A cura di E. Tavilla.
Marcello Finzi giurista a Modena. Universit? e discriminazione razziale tra storia e diritto Atti del Convegno (Modena, 27 gennaio 2005).
cm. 17 x 24, vi-106 pp. con 4 tavv. f.t. L?occasione ? stata la ?giornata della memoria?, perch? il penalista Marcello Finzi ? stato uno dei grandi docenti israeliti cacciati dall?Universit? nel 1938. Ne ? scaturito un convegno denso di contenuti che, oltre a mettere in rilievo la situazione politica dell?epoca, con l?intervento di autorevoli relatori ha proposto il pensiero e l?opera di Finzi positivamente continuata in Argentina, paese che lo accolse dopo l?espulsione dall?Italia. The opportunity came on ?Memory Day?, because criminalist Professor Marcello Finzi was one of the great Jewish professors dismissed from University in 1938. The result was a meeting rich in content that highlighted the political situation of the time, while influential spokespeople provided an overview of Finzi?s thought and work, which continued positively in Argentina, the country that welcomed him after he was expelled from Italy. 266 gr. vi-106 p.
|
|
A cura di EDOARDO e DUILIO SUSMEL
OPERA OMNIA DI BENITO MUSSOLINI (18 volumi)
N. 18 vol. in -8 (15 x 22,5 cm.), brossure editoriali con alette col. avorio e verde con titoli in bianco, nero e rosso sui piatti ant., pag. XV, (1), 294, 4 tav. in b.n. f.testo a p.pagina, (6), 340, 4 tav. in b.n., (6), 436, 3 tav. in b.n., (6), 312, 2 tav. in b.n., (6), 412, (6), 547, 2 tav. in b.n., (6), 509, 1 tav. in b.n., (6), 385, 4 tav. in b.n., (6), 334, (6), 468, (6), 528, 4 tav. in b.n., (6), 355, 1 tav. in b.n., (6), 471, (6), 531, 4 tav. in b.n., (6), 343, (6), 499, (6), 456, 4 tav. in b.n., (6), 605, (3), 4 tav. in b.n. f.testo a p.pagina. In buone condizioni. Piano dell'opera: Vol. I°, DAGLI INIZI ALL'ULTIMA SOSTA IN ROMAGNA (1 dicembre 1901 - 5 febbraio 1909) - Vol. II°, IL PERIODO TRENTINO VERSO LA FONDAZIONE DE LA LOTTA DI CLASSE (6 febbraio 1909 - 8 gennaio 1910) - Vol. III°, DALLA FONDAZIONE DE LA LOTTA DI CLASSE AL PRIMO COMPLOTTO CONTRO MUSSOLINI (9 gennaio 1910 - 6 maggio 1911) - Vol. IV°, DAL PRIMO COMPLOTTO CONTRO MUSSOLINI ALLA SUA NOMINA A DIRETTORE DELL'AVANTI (7 maggio 1911 - 30 novembre 1912) - Vol. V°, DALLA DIREZIONE DELL'AVANTI ALLA VIGILIA DELLA FONDAZIONE DI UTOPIA (1 dicembre 1912 - 21 novembre 1913) - Vol. VI°, DALLA FONDAZIONE DI UTOPIA ALLA VIGILIA DELLA FONDAZIONE DE IL POPOLO D'ITALIA (22 novembre 1913 - 14 novembre 1914) - Vol. VII°, DALLA FONDAZIONE DE IL POPOLO D'ITALIA ALL'INTERVENTO (15 novembre 1914 - 24 maggio 1915) - Vol. VIII°, DALL'INTERVENTO ALLA CRISI DEL MINISTERO BOSELLI (25 maggio 1915 - 17 giugno 1917) - IX°, DALLA CRISI DEL MINISTERO BOSELLI AL PIAVE (18 giugno 1917 - 29 ottobre 1917) - Vol. X°, DAL PIAVE AL CONVEGNO DI ROMA (30 ottobre 1917 - 12 aprile 1918) - Vol. XI°, DAL CONVEGNO DI ROMA AGLI ARMISTIZI (13 aprile 1918 - 12 novembre 1918) - Vol. XII°, DAGLI ARMISTIZI AL DISCORSO DI PIAZZA SAN SEPOLCRO (13 novembre 1918 - 23 marzo 1919) - Vol. XIII°, DAL DISCORSO DI PIAZZA SAN SEPOLCRO ALLA MARCIA DI RONCHI (24 marzo 1919 - 13 settembre 1919) - Vol. XIV°, DALLA MARCIA DI RONCHI AL SECONDO CONGRESSO DEI FASCI (14 settembre 1919 - 25 maggio 1920) - Vol. XV°, DAL SECONDO CONGRESSO DEI FASCI AL TRATTATO DI RAPALLO (26 maggio 1920 - 12 novembre 1920) - Vol. XVI°, DAL TRATTATO DI RAPALLO AL PRIMO DISCORSO ALLA CAMERA (13 novembre 1920 - 21 giugno 1921) - Vol. XVII°, DAL PRIMO DISCORSO ALLA CAMERA ALLA CONFERENZA DI CANNES (22 giugno 1921 - 13 gennaio 1922) - Vol. XVIII°, DALLA CONFERENZA DI CANNES ALLA MARCIA SU ROMA (14 gennaio 1922 - 30 ottobre 1922).
|
|
A cura di Edoardo e Duilio Susmel
Opera omnia di Benito Mussolini. 23 Volumi
23 Volumi. Ottimi, mai letti, intonsi, bross. ed., in-8, vari facsimili
|
|
a cura di Enzo Biagi
Storia del fascismo - completa in 3 voll.
OTTIME CONDIZIONI
|
|
A cura di G. Ricuperati.
Reinvenzione (La) dei Lumi. Percorsi storiografici nel Novecento.
cm. 17 x 24, xvi-236 pp. Fondazione Luigi Einaudi. Torino - Studi Si indagano i motivi per cui un concetto d?epoca come Illuminismo sia stato trasformato e quasi reinventato negli Anni Trenta del Novecento, periodo, questo, caratterizzato da una crisi della coscienza non solo europea, ma ormai mondiale, legata al drammatico emergere di culture irrazionali come quelle del Fascismo, Nazismo e Franchismo. Investigation into the reason why a concept like Illuminism was transformed and almost rediscovered in the 1930?s, a period characterised by conscientiousness not only in Europe but also worldwide, connected to the dramatic appearance of irrational cultures such as Fascism, Nazism and Franchism. 475 gr. xvi-236 p.
|
|
A cura di Giuliano Vittori
C'ERA UNA VOLTA IL DUCE. Il regime in cartolina.
Saggio introduttivo di Carlo Arturo Quintavalle; nota di Luigi M. Lombardi Satriani. Un volume (30 cm) con 141 riproduzioni a colori di cartoline fasciste. Brossura editoriale illustrata a colori. Ottime condizioni.
|
|
A cura di LENA TRIVULZIO DELLA SOMAGLIA
VOMERE E SPADA - PENSIERI E MASSIME raccolti dagli scritti e discorsi di BENITO MUSSOLINI
Vol. in -16 (11 x 17 cm.), brossura editoriale beige con scritte e filetti blu e rossi sul piatto e al dorso, velina trasparente di protezione, pp. (8), 159, (5). Leggeri segni alla copertina, per il resto in buone condizioni. Unica edizione autorizzata - SECONDA EDIZIONE AUMENTATA.
|
|
a cura di Marco Fini
1945/1975 Italia Fascismo antifascismo Resistenza rinnovamento Conversazioni promosse dal Consiglio regionale lombardo nel trentennale della Liberazione
OTTIME CONDIZIONI
|
|
A cura di MARIO CERVI
MUSSOLINI - Album di una vita
Vol. in -8 (16,5 x 21,5 cm.), brossura editoriale grigia, sopracopertina col. avorio con illustr. e titoli in nero e col. ocra sul piatto ant., pp. 263, (7) con molte illustr. fotogr. in nero nel testo e a p.pagina. In buone condizioni. PRIMA EDIZIONE: maggio 1992.
|
|
A cura di MARIO CERVI
SALO' - Album della Repubblica di Mussolini
Vol. in -8 (16 x 21,5 cm.), brossura editoriale grigia, sopracopertina bianca con illustr. e titoli in b.n. e blu sul piatto ant., pp. 299, (5) con molte illustr. fotogr. in nero nel testo e a piena e doppia pagina. In ottime condizioni. PRIMA EDIZIONE: aprile 1995.
|
|
A CURA DI MARIO GIORDANO
L'IMPERO COLONIALE FASCISTA
LEGATURA CARTONATA EDITORIALE RICOPERTA DI PELLE E TITOLI IMPRESSI IN ORO ANCHE AL PIATTO. BELLISSIMA E RARA EDIZIONE RICCA DI FOTOGRAFIE E TAVOLE PIU' VOLTE RIPIEGATE, ALCUNE ILLUSTRAZIONI A PIENA PAGINA SONO A COLORI RAPPRESENTANTI MILITARI E COSTUMI DELL'AFRICA. EDITO SOTTO GLI AUSPICI DE L'ISTITUTO COLONIALE FASCISTA. MOLTI AUTORI DEI CAPITOLI: ROBERTO ALMAGIA', FRANCESCO BEGUINOT, AMBROGIO BOLLATI, GIUSEPPE BOTTAI ECC.... I CAPITOLI SONO MUSSOLINI FONDATORE DELL'IMPERO, L'AFRICA ORIENTALE ITALIANA, LA LIBIA, LE ISOLE ITALIANE DELL'EGEO. RITRATTO DI VITTORIO EMANUELE III E DEL DUCE numero pagine: 568 formato: 41.7X32 stato conservazione: BUONO, NORMALI FIORITURE E PICCOLE ABRASIONI ALLA PELLE edizione: PRIMA
|
|
A cura di Max Enguer
Il diario più importante del Ventennio scritto da: Benito Mussolini Crepuscolo e fine di una diarchia
In 8° br edit pp XXX-223-3 36 Ristampa anastatica de "Il Bastone e la Carota"
|
|
a cura di Nicola Calderone,Corrado Pasolini
Autobiografia effimera
Molto buono, bross. ill., in-8, 151 pp
|
|
A cura di onia Gentili e Simona Foà
CULTURA DELLA RAZZA E CULTURA LETTERARIA NELL'ITALIA DEL NOVECENTO.
Un volume (22 cm) di 301 pagine. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni.
|
|
A cura di Oreste del Buono
Eia, Eia, Eia, Alalà! La stampa italiana sotto il fascismo 1919/1943 Ptrefazione di Nicola Tranfaglia
In-8°, pp. XXIV, 475, numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori anche a piena pagina, cartonatura editoriale figurata a colori. Alcune bruniture al margine superiore .
|
|
a cura di Oreste Del Buono e Lietta Tornabuoni
Il becco giallo Dinamico di opinione pubblica 1924-1931
numero unico degli Annali Rivista dell'Istituto Giangiacomo Feltrinelli di Milano - in 4°, tela edit. ill. - prima edizione - 390 illustrazioni in b.n. nel testo, 8 tavole a colori fuori testo
|
|
A cura di Piero Melograni.
CORRIERE DELLA SERA (1919-1943). Antologia.
Un volume (23 cm) di XCIII-624 pagine, 4 di illustrazioni ft. Tela editoriale con sovracoperta illustrata, nella collana “Il periodo fascista, stampa e opinione pubblica”. Qualche traccia d’uso alla sovracoperta (tracce di sporco, uno strappetto nella parte superiore del dorso), interno in ottime condizioni.
|
|
A cura di Renzo De Felice
L'ITALIA FRA TEDESCHI E ALLEATI. La politica estera fascista e la seconda guerra mondiale.
Un volume (21,5 cm) di 301 pagine. Brossura editoriale figurata, nella Collana di Storia contemporanea. Ottime condizioni.
|
|
A cura di Renzo De Felice e Renato Moro
Giuseppe Bottai - don Giuseppe De Luca. CARTEGGIO 1940-1957.
Un volume (25 cm) di CLXVII-330 pagine, con 16 pp di illustrazioni fuori testo. A fogli ancora chiusi. Brossura editoriale con sovracoperta illustrata. Ottime condizioni.
|
|
a cura di Rossi Ernesto
Una spia del regime. a cura di Rossi Ernesto. Feltrinelli. Milano. 1955 - I.
a cura di Rossi Ernesto Una spia del regime. a cura di Rossi Ernesto. Feltrinelli. Milano. 1955 - I.. Milano, Feltrinelli 1955 - I italiano, in ottavo pp.270 15391 Una spia del regime.- I ed. - in 8 - Borossura con sovraccoperta - pp. 270 - Molto buono.
|
|
A cura di S.J. Woolf
IL FASCISMO IN EUROPA.
Un volume (21,5 cm) di 410 pagine. Tela editoriale con cofanetto in cartoncino illustrato. Saggi di diversi autori sul fascismo in Italia, Germania, Austria, Ungheria, Romania, Polonia, Finlandia, Norvegia, Inghilterra, Francia, Spagna e Portogallo.
|
|
A cura di SANTI FEDELE e GIUSEPPE RESTIFO
IL FASCISMO politica e vita sociale
Vol. in -12 (13 x 19 cm.), brossura editoriale illustrata a colori, pp. 248, (4). In buone condizioni. Prefazione di PAOLO ALATRI - Periodico mensile: BIBLIOTECA DEL CALENDARIO (N. 29 - Ottobre 1980).
|
|
A CURA E CON PREFAZIONE DI PAOLO ORANO
LO STATO FASCISTA
LEGATURA IN BROSSURA EDITORIALE CON AL LATO DEL PIATTO DI COPERTINA FASCI LITTORI, ED AL CENTRO PICCOLA XILOGRAFIA numero pagine: 308 formato: 19X13.2 stato conservazione: ABBASTANZA BUONO, NORMALI INGIALLITURE E COPERTINA FINALE CON FORO. TIMBRO DI PROPRIETA' CANCELLATO AL FRONTESPIZIO collana: LE DIRETTIVE DEL DUCE SUI PROBLEMI DELLA VITA NAZIONALE
|
|
A cura e con presentazione di MASSIMO DI MASSIMO
IL PENSIERO POLITICO DI MUSSOLINI
Vol. in -8 (15,5 x 22,5 cm.), legatura editoriale tutta pelle marrone con titoli e stemma in oro al dorso, cofanetto cartonato pesante col ocra con ritratti e titoli in marrone sui piatti, pp. XVI, 381, (3). In condizioni molto buone. PRIMA EDIZIONE.
|
|
A, Netcvolodow
GIUDA SENZA MASCHERA. Perchè l'alta finanza giudaica ha finanziato la rivoluzione russa.
Un volume (20 cm) di 106-(4) pagine. Qualche fioritura o ingiallimento. Alla fine la scritta “fine del primo volume”, e poi annuncio di un volume II “Organizzazione del giudaismo contemporanea” che non venne però mai stampato (vedi Sbn). L'autore, A. Netcvolodow, cui viene attribuita questa “raccolta di documenti e testimonianze”. viene indicato come Luogotenente Generale dell'Armata Imperiale Russa, e “Notabile onorario delli Cosacchi del Kuban”. Brossura editoriale con vignetta xilografica antisemita, indicazione di vol I°. Dalla vignetta firmata Bayeli si deduce la data, 1926. Alle copertine, qualche fioritura e alone brunito; dorso restaurato. Raro.
|
|
A. BAHA KORAB.
Fasistlik ve Bolseviklik. Mukayeseli bir sosyoloji arastirmasi.
Fine English Paperback. Pbo. Demy 8vo. (21 x 14 cm). In Turkish. 67 p. A rare research on Fascism and Bolshevism. Fasistlik ve Bolseviklik. Mukayeseli bir sosyoloji arastirmasi.
|
|
A. Bianchedi
A. Bianchedi. Le armi della Vittoria contro le infami sanzioni
A. Bianchedi A. Bianchedi. Le armi della Vittoria contro le infami sanzioni. San Remo, Giacomo Gandolfi 1936 italiano, in ottavo pp. 33 Opuscolo nel quale sono riunite le nozioni tecniche e pratiche fondamentali da mettere in atto per determinare un maggiore incremento produttivo de i terreni. Alcune fioriture sulla copertina, due segni a matita a p. 33.
|
|
A. James Gregor
Il fascismo. Interpertazioni e giudizi
Il carattere rivoluzionario, e rivoluzionario progressista, del fascismo non può essere messo in dubbio. Andrei addirittura oltre: il fascismo è stato il primo rappresentante di quelle rivoluzioni che oggi vengono definite 'rivoluzioni progressiste'. Anche l'Unione Sovietica, più o meno nello stesso periodo, assunse caratteri simili. Gli aspetti internazionalistici, libertari, distributivi e democratici del marxismo classico si risolsero in aspetti nazionalisti, autoritari, produttivistici ed elitistici di un fascismo incoerente ed incongruente. Tanto nella Russia di Stalin quanto nell'Italia fascista vennero eliminati esponenti politici di opposizione legati alla socialdemocrazia ed al bolscevismo. Autori: A. James Gregor. Curatori: A. Messina.
|
|
A. JAMES GREGOR
SAGGI SULLE TEORIE ETICHE E SOCIALI DELL'ITALIA FASCISTA A. JAMES GREGOR 1970 I^
DESCRIZIONE: Unione Tipografica Editrice Piacentina, Piacenza per iniziativa de LA LEGIONE 1970 br. ed. pp. 47 in 8°. Il vol. contiene: LA FILOSOFIA POLITICA DI GIOVANNI GENTILE; UN SISTEMA DI ETICA FASCISTA; TEORIA SOCIALE NELL'ITALIA FASCISTA. Il vol. è stato ristampato nel 2010. Gregor, nato Anthony Gimigliano, si è laureato alla Columbia University nel 1952. Nel 1961 divenne docente associato di filosofia all'University of Hawaii e nel 1964 di Kentucky e Texas. Dal 1967 è al dipartimento di Scienze politiche dell'Università di Berkeley in California, di cui oggi è professore emerito. Ha dedicato la sua attività di studioso soprattutto all'ideologia del fascismo, producendo inoltre numerose monografie su importanti personalità che ad essa diedero il proprio contributo. Ha condotto ricerche anche sul marxismo e il neofascismo. La filosofia politica è nello stesso tempo uno dei settori più importanti e più trascurati del mondo filosofico. Nessun altro campo di attività critica è altrettanto pieno di paradossi reali o apparenti. Esaminando il problema della subordinazione incontriamo subito le difficoltà che lo assillano. È questo problema appunto che ci fornisce un opportuno spunto per iniziare uno studio del pensiero politico di Giovanni Gentile. Uno dei problemi più urgenti per chi si occupa di teoria politica è quello della giustificazione morale dell’esercizio dell’autorità politica. In breve, come si può concepire l’Io, l’individuo, obbligato ad ubbidire alla autorità politica? Come si può pretendere che sacrifichi, anche in tempo di pace, il proprio interesse immediato e personale a favore delll'interesse collettivo? Come può, in tempo di guerra, essere legittimamente costretto a sacrificare la sua vita per il paese? Da quale fondamento discende questa subordinazione? CONDIZIONI: Ottime. PESO / WEIGHT: 91 gr. without package
|
|
A. JAMES GREGOR
SAGGI SULLE TEORIE ETICHE E SOCIALI DELL’ITALIA FASCISTA
In-8, brossura editoriale, pp. 47(1). Tracce d'uso e piega verticale. Bruniture.
|
|
A. LYTTELTON
La conquista del potere. Il fascismo dal 1919-1929
A. LYTTELTON La conquista del potere. Il fascismo dal 1919-1929. Bari, Laterza 1974 italian, 803 sl12 Copertina rigida, volume in buone condizioni, lievi segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda 803 pagine circa Copertina come da foto
|
|
A. Manesso; L.Vanzetto
Il trevigianotra le due guerre
Treviso tra le due guerre: verso il regime fascista . Libro illustrato con foto.
|
|
A. MARIO FABBRI
GIOVINEZZA, GIOVINEZZA...
IN 8°, pp.445, COPERTINA EDITORIALE CON TITOLO ROSSO ENTRO CORNICE + SOVRACOPERTINA ILLUSTRATA in b/n. CON TITOLO ROSSO. IL LIBRO, E' LA STORIA DI DIECI ANNI DI FASCISMO : UNA STORIA VIVA, PRECISA NEI RIFERIMENTI DI CRONACA E DI COSTUME, RIVISSUTA ATTRAVERSO LE VICENDE DI ALCUNI GIOVANI UNIVERSITARI E DI UNA FOLLA DI PERSONAGGI MINORI CHE LI ACCOMPAGNANO NEL BREVE VIAGGIO DEL DECENNIO<BR>1933 - 1945, CIOE' NELL'ARCO DECISIVO DI QUELLA TRAGICA ESPERIENZA POLITICA E MORALE CHE FU IL FASCISMO. PRIMA EDIZIONE. OTTIMA CONSERVAZIONE. ID, 3097
|
|
A. PAGIN
LA BATTAGLIA DI BIR EL GOBI
TESTIMONIANZA DEL REGIMENTO GIOVANI FASCISTI
|
|
A. PELLICANI
Il Papa di tutti: la chiesa cattolica, il fascismo e il razzismo 1929-1945
A. PELLICANI Il Papa di tutti: la chiesa cattolica, il fascismo e il razzismo 1929-1945. Milano, SugarCo 1964 italian, 145 BTT13.H Brossura editoriale, volume in buone condizioni, lievi segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda 145 pagine circa Copertina come da foto
|
|
A. ROVERI
Le origini del fascismo a Ferrara 1918/1921
A. ROVERI Le origini del fascismo a Ferrara 1918/1921. Milano, Feltrinelli 1974 italian, 232 SC226G Brossura editoriale, volume in buone condizioni, lievi segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato eccetto firma di appartenenza, legatura salda 232 pagine circa Copertina come da foto
|
|
A. Toso,R. Frank
Il dominio inglese nell'India. Quaderni di politica e di economia contemporanea n.9
Buono stato, opuscolo spillato, cop. ill., in-8, 35 pp, ill. bn., strappetto al dorso
|
|
A. Tosti,T. Tombesi
Libro di cultura militare, ad uso delle scuole medie superiori. Vol. iii
Molto buono, bross. ill., in-8, XV+448 pp, ill. bn, 2 ill. col. ripiegate. Alcuni segni a matita, firme, mancanza all’ultima pag. (indice) riparata con scotch, strappetti al dorso
|
|
A. Ventura
Sulla crisi del regime fascista (1938-1943). La società italiana dal «Consenso» alla Resistenza
A. Ventura Sulla crisi del regime fascista (1938-1943). La società italiana dal «Consenso» alla Resistenza. , Marsilio 1996, Codnizioni discrete: tagli ingialliti, pagine ingiallite dal tempo, copertina con lievi segni di usura e un pò scolorita Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 628<br> 8831763105
|
|
A.A.V.V.
1919-1925 Dopoguerra e Fascismo
in 8 (20,5x14) Cartonato in tela con legatura in tela, pp.805; Buono
|
|
A.A.V.V.
L'oeuvre nationale "Dopolavoro". Les loisirs ouvriers en Italie"
In 16° grande, pp. 113. Brossura originale . Tavole fotografiche f.t. in nero. Dorso quasi mancante e piccoli strappetti.
|
|
A.A.V.V. fra cui Enrico De Cleva - Giorgio Rumi - Virgilio Vercelloni - Alberto Cova e altri
Milano durante il fascismo
cofanetto in cartoncino form. 96X27 contenente volume in legatura tutta tela con sovraccoperta pp. 492. Con molti interventi e immagini a copori e in B/N. Bella copia
|
|
A.D.R. -
Per le vacanze. Occupazioni ricreative per gli alunni delle scuole elementari. Classe terza.
Milano, La Prora,s,d, (anni '30) 8vo spillato, pp. 32 con ill. (architettura, ecc.)
|
|
A.I.S.N.A. Associazione Italiana Di Studi Nord-Americani ( a Cura Di )
Filosofi università Regime. la Scuola Di Filosofia Di Roma Negli Anni '30. Mostra Storico-Documentaria
Mm 170x240 Catalogo della mostra di Roma, Villa Mirafiori, 10 ottobre - 9 novembre 1985. Brossura editoriale di pp. 506, con numerose illustrazioni in bianco e nero fuori testo, sovraccoperta figurata. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE
|
|
A.M. Fabbri (Luigi Preti)
GIOVINEZZA, GIOVINEZZA
Avvertenza - Parte prima: i tempi del fascismo trionfante - Parte seconda: La guerra a fianco della Germania nazista - Parte terza: La lotta di liberazione - 1 19x12,5 cm., 445 (7), in copertina immagini di folla in dimostrazione, terza edizione (ristampa della prima), in italiano, lacerazioni alla sopraccoperta, e evidenti segni del tempo ai margini delle pagine, esemplare discreto, Ampia dedica autografa dell'A. ...? la storia di dieci anni di fascismo, scritta da un uomo politico di fede democratica, che ripensa oggi il dramma della sua generazione....i personaggi sono testimoni e le loro reazioni umane alla vicenda documentale attingono un persuasivo valore morale...? una storia viva, precisa nei riferimenti di cronaca e di costume . . nel breve viaggio 1935-1945...
|
|
A.M. Fabbri (Luigi Preti)
GIOVINEZZA, GIOVINEZZA...
Un volume (19 cm) di (10)-445 pagine. Brossura editoriale con sovracoperta illustrata (minime usure ai margini).
|
|
A.M. FABBRI (LUIGI PRETI).
Giovinezza, Giovinezza..
In 8°, br. edit. con sovracop. ill. (lievi tracce d'uso e piccoli strappetti), pp. (16),445,(7); volume in condizioni molto buone. (LU011) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
A.N.I.A.I.
Secondo libro di propaganda. Cronistoria del primo anno sociale
Documentazione e scritti vari. XX settembre 1918, 8°, pp. 168+112+32+128 numerazione delle varie parti del volume e stampati con colori diversi. Bruniture e qualche pagina semistaccata. Intonso. Bross. edit. con mancanze al dorso e segni del tempo marginali. Raro.
|
|
A.R.L.
Bolscevismo obbrobrio dell'uomo.
Firenze, Vallecchi Editore, 1941, in-8, brossura editoriale con una bella sovraccoperta illustrata a colori (due mani che spezzano a metà una croce di legno), pp. 63, [1]. Testo anonimo dai toni fortemente aggressivi nei confronti del "cancro" bolscevico. Condizioni molto buone.
|
|
A.V.
Almanacco fascista del "Popolo d'Italia 1941"
in 8° br edit ill da Sironi, piega alla copertina anteriore, pp XXXI-415. Molte belle ill fotografiche n.t.
|
|