Chiurco Giorgio Alberto
Storia della rivoluzione fascista
Storia dei primi anni del fascismo, descritta anno per anno: dal 1919 al 1922, in 5 voll. illustrati (42a).
|
|
CHIURCO GIORGIO ALBERTO
STORIA DELLA RIVOLUZIONE FASCISTA - 1° LA PREPARAZIONE - 2°LA MARCIA SU ROMA - due volumi
Pagine: 568+496 . Formato: 8° . Rilegatura: Cartonato telato con sovracoperta originale con cofanetto cartone . Stato: Buono . Collana: Il balcone n°13 . Note epoca: #
|
|
Chiurco Giorgio Alberto
Storia della rivoluzione fascista. T1 - La Preparazione
Edizioni del Borghese Il Balcone Cartonné avec jaquette 1972 In-8 (17 x 24 cm), cartonnage toile de l'éditeur sous jaquette, 566 pages, texte en italien ; jaquette un peu usée (frottements et petites zones insolées aux plats, petite déchirure au bord supérieur), petit choc au quatrième plat, par ailleurs intérieur frais, bon état général. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Bookseller reference : ys3935
|
|
CHIURCO GIORGIO ALBERTO (1895 - 1975)
STORIA DELLA RIVOLUZIONE FASCISTA - 1919-1922 - volume V - anno 1922 parte seconda
Edizione: Prima edizione . Pagine: 476 . Illustrazioni: Molte foto in bianco e nero . Formato: 8° . Rilegatura: Cartonato originale . Stato: Discreto . Caratteristiche: Manca parte del dorso. Bruniture. Interno buono . Collana: SRF n°5/2 . Note epoca: VIIe.f.
|
|
CHIURCO GIORGIO ALBERTO (1895 - 1975)
STORIA DELLA RIVOLUZIONE FASCISTA 1919 - 1922 - volume IV - anno 1922 - Parte prima
Edizione: Prima edizione . Pagine: 506 . Illustrazioni: Foto in bianco e nero . Formato: 8° . Rilegatura: Cartonato originale . Stato: Discreto . Caratteristiche: Bruniture, manca dorso . Collana: SRF n°IV/1 . Note epoca: VIIe.f.
|
|
CHIURCO GIORGIO ALBERTO (1895 - 1975)
STORIA DELLA RIVOLUZIONE FASCISTA 1919-1922 -volume II° - ANNO 1920
Edizione: Prima edizione . Pagine: 494 . Illustrazioni: Molte illustrazioni nel testo . Formato: 8° . Rilegatura: Cartonato originale . Stato: Discreto . Caratteristiche: Bruniture , dorso staccato. . Collana: SRF n°2 . Note epoca: VII
|
|
CHIURCO GIORGIO ALBERTO (1895 - 1975)
STORIA DELLA RIVOLUZIONE FASCISTA 1919-1922- volume III° - ANNO 1921
Edizione: Prima edizione . Pagine: 658 . Illustrazioni: Foto nel testo . Formato: 8° . Rilegatura: Cartonato . Stato: Deteriorato . Caratteristiche: Bruniture. Gore d'acqua alle ultime pagine. Manca dorso . Collana: SRF n°3 . Note epoca: VII
|
|
CHIURCO Giorgio Alberto -
Fascismo senese. Martirologio toscano dalla nascita alla gloria di Roma.
Siena, Tip. Combattenti, 1923, 8vo copertina ill. col. pp. 253 con num. tav. f.t.
|
|
CHIURCO, G.A.
Storia della rivoluzione fascista(1919-1922). Vol. I: 1919 - vol. II: 1920 - vol. III: 1921 - voll. IV e V: 1922 parte prima, parte seconda.
Cinque voll. in 8° gr., cart. edit., titt. al p. e al d., pp.(8)458(2), 493(1), 658(2), 506(2), 475(3) con illustrazione n.t. In fine, bibliografia. Danni alle cerniere del vol. I e V.
|
|
CHIURCO, Giorgio Alberto
Storia della Rivoluzione Fascista 1919-1922. Vol. I e II (soli disponibili su V)
2 Vol. In-8 gr cart. editoriale pag. (8)458+492 numer. ill. n.t Al primo vol. dorso e prime pagine restaurate. Per il resto buon esemplare PROG 10462 CATT_ATT 56
|
|
Christian Bernadac
I cristiani nell'inferno dei campi di sterminio.
Christian Bernadac I cristiani nell'inferno dei campi di sterminio.. La Spezia, Melita 1988, In 8, pp. 364. Brossura. Tavole fuori testo. Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
Christian Bernadac
I Cristiani Nell’Inferno Dei Campi Di Sterminio
Melita 1988. 8°:pp.364n bross.origin.
|
|
Christopher Seton Watson
L'Italia dal liberalismo al fascismo (1870-1925) (Vol. 1)
Christopher Seton Watson L'Italia dal liberalismo al fascismo (1870-1925) (Vol. 1). , Laterza 1993, Buone condizioni: libro in buono stato, copertina ingiallita, dorso con lievi segni di usura, tagli ingialliti, pagine ingiallite ma di buona fruibilità Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 562<br> 8842030120
|
|
Christopher Seton Watson
L'Italia dal liberalismo al fascismo 1870-1925 - completa in 2 voll.
BUONE CONDIZIONI
|
|
Ciampi Vincenzo
Mio cugino il fascista
In-16 (Cm 19,5 x 11,5), pp. 353, brossura editoriale illustrata. Collana I Libri Colorati. Dedica autografa dell'autore alla prima carta. OTTIMO
|
|
CIAN Vittorio (San Donà di Piave 1862 - Procaria TO 1951)
La COSCIENZA POLITICA NAZIONALE nel CINQUECENTO. Estr. da: Atti del 2. Congresso Nazionale di Studi Romani.
In-8°, pp. 11. Bross. edit. Cifra a biro in cop. CIAN, nazionalista poi fascista virale e viscerale, critico letterario, docente universitario di storia della letteratura italiana a Pavia, poi a Torino, redattore di riviste e direttore de "Il Giornale storico della letteratura italiana" (1918-1937), deputato (dal 1924 al 1928) e senatore (1929), richiese a gran voce l'epurazione degli antifascisti dagli apparati statali riducendone radicalmente così il tasso d'intelligenza.
|
|
CIAN Vittorio, Deputato (San Donà di Piave 1862 - Ceres 1951)
EPURAZIONE del PERSONALE INSEGNANTE. Interrogazione del Deputato Vittorio CIAN.al Ministro dell'Istruzione Pubblica [dedele* Sedutra del 28 maggio 1926.
In-8°, pp. 10. Bross. edit. "Per sapere se esista e se e in qual modo funzioni una Commissione per la EOURAZIONE del PERSONALE nei rispetti del REGIME" in seguito alle due leggi sulle ASSOCIAZIONI SEGRETE e sulla EPURAZIONE della BUROCRAZIA, cioè della completa fascistizzazione dei quadri. (Una voce grida "Tutti queli che hanno firmato il manifesto antifascista devono essere mandati via". Cian lamenta la tolleranza verso "un ben noto insegnante" che ha dato in luce una covata di social-comunisti ... Angelo TASCA, CALOSSO...", . e un altro, che CIAN vuole "percuotere " come "eretici contro la religione della Patria". Rara plaquette, censita in sole 2 biblioteca e rivelatrice CIAN, letterato, torinese d'adozione, prima nazionalista poi fascista viscerale e virale.
|
|
CIAN Vittorio, senatore
Pei CONVITTI NAZIONALI. Discorso del Senatore Vittorio CIAN pronunciato nella tornata del 1° giugno 1931.IX nella discussione del Bilancio della Educazione Nazionale.
In-8° (cm. 21), pp. 20. Cartoncino leggero editoriale. Cifrette a penna in cop. Bordi dei piatti sbiaditi. Stistica degli alunni dei 45 CONVITTI NAZIONALI, degli 856 CONVITTI PRIVATI (di cui 247 laici e 609 religiosi). Tesse a lungo l'elogio del Convitto Naz. Marco Foscarini di Venezia. Auspica che i Convitti naz. diventino "i veri vivai della nostra giovinezza migliore accogliendo il fiore dei BALILAL e degli AVANGUARDISTI, lada la grandiosa CASA dei BALILLA di TORINO, deplora il doppione dei torppo vicini Convitti naz. di Bressanone e di Bolzano ecc.
|
|
Cianetti Tullio
Memorie dal carcere di Verona
Cm. 16x23, pp. XXVI 533 con 16 illustrazioni in b/n f.t., legatura editoriale in piena tela nera con titoli in oro al dorso su inserto amaranto. Al pari del nuovo. Raro e ricercato.
|
|
Ciani Nadia
Da Mazzini al Campidoglio Vita di Ernesto Nathan Prefazione di Walter Veltroni
bross. edit. ill.
|
|
Ciani Plinio
Graffiti del ventennio (Guida al curioso, al comico, all'aneddotico nell'architettura e nell'arte mussoliniane)
Volume sull'arte italiana durante il periodo fascista contenente ill. in bianco e nero (2c).
|
|
Ciani Plinio
Graffiti del ventennio, guida al curioso, al comico, all'annedottico nell'architettuta e nell'arte mussoliniane.
8° br.ed.fig.pag.200 discreto esemplare
|
|
CIANI Plinio -
Graffiti del ventennio. Guida al curioso, al comico, all'aneddotico nell'architettura e nell'arte mussoliniane.
Milano, SugarCo, 1975, 8vo (cm. 21 x 11,5) brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 198 con 60 illustrazioni fuori testo.
|
|
CIANI Plinio.
Graffiti del Ventennio. Guida al curioso, al comico, all'annedotico nell'architettura e nell'arte mussoliniane.
In-8° pp. 199 con 60 ill. f.t. Bross. edit. ill.
|
|
CIANO (Comte Galeazzo).-
Journal politique 1937-1938. Traduction de Jean Imbert et André Maugé.
P., Editions de Paris, 1949, in 8° broché, 331 pages ; jaquette (avec défauts).
Bookseller reference : 48564
|
|
CIANO (Comte Galeazzo).-
Journal politique, 1939-1943. Introduction de S. Stelling-Michaud.
Neuchatel, La Baconnière, et P., Zeluck, 1946, 2 volumes in 8° brochés, 330 et 299pp. ; index in-fine.
Bookseller reference : 11744
|
|
Ciano Comte Galeazzo
Journal politique 1937-1938. Traduction de Jean Imbert et André Maugé
In-8° (22,5 x 14 cm). 329 (5) pp. Brossura editoriale con sovraccoperta. Illustrazioni. Come è noto Edda Ciano, fuggendo in Svizzera, riuscì a portare con sé I diari del marito nel periodo compreso tra il 1939 e il 1943, diari che furono pubblicati da Rizzoli in due volumi nel 1946. I diari del 1937 e 1938 furono lasciati a Parma nella clinica in cui la Mussolini si era rifugiata prima di partire. I quaderni furono requisiti dai tedeschi a Parma, e riaffiorarono, dopo la guerra per essere pubblicati nel 1948 dall'editore Cappelli.
|
|
Ciano Comte Galeazzo
Journal politique 1939-1943. Introduction de S. Stelling-Michaud [I-II]
2 voll. In-8° (22 x 15 cm). VIII, 330 (2) pp. 299 (3) pp. Tela editoriale. Le vicende editoriali del diario di Ciano sono, come è noto, complesse e dibattute. Con altri storici, De Felice considerava l'edizione svizzera in lingua francese la migliore, in quanto condotta sul testo originale e non su copie fotografiche e la usò per correggere e emendare il testo italiano dell'edizione Rizzoli 1971 (Marco Palla).
|
|
CIANO Conde Galeazzo (CONGOST Fabio, transl.)
Diario. Traducción directa del Italiano segun las fotocopias del manuscrito original, prólog y notas por Fabio Congost
642pp., 22cm., cloth, dustwrapper (bit torn), few foxing on edges, good condition, [text in Spanish], G75411
|
|
CIANO Conde Galeazzo (CONGOST Fabio, transl.)
Diario. Traducción directa del Italiano segun las fotocopias del manuscrito original, prólog y notas por Fabio Congost
s.l., Los libros de nuestro tiempo 1946 642pp., 22cm., cloth, dustwrapper (bit torn), few foxing on edges, good condition, [text in Spanish], G75411
Bookseller reference : G75411
|
|
CIANO Costanzo
Panorami di vita fascista. Collana edita sotto gli auspici del P. N. F. Le comunicazioni nel primo decennio fascista
In 16, pp. 87 + (7). Qualche alone all'ultima carta bianca. Br. ed. con lievi abrasioni alla cerniera anteriore.
|
|
Ciano Edda
La mia testimonianza
(Collana : La storia da vicino) A cura di Albert Zarca - un libro nato da una lunga serie di conversazioni tra Edda Ciano e il giornalista Zarca vede la luce a oltre trent'anni dalla fucilazione di Galeazzo Ciano (1.XVII.1). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
CIANO EDDA
LA MIA TESTIMONIANZA.
8°, BROSSURA FIG. (GRAFICA M. MONGE), PG. 233 (5), A CURA DI A. ZARCA, BUONO STATO. PRIMA EDIZIONE. (C)
|
|
CIANO Edda
T?moignage pour un homme. Photos hors texte. Propos recueillis par Albert Zarca.
Reliure ?diteur. 304 pages. Jaquette.
|
|
CIANO Edda.
La mia testimonianza.
In-8° pp. 233, bross. edit. ill.
|
|
CIANO Galeazzo
1937- 1938. Diario.
(Testimoni per la storia del nostro tempo).<BR>8°, pp.XVII (3) 333 (3) + 5 tavv. f.t. e 7 facsimili f.t. T. tela con tit. oro al dorso.
|
|
Ciano Galeazzo
1937-1938. Diario
Bologna. Cappelli 1948, 16°, pp. 332. Bross. Sovracc. Odore di chiuso.
|
|
Ciano Galeazzo
Diario (1939 - 1940)
(Collana : La Seconda Guerra Mondiale - n. 1, 2) Opera in 2 voll. corredata da fotogr.ft (42c).
|
|
Ciano Galeazzo
Diario - due voll. 1°) 1939 / 1940 - 2°) 1941 / 1943.
Due voll. in 8° br. sov. pp. XXVI / 339+276, con foto b/n f/t, ben tenuti
|
|
CIANO GALEAZZO
Diario 1937-1943 (A cura di Renzo De Felice)
8° tela edit. sovrac. figur. pp. 750. "Per la prima volta l'edizione completa della più celebre testimonianza del periodo fascista". Lieve ingiall. margin. della carta, qc. segno a lapis.
|
|
CIANO Galeazzo
DIARIO 1939-43 VOLUME UICO
cm 11,5x18,5; con una premessa di Ugo d'Andrea; note a cura di Renzo Trionfera; quarta ed. piccolo strappo alla parte sup. della costola della sovracop
|
|
Ciano Galeazzo
Diario. 2 voll
Milano. Rizzoli 1948, 16°, pp. 336+280. Illustrato. Bross. Sovracc. Con mancanze marginali.
|
|
Ciano Galeazzo
Diario. vol. I: 1939-1940.
pp. 341, cm 21x13, brossura, firma d'appartenenza, tracce del tempo.
|
|
CIANO Galeazzo
Diario. Volume I 1939-1940; volume II 1941-1943. Edizione italiana con introduzione e note di Ugo d'Andrea.
Due voll. In 8°, br. edit.con sovracop., pp. XXVI(2), 339(5); 282(6) con numerose ill. fotografiche e riproduzioni di documenti f.t. In fine: l'ultima lettera di Galeazzo Ciano alla madre ed un elenco di nomi di persona citati. Ottimo esemplare con fascetta edit. "Terza edizione con l'aggiunta di nuovi documenti".
|
|
Ciano Galeazzo
L'EUROPA VERSO LA CATASTROFE (1948)
In 8, bross., pp. 772. 184 colloqui con Mussolini, Hitler, Franco, Chamberlain, Summer Welles, Rustu Aras, Stoiadinovic, Goring, Zog, Francois-Poncet ecc. verbalizzati da Galeazzo Ciano.Esterno mediocre con piatto ant. sciolto e con mancanze, strappi al dorso. Interno molto buono. Raccolti all'interno alcuni articoli di giornali d'epoca.Luogo di pubblicazione VeronaEditore MondadoriAnno pubblicazione 1948Collana Orientamenti XVMateria/Argomento Storia, FascismoPrima Edizione Sbr>
|
|
Ciano Galeazzo
Sulle recenti vicende e fasi della politica internazionale - alla camera del fascio e delle Corporazioni
in 8° br. fig. a col.(ritratto di Ciano)pp.46, dorso rinf.
|
|
Ciano Galeazzo (1903-1944)
Lettera su carta intestata: Il Ministero delle Comunicazioni, inviata a Dino Grandi Sottosegretario per gli Affari Esteri
<p>27,5x21cm, lettera di 12 righe dattiloscritte spedita l'8 luglio 1928, con firma autografa di Ciano in cui egli motiva, pur nelle generiche disponibilità, l'impossibilità ad eseguire una nomina presso un servizio medico di Bologna. Segno di piegatura in quattro parti per spedizione.</p>
|
|
CIANO Galeazzo -
Diario 1939-1940 & 1941-1943.
Milano, Rizzoli, 1950, due volumi in-8vo brossura con sovraccopertine, pp. 340-281, alcune illustrazioni fuori testo.
|
|
CIANO Galeazzo -
Diario 1939-1943.
Milano, Rizzoli, 1950, due volumi in-16mo brossure con sovraccopertine, pp. 340-281, alcune illustrazioni fuori testo.
|
|
CIANO Galeazzo -
Diario. 1939-1940 e 1941-1943.
Milano, Rizzoli, 1946, due vol. in-8vo brossura copia con le sovente assenti sovraccoperte originali, pp. XXVI-339 + 282
|
|