|
Araldi Vinicio
Camicie nere a Montecitorio (Storia parlamentare dell'avvento del fascismo)
(Collana : Testimonianze fra cronaca e storia - n. 69) Volume storico sul fascismo in Italia con 26 foto in bianco e nero ft (2d).
|
|
ARALDI VINICIO
LA CRISI ITALIANA DEL 1943
CM. 17X21, PP. 256, BROSSURA CON COPERTINA BICROMA. OTTIMO. LA CRISI DEL 1943 DOCUMENTATA CON CRONOLOGIA, ODG, PROFILI DEGLI APPARTENENTI AL GRAN CONSIGLIO DEL ETC.
|
|
Araldi Vinicio
MUSSOLINI PARLA( 1942-43)
In 8', mz. tela ed. con tit. in oro al piatto e al dorso, sovrac., ill., pp. XV+325, un venticinquennio di storia attraverso la parola del duce, ill. in n. n. t. , tracce di umidita' alla sovrac., sentore di cantina, interno in buono stato.
|
|
ARALDI VINICIO.
La crisi italiana del 1943.
In 8°, cop. edit. ill., pp. (6),251,(5), buon es.
|
|
ARALDI, Vinicio
Camicie nere a Montecitorio. Storia parlamentare dell'avvento del fascismo
1 Vol. In-8 t.editoriale, sovracopt.ill. Firma d'app pag. 371 26 foto f.t PROG 25466 CATT_ATT 37
|
|
ARALDI, Vinicio
Camicie nere a Montecitorio. Storia parlamnetare dell'avvento del fascismo.
In-8°, pp. 371, 26 illustrazioni fotografiche f.t., cartonatura editoriale con sovracc. illustrata.
|
|
ARALDI, Vinicio
Tutto il mondo guarda all' A.I.
294 pagine; 19 cm. Brossura editoriale. Tracce d'uso
|
|
ARALDI, Vinicio (FASCISMO)
Camicie nere a Montecitorio. Storia parlamentare dell’avvento del fascismo.
Milano, U. Mursia & C., 1974. Prima edizione. Dall’indice: Dai fasci interventisti ai fasci di combattimento; Deludente per il fascismo la sua prima prova elettorale; Dalla lotta di piazza alla lotta parlamentare; Speranze e delusioni per il patto di pacificazione; Con Facta maturano i tempi per la scalata fascista al potere; Partiti e parlamentari dinanzi al Governo fascista; I Grandi della democrazia imbarcati nel listone fascista; Il fascismo sotto accusa per il delitto Matteotti; Il vero inizio dell’era fascista. Volume N. 69 appartenente alla Collana: Testimonianze fra cronaca e storia. In 8vo (cm. 21,3); copertina editoriale con titoli impressi al piatto e al dorso più sovraccoperta illustrata con titoli al piatto e al dorso; pp. 371, (1). Con 26 illustrazioni fotografiche in bianco e nero su carta patinata fuori testo. Piccolo strappo al dorso della sovraccoperta ma senza mancanze, per il resto in buono stato di conservazione. PAx
|
|
ARALDO DI CROLLALANZA
L'EPILOGO VITTORIOSO DELLA BONIFICA PONTINA - RELAZIONE AL DUCE - CON BIGLIETTO DA VISITA DELL'AUTORE PRESIDENTE DELL'OPERA NAZIONALE COMBATTENTI
LEGATURA IN BROSSURA EDITORIALE, CONSERVATO IL BIGLIETTO DA VISITA DI ARALDO DI CROLLALANZA numero pagine: 29 formato: 21.5X15.1 stato conservazione: BUONO
|
|
Araldo di Crollalanza
Le opere pubbliche nell'anno VIII
vol.in 16°bross edit.Piccolissimo distacco tra piatto ant.e dorso in basso,splendido per il resto
|
|
ARBIZZANI Luigi -
Guerra, nazifascismo, lotta di liberazione nel bolognese. Fotostoria.
Bologna, 1975, 4to brossura editoriale con copertina illustrata, pp. 173 completamente illustrato con fotografie d'epoca.
|
|
Arbizzani Luigi, Onofri Nazario Sauro
I giornali bolognesi della resistenza. Con un panorama sulla stampa durante il fascismo
<p>19,5 cm, brossura editoriale, titolo al piatto e al dorso; p. 323, numerose ill. in b/n nel testo. Cronologia dei periodici clandestini, bibliografia sui giornali della resistenza bolognese, indici dei luoghi e dei nomi</p>
|
|
ARCANGELI Attilio -
La camionale Mar Rosso - Altipiano Eritreo (Massaua - Nefasit - Decameré).
Roma, 1936, 4° brossura con medaglione dorato alla copertina, pp. 156 con numerosissime illustrazioni nel testo e 7 tavole ripiegate fuori testo. Bella edizione, non comune.
|
|
Archivio di Stato di Matera.
Documenti del confino 1935-1936. Mostra fatta a Palazzo Lanfranchi nel 1984.
Cartellina copntenente 19 fogli con le schede dei confinati. Targhetta al dorso e timbri all'interno.
|
|
ARCOLEO GAETANO.
Quando ero medico in Africa.
In 8°, br. edit. ill., pp. 180,(4), molti fogli ancora chiusi, con num. fot. b.n. F.t.; invio a penna alla prima pag. bianca, lievi mancanze alla br., buon es., un poco brunito. (lib) OK
|
|
ARCOLEO-Gaetano.
Quando ero medico in Africa.
Bologna-Cappelli, 1936 in 8° pp. 180 con 8 fotogr. b.n. f.t. Dall’indice: Africa maliosa; Epidemia di vaiolo nelle zone predesertiche; Igiene fra le tribù nomadi; Amuleti, feticci, intrugli; Psicologia indigena. Intonso. Leg. cartoné edit. ill. a colori.
|
|
ARDALI Paolo -
Pio XI e Mussolini. = San Francesco e Mussolini.
Mantova, 1927, 8vo brossura cop. muta, pp. 64 con ill. n.t.
|
|
ARDALI Paolo, sac.
MUSSOLINI e PIO XI. 2.a edizione. 20° migliaio. Con aggiunte: Le polemiche tra sacerdoti e fascisti sulla politica di Mussolini ; Il sacerdote Don Mario Cardinali risponde al sacerdote Paolo Ardali.
In-8° (cm. 25,2x17,5), pp. 47. Brossura editoriale con i volti b.n., disegnati da MOMUS (Giovanni di Girolamo), di un severo Pio XI e di un truce Duce in cop. e gli stessi a piena pagina all'interno. Al frontespizio emblema (o marca editoriale?) catto-papi-fascista del Fascio Littorio e della Tiara. Al verso del piatto, ex libris Biblioteca Caproni "Vizzola". Collana "Biblioteca mussolinia", di cui in fine appare un interessate catalogo. Plaude al ritorno del Crocifisso nelle scuole, alla "libertà d'insegnamento", alla Riforma Gentile.La romanità di Benito, I due geni dell'Impero Italico, Alcuni fatti e la questione Romana, La Massoneria ("Chiesa verde del laicismo") ecc.. In cop.: "Pio XI e Mussolini". Censito in 9 bibl.
|
|
ARDAU Giuseppe.
L'eloquenza mussoliniana. Prefazione di Salvator Gotta.
In-16° pp. 181, bross. edit. con tracce del tempo. Dedica autografa dell'autore sul primo foglio. Ex libris figurato all'interno di Conti Rossini.
|
|
ARDAU Giuseppe.
Teatro di prosa. Pagine tifose. Milano, Sonzogno, 1930.
8°, bross. edit. fig. a colori di Mateldi, pp. (8) - 316 - (2) con 44 tavole f.t. con caricature in nero disegnate da Mateldi, Brunetta, Sini. Interessante panoramica sul teatro nel periodo fascista con la presentazione dei vari autori, il parere su correnti e autori, tra i quali D’Annunzio, Pirandello, Bontempelli, Bragaglia, Cavacchioli, Corra, Folgore, Marinetti, Settimelli ecc. Appello al Duce per la costituzione di un Ente per il Teatro Italiano.
|
|
ARDEMAGNI MIRKO
LA FRANCIA SARA' FASCISTA? - 1937
In 8o, pp. 166, br., bella cop. in grafica d'epoca illustrata da Retrosi. Firma di appartenenza alla cop., timbro di estita biblioteca, per il resto esemplare perfetto (401/ FASCISMO - FRANCIA)
|
|
ARDEMAGNI Mirko -
La Francia sarà fascista ?
Milano, Treves, 1937, 8vo br. cop. ill. col. (di Retrosi, bella) pp. 166
|
|
Ardemagni, Mirco
IL RE IN AFRICA-CRONACHE STORICO-DOCUMENTARIE(1934)
In 8', br. ed. muta con sovrac., pp. 292, alcune tav. f.t. di cui una in antiporta; segni d'uso e strappetti ai margini della sovrac., interno in buono stato, lievi bruniture, fioriture, in particolar modo al taglio sup., segni del tempo.
|
|
ARDITO Ambrogio - FINIZIO Pasquale.
In difesa di Antonio, Paolo e Michele Scarfoglio contro il Banco di Napoli Achille Lauro. Napoli, Marra, 1947.
4°, br. edit. (dorso rinforzato, lievi mende ai piatti), pp. 110. La causa per “Il Mattino” di Napoli che aveva subito sopraffazioni dal Regime fascista. Interessante ricostruzione dei rapporti tra “il Mattino” ed il regime fascista, dall’appoggio a Mussolini al passaggio all’opposizione dopo il delitto Matteotti. Sono ricostruite le macchinazioni del governo fascista per impossessarsi della testata giornalistica, con la complicità di Giovanni Preziosi che ne voleva diventare direttore. Le continue sopraffazioni e violenze portarono alla vendita forzata del giornale al Banco di Napoli. Dopo la fine del Regime fascista la famiglia Scarfoglio pretende dal Banco di Napoli e da Achille Lauro di essere reintegrata del patrimonio estorto. Ampia ed interessante documentazione.
|
|
ARETZ Jürgen
Katholische Arbeitersbewegung und National Sozialismus : Der Verband katholischer Arbeiter und Knappenvereine Westdeutschlands 1923-1945
, Mainz, Matthias-Grünewald-Verlag, 1978, 256pp.+ 2pp.ills., cloth cover with dustwrapper
Référence libraire : G12125
|
|
Arena Celestino
L'economia di guerra
Quaderno di cultura politica - Serie XI, N. 2.
|
|
ARENA, Celestino
L’economia di guerra.
Roma, Istituto Nazionale di Cultura Fascista, 1941-XIX. Quaderni di Cultura Politica - Serie XI, N. 2. Dall’indice: Gli aspetti fondamentali dell’economia di guerra; Le risorse della guerra; Il risparmio per la guerra; Il finanziamento della guerra. In 8vo (cm. 22,5); brossura originale con titoli al piatto e al dorso; pp. 61, (3) a fogli chiusi. Ottima copia. PAx
|
|
ARETZ Jürgen
Katholische Arbeitersbewegung und National Sozialismus : Der Verband katholischer Arbeiter und Knappenvereine Westdeutschlands 1923-1945
Mainz, Matthias-Grünewald-Verlag, 1978, 256pp.+ 2pp.ills., cloth cover with dustwrapper
|
|
ARIAS Gino - GIULIANO Balbino - CODIGNOLA ERNESTO - DE' STEFANI Alberto -
Mussolini und sein fascismus. Eingeleitet von Benito Mussolini.
Heidelberg, 1928, 8vo br. pp. 410 (intonso).
|
|
Arias Juan
La Caida de Mussolini
In-8 (Cm 21 x 13), pp. 299, brossura editoriale illustrata. Collana Memoria de la HIstoria / seglo XX. OTTIMO
|
|
ARIAS-Gino.
L’economia nazionale corporativa. Commento alla Carta del lavoro.
Roma-Libreria del Littorio, 1929 in 8° pp. 173. Dall’indice: Assicurazioni sociali; Impresa e costo di produzione; Salario corporativo; Disciplina della domanda e dell’offerta; Le rendite. Brossura edit.
|
|
Ariotti Roberto
I "piccoli commercianti" attraverso l'era fascista
da Mulino, 4/81, pp625-632
|
|
Arisi Rota,Arianna. Mauro,Arturo. (a cura di).
Libri senza moschetto. Riviste e periodici, monografie e opuscoli di cultura e propaganda del Ventennio.
<br/> TITOLO: Libri senza moschetto. Riviste e periodici, monografie e opuscoli di cultura e propaganda del Ventennio. <br/> AUTORE: Arisi Rota,Arianna. Mauro,Arturo. (a cura di).<br/> CURATORE: Presentaz. di Arturo Colombo.<br/> EDITORE: IBIS - Collegio Ghislieri.<br/> DATA ED.: 1995,<br/> COLLANA: Coll.Studia Ghisleriana.<br/> EAN: 9788871640488
|
|
ARMANDO BRUNI
MUSSOLINI - CENTO ISTANTANEE
Vol. in -4 (27,5 x 32,5 cm.), legatura editoriale cartonata lucida col. beige con illustrazione e titoli in nero sul piatto ant., pp. 93, (1) interamente illustrato da 100 fotografie in nero a p.pagina. In buone condizioni. EDIZIONE ORIGINALE LIMITATA
|
|
Armando Calabrese
25 luglio
Un volume di 205 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 14,5x21,5 cm. Tracce d'uso alla brossura, per il resto ottime condizioni. Illustrazioni in b/n nel testo e fotografie in seppia (con margini ingialliti) fuori testo.
|
|
ARMANDO CILLARIO
PAROLA DI BENITO
COLLANA BESTSELLERS SAGGI N 57
|
|
Armando Plebe
IL LIBRETTO DELLA DESTRA.
Un volume (20 cm) di 125 pagine. Introduzione alla Destra nazionale - La Destra difende i lavoratori - La Destra difende i giovani - La Destra difende la competenza - La Destra difende la cultura - E' la Destra un estremismo? - Conclusione. Brossura editoriale tricolore. Ottime condizioni.
|
|
ARMANDO SAITTA
STORIA E TRADIZIONE PANORAMA CRITICO DI TESTIMONIANZE L'ETà CONTEMPORANEA
SANSONI 1964 426 PP. TIMBRO SAGGIO OMAGGIO IN ANTIPORTA, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, OTTIME ED ECCELLENTISSIME CONDIZIONI GENERALI. Panorama critico di testimonianze. Pagine sui momenti critici della storia, visioni di civiltà e di modi di vivere, esposizioni in realtà istituzionali si alternano con profili dei principali attori del processo storico: un ricorso costante della realtà economica, sociale, politica, culturale alla analisi e alla ricostruzione psicologica e, al tempo stesso, dalla psicologia al suo ridimensionamento e al suo concretizzarsi in realtà oggettiva.
|
|
ARMANDO TAGLIAVENTO (HERMANN)
TRA FASCISTI E GERMANESI
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. FIRMA DI APPARTENENZA IN ANTIPORTA. Descrizione bibliografica Titolo: Tra fascisti e germanesi Autore: Armando Tagliavento (Hermann) 1930-2012 Prefazione di: Goffredo Fofi Copertina di: Silvio Coppola Editore: Milano: Feltrinelli, 15 maggio 1973 Lunghezza: 175 pagine; 19 cm Collana: Volume 12 di Franchi Narratori Soggetti: Narrativa italiana, Letteratura, Racconti, Seconda Guerra Mondiale, Liberazione, Lotta, Fascismo, Diari, Memorie, Biografie, Resistenza, Partigiani, Bombardamenti, Alleati, Tedeschi, Nazismo, Occupazione, Mussolini, Duce, Badoglio, 8 Settembre, Armistizio, Stragi, Portella della Ginestra, Libri Vintage, Fuori catalogo, Cinema, Giuseppe De Santis, Lazio, Fondi, Cassino, Anni Quaranta, Regime, Hitler, Soldati, Nomi di battaglia, Compagni, Bombe, Brigata Garibaldi, Brigate nere, Fascisti, Testimonianze, Comunismo, Ideologie politiche, Wehrmacht, Rastrellamenti, Camicie nere, Montagna, Guerriglia, Colline, Guerra civile, Antifascismo, Italian fiction, Literature, Tales, World War II, Liberation, Fight, Fascism, Diaries, Memoirs, Biographies, Resistance, Partisans, Bombings, Allies, Germans, Nazism, Occupation, Armistice, Massacres, Books Out of print, Years Forty, Soldiers, Battle names, Companions, Bombs, Black Brigades, Fascists, Testimonies, Communism, Political ideologies, Mopping up, Black shirts, Mountain, Guerrilla, Hills, Civil war, Anti-fascism, Romanzi storici, Historical novels, Fiction
|
|
ARMAROLI Mino.
Fascismo e Resistenza.
Una sintesi del fascismo e un'ampia pagina della resistenza civile e partigiana. Molte illustrazioni a piena pagina fuori testo. Esemplare perfetto. Brossura editoriale, pp.140, in 16°
|
|
ARMAROLI Mino.
Fascismo e Resistenza. Ad uso delle scuole medie superiori.
Milano-Messini, Casa Editrice Principato, 1961, in-8 piccolo, br. edit., pp. [4], 240. Con tavv. f.t. Ottime condizioni.
|
|
ARMATO-Alfredo.
Unità eroica di Pietro Badoglio.
Roma-Scli, 1940 in 8° pp. 152 con 24 tavv. fotogr. b.n. Brossura edit. ill.
|
|
Armellini G.
LE IMMAGINI DEL FASCISMO NELLE ARTI FIGURATIVE(1980)
In 4', tela ed. sovrac., pp. 184, ill in n. e col. n.t., prima edizione; fioriture all'interno della sovrac. e ai piatti, interno in buono stato, ingiallimenti e segni del tempo, leggero sentore di cantina.
|
|
ARMELLINI Gen. Quirino -
Con Badoglio in Etiopia.
Milano, Mondadori, 1937, 8vo brossura originale, pp. 282 con 72 ill. due schizzi dimostrativi e due autografi f.t. Intonso.
|
|
ARMELLINI Guido.
Le immagini del fascismo nelle arti figurative.
In-4° pp. 184 con moltissime ill. a colori e in nero n.t. Leg. in tela edit. con sovrac. ill. a colori. Bell'esemplare su carta patinata.
|
|
Arnaldo Cipolla
Un'imperatrice d'Etiopia
Romanzo di Cipolla. In brossura condizioni ottime per quanto riguarda la lettura, discrete per quanto riguarda la legatura. Brossura
|
|
ARNALDO E BENITO MUSSOLINI
VITA DI SANDRO E DI ARNALDO
Vol. in -8 (15,5 x 22 cm.), brossura editoriale col. panna con scritte in blu sul piatto e al dorso, velina trasparente di protezione, pp. 214, (4), e 2 tav. in b.n. f.testo a p.pagina con i ritratti di Sandro e Arnaldo Mussolini. Copertina leggermente impolverata per il resto in buone condizioni (disponibilità: 2 copie nel medesimo stato). Serie: SCRITTI E DISCORSI DI ARNALDO MUSSOLINI (edizione definitiva) - I.
|
|
ARNALDO MUSSOLINI
COMMENTO ALLA CARTA DEL LAVORO
Vol. in -8 (15,5 x 23,5 cm.), brossura editoriale verde chiaro con disegni e scritte in verde e rosso, pp. 79, (1), 1 tav. in b.n. con ritratto di Arnaldo Mussolini in antiporta. In buone condizioni. Collana: BIBLIOTECA DEL COMMERCIANTE (vol. II).
|
|
Arnaldo Mussolini
COSCIENZA E DOVERE.
Opuscolo di 23 pagine, un ritratto (foto) di Arnaldo Mussolini prima del titolo. Cartonato originale, nei Quaderni della Scuola di mistica fascista. Stampato il 4 dicembre 1941: l'ultima pubblicazione di questo “breviario” di fede fascista. Raro, al contrario delle altre due pubblicazioni dello stesso anno.
|
|
Arnaldo Mussolini
IL FASCISMO E LE CORPORAZIONI con prefazione di Giuseppe Bottai.
Un volume (20,5 cm) di 107 pagine. Brossura editoriale, nella collana Quaderni d'attualità (IV). Molto buono.
|
|
|