|
ARNALDO NESTI
ANONIMI COMPAGNI: LE CLASSI SUBALTERNE SOTTO IL FASCISMO
PERFETTO, COME NUOVO, MAI SFOGLIATO. Informazioni bibliografiche Titolo: Anonimi compagni: le classi subalterne sotto il fascismo Collana: Volume 41 di Universale Coines: Politica e storia Autore: Arnaldo Nesti Editore: Roma: Coines, 1976 Lunghezza: 238 pagine; 19 cm Note: Con appendice di documenti Soggetti: Fascismo e proletariato, Italia, Condizioni economiche e sociali, 1922-1943, Cultura e società, Classi sociali, Antifascismo, Diari e memorie, antifascismo militante, opposizione organizzata, opposizione spontanea, motivi ideologici di riferimento, Sociologia, Teorie, Interpretazioni, Classi subalterne e quotidianità, Oltre la cronaca dell'Italia, Storiografia, Socialismo, Comunismo, Marxismo, Filosofia politica, Sottoproletariato, Consenso, Dissenso, Sindacati Parole e frasi comuni Abbadia San Salvatore Agliana agraria Aldo anarchici anonimi compagni antifascista Arditi del popolo arrestato attività aumento bisogno Boccheggiano borghesia Brigate internazionali camion Campegine carabinieri carcere Carlo Giovannelli casa Castelfiorentino cellula Cerignola Cervi clandestino classe operaia classi subalterne Colle Val d'Elsa comunista contadini contatto crumiro distribuzione donne Empoli fabbrica famiglia Fascio fattore Firenze giovani Grosseto gruppo guerra iscritti organizzazione lavoro lotta mamma masse mezzadri militante movimento Mussolini operai organizzare padrone paese periodo Pistoia Poggibonsi politica polizia popolo portare potere processo proletariato propaganda quotidianità ragazzi rapporto regime ricordo riferimento riunione riuscì Scandicci scappare sciopero sezione situazione Soccorso rosso socialista società storia tessera Tribunale speciale volantini
|
|
ARNOLD HODSON
NEL REGNO DEL LEONE (IL SUD OVEST ETIOPICO)
LEGATURA IN BROSSURA EDITORIALE DI COLORE ROSSO E BIANCO, CORREDATO DI ILLUSTRAZIONI E DI DUE CARTINE GEOGRAFICHE PIU' VOLTE RIPIEGATE numero pagine: 284 formato: 25X17.6 stato conservazione: BUONO, FIORITURE ED ALONI AI PIATTI DI COPERTINA traduttore: ELSA DI SAN MARZANO
|
|
ARONA Colombino (mus.) / DEMARIA Neti (testo)
O MADRE ITALIA ! Canto italico. In cop.: "A Benito MUSSOLINI".
Spartito musicale di cm. 35,4x25,2, pp. 4 incl. le copp., strappetti con minime perdite ai margini inferiori.
|
|
Arpinati Cantamessa Giancarla
Arpinati mio padre.
(Leandro Arpinati - Biografia - Bologna - Fascismo) In 8°, cartoncino editoriale con bandelle, in copertina titolo e fotografia di Leandro Arpinati, pp. 294,(8), con 29 ill. in b/n su tavole fuori testo. Due piccole macchie sul taglio davanti, per altro volume ben conservato.
|
|
Arpinati Giancarla
Malacappa - diario di una ragazza 1943 / 1945
In 8° br. fig. pp. 179, con ill.ni b/n f/t, ben tenuto
|
|
ARRARAS Joaquin.
Il Generalissimo Franco.
Prima biografie del Generalissimo spagnolo nella quale si illustrano le origini e la formazione dell'uomo che mira a ridare alla Spagna il rango cui ha diritto per il suo passato e per la sua civiltà. Presentazione di Roberto Farinacci. Brossura editoriale a stampa, sopracoperta, pp. 340, in 8°
|
|
ARRARAS Joaquin.
Il generalissimo Franco. Presentazione di Roberto Farinacci.
In-8° pp. XII-340 con un ritratto f.t. Bross. edit. con sovrac. ill.
|
|
Arrigo Paladini
Via Tasso. Museo storico della liberazione di Roma
Presentazione di Paolo Emilio Taviani, II edizione, pagine in buonissimo stato di conservazione, con 68 illustrazioni in nero fuori testo ed in carta patinata, leggermente ingialliti i bordi, brossura editoriale illustrata, in cartoncino flessibile, con qualche lieve segno di usura ai bordi e piega all'angolo inf.post. Numero pagine 122 USATO
|
|
Arrigo Petacco
Ammazzate quel fascista! Vita intrepida di Ettore Muti
Arrigo Petacco Ammazzate quel fascista! Vita intrepida di Ettore Muti. , Mondadori 2002, Buone condizioni: copertina rigida, sovraccoperta sporca, ingiallita, tagli con lievi segni di usura, pagine ingiallite Buono (Good) . <br> <br> <br> 213<br>
|
|
Arrigo Petacco
Faccetta nera - Storia della conquista dell'impero
Copertina rigida bianca edit. con sovracc. raffigurante Soldati italiani impegnati nella battaglia dell'Endertà, febbraio 1936. Con illustrazioni e cartine a colori Il mondo nel 1914 numero pagine: 237 formato: 15x22.5 stato conservazione: Buono collana: Le scie
|
|
Arrigo Petacco
Il Prefetto Di Ferro
Mondadori 1975. 8°:pp.246n. Legatura editor. con sopracopertina. Seconda edizione.
|
|
ARRIGO PETACCO
L'ARCHIVIO SEGRETO DI MUSSOLINI
Vol. in -8 (14 x 21 cm.), legatura editoriale cartonata grigia, sopracopertina illustrata in b.n., pp. 178. In buone condizioni (disponibilità: 2 copie nel medesimo stato). Collana: IL GIORNALE Biblioteca Storica (n. 8) - Edizione speciale per IL GIORNALE.
|
|
ARRIGO PETACCO
RISERVATO PER IL DUCE - I SEGRETI DEL REGIME CONSERVATI NELL'ARCHIVIO PERSONALE DI MUSSOLINI
CON SOVRACCOPERTA numero pagine: 147 formato: 15x22.5 stato conservazione: TRACCE D'USO collana: LE SCIE
|
|
Arrigo Petacco
Riservato per il Duce I segreti del regime conservati nell'archivio personale di Mussolini
|
|
Arrigo Petacco, Sergio Zavoli
DAL GRAN CONSIGLIO AL GRAN SASSO. Una storia da rifare.
Un volume (22,5 cm) di 190 pagine, con foto fuori testo. Tela editoriale con sovracoperta disegnata. Prima edizione. Ottime condizioni.
|
|
ARRIGO SOLMI (MINISTRO GUARDASIGILLI)
LA RIFORMA DEI CODICI NEL REGIME FASCISTA
Opuscolo in-8 grande, brossura editoriale con punto metallico, pp. 15(1). Tracce d’uso e pieghe alla copertina. Estratto da: La Giustizia del lavoro nn. 8-9. Raro.
|
|
Arros
Pennacchi Rossi
In 16° br edit Ill da Gobbi, pp 142-2.
|
|
Arros
Pennacchi rossi. con pref. di Benito Mussolini
pp. 143, cm19x13, elegante rileg. in mezza pelle rossa con nervature e scritte in oro
|
|
Artemisia Zimei
LUCIO D'AMBRA. Etica fascista nell'opera di un romanziere.
Un volume (18,5 cm) di 95 pagine. Brossura editoriale. Biografia letteraria del D'Ambra come prototipo dello scrittore fascista.
|
|
Arthur de Gobineau
L’ineguaglianza delle razze
Collezione Europa. Un opuscolo di 48 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 12x18,5 cm. Minime tracce d’uso alla brossura, alcune sottolineature a penna nel testo, timbri di possesso al retro della copertina anteriore e posteriore e alla pagina di titolo.
|
|
Artieri Giovanni
Prima durante e dopo Mussolini - Memorie del Novecento
(Collana : Le scie) Con 33 ill. in b.n. f.t.; i 95 capitoli offerti al lettore in questo libro di Giovanni Artieri permettono di contemplare il fluire degli 89 anni del secolo, come da un ponte in campagna, guardando il correre dell'acqua sotto di sé.
|
|
Artieri Giovanni
Quattro momenti di storia fascista
Volume storico con 34 tavv.ft. - 5 saggi tra cui "Chi fu veramente Mussolini" (2c).
|
|
ARTIERI GIOVANNI
QUATTRO MOMENTI DI STORIA FASCISTA
In-8°, legat. in tutta tela e sov.c. ed., pp. 336(1), con 34 tavole fuori testo. Due illustrazioni sono parzialmente danneggiate per l'attaccatura della carta.
|
|
ARTIERI GIOVANNI
QUATTRO MOMENTI DI STORIA FASCISTA
NAPOLI, BERISIO, 1968. In 8°: pp. 336. Con 34 fotografie in b.n. f.t. Leg. t. tela edit., soprac. con lievi mende. Bruniture per il tipo di carta.
|
|
ARTIERI GIOVANNI
TRE RITRATTI POLITICI E QUATTRO ATTENTATI
In-8 (Cm 20,3 x 13), pp. 241, brossura editoriale con sovracoperta illustrata. Rari segnetti e un paio di glosse a penna, in due casi sono stati aggiunti,al margine inferiore della pagina, due frammenti dattiloscritti inerenti Gabriele D'Annunzio e il cesenate Mario Pistocchi (membro della concentrazione antifascista poi scopertosi, pare, agente dell'Ovra) , quest'ultimo nel testo era stato citato solo con le iniziali. Millimetrico strappetto al dorso della brossura e sovracop. Ordinari segni del tempo. BUONO
|
|
ARTIERI Giovanni -
Quattro momenti di storia fascista.
Napoli, Berisio, 1968, 8vo tutta tela editoriale, pp. 336 con 34 tavole f.t.
|
|
ARTIERI Giovanni.
Mussolini e l'avventura repubblicana. Vol. I° dell'opera cronaca della repubblica italiana.
In-8° pp. 682 con 34 ill. f.t. Leg. edit. con sovrac. ill. Coll. Le Scie. Prima edzione.
|
|
ARTIERI Giovanni.
Quattro momenti di storia fascista
con 34 tavole f.t. Indici.
|
|
ARTIERI Giovanni.
Quattro momenti di storia fascista.
In 8°, pp. 336 con 34 tav. f.t. Leg. in tela edit. con sovracc. ill. con tracce d'uso.
|
|
ARTIERI GIOVANNI.
Quattro momenti di storia fascista.
In 8°, t.t. edit. con sovracc., pp. 336,(4); ottimo es..
|
|
ARTIERI Giovanni.
Tre ritratti politici e quattro attentati.
In 8°, pp. 241. Bross. edit. con sovracc. ill. a col. Tracce d'uso. Alcune sottolinature a matita colorata all'interno.
|
|
Artieri, Giovanni
Mussolini e l'avventura repubblicana. Cronaca della Repubblica Italiana. Volume primo
21 cm, pp. XIII, 679, 30 tavole fuori testo. Rilegatura editoriale, titolo in oro al dorso, sovracoperta editoriale illustrata a colori. Esemplare ottimo
|
|
Artieri, Giovanni
Prima durante e dopo Mussolini. Memorie del Novecento
21 cm, pp. 842, rilegatura editoriale, titolo in oro al dorso, sovracoperta editoriale, 33 illustrazioni fuori testo, esemplare come nuovo
|
|
Artieri, Giovanni - Cacace, Paolo
Elena e Vittorio. Mezzo Secolo Di Regno Tra Storia e Diplomazia
Mm 140x210 Collana "Biblioteca di storia contemporanea". Prefazione di Francesco Perfetti. Brossura editoriale con bandelle, 389 pagine. Esemplare in perfette condizioni, come nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Artieri,Giovanni.
Prima durante e dopo Mussolini. Memorie del Novecento.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Prima durante e dopo Mussolini. Memorie del Novecento. <br/> AUTORE: Artieri,Giovanni.<br/> EDITORE: Mondadori<br/> DATA ED.: 1990,<br/> COLLANA: Coll.Le Scie.<br/> EAN: 9788804313946
|
|
Artisti vari
Lotto di 9 PAGELLE SCOLASTICHE FASCISTE 1930-1944
Cm. 27,4, poi circa 25 cm., tutte compilta ee timbrate, Torino o provincia. Belle grafiche razionaliste di copertina firmate da prestigiosi grafici (GOBBO, CANEVARI, Viero MIGLIORATI, le altre pur regevoli, non firmate), Caduna € 10. Il lotto di 9 pagelle
|
|
Artom Ernesto
Commemorazione di Carlo Alfieri di Sostegno nella inaugurazione della lapide onoraria posta nel civico collegio dal Municipio di Asti addì VII maggio MDCCCXCVIII
fascicolo di pp. 15 (3), bross. edit., lievissime bruniture e tracce d'uso
|
|
ARTURO ASSANTE
IL GIORNALE. LIBERTÀ DI STAMPA E GIORNALISMO IN ITALIA E NELLA LEGISLAZIONE MONDIALE
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. DEDICA AUTOGRAFA DELL'AUTORE IN ANTIPORTA. Descrizione bibliografica Titolo: Il giornale. Libertà di stampa e giornalismo in Italia e nella legislazione mondiale Autore: Arturo Assante Editore: Napoli: A. Morano, 1949 Lunghezza: 248 pagine; 22 cm Collana: Opere giuridiche Soggetti: Giornalismo, Libertà di stampa, Diritto, Legislazione, Editoria, Cultura, Stato, Giurisprudenza, Libri giuridici, Vintage, Costituzione, Italia, Quotidiani, Limitazioni, Liberalismo, Cronaca, Democrazia, Informazione, Comunicazione, Potere, Fascismo, Ventennio, Mussolini, Europa, Francia, Giuria, Inghilterra, Belgio, Stati Uniti, Blum, Blanchard, Lenin, URSS, Unione Sovietica, Russia, Nazismo, Presserecht, Recht, Esprit public, Presse, Généralités, Italie, Mass Media, Luigi Sturzo, Riforme, Politica, Critica, Professionismo, Albo professionale, Iscrizione, Radiazione, Regole, Deontologia, Statuto, Regime, Responsabilità civile e penale, Anonimato, Segreto, Censura, Codice di Price, Opinioni, Corriere della Sera, Luigi Albertini, Popolo d’Italia, Indro Montanelli, Populismo, Corporazioni, Journalism, Press freedom, Law, Legislation, Publishing, Culture, State, Jurisprudence, Legal books, Constitution, Italy, Newspapers, Limitations, Liberalism, Democracy, Information, Communication, Power, Fascism, Europe, France, Jury , England, Belgium, United States, USSR, Soviet Union, Russia, Nazism, Reforms, Politics, Criticism, Professionalism, Professional Register, Inscription, Radiation, Rules, Deontology, Statute, Scheme, Civil and Criminal Responsibility, Anonymity, Secret, Censorship, Price Code, Opinions, Main-stream, Populism, Corporations, Law of Chronicle, Rettifica
|
|
ARTURO DI CASTELNUOVO
L'ESPORTAZIONE. IMPOSTAZIONE E CONCLUSIONI
In-8, brossura editoriale, pp. 107(1). Tracce d'uso, strappetti marginali alla copertina. Piccole diffuse macchie alle pagine interne. Dorso ingiallito. Bruniture.
|
|
ARTURO MARPICATI
L’ACCADEMIA D’ITALIA
In-16, brossura editoriale, pp. 88(8). Normali tracce d’uso e piccole diffuse macchie alla copertina e ai tagli. Firma d’appartenenza al piatto anteriore. Buon esemplare.
|
|
Asinari di San Marzano, Roberto Cap.
Le terre del nostro impero. Volume II. Dalla piana somala al'altipiano etiopico attraverso le terre del Dirre Arra, Gherire, Bale, Arussi.... Ogaden. In appendice: Descrizione delle principali comunicazioni del sud-ovest etiopico.
25 cm, br. editoriale con titoli in rosso, p. 238. Con 227 illustrazioni e fotografie, 3 schizzi e 3 carte geografiche, anche ripiegate più volte. Leggere tracce del tempo alle copertine ed antiporta, per il resto buon esemplare
|
|
ASPESI Natalia
LUSSO E L' AUTARCHIA (IL). Storia dell' eleganza italiana 1930-1944
cm 20x27; num. ill.ni b/n n.t.; Fra le tante battaglie condotte dal fascismo, anche quella della moda ha le sue alterne vicende che il libro ricostruisce su una vasta varietà di fonti, dai giornali femminili alle circolari ministreriali, dalle allocuziponi pastorali alla poesia futurista, dal cinema ai periodici di partito, dai quotidiani italiani alla stampa estera, dai decreti legge ai verbali dei convegni...etc... costola e cop. Brunite, ma per il resto buon es.
|
|
ASSANTE, Arturo
Contributo ad una critica di "Il Giornale ed il Giornalismo di Stato"
58, [6] pp.; 19 cm. Bross. edit. Qualche sottolineatura a matita nelle prime pagine
|
|
ASSOC. NAZ. FRA MUTILATI DI GUERRA SEZ. PROV. COMO ..
Discorso pronunciato dal Duce in occasione della grande adunanza delle Forze del Regime, 2 ottobre 1935 XIII.
Locandina di cm. 32x49,5, su carta forte con bordura in lieve colore violetto e fascio littorio centrale, sovrapposto dal lungo discorso di Mussolini. Segno di piegatura centrale e piccoli strappetti ai margini senza perdite.
|
|
Associazione Italiana del Controllo Democratico
La ricostruzione fascista (Novembre 1924 - Gennaio 1925). Ristampa anastatica
21 cm, brossura, sovracop; pp. 220
|
|
Associazione italiana del controllo democratico
La ricostruzione fascista (Novembre 1924-gennaio 1925). Reprint dell'edizione di Milano, 1925
8°, 21 cm, pp. 220, brossura editoriale, titolo al piatto e dorso, sovracoperta editoriale, edizione di 300 esemplari, ottimo
|
|
Associazione Nazionale Antiblasfema. Comitato Provinciale Brescia -
Sono proibiti la bestemmia e il turpiloquio
Latta vintage originale (1928 circa) di cm. 25 x 40, a colori, in ottimo stato.
|
|
Associazione nazionale combattenti
Federazione provinciale di Firenze relazione morale e finanziaria XI annuale della federazione e XVI della sezione
leggeri segni del tempo
|
|
Associazione Nazionale Combattenti
La sagra delle bandiere, 24 giugno 1923 : da Palazzo Venezia il 4 novembre 1923
8°, cm 22, pp. XII, 61, con due tavole di fotografie fuori testo. Mancano le prime quattro pagine introduttive numerate in romano. Brosura editoriale con ittoli in rosso e nero al piatto, mancanza alla metà inferiore del dorso, tracce di polvere in copertina, nell'insieme ben conservato.
|
|
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI ITALIANI - RAMPAGNI DOTT. CAV. C. (RELAZIONE DEL PRESIDENTE)
UN QUINQUENNIO DI VITA SOCIALE 1922-1927
8° (CM. 21,5), BROSSURA TITOLATA IN NERO UNITA DA PUNTO METALLICO, PG. 15 (1), UNA ILL. B.N. P. PG., DEDICA AUTOGRAFA DELL'AUTORE AL FRONTESPIZIO, BUONO STATO. (SADX)
|
|
|