EGON-LÖNNE K.
IL FASCISMO COME PROVOCAZIONE
“Rote Fahne” e “Vorwärts”a confronto con il fascismo italiano tra il 1920 e il 1933. Napoli Guida 1985. In 8°; pp. 408.
|
|
EIAR -
Annuario dell'EIAR. 1931. IX.
Milano, (1930) 8vo brossura copertina illustrata a coloripp. 472 complet. ill. anche a col. e con tav. f.t. (Interessantissimo per le pubblicità, gli articoli di tecnica radio e televisiva, ecc. ecc.)
|
|
EISENBERG DENNIS
INTERNAZIONALE NERA - FASCISTI E NAZISTI OGGI NEL MONDO
Traduzione: Boeri Emilio dal francese . Prefazione: De Simone Cesare appendice . Pagine: 360 . Illustrazioni: Foto fuori testo in bianco e nero . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura . Stato: Ottimo . Collana: Problemi e documenti n°16 .
|
|
EISENBERG DENNIS
L'INTERNAZIONALE NERA - FASCISTI E NAZISTI OGGI NEL MONDO
Prima Edizione Italiana nella collana "Problemi e Documenti" N.16. Br. ed. ill. in 8°, pp. 358 + (2). Con 24 pagine di illustrazioni in tavole fuori testo. Buonissime condizioni. L'opera segue passo passo le tracce del neofascismo internazionale: croci celtiche, copte, gammate, svastiche e aquile naziste.
|
|
ELIADE Mircea (PARUIT Alain, trad.)
Les hooligans (roman)
Paris, L'Herne 1987 383pp., 21cm., br., bon état, [texte en français], Y76804
Bookseller reference : Y76804
|
|
ELIA Piero.
Le grandi riforme fasciste: L'associazione corporativa dalla sua origine ad oggi.
Roma, F. Pini & A. Vitullo, 1929, in-8, brossura editoriale, pp. 381. Lievi difetti al dorso ma condizioni molto buone.
|
|
ELIADE Mircea (PARUIT Alain, trad.)
Les hooligans (roman)
383pp., 21cm., br., bon état, [texte en français], Y76804
|
|
Elisabetta bizzarri, Patrizia Luzzatto, Annalisa Zanuttini
L'utile e il dilettevole. Storia del Dopolavoro a Roma negli anni Trenta
Un volume di 278 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 15x21 cm. Minime tracce d'uso, sporadiche fioriture ai tagli. Introduzione di Carlo Vallauri.
|
|
ELISABETTA CHICCO VITZIZZAI
IL NEOREALISMO. ANTIFASCISMO E POPOLO NELLA LETTERATURA DAGLI ANNI TRENTA AGLI ANNI CINQUANTA
OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Informazioni bibliografiche Titolo: Il Neorealismo: antifascismo e popolo nella letteratura dagli anni trenta agli anni cinquanta Collana: Volume 11 di Nuovi classici Paravia Curatore: Elisabetta Chicco Vitzizzai Editore: Torino: Paravia, 1977 Lunghezza: 251 pagine; 22 cm Soggetti: Correnti letterarie, Letteratura italiana, Critica letteraria, Resistenza, Antifascismo, Neorealismo, Cinema, Dopoguerra, Fascismo, Cultura, Seconda guerra mondiale, Movimenti, Politecnico, Naturalismo, Realismo, Decadentismo, Bibliografia, Silone, Vittorini, Pavese, Bernari, Umanesimo, Opposizione politica, Bilenchi, Ideologie, Pratolini, Calvino, Jovine, Marotta, Comunismo, Populismo, Movimento operaio, Fenoglio, Borghesia, Cassola, Pasolini, Nazional-popolare, Tecniche, forme espressive, strutture Parole e frasi comuni Alduccio americana antifascista Antologia Asor Rosa bambini Bompiani borghesia Carlo Levi casa in collina Cassola ceneri di Gramsci Chicco classe compagni comune contadini Conversazione in Sicilia coscienza crisi critica cultura intellettuale dibattito don Ignazio donne dopoguerra economica Einaudi Ettore fascista Firenze Fontamara funzione Garzanti giorno Gisella Gramsci gruppi guerra ideologia impegno intellettuali Italia italiana uomo lavoro letteraria letteratura americana lotta luna e i falò marxista Masin masse materiale Menabò Metello micro-saggio Milano Mondadori mondo narrativa neorealismo neorealistica Novecento operai padre paese partigiani Pasolini passo Pavese pensare piano Pietro Micca polemica Politecnico politica culturale popolo Pratolini problema racconti ragazzi realismo regime Resistenza Riccetto rivista rivoluzionario romanzo scrittori sociale società soldi storia storico strada terra Torino uomini Valino Vallecchi Vasco Pratolini Vittorini
|
|
Elisabetta Valento
HOMO FABER. Julius Evola fra arte e alchimia.
Un volume (22 cm) di 140-(5) pagine, con 43 illustrazioni a colori in fine fuori testo. Introduzione di Claudia Salaris. Brossura editoriale con titolo alla copertina. Ottime condizioni.
|
|
Ellena Lodovico
Guida alla Patente Europea del Fascista. Modulo 1 Antropologia pragmatica fascista
In-16 (Cm 16,5 x 12), pp. 79, brossura editoriale illustrata. Presentazione di Gianfranco de Turris. OTTIMO
|
|
ELLENA Lodovico -
Guida alla Patente Europea Fascista. Modulo 1. Antropologia pragmatica fascista.
Chieti, Tabula Fati, 2004, 16mo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 79 (Labirinti, 15). Firma di possesso.
|
|
EMANUELE CASTORINA
PER LA MORTE DI BRUNO MUSSOLINI, STROFE SAFFICHE - CON DEDICA AUTOGRAFA AUTORE
LEGATURA EDITORIALE IN CARTONCINO GRIGIO CON TITOLI AL PIATTO E CORDONCINO AL DORSO, LA DEDICA AUTOGRAFA DELL'AUTORE E' ALLA PRIMA PAGINA. AL FRONTESPIZIO IMMAGINE APPLICATA DI BRUNO MUSSOLINI IN DIVISA DELLA REGIA AERONAUTICA numero pagine: 14 formato: 25X11.6 stato conservazione: BUONO
|
|
EMANUELE GHERSI
I MOVIMENTI NAZIONALISTICI NEL MONDO MUSULMANO
In-8 grande, legatura cartonata editoriale con sovraccoperta, pp. 336(2). Lievi tracce d’uso alla sovraccoperta.
|
|
Emidio Tiraferri
Riflessi di civiltà romana in Argentina
Volume in brossura correlato di disegni di Marbianco. Condizioni del volume discrete (distacco della copertina dalle pagine).
|
|
Emil Ludwig
Colloqui con Mussolini
Emil Ludwig.<br />Colloqui con Mussolini.<br />2000.<br />Collana Le Scie.<br />Mondadori Milano.<br />Cartonato con sovracoperta illustrata.<br />Pagine XLVI+182.<br />Cm. 15 x 22,5.<br />1^ edizione in questa collana - Prefazione di Indro Montanelli - Traduzione di Tomaso Gnoli - Documenti in fac-simile fuori testo.<br />Esemplare in buonissime condizioni.
|
|
Emil Ludwig
Colloqui con Mussolini. riproduzione delle bozze della prima edizione con le correzioni autografe del duce
Emil Ludwig Colloqui con Mussolini. riproduzione delle bozze della prima edizione con le correzioni autografe del duce. Milano, Mondadori 1950 italian, 224 BTT43FBrossura editoriale,volume in discrete condizioni, segni da scaffalatura agli angoli della copertina, strappi sul dorso224 pagine circacopertina come da foto
|
|
Emil Ludwig
Colloqui con Mussolini. Riproduzione delle bozze della prima edizione con le correzioni autografe del duce
Buono stato bross. ill., in-8, lii+225 pp, ingialliture, strappetti in cop.
|
|
EMIL LUDWIG
MUSSOLINIS GESPRACHE MIT EMIL LUDWIG
Volume in -8 (13,5 x 21,5 cm.), brossura editoriale stampata bianca e blu con titolo sul piatto, fogli non rifilati, pp. 232, (4), 8 tav. fotografiche in b.n. f.testo a p.pagina. Testo in tedesco. In buono stato di conservazione. 1° EDIZIONE (1-20 Tausend) - Book 8vo., original cover, p. 232, (4), 8 full page ill. b/w. Tex in german. Very good condition.
|
|
Emiliani Vittorio
Il paese dei Mussolini
in 16° br. fig. 127, con foto b/n f/t, ben tenuto
|
|
Emilio Bodrero
La Fine Di Un’Epoca
Cappelli 1933. 8°:pp.230n. bross.origin. fiorito. Prima edizione.
|
|
Emilio Canevari
Considerazioni politico-militari sopra due anni di guerra
Collana “Quaderni di cultura politica”, serie XII, n.1. Un opuscolo di 51 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 16,5x22,5 cm. A fogli chiusi. Ottime condizioni.
|
|
EMILIO CANEVARI
CONSIDERAZIONI POLITICO-MILITARI SOPRA DUE ANNI DI GUERRA QUADERNI ISTITUTO NF
DESCRIZIONE: Istituto Nazionale Fascista di Cultura Roma 1942 Serie XII n. 1. Br. ed. pp. 51 in 8°. Considerazioni sul bienno di guerra condotto. CONDIZIONI DELL'OGGETTO: Discrete vol. con tracce di fox e mancanze al dorso. PESO/WEIGHT: 69 g without package
|
|
Emilio Canevari
GRAZIANI MI HA DETTO. 43 documenti.
Un volume (22 cm) di XII-351 pagine. Una firma al titolo. Brossura editoriale (qualche fioritura) con menzione di III edizione nella collana Studi storici e critici sulla Repubblica Sociale Italiana. Molto buono.
|
|
EMILIO CAVATERRA
4000 STUDENTI ALLA GUERRA
LEGATURA EDITORIALE RIGIDA CON SOVRACCOPERTINA ILLUSTRATA, STORIA DELLE SCUOLE ALLIEVI UFFICIALI DELLA G.N.R. NELLA REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA. DOCUMENTAZIONE STORICA A CURA DI UGO GIANNUZZI E MARIO VACCARO. CON MOLTE IMMAGINI D'EPOCA numero pagine: 400 formato: 21.8X15.7 stato conservazione: BUONO, LIEVISSIME FIORITURE AI TAGLI collana: CONTROSTORIA 1
|
|
Emilio Cavaterra (a cura di)
Dossier Conciliazione
Collana “I libri del Borghese”, 105. Un volume di XXXI-288 pagine, tela editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 12x20 cm. Minime tracce d'uso alla sovracoperta, lieve brunitura dei margini delle pagine ma nel complesso ottime condizioni.
|
|
Emilio De Bono
La preparazione e le prime operazioni
Collana “La conquista dell'impero”. Un volume di X-215 pagine, brossura editoriale con sovracoperta. Dimensioni: 14,5x22,5 cm. Qualche traccia d'uso alla brossura, interno in ottime condizioni. Fotografia dell'Autore in antiporta, 22 illustrazioni e 2 carte ripiegate fuori testo. Introduzione di Benito Mussolini.
|
|
Emilio De Bono
La Preparazione e Le Prime Operazioni
Roma 1937. 8°:pp.215n. bross.origin.
|
|
Emilio De Bono
LIBIA RURALE.
Opuscolo (18 cm) di 34 pagine. Brossura editoriale con titolo alla copertina.
|
|
Emilio Gentile
Il fascismo in tre capitoli
Emilio Gentile Il fascismo in tre capitoli. Roma ; Bari, GLF editori Laterza 2010 italian, 133 BTT13.ABrossura editoriale,volume in ottime condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno come nuovo, legatura salda,133 pagine circaCopertina come da foto
|
|
Emilio Gentile
La via italiana al totalitarismo Il partito e lo Stato nel regime fascista
OTTIME CONDIZIONI
|
|
EMILIO GENTILE
LE ORIGINI DELL'IDEOLOGIA FASCISTA EMILIO GENTILE
DESCRIZIONE: LaTerza Bari 1975 I^ Ed., br. ed. ill., pp. 476 in 8°. Contraddicendo la tesi storiografica liberale, Emilio Gentile afferma che un'ideologia fascista c'è stata, e ha avuto anzi una funzione centrale nell'acquisizione al fascismo del consenso dei ceti medi, in Italia e all'estero. Dopo aver chiarito quanto quell'ideologia recuperò dai movimenti politico-culturali al fascismo più congeniali - dal combattentismo al futurismo, dal sindacalismo nazionale al fiumanesimo, dal nazionalismo all'idealismo gentiliano - l'autore ne mette in luce i legami con ambizioni politiche, interessi di classe, sentimenti e aspirazioni di gruppi e individui nel quadro generale della crisi dei valori liberali. CONDIZIONI: Buone copertina con segni d'uso ed una piega. PESO / WEIGHT: 700 gr. without package
|
|
Emilio Ludwig
COLLOQUI CON MUSSOLINI
Un volume (24 cm) di 227 pagine. Tela editoriale con sovracoperta illustrata (qualche strappo con mancanze ai margini della sovracoperta). PRIMA EDIZIONE e prima tiratura del 23 giugno 1932 di questo famosissimo testo che contribuì non poco a creare il mito di Mussolini anche fuori d'Italia. Questa prima versione però non venne apprezzata dal Duce che ne ordinò il divieto di diffusione. Per queste vicende editoriali vedi Giorgio Fabre, Il censore e l'editore, pag.375-76.
|
|
EMILIO LUDWIG
COLLOQUI CON MUSSOLINI
Vol. in -8 (15,5 x 22,5 cm.), legatura editoriale telata blu con dorso e angoli in cartoncino illustr. sfumato a mano, pp. 227, (1). Leggeri segni del tempo ma nel complesso in buono stato di conservazione. Traduzione di Tomaso Gnoli - Collana: TUTTE LE OPERE DI EMILIO LUDWIG
|
|
Emilio Ludwig
Colloqui con Mussolini+
Sovracopertina con strappi
|
|
EMILIO LUSSO
MARCIA SU ROMA E DINTORNI EMILIO LUSSO
DESCRIZIONE: Mondadori Milano 1968 I^ Ed. Oscar br. ed. ill. pp. 189 in 16°. Il racconto autobiografico abbraccia il decennio 191-1929 narra il sorgere e il dilagare del fascismo soprattutto in Sardegna, dai primi fasci a seguire. CONDIZIONI: Buone/Ottime pieghe alla cop. interni perfetti. PESO / WEIGHT: 600 gr. without package
|
|
EMILIO R. PAPA
1° edizione! Storia di due manifesti. Il fascismo e la cultura italiana
EMILIO R. PAPA 1° edizione! Storia di due manifesti. Il fascismo e la cultura italiana. Milano, Feltrinelli 1958 italian, 167 fil2 Brossura editoriale, volume in buone condizioni, 1° edizione , segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, pagine ingiallite, alcuni strappetti 167pagine circa Copertina come da foto
|
|
Emilio Radius
Usi e costumi dell'uomo fascista
OTTIME CONDIZIONI
|
|
EMILIO RADIUS
USI E COSTUMI DELL'UOMO FASCISTA
LEGATURA IN TELA EDITORIALE CON SOVRACCOPERTINA numero pagine: 462 formato: 22.5X16 stato conservazione: BUONO, PAGINE LEGG. INGIALLITE. NOME DI APPARTENENZA edizione: PRIMA
|
|
Emilio Radius
Usi e costumi dell'uomo fascista
Copertina uso tela con titolo in oro al dorso in tassello. Tagli e pagine ingialliti. Privo di sovracopertina.
|
|
EMILIO SETTIMELLI
SASSATE ANTILIBRO CON 100 DISEGNI DI MUSACCHIO
LEGATURA IN BROSSURA EDITORIALE CON TITOLO TRASVERSALE, INTERNO CON 100 DISEGNI IN BIANCO E NERO DI MUSACCHIO E 2 ILLUSTRAZIONI FOTOGRAFICHE SU CARTA PATINATA numero pagine: 149 formato: 33X25.5 stato conservazione: BUONO, PIEGA AL RETROCOPERTINA, DUE PAGINE ILLUSTRAZIONI SU CARTA PATINATA CON FIORITURE
|
|
ENGELY Giovanni.
La politica del disarmo navale. Dalla Conferenza di Washington alla Conferenza di Londra. Prefazione di Francesco Coppola. Roma, Società Editrice Politica, 1930.
8°, br. edit., pp. 350 - (2), con 4 cartine f.t. Numero straordinario monografico della rivista “Politica” fondata da Alfredo Rocco e diretta da Francesco Coppola. Notovole saggio politico-economico con ampia documentazione. Giovanni Engely, siciliano di Catania, giornalista, scrittore e storico, fu delegato per i Fasci Italiani in Gran Bretagna ma cadde in disgrazia verso il regime fascista per la linea politica dissidente. Accusato di aver provocato una campagna di stampa estera volta a far retrocedere il governo italiano dalla decisione di uscire dalla Società delle Nazioni, fu arrestato nel dicembre del 1937 e condannato a cinque anni di confino a Cava dei Tirreni.
|
|
Enguer Max(Commenti di)
IL DIARIO DI BENITO MUSSOLINI-IL PIU' IMPORTANTE DEL VENTENNIO-CREPUSCOLO E FINE DI UNA DIARCHIA
in 8', br. ed., pp. XXX+223+lettere manoscritte in fine;ordinari segni d'uso e del tempo.Luogo di pubblicazione MilanoEditore StampitaliaAnno pubblicazione s.d.(1975)Materia/Argomento Storia, Fascismo, Diari
|
|
ENIT -
Roma.
Roma, Ferrovie dello Stato, 1942, 8vo brossura, copertina illustrata colori, pp. 80 con illustrazioni fot.
|
|
ENPI -
Leggetemi!
Roma, 1939, n° 1/12 annata completa ril. in un vol. tutta tela rossa: ogni fasc. di 24 pp. ha numerose illustrazioni e pubblicità. Bella rivista.
|
|
Enrico Alberto Tron
NEL PENSIERO DELLA PATRIA. Scritti e discorsi (1918-1930-VIII).
Un volume (25 cm) di 183 pagine. Brossura editoriale con titolo alla copertina. Ottime condizioni. Figlio di pastore valdese, Enrico Alberto Tron fu addetto alla propaganda del Comando dell'esercito durante la prima guerra mondiale e poi professore nelle scuole italiane di Porto Said, Salonicco e Istanbul. Il libro, che raccoglie i suoi scritti (sempre più ammirativi verso il fascismo) venne stampato in poche copie, praticamente per gli amici, ed è piuttosto raro (una sola copia censita da Sbn).
|
|
ENRICO BONOMI
IL PROBLEMA DELLA GRANDE ASIA
Fascicolo in -8 (16,4 x 22,6 cm.), brossura editoriale col. avorio con titoli in rossoscuro e nero sul piatto ant., velina trasparente di protezione, pp. 62, (2). In buone condizioni. Collana: QUADERNI DI CULTURA POLITICA - Serie XII, N. 3 - ROMA - ANNO XX.
|
|
ENRICO CORRADINI
FASCISMO VITA D'ITALIA ENRICO CORRADINI DISCORSO DEL 8 FEBBRAIO 1925 A FIRENZE
DESCRIZIONE: Vallecchi Ed. Firenze 1925 br. ed. pp. 24 in 16°. Discorso tenuto nel 8 febbraio 1925, quando il Corradini era ancora in auge nel PNF, prima di esprimere alcuni suoi dubbi in epistole inviate a Luigi Federzoni: quando quest'ultimo divenne Ministro nel 1928, Corradini venne politicamente emarginato. Fu membro del Gran Consiglio del Fascismo dal gennaio 1925 al dicembre 1929. Morì nel 1931. CONDIZIONI: Discrete, bollo di vecchia biblioteca estinta, aloni alla cop.. PESO / WEIGHT: 29 gr. without package
|
|
ENRICO MARTINI Prefazione di Piero BOLZON
CROCE E SPADA CONTRO FALCE E MARTELLO ENRICO MARTINI ANTICOMUNISMO EUROPEO
DESCRIZIONE: Tip. Don Guanella Roma 1939 br. ed. ill. col. in 8°. Saggio di storia anticomunista scritto negli anni trenta. CONDIZIONI: Ottime. PESO / WEIGHT: 400 gr. without package
|
|
Enrico Zampetti
Dal Lager – Lettera A Marisa
Studium 1992. 16°:pp.420n. bross.origin.
|
|