--
Fascismo e antifascismo 1918 - 1936. Lezioni e testimonianze.
<br/> TITOLO: Fascismo e antifascismo 1918- 1936. Lezioni e testimonianze. <br/> AUTORE: --<br/> EDITORE: Feltrinelli Ed.<br/> DATA ED.: 1962,<br/> COLLANA: Coll.Universale Economica,393.<br/>
|
|
--
Fiume Dannunziana. Estremamente raro.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> NOTE: copertina con bruniture.<br/> TITOLO: Fiume Dannunziana. Estremamente raro.<br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: A cura della Libreria Antiquaria F.Gerra.<br/> EDITORE: Piazza Barberini<br/> DATA ED.: 1936,<br/> COLLANA: numerate ma anche ridotte in quanto mancanti delle tavole in appendice in bn. Il nostro esemplare seppur non numerato fa parte delle copie co di tavole quindi presumibilmente della porzione di 300 copie.
|
|
--
Gli otto punti.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> NOTE: lievi mende alla copertina.<br/> TITOLO: Gli otto punti. <br/> AUTORE: --<br/> EDITORE: Istituto Nazionale di Cultura Fascista<br/> DATA ED.: 1941,<br/> COLLANA: Quaderni di Divulgazione. Serie I,N.4.<br/>
|
|
--
I Due Ventenni.
<br/> NOTE: altra copia con tracce di muffa 15.00 euro<br/> TITOLO: I Due Ventenni. <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: Prefaz.di Arturo Stanghellini.<br/> EDITORE: C.E.N. Centro Editoriale Nazionale<br/> DATA ED.: 1967,<br/> .
|
|
--
I pensieri del Federale.
"Questo libro raccoglie una antologia dei 'Fogli di disposizioni' che il Segretario del PNF inviava alle sedi periferiche, alle direzioni dei giornali, ai gerarchi e ai fascisti tutti per uniformare nell'animo e nei gesti il Costume Imperiale Littorio. I fogli di disposizioni qui raccolti sono stati selezionati nel periodo 1931-1939." (dall'Introduzione) <br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Micromenda alla parte apicale del dorso.<br/> TITOLO: I pensieri del Federale. <br/> AUTORE: --<br/> EDITORE: Bompiani<br/> DATA ED.: 1969,<br/>
|
|
--
I pensieri di Mussolini.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Evidenti imperfezioni e segni alla copertina. Testo perfettamente fruibile.<br/> TITOLO: I pensieri di Mussolini. <br/> AUTORE: --<br/> EDITORE: ll Libro Nero Ed.<br/> DATA ED.: 1972,<br/> COLLANA: Coll.Il Libro Nero,1.<br/>
|
|
--
Il Consiglio di Stato nel quinquennio 1931 - 35.
<br/> TITOLO: Il Consiglio di Stato nel quinquennio 1931-35. <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: Relazione del Presidente a S.E.il Capo del Governo.<br/> EDITORE: Istituto Poligrafico dello Stato<br/> DATA ED.: 1937,<br/>
|
|
--
Il dissenso negato: fiesolani colpiti da provvedimenti di Polizia politica.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Il dissenso negato: fiesolani colpiti da provvedimenti di Polizia politica. <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: A cura di Sandro Nannucci.<br/> EDITORE: Polistampa<br/> DATA ED.: 2017,<br/> COLLANA: Quaderni d'Archivio,9. Città di Fiesole.<br/> EAN: 9788859618294
|
|
--
L' istituto nazionale delle assicurazioni 1913 - 1933.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> TITOLO: L' istituto nazionale delle assicurazioni 1913-1933. <br/> AUTORE: --<br/> EDITORE: Istituto Editoriale Monografie Aziende<br/> DATA ED.: 1933,<br/>
|
|
--
L'assalto al cielo la guerra alla religione nella repubblica dei sovieti.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: L'assalto al cielo la guerra alla religione nella repubblica dei sovieti. <br/> AUTORE: --<br/> EDITORE: Edizioni del Circolo Fascista di Coltura Politica Giacomo Venezian<br/> DATA ED.: 1925 probabilmente,<br/>
|
|
--
L'Italia contro le plutocrazie.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: L'Italia contro le plutocrazie. <br/> AUTORE: --<br/> EDITORE: Tumminelli<br/> DATA ED.: 1940,<br/>
|
|
--
L'Italia in Etiopia dal Mareb ad Addis Abeba.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> TITOLO: L'Italia in Etiopia dal Mareb ad Addis Abeba. <br/> AUTORE: --<br/> EDITORE: Edizioni di Novissima<br/> DATA ED.: 1936,<br/>
|
|
--
La crisi dell'impero britannico.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: La crisi dell'impero britannico. <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: Anno XIX.<br/> EDITORE: Istituto Nazionale Cultura.Fascista<br/> DATA ED.: 1941,<br/> COLLANA: Quaderni di Divulgazione, Serie, N.2.<br/>
|
|
--
La lotta per la Democrazia e per la Libertà. Antifascismo, Resistenza, Costituzione. 1919 - 1946.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: La lotta per la Democrazia e per la Libertà. Antifascismo, Resistenza, Costituzione. 1919 - 1946. <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (A.N.P.I.) Milano - Fondazione Giangiacomo Feltrinelli l’adesione della F.I.V.L. F.I.A.P.<br/> DATA ED.: 1985,<br/>
|
|
--
La vacanza morale del fascismo. Intorno a Primo Levi.
l pensiero, le parole, la testimonianza di Primo Levi sono un paradigma di etica senza moralismo. Già nel 1961, anno di pubblicazione della tavola rotonda sulla questione ebraica che qui riproponiamo, è riconoscibile l'atteggiamento fondamentale di Primo Levi. Si tratta di un'intervista-questionario rivolta, oltre che a Primo Levi, ad altri intellettuali italiani quali Remo Cantoni, Francesco Carn <br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: La vacanza morale del fascismo. Intorno a Primo Levi. <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: A cura di Arnold I Davidson. Con una lettera di Ferruccio Maruffi a Primo Levi. Cura redazionale di Marica Setaro.<br/> EDITORE: ETS<br/> DATA ED.: 2009,<br/> EAN: 9788846722782
|
|
--
Le stragi nazifasciste in Toscana 1943 - 45. 4 . Guida archivistica alla memoria. Gli archivi tedeschi.
Prosegue e si arricchisce con questo volume la ricognizione sulle stragi nazifasciste promossa dalla Regione Toscana con riferimento al territorio regionale. Dopo i volumi di guida bibliografica e sugli archivi angloamericani, sono qui censite e commentate le fonti archivistiche tedesche sulle stragi compiute dalle forze di occupazione nel 1944 in Toscana. La documentazione passata in rassegna com <br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Le stragi nazifasciste in Toscana 1943-45. 4 . Guida archivistica alla memoria. Gli archivi tedeschi. <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: A cura di Carlo Gentile. Prefazione di Enzo Collotti.<br/> EDITORE: Carocci Ed.<br/> DATA ED.: 2005,<br/> COLLANA: Coll.Toscana fra Passato e Presente,8.<br/> EAN: 9788843033706
|
|
--
Leccaculi e delinquenti. Quindici scritti fascisti di c
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Legatura leggemente allentata.<br/> TITOLO: Leccaculi e delinquenti. Quindici scritti fascisti di cui suggerimeo la rilettura.<br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: A cura di Alfredo M. Bonanno e Santo Càlì.<br/> EDITORE: Edizioni Underground- La Fiaccola<br/> DATA ED.: 1971,<br/> COLLANA: Coll. Strumenti Rivoluzionari,1.<br/>
|
|
--
Mussolini e il suo fascismo. Storia dello squadrismo.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Mussolini e il suo fascismo. Storia dello squadrismo. <br/> AUTORE: --<br/> EDITORE: Luigi Panella Editore<br/> DATA ED.: 1994,<br/>
|
|
--
Mussolini il Duce. Quattrocento immagini della vi
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> NOTE: Lieve menda in copertina.<br/> TITOLO: Mussolini il Duce. Quattrocento immagini della vita di un uomo e di vent'anni di storia italiana.<br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: Presentazione di Denis Mack Smith.<br/> EDITORE: Fabbri<br/> DATA ED.: 1983,<br/>
|
|
--
Mussolini la prima biografia fotografica del capo del Fascismo. Io Mussolini, La repubblica di Salò.
3 voll. <br/> TITOLO: Mussolini la prima biografia fotografica del capo del Fascismo. Io Mussolini, La repubblica di Salò. <br/> AUTORE: --<br/> EDITORE: Alberto Peruzzo Editore<br/> DATA ED.: 1982,<br/> COLLANA: Coll.I Grandi del Nostro Tempo.<br/>
|
|
--
Oro e lavoro nella nuova economia.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Oro e lavoro nella nuova economia. <br/> AUTORE: --<br/> EDITORE: Istituto Nazionale di Cultura Fascista<br/> DATA ED.: 1941,<br/> COLLANA: Quaderni di Divulgazione. Serie I,N.5.<br/>
|
|
--
Rapporto sulla violenza fascista.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Completo, qualche pagina scollata.<br/> TITOLO: Rapporto sulla violenza fascista. <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: A cura della redazione di "Rinascita". Prefazione di Giancarlo Pajetta.<br/> EDITORE: Napoleone editore<br/> DATA ED.: 1972,<br/> COLLANA: Coll. Inchieste, diretta da Sergio Milani.<br/> Prima edizione.
|
|
--
Riservato a Mussolini. Notiziari giornalieri della Guardia Nazionale Repubblicana. Novembre 1943/giugno 1944. Documenti dell'Archivio Luigi Micheletti.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Riservato a Mussolini. Notiziari giornalieri della Guardia Nazionale Repubblicana. Novembre 1943/giugno 1944. Documenti dell'Archivio Luigi Micheletti. <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: Introduz.di Natale Verdina. A cura di Luigi Bonomini, Federico Fagotto, Luigi Molinari Tosatti.<br/> EDITORE: Feltrinelli Ed.<br/> DATA ED.: 1974,<br/> COLLANA: Coll.Bibl
|
|
--
Statuto della Associazione italiana fascista degli industriali cotonieri.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Statuto della Associazione italiana fascista degli industriali cotonieri. <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: Approvato con R.Decreto 21 Novembre 1929 N.2387.<br/> EDITORE: Confederazione Generale Fascista dell'Industria Italiana<br/> DATA ED.: 1930,<br/>
|
|
--
Trent'anni di storia italiana ( 1915 - 1945 ) . Dall'antifascismo alla Resistenza.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> NOTE: Copertina leggermente brunita.<br/> TITOLO: Trent'anni di storia italiana (1915-1945). Dall'antifascismo alla Resistenza. <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: Lezioni con testimonianze presentate da Franco Antonicelli.<br/> EDITORE: Einaudi Ed.<br/> DATA ED.: 1975,<br/> COLLANA: Coll.Reprints,32.<br/>
|
|
-0
FEDERAZIONE PROVINCIALE FASCISTA DEGLI AGRICOLTORI - UNIONE PROVINCIALE DEI SINDACATI FASCISTI DELL' AGRICOLTURA. - MANTOVA - Capitolato per la conduzione a colonia e mezzadria dei fondi rustici della Provincia di Mantova. Concordato in Mantova addi' 23 dicembre 1930 - Anno IX
In 8, pp. 72. Br. ed. Con conti mezzadrili da pag. 18 a pag 56.
|
|
-0
GUIDA DELLA MOSTRA DELLA RIVOLUZIONE FASCISTA
In 8, pp. 70 + (2) con 2 tavv. rip. f. t. Br. ed. ill. a col.
|
|
-0
L'EPOPEA DEI SAVOIA. I re d'Italia. Omaggio della comp. italiana Liebig S. A - Pubblicazione fatta sotto gli Auspici del Museo del Risorgimento in Milano
In 16, pp. 10. Br. ed. ill. Breve storia dei Savoia re d'Italia, fino agli anni 30' circa.
|
|
-0
STATUTO della Confederazione delle Corporazioni Sindacali Fasciste
In 16, pp. 40. Br. ed. Buone condizioni.
|
|
.
Scritti e Discorsi di Benito Mussolini, edizione definitiva, VII°: dal 1929 al 1931.
In-8°, pp. 346. Bross. edit. con lievi tracce del tempo sui piatti, buono l'interno.
|
|
.
SCRITTI POLITICI DI BENITO MUSSOLINI
MILANO, FELTRINELLI, 1979. In 8°: pp. 357. Introduzione e cura di Enzo Santarelli. Collana scrittori politici italiani. Br. edit. protetta da copertina trasp.
|
|
.
STORIA DEL FASCISMO Diretta da Enzo Biagi. Realizzazione grafica di Luigi Garonzi.
MILANO, SADEA-DELLA VOLPE, 1964. Vol. 1. Dalla lotta al potere. Vol. 2. Gli anni dell`impero. Vol. 3. 10 Giugno 1940 - 20 Luglio 1943. In 4°: pp. 640; 640; 672. Con centinaia di illustrazioni in b.n. n.t. Importante documentazione fotografica e storica. Leg. edit. lievi mende.
|
|
0
Almanacco fascista del Popolo d'Italia 1937
In 8, pp. XVI + 427 + (5) con moltissime ill. fotografiche n.t. Carta con curiosa marezzatura. Br. ed. illustrata da Sironi. Almanacco in gran parte dedicato alla conquista dell'Etiopia. Esemplare perfetto.
|
|
0
Artigianato d'Italia. Tipi di cestini per uva e frutta prodotti nelle diverse province a cura dell'Ente Nazionale per l'artigianato e le piccole industrie. (ENAPI). Roma - Piazza Venezia 11. 1933 - XI
In 8, pp. 8 con 3 grandi tavv. (cm. 70 x 50) piu' volte rip. Br. ed. Si acclude una circolare esplicativa. Opuscolo di grande interesse raffigurando 144 diversi cestini, realizzati in materiali vegetali, divisi per provincie. I cestini sono in vimini, vimini e truciolo, treccia di truciolo, legno, tipha latifolia, canna e giunco marino. Di questi sono indicati i costi per la realizzazione secondo il formato. Nella circolare viene evidenziato che il prezzario e' stato realizzato al fine di fornire i suddetti contenitori per uva e frutta in occasione delle varie 'feste' organizzate nelle localita' italiane.
|
|
0
Biblioteca legale della Gazzetta del Popolo. Associazioni sindacali. Norme per l'attuazione della legge sulla disciplina giuridica dei rapporti collettivi del lavoro. Regio decreto 1o Luglio 1926
In 16, pp. 40. Br. ed.
|
|
0
Guida alla mostra della rivoluzione fascista
In 8, pp. 70 + (2b) con due piantine f.t. rip. e un facsimile di autografo di Mussolini n.t. Lievi danni al d. Br. ed. ill. da Sironi. Guida della mostra della Rivoluzione Fascista curata da Dino Feddi e Luigi Freddi.
|
|
0
L'AGRO ROMANO NEL PRIMO QUINQUENNIO FASCISTA. Relazione sull'incremento agrario e della colonizzazione nell'agro romano dal 1 gennaio 1923 al 31 dicembre 1927
In 4, pp. (14) + 192 con centinaia di ill. fot. a piena p. e 5 tavv. f. t. piu' volte rip. Br.ed. Splendido documento fotografico delle opere realizzate, della vita contadina ecc. L'area di azione viene compresa tra Nettuno, Velletri, Castelnuovo di Porto ecc.
|
|
0
L'impero coloniale fascista a cura di Mario Giordano
In folio, pp. 568 con moltissime foto in b/n n.t., carte fisico-politiche, cartine dimostrative, tracciati, 4 cartine a colori f.t. di cui 3 ripiegate, 3 tavv. f.t. a colori con riproduzioni di tre dipinti conservati presso il Museo coloniale di Roma raff. donne abissine e abiti locali. Lieve danno al taglio e all'angolo inferiore esterno del piatto anteriore, qualche fioritura alle pagine iniziali, nel complesso buono lo stato di conservazione. Legatura editoriale in percallina marrone scuro con titolo oro impresso al piatto anteriore. Ponderosa opera sull'Italia coloniale fascista con ricco e documentato apparato iconografico.
|
|
0
Littoriali della cultura e dell'arte. Disposizioni generali
In 16, pp. 23 + (1b) con tavv. sinott. n.t. Br. ed. Disposizioni generali relative ai littoriali della cultura e dell'arte che si tennero a Napoli nel 1937 con indicazioni varie (programma della manifestazione, facilitazioni concesse ai partecipanti come biglietto omaggio sui mezzi pubblici, libero ingresso ai musei cittadini, ecc...; percorsi delle linee tramviarie ed automobilistiche, elenco degli alberghi, ecc...).
|
|
0
Sindacato nazionale fascista tecnici agricoli. Atti del congresso agricolo coloniale. Bengasi - 4 aprile 1935 - XIII
In 8, pp. 40. Lieve strappetto al marg. est. del p. ant. Br. ed.
|
|
[Anonimo]
GUIDINA DI ROMA - Numero speciale per i combattenti partecipanti all'adunata nazionale per il ventennale della vittoria 28 ottobre - 4 novembre XVII.
Spillato, cm14x19.5, pp 24, copertina in bicromia, illustrazioni e grafiche in nero, carta di Roma a colori ripiegata a fine volume. Saluto ai reduci di tutte le Vittorie - Le gloriose bandiere del Vittoriano - I Combattenti nell'Agro Pontino - La Mostra Augustea della Rivoluzione Fasccista - Ecc
|
|
[BULGARIE].-
Les Bulgares parlent au monde.
P., Commission daide aux antifascistes de Bulgarie, sans date (1949), in 8° broché, 42 pages.
Bookseller reference : 40130
|
|
[Covo (Pagano, Pini, Giani, Mussolini, Giuliani et al.)]
Il covo di via Paolo da Cannobio. 15 novembre 1914-15 novembre 1920 [titolo in copertina][SECONDA EDIZIONE 1940, TIRATURA DI TESTA]
Seconda edizione, tiratura di testa. Esemplare 607 di 2000 numerati, offerto «Al Fascista Pierluigi Suglia». In più che buone condizioni (fioriture alle prime e ultime carte). Pubblicato in tiratura limitata ad personam nell’ottobre 1939, il libro conobbe una seconda edizione aumentata e modificata nel febbraio 1940, distinta in tre serie: una rarissima «serie speciale per i Sansepolcristi»; una tiratura di testa di 2000 esemplari numerati legata in corda (presente esemplare); una tiratura normale in brossura con sovracoperta di 10000 esemplari dichiarati. -- «Il covo» è la celebrazione delle origini del fascismo nella prima sede del «Popolo d’Italia», al numero 35 di via Paolo da Cannobio in Milano, a ridosso di piazza Diaz. La palazzina, anonima e triste, militarizzata come un covo appunto, assurge dunque a simbolo delle origini umili e subitamente pugnaci del fascismo. Il libro è soprattutto fotografico, pubblicando suggestivi e inediti scatti bianco e nero degli ambienti, dei documenti, dei personaggi, impaginati con grande maestria dall’architetto Giuseppe Pagano (grafico del «Popolo d’Italia») accanto a memorabili frasi mussoliniane stampate in rosso. -- Il libro è un impressionante monumento di avanguardia tipografica fascista, con i netti contrasti nero-bianco appena intervallati dai testi rossi in grande formato, le fotografie a piena pagina, le pagine e mezze pagine ripiegate (soluzioni che si ritrovano quasi identiche in un altro coevo capolavoro grafico ‘dell’orrore’, «A passo romano» di Fortunato Depero), la legatura a spirale ma in corda grezza coordinata con l’astuccio in canapa stampiglata in nero alla maniera dei sacchi di caffè — come a rileggere in chiave intimamente fascista le moderne legature ‘spiralblock’ usati dai maestri grafici quali Munari, Ricas ecc. E non meno impressionante è la drammatica storia personale del designer, Giuseppe Pagano (passato nel fronte antifasicsta durante la guerra, venne imprigionato e morì a Mathausen pochi giorni prima della liberazione). Coronelli, Tre luoghi reali e immaginari (ALAI 4, 2017, pp. 101-116), p. 107 n. 2b; Mughini, La collezione, p. 49
|
|
[Delfini, Antonio, et alii]
Mutina: Rivista Mensile - Anno II - N. 7-8 e N. 11-12
Edizione originale di due racconti di Delfini. Usuali segni del tempo, nel complesso fascicoli integri e ben conservati. In questi due fascicoli appaiono per la prima volta due racconti di Antonio Delfini: rispettivamente «Passeggiata ossia divagazione» e «Fumo nei bagni». Tra le altre collaborazioni: Guandalini, Moscardelli, Beltramelli e Cavicchioli. Importante rivista culturale di carattere locale, caratterizzata da uno squisito disegno déco e da sapiente eleganza nella composizione degli interni. 2 voll.
|
|
[D’Annunzio, Gabriele, Alceste De Ambris, Vittorio Graziani et alii]
Comando di Fiume d’Italia. Bollettino ufficiale [PRIMA SERIE]
Prima serie completa nn. 1-9 e 11 (il 10 mai pubblicato). Fascicoli in ottimo stato di conservazione, da segnalare solo minima fioritura al primo numero. IL 4 febbraio 1920 appare il numero I,1 del «Bollettino ufficiale» del Comando di Fiume d’Italia, con lo scopo principale di fare informazione e controinformazione: diffondere ai sostenitori e «agli avversari di buona fede» gli atti del Comando, e contrastare la campagna di denigrazione messa in campo dai nemici della causa fiumana. Il bollettino, che inizialmente appare con cadenza poco meno che quotidiana e via via si attesta tra il settimanale e il decadale, diventa uno strumento essenziale per registrare nel dettaglio le vicende dell’occupazione. Il suo successo fu tale che, nel maggio 1920, si provvide a stamparne una «prima serie» che ripercorre gli atti salienti del 1919: ne escono 10 fascicoli (l’ultimo erroneamente numerato «11») con l’indicazione di «prima serie» tra parentesi a seguire il numero, datati dal 12 settembre (marcia di Ronchi) al 25 ottobre. Salaris, Alla festa della rivoluzione (Bologna 2002); L’Arengario S.B., La città inquieta e diversa (2019), nn. 45-48, 60, 67; Guabello, Raccolta dannunziana, n. XXXXXX-; Gerra, L’impresa di Fiume, XXXXXX
|
|
[Evola] - E. Malinsky, L. De Poncins (traduzione e introduzione di Julius Evola)
La guerra occulta. Armi e fasi dell’attacco ebraico-massonico alla tradizione europea
Ottimo esemplare in barbe completo di fascetta editoriale.
|
|
[FASCISME] - OLLIVIER (Blandine).-
Jeunesse fasciste.
1934 Paris, Gallimard, NRF, 1934, in 12 broché, 254 pages.
Bookseller reference : 2898
|
|
[FASCISME] - LAUNAY (Jacques de).-
Les derniers jours du fascisme en Europe.
1974 Genève, Edito Service, 1974, in 12 reliure plein skivertex décoré de l'éditeur, 407 pages ; illustrations.
Bookseller reference : 46578
|
|
[FASCISME] Francisco Manuel Homem Cristo Filho
Mussolini batisseur d'avenir. Harangue aux foules latines. par Homem Christo.
Paris Société des Editions Fast 1923 In-8 (h. 20 cm.) 329 pp. broché.
Bookseller reference : 4840
|
|
[FASCISME] - GEORGES-ROUX.-
Mussolini.
P., Club du Livre Sélectionné, sans date (vers 1960), in 8° reliure skivertex de l'éditeur, 400 pages ; illustrations hors-texte.
Bookseller reference : 49968
|
|