Urgeschichte, Berliner Gesellschaft fÃ?Â?r Anthropologie, Ethnologie und (Herausgeber)
Mitteilungen der Berliner Gesellschaft für Anthropologie, Ethnologie und Urgeschichte : Band 9 (1988)
Berlin : Marie Leidorf, 1988. 198 Seiten ; 29.7 cm x 21 cm Broschur
书商的参考编号 : 1185025
|
|
Urgeschichte, Berliner Gesellschaft für Anthropologie, Ethnologie und (Herausgeber)
Mitteilungen der Berliner Gesellschaft für Anthropologie, Ethnologie und Urgeschichte : Band 29 (2008)
Berlin : Marie Leidorf, 2008. 198 Seiten ; 29.7 cm x 21 cm Broschur
书商的参考编号 : 1185057
|
|
Uri Shulevitz
Soldier and Tsar In The Forest
Farrar Straus and Giroux 1972 Book. As New. Hardcover. Signed by Authors. F. Cloth. As New/As New. First Edition. Presentation By Author. 4to - over 9�" - 12" tall. ISBN:0-374-37126-1. Presentation by the author original art a man coat and top hat. Price clipped 1/8 missing from heel. Farrar , Straus and Giroux, 1972 Hardcover
书商的参考编号 : 001075 ???????? : 0374371261 9780374371265
|
|
Uri Shulevitz
Soldier and Tsar In The Forest
Farrar Straus and Giroux 1972 Book. As New. Hardcover. Signed by Authors. F. Cloth. As New/As New. First Edition. Presentation By Author. 4to - over 9¾" - 12" tall. ISBN:0-374-37126-1. Presentation by the author original art a man coat and top hat. Price clipped 1/8 missing from heel. Farrar , Straus and Giroux, 1972 Hardcover books
书商的参考编号 : 001075 ???????? : 0374371261 9780374371265
|
|
Urs Latus.
Kunststucke. Holzspielzeugdesign vor 1914.Nurnberg
Hardcover with dustjacket, 176pp., 23x23cm., richly ilustrated in col. and b/w., fine condition. German text. ISBN 3921590620.
|
|
Uther, Hans-Jörg
Sagen aus dem Harz. gesammelt und herausgegeben von Hans-Jörg Uther.
Augsburg : Bechtermünz-Verlag. 1998. 352 S. 21*13,5 cm OPappband.
书商的参考编号 : 129309
|
|
Uther, Hans-Jörg (Herausgeber)
Die schönsten Weihnachtsmärchen der Welt. zsgest. und hrsg. von Hans-Jörg Uther / Diederichs
Kreuzlingen ; München : Hugendubel, 1999. Sonderausg. 349 S. ; 22 cm Pp.
书商的参考编号 : 34661
|
|
Uther, Hans-Jörg (Hrsg.)
Sächsische Sagen. ges. und hrsg. von Hans-Georg Uther. 1. Aufl.
Berlin : Bild und Heimat, 2014. 299 S. : Ill. ; 21 cm; fadengeh., illustr. Orig.Pappband
书商的参考编号 : 1161361
|
|
Uther, Hans-Jörg [Hrsg.]
Die schönsten Weihnachtsmärchen der Welt. Genehmigte Lizenzausgabe.
Augsburg : Weltbild, 2011. 350 S. OPp., gebundene Ausgabe.
书商的参考编号 : 105962
|
|
Uttley Alison
Country Hoard
London: Faber & Faber 1949. Gently recalls the life and pace of the country. Good clean copy - 130 pages. Prompt dispatch. Eighth Impression. Hard Back. Good. Illus. by Tunnicliffe C. F. 12mo - over 6�" - 7�" tall. Faber & Faber Paperback
书商的参考编号 : 066779
|
|
Uttley Alison
The Knot Squirrel Tied The Tales of Little Grey Rabbit
Hammersmith London: Harpercollins Publishers Canada Limited. New in New dust jacket. 2001. First Edition. Hardcover. Little Grey Rabbit lives with Squirrel and Hare in a little house on the edge of a wood. Not far away lives Rat whose days are quite miserable since Squirrel tied a big knot in his tail to teach him a lesson. Now Rat can't thieve or hunt without his tail clumping behind him and giving him away. Then something quite out of the ordinary happens - and no one is more surprised than Rat! The end papers are decorated and the illustrations are in full color. The cover is pictorial same as the jacket. ; 12mo - over 6¾ - 7¾" tall . Harpercollins Publishers Canada, Limited hardcover
书商的参考编号 : 003577 ???????? : 0001983881 9780001983885
|
|
Uttley Alison
Water Rat's Picnic The Tales of Little Grey Rabbit
Hammersmith London: Collins. New in New dust jacket. 2000. First Edition. Hardcover. Little Grey Rabbit lives with Squirrel and Hare in a little house on the edge of a wood near Water Rat in his house on the river. On bright summer morning Water Rat polishes his boat the Saucy Nancy andi is planning a surprise for Squirrel and Little Grey Rabbit. They will go on a boat ride down the river and then a picnic with all sorts of goodies. But Hare hears about it and is shocked they would have a picnic without him. Poor Squirrel and Grey Rabbit how can they go on the wonderful trip without Hare "I have a plan " says Water Rat. And he has. But it is just the beginning of their adventures. Endpapers are decorated the binding is pictorial same as the jacket. Illustrations are in color. ; 12mo - over 6¾ - 7¾" tall . Collins hardcover
书商的参考编号 : 003578 ???????? : 0001983903 9780001983908
|
|
V. Cottini Petrucci, L. Mariotti
LE FESTE GIOCATE
La presenza dei bambini nelle feste del ciclo dell'anno
|
|
V. WALTER OTTO.
Urkunden zur Religion des Alten agypten. Übersetzt und eingeleitet von Günther Roeder. Herausgegeben V. Walter Otto.
Very Good English Original cloth bdg. No DJ. Demy 8vo. (22 x 15 cm) In German. [Lx], 329, [7] p. Urkunden zur Religion des Alten agypten. Übersetzt und eingeleitet von Günther Roeder. Herausgegeben V. Walter Otto. First Edition.
|
|
V.CASTRONOVO
ALBUM ITALIANO
OTTIMO STATO
|
|
Vaccaro Elisa
Indagine paremiologica e analisi linguistica. Amore e matrimonio ad Augusta
brossura Come nella fisica con una semplice formula sono sintetizzati secoli di teoria, esperienze e ricerche, così il proverbio con una frase sintetica e incisiva può condensare un insegnamento tratto dall'esperienza e diventato patrimonio comune. Questo libro, coniugando semplicità con rigore scientifico, ci introduce nell'affascinante mondo della paremiologia, la scienza dei proverbi, illustrandone i primi elementi teorici ed esponendo in modo coinvolgente modalità concrete e risultati dell'indagine svolta sul tema delle relazioni uomo/donna nel contesto della città di Augusta.
|
|
VACHET Adolphe
Glossaire des gones de Lyon, d'après M. Toulmonde et les meilleurs auteurs du Gourguillon et de la Grand'Côte
Lyon, Paul Phily, 1907, gr. in-8 rel. 1/2 basane bordeaux (16 x 25), XII-251 p., E.O. tirée à 360 exemplaires numérotés, celui-ci N° 276/300 sur vélin (après les 10 sur Japon et les 50 sur Hollande), couverture conservée, dos orné à 4 faux-nerfs un peu passé, coiffes légèrement frottées, sinon bonne reliure d'époque, bon état.
书商的参考编号 : QWA-13040
|
|
VACQUIé Christian
CONTES et LEGENDES en FORET de SAINTE BAUME.
In-.8°, pp. 91 con MAPPA diegnata e alcuni bei disegni, anche a piena o doppia pagina, b.n. n.t. di Françoise MOLLINE. Cartoncino edit. ill. Druidi, Merlino, elfi, querce, talismani ecc.
|
|
Vagge Saccorotti L. (cur.)
Leggende della Lapponia
brossura "Hai mai sentito i lamenti del mare? O come cantano i ghiacci? Non li hai mai sentiti ma cantano, sai, cantano. Talvolta anche nelle tenebre della notte nordica. Ma non a tutti è dato di udire...". In questo clima poetico sono immerse le storie del popolo lappone, abitante di un territorio situato per la maggior parte oltre il Circolo polare artico e soggetto alle autorità norvegesi, svedesi, finlandesi e russe. Le favole, i miti, le leggende del loro immaginario spaziano dai temi dell'Aurora Boreale e del Grande Vecchio, nume tutelare dell'ordine e della pace sulla Terra, a quelli della renna, l'animale cardine della "cultura lappone", o di antiche dinività come il Sole e i suoi figli, che non disdegnano di vivere come e insieme ai comuni mortali, o delle credenze relative agli spiriti malefici (dèmoni) o benefici (sciamani). Il riferimento al flusso delle stagioni, caratterizzate dalla lunga notte polare e dalla brevissima estate, è una costante di ogni racconto e ammanta tutto di una straordinaria delicatezza, qualità di questo popolo non violento.
|
|
Vaghi F. (cur.)
I templari. La storia e la leggenda
br. Dalla storia al mito: la nascita, l'apogeo e la caduta del più potente ordine monastico cavalleresco del Medioevo. Le accuse, il processo, il rogo; i tesori, i presunti segreti, le leggende create dall'immaginario popolare; il recupero attuato e proclamato dall'esoterismo moderno, a partire dalla Massoneria.
|
|
Vaglio Donato
La Montagna Spaccata e il suo Santuario tra storia e leggenda
br. 16° fig. a col. pp.169, con ill. fot. a col. ben tenuto
|
|
VAILLANT, George C.:
Aztecs of Mexico. Origin, Rise and Fall of the Aztec Nation. The american museum of natural History - Science Series.
Garden City, N.Y., Doubleday, 1953, gr. in-8°, XX + 340 p., richly illustrated with 64 photographic plates and 28 figures in the text, original cloth binding, back illustrated in colours.
书商的参考编号 : 11797aaf
|
|
Vaime Enrico
Cin cin. Bere troppo fa male. Non bere per niente, a volte, fa peggio
br.
|
|
VAJRO Max
FASCINO DELLE CANZONI NAPOLETANE. Saggio storico, testi, aneddoti, iconografia.
In-4 p., cartonato editoriale, astuccio, pp. 283, molto ben illustrato nel testo a colori e in bianco e nero. In buono stato (good copy).
|
|
Vajro, Massimiliano
La Canzone napoletana dalle origini all’Ottocento. Saggi di folklore musicale.
Brossura con sovraccoperta, cm 20x14, pp 217 (3), 12 tavole in nero fuori testo. Intonso.
|
|
Vajro, Massimiliano
La Canzone napoletana, dalle origini all'Ottocento
Mm 135x200 Brossura editoriale con sovraccoperta illustrata a colori, 217 pagine ancora intonse con tavole in nero fuori testo. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Valentini Gianfranco
FOLKLORE E LEGGENDA DELLA VAL DI FASSA
In 8, bross. ed., pp. 274 con 8 tavv. in b.n. f.t.Fior. alla cop. ai tagli e alle prime e ultime bianche, buone condizioni.Luogo di pubblicazione BolognaEditore Licino Cappelli EditoreAnno pubblicazione 1953Collana Collana d'oro "Le Alpi" 14Materia/Argomento Folklore, Storia Locale, Val di Fassa
|
|
VALENTINI GIANFRANCO
FOLKLORE E LEGGENDA DELLA VAL DI FASSA.
8° (CM. 20), BROSSURA, PG. 274 (2), LIEVI FIORITURE SPARSE, 8 TAVOLE FOTOGRAFICHE B.N. F.T., BUONO STATO. PRIMA EDIZIONE.
|
|
Valentini Gianfranco
Folklore e leggenda della Val di Fassa.
(Montagna - Dolomiti - Trentino - Folklore - Letteratura) In 8°, brossura editoriale con sovraccoperta illustrata a colori, pp. 274, con tavole fotografiche in bianco e nero fuori testo. Collana d'Oro "Le Alpi" n. 14. Prima edizione. Ottimo stato di conservazione.
|
|
Valentini Luca
Sirene. Tutto il fascino delle regine del mare. Tra storia, leggenda e folklore. Dalla mitologia alla biologia
br. Sono le Sirene le splendide protagoniste del nuovo libro di Luca Valentini. Un sorprendente viaggio alla scoperta degli aspetti meno noti di tali creature che rappresentano da sempre uno degli enigmi più intriganti che hanno stuzzicato la curiosità ed attirato l'interesse degli uomini. Ulisse le incontrò nella sua Odissea, Cristoforo Colombo ne vide tre mentre navigava verso le Americhe, Barnum fece fortuna esponendone una nel suo museo newyorkese. Croce e delizia dei marinai irretiti dal loro canto soave e mortifero appartengono da secoli al retaggio culturale di ogni popolo. Dalla Ningyo giapponese alla dea greca Atargatis, fino a Ligea e Leucosia, abbiamo imparato a riconoscerle ed apprezzarle come creature dolci e bellissime grazie a favole e racconti, ma come spesso accade, la fantasia non sempre coincide con la realtà... "Sirene" è un tuffo nelle profondità del mare alla scoperta dei segreti che queste leggendarie creature dall'argentea coda di pesce nascondono, dalle Orcadi alla Sicilia attraverso racconti e tradizioni millenarie che narrano storie di amori impossibili, eroi, inganni e tradimenti. Avventure per ogni tempo ed ogni età giunte a noi da tempi e mondi lontani
|
|
Valentino De Carlo
Er gran libbro de la parolaccia
Brossura economica, volume datato con conservazione interna ancora buona, copertina illustrata da composizione grafica, segnata da consuete tracce da manipolazione e attrito maggiori alle estremità e dorso, velature e normale alterazione cromatica, pulviscolo ai tagli ossidati, disegni e vignette affiancano il testo. N. pag. 135. USATO
|
|
Valenza Antonio
Isola insieme.
pp. 159, cm 22, brossura, 2° edizione ampliata e arricchita, con un racconto dai Bozzetti: Carmela, di Edmondo De Amicis.
|
|
Valeria Cottini Petrucci, Luciana Mariotti, a cura di
Le feste giocate La presenza dei bambini nelle feste del ciclo dell'anno
Presentazione di Riccardo Stecconi, introduzione di Valeria Cottini Petrucci, pagine in buonissimo stato di conservazione, con numerose illustrazioni a colori ed in nero nei testi, rilegatura in tutta similpelle editoriale, verde con titoli d'oro al solo dorso, sovraccoperta illustrata, appena ingiallita, con ombrature al posteriore e con leggere tracce di polvere. Numero pagine 207 USATO
|
|
VALERIO PETRARCA
DEMOLOGIA E SCIENZE UMANE
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. TIMBRI/SEGNI DI CATALOGAZIONE DI BIBLIOTECA ESTINTA IN ANTIPORTA. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Nei momenti di crisi, quando radicali e irreversibili appaiono le trasformazioni e più incerto il futuro, il mondo di chi è rimasto ai margini di tali cambiamenti o ne ha pagato il prezzo (il mondo folklorico ed etnologico) gode di rinnovato e spesso ambiguo interesse. In questi stessi momenti, il pericolo di un uso strumentale delle sue tracce, di una storia non trascritta, prende maggiormente corpo. Allora, ancora più urgente si fa il compito del sapere antropologico nel dare indicazioni innanzitutto sugli scopi e sulla funzione della sua ricerca, sia attraverso lo sviluppo del dibattito interno (epistemologico e metodologico), sia attraverso la diffusione dei suoi temi di applicazione verso il più largo pubblico degli interessati. Descrizione bibliografica Titolo: Demologia e scienze umane Autore: Valerio Petrarca Prefazione di: Giuseppe Galasso Interviste a: Buttitta, Cardona, Carpitella, Cirese, Colajanni, De Simone, Gallini, Lanternari, Lombardi Satriani, Petrucci, Portelli, Rak, Signorelli Editore: Napoli: Guida Editori, 1985 Lunghezza: 264 pagine; 22 cm ISBN: 8870428508, 9788870428506 Collana: Volume 53 di La Spirale Soggetti: Folklore, Scienze sociali, Studi storici, Etnoantropologia, Folclore, Espressione popolare semidotta, Interpretazione, Documentazione, Epistemologia, Sciences de L’Homme, discipline antropologiche, Fonti storiche, Mediterraneo, Africa nera, Dinamismi culturali, Rituali, Simbologia, Migranti, culture subalterne, tradizioni popolari, folcloristiche, classi subalterne, Storia orale, Non trascritta, Arte, Musica, Letteratura, Mitologia, Dialettologia, Linguistica, Bibliografia, Riferimento Parole e frasi comuni Alessandro Portelli ambienti antropologi culturali aspetti autonomia Buttitta campo caso Cattolicesimo chiesa civiltà classi colonialismo complesso comunità considerazione contadina contesto crisi critica cultura popolare antropologia demo-antropologica demologici dialetto Diego Carpitella discipline antropologiche diverse Ernesto De Martino etnocentrismo etnografia etnologia etnomusicologici europea fenomeno folklore Gramsci gramsciana gruppi sociali ideologico impegno interessi italiana Jivaro sociale Lanternari lavoro letteraria letteratura lettura lingua linguistica marxista materiale metodo metodologico missionari modello musica nazionale oggetto orale paesi politica pratica problema processo produzione prospettiva Protestantesimo rappresenta realtà religiosa ricerca ricostruzione riferimento rituale scientifico scienze scrittura sembra senso sincretismo sistema società sociologia specifica storia storico storiografia studi demologici studiosi subalterna subalterne sviluppo tecniche tematiche teoria teorico Terzo Mondo testo tradizionale tradizione studi tradizioni popolari valori vari Vittorio Lanternari Woody Guthrie
|
|
Valerio Sanfo
Il malocchio e le fatture
Brossura in cartonato flessibile, copertina patinata illustrata al piatto, titoli su piatto e dorso, ingiallita dal tempo, con minimi segni di usura. Tagli ben preservati, legatura salda, pagine leggermente ambrate da fattore tempo, in particolare ai margini, completamente fruibili con occasionali sottolineature a penna. Sporadiche becche di lettura. Numero di pagine 159. USATO
|
|
Valjavec Matija; Vipotnik Cene
The Magic Ring: a Picture Story from Yugoslavia
Cleveland Ohio: World Publishing Company 1968. Unpaginated picture book. Sturdy library binding is still tight. Ex-library with typical marks including tapestains to boards minor and endpapers; property and discard stamps; pocket at rear. Pages show fingering and light smudging mostly confined to margins but some in prelims; couple page-turning tears. Edges and extremities rubbed; corners blunted but not bent. Dust jacket has NO spine label; price clipped; crease to front flap; minor wear to extremities; small chips at spine ends; dampstain to top of spine no effect on book. Appears bright and near very good in new archival Brodart. Folklorist Matija Valjavec collected this Slovenian tale and recorded it in verse in the 19th century; Cene Vipotnik has retold it in prose. Charming folk-art illustrations. First U.S. Edition. Pictorial Cloth. Good/Good to Very Good. Illus. by Marlenka Stupica. 8.25 x 10.25 in. 21cm x 26cm. Ex-Library. World Publishing Company hardcover
书商的参考编号 : 9901342
|
|
Valle Anna; Musante Francesco
Storie e leggende della Lunigiana
ill., ril.
|
|
Valle Anna; Musante Francesco
Storie e leggende di Spezia e della costa dei pirati
ill.
|
|
Vallejo Boris
Boris Vallejo's 3D Magic
New York: Stewart Tabori & Chang 1993. Oblong 11 1/2 x 9 1/4. Illustrated full-color. Illustrated endpapers. Images created by Al. E. Barber. Forward by Boris Vallejo. America's premier fantasy artist creates a stunning 3D format that transports the viewer into the heart of the art. The fantastic fantasy art of Boris Vallejo already popular in books calendars and on book jackets and covers assumes a whole other aura in this new 3D format. Includes 26 astounding paintings and methods for viewing. Pages are clean no writing underlining or highlighting but lightly tanned around edges. Hinges are a bit loose but pages are secure. Boards have some light denting to edges. Unclipped pictorial DJ is lightly sunned with has some minor shelfwear light bumping to edges; corners lightly rubbed/shipping. Looks nice in protective mylar covering. This is not a remainder or ex-library. Nice copy. . First Edition 1st printing. Hardcover. Good /Good . 8vo - over 7�" - 9�" tall. Mylared. Stewart Tabori & Chang
书商的参考编号 : 044052 ???????? : 1556704313 9781556704314
|
|
Vallerey Gisele
Racconti e laggende dell'Africa nera
In 8° br. fig. col. pp. 182, con ill.ni , ben tenuto
|
|
VALLEREY, Gisèle.
Contes et légendes de l’Afrique noir. Collection des Contes et Legendes de tous les Pays.
Paris, Fernand Nathan 1955, 180x135mm, 249pages, reliure demi-toile de l’éditeur. Auteur, titre et filets dorés au dos. Plats cartonnés illustrés. Bel exemplaire.
书商的参考编号 : 97283
|
|
VALLERREY Gisele
Racconti e leggende dell'Africa nera
16° br. fig. pp.184 con ill a colori
|
|
VALLETTA Niccola
CICALATA sul FASCINO volgarmente detto JETTATURA. Strenna Capodanno Bona 1961. Ed. fuori commercio di 900 es. num.
In-8° (20,5x14), pp. 72. Elegante cart. avorio scuro venato, tit. oro su fondo verde in cornice orn. oro. al piatto e al dorso. Garbato scherzo uscito a Napoli nel 1787. Allegato biglietto da visita con auguri di pugno di Carlo Emanuele BONA. Ed. fuori commercio di 900 es. num. su carta Burgo 3F uso mano, di cui un limitato numero sono "AD PERSONAM" (cognome oscurato), come questo, n° CIX.
|
|
Valletta Nicolò; Marugj G. Leonardo; Schioppa Antonino; Centini M. (cur.)
Facciamo le corna. La jettatura: un'eccellenza italiana
br. "Quale meccanismo spinge l'uomo moderno, apparentemente figlio della ragione e indenne dall'oscurantismo, a credere che figure, gesti o situazioni, possano condizionare il destino? E a quando, nella storia del genere umano, risalgono i primi documenti relativi alla superstizione? A queste e a tante altre domande hanno cercato di trovare una risposta l'archeologia, l'antropologia, la sociologia, la psicoanalisi e anche la storia delle religioni. In questo libro, vedremo come alcuni illuministi cercarono di analizzare le credenze, al fine di smantellare le pseudocertezze, ritrovare le radici, scoprire i meccanismi antropologici posti alla base della jettatura, arrivando a conclusioni che oggi possono far sorridere, ma sicuramente affascinano per la loro particolarità." (Dalla prefazione di Massimo Centini)
|
|
Valli Carlo G.
C'erano una volta cibi di strada
ill., br. La cultura del "mangiare per strada", oggi nuovamente in auge, trovava la sua massima espressione in epoche in cui la strada fungeva anche da luogo di incontro tra gli abitanti della via, della piazza, del quartiere. Una cucina (se così si può chiamare il cuocere o il friggere all'aperto) sobria, fatta di poche e povere cose, presenti nei luoghi di passaggio della gente.
|
|
Valli Carlo G.
C'erano una volta i vecchi mestieri
brossura
|
|
Vallianos Alexes
Sfakia Traditional Cheese-Making: The "mitata" shepherders� huts of the White Mountains
Benaki Museum 2003. Brand new. Bilingual greek-english edition. Soft cover 22x24 cm 73 pp. 49 color photos. The book portrays typical scenes from pastoral life and in particular the process of making cheese on the high meadows madares of the central White Mountains of Crete through the lens of Alexis Vallianos. The photographs are preceded by two texts about the history of the province of Sfakia and the life of the shepherds in the region. // "Sfakia. Quesos tradicionales. Los �mitata� de la zona central de las Montanas Blancas": La publicacion refleja a traves de la camara de Alexis Vallianos escenas caracteristicas de la vida de los pastores y especialmente del proceso de elaboracion del queso en los valles Madares de la zona central de las Montanas Blancas de Creta. A las fotografias preceden textos de dos escritores relativos a la historia de la zona de Sfakia y a la vida de los pastores de la region. Benaki Museum 2003 paperback
书商的参考编号 : 104410
|
|
Valota R. (cur.)
Musiche tradizionali in Brianza. Le registrazioni di Antonino Uccello (1959-1961). Con CD Audio
ill., br. Nel 1959 e nel 1961 Antonino Uccello realizzò due campagne di ricerca in Lombardia che, toccando marginalmente il territorio bergamasco, interessarono in particolare le province di Como, Lecco e Monza Brianza, con 265 brani rilevati a Cantù, Caslino d'Erba, Ceriano Laghetto, Figino Serenza, Lurago d'Erba, Mariano Comense, Montevecchia, Rovagnate, Seveso e Seregno. Confluiti nelle raccolte 49 e 61 del Centro nazionale studi di musica popolare, i brani raccolti da Uccello costituiscono la prima documentazione di ampio respiro di musiche tradizionali lombarde, realizzata a pochi anni di distanza dalle esigue registrazioni di Alan Lomax e Diego Carpitella e dalle più consistenti rilevazioni di Roberto Leydi, circoscritte però al mondo dei cantastorie di area settentrionale. Ninne nanne e filastrocche, favole e proverbi, canti rituali e d'osteria, satirici e di lavoro, ballate e brani strumentali per flauto di Pan delineano nella sua integrità il panorama musicale di un'area non ancora travolta dai processi di modernizzazione che stavano investendo il resto della regione.
|
|
Valperga Beppe
Leggende del canavese
br. I protagonisti di fiabe e leggende vengono dal popolo, pochi dall'aristocrazia. Il Canavese brulica di creature fatate figlie dei miti della cultura europea e non solo, caso più unico che raro nelle Alpi e in Italia. Il popolo fatato e gli uomini convivono in un'armonia delicata e rischiosa. Ci sono draghi, orchi, vampiri, licantropi, fate, ninfe, folletti, elfi, e molti altri. C'è il diavolo e ci sono i fantasmi, ovviamente streghe e stregoni e la presenza di qualche uomo di Dio, baluardo contro il male. È lo spirito del Canavese storico, coraggioso e solidale, fantasioso e forte nei suoi sentimenti.
|
|
VALRIU, Caterina
LLEGENDES DE MALLORCA - Barcelona 2010
Barcelona, Edic. Abadia Montserrat, 2010. Il·lustrat. 179p. 4t. Tela editorial amb sobrecoberta i·lustrada. Molt bon exemplar. 1ª edició. Primera edició. 1st edition. First edition.
|
|