Brontë Charlotte
Shirley
br. Yorkshire, inizio Ottocento. Shirley, giovane donna ricca e caparbia, si trasferisce nel villaggio in cui ha ereditato un vasto terreno, una casa e la comproprietà di una fabbrica. Presto fa amicizia con Caroline, orfana e nullatenente, praticamente il suo opposto. Caroline è innamorata di Robert Moore, imprenditore sommerso dai debiti, spietato con i dipendenti e determinato a ristabilire l'onore e la ricchezza della sua famiglia, minati da anni di cattiva gestione. Pur invaghito a sua volta della dolce Caroline, Robert è conscio di non poterla prendere in moglie: la ragazza è povera, e lui non può permettersi di sposarsi solo per amore. Così, mentre da una parte Caroline cerca di reprimere i suoi sentimenti per Robert - convinta che non sarà mai ricambiata -, dall'altra Shirley e il suo terreno allettano tutti gli scapoli della zona. Ma l'ereditiera prova attrazione per un insospettabile... "Shirley" si inserisce nel grande filone del romanzo sociale inglese di inizio Ottocento: i suoi personaggi vivono gli avvenimenti storici dell'epoca - le guerre napoleoniche e le lotte luddiste -, facendo i conti con le contraddizioni del progresso industriale e offrendo spunti di riflessione sul lavoro, sul matrimonio e sulla condizione della donna.
|
|
Brontë Charlotte
Villette
br. Quando Lucy Snowe ottiene il posto di istitutrice in un collegio femminile in Belgio, per la prima volta la fortuna sembra sorriderle. Orfana e indigente, timida e sgraziata, per la ragazza quel trasferimento oltremanica è l'occasione per lasciarsi i grigi sobborghi inglesi alle spalle e ricominciare da zero. Ma iniziare una nuova vita non è un'impresa da poco: arrivata a Villette - città immaginaria plasmata da Charlotte Brontë sul modello di Bruxelles -, in un ambiente che le è estraneo, senza parenti né amici, Lucy ci mette del tempo a superare l'iniziale spaesamento e a prendere in mano le redini della propria esistenza. Grazie alla propria forza di carattere, la giovane riesce a guadagnarsi la stima dell'autoritaria direttrice del collegio, Madame Beck, e a entrare in confidenza con suo cugino, il professor Paul Emanuel, un uomo gentile e brillante ma poco portato per la vita mondana a causa del suo temperamento focoso. E proprio nel momento in cui tra i due sembra essere scoccala la scintilla di un'intensa e tormentata storia d'amore, irrompe; sulla scena John Bretton, affascinante amico d'inlanzia di Lucy, che costringerà la ragazza a fare i conti con i dubbi e le scelte che s'impongono a ciascuno di noi quando cerca il proprio posto nel mondo. Introduzione di Antonella Anedda
|
|
Brontë Charlotte; De Leo M. (cur.)
Juvenilia
br. Sotto il titolo di Juvenilla si raccolgono per la prima volta in italiano quattro brevi e coinvolgenti racconti di una giovanissima Charlotte Brontë. L'intento è di aprire uno spiraglio sulla scrittura più acerba, ma già di grande forza e passione, dell'autrice inglese e di far conoscere al pubblico anche la sua produzione minore. Perché la fama non rimanga limitata solo a "Jane Eyre", il suo romanzo più famoso, accanto al bellissimo racconto "Caroline Vernon", la curatrice, Maddalena De Leo, propone infatti la traduzione di tre appassionanti storie dell'avvincente ciclo di Angria: "Il segreto", "Llly Hart" e "Henry Hastlngs".
|
|
Brontë Charlotte; Sacchini S. (cur.)
Jane Eyre
br. "Jane Eyre racconta la storia dell'educazione sentimentale di una giovane istitutrice inglese, orfana e di umili origini, che ottiene alla fine, dopo molte peripezie, la felicità in amore unendosi all'ardente, impetuoso Edward Rochester, suo padrone; con questa si intreccia una precedente e tragica storia d'amore e follia che ha avuto per protagonisti Edward e Bertha, la donna strappata alla sua terra caraibica e relegata come pazza in una soffitta nella grande magione di Rochester: Thornfield Hall. Il romanzo è stato accolto con grande favore dal pubblico e da buona parte dei critici. E il favore e la popolarità sono durati a lungo e durano tuttora: ne fanno fede le molte edizioni, le traduzioni in tutte le lingue e la serie di adattamenti cinematografici, televisivi, teatrali e musicali; basti qui ricordare i numerosi film e le serie televisive prodotte dalla BBC." (Dalla Postfazione di Remo Ceserani)
|
|
Brontë Emily
Cime tempestose
br. Unico romanzo di Emily Brontë, pubblicato nel 1847, "Cime tempestose" narra la passione di Heathcliff, trovatello orgoglioso e ribelle, per Catherine, legata a lui da un sentimento che non le dà pace neppure dopo il matrimonio con il ricco Edgar Linton. Attorno a questo nucleo centrale si costruisce un romanzo d'amore che via via si rivela una tormentata vicenda di vendetta. Le deserte e ventose lande dello Yorkshire, le sue brughiere aspre e selvagge sono l'indimenticabile sfondo di una storia in cui si fondono le suggestioni delle grandi tragedie shakespeariane e il clima romantico ottocentesco. Nella temperie di esasperata sensibilità tipica del Romanticismo, "Cime tempestose" si segnala per la finezza del disegno psicologico e per un senso di commossa interiorità che sembra precorrere alcune tra le più mature conquiste del romanzo inglese del primo Novecento come i capolavori di Joyce e Virginia Woolf. Con uno scritto di Joyce Carol Oates. Prefazione di Charlotte Brontë.
|
|
Brontë Emily
Cime tempestose
br. Al centro di "Cime tempestose" è la passione dell'orgoglioso e ribelle Heathcliff per Catherine, unita inestricabilmente a lui, da cui pure la dividono censo e cultura, da un sentimento che non le dà pace, neppure dopo il suo matrimonio con sir Edgar Linton: un amore impossibile che porta a trasgredire ogni legge e ordine; una passione fatale e tremenda che impone ai due amanti un vincolo di reciproco, esclusivo possesso, fino all'autodistruzione. Nel capolavoro di Emily Brontë l'aspro realismo della vita quotidiana nella solitaria brughiera dello Yorkshire si fonde con spunti di eccezionale intensità emotiva e con suggestioni simboliche inquietanti in cui l'autrice fa rivivere temi e atmosfere del romanzo "gotico" e soprannaturale. Introduzione di Paolo Ruffilli.
|
|
Brontë Emily
Cime tempestose
br. L'arrivo improvviso di una tempesta nella brughiera dello Yorkshire mette a dura prova le poche case arroccate sulle colline: le porte sbattono, le finestre scricchiolano e il vento porta via le voci, confondendole nella distanza. Proprio come una burrasca, la comparsa dell'orfano Heathcliff nella tenuta del signor Earnshaw travolge la vita dei due giovani fratelli, Catherine e Hindley. Heathcliff diventa ben presto il fuoco di gelosie, rancori, liti violente: è l'invasore, secondo Hindley; per Catherine, invece, è prima il compagno di un'infanzia vivace e poi il polo di un amore devastante. Ma il tempo dei giochi è destinato a finire e, a segnare il passaggio all'età della ragione, Catherine compirà una scelta che condannerà le vite di entrambi a consumarsi nella rabbia e nella morte. La nuova, intensa traduzione di Beatrice Masini restituisce a Cime tempestose la forza emotiva e l'urgenza espressiva che, nel volgere di pochi decenni, resero questo romanzo uno dei punti fermi della letteratura inglese dell'Ottocento.
|
|
Brontë Emily
Cime tempestose
br. Nella solitaria e selvaggia brughiera dello Yorkshire, invidie, rancori e ossessioni trasformano la storia d'amore tra Catherine e Heathcliff in un gioco crudele e pericoloso, in una passione assoluta e divorante, destinata a non abbandonarli mai. Neppure dopo la morte. A causa dei contenuti troppo forti, del carattere distruttivo del legame tra i due protagonisti e di una costruzione non lineare, "Cime tempestose" dovette aspettare il Novecento per essere riconosciuto come un capolavoro della letteratura mondiale. A noi lettori di oggi, smaliziati e consapevoli, non resta che continuare a godere di tutto il fascino ambiguo di quest'opera trasgressiva e asessuata: così isolata dalla società ed estranea alle convenzioni del suo tempo da risultare, miracolosamente, eterna. Con un saggio di Virginia Woolf.
|
|
Brontë Emily
Cime tempestose
ril. Nella brughiera dello Yorkshire i contrasti tra gli abitanti di un'agiata dimora a fondo valle e quelli di una fattoria su un colle si abbattono con forza distruttiva sulle vite di Heathcliff e di Catherine. Gelosie, desideri di vendetta e passioni raccontati con abilità e realismo. Capolavoro della letteratura inglese, pubblicato nel 1847, e unico romanzo di Emily Brontë, "Cime tempestose" è un viaggio nei meandri di una tumultuosa, distruttiva passione impossibile. Una vicenda corale che unisce tratti romantici e toni gotici: una tappa irrinunciabile nella formazione letteraria e sentimentale di chiunque.
|
|
Brontë Emily
Cime tempestose
ill., br. La brughiera selvaggia dello Yorkshire, scossa da tempeste violente e improvvise, fa da sfondo a una delle storie d'amore più tormentate di sempre. La natura, come stregata, riflette le emozioni contrastanti di personaggi memorabili, che con la loro forza viscerale rimangono vivi nel nostro immaginario. Quando Mr Earnshaw torna a casa portando con sé l'orfano Heathcliff, la vita di Catherine cambia per sempre: il nuovo amico è prima il compagno di un'infanzia e di un'adolescenza scapestrata, poi il polo di un amore devastante, ma anche il fuoco di rancori, gelosie, liti violente. C'è tutto lo spirito romantico del XIX secolo nell'unico, preziosissimo romanzo di Emily Bronté, un sentimento perfettamente rappresentato in questo volume dalle illustrazioni di Fritz Eichenberg, che con il suo tratto vigoroso, i volti drammatici e i paesaggi espressionistici, traduce in immagini l'atmosfera carica di tempesta e di contrasti che pervade il romanzo.
|
|
Brontë Emily
Cime tempestose
br. «Lui è me più di me stessa. Di qualunque cosa siano fatte le nostre anime, la sua e la mia sono identiche.» Un amore possessivo ed esclusivo, impossibile e tormentato, i cui unici frutti sono la disperazione, la vendetta, l'autodistruzione. È questa la natura della passione che lega l'austero, imperscrutabile e orgoglioso Heathcliff alla sorellastra Catherine Earnshaw, che prova per lui un'attrazione ambigua, ma irresistibile. Inutile anche il tentativo della giovane di allontanarsi da Heathcliff e spezzare il loro morboso legame, sposandosi con il dolce e accudente sir Edgar Linton. La scelta di Catherine avrà anzi il solo effetto di alimentare il desiderio di vendetta del fratellastro, che da quel momento voterà la sua vita all'odio e alla violenza. La brughiera, le sue atmosfere, e i molti elementi soprannaturali, ripresi dal romanzo gotico, danno alla vicenda un'intensità emotiva unica, che ha reso la sola opera firmata da Emily Brontë uno dei capolavori assoluti della letteratura inglese di metà Ottocento.
|
|
Brontë Emily
Cime tempestose. Ediz. integrale
br. Un uomo in cerca di solitudine capitato per caso nella proprietà di un certo Mr Heathcliff e una governante prodiga di racconti: comincia da qui la narrazione a ritroso delle intricate vicende di Wuthering Heights, ovvero Cime Tempestose, severa dimora che sfida le intemperie in cima a una collina, nella brughiera dello Yorkshire. Tutto ha inizio quando il capofamiglia, Mr Earnshaw, torna da un viaggio a Liverpool insieme a un orfano di pelle, occhi e capelli scurissimi, lo adotta e lo fa crescere nella sua casa. Ma le cose non vanno come sperato: il piccolo Heathcliff, dall'indole violenta e aggressiva, entra subito in contrasto con Hindley e Catherine, i due figli di Mr Earnshaw. Le liti e le gelosie tra bambini sono poca cosa in confronto alla tempesta dell'amore che esplode, impetuoso, inesorabile e distruttivo, fra Catherine e Heathcliff, cresciuti insieme, inseparabili; e che continua a segnare le loro vite anche quando Catherine sposa Linton, il compassato, elegante, debole vicino di casa. "Se tutto il resto crollasse, e lui restasse, io continuerei a esistere; e se tutto il resto rimanesse, e lui fosse annullato, l'Universo diventerebbe un enorme estraneo. Non ne farei parte. Il mio amore per Linton è come le foglie del bosco. Il tempo lo cambierà, lo so bene, come l'inverno cambia gli alberi". Età di lettura: da 13 anni.
|
|
Brontë Emily; Ieva F. (cur.)
Cime tempestose
br. "Un romanzo in cui domina la violenza sugli uomini, sugli animali, sulle cose, scandito da scatti di crudeltà sia fisica sia, soprattutto, morale. Un romanzo brutale e rozzo - sono gli aggettivi utilizzati dalla critica dell'epoca - che scuoteva gli animi per la sua potenza e la sua tetraggine e che narra il consumarsi di un'inesorabile (sino a un certo punto) vendetta portata avanti con fredda meticolosità dal disumano Heathcliff. 'Cime tempestose' è un romanzo selvaggio, originale, possente, si leggeva in una recensione della 'North American Review', apparsa nel dicembre del 1848, e se la riuscita di un romanzo dovesse essere misurata unicamente sulla sua capacità evocativa, allora "Wuthering Heights" può essere considerata una delle migliori opere mai scritte in inglese. Tomasi di Lampedusa esprimeva il suo entusiastico e ammirato giudizio su Cime tempestose: 'Un romanzo come non ne sono mai stati scritti prima, come non saranno mai più scritti dopo. Lo si è voluto paragonare a Re Lear. Ma, veramente, non a Shakespeare fa pensare Emily, ma a Freud; un Freud che alla propria spregiudicatezza e al proprio tragico disinganno unisse le più alte, le più pure doti artistiche. Si tratta di una fosca vicenda di odi, di sadismo e di represse passioni, narrate con uno stile teso e corrusco spirante, fra i tragici fatti, una selvaggia purezza." (Dall'introduzione di Frédéric Ieva)
|
|
Bronzin Daniele
Il tocco dell'anima
brossura Il bene, il male, la sofferenza e l'amore si mescolano alternandosi nella vita di ogni uomo. E sembra che non ci siano regole, ma che ci siano dei fili invisibili che collegano il tutto ad un disegno più grande chiamato "destino". Può il "tocco dell'anima" modificare il destino? Una leggenda popolare nasconde sempre un fondo di verità e sta a noi recepirlo ed assimilarlo. Ma a volte alcune verità vanno oltre il nostro pensiero razionale. E dobbiamo accettarle anche se non ci crediamo, perché ne siamo testimoni...
|
|
Broodthaers, Marcel
Museum Ludwig Köln. 4. Oktober - 26. November 1980.
Köln., Museum Ludwig., 1980. 27 x 22 cm. 140 S. OKarton., 60411AB 1. Auflage. Rückenfalz und Kante etwas berieben, sonst gutes Exemplar.
Riferimento per il libraio : 60411AB
|
|
Brook Rhidian
L'alba del mondo
brossura Amburgo 1946. La città, assegnata agli inglesi dopo la spartizione degli Alleati, è spezzata dalla guerra, come le vite di tutti, vincitori e vinti: la Storia ha cambiato le facce e il cuore delle persone, e pochi ricordano la vita com'era prima. Qui, in un mondo ancora immerso nella notte più buia, il maggiore inglese Lewis - uomo leale e coraggioso - è costretto a esercitare i suoi diritti di vincitore: dovrà requisire ai legittimi proprietari una magnifica casa sul fiume Elba, per abitarci nel tempo della ricostruzione insieme con la moglie Rachael, che con il piccolo Ed lo sta raggiungendo dopo la lunga separazione. Lewis, il cui senso della giustizia è più forte dell'odio seminato dalla guerra, decide però di non scacciare la famiglia che vi abita, il vedovo Lubert e la figlia adolescente Frieda. Con l'arrivo di Rachael, distrutta dalla perdita del figlio maggiore per una bomba nemica, comincia così la strana convivenza delle due famiglie, l'inglese e la tedesca, nella grande casa sull'Elba. Lì, in mezzo a una città distrutta, i loro destini fatalmente s'intrecciano e, mentre l'odio e il rancore lasciano pian piano il posto all'amore e perfino alla passione, ciascuno, in modi diversi, ritroverà il coraggio di vivere. Solo così, la notte cederà il passo a una nuova alba, e forse torneranno le speranze e i sogni di un tempo. Quelli che la guerra ha sepolto sotto le sue indifferenti macerie.
|
|
Brooke Alan England 1863 1939. McLean Norman 1865 1947.
The Book of Judges in Greek According to the text of Codex Alexandrinus. Edited for the Syndics of the University Press by A.E. Brooke and N. McLean. CAMBRIDGE : 1897
Cambridge: Cambridge University Press 1897. FIRST EDITION. CAMBRIDGE : 1897. Hardback. Text in Greek with a foreword in English. Original smooth black cloth; gilt lettered spine. Untrimmed edges as issued. Ex College Library with minimal markings. Minor wear only. Bright clean and tight. VERY GOOD INDEED. vii 44pp. Scarce. Will be well-packed for posting/shipping. 8vo. Rosley Books for Antiquarian books CHS Cumberland Everyman GKC Inklings Keswick Literature MacDonald Rarities Theology and History. . . First Edition. Hard Cover. Very Good Plus. Ex College Library. Cambridge University Press Hardcover
Riferimento per il libraio : 0027178
|
|
Brooke Alan England 1863 1939. McLean Norman 1865 1947.
The Book of Judges in Greek According to the text of Codex Alexandrinus. Edited for the Syndics of the University Press by A.E. Brooke and N. McLean. CAMBRIDGE : 1897
Cambridge: Cambridge University Press 1897. FIRST EDITION. CAMBRIDGE : 1897. Hardback. Text in Greek with a foreword in English. Original smooth black cloth; gilt lettered spine. Untrimmed edges as issued. No owner name or internal markings. Minor wear only. Bright clean and tight. VERY GOOD INDEED. vii 44pp. Scarce. Will be well-packed for posting/shipping. 8vo. Rosley Books for Antiquarian books CHS Cumberland Everyman GKC Inklings Keswick Literature MacDonald Rarities Theology and History. . . First Edition. Hard Cover. Very Good Plus. Cambridge University Press Hardcover
Riferimento per il libraio : 0026993
|
|
Brookner Anita
Guardatemi
br. Frances Hinton lavora nella biblioteca di un istituto di scienze mediche. Ne cura l'archivio fotografico, una bizzarra enciclopedia illustrata di ogni sorta di malattia, insieme con l'amica Olivia. Un lavoro di routine, che Frances svolge con lo stesso spartano rigore con cui affronta il resto della vita. Ogni tanto Frances deve lottare per tenere lontano da sé un certo sconforto. In alcuni momenti, vorrebbe essere diversa da come è, e distinguersi per il garbo, la disinvoltura, l'avvenenza e le buone conoscenze, qualità che assicurano immancabilmente il successo. Olivia è innamorata di Nick Fraser, biondo, atletico, mondano e sposato con l'altrettanto avvenente Alix. Frances non arriva a questo, ma al cospetto di Nick e Olivia Fraser e di James Anstey non può fare a meno di avere un'istintiva reazione di ammirazione, di indulgenza, se non addirittura di devozione, sino al punto da cercare di compiacerli, di attrarne l'attenzione. «Guardatemi» vorrebbe dire. «Guardatemi».
|
|
Brookner Anita
Lasciando casa
br. Londra, fine anni Settanta. A ventisei anni, Emma Roberts è una giovane donna che vive un fragile equilibrio tra la sofferenza e il piacere che la solitudine le procura. Tratta la vita proprio come il giardino oggetto dei suoi studi: taglia, cura, accorcia le sue emozioni e i desideri per realizzare il proprio ideale, un'esistenza caratterizzata dal decoro e dalla moderazione. Aspira, come dice lei stessa, a condurre i suoi giorni "secondo l'ideale classico fatto di ordine, controllo e autonomia". Sa, tuttavia, anche che, se vuole pienamente realizzare le sue aspirazioni, deve in qualche modo sciogliere il cordone ombelicale che la lega alla madre. Quell'amore così intenso, e così esclusivo da mutarsi in angoscia, per una donna che è sopravvissuta alla vedovanza considerandola un ritorno al suo stato naturale, e che trascorre il suo tempo a leggere e a pensare, deve essere per un po' messo da parte per cercare sicurezza altrove, nel duro confronto con il mondo. Emma parte perciò per Parigi, con l'intenzione di riprendere nella capitale francese gli studi di progettazione del giardino. A Parigi, stringe una fragile amicizia con Françoise Desnoyers, una giovane bibliotecaria animata da un'energia tale da rendere la sua sola presenza pericolosa per il resto del mondo. Françoise, il cui viso s'illumina sovente di sincero divertimento, le lascia intravedere un modo di vita turbolento, ben diverso dal suo e spinge Emma a una disputa con sua madre sul futuro della loro tenuta di campagna.
|
|
Brookner Anita
Rue Laugier
br. In una calda, umida e sensuale estate alla fine degli anni Cinquanta, Maud Gonthier, timida diciottenne dalla bellezza austera, viso dorato, capelli biondi e occhi dalle lunghe ciglia privi di trucco, arriva nella casa di campagna della zia per trascorrere le vacanze estive. Lì incontra le due figure maschili che segneranno per sempre la sua vita: David Tyler, un inglese di incredibile bellezza, figlio di un ricco magnate dell'industria, sfrontato come può esserlo un giovane uomo che vanta già innumerevoli conquiste sul suo carnet, e l'amico del cuore di quest'ultimo, Edward Harrison, un giovanotto dall'aria apparentemente romantica, in realtà dalle emozioni sfuggenti. Il triangolo erotico, e omoerotico, lascia il segno nell'indifesa Maud che si innamora perdutamente di Tyler. La relazione tra i tre continua a Parigi nell'appartamento di Rue Laugier. Persa nel delirio d'amore, Maud vede Tyler come una divinità crudele che si prende sfacciatamente gioco dei suoi sentimenti e di quelli di Edward. L'autrice sonda la vita e i pensieri più riposti di Maud e Edward per svelare come i due si siano lasciati ingannare dal ragazzo bello e ricco che è gentile e spietato insieme. Con l'uscita di scena di Tyler, che un giorno ritorna nel mondo dorato da cui è venuto, Maud e Edward si ritrovano a dover rifare i conti con la propria vita e a stringere un legame in cui l'amore e persino la fiducia non contano più nulla.
|
|
Brooks John 1939 ?
Ghosts & legends of Wales / by J.A. Brooks
Norwich : Jarrold c1987 1987. 1st Edition . Soft cover. Near Fine. Ghosts witches unexplained mysteries and the supernatural are the basis for this fascinating Ghost Series which relates ghost stories from Great Britain. <br/> <br/> Norwich : Jarrold (c1987) paperback
Riferimento per il libraio : 001784 ISBN : 0711702934 9780711702936
|
|
Brooks John 1939 ?
Ghosts & legends of Wales / by J.A. Brooks
Norwich : Jarrold c1987 1987. First Edition. Very good paperback copy; edges somewhat slightly dust-dulled and nicked. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 144 pages; Physical description. : 144 p. : ill. ports. ; 22 cm. Notes: Bibliography: p143-144. Summary: Ghosts witches unexplained mysteries and the supernatural are the basis for this fascinating Ghost Series which relates ghost stories from Great Britain. Subject: Ghosts - Wales. Wales - Ghosts. Norwich : Jarrold (c1987) paperback
Riferimento per il libraio : 203471 ISBN : 0711702934 9780711702936
|
|
Brooks Gerloff, Janet
Zeit und Mensch. Gesehenes und Ungesehenes von Janet Brooks Gerloff. Gedachtes und Erdachtes von Jean-Christophe Ammann, Jürgen Aschoff, Hans-Jürgen von Bose, Irenäus Eibl-Eibesfeldt, Georg Franck, Peter Frieß, Christina Giannini, Durs Grünbein, [und weitere]. Herausgegeben von Ernst Pöppel und Max Kerner.
Aachen/Leipzig/Paris., Thouet Verlag., 1996. 180 S. OLeinen mit OUmschlag., 55688BB Erste Auflage. Umschlag an der oberen Kante minimal berieben, sonst gutes Exemplar.
Riferimento per il libraio : 55688BB ISBN : 393059417
|
|
Brooks Kevin
L'estate del coniglio nero
br. È un'estate torrida e Pete ha già passato diverse settimane senza fare altro che ciondolare per casa. Fino a quando una telefonata gli cambia la vita per sempre. È Nicole, gli chiede di vedersi. Presto si separeranno, ognuno per la propria strada, il college, Parigi... Sarebbe bello incontrarsi per l'ultima volta con il gruppo dei vecchi amici, solo loro quattro: Pete, Nicole, Eric e Pauly. Pete le chiede di Raymond, anche lui è un vecchio amico, fa parte del gruppo. È vero, è un tipo strano, sembra vivere in un mondo tutto suo al cui centro c'è un coniglio nero; ma Pete gli è molto legato e vuole che sia con loro. Quella notte, però, quando si trovano al luna park, Raymond scompare. E anche Stella Ross, una ragazza del loro liceo diventata famosa. Tutti pensano che i due eventi siano collegati, che Raymond lo strano sia il colpevole. Pete vuole dimostrare a ogni costo che si sbagliano, ma quando segreti, rancori e vecchie gelosie mettono gli amici uno contro l'altro, anche le sue certezze cominciano a incrinarsi...
|
|
Brooks, Ben
Stories for Boys Who Dare To Be Different
o.J. Vom Mut, anders zu sein. 3. Auflage. Bindlach, Loewe, 2019. Gr.-8vo. Durchängig farbig illustriert von Quinton Winter. 207 S. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 211667
|
|
Brooks, Nan
Alles dreht sich um die Arche
Ein Dreh-mich-um-Bibelbuch. Pappbilderbuch. Marburg, Francke, 2004. Durchgängig farbig illustriert, mit 3 drehbaren Elementen. 6 starke Kartonblätter (inkl. Deckel). Or.-Kart. [2 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 208976
|
|
Brooks, Nigel & Abigail Horner
Das Stadtmaushaus
Wie wir vor hundert Jahren gelebt haben. Aus dem Englischen von Wolfram Sadowski. München, Middelhauve / Parabel, 1999. Gr.-8vo. Durchgängig farbig illustriert von Abigail Horner. 16 Bl. Farbiger Or.-Pp. [4 Warenabbildungen]
Riferimento per il libraio : 213302
|
|
BROSKER, Peter (Red.)/ Karl LOHMANN (Text)
13 Tage erschütterten die Welt. Ein Dokumentarbericht von der ungarischen Revolution.
München:, Victoriaverlag., (1957). 29,5 x 20,5 cm. 55 (1)S. Original Karton mit 3-farbig illustriertem Deckeltitel. Einband leicht berieben, sonst sehr guter Zustand.
Riferimento per il libraio : 32960A
|
|
BROSOLAT, Dagmar und Christian
Lucullus Klause. Der Flensburger Tempel für den Gourment. / Piet Henningsen. Das exotische Kleinmuseum am Hafen.
Flensburg:, Eigenverlag., (ca.60er Jahre). 12°. 14,6 x 10 cm. (12) Blatt. Original-Karton mit Deckeltitel. Etwas berieben und leicht fleckig, sonst guter Zustand.
Riferimento per il libraio : 32357B
|
|
BROSOLAT, Dagmar und Christian:
Lucullus Klause. Der Flensburger Tempel für den Gourment. / Piet Henningsen. Das exotische Kleinmuseum am Hafen.
12°. 14,6 x 10 cm. (12) Blatt. Original-Karton mit Deckeltitel. Etwas berieben und leicht fleckig, sonst guter Zustand. Mit einer farbigen Abbildung: "Unsere Chefin komponierte für Sie 75 muntere kleine Sachen." Auf den nächsten Seiten sind dann diese Sachen verzeichnet und zum Schluß gibt es noch eine Beschreibung der Kneipe "Piet Henningsen".
|
|
BROSSAT Alain.
Les tondues. Un carnaval moche.
Editions Manya, 1993. In-8, broché, couverture illustrée, 313 pp. Documents photographiques hors-texte. Signature de l'auteur, bel exemplaire du service de presse.
|
|
Broszat, Martin (Hrsg.)
Zäsuren nach 1945. Essays zur Periodisierung der deutschen Nachkriegsgeschichte. [Herausgegeben von Martin Broszat]. (= Schriftenreihe der Vierteljahrshefte für Zeitgeschichte, Band 61).
München: Oldenbourg 1990. 183 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
Riferimento per il libraio : 150007
|
|
Broszat, Martin (Hrsg.) und Hermann Weber (Hrsg.)
SBZ-Handbuch. Staatliche Verwaltungen, Parteien, gesellschaftliche Organisationen und ihre Führungskräfte in der Sowjetischen Besatzungszone Deutschlands 1945 - 1949. [Im Auftrag des Arbeitsbereiches Geschichte und Politik der DDR an der Universität Mannheim und des Instituts für Zeitgeschichte München herausgegeben von Martin Broszat und Hermann Weber]. Mit Beiträgen von Gerhard Braas, Günter Braun, Horst Dähn, Barbara Fait, u. a. ...
München: Oldenbourg 1990. VI, 1106 Seiten. Mit 2 Kartenabbildungen im Anhang. Gr. 8° (22,5-25 cm). Orig.-Pappband mit Orig.-Schutzumschlag. [Hardcover / fest gebunden].
Riferimento per il libraio : 148152
|
|
BROTO JOSE MANUEL.
Broto.
Paris: Galerie Adrien Maeght 1986. First edition. Paperback. Very Good. Format in-4°33x24cm.Catalogue exposition. Préface de Didier Ottinger. Colour and b/w plates documentation. A little thumbed. <br /><br /> Galerie Adrien Maeght paperback
Riferimento per il libraio : 021955
|
|
Broun Heywood Campbell 1888 1939
Anthony Comstock Roundsman of the Lord by Heywood Broun & Margaret Leech .
New York A. & C. Boni 1927. 4thEdition. A good copy in the original gilt-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling with minor wear to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 285 pages; Description: 6 p. L. 11-285 p. Plates ports. facsims. 23 cm. Subjects: Comstock Anthony 1844-1915. New York, A. & C. Boni hardcover
Riferimento per il libraio : 62124
|
|
BROUN Heywood 1893 1939
Typed Letter Signed to a gossip columnist
New York 1931. unbound. 1 page 8.75 x 7.25 inches New York City to Juliet Levy a west coast gossip columnist in full: "Thank you for your letter of April 21st enclosing Mayor Walker's letter. I read it with much interest and a chuckle or two. As you request I am returning the letter to you." Two horizontal folds; near fine condition. American journalist and organizer of the first newspaper writers union. unknown
Riferimento per il libraio : 270806
|
|
BROUN Heywood 1893 1939
Typed Letter Signed to a gossip columnist
New York 1931. unbound. 1 page 8.75 x 7.25 inches New York City to Juliet Levy a west coast gossip columnist in full: "Thank you for your letter of April 21st enclosing Mayor Walker's letter. I read it with much interest and a chuckle or two. As you request I am returning the letter to you." Two horizontal folds; near fine condition.<br/><br/> American journalist and organizer of the first newspaper writers union.<br/><br/> unknown books
Riferimento per il libraio : 270806
|
|
Broun Heywood 1888 1939 Creator
Nonsenseorship
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Riferimento per il libraio : SONG1313503088 ISBN : 1313503088 9781313503082
|
|
Broun Heywood 1888 1939 Creator
Our Army at the Front
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Riferimento per il libraio : SONG1313767484 ISBN : 1313767484 9781313767484
|
|
Broun Heywood 1888 1939
Pieces Of Hate And Other Enthusiasms
Nabu Press 2011-09-16. Paperback. Good. Nabu Press paperback
Riferimento per il libraio : SONG1245790676 ISBN : 1245790676 9781245790673
|
|
Broun Heywood 1888 1939
Seeing Things at Night
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Riferimento per il libraio : SONG1290985561 ISBN : 1290985561 9781290985567
|
|
Broun Heywood 1888 1939
The A.E.F.; With General Pershing and the American Forces
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Riferimento per il libraio : SONG1313767832 ISBN : 1313767832 9781313767835
|
|
BROUSSAIS Francois VALENTIN Michel 1939 .
Francois Broussais; Empereur de la Medecine; 1772-1838; Jeunesse Correspondance Vie et Å’uvre.
Dinard:: Association des Amies du Musee du Pays de Dinard 1988. 1988. 8vo. 319 1 pp. 43 illustrations index. Brown blind- and chocolate-stamped cloth dust-jacket; jacket extremities worn. Marginalia and underlining as befits a working review copy. Author's very personal inked inscription on front paper: "A Monsieur le professeur Russel C. Maulitz en hommage infiniment sincere el en le… de gratitude pour ce qu'il a apporte a la connaissance la historie medicale du XIX siecle en particulier le livre sur le …" Lengthy correspondence laid in regarding a request by an intermediary for the author that Russel C. Maulitz M.D. Ph.D. review the book for the Journal of the History of Medicine. A copy of the printed review is also laid in. Near fine. ISBN: 2907027028 INSCRIBED BY AUTHOR TO KEY REVIEWER OF THE BOOK. A limited press of 500 copies. This is an unnumbered review copy. The correspondence included herein brings insight into how book reviews come to pass. PROVENANCE: Russell C. Maulitz M.D. Ph.D. completed his M.D. and Ph.D. in History of Medicine at Duke University. He has served on the editorial boards of three major journals in the fields of medical history and technology and society. He is author of four books monographs and translations and over fifty articles in the fields of medical history and medical informatics. As Principal Investigator he has been the recipient of major research grants from the American College of Physicians the U.S. Office of Naval Research the National Institutes of Health the Charles E. Culpeper Foundation and the Burroughs Wellcome Fund. Association des Amies du Musee du Pays de Dinard, 1988. hardcover books
Riferimento per il libraio : MMRM1113
|
|
Brovarone Enrico
Il destino rubato
br. Due sorelle gemelle, Beatrice e Benedetta, entrambe appartenenti al mondo dello spettacolo, vivono ciascuna la propria vita, l'una all'insaputa dell'esistenza dell'altra. Sarà la cosiddetta telepatia tra gemelli, legata a una serie di concatenazioni di eventi e inattese rivelazioni che costringerà entrambe a guardarsi indietro, alla ricerca di quel passato andato inesorabilmente perduto. Soprattutto a cercare le risposte alle tante domande rimaste insolute. Un viaggio alla riscoperta del proprio legame familiare, che permetterà loro di fare luce anche sul proprio presente.
|
|
Brown Edward 1851 1939
Memories at eventide
Burnley : John Dixon 1934. First Edition. Very good copy in the original title-blocked cloth. Slight suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. SIGNED. Physical description; xi 271 p. 8 leaves of plates : ill. ports. ; 23 cm. Subject; Brown Edward Sir 1851-1939. Burnley : John Dixon hardcover
Riferimento per il libraio : 279631
|
|
Brown Frederick J.
Frederick J. Brown: Portraits in Jazz Blues and Other Icons
Kemper Museum of Contemporary Art 2002. First edition NAP. Catalogue from a touring exhibition. With a Foreword by Rachel Blackburn and an essay by Lowery Stokes Sims. Most paintings reproduced in color. Very good plus with minor rubbing and edgewear. 62 pp. 1st Edition. Soft Cover. Very Good. Kemper Museum of Contemporary Art Paperback
Riferimento per il libraio : 15885 ISBN : 1891246070 9781891246074
|
|
Brown J. Carter; Essay by Jennifer Montagu; Edited by Michael E. Shapiro
Rings: Five Passions in World Art
Atlanta & New York: Harry N. Abrams Inc. in Association with the High Museum of Art 1996. Catalog of the exhibition held in Atlanta Georgia at the High Museum of Art in conjunction with the 1996 Summer Olympic Games. 320 pages with Index of the Exhibition by Artist's Country of Origin. From the publisher: "Organized according to an innovative concept - exploring the power of art to evoke fundamental human emotions - Rings: Five Passions in World Art brings together an extraordinary assemblage of artworks spanning seven millennia and the principal regions of the world. The 129 masterworks gathered here have been organized to represent five interlocking passions that have fascinated artists the world over: Love Anguish Awe Triumph and Joy." Oversized book that will require extra postage if expedited or international delivery is desired. . Hard Cover. Near Fine/Near Fine. Harry N. Abrams, Inc. in Association with the High Museum of Art Hardcover
Riferimento per il libraio : 08695 ISBN : 0810944294 9780810944299
|
|
Brown Jonathan 1939
Kings & Connoisseurs: Collecting Art in Seventeenth-Century Europe
New Haven Yale UP c1995. Hard Cover. 264 p. illus. 30 cm. Bollingen Series: XXXV 43. The A.W. Mellon series in the Fine Arts 1994. Stock# 34639. Fine in publisher's shrink-wrap. New Haven, Yale UP, c1995 hardcover
Riferimento per il libraio : 34639
|
|
Brown Milton W.
Jacob Lawrence
Dodd Mead and Company 1974. First printing. Red cloth gilt titles. Published by the Whitney Museum and distributed by Dodd Mead. With an introductory essay by Milton Brown. Plates mostly B&W with 6 in color. Book very good with some top edge soil aged at page edges. DJ very good minus with considerable edge curl and edge darkening two closed tears to top edge of front panel. Price of $8.95 intact. 64 pp. First Edition. Hardcover. Very Good/Very Good. Book. Dodd, Mead and Company Hardcover
Riferimento per il libraio : 1837 ISBN : 039606986X 9780396069867
|
|