|
PANELLA Carlo -
Il libro nero dei regimi islamici 1914/2006: oppressione, fondamentalismo, terrore.
Milano, Rizzoli, 2006, 8vo grande brossura con copertina a colori, pp. 456 con illustrazioni e tavole fotografiche f.t.
|
|
Paniccia, Arduino
Strategia e Individuo
Mm 140x210 Brossura editoriale di pagine 147, etichetta di biblioteca dismessa alla prima carta. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
PAOLO BECCEGATO, WALTER NANNI, CARITAS ITALIANA
NELL'OCCHIO DEL CICLONE. RAPPORTO DI RICERCA SU AMBIENTE E POVERTÀ, EMERGENZE E CONFLITTI DIMENTICATI
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Come si caratterizzano le nuove situazioni di guerra nel mondo? Che cosa sono le emergenze umanitarie complesse? Stanno per manifestarsi nuovi conflitti ambientali? In che modo i cambiamenti climatici influiranno sull'insorgere di nuove situazioni di conflitto? Qual è il grado di conoscenza collettiva su tali fenomeni? L'intervento internazionale è adeguato alla crescente complessità dei conflitti e dei disastri ambientali? La ricerca presentata in questo volume, promossa da Caritas Italiana, "Famiglia Cristiana" e "II Regno", tenta di fornire delle risposte a tali interrogativi. Nella prima parte, di taglio teorico, vengono presentate informazioni e statistiche aggiornate su guerre, disastri ambientali e emergenze umanitarie complesse. Nella seconda parte si presentano i risultati di una specifica ricerca sul campo, in riferimento a cinque casi-studio: le guerre in Sudan, Colombia e Pakistan; lo Tsunami e l'uragano Katrina. La ricerca si è occupata di diversi aspetti: i costi economici delle guerre e dei disastri ambientali; la presenza e le modalità con cui tali eventi sono rappresentati dai media; il grado di conoscenza e di consapevolezza degli italiani su tali situazioni. La terza e ultima parte si sofferma invece sugli aspetti propositivi e tenta di delineare alcuni possibili "percorsi di uscita", con particolare attenzione alla dimensione ecclesiale e alle modalità di intervento umanitario che tengono conto della crescente complessità delle crisi internazionali. La Caritas Italiana è l'organismo pastorale della Chiesa italiana che opera dal 1971 per promuovere la testimonianza della carità e l'amore preferenziale per gli ultimi. Ciò si traduce in iniziative di educazione alla solidarietà, alla mondialità, all'interculturalità e alla pace; azioni di ricerca, sensibilizzazione e stimolo delle istituzioni e, se necessario, denuncia delle ingiustizie; interventi concreti di solidarietà locale o internazionale in situazioni di emergenza o sottosviluppo. Descrizione bibliografica Titolo: Nell'occhio del ciclone: rapporto di ricerca su ambiente e povertà, emergenze e conflitti dimenticati Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatore: Paolo Beccegato, Walter Nanni Presentazione di: Vittorio Nozza, Lorenzo Prezzi, Antonio Sciortino Collaboratori: Caritas Italiana, Famiglia Cristiana, Il Regno Editore: Bologna: Il Mulino, 2008 Lunghezza: 303 pagine; 22 cm ISBN: 8815127739, 9788815127730 Collana: Fuori collana Soggetti: Politica internazionale, Geopolitica, Società, Cultura, Problemi sociali, Povertà, Disoccupazione, Impatto sociale delle calamità, Attivismo politico, Conflitti armati, Problemi e processi sociali, Relazioni internazionali, Volontariato, Solidarietà, Guerre, Iraq, Afghanistan, Palestina, Israele, Medio Oriente, ONG, Associazioni umanitarie, Diritti umani, Ecatombi, Costi, Aiuti, Terremoti, Disastri ambientali, ONU, Emergenze, Armi, Distruzione di massa, Diritto, Mass Media, Reportage, Linguaggio mediatico, Stampa, Giornalismo, Esteri on line, Environment, Interventi, Speranza, International Politics, Society, Culture, Social Problems, Poverty, Unemployment, Social Impact of Disasters, Political Activism, Armed Conflicts, Problems and Social Processes, International Relations, Geopolitics, Volunteering, Solidarity, Wars, Palestine, Israel, Middle East, NGOs, Humanitarian Associations, Human Rights, Ecomes, Costs, Aid, Earthquakes, Environmental Disasters, UN, Emergencies, Weapons, Mass Destruction, Law, Mass Media, Reportage, Media Language, Press, Journalism, Foreign Affairs, Interventions, Hope
|
|
Paolo Revelli
La densità della popolazione nella storia della geografia
Intonso - raro - solo usura del tempo A cura del Comitato Italiano per lo studio dei problemi della popolazione. Uno studio sulla densità della popolazioni prima delle trattazioni geo-demologiche contemporanee. Presentazione di Corrado Gini.
|
|
Paolo Taufer
Guerra in Jugoslavia ed Europa cristiana
Supplemento alla rivista "La Tradizione Cattolica" anno X n. 1 (39)- 1999 Il punto di vista di un cattolico tradizionalista sulla guerra in Jugoslavia.
|
|
Parise Pierluca
La guerra del Vietnam non è mai esistita, ma l'11 settembre sì. L'esigenza di una nuova modernità nel cinema del terzo millennio
br. La stagione del postmoderno è terminata. Gli eventi tragici del terzo millennio, dall'attentato dell'11 settembre alla crisi finanziaria, dalle guerre in Medio Oriente ai drammi dell'immigrazione, hanno cambiato sensibilmente il nostro quotidiano e la nostra visione del mondo, costringendoci a un riordino delle idee ed esigendo l'avvento di una nuova modernità. In che modo il cinema ha recepito e sta recependo i cambiamenti a cui è stata soggetta la stessa società occidentale negli ultimi anni? Come si sostanzia nelle opere dei registi contemporanei il rigetto della filosofia postmoderna, che predicava la fine della storia e l'affermazione di una società liquida, e il conseguente avvicinamento a una nuova condizione, neomoderna, che pone la ragione e la verità nuovamente al centro del discorso? Perché l'attacco alle Torri Gemelle di New York nel 2001 costituisce lo spartiacque tra postmodernismo e neomodernismo? A partire da queste domande, nasce e si sviluppa l'analisi dell'Autore, il cui valore risiede nella sua possibilità di lettura multipla e trasversale; cinematografica in primis, ma anche culturale, geopolitica e storica. Il percorso tracciato lungo il cinema del terzo millennio diventa allora un'occasione per comprendere lo spirito del mondo contemporaneo, in cui l'immagine sullo schermo si fa carico di una nuova morale ed è veicolo di contenuti sociali e politici.
|
|
Parker, Geoffrey
A Political Geography of Community Europe
Cover with sun faded spine in very good clean condition. Small pen marks on contents page, otherwise pages are clean and bright throughout. Library stickers on front inside cover. Library stamp on catalogue page. Illustrated with tables, maps and diagrams. Ex - Library
|
|
Parsi Vittorio Emanuele
Titanic. Naufragio o cambio di rotta per l'ordine liberale
br. L'Ordine Liberale Internazionale è un progetto che intendeva armonizzare la sovranità statale e l'economia di mercato, attraverso la promozione della democrazia liberale all'interno e il sostegno alla cooperazione economica e commerciale sul piano internazionale. A partire dagli anni '80 del secolo scorso, l'OLI è stato dirottato e il potere del mercato ha offuscato la forza della democrazia. L'obiettivo di proteggere le società nazionali dagli shock costituiti dalle guerre e dalle crisi finanziarie si è ribaltato nella difesa fanatica del mercato globale dalle pressioni sociali. Lo squilibrio causato dalla pandemia, il riscaldamento globale, la dilagante disuguaglianza, l'ascesa delle potenze autoritarie, il dramma delle migrazioni e la perdurante minaccia terroristica, sono sfide che possiamo vincere solo a condizione di trovare un diverso equilibrio tra cooperazione e competizione, per rendere solide, inclusive, eque e attraenti le nostre democrazie di mercato.
|
|
Pascal Boniface
Chroniques géopolitiques 2002
Roche d Or 2003 200 pages in8. 2003. Broché. 200 pages.
Bookseller reference : 100117036 ISBN : 291339518
|
|
Pascal Lorot
Fragments géopolitiques
Choiseul Editions 2011 248 pages 21x15x2cm. 2011. Broché. 248 pages.
Bookseller reference : 100118376
|
|
Pascal BONIFACE
LA GEOPOLITIQUE
Un ouvrage de 192 pages, format 150 x 210 mm, illustré, broché couverture couleurs, publié en 2017, Eyrolles, bon état
Bookseller reference : LFA-126736816
|
|
Pascal GAUCHON et Jean-Marc HUISSOUD
LES 100 LIEUX de la GEOPOLITIQUE
Un ouvrage de 128 pages, format 115 x 175 mm, broché, publié en 2008, P.U.F., collection "Que Sais-je ?", bon état
Bookseller reference : LFA-126746119
|
|
Patrick Gonin Nathalie Kotlok Marc-Antoine Pérouse De Montclos
La Tragédie malienne
Vendemiaire 2013 352 pages 20x14x3cm. 2013. Broché. 352 pages.
Bookseller reference : 100108799
|
|
Patrick Gonin Nathalie Kotlok Marc-Antoine Pérouse De Montclos
La Tragédie malienne
Vendemiaire 2013 352 pages 20x14x3cm. 2013. Broché. 352 pages.
Bookseller reference : 100108800
|
|
Patrick KLAOUSEN (dir.) Axel AUGE
Réformer les armées africaines. En quête d'une nouvelle stratégie
Karthala 2010 228 pages 14x21x2cm. 2010. Broché. 228 pages.
Bookseller reference : 100047112
|
|
Paul PASCON
Le Haouz de Marrakech tomes 1 et 2
Ouvrages publiés avec le concours du CURS Rabat, du CNRS Paris et de l'INAV Rabat, Editions marocaines et internationales Tanger, 1977. Chaque ouvrage avec sa table des matières sur feuillet, le tome 2 avec son erratum.
Bookseller reference : ZNF-819
|
|
PAUL JOHNSON
LA GUERRA DI SUEZ
LIEVI SEGNI DEL TEMPO. PRIMA EDIZIONE. Informazioni bibliografiche Titolo: La Guerra di Suez Titolo dell'opera: The Suez war Autore: Paul Johnson Introduzione di: Aneurin Bevan Traduzione di: Luciano Bianciardi Editore: Milano: Feltrinelli, 1957 Lunghezza: 191 pagine; 21 cm Soggetti: Storia contemporanea, Egitto, Imperialismo, Canale di Suez, 1956, Israele, Campagna del Sinai, STORIA DEL MEDIO ORIENTE, Israele, Controversie internazionali, 1955-1958, Nazioni Unite, Mondo arabo, Dulles, Diplomazia, Relazioni internazionali, Crisi mondiale, Parigi, Monaco, Invasione, Guerra fredda, URSS, Unione sovietica, Comunismo, Francia, Regno Unito, Israele, guerra arabo-israeliana, Sinai, operazione Kadesh, operazione Muschakjakr, Benjamin Disraeli, Gamal Abd al-Naṣer, Nazionalismo, Gaza, Ben-Gurion, Eilat, Conferenza di Bandung, Nasser, Neville Chamberlain, Compagnie universelle du canal maritime de Suez, Royal Marines, Malta, Lester Pearson, ONU, decolonizzazione, Panarabismo, Lyndon B. Johnson, Geopolitica, Nasser, Al Sadat, Storiografia, Cold War, Egypt
|
|
PAUL K. DAVIS
LE CENTO 100 BATTAGLIE CHE HANNO CAMBIATO LA STORIA
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. DEDICA A MATITA IN ANTIPORTA. Questo libro seleziona cento battaglie - da quella di Megiddo, che nel 1479 a.C. consolidò il dominio egiziano in Palestina, a quella del Golfo contro l'Irak di Saddam Hussein - che per la loro importanza hanno avuto nella storia un ruolo chiave. Sono state scelte in base ai cambiamenti politici o sociali che hanno determinato o perché hanno rappresentato un punto di svolta nella tecnica bellica. Di ogni battaglia vengono descritti il contesto storico, il luogo, le forze in campo, lo svolgimento e le perdite subite dai contendenti, analizzando infine l'influenza che essa ha avuto e in che modo ha cambiato il corso della storia. Cosa sarebbe successo se nel 546 a.C. Ciro non avesse sconfitto i Lidi a Sardi, dando vita all'impero persiano? Se nel 1066 a Hastings, nella battaglia che segnò l'inizio del regno normanno in Inghilterra, avessero invece vinto i Sassoni? Se nel 1532 gli spagnoli fossero stati sconfitti dagli Inca a Cajamarca? Se nel 1766 gli insorti americani comandati da George Washington non fossero riusciti a vincere gli inglesi nella battaglia di Trenton? Se in Normandia le truppe alleate fossero state respinte dall'esercito tedesco? Non c'è dubbio: il mondo sarebbe oggi molto diverso. Questo libro seleziona cento battaglie - da quella di Megiddo, che nel 1479 a.C. consolidò il dominio egiziano in Palestina, a quella del Golfo contro l'Iraq di Saddam Hussein che per la loro importanza hanno avuto nella storia un ruolo chiave. Sono state scelte in base ai cambiamenti politici o sociali che hanno determinato o perché hanno rappresentato un punto di svolta nella tecnica bellica. Di ogni battaglia vengono descritti il contesto storico, il luogo, le forze in campo, lo svolgimento e le perdite subite dai contendenti, analizzando infine l'influenza che essa ha avuto e in che modo ha cambiato il corso della storia. Questo libro, particolarmente adatto agli studenti e agli appassionati, costituisce anche un'ottima fonte per specialisti e studiosi di storia militare. From the ancient Egyptian battle at Megiddo in 1469 BC to the recent military actions in Iraq, great battles have had an enormous impact on the shaping of history. Now, in this fully illustrated book, one hundred of the world's most important military confrontations are described in detail. 100 Decisive Battles gives us the facts about the battle and also explains where it fits in to the scope of world history. In each entry we are given the name and date of the battle, the commanders, the size of the opposing forces, and casualties. An account of the battle plan and the military action are strategically discussed, and each description closes with a valuable consideration of how history was affected by the outcome of the conflict. Among the battles presented are the Battle of Thymbra (546 BC), the Battle of Chalons (451 AD), the Battle of Cajamarca (1532), the Battle of Dien Bien Phu (1954), and the Tet Offensive (1968). Accompanying maps and sidebars help further orient us with each military action. Global in scope, with Excellent coverage of American, Central American, European, Asian, and Middle Eastern battles, and with its stirring accounts of familiar battles and many lesser known military conflicts, 100 Decisive Battles is essential reading for military buffs and anyone interested in how the modern world came to be. What if the Saxons had triumphed over the Normans in the Battle of Hastings? If Washington had lost the Battle of Trenton? If Lee had won at Gettysburg? If the Germans had held the Allies at bay in Normandy? The world would be a much different place today. Descrizione bibliografica Titolo: Le cento battaglie che hanno cambiato la storia Titolo originale: 100 Decisive Battles: From Ancient Times to the Present Autore: Paul K. Davis Traduzione di: Milvia Faccia Editore: Roma: Newton Compton Editori, 2003 Edizione: Terza (Ottobre 2004) Lunghezza: 607 pagine; 23 cm; illustrato in b/n ISBN: 8882898539, 9788882898533 Collana: Volume 98 di Big Newton. Saggi-storia Soggetti: Storia e strategia militare, Storia antica, moderna e contemporanea, Saggi storici, Storiografia, Geopolitica, Geostrategia, Relazioni internazionali, Stati, Conquiste, Sconfitte, Soldati, Eserciti, Armi, Battaglie storiche, Dalla preistoria al presente, Campagne militari, Strateghi, Condottieri, Comandanti, Capi, Date, Occupazione, Rivoluzioni, Invasioni barbariche, Imperi, Stati, Nazioni, Territori, Asia, Europa, Americhe, Russia, Impero britannico, Indie Occidentali, Scoperta dell'America, Imperialismo, Ideologie politiche, Colonialismo, Colonizzazione, Schiavitù, Militarismo, Servizio militare, Cooptazione, Marina, Battaglie navali, Difesa, Attacchi, Falangi macedoni, Alessandro Magno, Cesare, Annibale, Impero romano, Barbari, Occidente, Oriente, Artiglieria leggera e pesante, Cannoni, Forze militari, Vittoria, Trattati di pace, Pacifismo, Razzie, Saccheggi, Assedi, Stalingrado, Sbarco in Normandia, Dunkerque, Lepanto, Persiani, Persia, Impero persiano, Sparta, Atene, Grecia, Egitto, Mongolia, Iraq, Iran, Scià, Cina, India, Giappone, Francia, Inghilterra, Impero asburgico, Austro-ungarico, Serbia, Guerre mondiali, Nazismo, Genocidio, Fascismo, Guerra Fredda, Unione Sovietica, Stalin, Churchill, Roosevelt, Italia, Hitler, Mussolini, Germania, Olanda, Spagna, Portogallo, Islam, Algeria, Libia, Israele, Palestina, Sionismo, Iran, Iraq, Guerra del Golfo, Saddam Hussein, Dittatori, Totalitarismo, Democrazia, Equilibrio, Potere, Teorie, Machiavelli, Stati italiani, Papato, Secolarizzazione, Chiesa, Vaticano, Medici, Granducato di Toscana, Regno di Napoli, Rivoluzione Francese, Napoleone Bonaparte, Diritto, Ginevra, Unificazione, Risorgimento, Libertà, Resistenza, Milizie, Royal Navy, Scienze sociali, Storia dei se, Eroi, Errori, Conseguenze, Eventi, Fatti, Personaggi, Cambiato, Corso, Corsi e ricorsi, Popoli, Contesto storico, Mentalità, Cultura, Antefatti, Stragi, Carneficine, Bomba atomica, Nucleare, Hiroshima, Nagasaki, Salamina, Medioevo, Crociate, Religione, Hattin, Invencible armada, Invincibile armata, Mori, Ebrei, Trafalgar, Waterloo, Gettysburg, Pearl Harbor, Guerra d'indipendenza israeliana, Yom Kippur, Sei giorni, The Hundred Battles, Megiddo, Libri Vintage Fuori catalogo, Illustrati, Generali, Andrea Doria, Okinawa, Deserto, Costantinopoli, Maratona, Salamina, Tours, Sedan, Trafalgar, Varsavia, Polonia, Verdun, Offensive, Brusilov, Accerchiamenti, Lipsia, Jena, Waterloo, Panipat, Adrianopoli, Fonti, Bibliografia, Midway, Marna, Singapore, Valmy, Saratoga, Gengis Khan, Alessandro Farnese, Yi Sun Sin, Orazio Nelson, Scipione l'Africano, Erich von Manstein, Erwin Rommel, Raimondo Montecuccoli, Alfred von Schlieffen, Doenitz, Yi Sun Sin, Tattica, Tattiche, Guerriglia, George Washington, Patton, Military history and strategy, Ancient, modern and contemporary history, Historical essays, Historiography, Geopolitics, Geostrategy, International relations, States, Conquests, Defeats, Soldiers, Armies, Weapons, Historical battles, From prehistory to the present, Military campaigns, Strategists, Commanders, Leaders, Dates, Occupation, Revolutions, Barbarian invasions, Empires, States, Nations, Territories, Europe, Americas, British Empire, West Indies, Discovery of America, Imperialism, Political ideologies, Colonialism, Colonization, Slavery, Militarism, Military service, Cooptation, Navy, Naval battles, Defense, Attacks, Macedonian phalanges, Alexander the great, Caesar, Hannibal, Roman empire, Barbarians, West, East, Light and heavy artillery, Cannons, Military forces, Victory, Peace treaties, Pacifism, Raids, Looting, Sieges, Stalingrad, Normandy Landing, Dunkirk, Persians, Persia, Persian Empire, Athens, Greece, Egypt, Shah, China, Japan, France, England, Habsburg Empire, Austro-Hungarian, World Wars, Nazism, Genocide, Fascism, Cold War, Soviet Union, Roosevelt, Italy, Germany, Holland, Spain, Portugal, Libya, Israel, Palestine, Zionism, Gulf war, Dictators, Totalitarianism, Democracy, Balance, Power, Theories, Italian states, Papacy, Secularization, Church, Vatican, Grand Duchy of Tuscany, Kingdom of Naples, French Revolution, Napoleon Bonaparte, Law, Geneva, Unification, Freedom, Resistance, Militias, Social sciences, History of self, Heroes, Errors, Consequences, Events, Facts, Characters, Changed, Course, Courses and appeals, Peoples, Historical context, Mentality, Culture, Background, Massacres, Carnage, Bomb Nuclear, Salamis, Middle ages, Crusades, Religion, Invincible army, Moors, Jews, Israeli war of independence, Six days, Out of print books, Illustrated, Generals, Desert, Constantinople, Warsaw, Poland, Offensive, Leipzig, Adrianople, Sources, Bibliography, Horace Nelson, Scipio the African, Tactics, Guerrilla, Militaria Parole e frasi comuni able allies allowed American army artillery attack attempt base battle British camp campaign cause cavalry century Charles Commander decided defeat defense dominated East eastern effect Empire enemy ENGAGED England English established Europe European face failed field fighting finally Fire flank fleet force fought France French front German Greek hand History IMPORTANCE India infantry invasion Italy Japanese killed king land leader lost major marched miles military Mongols Moslem move Napoleon northern operations ordered Persian political population position Press Results retreat River Roman Rome rule Russian Setting ships siege soldiers Spain Spanish success supplies took Town troops Union United victory western World York
|
|
PAUL NIZAN
CRONACA DI SETTEMBRE
COME NUOVO. L'oggetto della conferenza di Monaco fra i capi di governo di Regno Unito, Francia, Germania e Italia (1938) fu la rivendicazione tedesca di parte della Cecoslovacchia del territorio dei Sudeti abitato dall'etnia tedesca; nello stesso anno la Germania nazista si era impossessata dell'Austria Anschluss. Informazioni bibliografiche Titolo: Cronaca di settembre Titolo originale Chronique de septembre Autore: Paul Nizan Con una conversazione introduttiva di: Augusto Pancaldi e Henriette Nizan Prefazione di: Olivier Todd Editore: Roma: Editori riuniti, 1981 Lunghezza: 231 pagine; 19 cm Traduzione di: Maria Jatosti Memmo. Collana: Volume 47 di Universale Soggetti: Accordo di Monaco, 1938, Storia d'Europa. Nazismo, Storia contemporanea, ACCORDI, Patto, WILSON, ROMA, MOSCA, HITLER, DIPLOMAZIA, CORRISPONDENZA DIPLOMATICA, LETTERE, POLITICA, SECONDA GUERRA MONDIALE, POULANTZAS, FRANCIA, GERMANIA, MUSSOLINI, FASCISMO, UNIONE SOVIETICA, INGHILTERRA, STATI UNITI, ITALIA, CECOSLOVACCHIA, PRAGA, DALADIER, GUERRA, PACE, DOCUMENTI UFFICIALI, Austria, annessione, politica estera, imperialismo, ideologie, Relazioni internazionali, Geopolitica, Novecento, Cronache, Munich, Allemands des Sudètes, Georges Bonnet, Neville Chamberlain, Robert Vansittart, Roosevelt, Mussolini, Konrad Henlein, Affaires étrangères, Churchill, Halifax Lord Runciman, Foreign Office, conférence, conversations
|
|
Pedretti Carlo Arrigo
Cultura fascista e razza. Una riflessione attraverso la rivista Geopolitica (1939-42)
br. L'autore del presente saggio intende chiarire il rapporto fra la cultura fascista e gli atteggiamenti razzistici del regime, riservandosi la specola privilegiata della rivista "Geopolitica", edita dal 1939 al 1942. Patrocinatore Giuseppe Bottai che, come ministro dell'Educazione Nazionale, si era posto il problema di potenziare la conoscenza di una geografia insegnata nelle scuole secondo la volontà pedagogico-nazionale. Non più sufficiente la geografia politica, troppo statica, sceglieva la formula della geopolitica, capace di contemperare ed esaltare entro una cornice epistemiologicamente nuova gli aspetti geografici, economici strategicie e politico-contemporanei. La rivista, sotto l'impulso di un intellettuale di grande caratura come Bottai, pur nella forzata acquiescenza alle leggi razziali volute da Mussolini, appare però priva degli aspetti beceri del razzismo biologico alla tedesca.
|
|
Pedretti Carlo Arrigo
L'idealismo pratico di Richard N. Coudenhove-Kalergi. I fondamenti ideologici del suo piano
br. Molti sentono parlare del Piano Kalergi e lo riferiscono confusamente all'ambito dell'immigrazione, ma fanno fatica a focalizzare le notizie. Questo testo si propone di colmare la lacuna - non semplicemente sul versante dei fatti, ma soprattutto su quello dell'origine culturale di un "progetto" per molti versi fantapolitico. L'ideatore di un rimescolamento razziale in Europa e nel mondo, così da ottenere una massa di meticci dominabili con facilità, è il conte Richard Coudenhove-Kalergi (1894-1972), suddito austriaco, poi cittadino cecoslovacco, in seguito naturalizzato francese, esule negli U.S.A. durante la seconda guerra mondiale e deciso assertore degli Stati Uniti d'Europa fino agli anni Venti. Kalergi aveva le carte in regola per essere legato non ad una nazionalità specifica, ma ad un intero continente, l'Europa, e, in considerazione della madre giapponese, all'Eurasia, con buoni rapporti con l'alta finanza ebraica, quella che, durante la grande guerra, aveva stretto un patto di contro-assicurazione per il tramite della famiglia Warburg, quella che finanziava i rivoluzionari russi per far crollare un sistema e sostituirlo con un altro. A lui dobbiamo l'attuale Europa.
|
|
PENAKOV (Ivan St.)
L’ENTENTE BULGARO-ROUMAINE (Premisses), Conférence donnée sur l’invitation de l’Association des journalistes de Sofia au mois de janvier 1939, Traduit du bulgare
, Sofia, T.Tchipeff [1939], in-12, br., non coupé, ENVOI DE L’AUTEUR, (couv. passée), bon état, 95p.
Bookseller reference : 52832
|
|
PEREIRA, Juan Carlos:
Historia de las relaciones internacionales contemporáneas.
Ariel, 2001, gr. in-8vo, 579 p., ill. de cartes n./b., brochure originale.
Bookseller reference : 126545aaf
|
|
Perna, Tonino
Destra e Sinistra Nell'europa Del XXI Secolo
Mm 120x200 Brossura editoriale con bandelle, pagine 78. Opera in buonissime condizioni, pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Peroncini Gianfranco
Ucraina: la «dottrina Brzezinski». Prima della guerra: geopolitica e disinformazione nel conflitto tra Russia e Ucraina
br. Il Cremlino non può non avere valutato, alla luce delle sue audacissime strategie, tatticamente non improvvisate dall'oggi al domani, che le aristocrazie venali planetarie non sarebbero state per nulla disposte a cedergli elegantemente il passo. In questa lotta titanica, l'Europa si trova tra due fuochi, a Est Cina e Russia, a Ovest gli Stati Uniti, con l'aggravante di Biden con la sua prole sventata e le sue sconcertanti incontinenze verbali, a parlare solo di quelle. Il tentativo di far passare Putin per un mostro dai connotati pateticamente caricaturali, per rimpiazzarlo con un regime change innescato da un doloroso e inestricabile Vietnam ucraino, è la strategia nemmeno tanto occulta di Washington e dei centri di potere che ne muovono le politiche. Da cui i rifornimenti di armi per una guerra che non deve finire e i negoziati di pace che restano bloccati nelle paludi stige di interessi che vanno ben oltre quelli del popolo ucraino.
|
|
Perrucci A. (cur.)
Industria dei cavi sottomarini. Tendenze di mercato e geopolitica
br. La dura lezione degli avvenimenti di questi ultimi tempi ha mostrato a tutti quanto l'Europa e l'Italia, in un mondo in rapido cambiamento geopolitico e geoeconomico, siano esposte a rischi tragici: non solo al rischio di perdere competitività economica, protagonismo sui mercati finanziari, livelli di benessere economico-sociale acquisiti, ma anche a rischi per la sicurezza, per le libertà dei cittadini, per la stessa democrazia. Uno dei principali terreni di questo confronto, anche se non l'unico, è quello dell'ecosistema digitale. L'ecosistema digitale è un ambiente molto complesso, nel quale tecnologie, mercati, strategie d'impresa, politiche pubbliche sono in continua evoluzione, interagendo tra loro. Il Laboratorio sull'Ecosistema Digitale di Astrid ha da alcuni anni iniziato ad esplorare questa complessità, mediante ricerche alle quali partecipano molti dei maggiori esperti del settore, ma anche attraverso agili seminari dedicati a specifici mercati digitali. Come nella tradizione di Astrid, il metodo è interdisciplinare, sia perché coinvolge esperti di diverse discipline scientifiche (economia, diritto, tecnologia), sia per l'interazione tra studiosi e manager (sia pubblici che privati). La prospettiva è inevitabilmente proiettata verso la fine del decennio, in linea con le strategie per il digitale promosse dall'Unione Europea. Una nota introduttiva predisposta dai ricercatori di Astrid fornisce una cornice di riferimento per il dibattito. Il primo di questi seminari è dedicato all'industria dei cavi sottomarini di telecomunicazione, la cui importanza va oltre la sua rilevanza economica: contribuisce a definire gli scenari geopolitici venturi, investe i problemi dell'autonomia strategica e della sicurezza dell'Europa e dell'Italia. In linea con la tradizione di Astrid, gli atti del seminario non forniscono solo un'analisi aggiornata del mercato dei cavi sottomarini, ma definiscono proposte e linee guida per i policy maker.
|
|
Pesnot Patrick Monsieur X
Les espions russes: de Staline à Poutine
NOUVEAU MONDE 2010 380 pages 10 8x2x17 8cm. 2010. pocket_book. 380 pages.
Bookseller reference : 500127825
|
|
PETER TUMIATI
ULTIMO PETROLIO
LONGANESI 1974 215 PP. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO, PERFETTO.
|
|
PETER TUMIATI
ULTIMO PETROLIO. QUANTA ENERGIA CI RIMANE ANCORA? QUALI ERRORI POLITICI SONO STATI COMMESSI? QUALI I RIMEDI?
MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. QUANTA ENERGIA CI RIMANE ANCORA? QUALI ERRORI POLITICI SONO STATI COMMESSI? QUALI I RIMEDI? Informazioni bibliografiche Titolo: Ultimo petrolio... Collana: Volume 124 di La Fronda Autore: Peter Tumiati Editore: Milano: Longanesi, 1974 Lunghezza: 212 pagine ; 19 cm Soggetti: Geopolitica, Petrolio, Idrocarburi, Politica, Relazioni Internazionali, OPEC, Sette sorelle, Paesi Arabi, Energia, Combustibili, Politica energetica, Pozzi petroliferi, Paraffina, Estrazioni, Benzina, Raffinerie, Paraffine, Olii, Gasolio, Cherosene, Stati Uniti, Russia, Arabia Saudita, Petrodollari, Mercati, Crisi petrolifera, 1973, Austerity, riscaldamento, Colpi di stato, Regimi, Libia, Venezuela, Iran, Medio Oriente, Produzione mondiale, Consumatori, Nord Africa, Iraq, Eni, Shell, HUMBARACHI, SETTE SORELLE, OASHA, LONGRIGG, COPELAND, LONGHURST, LUBELI, FRANCKEL, SHWADRAN, MOUSSET, Enrico Mattei, Libri vintage, Anni settanta, Rari, Attualità
|
|
Petrai Giuseppe
Ore Allegre..
<p>18 cm, rilegatura coeva in mezza tela, piatti marmorizzati, contiene 20 fascicoli a numerazione continua, per un totale di 320 pagine, dal n. 81 al n. 100 dello stesso anno. Conserva 2 copertine orginali delle brossure editoriali (n. 81 e n. 100). Numerosissime illustrazioni in nero anche a piena pagina. </p>
|
|
Pezzimenti Rocco
Il pensiero politico del XX secolo. La fine dell'eurocentrismo
br. Il secolo XX è stato uno dei più drammatici e controversi della storia. È stato analizzato nelle maniere più diverse, fino ad essere stato scomposto in parti, più brevi, che lo avrebbero caratterizzato più di altre. Le discussioni, che animano il dibattito storico relativo al secolo passato, sul piano del pensiero politico, sono estremamente più complesse. Basti pensare, ad esempio, a quanto accadde nel 1917, durante la prima guerra mondiale. Oltre alla Rivoluzione russa, l'entrata in guerra degli U.S.A. non solo significa l'emergere di una nuova superpotenza, ma costituisce l'inizio della crisi della visione eurocentrica. Per la prima volta l'Europa comincia una guerra che non ha la capacità di finire con le proprie forze aprendo quel declino dal quale non riesce ancora ad uscire. Il XX è, però, anche il secolo nel quale popoli di altri continenti irrompono sulla scena per svolgervi un ruolo di primi attori e non più di comprimari, cambiando equilibri geopolitici per lungo tempo consolidati.
|
|
Phan Bernard
Colonisation et décolonisation (XVI-Xxe siècles): XVIe-XXe siècle
Presses Universitaires de France - PUF 2009 256 pages 15x1 6x21 6cm. 2009. Broché. 256 pages.
Bookseller reference : 500135196
|
|
Philippe Sébille-Lopez
Géopolitique du pétrole
Armand Colin 2006 479 pages 20x15x3cm. 2006. Broché. 479 pages.
Bookseller reference : 100047306
|
|
Philippe Grandjean
L'Indochine face au Japon, 1940-1945 Decoux- de Gaulle, un malentendu fatal
2004 chez L'harmattan. In-8, broché, 300 pages. Exemplaire en bon état malgré de légères marques d'usage. Les pages sont fraîches.
Bookseller reference : HIST6015M
|
|
Piacentini, Valeria Fiorani
Il pensiero militare nel mondo musulmano
Libro che è una raccolta di brani antologici che ben documentano il vivace dibattito politico/strategico del pensiero islamico.
|
|
Piari Piero
Guerra e politica
L'evoluzione dell'arte militare dal Rinascimento alla Seconda guerra mondiale. Oscar mondadori. formato 13,5x20. Come nuovo
|
|
Picard Elizabeth
La politique dans le monde arabe
Armand colin 2006 335 pages 15 8x1 2x24cm. 2006. Broché. 335 pages.
Bookseller reference : 100108640
|
|
Pierre Fontaine
ALERTE au PETROLE FRANCO SAHARIEN.
1961 / 267 pages. Broché. Editions Les Sept Couleurs.
Bookseller reference : GEOPO007C102
|
|
Pierret Georges
Régions d'Europe : La Face cachée de l'union. Une aventure vécue
Editions Apogée Une Aventure vécue Dos carré collé 1997 In-8 (15,3 x 23 cm), dos carré collé, 188 pages, photos en noir et blanc ; trace de mouillure au premier plat en queue, par ailleurs assez bon état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Bookseller reference : lu2289
|
|
Piers Brendon
The Dark Valley
2000 at Jonathan Cape. In-8, bound, 720 pages. Copy in dust jacket. Black and white iconography. The book is in good condition despite signs of use on the dust jacket. Fresh and pleasant interior.
Bookseller reference : HIST02C179
|
|
Pierre Hassner Justin Vaïsse
Washington et le monde. Dilemmes d'une superpuissance
Editions Autrement 2003 165 pages in8. 2003. Broché. 165 pages.
Bookseller reference : 100117711
|
|
Piero Fassino
Pd davvero
Collana: I Fari, ottobre 2017. Rilegato con copertina rigida e sovraccoperta. Prima edizione. Ordinarie tracce d'uso. Spedizioni tracciabili con raccomandata entro 24 ore dall'ordine. First edition. Hardback cover with unclipped dust jacket in good conditions, no inscriptions or markings inside. Worldwide delivery.
|
|
PIERRE MOUSSA
I PAESI ARRETRATI
OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO; COPERTINA UN PO' BRUNITA. Informazioni bibliografiche Titolo: I Paesi arretrati Titolo originale: Les nations prolétaires Collana: Volume 4 di Saggi di cultura contemporanea Autore: Pierre Moussa Traduzione di: Amerigo Guadagnin Editore: Milano: Edizioni di Comunità, 1961 Lunghezza: 241 pagine; 21 cm Soggetti: Paesi in via di sviluppo, Sviluppo economico, Paesi sottosviluppati, Terzo mondo, Economia, Capitalismo, Asia, Africa Nera, Politica, Imperialismo, Sistema mondiale, Soluzioni, Occidente, Banca Internazionale, FMI, Organismi mondiali, Debito, Nazioni povere, Spoliazione, Saggi, Progresso, Imposizione fiscale, Riforme, Capitale privato, Investimenti, Finanza, Agricoltura, Industria, Socialismo, Finanziamenti, Geopolitica, Marxismo, Les États-Unis, Stati Uniti, Dialectique de l'anticolonialisme, Dialettica, Anti-colonialismo, Tiers monde, Globalizzazione, guerre d'Algérie, Guy Mollet, Cuba, Fidel Castro, décolonisation, Caliban, canal de Panama, économiques, empire colonial, pays sous-développés, Madagascar, Afrique Noire, agricole, américains, Amérique latine, bauxite, bénéfices, Brésil, Cambodge,Cambogia, Brasile, réforme agraire, matières premières, Grande-Bretagne, Risorse, Materie prime
|
|
PIERRE RENOUVIN
LE CRISI DEL SECOLO XX. 1929-1945
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. PICCOLE ROTTURE ALLA SOVRACCOPERTA, LIEVE BRUNITURA. Renouvin, Pierre. Storico (Parigi 1893, ivi 1974). Prof. di storia contemporanea alla Sorbona dal 1937, direttore dal 1945 della Revue historique; socio straniero dei Lincei (1966). Ha studiato soprattutto la prima guerra mondiale (La crise européenne et la première guerre mondiale, 1948), e ha svolto ampie ricerche di storia diplomatica (La question d'Extrême-Orient 1840-1940, 1946). Descrizione bibliografica Titolo: La crisi del Secolo XX. Dal 1929 al 1945 Titolo originale: Histoire des relations internationales. Les crises du XXe siecle Autore: Pierre Renouvin Introduzione di: Giovanni Spadolini Traduzione di: Paolo Pinna Editore: Firenze: Vallecchi, 1961 Lunghezza: 495 pagine; 23 cm; illustrato (24 tavv. b/n. fuori testo.) Collana: Volume 8 di Storia della Politica Mondiale. Collana Storica Soggetti: Storia contemporanea, Storia generale mondiale, Civiltà, Relazioni internazionali, Politica internazionale, Geopolitica, Diplomazia, Storia diplomatica, Saggi Storici, Storiografia, Crisi economica, Novecento, Fascismo, Nazismo, Origini, Ascesa, Economia, Grandi Potenze, Europa, Guerre mondiali, Totalitarismo, Regimi, Ideologie politiche, Comunismo, Federico Chabod, Trattato di Versailles, La crise européenne, Première Guerre mondiale, Le Traité de Versailles, Austria-Hungary, Imperialismo, Raymond Aron, Scienze politiche, Maurice Baumont, Stati Uniti, Francia, Germania, Italia, Gran Bretagna, Inghilterra, Impero austro-ungarico, Giappone, Cina, Russia, URSS, Unione Sovietica, Sicurezza, Africa, Polonia, Austria, Trattati, Alleanze, Accordi, Renania, Non-intervento, Pace, Guerra cino-giapponese, Cecoslovacchia, Asse Roma-Berlino, 1938, Patto di Monaco, Turchia, Egitto, Belgio, Blocchi, Equilibrio, Armamenti, Riarmo, Armi nucleari, Disfatta francese, Nazismo, Vichy, Roosevelt, Hitler, Churchill, Mussolini, Chamberlain, Conferenza di Yalta, Spartizione, Germania Est, Stalin, Jean Baptiste Duroselle, Resistenza, Badoglio, Armistizio, Occupazione, Sconfitta, Stalingrado, Assedio, Sviluppo economico, New Deal, Asia, Emancipazione, Liberazione, Lotte politiche, Movimenti politici, Welfare, Piano Marshall, Forze armate, Morale, Campagne militari, Patto d'Acciaio, Molotov-Ribbentrop, Wilson, Clemenceau, Albania, Praga, Guerra civile spagnola, ONU, League of Nations, Bibliografia, Libri Vintage, Fuori catalogo, États-Unis, l'Allemagne, Pologne, Autriche, l'Italie, Japon, Soviétique, Grande-Bretagne, Négociation, Gouvernement, Forces française, Front général, Affaires, Dveloppement, Diplomatique, L'opinion publique, Contemporary history, General world history, Civilization, International relations, International politics, Geopolitics, Diplomacy, Diplomatic history, Historical essays, Historiography, Economic crisis, Twentieth century, Fascism, Nazism, Origins, Ascent, Economy, Great Powers, Europe, World Wars, Totalitarianism, Regimes, Political ideologies, Communism, Treaty of Versailles, Imperialism, Political sciences, United States, France, Italy, Great Britain, England, Japan, China, USSR, Soviet Union, Security, Poland, Treaties, Alliances, Agreements, Rhineland , Non-intervention, Peace, Sino-Japanese war, Czechoslovakia, Rome-Berlin axis, Munich pact, Turkey, Egypt, Belgium, Blocks, Balance, Armaments, Rearmament, Nuclear weapons, French defeat, Nazism, Conferences, Partition, Germany East, Resistance, Armistice, Occupation, Defeat, Siege, Economic Development, Emancipation, Liberation, Political Struggles, Political Movements, Armed Forces, Morals, Military Campaigns, Covenant Steel, Prague, Spanish Civil War, UN, Bibliography, Out of print Books, Second World War
|
|
Pietro Silva
Italia Francia Inghilterra nel Mediterraneo
brossura - buone condizioni - solo legegro strappo in copertina
|
|
Pino Rauti
L’europa e l’africa
raro opuscolo di Ordine Nuovo della seconda metà degli anni sessanta. Stampato dalle edizioni PANORAMA di Lisbona in lingua italiana in anteporta timbro di ORDINE NUOVO -Brescia
|
|
PITRON, G.
La Guerre des métaux rares : La face cachée de la transition énergétique et numérique.
Les Liens qui libèrent, 2018. in-8, 294 p., broché
Bookseller reference : 78497
|
|
PITRON, G.
La Guerre des métaux rares : La face cachée de la transition énergétique et numérique.
in-8, 294 p., broché Très bel exemplaire. [BAT-8]
|
|
Poitevin G. Rairkar
Inde le développement d'une impasse
L'Harmattan 1985 248 pages 13x21x2cm. 1985. Broché. 248 pages.
Bookseller reference : 100064474
|
|
POUJADE , Eugène
Chrétiens et Turcs. Scènes et souvenirs de la vie politique, militaire et religieuse en Orient. 2me édition.
Paris, Didier et Cie., 1862. relié demi-percale , dos à nerfs avec auteur et titre ,IV, 556 pp., quelques rousseurs et un cahier bruni sinon bon exemplaire dans une reliure solide.
Bookseller reference : PHO-915
|
|
|