BOULANGER Marc
Juin 1940. Trois semaines en France - Vers l'armistice de Compiègne
Luneray, Editions Bertout, 1992, in-8 br., 207 p., nombreuses illustrations photos, cartes, très bon état.
Bookseller reference : QWA-7839
|
|
Bour Martin
L'ardoise de Petit Ours Brun: Je dessine les saisons
Bayard Editions Jeunesse 2018 14 pages 15 8x16 2x1 2cm. 2018. Broché. 14 pages.
Bookseller reference : 500078602
|
|
BOURDREL (Pierre).
L'épuration sauvage. 1944-1945.
Paris, Librairie Académique Perrin, 2002. In-8, broché, 569 pp.
Bookseller reference : 12486
|
|
BOURDAIS, Henri
LA JOC SOUS L'OCCUPATION ALLEMANDE : témoignages et souvenirs d'Henri Bourdais
Paris : les Éd. ouvrières, 1995. In-8 (24 cm), couverture souple illustrée, illustrations en noir, 224 pages, 343 gr.
Bookseller reference : 04385
|
|
BOURGAIN Louis
La victoire après l'enfer. L'épopée des Groupes Lourds Guyenne et Tunisie (Squadrons 346 et 347 de la Royal Air Force) en Grande -Bretagne (1943-1945)
chez l'auteur, 1993, grand in-8 br., 295 p., 32 photos, 17 figures et cartes, bon état.
Bookseller reference : QWA-19648
|
|
BOUCHER François.
La Grande délivrance de Paris.
Paris, Jacques Haumont, 5 décembre 1945. In-4, broché, couverture rempliée, 185 pp.
Bookseller reference : 12900
|
|
BOULANGER René
La Vie Les Combats De La Résistance En Lorraine - Les Larmes De La liberté Ou Les Confidences D'un Terroriste
Troyon A Compte D'auteur 1985 In8 255 pages - broché - nombreuses photographies - bon etat
Bookseller reference : 60Bz
|
|
BOULANGER René
La Vie Les Combats De La Résistance En Lorraine - Les Larmes De La liberté Ou Les Confidences D'un Terroriste
Troyon A Compte D'auteur 1985 In8 255 pages - broché - nombreuses photographies - bon etat
Bookseller reference : 60Bz
|
|
BOUCHER (François).
La Grande délivrance de Paris..
Paris, Jacques Haumont, 1945 in-4, 186 pp., [2] ff. n. ch., avec de nombreuses illustrations dans le texte, broché sous couverture rempliée.
Bookseller reference : 228338
|
|
BOUTELLEAU GÉRARD
La Jeune espérance. Roman
1945 LA JEUNE PARQUE. 1945. In-12 Carré. broché. . 347 pages. Parfait etat Avec un envoi " le 4 nov 1945 , à François Jean Armorin , en sincere hommage de l'auteur , Gerard Boutelleau "
Bookseller reference : 5343
|
|
Bourdrel Philippe
La grande débâcle de la Collaboration : 1944-1948
Le Grand livre du mois 2007 in8. 2007. Cartonné. 307 pages. Bon Etat
Bookseller reference : 58876
|
|
BOURDREL Philippe
La grande débâcle de la collaboration
Cherche Midi 2007 16x24x3cm. 2007. Broché. 312 pages. Très bon état
Bookseller reference : 100075209
|
|
BOUDET, R. et CAUQUELIN, A.
LES COMBATS DÉCISIFS DE LA BATAILLE DE NORMANDIE
L'Aigle : la Ville, 1987. Plaquette in-8 (21 cm), couverture souple, illustrations en noir, 47 pages, 80 gr.
Bookseller reference : 03969
|
|
BOURBON-PARME (Xavier de)
Les Accords secrets franco-anglais de décembre 1940.
Paris, Plon, 1949 petit in-8, III-118 pp., broché. Papier jauni. Ex-libris Collection Ulrich.
Bookseller reference : 224436
|
|
Bour Danièle Aubinais Marie
Les Jouets Preferes De Petit Ours Brun
Bayard Editions 1997 14 4x1 2x14 6cm. 1997. board_book.
Bookseller reference : 500121418
|
|
Bourdier Jean
Les chasseurs de la R.A.F. dans la bataille d'Angleterre 1940
Presses de la cité 1982 in8. 1982. Broché. 216 pages. Bon Etat
Bookseller reference : 144302
|
|
Boudard Alphon
Mourir d'Enfance
Fixot 2021 252 pages 21 4x2 2x13cm. 2021. Broché. 252 pages.
Bookseller reference : 500132165
|
|
Boudard Alphon
Mourir d'Enfance
Fixot 2021 252 pages 21 4x2 2x13cm. 2021. Broché. 252 pages.
Bookseller reference : 100118315
|
|
Bourguignon Jean
Palais National de Malmaison ancienne résidence du Premier Consul ancien Palais Impérial de Malmaison
Bourdier 1921 in4 oblong. 1921. Broché. 20+20 pages. Etat Correct couverture usagée 20 planches h-t sous serpente
Bookseller reference : 106814
|
|
Boulanger Gerard
Papon: Un intrus dans la République
Seuil 1997 in8. 1997. Broché. 389 pages. Bon Etat
Bookseller reference : 122973
|
|
Bour Danièle Aubinais Marie Pomme d'Api
Petit Ours Brun: Petit Ours Brun a tres faim
Bayard Editions Jeunesse 2012 13 4x0 6x13 6cm. 2012. Broché.
Bookseller reference : 500148209
|
|
Bour Danièle
Petit Ours Brun: Petit Ours Brun a Tres Faim
Bayard Editions 2002 0x15x15cm. 2002. Broché.
Bookseller reference : 500183125
|
|
Bour Danièle
Petit Ours Brun: Petit Ours Brun ET Son Chat Minou
BAYARD JEUNESSE 2010 14 pages 13 8x0 4x13 6cm. 2010. Broché. 14 pages.
Bookseller reference : 500184585
|
|
Boutsindi Patrick-Serge
Une fille du Congo
Editions L'Harmattan 2010 170 pages 13 6x2 2x21 4cm. 2010. Broché. 170 pages.
Bookseller reference : 500146825
|
|
Boulanger Gérard
À mort la Gueuse ! : Comment Pétain liquida la République à Bordeaux
Le Grand livre du mois 2006 in8. 2006. Relié. 378 pages. Très Bon Etat
Bookseller reference : 111529
|
|
Boubachi Aicha
Il disordine umano raccontato a mio nipote
brossura La vicenda narrata ne "Il disordine umano raccontato a mio nipote" si svolge nella Germania dell'immigrazione più recente, ma potrebbe essere uno qualsiasi dei paesi d'Europa, compresa l'Italia. È l'ordinaria storia di un "respingimento", priva di particolari raccapriccianti come quelli a cui ci hanno abituato le cronache di Lampedusa, o della Libia, che descrivono corpi senza nome e senza storia alla deriva nel Mediterraneo. Ma dalle pieghe di una storia semplice Aicha Bouabaci, alternando la narrazione degli avvenimenti all'evocazione e alla fervida denuncia, con la sua prosa soffusa di lirismo estrae interrogativi e temi di riflessione stringenti anche per noi. Dalla sua posizione di migrante del tutto particolare è in grado di penetrare i sentimenti dei suoi conterranei magrebini migrati in Europa e condividerne umiliazioni e speranze.
|
|
BOUBENNOV Mikha?l
Le bouleau argent?. Illustrations de D. Motchalski. Pr?sentation de B. Boulgakov.
Reliure de l'?diteur. 2 volumes. 392 + 454 pages.
|
|
Bouchard Eliana
La boutique
br. Due magnifiche vetrate a mezzaluna illuminano il salone di un'affermata boutique dove abiti e oggetti vengono rimessi a nuovo. Nel labirinto di stoffe nascono e presto si complicano relazioni che portano il segno di un universo in trasformazione dove il nomadismo è di casa. Una donna in carriera, una solida casalinga, un musicista, un padre frustrato, un ex operaio, un omosessuale fedifrago e una fioraia pentita si scambiano affetti e gelosie, amori e tradimenti, aspettative e delusioni. Per ciascuno a suo modo la boutique rappresenta un punto fermo da cui ripartire per darsi ancora una chance. Le socie proprietarie hanno caratteri diversi: ferita e nevrotica l'una, Nina, il cui marito è morto suicida in seguito a un crack finanziario, equilibrata e cedevole l'altra. Teresa, sposata a un violoncellista spagnolo che le dà sostegno e sicurezza. Il muoversi frenetico di Nina mette a dura prova la tenuta dell'impresa che, tuttavia, regge agli urti grazie all'attaccamento al lavoro in cui ciascuno ha riversato progetti e passioni. C'è chi nega le proprie esigenze, chi, all'opposto, pretende dagli altri quel che non possono dare, finché qualche gioco si rompe e il fragile assortimento sembra sul punto di cedere. La capacità di adattamento, la tendenza a ripetere sempre gli stessi errori, la paura della solitudine, la volontà di costruire spingono le donne e gli uomini della boutique a non arrendersi. E quando Ibrahim, sarto afghano, proverà a dichiarare il suo amore improbabile alla capricciosa Nina, anche la coppia peggio assortita si troverà a dover fare una scelta.
|
|
Bouchard Eliana
La mia unica amica
br. In un giorno di ottobre due bambine si trovano a condividere l'unico banco rimasto libero proprio accanto alla cattedra; ci rimarranno per nove mesi, tanto durerà la loro nascente e progressiva amicizia, segnata da provenienze sociali molto diverse. Il conflitto tra loro sempre in agguato nasconde la tenacia di un sentimento purissimo, talmente forte da resistere per un tempo molto superiore alla durata di quell'anno scolastico. Nei dialoghi delle due amiche si condensano i temi eterni del bene e del male, dell'odio e della gelosia, dell'invidia, della conoscenza, e il rovello tagliente della verità. Vale più la verità o l'amicizia? Su questo e altri nodi si avvolge e si svolge l'intera storia, in compagnia di una natura che occhieggia dalle finestre e spinge, per entrare e infrangere le barriere del sapere. Sullo sfondo si muovono i compagni di scuola, descritti nelle forme caricaturali così congeniali alla perfidia delle menti infantili; una maestra regna sovrana, arbitro indiscusso di una corte in eterno subbuglio. L'anno della grande eclissi offre alla classe un'occasione, una sfida, e tutti in fila, su per la montagna, chi con un binocolo, chi con un vetrino affumicato, si inerpicano sul viottolo incerto della conoscenza. Non lontano dall'edificio scolastico, tuttavia, saettano gli slittini di legno raspando la neve, sfidando la sorte e quindi la vita, nel punto di incontro del piacere sfrenato e del botto mortale.
|
|
BOUCHER François.
La Grande délivrance de Paris.
Paris, Jacques Haumont, 5 décembre 1945. In-4, broché, couverture rempliée, 185 pp. Édition originale. Un des mille exemplaires numérotés sur vélin du Marais. Plans, photos, (de : Doisneau, Serge, Dortes, etc.) fac-similé hors-texte. Bel exemplaire, en parfait état.
|
|
Boudaille Georges
Jasper Johns
New York: Rizzoli 1989. No Edition Stated . Cream Cloth. Near Fine/Near Fine. 12 " Tall. Profusely Illustrated with Color and Black and White Illustrations. 128 Clean Unmarked Pages. No Inscriptions. Near Fine In Near Fine Dj In A Protective Brodart Cover. <br/> <br/> Rizzoli hardcover
Bookseller reference : 005046 ISBN : 0847811433 9780847811434
|
|
BOUDARD Alphonse
Les combattants du petit bonheur. Roman.
Broch?. 316 pages. Rousseurs.
|
|
Boudreau Hélène; Bloch Serge
Ti sfido a non sbagliare
brossura
|
|
BOUGEROL Guy (R. P. )
Ceux qu'on a jamais vus.
Broch?. 209 pages. Rousseurs.
|
|
Boulenger Jacques
Il romanzo di Merlino
br. Il concepimento demoniaco di Merlino; le magie e i primi prodigi; la nascita illegittima di Artù; la spada nella roccia; il re e il mago; Excalibur; l'uomo selvaggio; Galvano; Mordred, frutto incestuoso; Morgana; la fondazione della Tavola Rotonda; Ginevra; il matrimonio di Artù; la nascita di Lancillotto del Lago. Come giungono a noi le storie incantevoli e avventurose del ciclo di Artù e della Tavola Rotonda? Ben più trascurate della grande epica antica, o dei Paladini di Francia, le storie celtiche del ciclo di Bretagna sono conosciute rapsodicamente per sprazzi, schegge, figure, aneddoti provenienti dalle fonti più diverse. Nei primi decenni del Novecento Jacques Boulenger, esperto di Medioevo e scrittore, compì un'opera impegnativa e meritoria: adattò in lingua moderna la Leggenda di Re Artù, riscrivendo in francese ciascuna delle sue cinque parti (Merlino, Storia del Sacro Graal, Lancillotto, Ricerca del Sacro Graal, Morte di Artù), senza trascurare nessuna delle fonti che hanno strappato dal magma della tradizione orale la materia di Bretagna a partire dal 1215. Rendere agilmente leggibile, quindi conservare per il lettore moderno il ciclo arturiano è un serio contributo letterario; ma in effetti, questo adattamento fedele e rigoroso, andrebbe considerato come parte di quel rinnovamento continuo che i secoli hanno apportato a una delle grandi sorgenti dell'immaginazione romanzesca occidentale.
|
|
BOULLE Pierre
Le pont de la rivi?re Kwa?.
Broch?. 236 pages. Jaquette.
|
|
Boullet, Jean
Oedipe, ou Tout le monde ne peut pas être orphelin.
(Paris, Le Terrain vague, 1958). 3 Bll., 47 gez. Bll. Mit zahlr. Illustr. des Verf. OKart.
Bookseller reference : 65065
|
|
Bourbon Busset Jacques de
Il pastore delle nuvole
ril.
|
|
Bourbon Busset Jacques de
Il protettore
ril. Siamo a Roma, in uno qualsiasi degli anni futuri, sotto il regno di Orlando, l'onnipotente Protettore. Un giovane, Lorenzo Angelo, discepolo di Gano, principale avversario del regime, ha tentato di assassinare il capo dello Stato, ed è stato per questo condannato a morte. Sarà giustiziato o graziato? Il Protettore si interroga. In contrapposizione, l'ansia generale che fa da sfondo alla meditazione del grand'uomo.
|
|
BOURDAN Pierre
Carnet des jours d'attente (Juin 40-Juin 44).
Broch?. 199 pages.
|
|
Bourdeaut Olivier
Aspettando Bojangles
ril. Ogni mattina Georgette si volta verso lo specchio e saluta la nuova Renée, o la nuova Josephine, o la nuova Marylou, per celebrare in vesti nuove un'altra giornata all'insegna del piacere e della fantasia. La vita per lei non è altro, infatti, che un tourbillon di poesia in cui non c'è posto per le tristezze del mondo. Eccola allora ballare con suo marito sempre e ovunque, di giorno e di notte, da soli e in compagnia degli amici, al suono di Mister Bojangles di Nina Simone, una canzone gaia e malinconica allo stesso tempo. Eccola entusiasmarsi per ogni piccola cosa, e trovare incredibilmente divertente l'andare avanti del mondo. Eccola trattare il suo piccolo né da adulto né da bambino, ma come un personaggio da romanzo. Un romanzo che lei ama molto e nel quale s'immerge in ogni momento. L'amour fou regna come non mai nelle pagine di questo libro, autentica rivelazione dell'ultima stagione letteraria francese.
|
|
Bourdon, David
Warhol. (Übersetzung aus dem Amerikanischen von Manfred Allié).
Köln, DuMont, (1989). 431 S. Mit zahlr. tls. farb. Abb. im Text u. auf Taf. 4to (28 x 26,5 cm). OLn. mit illustr. SU in Schuber.
Bookseller reference : 71625
|
|
Bourdouxhe Madeleine
La donna di Gilles
br. Elisa vorrebbe solo una cosa: annullarsi in Gilles. Vivere per e attraverso Gilles, non essere altro che sua moglie. Preparargli la cena, guardarlo mangiare, guardare i suoi occhi, la sua bocca, i suoi capelli. Ma il giorno in cui Elisa capisce che Gilles, suo marito, è diventato l'amante di sua sorella, tutto crolla attorno a lei. Eppure sceglie di tacere, di sorridere, di sopportare in silenzio l'indifferenza di Gilles, perfino che Gilles le parli del suo amore per l'altra, della sua gelosia. Madeleine Bourdouxhe, considerata tra i maggiori scrittori belgi del secolo scorso, pubblicò questo romanzo nel 1937.
|
|
Bourdouxhe Madeleine
Marie aspetta Marie
br. Chi ha letto "La donna di Gilles" sa che non c'è un'altra scrittrice capace come Madeleine Bourdouxhe di raccontare gli sbigottimenti e le lusinghe dell'amore: senza sbavature né svenevolezze, ma con un'intensità e un'evidenza che hanno qualcosa di lancinante. In questo secondo romanzo della Bourdouxhe (che Jonathan Coe ha definito «una delle più belle scoperte letterarie degli ultimi anni») non siamo più nella grigia e fuligginosa periferia di Liegi, bensì nella "douceur de vivre" della Parigi della fine degli anni Trenta; e se Elisa, la struggente protagonista della Donna di Gilles, viveva nell'attesa, nel dono di sé, nella devozione assoluta per un marito di cui tutto sapeva accogliere e perdonare, Marie (che pure ama profondamente il suo, di marito) scopre la violenza della passione quando, su una spiaggia della Costa Azzurra, incrocia lo sguardo di un ragazzo di vent'anni dalle spalle sottili, i fianchi stretti e le lunghe gambe abbronzate. Un pomeriggio si incontrano, come per caso, su un sentiero che costeggia il mare e, su un pezzetto di carta che lei non getterà, lui scrive un numero di telefono. Che Marie chiamerà, tornata a Parigi, dalla cabina telefonica di un caffè. In una breve Nota all'edizione Gallimard della Donna di Gilles, Madeleine Bourdouxhe aveva scritto: «L'annientamento nell'amore: un po' la storia di tutte le donne», ma qui la prospettiva è cambiata, e il suo sguardo segue con vibrante complicità il percorso di una donna che affronta, con un'audacia che quasi la stupisce, «l'intransigenza del desiderio». E che alla fine del libro, a chi le chiede il suo nome, risponde di chiamarsi Marie «Marie e basta». «Saltando dalle rocce sulla sabbia, il ragazzo tende la mano a Marie per aiutarla. Lei ha già preso lo slancio, convinta che lui si farà da parte per lasciarla saltare. Invece non si muove, la accoglie tra le braccia e la tiene stretta per qualche secondo. «Si siedono sulla sabbia. Potrebbero parlarsi ancora: delle colline lontane che digradano verso il mare, della forma di una villa bianca tra i cipressi. Ma a che serve? Sanno che non c'è niente da dire. Accettano tra loro quel silenzio, la ricchezza, la sincerità di quel grande silenzio. Sanno pure che in quel momento vedono ogni cosa dalla stessa prospettiva e che, per entrambi, quella vela rossa sul mare spicca netta, aspra, crudele come quella cosa che è in loro». Con una nota di Faith Evans.
|
|
BOURDREL (Pierre).
L'épuration sauvage. 1944-1945.
Paris, Librairie Académique Perrin, 2002. In-8, broché, 569 pp. Edition revue et augmentée.
|
|
BOURDREL Philippe
L'épuration sauvage. Tome I : 1944-1945.
Broché. 440 pages.
|
|
Bourgeois, Louise
Recent Sculptures and Drawings.
Luxemburg, beaumontpublic, 2002. 4° (30 x 21,5 cm) 123 (2) Seiten. Mit zahlreichen, teils farbigen Abbildungen. Farbig illustr. Orig.-Pappband., 12737AB|12737AB_2|12737AB_3 [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 12737AB
|
|
BOURGET - VIEVILLE - GUILLEMOT...
Les grandes ?nigmes de la R?sistance. - Les grandes ?nigmes de la R?sistance en Belgique (1 volume). Photos hors-texte.
4 volumes reli?s. 255+252+252+251 pages.
|
|
BOURGET-PAILLERON Robert
Les journ?es de juin. Roman.
Broch?. 212 pages. Couverture d?fra?chie.
|
|
Bourgi Albert, Weiss Pierre.
LES COMPLOTS LIBANAIS. Guerre ou paix au Proche-Orient?
(Codice IS/0401) In 8° 212 pages. Collection: Tiers Monde en bref. Broché, couverture imprimée. Petit cachet ex libris. Trés bon exemplaire. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|