Bucht Gosta 1884 1945
H�rn�sands gymnasiematrikel 1800-1849
Aktiebolaget Victor �str�m H�rn�sand 1929. vi782 blanka sidor. Klammer- och limh�ftad. 245x18 cm. I skick som ny. unknown
Referência livreiro : 777
|
|
Buchwald, Hans-Ulrich (1925-2009):
Trapezkünstler. Holzschnitt. Auflage: 100 Exemplare. Am Unterrand betitelt und numeriert 28/100, rechts mit Bleistift signiert und datiert:
Format: 20,5 x 22 cm. Blattgröße: 41 x 31,5 cm. *Hans-Ulrich Buchwald (* 20. Dezember 1925 in Breslau; † 18. Februar 2009 in Hannover) war ein deutscher Maler, Grafiker, Keramiker, Bühnenbildner und Maskenbauer. Sein Gesamtwerk umfasst ca. 10.000 Zeichnungen, Holz- und Linolschnitte, Gemälde, Keramiken, Holzskulpturen und Masken" (Wikipedia) Graphiken de
|
|
Buck Pearl S.
Stirpe di drago
br. La vita scorre secondo ritmi apparentemente immutabili per Ling Tan e la sua famiglia di contadini. Ma l'invasione giapponese spazzerà via consuetudini e certezze, costringendo ciascuno a misurarsi con la ferocia degli uomini e della Storia, e a prendere una decisione... Scritto sotto l'urgenza degli eventi per far conoscere al pubblico occidentale la brutalità del massacro di Nanchino (1937), "Stirpe di drago" (1942) unisce l'essenzialità della prosa americana moderna alla forma aperta del romanzo cinese, ricco di una moltitudine di personaggi, soprattutto femminili. Sono loro, le donne Han, la "stirpe di drago": determinate a battersi contro l'invasore in nome della libertà e della dignità. Introduzione di Valeria Gennero.
|
|
Buck Pearl S.
Vento dell'est, vento dell'ovest
br. Venti di trasformazione agitano la Cina all'alba del secolo XX, suscitando contrasti tra tradizione e innovazione, rispetto per l'antico e l'irrompere di una mentalità diversa. Educata secondo i precetti dell'Oriente e data in sposa a un giovane che ha studiato all'estero e rifiuta i valori del passato, Kwei-lan accetta di abbandonare a poco a poco le sue certezze, imparando così ad amare e a essere amata. Speculare è la storia del fratello, ribelle in nome di una moderna libertà di sentimenti, che ha studiato oltremare e al ritorno in Cina porta con sé la moglie americana. L'ostilità della grande famiglia e l'ostinazione del giovane provocano dolore e fratture, ma anche profonde trasformazioni che condurranno a un diverso incontro fra i due mondi.
|
|
Buck, Kurt
Kriegsende und Befreiung. [Hrsg.: KZ-Gedenkstätte Neuengamme. Red.: Kurt Buck ...], Beiträge zur Geschichte der nationalsozialistischen Verfolgung in Norddeutschland; H. 2
Bremen: Ed. Temmen 1995. 199 S.: Ill.; 24 cm Taschenbuch 0
Referência livreiro : 55123
|
|
Buckham John Wright 1864 1945
John Knox Mclean : a Biography / by John Wright Buckham
Oakland Calif. : Smith Brothers 1914. First Edition. Near fine copy in the original title-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong; 8vo 8"" - 9"" tall; 122 pages; Physical desc. : 122 p. : ill. ; 20 cm. Subject: McLean John Knox 1834-1914. Oakland, Calif. : Smith Brothers hardcover
Referência livreiro : 157776
|
|
Buckham John Wright 1864 1945
John Knox Mclean: a Biography
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Referência livreiro : SONG129099837X ISBN : 129099837X 9781290998376
|
|
Buckley, Arabella B. (Mrs. Fisher)
Kinderaugen in der Natur
Fünftes Buch: Bäume und Sträucher. Übertragung von Fritz Kriete u. Otto Rabes. Halle, Gesenius, ca. 1900. Kl.-8vo. Mit 8 Farbtafeln u. 20 Illustrationen. 68 S. Farbiger Or.-Kart. mit Jugendstil-Ornament; Rücken mit kl. Beschädigung. [3 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 118505
|
|
Bucolo Maria Giovanna
Albergo Framonti
br. Agnese vive all'interno di un albergo di montagna. Questa bambina cresce e diventa donna senza, suo malgrado, riuscire a invecchiare. L'attenzione della narrazione si sposta su altri personaggi, per la maggior parte femminili: la madre Adelina che sogna l'amore, le bariste Elda e Filomena che governano l'albergo, Nina, venuta da lontano ad addolcire le amarezze di Guido. La presenza di figure maschili è minima, seppur molto importante quando schiera un padre granitico davanti a un figlio sempre alla ricerca, invece, di un dialogo.
|
|
Budet, François (général)
Les patriotes de Coatmaoullen. Maquis de Plésidy – Saint-Connan.
Préface de Jean Robert (parachutiste SAS). Association des anciens et amis du maquis de Plésidy – Saint-Connan Coatmaoullen, Saint-Connan, Imprimerie nouvelle Simonet, Plédran, 2003, 160 p. ill. n&b et couleur, plans, cartes, bibliographie. Cartonnage éditeur, 21,4 x 30,4 cm.
Referência livreiro : IXY-675
|
|
Budde, Nadia
Tierisch zahlreich
Hamburg, Aladin, 2014. Kl.-4to. Durchgängig farbig illustriert. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]
Referência livreiro : 216863
|
|
BUDDENSIEG, Hermann
Spiel der Welt. (Autoren-Widmung!).
Heidelberg:, Schneider., 1950. Gr.8°. 177, (6) S. Original Halbleder mit goldgeprägtem verziertem Rückentitel und Lesebändchen. Rücken minimal angeplatzt und beschabt, sonst gut erhalten.
Referência livreiro : 29881B
|
|
BUDDENSIEG, Hermann
Zeichen der Zeit. Xenien.
Heidelberg-Ziegelhausen:, Selbstverlag, 1958. Gr.8°. (Unpaginiert, 14 S.). Original Karton mit montiertem Deckelschildchen, Fadenbindung. Einband etwas lichtrandig, innen papierbedingt leicht gegilbt, sonst gut erhalten.
Referência livreiro : 29513B
|
|
BUDDENSIEG, Hermann:
Spiel der Welt. (Autoren-Widmung!).
Gr.8°. 177, (6) S. Original Halbleder mit goldgeprägtem verziertem Rückentitel und Lesebändchen. Rücken minimal angeplatzt und beschabt, sonst gut erhalten. Mit signierter handschriftlicher Widmung des Verfassers für seine Tochter auf dem Titel und einer handschriftlichen Signatur auf letzter Seite. Es wurden 400 Exemplare gedruckt, die Exemplare 1-75 numeriert und vom Autor signiert. Dieses Buch trägt die Nummer 5.
|
|
BUDDENSIEG, Hermann:
Zeichen der Zeit. Xenien.
Gr.8°. (Unpaginiert, 14 S.). Original Karton mit montiertem Deckelschildchen, Fadenbindung. Einband etwas lichtrandig, innen papierbedingt leicht gegilbt, sonst gut erhalten. Mit einer Titelillustration (Robert Granjon).
|
|
Budigna Luciano And Giorgio Mascherpa
Romano Gazzera
Milano Milan: Arte Grafiche Ricordi 1965. 1st Edition 1st Printing. Hardcover. Near Fine/Very Good. Color And B/W Plates Throughout. 249 Pp. Large Format Hardcover Survey Of His Work. Book Is Near Fine Very Small Bump Along Bottom Edge Of Front Cover. Dj With Light Wear On Top And Bottom Edges And A 1 1/2" Closed Tear At Bottom Edge Of Front Panel. With A Three Line Inscription By Gazzera Dated In 1973. International Postage About $60 By Usps Priority Mail. <br/> <br/> Arte Grafiche Ricordi hardcover
Referência livreiro : 027426
|
|
BUECKEN, H. u. D. REX
Die wilden Fünfziger.
Reichelsheim, Edition XXL, 2001. 4°. Mit zahlr. (tls. farb.) Abb. 12 S. Ill. OPbd. - Gutes Expl.
Referência livreiro : 241746BB
|
|
BUEN Y DEL COS Odon de 1863 1945.
De Kristianía a Tuggurt. Impresiones de viaje. Edición facsímil de la de Madrid 1887. Presentación de Guillermo Fatás.
Zaragoza 1999. 4to.; VIII pp. 403 pp. 3 hs. Ilustraciones. Cubiertas originales. unknown
Referência livreiro : C83-269
|
|
BUESCHE, Albert
Eichendorff-Illustration an der Wende. (Signiert) Sonderdruck aus: Almanach Aurora, Eichendorff-Jahrbuch, Würzburg 1960.
Würzburg, [um 1960]. Gr.8°. 6(1)S. Original Karton mit Deckeltitel. Deckeltitel etwas angestaubt, sonst in gutem Zustand.
Referência livreiro : 14628B
|
|
BUESCHE, Albert
Eichendorff-Illustration an der Wende. (Signiert). Sonderdruck aus: Almanach Aurora, Eichendorff-Jahrbuch, Würzburg 1960.
Würzburg, [um 1960]. Gr.8°. 6(1)S. Original Karton mit Deckeltitel. Einband leicht berieben, sonst in gutem Zustand.
Referência livreiro : 14627B
|
|
BUFFETAUD Yves - RESTAYN Jean - CAMILOTTE Christophe - [Militaria]
ARMES MILITARIA MAGAZINE Hors-série n°18 Les Grandes Batailles de la Seconde Guerre Mondiale LA BATAILLE DE STALINGRAD (1) De Moscou à Stalingrad -
1995 Paris Histoire et Collection 1995 Un volume in°4 broché 82 pages Nombreux dessins et photographies A18
Referência livreiro : 1936
|
|
BUFFETAUD Yves - RESTAYN Jean - CAMILOTTE Christophe - [Militaria]
ARMES MILITARIA MAGAZINE Hors-série n°20 Les Grandes Batailles de la Seconde Guerre Mondiale - La Campagne d'Afrique du Nord (1) Opération Torch Novembre 1942
1995 Paris Histoire et Collection 1996 Un volume in°4 broché 82 pages Nombreux dessins et photographies A18
Referência livreiro : 1937
|
|
BUFFETAUD Yves - RESTAYN Jean - CAMILOTTE Christophe - [Militaria]
ARMES MILITARIA MAGAZINE Hors-série n°33 Les Grandes Batailles de la Seconde Guerre Mondiale - L'été 1943(1) - Débarquement en Sicile
1995 Paris Histoire et Collection 1999 Un volume in°4 broché 82 pages Nombreux dessins et photographies A18
Referência livreiro : 1938
|
|
BUFFETAUD Yves - RESTAYN Jean - CAMILOTTE Christophe - [Militaria]
ARMES MILITARIA MAGAZINE Hors-série n°29 Les Grandes Batailles de la Seconde Guerre Mondiale - Normandie la percée (1) Opération Cobra
1995 Paris Histoire et Collection 1998 Un volume in°4 broché 82 pages Nombreux dessins et photographies A18
Referência livreiro : 1939
|
|
BUFFETAUD Yves - RESTAYN Jean - CAMILOTTE Christophe - [Militaria]
ARMES MILITARIA MAGAZINE Hors-série n°55 Les Grandes Batailles de la Seconde Guerre Mondiale - Campagne de Normandie (4) - Les alliés franchissent la Seine
1995 Paris Histoire et Collection 2004 Un volume in°4 broché 82 pages Nombreux dessins et photographies A18
Referência livreiro : 1940
|
|
BUFFETAUD Yves - RESTAYN Jean - CAMILOTTE Christophe - [Militaria]
ARMES MILITARIA MAGAZINE Hors-série n°41 Les Grandes Batailles de la Seconde Guerre Mondiale - Premiers pas en Italie (1) - Débarquer à Salerne !
1995 Paris Histoire et Collection 2001 Un volume in°4 broché 82 pages Nombreux dessins et photographies A18
Referência livreiro : 1941
|
|
BUFFETAUD Yves - RESTAYN Jean - CAMILOTTE Christophe - [Militaria]
ARMES MILITARIA MAGAZINE Hors-série n°37 Les Grandes Batailles de la Seconde Guerre Mondiale - Septembre 1939 (1) - la campagne de Pologne
1995 Paris Histoire et Collection 2000 Un volume in°4 broché 82 pages Nombreux dessins et photographies A18
Referência livreiro : 1942
|
|
Buffetaut (Yves)
De Gaulle chef de guerre. 15 Mai 6 Juin 40
Heimdal In-4 cartonné. Bon état d’occasion. Poids sans emballage : 700 grammes.
Referência livreiro : 53639
|
|
BUFFIERES (Comte de)
Les Allemands en Dauphiné et dans la Savoie, 19-25 juin 1940 - Récit de la défense des deux Provinces
Romans-sur-Isère, Editions Joseph-Albert Domergue, 1942, in-4 br. (19 x 24,5), 241 p., planches photos, exemplaire numéroté, ex-dono sur page de garde, exemplaire non coupé, bon état.
Referência livreiro : QWA-12619
|
|
Buffetaut (Yves)
Us navy en couleur 1941-1945
Marines Editions 2003 In-4 cartonné 27,2 cm sur 21,6. 144 pages. Bon état d’occasion.
Referência livreiro : 85989
|
|
Bufalino Gesualdo
Argo il cieco
brossura
|
|
Bufalino Gesualdo
Calende greche
br. "Calende greche" si dice di giorni che non verranno mai. Qui è inteso come giorni che non furono mai, o furono altrimenti. A imitazione di quelle stampe popolari che rappresentano le varie età della vita dell'uomo dalla culla alla tomba, quest'opera di Bufalino sviluppa la parabola di una vita immaginaria, le cui stereotipe vicende vengono contraffatte con tanta abilità da apparire più spesso favole che memorie.
|
|
Bufalino Gesualdo
Diceria dell'untore
br. Iniziata in tempi remoti e riscritta più volte, "Diceria dell'untore" incontrò subito, quando fu data alle stampe nel 1981, un unanime consenso di critica e di pubblico. Stupiva l'esordio tardivo e riluttante dell'autore, la sua distanza dai modelli correnti, la composita ragione narrativa tramata di estasi e pena, melodramma e ironia; non senza il contrappunto di una sotterranea inquietudine religiosa, come di chi si dibatte tra la fatalità e l'impossibilità della fede... Stupiva, l'oltranza lirica della scrittura, disposta a compromettersi con tutte le malizie della retorica senza vietarsi di accogliere con abbandono l'impeto dei sentimenti più ingenui. La vicenda racconta un amore di sanatorio, nel dopoguerra, fra due malati, un amore-duello sulla frontiera del buio. L'opera è arricchita da un'appendice di pagine inedite escluse dalla primitiva edizione.
|
|
Bufalino Gesualdo
L'uomo invaso
br. I racconti de "L'uomo invaso" appartengono al Bufalino più "classico", sebbene risentano di un'impronta particolare. Le storie che vi sono raccontate sembrano apparentemente lontane tra loro per luogo, epoca, umore ma in realtà sono unite da un filo comune, in un disegno coerente e unitario che le fa assomigliare a tanti capitoli di un unico romanzo. "L'uomo invaso" è infatti il racconto dell'uomo solo che nell'imminenza della morte fa appello alla memoria (privata, storica, culturale) per conquistarsi un'identità definitiva, e finalmente essere in grado di capire. Gli eroi di queste fiabe o racconti sono colti in bilico tra passione, cabala e realtà.
|
|
Bufalino Gesualdo
Le menzogne della notte
brossura
|
|
Bufano M. Laura
Interno con rivoluzione
brossura Lidia e Paolo: un arcobaleno di situazioni e sentimenti contrastanti. La formazione, l'iniziazione alla politica, la nascita dei loro figli. In un arco di tempo compreso tra il dopoguerra e i primi anni Settanta, vivono l'inseguirsi degli amori, l'avvicendarsi delle speranze, le continue fughe. Sullo sfondo i difficili anni della ricostruzione, il boom economico e poi la furia di cambiare società e vita, tra schegge di storia della CGIL e del PCI, tra il femminismo e il Manifesto. Un'incisiva voce femminile, in cui, pur nella distanza temporale, è facile riconoscersi tuttora.
|
|
Buffa Federico; Frusca Paolo
L'ultima estate di Berlino
br. Berlino, estate 1936, le Olimpiadi sono alle porte: tutto è pronto per lasciare il mondo a bocca aperta davanti alla potenza del Reich. Ai vertici della complessa e ambiziosa organizzazione dell'evento c'è un soldato: Wolfgang Fürstner. Ma quando un giornale denuncia le sue origini ebraiche, Fürstner viene immediatamente destituito dall'incarico. Solo l'intervento di un ex commilitone gli permette di restare al Villaggio Olimpico, con un ruolo di secondo piano. A Berlino le telecamere volute dal Führer e Riefenstahl portano le Olimpiadi per la prima volta sul piccolo schermo. E mentre Jesse Owens entra nella storia con le sue quattro medaglie d'oro, Fürstner si aggira come uno spettro in una città vestita a festa.
|
|
Buffet, Bernard (1928-1999):
Le Coq. The Cock. Der Hahn. Lithographie nach einer Zeichnung von B. Buffet. Mit Plattensignatur rechts oben.
Format: 41 x 28 cm. (Blatt: 52 x 37 cm). *Rückseitig mit typographischer Bezeichnung und Impressum. Graphiken fr
|
|
Buffetti Annalinda
Il finocchio selvatico sa d'anice
brossura Questa è la storia di un viaggio. È il viaggio di una famiglia livornese che, dopo aver perso casa e lavoro durante un bombardamento, attraversa un'Italia distrutta dalla guerra, per raggiungere un posto sicuro dove ricostruire la propria esistenza. Ma è anche la storia del difficile viaggio che la protagonista, Eugenia, deve compiere per risollevarsi da un'insidiosa depressione, legata soprattutto all'incapacità di comprendere e accettare i problemi del figlio autistico. Un'altra donna accompagna Eugenia nei suoi difficili viaggi: è Augusta, la suocera, dalla personalità fortissima, burbera ma capace di gesti teneri. I due uomini della famiglia, il marito Rodolfo e il suocero Amilcare, apparentemente dominanti, sono in realtà fortemente dipendenti dalle due donne. L'ideatore del viaggio è proprio Amilcare, conte decaduto e abile fabbricante di scarpe di lusso, che accetta l'offerta di un posto di lavoro e di un alloggio da parte del cugino del nord, Aimone. Gli sfollati credono di concludere il loro viaggio in una elegante cittadina sul lago di Como, ma si ritrovano in un paesino sul lago di Pusiano, dove la gente è troppo povera per permettersi scarpe di lusso. La diffidenza degli abitanti del luogo verso i forestieri e le incomprensioni legate al dialetto sembrano all'inizio ostacoli insormontabili...
|
|
Buffoli Guido
Preconscius
brossura
|
|
Buffoni Franco
Zamel
br. Nabil si sente insultato, quando Aldo lo chiama "zamel", frocio, dopo aver fatto l'amore con lui. Reagisce con violenza, lo uccide. Un epilogo tragico della nuova vita in Tunisia che Aldo aveva sognato come rifugio per sé, omosessuale che si riteneva "sbagliato". Tra grigliate di pesce, incroci di sguardi amorosi e chiacchierate sulla spiaggia, l'amico Edo aveva tentato di convincere Aldo che non, esiste colpa o malattia, ma una libertà sessuale da affermare, diritti da acquisire. Gli aveva ricordato storie di repressione e autorepressione: Wilde, Pasolini, Whitman, Pavese, Montale. Ma i fantasmi culturali di Aldo sono duri a morire.
|
|
Bugari Roberto
Cristalli liquidi
br. Cosa condividono i cristalli liquidi contenuti negli schermi di tv o smartphone, e gli esseri umani immersi nella complessità sociale? La proprietà naturale di reagire agli stimoli: i cristalli liquidi reagiscono alle sollecitazioni elettriche cambiando il proprio stato molecolare, gli esseri umani reagiscono alle sollecitazioni sociali cambiando i propri schemi mentali e i comportamenti. I protagonisti dei nove racconti sono uomini, donne e ragazzi di differenti età ed estrazione sociale, colti mentre perseguono obiettivi essenziali di una vita. Sulla loro strada troveranno un imprevisto, un conflitto, qualcosa che li porterà a reagire come possono, talvolta evolvendo o regredendo, oppure restando intrappolati, proprio come pixel difettosi dentro uno schema prestabilito.
|
|
Bugaro Romolo
Bea vita! Crudo Nordest
br. Ci sono milioni di italiani a cui questo paese piace esattamente così com'è. Sono piccoli imprenditori che hanno fatto fortuna prima della crisi, oggi alle prese con crediti in sofferenza e fatture difficili da scontare. Sono famiglie totalmente assorbite dall'impegno di mandare avanti il lavoro, l'attività, abituate a giudicare severamente il conflitto e la divagazione. Persone che credono nel denaro e nella possibilità del successo per chiunque sia disposto a sacrificarsi. Sono giovani precarie che scrutano nelle vetrine scarpe e vestiti dai prezzi esorbitanti, del tutto fuori portata per loro, oppure ragionieri quarantenni di formazione cattolica e simpatie leghiste. Sono donne animate da un'allegria costante, trascinante, un po' robotica. Sono gli abitanti delle ville fortificate sparse ovunque nella Pianura Padana.
|
|
Buggisch, Michael
Für ein neues, besseres Deutschland. Wiedergründung und Politik der SPD im Bezirk Ostwestfalen-Lippe und in Bielefeld nach 1945. [Von Michael Buggisch]. Mit einem Vorwort von Arno Klönne. (= Schriftenreihe zur Geschichte der ostwestfälisch-lippischen Arbeiterbewegung).
Hamburg: Ergebnisse-Verlag 1988. 212 Seiten. 8° (17,5-22,5 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
Referência livreiro : 148847
|
|
Bugo
La festa del nulla
brossura 1990. Se abiti a Cerano, nella più sperduta provincia di Novara, e sogni di diventare una rockstar, sai già che non avrai vita facile. Devi accontentarti di usare il club degli Alpini come sala prove e scrivere le canzoni al bar di Gino, tra una birra e una pizzetta, quando invece dovresti andare a scuola. Se poi ci si aggiunge che il tuo concerto più importante è quello del veglione di Capodanno, in piazza davanti a un branco di nonni amanti del liscio, e che Barbara, il tuo grande amore, è stata spedita dai genitori a studiare a Londra, c'è davvero di che deprimersi. Ma Crisante, detto Cris, senza il rock non ci sa stare. Insieme a Franca, Cabrini e Gheddafi ha fondato i Provincia Bastarda, una band che un giorno sarà famosa in tutto il mondo o forse no. Chi potrà mai notarli, in un paesino con quattro case, un campanile, risaie a perdita d'occhio e nebbia tutto l'anno? È così che il gruppo decide di scappare e lanciarsi in un'avventura on the road: basta noia, basta regole, si va in Inghilterra a conquistare il meritato successo. E, soprattutto, a riprendersi Barbara.
|
|
BUGROV, Valerij
Neonrevier in der Alster. (Künstlerwidmung!)- Installatoinen im Öffentlichen Raum. Hamburger Aussenalster. 24.Juli bis 15.August 1986.
Hamburg:, AEC-Verlag H.S. Sauer / Studio Galerie., (1985). 8°qu. 84,XVI S. Illustrierter Original-Kartonmit Rücken- und Deckeltitel. Minimale Gebrauchsspuren, gut erhalten.
Referência livreiro : 20464A
|
|
BUGROV, Valerij:
Neonrevier in der Alster. (Künstlerwidmung!)- Installatoinen im Öffentlichen Raum. Hamburger Aussenalster. 24.Juli bis 15.August 1986.
8°qu. 84,XVI S. Illustrierter Original-Kartonmit Rücken- und Deckeltitel. Minimale Gebrauchsspuren, gut erhalten. Mit dat. Künstlersign. a. Frontispiz u. Atielier-Stempel a.T., mit zahlr. Textabb. u. farb., ganzs. Abb., Texte in englisch u. deutsch.
|
|
Buhler, Kathryn C.; Born, Wolfgang; Fligman, Berenice Davis; Keith, Elmer; McClinton, Katharine M.
The Magazine Antiques, November 1945, Vol. XLVIII, No. 5: The Nathan Hale Houses
A magazine for collectors and others interested in times past and in articles of daily use and adornment devised by the forefathers. Features: Adaptation from Fifteenth-century Swedish textile (cover illustration); English Eighteenth-century Porcelain (frontispiece editorial); Some Engraved American Siliver - Part I - Prior to About 1740; The Furniture Collection of Mrs. John H. Harwood; Sources of American Romanticism; Living With Antiques - The Chicago Apartment of Mrs. Berenice Davis Fligman; The Nathan Hale Houses; American Engravings on Papier-Mache Snuffboxes; Tests on Cup Plates; and more. Many pages of nostalgic ads from a broad assortment of prominent dealers. Profusely illustrated with excellent black and white photos. pp. 245-308. Printed upon glossy stock. Unmarked with average wear. Binding intact. A sound copy of this informative issue. Book
|
|
BUHNE GmbH
Führend in Reklame-und Grossraumaufbauten. (Werbeprospekt). Buhne GmbH. Berlin BW 87, Kaiserin-Augusta-Allee 14-24.
o.J. (um 1955). Kl.8°quer (ca. 14,9 x 21 cm). Elfenbeinfarbenes Faltblatt mit einer Abbildung innen von einem von Buhne umgebauten Lastwagen, dessen Auflieger in der Karosserie wie ein Wohnwagen verlängert wurde, dazu ein zweites Geschoß angefügt, mit der Werbeaufschrift "Hildebrand". Der Wagen in Blau und Gold im Vordergrund als Fotomontage vor der Ansicht der Fabrik- und Werkstattanlagen der Firma Buhne. Das Vorderblatt des Prospektes ist in der Kontur des Fahrzeuges ausgestanzt, so dass der Lastwagen gleichzeitig die Deckelillustration ist. Sehr gut erhalten.
Referência livreiro : 31923A
|
|
BUHNE GmbH.
Führend in Reklame-und Grossraumaufbauten. (Werbeprospekt). Buhne GmbH. Berlin BW 87, Kaiserin-Augusta-Allee 14-24.
Kl.8°quer (ca. 14,9 x 21 cm). Elfenbeinfarbenes Faltblatt mit einer Abbildung innen von einem von Buhne umgebauten Lastwagen, dessen Auflieger in der Karosserie wie ein Wohnwagen verlängert wurde, dazu ein zweites Geschoß angefügt, mit der Werbeaufschrift "Hildebrand". Der Wagen in Blau und Gold im Vordergrund als Fotomontage vor der Ansicht der Fabrik- und Werkstattanlagen der Firma Buhne. Das Vorderblatt des Prospektes ist in der Kontur des Fahrzeuges ausgestanzt, so dass der Lastwagen gleichzeitig die Deckelillustration ist. Sehr gut erhalten.
|
|