Borio Ferruccio, Granata C., Ronchetti S.
GIORNALI NELLA TEMPESTA. Indagine sulla libertà di stampa e sulla crisi dell'editoria in Italia.
(Codice MD/0470) In 8° VIII+539 pp. Prima edizione. Ricerca ricca di notizie, con varie tabelle, indice dei personaggi, ecc. Brossura originale. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Boris, Otto
Addi
Die Geschichte eines Storches. Stuttgart, Thienemann, 1935. Mit zahlreichen, teils ganzseitigen Illustrationen von Walter Klemm. 191 S. Farbiger Or.-Lwd. mit Schutzumschlag; dieser gebräunt u. mit Gebrauchsspuren. [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 38817
|
|
Boris, Otto
Addi
Die Geschichte eines Storches. 50. Tsd. Gütersloh, Bertelsmann, 1953. Mit zahlreichen, teils ganzseitigen Illustrationen von Walter Klemm. 175 S. Or.-Hlwd. mit farbigem Schutzumschlag; dieser mit Randläsuren. - Vgl. Slg. Brüggemann 2, 88. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 91273
|
|
Boris, Otto
Addi
Die Geschichte eines Storches. Stuttgart, Thienemann, 1935. Mit zahlreichen, teils ganzseitigen Illustrationen von Walter Klemm. 191 S. Farbiger Or.-Lwd.; minimal angestaubt. [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 169575
|
|
BORISOVA, Natalia
Mit Herz und Auge. Liebe im sowjetischen Film und in der Literatur.
Bielefeld:, transcript Verlag., (2013). Gr.8°. 259 (4) S. Original Karton mit Rückentitel und farbig illustriertem Deckeltitel. Guter bis sehr guter Zustand.
Bookseller reference : 17763B
|
|
BORISOVA, Natalia:
Mit Herz und Auge. Liebe im sowjetischen Film und in der Literatur.
Gr.8°. 259 (4) S. Original Karton mit Rückentitel und farbig illustriertem Deckeltitel. Guter bis sehr guter Zustand.
|
|
Borkowski, Dieter
Erich Honecker. Statthalter Moskaus oder deutscher Patriot? Eine Biographie.
München, Bertelsmann, (1987). 8°. 318 S.mit Abb. auf Tafeln. Original-Pappband mit OUmschlag.
Bookseller reference : 103574BB
|
|
Borleri Riccardo
Viale dele Magnolie 31... citofonare Gritti
br. L'esistenza di Samuele sembra fatalmente compromessa a causa di una tragica vicenda familiare. La resa verso l'oblio ghermisce il suo tenero spirito, ma qualcosa lo seduce, una forza esterna che lo ammalia e lo atterrisce, e lo invita a intraprendere un percorso verso la libertà. La sua, o quella di... Tulumnes
|
|
Borletti Luciana
Stranimali. Storie per tutte le età
br. I protagonisti di queste storie sono animali un po' strani, come dice il titolo, non perché siano rari o introvabili, ma perché hanno un modo di comportarsi che è al di fuori degli schemi tradizionali e della reputazione che godono. Si tratta di animali noti, come un cane o una pecora, una formica o una farfalla... sui quali pesano tanti luoghi comuni che loro cercano di sfatare; così per esempio c'è Una pecora ribelle, Un canarino stonato, Una lumaca coraggiosa, Un cane distratto, Una farfalla bacchettona, Un gufo gaio, Una formica contestatrice... che hanno un modo particolare di vedere le cose e l'ambiente in cui vivono. I racconti colgono alcuni aspetti del loro carattere con un certo senso dell'umorismo, cosicché gli Stranimali suscitano simpatia perché vengono quasi umanizzati, diventando quindi nostri amici.
|
|
BORMANN, Artur
Nieder mit den Sprachenschranken! Der Weg zur Universalsprache. Sonderdruck '"La Ponto" München-Pasing.
München-Pasing:, Ziegler., (1950). S. 50-66. Original Broschur mit Deckeltitel (hier abweichend: Wasserstoffbomben veraltet,...). Bindung gelockert, Einband etwas berieben, sonst gut erhalten. (=La Ponto. Oficiala revuo de Germana Esperanto-Asocio N-ro 5-6/1950).
Bookseller reference : 14801B
|
|
Bormann, H
Frische Blumen und Nüsse in neuen Gedichten und Rätseln zur Anregung und Bildung der lieben Schuljugend
Leipzig, Spamer, 1891. Mit 4 chromolithographischen Tafeln u. 7 teils ganzseitigen s/w Illustrationen. VI S., 1 Bl., 102 S., 1 Bl. Or.-Hlwd. mit farbigem Deckelbild (zwei lesenden Kinder auf einer Gartenbank); Kanten beschabt, Ecken stark bestoßen, Rückenprägung beschabt. [5 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 118674
|
|
BORN, H. u. M
Der Luxus des Gewissens. Erlebnisse u. Einsichten im Atomzeitalter. Hrsg. v. Armin Hermann.
München, Nymphenburger, 1982. Mit 1 Bildn. 201 S. OKt. - Name a. Vorsatz, sonst gutes Ex.
Bookseller reference : 98923AB
|
|
BORN, N
Gedichte 1967 - 1978.
Reinbek bei Hamburg, Rowohlt, 1978. 233, (7) S. OPp.
Bookseller reference : 1210553
|
|
Born, Sigrid u. Nicole Würth
(R)echt cool
Kinder fragen nach ihren Rechten - prominente Juristen antworten. München, arsEdition, 2004. Mit farbigen Illustrationen von Roland Prillwitz. 125 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; minimal fleckig.
Bookseller reference : 191677
|
|
Borni Fabrizio
Siamo tutti colpevoli
brossura A chi le colpe e le responsabilità della profonda crisi che stiamo vivendo? Il protagonista, un tempo ricco e spregiudicato ed oggi povero e solo, cerca di comprendere le ragioni per tutto ciò che non va. Unico confronto con il figlio, militare in missione di pace, e con la ex moglie che cercherà di riconquistare.
|
|
Borni Fabrizio
Siamo tutti colpevoli
brossura A chi le colpe e le responsabilità della profonda crisi che stiamo vivendo? Il protagonista, un tempo ricco e spregiudicato ed oggi povero e solo, cerca di comprendere le ragioni per tutto ciò che non va. Unico confronto con il figlio, militare in missione di pace, e con la ex moglie che cercherà di riconquistare.
|
|
Borodziej, Wlodzimierz
Der Warschauer Aufstand 1944,
Frankfurt am Main, Fischer Taschenbuch Verlag (= Die Zeit des Nationalsozialismus - Eine Buchreihe / Fischer Taschenbuch 16186), 2004. 8°, 252 S. und 4 Tafelseiten mit s/w-Abbildungen, illustr. original Kartonage (Paperback), Vorderdeckel mit leichtem Längsknick, einige Seiten mit Markeranstreichungen, sonst gutes, sauberes Exemplar
Bookseller reference : 22219CB ISBN : 359616186
|
|
Borofsky, Jonathan
Jonathan Borofsky. Zeichnungen 1960-1983. Publikation zu einer 1983 vom Kunstmuseum Basel aufgebauten Wanderausstellung. Textbeiträge von Christian Geelhaar und Dieter Koepplin.
Basel, Kunstmuseum Basel, 1983. 186 S. Mit 174, meist ganzseit. u. teils doppelblattgroßen ausklappbaren Abb. 30 cm. Illustr. OKart. mit illustr. transparentem OKunststoff-Umschlag.
Bookseller reference : 97066
|
|
Boron Robert de; Zambon F. (cur.)
Il libro del Graal. Giuseppe di Arimatea-Merlino-Perceval
br. Poche storie sono state tanto feconde di sviluppi come quella del Graal, il recipiente in cui Gesù celebrò il sacramento eucaristico e nel quale Giuseppe di Arimatea, suo primo custode, avrebbe raccolto il sangue del Salvatore dopo la crocifissione. Pochi conoscono però quel "Libro del Graal" che è anche il più antico romanzo in prosa della letteratura francese. Nella trilogia narrativa che lo compone, databile ai primissimi anni del XIII secolo, la storia del Graal assume il carattere di una vera e propria Storia della Salvezza.
|
|
Boroni Carla
Le nostre favole
br.
|
|
Borowitz G. Brown Phelps William Ouellette Cardenas
Spectrum
Providence: Rhode Island School of Design. First Edition . Wrappers. Fine. Illustrations. 32 pp. An annual of student art and literature sponsored by the Student Association folder with five printed inner folders each with additional art inserted loosely. In this example much of the art contains original pencil signatures including a b/w linoleum print by Borowitz a photograph of a tiny Oriental girl in costume by G. Brown a print by William Ouellette a print by Cardenas and a black and brown print on light brown paper by Phelps. Contents all fine outer envelopevery good with some wear. <br/> <br/> Rhode Island School of Design unknown
Bookseller reference : 021674
|
|
Borowski Tadeusz; Polce R. M. (cur.)
Paesaggio dopo la battaglia
br. In questi racconti sulla guerra e il campo di concentramento, lo sguardo di Borowski si fissa sui sofferenti, sui vinti, e con oggettiva spietatezza mette a nudo la crudeltà e il cinico egoismo che prevalgono nell'animo dell'uomo in lotta per la sopravvivenza. Quel che ci si rivela è un inferno in cui la violenza è esercitata dall'aguzzino sul prigioniero, ma anche da quest'ultimo sul compagno di detenzione, per disperazione e per sottrarsi al diretto peso dell'oppressione. Ne emerge un quadro disilluso e terribile che illumina in una nuova prospettiva la tragedia dei lager. Che il peggior delitto dei massacratori sia stato quello di corrompere la coscienza delle loro vittime?
|
|
Borraccino Paola
Cento volte buonanotte. Una fiaba metropolitana
ril. Giulia e Alessandro si conoscono sin dagli anni dell'adolescenza e da allora non fanno altro che sfuggirsi per poi cercarsi ancora, in una città che è troppo grande per giocare questa partita in bilico tra attrazione e gelo ed in cui rischiano di perdersi definitivamente.
|
|
Borradaile L. A. Lancelot Alexander 1872 1945
A manual of elementary zoology / By L.A. Borradaile
London : Henry Frowde Oxford University Press. Hodder & Stoughton Warwick Square E.C 1920. Third Edition. Very good copy in the original gilt-blocked cloth. Spine bands and panel edges somewhat rubbed and dust-toned as with age. Remains quite well-preserved overall: tight bright clean and strong. Physical description; xviii 616 p. frontis. plate : ill. figrs ; 8vo. Subjects; Zoology. Animal behavior. London : Henry Frowde Oxford University Press. Hodder & Stoughton Warwick Square, E.C hardcover
Bookseller reference : 276348
|
|
Borriello Anita
Indigo
brossura La lotta fra bene e male continua in questo secondo volume della saga esoterica Brûlant. La congrega dovrà nuovamente affrontare le Zeussites per salvare l'anima dell'Archetipo, l'essere ancestrale che migliorerà il genere umano con le sue conoscenze. Il percorso iniziatico di Christian procede con estrema difficoltà, ma come gli dicono spesso le Brûlant: "nulla avviene per caso".
|
|
Borriello Clorinda
In balia di un sogno
br. Claudia, è una di quelle donne che... oltre a far crescere i suoi figli, non ha altro scopo nella vita. Tutta casa, figli, e marito che è come se non fosse mai esistito. Lei crede che la sua vita sia solo questo. Rassegnata... passa giorni interi nel suo angolo preferito, a leggere, ad ascoltare musica e a guardare la tv. Una sola amica, Ivana, conosciuta per caso nel supermercato sotto casa. Ma grazie a quell'amica, una sera si decide e si lascia portare fuori dal guscio, per vivere un po'. Claudia controvoglia accetta... ma non sa che proprio da quella sera, la sua vita avrà una svolta, che rimetterà tutta la sua esistenza, in discussione. Crederà di vivere in un sogno... Riuscirà mai ad avere più fiducia e stima in se stessa? Mah... è tutto da vedere e scoprire, pagina dopo pagina.
|
|
Borriello Elvira
Il rumore del suo silenzio
brossura Non esiste forza più grande dell'amore, ma quando veniamo lasciati ci rimane solo la debolezza di un cuore colmo di dolore. Niente sembra avere più senso e il tempo si ferma mentre intorno a noi tutto continua a muoversi senza interruzioni. L'unica cosa che ci rimane, per riprendere in mano la nostra vita, è affrontare il passato con la consapevolezza di volere un futuro.
|
|
Borriello Elvira
L'ultima luna
brossura Una cittadina qualunque della bassa Padana nei primi anni '90, una palestra frequentata da un gruppo di donne, un vecchio albergo scalcinato meta di coppie clandestine. Storie di amori che si intrecciano alla vita di provincia, dove la rivoluzione dei costumi, pur essendo arrivata, fatica a radicarsi. In questo contesto Sonia si innamora di una donna sposata e non ha il coraggio di dichiararsi, ma molte sorprese sono in attesa di essere scoperte e le esistenze di più persone saranno sconvolte.
|
|
Borriello Elvira
Quel sottile velo tra noi
brossura
|
|
BORRIES, A. von
Unser Weg. Gespräche in der Kriegsgefangenschaft.
Hannover:, Das Andere Deutschland., 1948. ca. 21 x 15,5 cm. 78 S. Original-Broschur mit Deckeltitel. Rücken leicht bestoßen. Mit Anstreichungen und Anmerkungen. Leichte Gebrauchsspuren. Gut erhalten.
Bookseller reference : 4720C
|
|
BORRIES, A. von:
Unser Weg. Gespräche in der Kriegsgefangenschaft.
ca. 21 x 15,5 cm. 78 S. Original-Broschur mit Deckeltitel. Rücken leicht bestoßen. Mit Anstreichungen und Anmerkungen. Leichte Gebrauchsspuren. Gut erhalten.
|
|
BORRIES, Bodo von
Die Übermikroskopie. Einführung, Untersuchung ihrer Grenzen und Abriß ihrer Ergebnisse.
Berlin:, Saenger., 1949. Gr.8°. 416 S. Original Halbleinwand mit Deckeltitel. Einband etwas berieben und bestoßen, papierbedingt gegilbt, gut erhalten.
Bookseller reference : 12790A
|
|
BORRIES, Bodo von:
Die Übermikroskopie. Einführung, Untersuchung ihrer Grenzen und Abriß ihrer Ergebnisse.
Gr.8°. 416 S. Original Halbleinwand mit Deckeltitel. Einband etwas berieben und bestoßen, papierbedingt gegilbt, gut erhalten. Mit 225 Abbildungen im Text und auf 70 Kunstdrucktafeln.
|
|
Borries, Siegfried
Die Himmelbimmelbahn
Ein Musikbuch für Kinder. 2. Auflage. Berlin, Musikverlag Borries u. (eingestempelt) Calw-Calmbach, Alhaca, 1947. Durchgehend mit farbigen Illustrationen von Ursula Zschiesing. 32 S. Farbiger Or.-Hlwd. (Deckelbeschriftung in deutscher Schreibschrift). [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 89516
|
|
Borrmann Mechtild
Il silenzio ingannevole della nebbia
ril. Se c'è una cosa che Robert ha imparato, nella sua vita di giovane medico, è non smettere mai di farsi domande. Eppure, c'è una risposta che non è riuscito a ottenere. La risposta ad anni di impenetrabili silenzi e incomprensioni con suo padre. Ma adesso che lui non c'è più, forse è arrivato il momento di scoprire la verità. Robert ha appena trovato un passaporto ricoperto di sangue: appartiene a Wilhelm Peters, un agente delle SS. Robert conosce questo nome, è l'uomo a cui il padre ha rubato l'identità per fuggire dal nazismo. Accanto al passaporto c'è il ritratto di una giovane donna dagli occhi di ghiaccio. Robert non l'ha mai vista, ma sente che quella figura dal fascino misterioso conosce quello che il padre gli ha nascosto per tutta la vita, e vuole scoprirlo a ogni costo. Seguendo le fila di un passato che non gli appartiene, Robert intraprende un lungo viaggio, dal Canada alla Spagna, fino a quando non trova un nome: Therese Peters. E lei la donna della foto. È ancora viva e si è trasferita a Maiorca sotto una falsa identità per sfuggire al peso del suo oscuro passato. Perché Therese è una nazista che si è macchiata di orribili colpe. I suoi ricordi hanno il colore del sangue di vittime innocenti. Robert deve rintracciarla. Il male non può rimanere impunito, i colpevoli devono pagare per i crimini commessi. E la donna è l'unica che può sciogliere i suoi dubbi. Solo lei conosce un segreto che non è mai stato rivelato.
|
|
Borromeo Pietro
Dio madre
br. Sotto forma di romanzo è la più forte rivalutazione della donna. L'azione si svolge nel 1978, ma non solo. I personaggi principali sono due uomini di 41 anni amici per la pelle. Sono stati a scuola insieme, sempre compagni di banco dalle medie al liceo. Poi le loro strade hanno preso direzioni diverse, ma l'amicizia è rimasta la stessa. Edoardo Guerra è diventato un avvocato di successo e Alfonso Guglia è un gesuita professore all'Università Gregoriana, ma fra loro si chiamano ancora Ted e Al, come da bambini. Il primo è il classico sciupafemmine scapolo impenitente. Il secondo è uomo di fede e di studio. Padre Guglia diventa il braccio destro di Albino Luciani, il papa Giovanni Paolo I, nella progettazione di una radicale riforma del credo cristiano nella parte che riguarda la rivalutazione della figura femminile.
|
|
Borsa Tina
Controsensi. La speranza oltre la sofferenza
br.
|
|
Borsari Luciana
Racconti di famiglia. Una generazione fortunata
brossura "Racconti di famiglia - Una generazione fortunata" è un romanzo autobiografico nel quale la protagonista ripercorre le sue vicende personali ed anche, parallelamente, i principali avvenimenti nazionali ed internazionali e le innovazioni che hanno caratterizzato il ventesimo secolo modificando radicalmente il modo di vivere e di pensare di ognuno di noi. Questo viaggio inizia ai primi del Novecento catapultando il lettore in una società contadina, patriarcale e poverissima poi, decennio dopo decennio, lo porta tra alti e bassi pubblici e privati, fino all'inizio del nuovo millennio con le problematiche, più che mai attuali, legate a fame nel mondo, inquinamento globale, crisi economica e del mondo del lavoro, violenza metropolitana e domestica... Ogni periodo è legato indissolubilmente a fenomeni di costume, personaggi, spettacoli televisivi, canzoni, films... passati alla storia e divenuti parte integrante dei nostri ricordi. Un vero tuffo nel passato, quasi un bilancio, per capire chi eravamo ma soprattutto per farci riflettere e proiettarci verso un futuro migliore perché, come dice l'autrice: "La speranza di un futuro migliore c'è. Voi giovani dovete crederci veramente e ricordare sempre che l'Umanità sembra una entità astratta ma, invece, è costituita dai vari popoli, i popoli dalle famiglie, le famiglie dai singoli individui... Ognuno di noi è l'Umanità..."
|
|
Borsdorf, Ulrich (Herausgeber)
Über Leben im Krieg : Kriegserfahrungen in einer Industrieregion 1939 - 1945 Originalausgabe. Erstausgabe.
Reinbek bei Hamburg : Rowohlt, 1989. 207 Seite : Mit zahlreichen Schwarz-Weiß- Abbildungen. ; 23 cm Originalbroschur.
Bookseller reference : 298311
|
|
Borsdorf, Ulrich und Lutz Niethamm (Hrsg.)
Zwischen Befreiung und Besatzung. Analysen des US-Geheimdienstes über Positionen und Strukturen deutscher Politik 1945. Übersetzungen von Franz Brüggemeier.
Weinheim: Beltz Athenäum 1995. Sonderausgabe. Mit Personenregister, 351 S., 8°, OPb.,
Bookseller reference : 3947
|
|
Borselleca Manuela
Gente comune, ma non troppo!
br. Gente comune, ma non troppo: una serie di racconti esilaranti, talvolta assurdi e grotteschi, nati per donare leggerezza ma anche per far emergere i nostri pensieri e desideri più nascosti, allontanandoci dai pregiudizi. Tante volte ci sentiamo stereotipati in una mentalità imposta dai media e social, annulliamo il nostro essere per apparire e conformarci ai modelli imposti dalla società, in passato come oggi. Le storie, in prima persona, danno voce a ragazzi che dagli anni Ottanta desiderano esplorare il futuro e costruire relazioni d'amicizia, a padri di famiglia confusi sul concetto di amore per i figli, inghippi a fin di bene e vita quotidiana sono alcuni temi trattati. Le vicende passano da situazioni al limite dell'assurdo fino a portare a riflettere sul confine tra bene e male, su come trasformare episodi negativi in "possibilità". Il libro è rivolto ai giovani, ai meno giovani, a chi non sa cosa leggere mentre aspetta quell'autobus che non arriva, mentre si riposa su sentieri di montagna o sotto l'ombrellone.
|
|
Bortenschlager, Wilhelm
Geschichte der spirituellen Poesie. Entstehung, Aspekte, Tendenzen, Dichter, Dichtung. Eine Bestandsaufnahme.
S[ank]t Michael, Darmstadt, Bläschke, [1977]. 8°. 280 S. OEnglBr. (= Brennpunkte, hrsg. Hermann Kuprian; Bd. 14).
Bookseller reference : 3250AB
|
|
Bortolotti Andrea
Lettere a Nick
br. Il vicepreside della scuola e Nick, uno studente che frequenta sempre meno le lezioni, sono figli della periferia e hanno molto in comune, anche se il ragazzo sembra non capirlo. Per invitarlo a non accettare passivamente il futuro che lo attende, il 'vice' decide di scrivergli delle lettere. Ma Nick è molto giovane e il viaggio verso l'emancipazione complicato. "Andrea qui sta scrivendo a se stesso e alla comunità di cui si sente parte. E sta rivelando - dinanzi ai compiti poderosi che la scena richiede - tutta la fatica comune che sentiamo e la sensazione ricorrente di solitudine e di incapacità, anche personale, di tanti di noi, a elaborare i nostri lutti insieme a quelli dei ragazzi, a guardarsi mentre guardiamo loro, perché per potere offrire cura e accompagnamento dobbiamo curare noi stessi". (Dalla prefazione di Marco Rossi Doria)
|
|
Bortolotti Gherardo
Storie del pavimento
brossura
|
|
Bortolotti Luca
Dall'altra parte del rio
br. Il rio del Pellizzello, negli anni Trenta del secolo scorso, è il teatro dell'accesa contesa territoriale che si scatena ogni anno tra il Giovedì e il Sabato di Pasqua e che vede come contendenti i giovani di due piccoli paesi rurali della Valtenesi, presso le sponde del Lago di Garda bresciano: Polpenazze e Puegnago. La rivalità tra questi due comuni è storica ed è ormai parte integrante della tradizione popolare di ambo le parti. Arriverà però un'amicizia nata per caso a dare un improvviso scossone a questa tradizione ed a metterla in discussione. In un rapporto fondato su di un singolare scambio di conoscenze, Bortolo, Polpenazzese, e Giambattista, Puegnaghese, impareranno molto l'uno dall'altro, "costruendosi" vicendevolmente. Questa storia delinea inoltre il panorama storico dell'epoca, in una civiltà contadina che sembra estranea agli avvenimenti nazionali ed internazionali, la quale però è depositaria di una cultura che non è affatto di seconda fascia. Tutto ciò viene rafforzato anche dall'utilizzo del dialetto bresciano-gardesano nei dialoghi tra i personaggi. Nell'acceso scontro tra la tradizione e la ragione, quale avrà la meglio?
|
|
Bortolotti N.
Disegnavo pappagalli verdi alla fermata del metrò. La storia di Ahmed Malis
ill., br. Una storia di riscatto, solidarietà e tenacia: perché solo quando ci crediamo fino in fondo, i sogni possono diventare realtà. Ahmed Malis, un ragazzo di origine egiziana, figlio di genitori immigrati a Milano negli anni Ottanta, ama disegnare ed è un vero prodigio autodidatta. La sua famiglia, però, non ha abbastanza disponibilità economica per mandarlo all'Accademia d'arte e sogna per lui un futuro solido, non certo da artista. Ahmed frequenta insieme ai suoi fratelli il centro di aggregazione giovanile CDE Creta, molto attivo nel quartiere milanese del Giambellino. Proprio qui, grazie all'iniziativa di un educatore che più di tutto vuole dare una chance a questi adolescenti spesso allo sbando, Ahmed riesce a pubblicare i suoi disegni sul Corriere.it e a realizzare il suo sogno. I disegni della copertina e degli interni sono di Ahmed Malis. Età di lettura: da 13 anni.
|
|
Bortolotti Nicoletta
Chiamami sottovoce
br. È primavera, eppure la neve ricopre la cima del San Gottardo, monumento di roccia che si staglia sopra il piccolo paese di Airolo. La Maison des roses è ancora lì, circondata da una schiera di abeti secolari: sono passati molti anni, ma a Nicole basta aprire il cancello di ferro battuto della casa d'infanzia per ritrovarsi immersa nel profumo delle primule selvatiche ed essere trasportata nei ricordi di un tempo che credeva sommerso. È il 1976 e Nicole ha otto anni, un'età in bilico tra favole e realtà, in cui gli spiriti della montagna accendono lanterne per fare luce su mondi immaginari. Nicole ha un segreto. Nessuno lo sa tranne lei, ma accanto alla sua casa vive Michele, che di anni ne ha nove e in Svizzera non può stare. È un bambino proibito. Ha superato la frontiera nascosto nel bagagliaio di una Fiat 131, disegnando con la fantasia profili di montagne innevate e laghi ghiacciati. Adesso Michele vive in una soffitta, e come uniche compagne ha le sue paure e qualche matita per disegnare arcobaleni colorati sul muro. Le regole dei suoi genitori sono chiare: "Non ridere, non piangere, non fare rumore". Ma i bambini non temono i divieti degli adulti, e Nicole e Michele stringono un'amicizia fatta di passeggiate furtive nel bosco e crepuscoli passati a cercare le prime stelle. Fino a quando la finestra della soffitta s'illumina per sbaglio, i contorni del disegno di due bambini stilizzati si sciolgono nella neve e le tracce di Michele si perdono nel tempo. Da quel giorno, Nicole porta dentro di sé una colpa inconfessabile. Una colpa che l'ha rinchiusa in un presente sospeso, ma che adesso è arrivato il momento di liberare per trovare la verità. Questa è la storia di un'amicizia interrotta e di un segreto mai svelato. Ma. è anche la storia di come la vita, a volte, ci conceda una seconda occasione. "Chiamami sottovoce" è un romanzo potente su un episodio dimenticato del nostro passato recente. Perché c'è chi semina odio, ma anche chi rischia la propria libertà per aiutare gli indifesi. Vincitore del Premio Letterario Alvaro-Bigiaretti 2019.
|
|
Bortone Frainetti Nisida
Schegge
brossura Con questa silloge di racconti brevi, che abbracciano più di un secolo di vita italiana, l'autrice ci regala un documento umano, un ossimoro costante tra ironia e nostalgia, ci descrive la vita, la sua bellezza e le sue contraddizioni.
|
|
Bortone Michele
La mia vita è un film
br.
|
|
BORY Jean Francois Paris 1939
Jean François Bory
Roma: Beniamino Carucci Editore Poesia visiva. A cura di Luciano Ori 1976. Brossura wrappers. Molto Buono Very Good. Prefazioni di Aldo Rossi e Alain Borer. Con nota bio-bibliografica e 48 illustrazioni in bianco e nero. 8vo. pp. XXX-64. Molto Buono Very Good. Legatura allentata tra le pagine 40 e 41Loose binding. . Beniamino Carucci Editore, Poesia visiva. A cura di Luciano Ori unknown
Bookseller reference : 205309
|
|