TOSCHI Paolo
GUIDA allo STUDIO delle TRADIZIONI POPOLARI. Serie di Antropologia Etnologia e Religione.
In-8° (CM. 20,4x13,4) pp, 209, (1) Cartoncino ed. Lievissime ombre esterne.
|
|
Toschi Paolo
Il folklore
in 16° br. pp.172, con foto buon esemplare
|
|
Toschi Paolo
Il Folklore, tradizioni vita E ARTI POPOLARI
8° CART. ED.LE pag. 96 con 300 fot. f.t. e 112 nel testo, con utile indice finale dei nomi. Interessantissima opera con testo del grande Folklorista e iconografia vastissima. Ottimo esemplare
|
|
Toschi Paolo
Il folklore.
pp. 174, cm 17x11, brossura, Universale Studium, 1-1/A.
|
|
TOSCHI pAOLO
Italia popolare marinara
Art. di 13 pag. con 22 fot. nella rivista Le Vie d'Italia, completa con le due cop. a col., dorso rinf. importante saggio del grande studioso.
|
|
Toschi Paolo
La Donna e l'amore nel canto popolare. Art. di 6 pag. con fot.
Fascicolo in 8°, completo della rivista Le Vie d'Italia del Gennaio 1952. Si unisce, sempre della stessa rivista, fascicolo completo del Giugno 1954 contenente l'art. di Dario Cartago CANTI DI MONTAGNA, di 5 pag. con dis.
|
|
Toschi Paolo
Le origini del teatro italiano.
In 8°, legatura in mezza pelle rossa con punte, al dorso filetti in oro e titoli dorati su tassello in pelle blu, carta marmorizzata ai piatti, conservata la brossura con sovraccoperta editoriale illustrata a colori, pp. XIV,767,(3), con 81 illustrazioni in bianco e nero su tavole fuori testo. "Collezione di studi religiosi etnologici e psicologici" (27). Una firma di vecchia proprietà al frontespizio. Ottimo stato di conservazione.
|
|
Toschi Paolo
Lei ci crede? Appunti sulle superstizioni
bross. edit. ill. con bandelle, minime rotture in cop.
|
|
Toschi Paolo ( a cura di )
Romagna tradiziionale, usi costumi, credenze e pregiudizi - pref. di Aldo Spallicci
In 8° leg. edit. sov. fig. pag.314 con tav.f.t.ottimo esemplare ma con sov. con mancanza alla parte alta ant. circa 1 cm per tre quarti di lunghezza
|
|
Toschi Paolo (a cura)
Il folklore tradizioni, vita e arti popolari -
ril. edit. 8° pp.96, con 300 figure f.t. ben tenuto (a casa con altri)
|
|
TOSCHI Paolo (a cura)
Il folklore. Tradizioni, vita e arti popolari
in 8°, pp. 96, 300 fotoincisioni a colori e in b/n in tavv. f.t., leg. edit.; collana "Conosci l'Italia", con 112 figure n.t. 058/20
|
|
TOSCHI Paolo -
Danze popolari italiane.
Milano, 1950, estratto con copertina posticcia muta, pp. 329/337, con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
TOSCHI Paolo -
Il folklore.
Roma, Studium, 1951, 16mo brossura pp. 164 con ill.
|
|
TOSCHI Paolo -
Il folklore.
Roma, Studium, 1960, 16mo br. (sottolineature a penna nel testo) pp. 190 con ill.
|
|
TOSCHI Paolo -
Il folklore. Tradizioni, vita e arti popolari.
Milano, 1967, 8vo cart. ed. pp. 96 con 112 ill. n.t. + 300 fotoinc. in nero e col. in tav. f.t.
|
|
TOSCHI Paolo -
Il folklore. Tradizioni, vita e arti popolari.
Milano, TCI, 1967, 4to cartonato editoriale, pp. 96 con 112 illustrazioni nel testo e con numerosissime tavole fotografiche in nero e a colori fuori testo.
|
|
TOSCHI Paolo -
Tradizioni popolari di Capodanno.
Milano, 1947, estratto con copertina posticcia muta pp. 47/52 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Toschi Paolo, Fabi Angelo.
BUONSANGUE ROMAGNOLO. Racconti di animali. Scherzi, aneddoti, facezie.
(Codice TE/1062) In 8° XXII-283 pp. Con 11 tavole fuori testo. Piccolo segno a penna alla sguardia. Cartone editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
TOSCHI Paolo.
Il Folklore.
in-16°, pp. 190. Bross. edit. Con tracce del tempo sui piatti.
|
|
Toschi, Paolo
"Fabri" del folklore. Ritratti e ricordi - Con inediti di Barbi, Croce, D'Ancona, Mazzoni, Monaci, Pitrè, Rajna, Zanazzo
Mm 170x245 Università di Roma, Facoltà di lettere / Istituto di storia delle tradizioni popolari. Nuova serie di studi e testi diretta da Paolo Toschi - Brossura editoriale a stampa, 213 pagine con alcune tavole in nero fuori testo. Dedica autografa dell'autore. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Toschi, Paolo
"Fabri" del folklore. Seconda serie
Mm 165x225 Dedica e firma dell'autore alla prima carta. "Biblioteca di cultura" diretta da Giovanni B. Bronzini, Saggi - Brossura editoriale con bandelle, 299 pagine. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Toschi, Paolo
Il folklore
Toschi, Paolo Il folklore. Roma, Studium 1969, 174 p., [10] c. di tav. : ill. ; 17 cm. Ottimo (Fine) piccole macchie sulla copertina. <br> <br> <br> 190<br>
|
|
Toschi, Paolo
La leggenda di San Giorgio nei canti popolari italiani.
cm. 15,5 x 21,5, vi-130 pp. con 7 tavv. f.t. di cui una a col. Biblioteca di ?Lares? 272 gr. vi-130 p.
|
|
TOSCHI, Paolo.
L’imagerie populaire italienne. Adaptation française de Claude Noël.
Paris, Editions des Deux Mondes 1965, 350x265mm, 229pages, reliure d'éditeur. Bel exemplaire.
Bookseller reference : 33280
|
|
TOSCHI, Paolo:
Italien. Vom 15. bis zum 20. Jahrhundert. ‘Populäre Druckgraphik Europas’. -
München, Georg D. W. Callwey, 1967, gr. in-4to, 241 S., mit zahlreichen, teils farbigen Abb., die Ausgabe erschien in einer nummerierten Auflage von 1000 Exemplaren. Dieser Band trägt die Nummer 608, original-Halbpergamentband im Schmuckschuber. Sehr schönes Exemplar
Bookseller reference : 69307aaf
|
|
TOSCO Fiorenzo - TORCHIA Antonio
CORSICA. Città, borghi e fortezze sulle rotte dei genovesi. La storia, le parole, le immagini.
Elsag Genova 2002 In-4 carré ( 305 X 240 mm ) de 251 pages, cartonnage à la bradel sous jaquette illustrée en couleurs. Très nombreuses illustrations en noir dans et hors-texte et en couleurs hors-texte. Très bel exemplaire.
Bookseller reference : 483424
|
|
Toso Fei Alberto
Leggende veneziane e storie di fantasmi. Ediz. tedesca
brossura
|
|
Toso Fei Alberto
Misteri della laguna e racconti di streghe. Guida ai luoghi arcani tra le isole di Venezia
brossura
|
|
Toso Fei Alberto
Misteri di Roma. Sette notti tra storia e mito. Leggende, fantasmi, enigmi e curiosità
ill., br. Sette itinerari da percorrere - preferibilmente di notte, passeggiando nel silenzio e riappropriandosi dei luoghi - per immergersi in un viaggio nel tempo e varcare la soglia delle apparenze addentrandosi in una Roma diversa, "sottile" e misteriosa, fatta di segni levigati dal tempo, allegorie e codici arcani da decifrare. Una raccolta di leggende e curiosità, di aneddoti e misteri, di storie lugubri e fatti divertenti che fa di "Misteri di Roma" un modo diverso di visitare la città, avvincente e suggestivo, giocato sul filo di una narrazione in cui demoni, papi e cortigiane, imperatori e vestali, esseri malvagi e fantasmi delicati prendono vita là dove il reale e l'immaginario si intrecciano nella storia dei luoghi attraverso il linguaggio del mito. "Misteri di Roma" è poi arricchito dalla novità del Codice QR (che rimanda a contenuti multimediali grazie alla lettura ottica); presenta infine un corredo fotografico elegante, le mappe dei percorsi e una veste grafica molto raffinata. Prefazione di Giancarlo De Cataldo.
|
|
Toso Fei Alberto
Misteri di Venezia. Sette notti tra storia e leggende, enigmi e fantasmi
br. Un viaggio in sette notti - ma pienamente godibile anche alla luce del sole - alla scoperta di una Venezia diversa, segreta e misteriosa, fatta di segni levigati dal tempo, ma ancora riconoscibili, che si nascondono fra tra calli e sotoporteghi. Sette percorsi tra storia e mito, in cui leggende e curiosità, fatti insoliti e aneddoti bizzarri si materializzano fra le pieghe della laguna: ecco che al calare delle tenebre demoni, fantasmi di dogi e spiriti di cortigiane si manifestano, facendo la loro comparsa laddove il reale e l'immaginario asi intrecciano nella storia dei luoghi. Prefazione di Carlo Lucarelli.
|
|
Toso Fei Alberto
The secrets of the grand canal. Mysteries, anecdotes, and curiosities about the most beautiful boulevardin the world
ill., br. Le leggende, i misteri, le curiosità, gli intrighi e le passioni della Serenissima raccontate attraverso una rapida "sbirciata" oltre le finestre dei palazzi sul Canal Grande, i più prestigiosi e importanti della città. Nelle loro stanze si è snodata, nei secoli, la storia millenaria della Repubblica di Venezia. Dalle loro finestre si sono affacciate le cortigiane più belle, i poeti più acclamati, gli ospiti più prestigiosi, i governanti più scaltri e accorti, che hanno reso leggendaria la città lagunare. È infatti percorrendo letterariamente le rive della "strada più bella del mondo", così come la definì l'ambasciatore di Francia Philippe de Commynes oltre cinque secoli fa, in un doppio viaggio De Citra e De Ultra, ovvero su un lato o sull'altro della città, che è possibile rivivere la storia della Serenissima e conoscere un po' di più Venezia, la sua storia straordinaria e la civiltà che prese piede tra le isole della laguna.
|
|
Toso Fei Alberto
Veneziaenigma. Tredici secoli di cronache, misteri, curiosità e straordinarie vicende tra storia e mito
brossura
|
|
Toso Fei Alberto
Veneziaenigma. Treize siècles de mystères, de curiosités et d'événements extraordinaires entre histoire et mythe
ill.
|
|
Toso Fei Alberto; Gullino Beppe
Veneziana. Personaggi e leggende che hanno fatto la storia della Serenissima
ill., br. La storia di Venezia è stata creata soprattutto dai suoi abitanti, persone straordinarie che ebbero la capacità di leggere gli avvenimenti e governarli sapientemente, che alimentarono il mito della città reinventandone le origini e finendo per piantare radici profonde nelle leggende, le stesse che ancora oggi definiscono imprevedibilmente la toponomastica dei suoi luoghi. In questo libro si viaggia tra i nomi e i racconti della laguna, fili che si intrecciano a formare il tessuto urbano di quella che fu la più moderna tra le città antiche, con leggi, consuetudini e costumi fuori da ogni norma, che la resero (e la rendono) non solo unica, ma avanguardistica e strabiliante.
|
|
Tosti Antonio
Mostri
104 illustrazioni
|
|
TOTĂ’ (DE CURTIS A.)
'A livella. Poesie napoletane
TOTÒ (DE CURTIS A.) 'A livella. Poesie napoletane. Napoli, Fiorentino 1988, In 16° gr., brossura, pp. 126 con tav. in nero nel testo Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
TOURING CLUB ITALIANO
IL FOLKLORE TRADIZIONI VITA E ARTI POPOLARI
ILLUSTRATO. Pieghe in retocopertina
|
|
TOURING CLUB ITALIANO.
Artigianato, sapori e tradizioni d'Italia.
Milano, Touring Club Italiano, 2000, in-8, cartonatura flessibile editoriale, pp. 429, [5]. Con numerose illustrazioni n.t.
|
|
TOURISME. JOANNE (P.) NON ILLUSTRE.
Le Mont-Dore et les eaux minérales d'Auvergne, La Bourboule, Royat-Chatelguyon, Saint Nectaire, Saint-Alyre.
Paris HACHETTE 1894 1 P. Hachette, 1894, petit in-16, percaline éditeur verte, 38 gravures, 2 cartes et 1 plan pliés.
Bookseller reference : 11477
|
|
TOUSSAINT CHAVANAT (Jean-Baptiste).
Noces de campagne.
Voreppe, Curandera, collection "fait main", 1991, 1 cartonnage éditeur, illustrée par Danielle Murgue. in-8 de 64 pp., texte en caractères manuscrits, illustrations de Danielle Murgue ;
Bookseller reference : 8617
|
|
Toye William
The Fire Stealer
Toronto ON Canada: Oxford Univ Pr 1979. First Printing. Paperback. Fair. Cleaver Elizabeth . Minor cover wear creases and tears. Library card-pocket catalog numbers and stamps. Measures 8" x 10 1/2" tall. Unpaginated. Canadian Indian Ojibwa Legends. Nanabozho could turn himself into many things--and its central image fire and fire's reflection in nature the tale of how the Great Trickster enabled his people to warm themselves in winter and to cook their food. Oxford Univ Pr paperback
Bookseller reference : 007267
|
|
Trachtenberg Joshua
Jewish Magic and Superstition A Study in Folk religion
New York: Behrman's Jewish Book House 1939. 1939. First edition. Hardcover very good condition. No dust jacket. Signed by author. Some minor page yellowing . By Author. Hard Cover. Very Good/No Dust Jacket. Behrman's Jewish Book House Hardcover
Bookseller reference : 120716-J50
|
|
TRACQ Francis
LA MEMOIRE DU VIEUX VILLAGE. La vie quotidienne à Bessans au début du XXe siècle. Préface de Ch Maly.
Montmélian La Fontaine de Siloé 2000. In-8 broché couverture illustrée 559pp. Nombreuses illustrations dans le texte et à pleine page. Bel exemplaire.
Bookseller reference : GITc956
|
|
Trad.
The Haunted Flute and Other Japanese Stories
New York: Derrydale 1995. Hardcover. As New. Goble Warwick. 1st Derrydale ptg. Large 8vo illustrated boards lovely reproduction of the Warwick Goble illustrated edition with 16 color plates plus color head and tail pieces to each story. Fine/no dj as issued. <br/><br/> Derrydale hardcover
Bookseller reference : 22007 ISBN : 0517122162 9780517122167
|
|
traditional
Arabian Nights
Saalfield n.d. n.d. Hardcover. G. Brundage Frances. 8vo paper covered boards illustrated "with 100 drawings" by Frances Brundage all line except for color frontispiece and cover art. Well worn previous owner's name on flyleaf else a nice copy. <br/><br/> Saalfield, n.d. hardcover
Bookseller reference : 3187
|
|
Tradtional
Mother Goose Pop Up Book
<p>Verg Good- pop up book with all pop ups functioning; small neat gift inscription inside; some edge wear.</p> Modern Promotions hardcover
Bookseller reference : biblio462 ISBN : 0688139574 9780688139575
|
|
Tranfo Luigi
Bianchi e negri. Saggi di acculturazione africana
|
|
Transated By George Tarawsky and Patricia Kilina
Ukrainian Dumy. Original Texts.
Toronto: Canadian Institute of Ukrainian Studies 1979 First edition in hardcover with dust jacket. 219 pp. Small light stain near the bottom of the foredge. Jacket has one small tear to the top of the front panel. Very Good/Near Fine. First Edition. Hardcover. Very Good/Near Fine. BW1-11. Canadian Institute of Ukrainian Studies hardcover
Bookseller reference : 247229 ISBN : 0920862004 9780920862001
|
|
Translated By Guest Charlotte
Mabinogion: The Four Branches
UK: Llanerch 1990. Book. Illus. by Nathan Jo. Good. Paperback. 8vo - over 7�" - 9�" tall. N.B. Crease to front cover. 107pp. Llanerch Paperback
Bookseller reference : 036065 ISBN : 094799243X 9780947992439
|
|
Translated from the Serbian By John Matthias and Vladeta Vuckovic; Preface By Charles Simic
The Battle of Kosovo
Athens OH: Swallow Press/ Ohio Univ. Press 1987. SIGNED AND INSCRIBED BY TRANSLATOR John Matthias on title page to a colleague and friend. Fine in Wraps as Issued. . SIGNED AND INSCRIBED BY AUTHOR. First Trade Paperback Edition. Pictorial Printed Wrappers. Fine in Wraps as Issued/No Jacket As Issued. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Swallow Press/ Ohio Univ. Press Paperback
Bookseller reference : 007409 ISBN : 0804008973 9780804008976
|
|