Независимый веб-сайт профессионального продавца книг

‎Marxisme‎

Main

Основные темы

‎Mouvement ouvrier‎
Количество результатов : 12,160 (244 Страница (страницы))

Первая страница Предыдущая страница 1 ... 33 34 35 [36] 37 38 39 ... 68 97 126 155 184 213 242 ... 244 Следующая страница Последняя страница

‎AA.VV.‎

‎Storia della sinistra comunista Nuova raccolta di scritti 1912 - 1919‎

‎AA.VV.‎

‎Sul filo del tempo. Dialogato con Stalin‎

‎In-8°, pp. 158. bross. edit.‎

‎AA.VV.‎

‎Sul filo del tempo. Dialogo coi morti. Il XX Congresso del Partito Comunista Russo.‎

‎In-8°, pp. XVIII,236, brossura editoriale‎

‎AA.VV.‎

‎Sul filo del tempo. Prospettive rivoluzionarie della crisi.‎

‎In-8°, pp. 242, brossura editoriale.‎

‎Aa.Vv.‎

‎Teoria e Politica Della Via Italiana al Socialismo I Testi Principali Della Elaborazione Del PCI Dalla Dichiarazione Programmatica Del 1956 al Discorso sull'austerità‎

‎Mm 120x185 Brossura editoriale di 308 pagine, introduzione di Luciano Gruppi. Buono stato. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎AA.VV.‎

‎Tesi del 2° Congresso del P. C. I. (tesi di Roma)‎

‎Ottimo stato.‎

‎AA.VV.‎

‎Tesi manifesti e risoluzioni del I congresso dell'Internazionale comunista. Collezione la nuova sinistra.‎

‎In-16° gr. pp. 113 con ingiallimento. Bross. edit. ill. a col.‎

‎AA.VV.‎

‎TRENTA ANNI DI VITA E LOTTE DEL PCI‎

‎A Cura: Togliatti Palmiro . Pagine: 262 . Illustrazioni: Disegni e foto in bianco e nero . Formato: 4° . Rilegatura: Brossura editoriale . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture. Tra i saggi testi di Gramsci, Berti, Secchia, Ravera, Donini, Noce, Zangrandi, Pastore, Lombardo Radice, Manacorda, Colombi, Trombadori, Spano, Longo, Pajetta, Mieli, Terracini, Amendola, Pertini, Lajolo, Leone, Berlinguer, Di Vittorio. . Collana: Quaderni di Rinascita n°2 .‎

‎AA.VV.‎

‎Una grande vittoria storica Salutiamo calorosamente la nomina del compagno Hua Kuo-feng alle funzioni di dirigente del nostro Partito! Salutiamo con entusiasmo l'eliminazione della cricca antipartito di Wang-Chang-Chiang-Yao!‎

‎OTTIME CONDIZIONI‎

‎AA.VV.‎

‎Università e sviluppo della società comunista in Cina‎

‎CONDIZIONI ACCETTABILI‎

‎AA.VV.‎

‎URSS Il benessere popolare‎

‎OTTIME CONDIZIONI‎

‎AA.VV.‎

‎VIII Congresso del Partito Comunista Sammarinese Atti‎

‎BUONE CONDIZIONI‎

‎AA.VV.‎

‎VITA O FINE DELLA PERESTROJKA‎

‎PP. 176, CM. 19X13, BROSS.‎

‎AA.VV.‎

‎XX Congresso del Partito Comunista dell'Unione Sovietica Atti e risoluzioni‎

‎AA.VV.‎

‎XX Congresso del Partito comunista dell'Unione Sovietica. Atti e risoluzioni‎

‎In 8vo Brossura Editoriale, Pp. 676. Ottimo‎

‎AA.VV.‎

‎XXII Congresso del Partito comunista dell’Unione Sovietica.‎

‎Atti e risoluzioni dei lavori svoltisi a Mosca nell’ottobre 1961 a cui parteciparono 4813 delegati. Roma-ed. Riuniti, 1962 in 8° pp. 946. Contiene: Un pensiero agli eroi di Cuba; Comunismo e progresso per l’umanità; I rapporti sociali e la formazione dell’uomo nuovo; Produzione agricola stimata; Le storiche vittorie; Purezza della dottrina leninista; Paesi filo-comunisti, loro economie e sviluppo; Unica forma di proprietà sociale; Il saluto di Togliatti. Interventi di: Breznev, Titov, Pavlov, Gromyko, Khrustciov, Spiridonov. Leg. cartoné edit.‎

‎AA.VV.‎

‎XXII Congresso del PCUS Atti e risoluzioni‎

‎tela edit. con titoli a due colori al piatto e al dorso, tracce d'uso in cop., fioriture in cop., ai tagli e alle sguardie, piccola rottura alla cerniera interna - prima edizione‎

‎AA.VV.‎

‎XXIII CONGRESSO DEL PCUS. TESTI E DOCUMENTI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA. RARO. Il XXIII Congresso del Partito Comunista dell'Unione Sovietica (PCUS) si svolse dal 29 marzo all'8 aprile del 1966 a Mosca. Descrizione bibliografica Titolo: XXIII Congresso del Partito Comunista dell'Unione Sovietica: testi e documenti Autore: AA.VV. (Autori Vari) Editore: Roma: Editori riuniti, 1966 Lunghezza: 413 pagine; 23 cm Peso: 1 Kg Collana: Biblioteca politica Soggetti: Ventitreesimo XXIII Congresso del Partito Comunista dell'Unione Sovietica, Comunismo, Politica, Congressi, PCUS, URSS, Russia, Novecento, Storia contemporanea, Ideologie politiche, Rivoluzione, Bolscevichi, Breznev, Stalin, Classe dirigente, Politica estera, Relazioni internazionali, Internazionale comunista, Popolo, Direttive, Piano quinquennale, Rapporti, Kossyghin, Economia, Obiettivi, Agricoltura, Contadini, Trasporti, Comunicazioni, Lavoro, Stato, Lavoratori, Operai, Cultura, Benessere, Documenti, Risoluzioni, Costruzione, Infrastrutture, Sviluppo, Industria, Repubbliche socialiste, Status, Vietnam, Stati Uniti, Guerra Fredda, Ufficio politico, Quadri, Dirigenti, Discorsi, Mosca, Leonid Brežnev, Politburo del Comitato centrale, Candidati membri del partito, Praesidium, Statuto, Segretario generale, Istoria Kommunisticeskoj partii Sovetskogo Sojuza, Socialismo, Economia, Marxismo, Movimento operaio, Culto della personalità, Critica dell'imperialismo, Lenin, Nagy, Sviluppo, Libri Vintage, Rari, Stalinismo, Denuncia, Chruscev, Repubbliche federate, Relatori, Komintern, Kapitonov, Geopolitica, Storia contemporanea, Soviet supremi, Solochov, Kennedy, Mikunis, Golda Meir, Rivoluzione d'ottobre, Conference papers and proceedings, Aleksej Nikolaevic Kosygin, Kossighin, Congresses, Twenty-third XXIII Congress of the Communist Party of the Soviet Union, Communism, Politics, Congresses, USSR, Twentieth Century, Contemporary History, Political Ideologies, Revolution, Bolsheviks, Brezhnev, Leading Class, Foreign Policy, International Relations, Communist International, People, Directives, Plan Five Years, Reports, Economy, Objectives, Agriculture, Peasants, Transport, Communications, Jobs, State, Workers, Workers, Culture, Wellbeing, Documents, Resolutions, Construction, Infrastructures, Development, Industry, Socialist Republics, Status, United States, Cold War , Political Bureau, Executives, Managers, Speeches, Moscow, Central Committee, Candidates Party Members, Praesidium, Statute, Secretary General, Istoria Socialism, Economics, Workers' Movement, Personality Cult, Criticism of Imperialism, Development, Rare Books, Stalinism, Complaint, Khrushchev, Federated Republics, Speakers, Geopolitics, Contemporary History, Supreme Soviets, Revolution of October‎

‎AA.VV.‎

‎¿QUE ES EL COMPROMISO HISTORICO?.‎

‎19x13. 253p. Sel. y comentarios, M. Loizu. Col. Textos de apoyo, N. 11.‎

‎AA.VV. -‎

‎Enrico Berlinguer.‎

‎Roma, l'Unità, 1985, 4to brossura con copertina illustrata a colori, pp. 271 con illustrazioni in nero e a colori n.t.n.t.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Книги с Libreria Piani]

€ 20.00 Купить

‎AA.VV. -‎

‎Enrico Berlinguer.‎

‎Roma, l'Unità, 1985, 4to brossura con copertina illustrata a colori, pp. 271 con illustrazioni in nero e a colori n.t.n.t.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Книги с Libreria Piani]

€ 12.00 Купить

‎AA.VV. -‎

‎Gli uomini del Cremlino.‎

‎Novara, De Agostini, 1973, 8vo cartonato con copertina illustrata a colori, pp. 157, numerose foto in nero e a colori (I grandi nomi del XX secolo, 2).‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Книги с Libreria Piani]

€ 14.00 Купить

‎AA.VV. -‎

‎Gli uomini del Cremlino.‎

‎Novara, De Agostini, 1973, 8vo cartonato con copertina illustrata a colori, pp. 157, numerose foto in nero e a colori (I grandi nomi del XX secolo, 2).‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Книги с Libreria Piani]

€ 10.00 Купить

‎AA.VV. -‎

‎Gramsci. Le sue idee nel nostro tempo.‎

‎Roma, L'Unità, 1987, 16mo brossura con copertina a colori, pp. 206, alcune foto in nero fuori testo.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Книги с Libreria Piani]

€ 9.00 Купить

‎AA.VV. -‎

‎I conti con la storia. Il caso Bukharin, Togliatti, lo stalinismo.‎

‎(Roma, PSI) 1988, 8vo brossura editoriale, pp. 232 (supplemento a "Argomenti socialisti" n. 2).‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Книги с Libreria Piani]

€ 12.00 Купить

‎AA.VV. -‎

‎Il libro nero del comunismo. Crimini, terrore, repressione.‎

‎Milano, Mondadori, 1998, 8vo br. pp. 772. Timbri, ed exlibris, di possesso.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Книги с Libreria Piani]

€ 15.00 Купить

‎AA.VV. -‎

‎Il libro nero del comunismo. Crimini, terrore, repressione.‎

‎Milano, Mondadori, 1997, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 770, alcune illustrazioni fuori testo (Le Scie).‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Книги с Libreria Piani]

€ 15.00 Купить

‎AA.VV. -‎

‎Lo stalinismo nella sinistra italiana.‎

‎Roma, Argomenti Socialisti, 1988, 8vo brossura editoriale, pp. 303 ( supplemento al n. 4 di "Argomenti socialisti" ) .‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Книги с Libreria Piani]

€ 15.00 Купить

‎AA.VV. -‎

‎PCI ' 70.‎

‎Roma, Spada, 1970, 8vo brossura editoriale, pp. 127 con numerosissime illustrazioni e tavole fotografiche nel testo.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Книги с Libreria Piani]

€ 20.00 Купить

‎AA.VV. - Denis Authier‎

‎La gauche allemande. Textes du KAPD, de L'AAUD, de L'AAUE et de la KAI (1920-1922). Pour l'histoire du mouvement communiste en Allemagne de 1918 à 1921‎

‎AA.VV. - Denis Authier La gauche allemande. Textes du KAPD, de L'AAUD, de L'AAUE et de la KAI (1920-1922). Pour l'histoire du mouvement communiste en Allemagne de 1918 à 1921. Napoli, La Vecchia Talpa 1973 french, 167 ST1180ABrossura editoriale,in lingua francese, volume in discrete condizioni, segni da scaffalatura agli angoli della copertina, segni di usura sulla copertina, margini delle pagine ancora saldati167 pagine circacopertina come da foto‎

‎AA.VV. - introduzione di Gian Franco Ciaurro‎

‎Sintesi sul comunismo‎

‎OTTIME CONDIZIONI‎

‎AA.VV. - prefazione di Arturo Colombi‎

‎La nostra lotta Organo del Partito Comunista Italiano 1943-1945‎

‎OTTIME CONDIZIONI‎

‎AA.VV., MONSIGNOR BETTAZZI, ANTONIO GRAMSCI, PALMIRO TOGLIATTI, LUIGI LONGO, ENRICO BERLINGUER‎

‎COMUNISTI E MONDO CATTOLICO OGGI. A CURA DI ANTONIO TATÒ‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE/OTTIME CONDIZIONI GENERALI, MAI SFOGLIATO, LIEVE BRUNITURA, LIEVI ESCORIAZIONI ALLA COPERTINA, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Le lettere di Monsignor Bettazzi e la risposta del Segretario del Partito Comunista italiano, i testi degli articoli dell'Osservatore Romano e dell'Unità, accompagnati da una scelta di scritti di Gramsci, Togliatti, Longo e Berlinguer. Descrizione bibliografica Titolo: Comunisti e mondo cattolico oggi Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatore: Antonio Tatò Introduzione di: Luciano Gruppi Copertina di: Tito Scialbi Editore: Roma: Editori Riuniti, Dicembre 1977 Lunghezza: 143 pagine; 22 cm Soggetti: Ideologie politiche, Comunismo, Novecento, Marxismo, Filosofia politica, Partiti politici, PCI, Partito comunista italiano, Correnti politiche, Storia, Libri Vintage Fuori catalogo, Collezionismo, Comunisti, Socialismo, Socialisti, Anni Settanta, Enrico Berlinguer, Palmiro Togliatti, Compromesso storico, Anni di Piombo, DC, Democrazia Cristiana, Monsignor Bettazzi, Antonio Gramsci, Luigi Longo, Osservatore Romano, Mass Media, L'Unità, Vaticano, Giornalismo, Giornali, Quotidiani, Comunicazione, Lettere aperte, Giustizia sociale, Questione romana, Religione, Modernità, Cattolicesimo, Liberalismo, Papa, Società, Concordato, Problema religioso, Ingerenze, Questione vaticana, Matrimonio, Divorzio, Dibattiti, Russia, Soviet, Unione Sovietica, Laicismo, Laicità, Ateismo, Fede, Fedeli, DC, Cattolicesimo, Costituzione repubblicana, Propaganda, Cattolici, Elezioni, Sacerdoti, Preti, V Congresso, Concilio, Dialogo, Clericalismo, Relazioni, Movimento operaio, Anticlericalismo, Pacifismo, Morale, Etica, Cultura, Scuola, Educazione, Credenti, Scontri politici, Centro, Sinistra, Zaccagnini, Rivoluzione, Resistenza, Valori, Diritti civili, Lotta di classe, Pluralismo, élites, Borghesia, Classe media, Concilio, Populorum progressio, Rapporti Stato-Chiesa, Italia, Anni Sessanta, Dopoguerra, Riferimento, Consultazione, Ordine Nuovo, Intelletuali, Resto del Carlino, Compagni, Proletariato, Coscienza rivoluzionaria, Discorsi pubblici, Internazionale, Stampa, Editoria, Political ideologies, Communism, Twentieth century, Marxism, Political philosophy, Political parties, Italian Communist Party, Political currents, History, Out of print books, Collectibles, Communists, Socialism, Socialists, Seventies, Historical compromise, Years of Lead, Christian Democracy, Observer Roman, Vatican, Journalism, Newspapers, Communication, Open letters, Social justice, Roman issue, Religion, Modernity, Pope, Society, Concordat, Religious issue, Interference, Vatican issue, Marriage, Divorce, Debates, Secularism, Secularism, Atheism, Faithful, Catholicism, Republican constitution, Propaganda, Catholics, Elections, Priests, Congress, Council, Dialogue, Clericalism, Relations, Labor movement, Anticlericalism, Pacifism, Moral, Ethics, Culture, School, Education, Believers, Clashes Politicians, Center, Left, Revolution, Resistance, Values, Civil rights, Class struggle, Pluralism, Bourgeoisie, Middle class, Council, State-Church relations, Italy, Sixties, Postwar period, Reference, Consultation, New Order, Intellectuals, Comrades, Proletariat, Revolutionary consciousness, Public speeches, International, Press, Publishing, Catholicism, Liberalism, USSR‎

‎AA.VV., TOGLIATTI Palmiro‎

‎La Rinascita; POI Rinascita. Rassegna di politica e di cultura italiana‎

‎18 voll. in 8 grande tutti ben rilegati in mz. tl. coeva con titoli e annate stampigliati in oro al dorso. Diciotto annate consecutive complete dal giugno 1944 al 1961 della rivista, fondata da Palmiro Togliatti, che fu l'espressione ideologica del PCI. La rivista inauguro' il corso delle sue pubblicazioni con il no 1 del giugno del 1944, dopo la liberazione di Roma, con il nome "La Rinascita" che poi divenne nel gennaio del '45 "Rinascita" con l'aggiunta del sottotitolo "Rassegna di politica e di cultura italiana". Il nome rimane invariato fino alla cessazione delle pubblicazioni nel 1989. La periodicita' fu mensile fino all'aprile del 1962 per divenire poi settimanale quando si affianco' alla rivista anche il supplemento "Il Contemporaneo". Rinascita conservo' l'originaria struttura editoriale sino ai primi anni Sessanta, quando vennero introdotti alcuni cambiamenti per renderla piu' aderente alle trasformazioni che investivano l'Italia in quel decennio. Dopo la morte di Togliatti, nel 1964, alla direzione si alternarono molti dirigenti del Partito: Gian Carlo Pajetta, Luca Pavolini, Alessandro Natta, Gerardo Chiaromonte, Alfredo Reichlin... Sospese la pubblicazione dall'agosto 1989 sino al gennaio 1990, quando usci' con un nuovo formato e una nuova numerazione, sotto la direzione di Alberto Asor Rosa. Togliatti, in due interventi nel primo numero, firmandosi nel primo Ercoli e nel secondo Togliatti, spiega che i comunisti rappresentavano l'avanguardia di tutte le forze nazionali, che il vecchio partito di sovversivi si era trasformato nel partito dell'unita' "della classe operaia, delle forze antifasciste, unita' di tutta la nazione...". Togliatti affida dunque a Rinascita il compito di costruire l'ideologia del "partito nuovo" pubblicando fin da subito articoli destinati a definire i caratteri del rinnovato Partito comunista. Oltre ad essere formalmente il direttore, Togliatti era anche personalmente coinvolto nella scelta degli articoli e nel controllo dei loro contenuto. I ledear del partito scrivevano su Rinascita cosi' come un nutrito gruppo di intellettuali, storici, filosofi, giuristi, critici letterari di estrazione non comunista. Tra i collaboratori politici: Pajetta, Pavolini, Natta, Chiaromonte, Coppola, Ferrara, Reichlin, Ledda, Pietro Ingrao, Armando Cossutta, Luciano Lama, Giorgio Amendola, Franco Calamandrei, Luigi Longo, Giorgio Napolitano. La rivista era principalmente caratterizzata da contributi di argomento socio politico ed economico, tuttavia un certo spazio era riservato anche alle arti e alla rassegna letteraria. Fra gli altri si segnalano interventi sul cinema di Carlo Lizzani, Vittorio De Sica, Virgilio Tosi, interventi sul teatro di Luchino Visconti, sulle biennali di Guttuso... Fra i critici letterari le principali firme erano Manacorda, Sapegno, Chiarini, Ferretti...‎

‎AA.VV..‎

‎Gramsci nella biblioteca della Fondazione supplemento al catalogo 1922/1997. A cura Rosangela Zosi con la collaborazione di Matteo D'Ambrosio.‎

‎In 4°, br. edit., pp. (4),122; ottimo esemplare. (LU012) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎AA.VV..‎

‎Il comunismo italiano nella seconda guerra mondiale. Relazione e documenti presentati dalla direzione del partito al V Congresso del Partito comunista italiano. Introduzione di Giorgio Amendola.‎

‎In 8°, t.t. edit. con sovrac. trasp. in acetato (piccoli strappi e mancanze), pp. XXXX,354,(2); coll. "Pensiero e azione socialista"; copia molto buona. (x027/d) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎AA.VV..‎

‎Testimonianze sul Comunismo.‎

‎In 8°, br. edit. con ali, pp. 382,(2); firma di possesso a penna di noto critico all'occhietto, buon es..‎

‎AA.VV..‎

‎VI congresso del Partito Comunista della Jugoslavia. (Lega dei Comunisti della Jugoslavia).‎

‎In 8°, brossura con sovraccoperta editoriale illustrata, pp. 342, (4), con ritratto di Tito su tavola illustrata n.t. b/n; strappetto e lieve mancanza alla brossura, lievissime fioriture al taglio superiore, per il resto buon esemplare. (ZB6/A) (ZB6/A)‎

‎AA.VV..‎

‎VIII congresso del partito comunista cinese. Atti e risoluzioni. A cura di Franco Calamandrei.‎

‎In 8°, br. edit. (lievi tracce d'uso e piccoli strappi), pp. 345,(7); coll. "Biblioteca politica 10"; prima ed., note a penna alla prima c. bianca e tracce di nastro adesivo alla prima ed ultima c., rare sottolineature in poche pp., buon es.. (T07) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎AAVV‎

‎ATTI DELLA 1a CONFERENZA NAZIONALE DELLA CORRENTE ROSSA DELLA CGIL. Milano, 26-27-28-29 giugno 1971.‎

‎Brossura, cm12x17, pp (4) 240 (12), 2 tavole in nero. A cura della Commisisone lavoro di massa del Comitato Centrale dell'Unione dei Comunisti Italiani (marxisti-leninisti).‎

‎AAVV‎

‎BATTAGLIA DELLE IDEE E RINNOVAMENTO CULTURALE. Atti della sessione del Comuitato centrale e della Commissione centrale di controllo del PCI. Roma 13-15 gennaio 1975.‎

‎Brossura, cm15x21, pp VIII 308 (4).‎

‎AAVV‎

‎CANZONIERE DELLA PROTESTA. Volumi 1, 2 (Canti della Resistenza armata in Italia), 3 (Canzoni Comuniste), 4 (La linea rossa della canzone).‎

‎Brossura, cm12x16.5, quattro volumi (furono pubblicati altri due titoli dedicati a Della Mea e Pietrangeli, qui non presenti) di 128 pagine ciascuno.‎

‎AAVV‎

‎DOSSIER DEI COMUNISTI CINESI‎

‎26131 AAVV DOSSIER DEI COMUNISTI CINESI . ROMA, AVANTI! 1963 , In-16 - bross. edit. ill. (Franco Magnano) - pp. 364 - qualche segno del tempo ma discreto e raro ex‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Книги с AMARCORDLIBRI]

€ 9.00 Купить

‎AAVV‎

‎GIUSEPPE STALIN. Cenni biografici. Autori: Alessandro G.F., Galaktionov M. P., Kruskov V.S., Mitin M. B., Mocialov V.D., Pospelov P.N..‎

‎Tela editoriale, cm13x20, pp 218 (2), alcune tavole in nero.‎

‎AAVV‎

‎I COMUNISTI CINESI SULLA DITTATURA DEL PROLETARIATO Domande e risposte sulla teoria di Marx Engels e Lenin sulla dittatura del proletariato‎

‎23501 AAVV I COMUNISTI CINESI SULLA DITTATURA DEL PROLETARIATO Domande e risposte sulla teoria di Marx Engels e Lenin sulla dittatura del proletariato. , EDIZIONI DI CULTURA POPOLARE 1976 , quaderni militanti 3 - In-8 - bross. a stampa - pp. 125 - ottimo‎

MareMagnum

AMARCORDLIBRI
Sesto San Giovanni, IT
[Книги с AMARCORDLIBRI]

€ 6.50 Купить

‎AAVV‎

‎IL REVISIONISMO DEL PC: ORIGINI E SVILUPPI.‎

‎Brossura, cm11x18, pp 140 (4). I quaderni di Avanguardia Operaia à3.‎

‎AaVv‎

‎LA PREMIERE INTERNATIONALE. L'institution, l'implantation, le rayonnement.‎

‎497 pagine, con 8 illustrazioni ft. Tela editoriale. Actes du Colloque International sur la Première Internationale, Paris, 1964. Contributi di numerosi studiosi di diversi paesi.‎

‎AaVv‎

‎LEGHE BIANCHE E LEGHE ROSSE. L'esperienza unitaria di Guido Miglioli.‎

‎Atti del convegno tenuto a Cremona il 17 ottobre 1971. Un volume (22 cm) di 122 pagine. Brossura editoriale.‎

‎AAVV‎

‎LOTTA COMUNISTA. RACCOLTA 1965-1982‎

‎Formato: 4° . Rilegatura: Grosso Cartonato con sovraccoperta . Stato: Buono . Caratteristiche: Il volume è molto pesante, potrebbe essere richiesto un supplemento per le spese di spedizione. .‎

‎AAVV‎

‎STORIA DEL PARTITO COMUNISTA (BOLSCEVICO) DELL'U.R.S.S..Breve corso redatto dalla Commissione incaricata dal Comitato Centrale del P.C. (b) dell'U.R.S.S.. APPROVATO DAL COMITATO CENTRALE DEL P.C. (b) DELL'U.R.S.S. 1938.‎

‎Brossura, cm13x17, pp (8) 500 (4), rittratti di Marx, Engels e Stalin nelle prime pagine.‎

Количество результатов : 12,160 (244 Страница (страницы))

Первая страница Предыдущая страница 1 ... 33 34 35 [36] 37 38 39 ... 68 97 126 155 184 213 242 ... 244 Следующая страница Последняя страница