto e vissuto, essendo predestinato a parlare con le anime dei defunti. Quando finalmente Pinin sembra arrivato a una conclusione, il colpo di scena...‎

‎Bartoletti Marino‎

‎La cena degli dei‎

‎ill., ril. Il Grande Vecchio era sicuro che in quel luogo avrebbe trovato amici straordinari. La sua vita, un po' riservata, gli aveva comunque consentito di frequentare uomini potenti, dive bellissime, campioni ineguagliabili, artisti formidabili: molti li avrebbe rivisti volentieri, qualcuno che - per anagrafe - aveva solo incrociato lo avrebbe voluto conoscere un po' meglio. Così stilò un piccolo elenco e pregò Francangelo, il suo assistente, di cercarli. Quando vide arrivare quel celebre tenore con l'enorme foulard al collo, quel grandissimo pilota con lo sguardo malinconico, quel ragazzo timido con la bandana in testa, quella principessa col sorriso un po' triste e altri ospiti strabilianti capì di aver avuto un'idea bellissima. La cena fu un successo. Tutti andarono via felici. Con un cavallino fra le mani.‎

‎Bartoli Alex‎

‎Sole, cuore, amore (rancore)‎

‎brossura Cinque racconti brevi sull'amore sbagliato, rubato, negato, idealizzato, smascherato. Una rivincita sul più nobile dei sentimenti, protagonista spietato delle nostre (tragi)commedie quotidiane.‎

‎Bartolini Elio; Patui P. (cur.)‎

‎Affari friulani del sabato sera e altri racconti‎

‎br. C'è una donna di Roma annoiata e timida a cui non piacciono i complimenti; un emigrante che dalla Svizzera ritorna in Friuli per annullare la sua scheda elettorale; un collegiale sorpreso in scabrose tentazioni, uno studente sfaccendato sedotto dalle mollezze dei benestanti e infine uno scrittore inconsueto che racconta la sua e le altre solitudini. Diciotto racconti che propongono una carrellata di personaggi e luoghi, storie quotidiane, quadri legati alla vita dell'autore, al mondo che osservava dalle finestre di casa sua. Fossero a Milano, a Roma o nel cuore del Friuli. Sono affreschi pungenti e malinconici, a volte colorati a volte sfumati in bianconero, capaci di disegnare la società italiana dal boom felice degli anni Sessanta ai cambiamenti che hanno investito la fine del Novecento.‎

‎Bartolini Sandro‎

‎Cento palazzi e un orto‎

‎brossura Con la zappa scorticammo il terreno dalle erbacce, spazzando via il manto fitto di radici. Dimentico di bilanci condominiali, me ne stavo in tenuta da contadino povero, calzoni vecchi e scuciti, camicia dei tempi andati. Cesare scorrazzava nell'orto, mani in alto mani in basso, saltare, mentre io e il fratello sputavamo l'anima lo spensierato mascalzone cantava, ballava, si divincolava, si scopriva la pancia. Partimmo con la vangatura, spingevo di destro, Nicola di mancino, uno accanto all'altro, procedevamo di buona lena, l'attrezzo pesante, il manico spesso, la lama lunga s'infilava nel terreno umido, la zolla rivoltata e spezzata dalla lama. Con la zappa e il rastrello spianammo il terreno e seminammo le patate nei solchi.‎

‎Bartolomei Fabio‎

‎Giulia 1300 e altri miracoli‎

‎br. A Diego, quarantenne traumatizzato da un lutto familiare, con un lavoro anonimo e un talento unico per le balle, accade di imbarcarsi in un'impresa al di sopra delle sue capacità, l'apertura di un agriturismo; accade che decida di farlo in società con due individui visti solo una volta e che in comune con lui hanno esclusivamente la mediocrità; accade anche che a scongiurare il fallimento immediato sia l'intervento di un comunista nostalgico e che la banale fuga in campagna si trasformi in un atto di resistenza quando nell'agriturismo si presenta un camorrista per chiedere il pizzo.‎

‎Bartolomei Fabio‎

‎L'ultima volta che siamo stati bambini‎

‎brossura Cosimo, Italo e Vanda sono bambini di appena dieci anni con i sogni, la voglia di scoprire il mondo e la spensieratezza dell'infanzia intrappolate dalla seconda guerra mondiale. Mentre l'intera nazione vacilla, i tre, di fronte alla scomparsa di un amico, non hanno dubbi: devono partire per una missione di soccorso. La loro fuga darà il via a una seconda, disperata missione di soccorso, quella di una suora e di un militare in convalescenza che subito si mettono sulle loro tracce. La speranza di raggiungere i piccoli fuggiaschi in poche ore si dimostra fin dall'inizio un imperdonabile errore di calcolo. Equipaggiati con l'incoscienza che è patrimonio di ogni bambino, un'amicizia che diventa più forte di giorno in giorno e una misteriosa mappa, Cosimo, Italo e Vanda portano avanti con caparbietà la loro missione, tra avventure spericolate e voglia di libertà pagata a caro prezzo.‎

‎Bartolomei Fabio‎

‎L'ultima volta che siamo stati bambini‎

‎br. Cosimo, Italo e Vanda sono bambini di appena dieci anni con i sogni, la voglia di scoprire il mondo e la spensieratezza dell'infanzia intrappolate dalla seconda guerra mondiale. Mentre l'intera nazione vacilla, i tre, di fronte alla scomparsa di un amico, non hanno dubbi: devono partire per una missione di soccorso. La loro fuga darà il via a una seconda, disperata missione di soccorso, quella di una suora e di un militare in convalescenza che subito si mettono sulle loro tracce. La speranza di raggiungere i piccoli fuggiaschi in poche ore si dimostra fin dall'inizio un imperdonabile errore di calcolo. Equipaggiati con l'incoscienza che è patrimonio di ogni bambino, un'amicizia che diventa più forte di giorno in giorno e una misteriosa mappa, Cosimo, Italo e Vanda portano avanti con caparbietà la loro missione, tra avventure spericolate e voglia di libertà pagata a caro prezzo.‎

‎Bartolomei Fabio‎

‎La banda degli invisibili‎

‎br. A ottantasette anni si dovrebbe avere di meglio da fare che brigare per un amore irraggiungibile, impegnarsi in azioni di disturbo alle auto blu in corsia preferenziale e studiare un piano per rapire... Silvio Berlusconi. Ma Angelo è un ex partigiano che tendeva agguati ai convogli della Wehrmacht, che sopravvive con la pensione minima, che non riesce più a far valere i propri diritti nemmeno con un impiegato del comune e che lotta quotidianamente contro una società che fa di tutto per farlo sentire inutile. E così, proprio quando sarebbe lecito disinteressarsi del mondo e pensare solo a trascorrere serenamente gli ultimi anni di vita, Angelo decide di reagire e di ottenere dall'uomo più potente del Paese ciò che secondo lui gli spetta di diritto. Insieme ad alcuni amici del centro anziani metterà a punto un piano incruento e geniale, che però sembra non tenere conto di una questione fondamentale: come possono sperare dei vecchi malconci di riuscire a rapire uno degli uomini più scortati al mondo?‎

‎Bartolomei Fabio‎

‎La grazia del demolitore‎

‎br. Tra Davide e l'inizio di una brillante carriera sulle orme del padre, uno dei costruttori più ricchi e spietati della città, c'è solo l'abbattimento di una vecchia palazzina popolare nella quale abita un'ultima inquilina, Ursula, una ragazza cieca. Lui è bello, cinico, forte di un'illimitata disponibilità economica; lei è poco attraente, povera di mezzi, già rassegnata al suo destino, eppure basterà un imprevedibile malinteso per modificare gli equilibri delle forze in campo e portare Davide, con la complicità di uno sgangherato gruppo di muratori, a imbarcarsi in un delirante progetto di salvataggio. Tutto all'insaputa di Ursula. La grazia del demolitore è la divertente cronaca di una guerra combattuta in segreto, la storia di un amore che ha la straniante poesia di un tango ballato a distanza.‎

‎Bartolomei Fabio‎

‎Lezioni in paradiso‎

‎br. Dopo anni di ricerca infruttuosa, quando ormai aveva perso le speranze, Costanza trova finalmente un lavoro. Lo trova in paradiso, dove viene assunta come angelo custode. Anche se si è sempre sentita priva del talento per emergere e ha condotto un'esistenza molto semplice, quasi anonima, scoprirà che lassù hanno un disperato bisogno di lei. Ad attenderla troverà infatti un paradiso ben diverso da quello che aveva sempre immaginato. Per non soccombere nuovamente agli stessi soprusi che l'avevano emarginata quando era in vita e per il bene degli esseri viventi, primo tra tutti suo padre, Costanza accetterà questa sfida ad armi impari.‎

‎Bartolomei Fabio‎

‎Tutto perfetto tranne la madre‎

‎br. Quando si è trovato faccia a faccia con un tir fuori controllo, Pietro ha visto tutta la vita passargli davanti agli occhi. C'è un solo problema: la vita che ha visto, non è la sua. Eppure quegli oscuri frammenti di esistenza, riemersi da chissà dove, inizieranno a tormentarlo spingendolo a ricomporre in modo imprevedibile il mosaico della propria vita e a sconvolgere anche le certezze più salde. Bartolomei dimostra ancora una volta di saper raccontare con delicatezza autentici drammi in grado di devastare vite, di segnare destini. Sempre sul filo di un'ironia incalzante che affonda nella malinconia e nella rabbia per poi restituire speranza. "Tutto perfetto tranne la madre" è il terzo capitolo della Quadrilogia della famiglia.‎

‎Bartolomei Fabio‎

‎We are family‎

‎br. Al Santamaria è un bambino prodigio, probabilmente il più grande genio del ventesimo secolo, colui che salverà il genere umano appena avrà risolto un problema più urgente: trovare una casa per la sua famiglia. Come tutti i suoi coetanei vive tra realtà e amici immaginari, poteri magici, regni incantati ma soprattutto ha un bellissimo rapporto con il padre Mario Elvis e la madre Agnese che gli fanno sentire di appartenere alla famiglia più bella del mondo. La vita dei Santamaria, non sempre facile per la verità, vista con gli occhi di Al è un po' uno specchio dell'Italia degli ultimi quarant'anni, sospesa tra voglia di riscatto e illusioni di grandezza, immobilizzata dall'incapacità di credere veramente in ciò che sogna. Al invece, tra mille difficoltà e prove potenzialmente distruttive, non ha cedimenti, costruisce pezzo dopo pezzo il suo mondo con l'aiuto della sorella Vittoria e grazie all'energia e alle risorse della sua età. Risorse che sono illimitate perché lui, nemmeno lo sa, resterà bambino per tutta la vita.‎

‎Bartolomei Luca‎

‎Il confine‎

‎brossura‎

‎Bartolomeo Benedetto‎

‎L'eredità di Corradino‎

‎br. Nel cuore del centro storico di Napoli, un professore di liceo e una giornalista di cronaca sono sulle tracce di un pericoloso serial killer, mettendo a rischio la loro stessa vita. Intanto un intraprendente ispettore di Polizia, seguendo il suo istinto e le tracce degli omicidi, incrocerà i due protagonisti in un susseguirsi di colpi di scena. Tra le storie e le leggende medioevali partenopee che diedero vita al Regno di Napoli, il professore Alberto e la giornalista Lidia, percorreranno insieme un viaggio nel tempo, tra i vicoli e nei luoghi più significativi della città antica, scoprendo una verità sul mito dell'ultimo Imperatore di Svevia. L'eredità di Corradino è un mistero che potrà essere risolto solo conoscendo a fondo l'anima di Napoli.‎

‎Bartolomeo Christian Maria Giuseppe; Bartolomeo Emanuele‎

‎L'angelo, l'anima e il corpo‎

‎ill., br. Quali sono le conseguenze delle nostre azioni? Lo scoprirà Peppino, un simpatico bimbo di dieci anni, alle prese con il suo angelo custode e la sua divertentissima anima. Fra risate e malanni, libri neri e libri bianchi, il bimbo cresce e si fa grande. Il suo destino? Dipenderà da lui e da un'amica speciale: la Misericordia!‎

‎Bartolucci Michele‎

‎Urbinum musicae. Sette racconti musicali‎

‎br.‎

‎Bartos, Adam‎

‎Boulevard.‎

‎(Göttingen), steidldangin, (2005). Preface: Geoff Dyer. Mit sehr zahlreichen ganzseitigen, farbigen Fotoabbildungen. 25/30 cm. 124 ungez. S. OLeinen mit minimal gebrauchtem Schutzumschlag. Recht schön.‎

‎Erste Ausgabe (vergriffen). * Boulevard is a visual tale of two disparate cities: Paris and Los Angeles. In the early seventies, Adam Bartos began to use color photography to document the contemporary urban landscape, infusing his images with a certain quietude and finding composition in even the most random corners of life. He often focused his lens on his native New York, and he published a monumental series of photographs of the modern architecture of the United Nations. In the late seventies, and then again in the early eighties, Bartos traveled to Los Angeles and Paris, taking his camera with him. The two trips would have a strong and lasting impact on his vision, and yet until recently, he had never considered the two cities?or bodies of work?together (siehe Steidl-Homepage)‎

书商的参考编号 : 27232

‎Bartos, Erika‎

‎Bruno besichtigt Budapest‎

‎Budapest, Mora Verlag, 2003. Kl. 8°; 216 Seiten mit zahlreichen farbigen Abbildungen; 1. dt. Auflage Orig.-Pappband kaum Gebrauchsspuren‎

‎Deutsche Übersetzung: Vera Janikovszky‎

书商的参考编号 : L-11225

Antiquariat.de

Antiquariat Thieme
DE - Leipzig
[Books from Antiquariat Thieme]

€ 7.00 购买

‎Bartos-Höppner, Barbara‎

‎Mit Schnüpperle durchs ganze Jahr‎

‎Geschichten, Spiele, Rätsel, Basteleien. Herausgegeben von Bertrun Heitner-Hartmann. München, Bassermann, 2003. Fol. Mit zahlreichen, teils farbigen Illustrationen von Julia Wittkamp. 119 S. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]‎

书商的参考编号 : 132202

‎Bartoszewski, Wladyslaw‎

‎Uns eint vergossenes Blut : Juden u. Polen in d. Zeit d. "Endlösung". [Red. Bearb. u. Übers. von Nina Kozlowski] / Teil von: Anne-Frank-Shoah-Bibliothek‎

‎Frankfurt am Main : S. Fischer, 1987. 298 S. : Ill., Kt. ; 21 cm Gebundener Originalleinenband mit Umschlag‎

‎Sehr geringe Lese- und Alterungsspuren, keine Einträge. Einleitung 13 Vor 1939 15 Die erste Etappe des »großen Plans « 21 Das Anwachsen des Terrors gegenüber Polen und Juden(1939-1940) 27 Jüdische Wohnviertel 32 Das Leben in den Ghettos u n d Arbeitslagern 39 D e r Anfang der Vernichtung - Todesstrafe für Hilfeleistung (1941) 45 Programm der »Endlösung« - Versuche der Warnung der jüdischen Bevölkerung 49 Vernichtung des Warschauer Ghettos (Sommer 1942) 55 Die Polen angesichts der Exterminierung der Ghettos 58 Die konspirativenjüdischen Organisationen 63 Das Zusammenwirken der polnischen Untergrund bewegung m i t den konspirativenjüdischen Organisationen 68 Die westliche Welt angesichts der begangenen Verbrechen?polnische Bemühungen u m wirksame Hilfe für die U m k o m m e n d e n 77 D e r »Hilfsrat fürJuden« - »Zegota« 100 Vorbereitungen zum K a m p f i m Warschauer Ghetto 132 K a m p f des Warschauer Ghettos (April/Mai 1943) - Kampfunterstützung polnischer Formationen 144 »An die Regierungen und Völker aller verbündeten Staaten u n d an das Gewissen der Welt...« 165 Die polnische Untergrundpresse über den K a m p f i m Warschauer Ghetto 171 Weiterhin in gemeinsamem K a m p f K a m p f gegen die Verbrechen an denJuden u n d den ihnen helfenden Polen 185 Märtyrertum und K a m p f des Ghettos in den konspirativen Publikationen 192 Jene, die Hilfe brachten - Menschen u n d Fakten 202 »Uns eint vergossenes Blut« 242 Versuch eines Resümees 253 Wozu habe ich dieses Buch geschrieben? 262 Karten 267 Verzeichnis der wichtigsten, i m Buch zitierten oder verwendeten Quellen u n d Arbeiten 270 Abkürzungsverzeichnis 283 Namenregister ISBN 9783100048073‎

书商的参考编号 : 1241672

Antiquariat.de

Fundus-Online GbR
DE - Berlin
[Books from Fundus-Online GbR]

€ 15.00 购买

‎Bartoszewski, Wladyslaw‎

‎Uns eint vergossenes Blut : Juden und Polen in der Zeit der "Endlösung". [Red. Bearb. u. Übers. von Nina Kozlowski] / Teil von: Anne-Frank-Shoah-Bibliothek‎

‎Frankfurt am Main : S. Fischer 1987. 298 S. :ca. 24 Abb. ; 21 cm, mit Schutzumschlag, SU bräunlich und fleckig, Gewebe, gebundene Ausgabe, Leinen, Exemplar in gutem Erhaltungszustand‎

‎Wladyslaw Bartoszewski (geb. 1922); 1940-1941 Auschwitz-Häftling, danach im Kampf gegen die deutsche Besatzung in Polen aktiv; langjähriger Mitarbeiter der katholischen Wochenzeitschrift "Tygodnik Powszechny", Autor zahlreicher Bücher über die NS-Verbrechen in Polen, Lehrbeauftragter und Professor für Zeitgeschichte an Universitäten in Polen und Deutschland; im kommunistischen Polen mehrfach inhaftiert, u. a. als Mitglied der demokratischen Opposition; nach der Wende von 1989 Botschafter der freien Republik Polen in Wien und anschließend zweimal Außenminister; vielfach ausgezeichnet, u. a. mit dem Friedenspreis des Deutschen Buchhandels 1986. Judaica 9783100048073 +++++ 30 Jahre Antiquariat Christmann in Wiesbaden +++++ Wir liefern außer nach Deutschland, nur noch nach Schweiz / Holland / Belgien / Italien / GB / USA / +++ We now only deliver to Switzerland / Holland and Belgium / Italy / GB / USA +++ Keine Lieferung nach Österreich ++++‎

书商的参考编号 : 54631

‎Bartoszewski, Wladyslaw‎

‎Uns eint vergossenes Blut. Juden u. Polen in d. Zeit d. "Endlösung".‎

‎Frankfurt am Main, S. Fischer, 1987. 21 cm. 298 S. : Ill., Kt. Gewebe Bibliotheksstemp. a. Vors. sonst sehr guter Zust.‎

‎Auf Wunsch senden wir gerne ein Foto des Buches via E-mail‎

书商的参考编号 : 40743AB

‎Barts, Ernst‎

‎Gabriel-Jean-Baptiste Legouvé ein vergessener Dichter der Revolutionszeit. [Von Ernst Barts]. (= Romanische Studien. Heft 49). Reprint der Ausgabe Berlin, Verlag Dr. Emil Ebering 1939.‎

‎Nendeln/Liechtenstein: Kraus Reprint 1967. 100 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Fadengeheftete Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].‎

‎Reprint-Ausgabe in Lizenz des Matthiesen Verlags Lübeck, der den Ebering Verlag übernommen hatte. - Vorderer Umschlagdeckel mit Spuren von entfernten Etiketten. Rücken leicht ausgeblichen. Schnitt etwas staub- und stockfleckig. Leichter Lagergeruch. - Davon abgesehen gutes, sauberes Exemplar ohne weitere Gebrauchsspuren.‎

书商的参考编号 : 142039

‎Bartsch P. 1945‎

‎An important new species of oyster from North Borneo suitable for introduction in the Philippines. In 8vo original wrappers pp. 2 1 ps. Offprint from Smithsonian Miscellaneous Collections vol. 104 n. 14‎

‎unknown‎

书商的参考编号 : 63711

Biblio.com

naturama
Italy Italia Itália Italie
[Books from naturama]

€ 4.00 购买

‎BARTSCH, Kurt‎

‎Die Hölderlinie - deutschdeutsche Parodien. 1.-6. Tsd. (Mit 12 Autorenporträts nach Fotos von Isolde Ohlbaum.) -‎

‎Bln.: Rotbuch Vlg. (c 1983). 116 Ss., 2 Bll. 8°. Illustr. Kt. mit Rücken- u. Deckeltitel (Rücken etw. geblichen u. mit schwachen Knickspuren).‎

‎ERSTE AUSGABE. - = Rotbuch 277. - Parodien auf Hermann Kant, Arno Schmidt ('Zettels Zeddel', Ss. 14-15, Müther S. 818 31.12.83 2), Günter Grass, Bertolt Brecht, Hans Magnus Enzensberger, Ernst Jandl, Peter Rühmkorf, Wolf Biermann, Heiner Müller, Erich Fried, Günter Kunert, Peter Huchel, Thomas Bernhard, Martin Walser, Heinrich Böll, Gabriele Wohmann, Walter Kempowski, Sarah Kirsch, Ingeborg Bachmann, Stephan Hermlin, Ernst Jünger, Wolfgang Koeppen, Karl Krolow u.a. - Kurt Bartsch (1937-2010), Epigrammatiker, Satiriker, im Juni 1979 wegen einer Protestnote an Erich Honecker aus dem Schriftstellerverband der DDR ausgeschlossen; verließ im September 1980 die DDR mit einem Dauervisum; lebt seither in Westberlin. - Killy I,330. - Kosch 20. Jh.I,660. - Umschlagillustration von Günter Richter: 'Das vergessene Medaillon eines Utopisten'.‎

书商的参考编号 : 82694

Antiquariat.de

DAS BÜCHERHAUS
DE - Bargfeld/Celle
[Books from DAS BÜCHERHAUS]

€ 7.00 购买

‎Bartsch, Kurt [Hrsg.]‎

‎In Sachen Thomas Bernhard.‎

‎Königstein/Ts., Athenäum, 1983. 8°. 209 S. OKt.‎

‎1. Ausgabe der wertvollen Arbeit.‎

书商的参考编号 : 6206CB

‎Bartsch, Max‎

‎Was man über die Kriegsschiffs-Typen wissen muß.‎

‎Berlin, Limpert, 1942. 31.-50. Tsd. 64 S. Ill. Paperback. guter Zustand, Kanten leicht gebräunt. 50‎

‎Max Bartsch‎

书商的参考编号 : 18467BB

????? : 54,368 (1088 ?)

??? ??? 1 ... 117 118 119 [120] 121 122 123 ... 260 397 534 671 808 945 1082 ... 1088 ??? ????