March Jennifer R.
THE CREATIVE POET Studies on the Treatment of Myths in Greek Poetry
Institute of Classical Studies. Near Fine. 1987. Softcover. 0900587520 . Very faint creasing to bottom corners of wraps else fine. ; Peleus and Achilles. Meleagros. Deianeira and Herakles. Klytaimestra and the Oresteia legend. Oidipous. ; Bulletin Supplement 49; 183 pages . Institute of Classical Studies paperback
书商的参考编号 : 10504 ???????? : 0900587520 9780900587528
|
|
March Jenny
The Penguin Book of Classical Myths
London: Penguin 2008. Book. Good. Cloth. Second Edition. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Penguin Hardcover
书商的参考编号 : 042478 ???????? : 0241953588 9780241953587
|
|
Marchese, Angelo
L'officina della poesia. Principi di poetica
Mm 135x200 Collana "Studio". Brossura editoriale di 328 pagine. Esemplare in perfette condizioni, solo minimi segni del tempo alla copertina. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Marchi Enrico
Se comandasse Pulcinella. Storia e tradizione nei carnevali del veronese
ill., br. Uno studio su tutte le maschere carnevalesche della provincia di Verona. Dopo "Il Sire", che parla in forma autobiografica del Papà del Gnoco uscito nel 2013, e "Nobili, Benefattori e Artigiani" che racconta le maschere della città, pubblicato nel 2015, questo terzo lavoro di Enrico Marchi ci accompagna nella realtà carnevalesca della provincia. Frutto di una ricerca durata oltre due anni, l'autore racconta, per ciascuna maschera, come quando e perché è nata. Suddiviso in cinque capitoli, corrispondenti alle cinque zonedella provincia, le maschere sono proposte in un ordine che potrebbe essere un ideale percorso che porta a conoscere i vari comuni, di cui viene brevemente tratteggiata la storia. Prefazione di Antonio Pastorello.
|
|
Marchi Enrico
Tutta colpa di Bacco. Fatti e misfatti del Carnevale veronese
br.
|
|
Marciani Sergio
Oltre l'apparenza. Feste e folklore in Abruzzo
ill., ril. L'autore studia un buon numero di manifestazioni spettacolo all'interno del cosiddetto "ciclo dell'anno" classificandole (anche se consapevole della complessità e della commistione che ognuna di esse presenta) in rievocazioni festive di assedi e battaglie, riti propiziatori e di ringraziamento, manifestazioni che hanno dato origine al teatro europeo.
|
|
MARCO CONTI
IL VOLO DELLA STREGA
In-8, legatura cartonata editoriale con sovraccoperta, pp. 384(4); illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Lievi tracce d’uso alla sovraccoperta. Esemplare in buone condizioni.
|
|
Marco Leonardi
Aqua curanda est Le acque e il loro utilizzo nei territori di Friburgo in Brisgovia e Catania dal XIII al XVI secolo
cm 17 x 24, vi-298 pp. con 4 tavv. f.t. Aquae. Studi e testi sulle terme 9 La centralit? dell?utilizzo delle acque nelle citt? di Friburgo in Brisgovia e Catania dei secoli XIII-XVI abbraccia pressoch? ogni aspetto della vita quotidiana delle due citt?, dall?approvvigionamento idrico per le necessit? lavorative alla possibilit? di dominare o essere dominati da potentati esterni ad esse. Dalle Runzgenossenschaften alla cura aquarum, il libro introduce in lettore in un mondo che viveva, confliggeva e sperava nell?uso di una risorsa preziosa e mai illimitata. The central role of water use in the cities of Freiburg im Breisgau and Catania between the thirteenth and sixteenth centuries embraces virtually every aspect of the daily life of the two cities, from the water supply for work needs to the possibility of dominating or being dominated by outside potentates. From Runzgenossenschaften to cura aquarum, the book introduces readers to a world that survived, clashed and places its hopes in the use of a precious and never unlimited resource.The central role of water use in the cities of Freiburg im Breisgau and Catania between the thirteenth and sixteenth centuries embraces virtually every aspect of the daily life of the two cities, from the water supply for work needs to the possibility of dominating or being dominated by outside potentates. From Runzgenossenschaften to cura aquarum, the book introduces readers to a world that survived, clashed and places its hopes in the use of a precious and never unlimited resource.The central role of water use in the cities of Freiburg im Breisgau and Catania between the thirteenth and sixteenth centuries embraces virtually every aspect of the daily life of the two cities, from the water supply for work needs to the possibility of dominating or being dominated by outside potentates. From Runzgenossenschaften to cura aquarum, the book introduces readers to a world that survived, clashed and places its hopes in the use of a precious and never unlimited resource.The central role of water use in the cities of Freiburg im Breisgau and Catania between the thirteenth and sixteenth centuries embraces virtually every aspect of the daily life of the two cities, from the water supply for work needs to the possibility of dominating or being dominated by outside potentates. From Runzgenossenschaften to cura aquarum, the book introduces readers to a world that survived, clashed and places its hopes in the use of a precious and never unlimited resource.The central role of water use in the cities of Freiburg im Breisgau and Catania between the thirteenth and sixteenth centuries embraces virtually every aspect of the daily life of the two cities, from the water supply for work needs to the possibility of dominating or being dominated by outside potentates. From Runzgenossenschaften to cura aquarum, the book introduces readers to a world that survived, clashed and places its hopes in the use of a precious and never unlimited resource.The central role of water use in the cities of Freiburg im Breisgau and Catania between the thirteenth and sixteenth centuries embraces virtually every aspect of the daily life of the two cities, from the water supply for work needs to the possibility of dominating or being dominated by outside potentates. From Runzgenossenschaften to cura aquarum, the book introduces readers to a world that survived, clashed and places its hopes in the use of a precious and never unlimited resource.The central role of water use in the cities of Freiburg im Breisgau and Catania between the thirteenth and sixteenth centuries embraces virtually every aspect of the daily life of the two cities, from the water supply for work needs to the possibility of dominating or being dominated by outside potentates. From Runzgenossenschaften to cura aquarum, the book introduces readers to a world that survived, clashed and places its hopes in the use of a precious and never unlimited resource.The central role of w
|
|
Marcoaldi Oreste
Canti popolari inediti Umbri Liguri Piceni Piemontesi Latini. Raccolti e illustrati
Timbro di precedente appartenenza al frontespizio e tassello al risguardo. Ampio apparato di note
|
|
Marcoaldi Oreste
Canti popolari inediti Umbri Liguri Piceni Piemontesi latini.
br. 16° pp.178, ben tenuto
|
|
Marcomini Mario
Il castello del Graal e la grotta di iniziazione di Montreal de Sos
brossura
|
|
Marcos Subcomandante
QUESTIONS AND SWORDS: FOLKTALES OF THE ZAPATISTA REVOLUTION
El Paso TX: Cinco Puntos Press 2001. Paperback. Near Fine in wrappers; corners bent. 8.0 x 10.0 x 0.4 inches. First Edition The sequel to The Story of Colors this book includes more folktales told by Old Antonio; illustrated by Domitila Dominguez and Antonio Ramirez; essays on the Zapatistas by Simon Ortiz and Elena Poniatowska; `We are the timid knock at the door of tomorrow'; includes The Story of Questions in which Zapata's history is explained and The Story of the Sword the Tree the Stone & the Water. Cinco Puntos Press paperback
书商的参考编号 : 02724 ???????? : 0938317539 9780938317531
|
|
Mardiros H. Ananikian
Armenike mythologia
<p>Athens: Herodotus 2017. The Armenian mythology translated in modern Greek by N. Karpouzes. Soft cover 24 cm 340 pp. ISBN: 978-960-485-153-9.</p><p>.</p><p>.</p><p>.</p><p>===================================================</p><p><strong>IMPORTANT: The shipping cost in not included in the price. You will have to approve it at confirmation of the order.</strong></p> Herodotus paperback
书商的参考编号 : 220057 ???????? : 9604851535 9789604851539
|
|
Mardrus Dr. J. C. rendered Into English from the Literal & Complete French Translation of; Mathers Powys by
The Book of the Thousand Nights and One Night: In Four Volumes
NY: St. Martin's Press 1974. All volumes textblocks and bindings are clean and tight. Blue top edge. Unclipped dust jackets with slight character wear and rubbed edges; additional postage required for Priority Mail or if shipped outside the U.S. 2nd Printing. Blue Cloth. Very Good/Very Good in mylar. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Hardcover. St. Martin's Press Hardcover
书商的参考编号 : SB1470
|
|
Mardrus Dr. J. C. ; Mathers E. Powys translator
The Queen of Sheba
NY: Bernard G. Richards Co. Inc. Good with no dust jacket; Boards heavily worn at spine and corners. . Bookstore label on rear pastedown. 1925. Hardcover. Red and white marbled paper-covered boards with printed label on front boards and spine. Frontispiece illustration. Several pages uncut. A retelling of the Arabic folk tales of the Queen of Sheba. ; 103 pages . Bernard G. Richards Co. Inc. hardcover
书商的参考编号 : 36440
|
|
Mardrus, J. C. ; Mathers, Powys [Tr.]
The Book of the Thousand Nights and One Night [FOUR VOLUME SET]. Rendered into English from the literal & complete French translation of Dr. J. C. Mardrus.
FOUR VOLUME SET. [ALL VOLUMES]: 22x14 cm. [XI+871]+[VI+825]+[VII+795]+[VII+746] pages. Hardcover. Gilt lettering on spine. Spine edges slightly bumped. Few pages age stained. [VOL. I-II]: Binding slightly visible between few pages. [SUMMARY]: Else all volumes in good condition. PLEASE NOTE: This item is overweight. We may ask for extra shipping costs.
|
|
Maresca Paola
Erbe e piante delle dee, regine, alchimiste e maghe
ill., br. L'indissolubile legame tra donne e natura è testimoniato dal fatto che la conoscenza delle piante e delle loro proprietà è sempre stata legata a figure femminili. L'intreccio semantico tra donne e piante, tra divinità femminili e vegetazione sembra trovare conferma fin dall'antichità. Infatti la Grande Dea venerata in tutto il bacino del Mediterraneo, divinità della terra e della fertilità, è anche la signora delle piante, sempre associata ad un simbolo vegetale. Alla figura di questa Grande Dea, madre degli dei e degli uomini, che appare continuamente nelle mitologie primitive associata ai cicli rigenerativi, erano consacrati luoghi e templi.
|
|
Margaret B. Freeman
The Unicorn Tapestries
The Metropolitan Museum Of Art / E.P. Dutton 1983. Book. Very Good. Paperback. 4to - over 9� - 12" tall. NOTE: NO international shipping for this over-sized and heavy soft cover book. Second Printing 1983. Very-good clean condition. No remainder marks or clippings. Covers are clean and bright show light wear - no tears. Very-nicely illustrated throughout. 244 pages. No writing or tears inside book. Tight spine clean pages. . The Metropolitan Museum Of Art / E.P. Dutton Paperback
书商的参考编号 : 071104
|
|
Margaret Baker
Wedding Customs and Folklore
Newton Abbot: David & Charles 1977. 1st. Cloth. Very Good/Very Good. The author looks at the love courtship and marriage customs of the western world and how they have developed. Love potions valentines and courting customs trial marriage and bundling betrothal customs marriage contracts and the attitudes those reflect wedding days festivities we know and those long gone. Ex library with 2 stamps to title page. Spine lightly bumped small tape marks to both boards. D/j unclipped and protected. David & Charles hardcover
书商的参考编号 : 000476
|
|
Margaret Stutley
Ancient Indian Magic and Folklore: An Introduction
London: Routledge & Kegan Paul PLC 1980. Book. Very Good. Cloth. Signed Copy. 8vo - over 7�" - 9�" tall. N.B. inscribed and signed by the author on ffep. Previous owners inscription to ffep. D/J is price clipped. Light shelf wear to edges and corners of covers and spine. Routledge & Kegan Paul PLC Hardcover
书商的参考编号 : 048955 ???????? : 0710003889 9780710003881
|
|
Margheriti Gian Luca
La Milano dei miracoli. Alla scoperta di chiese, reliquie e prodigi. Ediz. illustrata
ill., br. Nonostante le apparenze Milano è una città pia e devota. Ovvio quindi che, nel corso dei secoli, vi si siano registrati decine di episodi miracolosi spesso dal sapore leggendario: Madonne che piangono sangue, corpi incorrotti di santi che proteggono i bambini, fonti di acqua capace di curare qualunque malanno. Tutti episodi che ancora oggi si riverberano nelle usanze e nelle tradizioni milanesi Sono queste stesse tradizioni che spingono ancora oggi le donne incinte a frequentare determinate chiese, mentre le coppie di novelli sposi altre. Esiste addirittura una Madonna preposta a fare da aiuto alle ballerine in procinto di affrontare una prima importante. O una specializzata nel curare le malattie degli occhi. Credenti o meno, il percorso di La Milano dei miracoli si snoderà tra le chiese più importanti e belle della città alla ricerca di quadri e statue testimoni di prodigi; e se la visita non vale la richiesta di una grazia, vale sicuramente il tempo speso a guardare e a conoscere tanti capolavori dell'arte.
|
|
MARGRY P.J.
Bedevaartplaatsen in Noord-Brabant
351pp.geïll., gecart.band met stofwikkel, mooie staat
|
|
Marguerite de Angelis
Book of Nursery and Mother Goose Rhymes
<p>Large HC w/dust jacket. Main portion of dj. VG but edges very worn with small tears at corner top edge along spine edge inc. top & bottom plus foredge. The spine is faded. Rating is Good Bottom edge of book itself and corners are bumped/dented. Paper has some discoloration from age. Rating VG due to inside</p><p>States First Edition. 376 rhymes w/more than 260 illustrations. Many are in black and white.</p> Doubleday hardcover
书商的参考编号 : biblio575
|
|
Maria Konopnicka translated from the Polish by K. Zuk Skarszewska
The Brownie Scouts
<p>Edge wear to clipped DJ With tears stains and small losses. Clean Blue boards tanned end papers plus some staining to the fore edge. Illustrated in black and white within the text plud four colour plates. Internally clean and tight with no inscriptions.</p> Polish Book Depot hardcover
书商的参考编号 : biblio1179
|
|
Maria Delia Coronel
Stories and Legends from Filipino Folklore
University of Santo Tomas Philippines 1976. Reprint. Softcover. Good. 255 pages. Covers have no creasing. Edges of covers have moderate wear. Spine has moderate reading creases. Pages are reasonably tanned. Quantity Available: 1. Category: Myths Legends & Folklore; Inventory No: 15070197. University of Santo Tomas paperback
书商的参考编号 : 15070197
|
|
Maria Immacolata Macioti
Miti e magie delle erbe Fiori e foglie, profumi e segni zodiacali influiscono sulle relazioni interpersonali? La risposta della tradizione, del mito e della letteratura alle soglie del Duemila
tela edit. con titoli al dorso e sovrac. ill. - prima edizione - illustrazioni in b.n. nel testo, sguardie illustrate
|
|
MARIA IMMACOLATA MACIOTI A CURA DI
MAGHI E MAGIE NELL'ITALIA DI OGGI
INTERVENTI DI LUIGI BERZANO, VITTORIO DINI, MARIA IMMACOLATA MACIOTI, ENZO PACE ANGELO PONTECORBOLI 1991 189 PP. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO. Maghi di campagna e maghi di città, virtuosi ed esoterici, carismatici e professionisti del paranormale negli studi di sociologi ed esperti dei fenomeni religiosi e parareligiosi contemporanei. Dietro l'apparente compostezza della società industriale razionale si muove e ribolle tutto il mondo di fenomeni paranormali, strani, inesplicabili. Il buon senso li espunge. La pratica esistenziale li richiama. Qual è il significato di questo mondo magico che sta alle spalle del mondo quotidiano? Questo libro è una prima meditata risposta.
|
|
Maria Laghezza Ricagni
STUDI SUL CANTO LIRICO MONOSTROFICO POPOLARE ITALIANO.
Un volume (22 cm) di IV-156 pagine. Brossura editoriale, nella Biblioteca di Lares. Ottime con dizioni.
|
|
MARIA LERRO GARGANO
CANTI POPOLARI RACCOLTI NEL CILENTO. TESTI A CONFRONTO
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. RARO. Questo studio nasce da un'esperienza composita che può essere così schematizzata: colloqui con i pescatori di alcune località costiere del Cilento alla ricerca di canti popolari di tema marinaresco - ricerca sul campo condotta per dieci anni in trenta località del Cilento collinare incontrando centinaia di persone che hanno fornito un complesso di circa mille testi di canto popolare profano del tipo Ottava Siciliana confluiti in una raccolta inedita che comprende materiale sonoro e cartaceo. Un testo unico nel suo genere premiato dal CNR come miglior saggio sull'argomento. Si tratta di copie manoscritte autografe e di schede corredate dei dati anagrafici contenenti i testi provenienti dalla lenta dettatura di persone anziane. Inoltre sono stati consultati moltissimi testi di numerose biblioteche. Quelli non trovati sono stati ricercati in altre province meridionali. Nell'ulteriore fase di lavoro è stato compilato e pubblicato uno studio di analisi comparata tra i testi provenienti dalla citata raccolta inedita e quelli contenuti in svariate raccolte ottocentesche. Successivamente la comparazione si è estesa alle sillogi pubblicate nel Cilento in tempi recenti. Lo scopo fondamentale di questo studio è quello di confrontare le variazioni di tipo strutturale nell'intento di ricostruire le ottave che sembrano irregolari nell'andamento metrico oppure quelle contenenti versi o quartine che per contenuto e struttura sembrano provenire da altro componimento. Il libro propriamente detto è strutturato nel seguente modo: nelle pagine pari sono trascritte 401 ottave distribuite in 82 gruppi. Ciascun gruppo comprende da un minimo di due canti a un massimo di tredici; ogni canto è preceduto da un numero progressivo, dal nome dell'autore di ciascuna raccolta di provenienza, dall'abbreviazione della raccolta stessa e dall'indicazione della pagina in riferimento all'edizione esaminata. Nelle pagine dispari sono riportate 82 schede relative agli 82 gruppi di canti: ciascuna scheda è numerata in modo progressivo, riporta il numero del gruppo di riferimento, le caratteristiche del gruppo esaminato, l'eventuale suddivisione del gruppo in sottogruppi. Sono segnalati versi che ricorrono in canti di altro argomenti facenti parte di altri gruppi e sono evidenziate eventuali incongruenze che si palesano solo a seguito di una dettagliata analisi comparata. Dettagli del libro Titolo: Canti popolari raccolti nel Cilento Autore: Maria Lerro Gargano Editore: Battipaglia: Ripostes, 2008 ISBN: 8895479165, ISBN-13: 9788895479163 Pagine: 224; 22 cm Soggetti: Letteratura dialettale italiana, Musica popolare, Stili e generi musicali, Folk, Tradizionale, Cultura Popolare, Dialetti, Folclore, Folklore, Tradizioni, Storia Locale, Campania, Lucania, Cilento, Canti Popolari, Musica Profana, Ottocento, Novecento, Meridionalismo, Studi culturali, Meridione, Tradizioni Culturali, Tradizione Orale, Sud Italia, Mezzogiorno, Linguistica, Dialetto Cilentano, Locale, Napoli, Celendano, Cilindanu, Poesie, Letteratura, Salerno, Salernitano, Libri Vintage Fuori catalogo, Collezionismo, Canzoni, Anziani, Borghi, Paesi, Contadini, Filastrocche, Poesia, Poetica, Marittimi, Archivistica, Ricerca, Documenti, Bibliografia, Gruppi musicali cilentani, Rarità, Dialetto, Genealogia, Italian dialect literature, Folk music, Styles and genres of music, Traditional, Folk Culture, Dialects, Traditions, Local History, Folk Songs, Profane Music, Nineteenth Century, Twentieth Century, Southernism, Cultural Studies, Southern, Cultural Traditions, Oral Tradition, Southern Italy, Linguistics, Cilentano dialect, Local, Naples, Poems, Literature, Out of print books, Collectibles, Songs, Seniors, Villages, Countries, Farmers, Nursery Rhymes, Poetry, Poetics, Maritime, Archival, Research, Documents, Bibliography, Cilentan musical groups, Rarity, Dialect, Genealogy
|
|
Maria Savi Lopez
Nani e folletti
Maria Savi-Lopez (1846-1940), complessa figura di studiosa di folklore, sull’onda dell’interesse e della tensione ottocentesca per le manifestazioni della cultura popolare, unì sul finire dell’Ottocento tutte le leggende d’ambito alpino. Nata a Napoli e vissuta sin da giovanissima in Piemonte, fu appassionata cultrice delle testimonianze della fantasia popolare, recuperando per i lettori storie e racconti appartenenti alla narrativa tradizionale. Tra le oltre sue quaranta opere si segnalano: Leggende delle Alpi (1886), Leggende del mare (1894) e Nani e folletti (1900), tutti pubblicati da Edizioni Intra. Autori: Maria Savi Lopez.
|
|
MARIA SAVI-LOPEZ
LEGGENDE DEL MARE
In-8, legatura cartonata in stoffa coeva con titoli e fregi dorati al dorso, pp. 360; illustrazioni in bianco e nero nel testo e fuori testo. Macchia d'umidità al taglio inferiore ininfluente sul testo.Bruniture. Conservata la copertina anteriore (rifilata e incollata sul piatto anteriore).
|
|
Mariangelo da Cerqueto
Proverbi, proverbi, proverbi
brossura
|
|
Marianne Taylor
The Way of the Hare
Bloomsbury Natural History 2017. Book. As New. Hardcover. 1st Edition. 1st printing with full number line. Firmly bound and seems unread. Both book & unclipped jacket are in excellent clean condition. No inscription or ownership markings. No tears or loss. . Bloomsbury Natural History Hardcover
书商的参考编号 : 031042 ???????? : 1472909895 9781472909893
|
|
Mariano Lombardi
Napoli in miniatura ovvero il popolo di Napoli e i suoi costumi
Mariano Lombardi Napoli in miniatura ovvero il popolo di Napoli e i suoi costumi. Napoli, A. Berisio 1847 - rist. ? italian, 520 CLL49Copertina rigida,ristampa dell'edizione del 1847, volume in buone condizioni, illustrato, lievi segni di usura sulla sovraccoperta, interno in ottimo stato, legatura salda,520 pagine circacopertina come da foto
|
|
MARIAS AKH. ANAGNOSTOPOULOU.
I gynaika tis Lesvou sta hronia tis Othomanokratias. Istorika kai laographika analekta.
New Greek, Modern (post 1453) Paperback. Dust wrapper. Roy. 8vo. (24 x 17 cm). In Greek (Modern). 238 p., b/w ills. I gynaika tis Lesvou sta hronia tis Othomanokratias. Istorika kai laographika analekta. The woman of Lesvos during the Ottoman domination. History and folklore.
|
|
MARICHAL Wilhelm
Volkserzählgut und Volksglaube in der Gegend von Malmedy und Altsalm
viii + 183pp.+ 3 plates out-of-text, 21cm.
|
|
Marichal, W
Volkserzählgut u. Volksglaube in d. Gegend von Malmedy u. Altsalm.
Würzburg, Triltsch, 1942. VIII, 183 S. OBr.
书商的参考编号 : 402388
|
|
Marie Louise Sjoestedt
Gods and Heroes of the Celts Celtic Studies
Blackrock: Four Courts Press Ltd 1994. Book. Very Good. Paperback. Reprint. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Four Courts Press Ltd Paperback
书商的参考编号 : 047359 ???????? : 1851821791 9781851821792
|
|
MARIEVOET Tilly, TAS Filip, e.a.
Zeg kwezelken, wilde gij dansen ? Volksdansen in Vlaanderen
95pp., met zw/w illustraties, 26cm., geïll. omslag, goed, B93597
|
|
Marigliani Clemente
Il costume nettunese
In 8° br. pp.34 + 35 tavole di disegni di costume, ben tenuto.
|
|
Marillier Bernard
Lo swastika. Storia, mito e simbolo
ill., br.
|
|
Marin S. (cur.)
Il culto dei santi e le feste popolari nella Terraferma veneta. L'inchiesta del Senato veneziano (1772-1773)
br. Fino all'inizio del XX secolo la presenza dei santi nella vita quotidiana delle città e delle campagne era pervasiva e occupava tanto lo spazio spirituale che quello fisico. Le chiese ne conservavano le relique, ne esibivano le effigi pittoriche e scultoree; le loro feste strutturavano il calendario agricolo e scandivano ogni momento della vita personale e collettiva. Ogni collettività aveva nel culto dei santi, uno degli elementi fondanti della propria appartenenza e identità. Di qui il moltiplicarsi delle feste religiose popolari che nella seconda metà del Settecento, nel territorio della Repubblica veneta, erano diventate così numerose da essere pregiudizievoli sia dal punto di vista economico, per la sostanziosa riduzione dei giorni lavorativi, sia dal punto di vista morale e dell'ordine sociale per le pratiche di malcostume connesse alle celebrazioni sfrenate che le accompagnavano. Fu questa la ragione che spinse la Serenissima a elaborare un progetto di drastica riduzione delle feste popolari, attuabile soltanto dopo che esse fossero state scrupolosamente censite a cura degli stessi parroci. Il censimento fu effettuato nel biennio 1772-1773 e produsse la mole di relazioni inviate dai parroci al Senato raccolte in questo volume. Esse danno conto della tipologia, delle origini, dei riti e degli eccessi che accompagnavano queste manifestazioni, fornendo un quadro vivo della religiosità popolare nel territorio della Repubblica, dal Veneto al Friuli, fino a Bergamo e Brescia.
|
|
Marinatos Spyridon
Excavations at Thera VI 1972 Season
Athens: Bibliotheke Tes en Athenais Archaiologikes Etaireias # 64 1974 1st Greek Edition. Original Wraps. Very Good. Bibliotheke Tes en Athenais Archaiologikes Etaireias # 64 paperback
书商的参考编号 : 12634
|
|
Marinatos Spyridon
Excavations at Thera V 1971 Season
Athens: Bibliotheke Tes en Athenais Archaiologikes Etaireias # 64 1973 Reprint. Original Wraps. Very Good. Bibliotheke Tes en Athenais Archaiologikes Etaireias # 64 paperback
书商的参考编号 : 12635
|
|
Marinatos Spyridon
Excavations at Thera IV 1970 season
Athens: Bibliotheke Tes en Athenais Archailogikes Etaireias # 64 1971 Preliminary report of the 1970 archaological dig at Akrotiri Thera. 54p of text 7 col plates and 126 B & W plates. Fold out plan. 1st Greek Edition. Printer Wrapper. Very Good. Bibliotheke Tes en Athenais Archailogikes Etaireias # 64 paperback
书商的参考编号 : 12636
|
|
Marino Angela
Dalla Sicilia ricordi in libertà. Vecchie usanze e storie siciliane
brossura "Tratto dal mio album 'Storie e vecchie usanze della nostra terra' pubblicato su F.B. da 'Sicilia'. 'Ricordi in libertà' altro non è che la libera proiezione scritta dei pensieri e dei ricordi che il passato ha lasciato in me. Ricordi di usi e costumi siciliani, ricordi di vita vissuta in prima persona o attraverso le testimonianze delle persone che mi sono state vicine. In questo libro ho cercato di raccontare il popolo siciliano, il suo modo di essere, la sua lingua, le sue tradizioni, senza perdere d'occhio, rinnegare o trascurare la realtà contemporanea che considero come sbocco naturale del suo processo evolutivo. Ho diviso i miei ricordi in: Vecchie usanze, Feste, Mestieri, Storie e storia, e, per ricreare l'atmosfera giusta, ho aggiunto un'appendice con qualche pagina del mio album su F.B. 'Madrelingua siciliano'." (L'autrice)
|
|
Marino Gian Luca
Passeggiate nel mistero a torino. Tra spiriti, luci e tenebre
brossura Torino. La città magica ed esoterica. Un diario di viaggio in quattro passeggiate alla scoperta di misteri, leggende, miti, storie di fantasmi, streghe, maghi, esorcisti e altri fatti al limite dell'incredibile. Con lo spirito di un flâneur, l'autore si lascia trasportare dallo spirito della città indagando negli angoli più remoti, cercando lo straordinario nell'ordinario, raccogliendo testimonianze inedite in un viaggio nel tempo mai avaro di sorprese. Itinerari e percorsi che ognuno può ripercorrere, a patto di lasciarsi guidare dalle suggestioni che solo Torino è in grado di regalare. Dove l'impossibile diventa possibile.
|
|
Marino Gian Luca
Vercelli misteriosa. Vol. 2: Fantasmi, ufo, creature leggendarie, eventi paranormali
brossura Un altro capitolo della Vercelli misteriosa, con nuove e incredibili storie al limite dell'impossibile. Gian Luca Marino torna a indagare sui misteri vercellesi con testimonianze inedite, appunti, ricerche d'archivio, indagini e interviste. Un viaggio ricco di sorprese, curiosità, aneddoti, tra Vercelli, Bassa Vercellese e Valsesia, con qualche puntata fuori porta. Dai fantasmi alle sedute spiritiche; dagli avvistamenti nei cieli di oggetti volanti non identificati a misteriosi aerei; dai mostri nei laghi alle strane creature che abitano le campagne; fino a eventi paranormali capitati a persone comuni nella vita di tutti i giorni. Il fascino del mistero è ancora una volta protagonista, attraverso un itinerario insolito, parallelo a quello della storia ufficiale. Un brivido, una sensazione di inquietudine che non abbandoneranno facilmente il lettore.
|
|
Marino S. Salomone
La Baronessa di Carini.
pp. 112, cm 17, brossura, ristampa anastatica dell'edizione Palermo 1870, collana "L'Altro Ieri".
|
|
MARINUS Albert
Connaissez-vous votre Pays ?
150pp., avec illustrations dans et hors-texte, 21cm., brochure illustrée originale, tirage numéroté et limité à 450 exemplaires, ceci porte le no.340, bon état, B108622
|
|