|
Lorot Pascal Thual François
La géopolitique
Montchrestien 1997 1x20x12cm. 1997. Broché.
Bookseller reference : 100119377
|
|
Lorenzo Scillitani
Diritto, politica, geopolitica. Temi e indirizzi di ricerca filosofica
Autori come Karl Jaspers, Georges Gurvitch, Maurice Duverger, Samuel P. Huntington, Claude Lévi-Strauss, René Girard, Carl Gustav Jung, Pierre Teilhard de Chardin, Jacques Maritain, Claude Bruaire, Paul Ricoeur, Rémi Brague vengono interrogati in questo libro nella prospettiva di una ricostruzione ermeneutica capace di tenere insieme, senza confonderli, i diversi piani di lavoro sui quali può prendere forma un pensiero filosofico impegnato a tematizzare in via essenziale, e contestuale, il giuridico, il geopolitico, il religioso quali elementi formativi di base della civiltà umana. L’antropologia, culturale, giuridica e religiosa, la sociologia (del diritto), la psicologia, la politologia, la pedagogia (filosofica) sono, a vario titolo, convocate a fornire i materiali di costruzione dell’impianto speculativo di una riflessione che punta a rielaborare in termini connettivi, e con forti valenze multi- e interdisciplinari, una filosofia della civiltà umana del diritto e della politica criticamente consapevole dei plessi tematici etico-religiosi implicati. Autori: Lorenzo Scillitani.
|
|
LOUIS Patrick
Minorités au Moyen-Orient
Id, vers 2000. In Id, vers 2000. In-8 carré broché de 485 pages, cartes. Très bon état
Bookseller reference : 151965
|
|
LOUIS DURAND
SOUVENIRS DE LA CAMPAGNE DE CHINE 1900-1902. COMMENT ON EXPORTE LA CIVILISATION
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. En 1900 a lieu la première ingérence des puissances coalisées dans la politique d’un État étranger : Allemagne, Angleterre, Autriche-Hongrie, Etats-Unis, France, Italie, Japon allient leur troupe pour pénétrer en Chine, dans le but de « réprimer des insurgés barbares ». L’expansion du modèle économique et de la civilisation européenne était en effet, aux yeux de ses porteurs, une nécessité; la Chine faisant douloureusement exception au succès de ce modèle, il était urgent de l’y plier. En 1937, Louis Durand, officier français de l’Armée de Huit Nations envoyée en Chine alors âgé de 26 ans, écrit ses Souvenirs et met en question son expérience avec les yeux de la maturité et le pressentiment de l’imminence d’un nouveau conflit mondial. Mu par le pacifisme et des sentiments anti-colonialistes, il nous livre un témoignage critique rare sur l’agonie d’une civilisation chinoise millénaire. Descrizione bibliografica Titolo: Souvenirs de la campagne de Chine 1900-1902. Comment on exporte la civilisation Autore: Louis Durand (1874-1962) Prefazione di (Préface de): Marianne Bastid-Bruguière Introduzione di (Introduction de): Michele Fatica Editore: Napoli: La Città del Sole; Paris: Librairie Philosophique J. Vrin, 2007 Collaboratore: Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Lunghezza: 246 pagine; 22 cm ISBN: 8882923533, 9788882923532, 2841096335, 9782841096336 (erroné) Collana: Volume 1 di La pensée et l’histoire. Document Lingua: Francese Language: France Langue: Française Soggetti: Esercito Francese, Cina, 1900-1902, Autobiografie, Resoconti, Viaggi, Spedizioni, Civilizzazione, Diari, Memorie, Biografie, Geopolitica, Politica estera, Storia contemporanea, Novecento, Asia, Scienze sociali, Rivolta Dei Boxers, Violenza, Guido Amedeo Vitale, Massacri, Tianjin, Europa, Vietnam, Russia, Giappone, Soldati, Condizione femminile, Alimentazione, Igiene, Droghe, Alcool, Militari, Villaggi, Guerre, Oppio, Inghilterra, Germania, Impero Austro-Ungarico, Stati Uniti, Italia, Occidente, Oriente, Confische, Terre, Brigate, Civiltà, Democrazia, Colonialismo, Colonie, Imperialismo, Scrittura, Comunicazione, Popolazione locale, Partecipazione Francese, Esercito Francese, Sciences humaines, Géographie et urbanisme, Actu, Politique et Société, Documents d'actualité, Grands conflits, Géopolitique, Chine, 1899-1901, Révolte des Boxeurs, Récits personnels français, Décolonisation, France, Colonies, Personal narratives, French, China, History, Boxer Rebellion, Participation, Huit Nations, Italie, Japon, Grande-Bretagne, Allemagne, Autriche-Hongrie, Russie, état Unis, Pekin, Shandong, Justice, Harmonie, Yihe Tuan, Clemens von Ketteler, Reportage, Chinois, Transvaal, Rivolte, Sikhs, Armée, Général de brigade, Pechino, French Army, China, Autobiographies, Reports, Journeys, Expeditions, Civilization, Journals, Memories, Biographies, Geopolitics, Foreign Policy, Contemporary History, 20th Century, Social Sciences, Boxers Uprising, Violence, Massacres, Europe, Japan, Soldiers, Women's Condition , Food, Hygiene, Drugs, Alcohol, Military, Villages, Wars, Opium, Expeditions, England, Germany, Austro-Hungarian Empire, United States, Italy, West, East, Confiscation, Lands, Brigades, Civilization, Democracy, Colonialism, Colonies, Imperialism, Writing, Communication, Local Population, French Participation, French Army, Beijing, Memoirs
|
|
LOUIS Patrick
Minorités au Moyen-Orient
Id, vers 2000. In-8 carré broché de 485 pages, cartes. Très bon état
|
|
Loyer Barbara
Géopolitique de l'Espagne
Armand Colin 2006 336 pages 15x21x2cm. 2006. Broché. 336 pages.
Bookseller reference : 100052518
|
|
Loyer Barbara
Géopolitique de l'Espagne
Armand colin 2006 336 pages 15x21x2cm. 2006. Broché. 336 pages.
Bookseller reference : 100108013
|
|
Loyer Barbara; Bettoni G. (cur.)
Geopolitica. Metodi e concetti
brossura Il termine «geopolitica», seppur utilizzato in molte discipline, designa prima di tutto un sapere geografico. S'interessa alle cause dei conflitti e delle rivalità di potere su dei territori, alla loro evoluzione e alla loro risoluzione. Il suo campo di studio, molto singolare visto che include sia realtà oggettive sia soggettive, richiede una metodologia precisa. Questo libro propone l'insieme dei concetti, strumenti e metodi che occorre possedere per poter condurre delle analisi geopolitiche precise quanto efficaci. Con numerosi esempi e casi studio trattati su diverse scale, "Geopolitica" è un'iniziazione al ragionamento geopolitico e cioè quella griglia di lettura essenziale per comprendere le società del nostro tempo.
|
|
Luciana Anzalone
Di fronte a Gheddafi L'Italia e la Libia che vuole uscire dall'embargo
Brossura tascabile, un progetto grafico in bicromia, illustra a tutta pagina la copertina, appena affievolita nei toni e segnata da comuni sgualciture da consultazione e da modeste abrasioni da contatto, l'interno del volume, mostra carte integre, velate da delicati toni giallognoli, soprattutto ai margini, tuttavia perfettamente fruibili. N. pag. 174. USATO
|
|
LUIZARD Pierre-Jean
La Question irakienne
Fayard Fayard, 2002. Fort In-8 broché de 366 pages. Bon état
Bookseller reference : 169265
|
|
LUIGI CORTESI
LE ARMI DELLA CRITICA. GUERRA E RIVOLUZIONE PACIFISTA
FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO: COPERTINA BRUNITA E LIEVI SEGNI DEL TEMPO. MAI SFOGLIATO. Informazioni bibliografiche Titolo: Le armi della critica: guerra e rivoluzione pacifista Collana: Politica Autore: Luigi Cortesi Editore: Napoli: CUEN, 1991 ISBN: 8871461444, 9788871461441 Lunghezza: 223 pagine; 20 cm Soggetti: Politica e società, Relazioni Internazionali, Guerra Fredda, Imperialismo, Potenze, Diritto, Panikkar, PCI, NATO, URSS, USA, Pacifismo, Interventismo, Guerre, Stato, Norberto Bobbio, Thompson, Marxismo, Democrazia, Comunismo, Socialismo, Europa, 1945, Nucleare, Atomica, Armamenti, Pace, Geopolitica, Storia contemporanea, Equilibrio, Peace research
|
|
Luigi De Marchi
Fondamenti di geografia politica
PRIVO DI COP. ORIG. rilegato in tela - s Prima edizione - formato 17,5x24,5 - stato Buono Basi geografiche della formazione e dello sviluppo degli Stati e dei problemi politici attuali.
|
|
LUIGI SALVATORELLI
STORIA DEL NOVECENTO (4 VOLUMI)
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. VOLUMI PERFETTI, MAI SFOGLIATI; LIEVI SEGNI DEL TEMPO AL COFANETTO; DORSI LEGGERMENTE SCOLORITI. Informazioni bibliografiche Titolo: Storia del Novecento Collana: Oscar cofanetto e senza numerazione Autore: Luigi Salvatorelli Editore: Milano: Arnoldo Mondadori, 1971 Descrizione fisica: 4 volumi (1198 pagine); 19 cm Comprende: VOLUME 1: L' Europa di fine secolo. VOLUME 2: Democrazia occidentale in cammino. VOLUME 3 : La prima guerra mondiale. VOLUME 4 : La seconda guerra mondiale e il dopoguerra. Soggetti: Storia contemporanea, Sec. 20., Novecento, '900, Storiografia, Saggi Storici, Summa, Secolo Breve, Marxismo, Rivoluzione Bolscevica, Guerre Mondiali, Comunismo, Europa, Stati Uniti, Asia, Fascismo, Nazismo, Shoah, Capitalismo, Colonialismo, Imperialismo, Hitler, Mussolini, New Deal, 1929, Stalin, Guerra Fredda, Churchill, Rivoluzione Industriale, Polonia, Giappone, Asse, Patto Atlantico, ONU, Germania, Muro Berlino, Piano Marshall, Masse, Nazionalismo, Globalizzazione, Russia, Zar, Nazionalsocialismo, Geopolitica, Relazioni Internazionali, Welfare, Terrorismo, Anni di piombo, Contestazione, Sessantotto, 1968, Medio Oriente, Palestina, Conflitto arabo-israeliano, Guerra dei sei giorni, Jugoslavia, Iran, Iraq, Islam, Nazioni Unite, Roosevelt, Kennedy, Nixon, Reagan, Gorbaciov, Contemporary History, Twentieth Century, Twentieth Century, Historiography, Historical Essays, Summa, Short Century, Bolshevik Revolution, World Wars, Communism, Europe, United States, Colonialism, Imperialism, Cold War, Industrial Revolution, Poland, Japan, Axis, Atlantic Pact, UN, Germany, Wall Mass, Nationalism, Globalization, Tsar, National Socialism, Geopolitics, International Relations, Terrorism, Years of Lead, Dispute, Sixty-eight, Middle East, Palestine, Arab-Israeli Conflict, Six-Day War, Yugoslavia, United Nations Parole e frasi comuni accordo associazioni austriaco avrebbe Balcani Belgio Berlino Biilow Bismarck Briand Bulgaria Camera cattolici Cecoslovacchia Chiesa Cina coalizione comune conferenza conflitto congresso conservatori Consiglio costituzionale costituzione Delcassé democratico Destra diritto economica elettorale elezioni Esteri europea fascista favore francese Francia fronte gabinetto generale Germania Giappone Giolitti governo Gran Bretagna gruppo guerra Hitler inglese internazionale Italia italiana Kaiser Inghilterra laburisti lavoro legge liberale Londra lotta maggioranza Manciuria mantenimento milioni militare militari ministero morale movimento Mussolini nazionale nazionalsocialismo operaie opposizione organizzazione pace paesi parlamentare parlamento Poincaré polacco politica Polonia popolo potenze presidente progetto programma pubblica questione radicale regime Reichstag Reichswehr repubblica riforma Russia Santa Sede sciopero sindacalismo Slovacchia socialdemocratici socialisti Società nazioni Stresemann suffragio tedesco territorio trattative trattato Versailles Turchia voti
|
|
Luizard , Pierre-Jean
La trappola Daesh. Lo Stato islamico o la Storia che ritorna
Luizard , Pierre-Jean La trappola Daesh. Lo Stato islamico o la Storia che ritorna. Torino, Rosenberg and Sellier 2016, Orizzonti geopolitici 1 cm 21 cm 131 p. prefazione di Alberto Negri introduzione all'edizione italiana di Franco Cardini e con una postfazione aggiornata di Pierre-Jean Luizard Traduzione di Lorenzo Avellino (0000000022144)
|
|
LUIZARD Pierre-Jean
La Question irakienne
Fayard, 2002. Fort In-8 broché de 366 pages. Bon état
|
|
Lussac Samuel Paillard Christophe-Alexandre
Géopolitique du Caucase - Au carrefour énergétique de l'Europe de l'ouest
Technip 2009 186 pages 17x23x2cm. 2009. Broché. 186 pages.
Bookseller reference : 100056428
|
|
Luttwak Edward N.
Strategia. La logica della guerra e della pace
br. Secondo Edward Luttwak, studioso di storia militare, consulente strategico del governo americano e commentatore politico, ogni guerra è un'esperienza unica e irripetibile; eppure, nel corso degli anni e dei secoli, emergono similitudini, modelli comuni, linee di tendenza. Per questo lo studio di eventi passati come le vicende dell'impero romano o la seconda guerra mondiale possono offrire nozioni cruciali per capire il nostro mondo e per prendere le decisioni giuste nei conflitti che dobbiamo affrontare. E la storia insegna che spesso la strategia migliore è quella che a prima vista sembra la meno diretta, la più paradossale, la più contradditoria.
|
|
Lévy Isabelle
Menaces religieuses sur l'hôpital
PRESSES RENAISS 2011 273 pages 14x2 8x22 5cm. 2011. Broché. 273 pages.
Bookseller reference : 500207819
|
|
Maalouf Amin
Il naufragio delle civiltà
ril. Amin Maalouf ha il potere di proporre intuizioni esatte quanto predizioni, indovinando i grandi cambiamenti della storia e della società molto prima che affiorino alla coscienza comune. In questo libro, con la lucidità cui ci ha da tempo abituati, spiega perché si sia arrivati alle soglie di un naufragio globale, che riguarda tutte le civiltà. L'America, per quanto resti una superpotenza, è sul punto di perdere ogni credibilità morale. L'Europa, che aveva promesso al suo popolo e a tutto il mondo il progetto più ambizioso e rassicurante della nostra epoca, sta per smembrarsi. Il mondo arabo-musulmano versa in una crisi profonda che lascia la sua popolazione nella disperazione e con ripercussioni spaventose ovunque. Grandi nazioni emergenti o in via di rinascita, come la Cina, l'India e la Russia, fanno irruzione sulla scena mondiale in un'atmosfera deleteria in cui vige la legge del più forte. Una nuova corsa agli armamenti sembra inevitabile, senza contare le minacce, gravissime, che pesano sul nostro pianeta - il clima, l'ambiente, la salute - e alle quali non potremo far fronte senza quella solidarietà globale che, appunto, ci manca. Da tanti anni, Amin Maalouf osserva e percorre il mondo, da Beirut a Teheran, dal Vietnam a Parigi. In questo libro, mescolando cronaca e riflessione, il grande romanziere e saggista racconta gli avvenimenti di cui si è trovato ad essere testimone privilegiato e, al tempo stesso, porta avanti una riflessione acutissima sulla storia e il destino dell'umanità.
|
|
Mac Carthy J.
Dictionnaire de géographie universelle (tomes 1 et 2)
Garnier Frères Relié 1844 Deux volumes in-8 (13,5 x 21 cm.), reliés demi-veau à coins, fleurons, filets, titre, auteur et tomaison dorés au dos, non-paginés, troisième édition, complet de la mappe-monde, belle reliure de l'époque de la sortie du livre ; frottements aux plats, coiffes et mors, coins et bords un peu usés, assez bon état pour cette série de 2 tomes. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Bookseller reference : ga1173
|
|
Macciocchi , Maria Antonietta
Di là dalle porte di bronzo. Viaggio intellettuale di una donna in Europa
Macciocchi , Maria Antonietta Di là dalle porte di bronzo. Viaggio intellettuale di una donna in Europa. Milano, A. Mondadori 1987, cm 23 cm. 386 p. (0000000036909)
|
|
Macciocchi , Maria Antonietta
Di là dalle porte di bronzo. Viaggio intellettuale di una donna in Europa
Macciocchi , Maria Antonietta Di là dalle porte di bronzo. Viaggio intellettuale di una donna in Europa. Milano, A. Mondadori 1987, cm 23 cm. 386 p. (0000000031093)
|
|
MADDALONI Vincenzo e MODINI Amir.
L'atomica degli Ayatollah. Il ruolo strategico dell'Iran, la crisi con gli Usa, tutti i rischi di una nuova guerra preventiva.
In-8° pp. 333, bross. edit. ill. Stato di nuovo salvo timbro copia omaggio.
|
|
Mahbubani Kishore
Occidente e Oriente chi perde e chi vince
ill., br. Lo status plurisecolare dell'Occidente come centro della ricchezza e del potere globale sta volgendo al termine. Di fronte all'ascesa di nuove potenze come la Cina e l'India nell'ordine gerarchico mondiale, in che modo dovrebbero reagire i Paesi occidentali? Kishore Mahbubani sostiene in maniera appassionata e provocatoria che l'Occidente non può più imporre il proprio potere e i propri ideali al Resto del Mondo; è solo prendendo coscienza del proprio declino che i Paesi occidentali possono prepararsi per un successo strategico a lungo termine. Mahbubani esamina i miti e le auto-illusioni del potere occidentale con l'occhio critico di un osservatore esterno: la sconvolgente freschezza della sua analisi geopolitica offre a tutti gli occidentali e ai pensatori politici materia su cui riflettere. Introduzione di Enrico Letta.
|
|
Maier Charles S.
Dentro i confini. Territorio e potere dal 1500 a oggi
ril. Nel corso della storia, le società umane sono state organizzate soprattutto come territori, regioni politicamente limitate, i cui confini definiscono la giurisdizione e il movimento dei popoli; mentre oggi le tecnologie della globalizzazione stanno facendo cadere sempre più le barriere della comunicazione, dei trasporti e del commercio. Questo saggio esplora l'inquieta evoluzione dell'organizzazione territoriale come pratica mondiale delle società umane. Lo storico Charles S. Maier segue i cambiamenti epocali che hanno continuamente ridefinito i territori per oltre cinque secoli e richiama l'attenzione su idee e tecnologie che contribuiscono a fornire strumenti di resistenza alla territorialità. I confini territoriali trasformano la geografia in storia, forniscono un quadro entro cui viene organizzata la vita politica, giuridica ed economica. Nei secoli dell'età moderna, le proprietà del territorio - i loro significati e le loro applicazioni - sono cambiate considerevolmente nello spazio e nel tempo. In Occidente, la territorialità moderna si sviluppò in parallelo con le idee di sovranità nel XVII secolo. I sovrani presero provvedimenti per fortificare i confini, mappare e privatizzare la terra e centralizzare la loro influenza sulle popolazioni e le risorse all'interno del loro dominio. L'arrivo delle ferrovie e del telegrafo permise l'espansione territoriale nella propria patria e all'estero, nonché l'estensione del controllo di ampi spazi. Verso la fine del XIX secolo, l'estensione del territorio di una nazione diventò un indice del suo potere, con i possedimenti coloniali d'oltremare che aumentavano il prestigio e la ricchezza e ridefinivano la territorialità. Passando alle crisi geopolitiche del XX secolo, Maier presta molta attenzione al nostro presente, chiedendosi in che modo le nazioni moderne e le economie vivano ancora all'interno dei confini, e in quale misura le nostre società si siano mosse verso un mondo post-territoriale.
|
|
Malliarakis Jean-Gilles
Yalta et la naissance des Blocs
Albatros Dos carré collé 1982 In-8 (15.5 x 24 cm), dos carré collé, 252, un cahier iconographique en noir ; 1er plat partiellement insolé, bords des plats frottés, légères rousseurs aux gardes, assez bel état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Bookseller reference : ql1663
|
|
Mammarella , Giuseppe
Europa-Stati Uniti un'alleanza difficile, 1945-1973
Mammarella , Giuseppe Europa-Stati Uniti un'alleanza difficile, 1945-1973. Firenze, Vallecchi 1973, Saggi Vallecchi 7 cm 22 cm. VII, 394 p. (0000000028048)
|
|
MANLIO Graziano
Frontiere
Lingua italiana, Il Mulino, Parole controtempo, 2017, 166 pp., brossura editore, condizioni buone.
Bookseller reference : 63418
|
|
Manex Goyhenetche
L'oppression culturelle française au Pays Basque
Brochure de 60 pages agrafées, collection Oldar des éditions E.L.K.A.R 1974.
Bookseller reference : ZNF-639
|
|
Mancebo François
Le développement durable
Armand Colin 2006 269 pages 16x23x2cm. 2006. Broché. 269 pages.
Bookseller reference : 100047107
|
|
MANIERE DE VOIR
Manière de voir n° 38 : Ravages de la technoscience.
Couverture souple. Revue, 98 pages.
Bookseller reference : 205934
|
|
MANIERE DE VOIR
Manière de Voir n° 33 : Géopolitique du chaos.
Couverture souple. Revue, 98 pages.
Bookseller reference : 205935
|
|
Mandelbaum Michael
The Nuclear Future
Cornell university press 1983 128 pages 15 24x1 27x22 352cm. 1983. Broché. 128 pages.
Bookseller reference : 100128319
|
|
MANFRED GERSTENFELD
IL NUOVO FUTURO DI ISRAELE. INTERVISTE
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. MACCHIETTE E LIEVE BRUNITURA. Descrizione bibliografica Titolo: Il nuovo futuro di Israele. Interviste Titolo originale: Israel's new feature. Interviews Autore/Curatore: Manfred Gerstenfeld Interventi: AA.VV. (Autori Vari) Traduzione dall'inglese di: Raffaella Novità Editore: Milano: Anabasi, Settembre 1994 Lunghezza: 254 pagine; 22 cm ISBN: 8841760079, 9788841760079 Collana: Metropolis Soggetti: Israele, Secolo 20., Saggi, Palestina, Indipendenza, Sionismo, Ebraismo, Geopolitica, Studi politici, Storia contemporanea, Shoah, Olocausto, Conflitto arabo-israeliano, Interviste, 1948, Territori occupati, Insediamenti, Occupazione, Guerra dei Sei Giorni, Egitto, Inghilterra, Arafat, OLP, Terrorismo, Libri Vintage, Fuori catalogo, Delegittimazione, Antisemitismo, Negazionismo, Genocidio, Cristianesimo, Germania, Seconda Guerra Mondiale, Stati Uniti, Attualità, Nazismo, Pace, Accordi, Gerusalemme, Comunità ebraiche, Tradizioni culturali, Nazionalismo, Teologia, Ahmadinejad, Iran, Medio Oriente, Clinton, Oslo, Islam, Anti-giudaismo, Gaza, Jewish Political Studies, Replacement theology, Robert Wistrich, Russian, Segré, Shevchenko, Diaspora, Judith Butler, Hitler, Identità israeliana, Riflessioni, Conversazioni, Pensiero, Politica internazionale, Vaticano, Dan Segre, Abraham Yehoshua, Abba Eban, Moshe Arens, Sergio Minerbi, Europa, Mediterraneo, Mordechai Abir, Yehezkel Dror, Stato, Fondamentalismo islamico, Daniel J. Elazar, David Bar-Illan, Yaakov Gadish, Uri Marinov, Menachem Friedman, Moshe Sanbar, Miriam Ben-Porat, Peter Medding, Bibliografia, Ortodossia, Diritto, Democrazia, Daniel Elazar, Israel, State, 20th Century, Essays, Palestine, Independence, Zionism, Judaism, Geopolitics, Political Studies, Contemporary History, Holocaust, Arab-Israeli Conflict, Interviews, Occupied Territories, Settlements, Occupation, Six Day War, Egypt, England, Terrorism, Out of print Books, Delegitimization, Anti-Semitism, Denialism, Genocide, Christianity, Germany, World War II, United States, News, Nazism, Peace, Agreements, Jerusalem, Jewish Communities, Cultural Traditions, Nationalism, Theology, Middle East, Anti-Judaism, Israeli identity, Reflections, Conversations, Thought, International politics, Vatican, Europe, Mediterranean, Islamic fundamentalism, Bibliography, Orthodoxy, Law, Democracy, Daniel Elazar
|
|
Mann Geoff; Wainwright Joel
Il nuovo leviatano. Una filosofia politica del cambiamento climatico
br. Il riscaldamento globale è ormai una realtà con cui dobbiamo fare i conti. Ma quali saranno le conseguenze sociali ed economiche della crisi ecologica che stiamo vivendo? Ponendo al centro della riflessione la dimensione geopolitica del cambiamento climatico, e attingendo alla tradizione di filosofia politica e di critica dell'economia politica capitalista, Mann e Wainwright intravedono i segnali di uno scenario imminente e nefasto - l'emergere di un Leviatano climatico, uno Stato globale sovrano e regolatore guidato dalle élite - e gettano le basi per un'alternativa necessaria e radicale: una rivoluzione planetaria in nome della giustizia climatica.
|
|
Martray Joseph
A qui appartient l'océan ?
Editions maritimes et d'outre-mer Dos carré collé 1977 In-8 (13,8 x 22,5 cm), dos carré collé, 372 pages ; pliures sur le dos et le quatrième plat, bords des plat et coiffe frottés en tête, quelques traces sur les plat, état moyen. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Bookseller reference : gm2794
|
|
MARTIN Jean:
A travers l'Europe de 1898 à 1939.
Genève, sans no (imprimerie du Journal de Genève), 1948. In-12 broché de 171-[7] pages, couverture à rabats imprimée en deux tons.
Bookseller reference : 13180
|
|
MARENCHES (Alexandre de).
Atlas géopolitique.
Stock, 1988, gr. in-8°, 220 pp, 151 cartes en couleurs, 65 tableaux et schémas, index, cart. illustré de l'éditeur, bon état
Bookseller reference : 7683
|
|
MARCONIS Robert
INTRODUCTION A LA GEOGRAPHIE.
Armand Colin, collection U, 1996. Grand in-8 broché, 221 pages. Bel exemplaire.
Bookseller reference : 11169
|
|
Marseille Jacques
L'argent des Français les chiffres et les mythes
PERRIN 2009 394 pages 15 4x2 4x23cm. 2009. Broché. 394 pages.
Bookseller reference : 500112470
|
|
Marsily-G De
L'eau un trésor en partage
Dunod 252 pages in8. Sans date. Broché. 252 pages.
Bookseller reference : 100056321 ISBN : 2100516876
|
|
Marcello Spagnulo
Geopolitica dell'esplorazione spaziale. La sfida di Icaro nel terzo millennio
Da settant'anni l'umanità ha cominciato a esplorare lo Spazio, dodici astronauti hanno calpestato il suolo lunare e una decina di sonde hanno percorso i miliardi di chilometri che ci separano da Saturno o da Plutone, fotografando mondi sconosciuti che ci appaiono come surreali immagini oniriche. Affermare che l'uomo abbia conquistato lo Spazio equivale a dire che il genere umano ha compreso il motivo della sua presenza nell'Universo. Semplicemente, non è vero. Le conquiste dell'esplorazione spaziale sono state invece la scoperta dell'immensa fragilità del nostro pianeta e della nostra stessa vita su di esso. Ma i satelliti e le stazioni spaziali hanno permesso anche un altro tipo di conquista, per la supremazia politica ed economica sulla Terra. La conquista, cioè, di un dominio geopolitico terrestre con strumenti extraterrestri. L'esplorazione dello Spazio ha percorso traiettorie disegnate dalle ambizioni scientifiche ma, soprattutto, da quelle politiche. Per mezzo secolo, il bipolarismo USA/URSS ha segnato la "Corsa alla Luna", e il sogno millenario di calpestarne il suolo è stato la cortina ideale per mascherare il confronto militare che spingeva l'uomo lontano dalla sua casa terrestre. Poi, con il predominio degli Stati Uniti sulla Terra, l'ordine geopolitico sembrava aver trovato un suo equilibrio anche nel Cosmo. Oggi nuovi attori come la Cina si uniscono a Russia e Stati Uniti nella "Corsa allo Spazio" per imporre il proprio ruolo geopolitico sulla Terra, mentre i paesi europei sembrano smarrire il loro peso politico globale. L'esplorazione spaziale del nuovo secolo sta per assumere forme che oggi sembrano fantascientifiche, ma che diventeranno reali. Le minacce informatiche del Cyberspazio, invisibili ai nostri occhi, si uniranno a quelle, visibili, del Cosmo dove stazioni spaziali con armi laser e missili ipersonici sovrasteranno i sogni ingenui, seppur genuini, di sbarcare su Marte e di colonizzare altri mondi. Autori: Marcello Spagnulo. Prefazione: Luca Parmitano, Carlo Pelanda.
|
|
Marco Costa
Tibet, crocevia tra passato e futuro Storia, sviluppo e potenzialità della regione autonoma cinese
Legatura editoriale, libro pubblicato da Anteo Edizioni per conto del Centro Studi Eurasia-Mediterraneo, la copertina, in robusto cartonato rigido, plastificata, è illustrata a tutta pagina da una foto a colori, ed appare in ottime condizioni e priva di imperfezioni, altrettanto ben conservato risulta lo stato dell'interno del volume, con fogli immacolati ed allo stato del nuovo, malgrado la delicata velatura giallognola dei margini. N. pag. 222. USATO
|
|
Marco Zoppas
Il Complotto - L'intrigo internazionale, lo spionaggio, il ricatto. Il gioco di potere dietro i grandi eventi
Mamma Editori, novembre 2004. Brossura con bandelle. Prima edizione. Spedizioni tracciabili con raccomandata entro 24 ore dall'ordine. First edition. Soft cover in fine conditions, no inscriptions or markings inside. Worldwide delivery.
|
|
Maria Grazia Melchionni e Guido Ravasi, a cura di
Tra Europa e Islam: geopolitica del Mediterraneo
Brossura editoriale, volume numero 30 della Fondazione Europea Dragan, copertina morbida e plastificata, decorata dalla riproduzione di una miniatura del XIV secolo a colori, in cornice al centro del piatto, in perfette condizioni di conservazione, altrettanto buono risulta lo stato dell'interno del volume con carte, immacolate, prive di imperfezioni e perfettamente fruibili. N. pag. 292. USATO
|
|
Mariella Gramaglia
Indiana - Nel cuore della democrazia più complicata del mondo
Brossura formato tascabile, copertina morbida, cartacea, con bandelle, una piccola foto in nero in cornice, campeggia al centro del piatto, segnato da sgualciture al dorso e alle punte, da ombre di polvere e da comuni tracce d'uso, l'interno del volume appare privo di imperfezioni, con carte in ottime condizioni di conservazione, pur se velate da delicati toni giallognoli, tomo n. 122 della collezione, edizione arricchita da 9 fotografie originali di Laura Salvinelli. N. pag. 216. USATO
|
|
Marshall Tim
I muri che dividono il mondo
ril. Non siamo mai stati così divisi. Ecco perché. Siamo tornati a costruire muri. Sono infatti oltre 6000 i chilometri di barriere innalzati nel mondo negli ultimi dieci anni. Le nazioni europee avranno ben presto più sbarramenti ai loro confini di quanti non ce ne fossero durante la guerra fredda. Il mondo a cui eravamo abituati sta per diventare solo un vecchio ricordo: dalle recinzioni elettrificate costruite tra Botswana e Zimbabwe a quelle nate dopo gli scontri del 2015 tra Arabia Saudita e Yemen, dalla barriera in Cisgiordania fino al mai abbandonato progetto del presidente Donald Trump al confine tra Stati Uniti e Messico. Non appena una nazione si appresta a far nascere un nuovo muro, subito i paesi confinanti decidono di imitarla: quello tra Grecia e Macedonia ne ha generato uno tra Macedonia e Serbia, e poi subito un altro si è alzato tra Serbia e Ungheria. Innumerevoli sono le ragioni alla base di queste decisioni spesso dettate da paura, disuguaglianze economiche, scontri religiosi. Reportage e accorata denuncia, questo libro diventa quindi una bussola per comprendere le ragioni storiche di quello che sta accadendo oggi con la rinascita di forti sentimenti sovranisti e nazionalisti, nella speranza che questa drammatica tendenza si inverta al più presto.
|
|
Marshall Tim
Il potere delle mappe. Le 10 aree cruciali per il futuro del nostro pianeta
ril. Con "Le 10 mappe che spiegano il mondo", Tim Marshall ci aveva mostrato come catene montuose, fiumi, mari e deserti influenzano in maniera decisiva le traiettorie storiche di una nazione, le sue prospettive economiche e le scelte compiute dai leader che le governano. Con questo nuovo libro, il viaggio continua nelle dieci aree cruciali in cui si stanno giocando le partite decisive dei nostri tempi. Scopriamo così perché siamo solo agli inizi di una lunga lotta per il controllo del Pacifico; perché la prossima crisi di rifugiati in Europa è molto più vicina di quanto si pensi; e perché la nuova frontiera della competizione geopolitica sarà lo spazio. Dall'Australia al Sahel, dalla Grecia alla Turchia, dal Regno Unito all'Arabia Saudita per poi volare oltre l'atmosfera terrestre, con la consueta verve e capacità di incuriosire, Tim Marshall ancora una volta riesce ad affascinarci evocando il potere della geografia.
|
|
Marshall Tim
Le 10 mappe che spiegano il mondo
ill., br. Per comprendere quel che accade nel mondo abbiamo sempre studiato la politica, l'economia, i trattati internazionali. Ma senza geografia, suggerisce Tim Marshall, non avremo mai il quadro complessivo degli eventi: ogni volta che i leader del mondo prendono decisioni operative, infatti, devono fare i conti con la presenza di mari e fiumi, di catene montuose e deserti. Perché il potere della Cina continua ad aumentare? Perché l'Europa non sarà mai veramente unita? Perché Putin sembra ossessionato dalla Crimea? Perché gli Stati Uniti erano destinati a diventare una superpotenza mondiale? Le risposte a queste domande, e a molte altre, risiedono nelle dieci fondamentali mappe scelte per questo libro, che descrivono il mondo dalla Russia all'America Latina, dal Medio Oriente all'Africa, dall'Europa alla Corea. Con uno stile chiaro e una prosa appassionante, Marshall racconta in che modo le caratteristiche geografiche di un paese hanno condizionato la sua forza e la sua debolezza nel corso della storia e, così facendo, prova a immaginare il futuro delle zone più calde del pianeta.
|
|
Marshall Tim
Russia e Ucraina. La mappa che spiega la guerra
br. Comprendere la geografia è cruciale per capire il mondo com'è oggi e come potrebbe essere in futuro: fiumi, mari, catene montuose hanno sempre condizionato, e continuano a influenzare, le guerre e le vicende politiche in tutti gli angoli del mondo. Partendo dallo studio della conformazione e delle preziose risorse della Russia, Tim Marshall ricostruisce le ragioni e le ossessioni che hanno fatto la storia di questo territorio sterminato e inospitale - dall'invasione napoleonica nel 1812 alle campagne avviate nel corso delle due guerre mondiali - e che oggi plasmano i progetti politici e le mire espansionistiche di Vladimir Putin in Ucraina.
|
|
|