Baldizzone, Tiziana und Gianni Baldizzone
Die Regenmacher. Maskenzauber und Stammesriten. Tiziana & Gianni Baldizzone. Spath.
Paris : Flammarion, 2003. 199 S. mit zahlreichen Abbildungen; 29 cm; gebunden, Orig.-Pappband mit Original-Schutzumschlag,
書籍販売業者の参照番号
: 84683
|
|
Balduini Lorenzo
La Settimana Santa a Corneto. Sodalizi Riti Processioni.
Mm 220x310 Volume cartonato rigido nella sua sopracoperta originale illustrata a colori con tracce d'uso. 160 pp. con numerose illustrazioni in b/n e a colori nel testo in ottime condizioni.
|
|
Baldwin Neil
Legends of the Plumed Serpent. Biography of a Mexican God
N.Y. Public Affairs 1998. First edition hardcover in dust jacket. 205 pp. Illustrations notes bibliography index. Fine/Fine. Book. N.Y. Public Affairs 1998. hardcover
書籍販売業者の参照番号
: 9700 ISBN : 1891620037 9781891620034
|
|
Balestracci Duccio
Il palio di Siena. Una festa italiana
br. Il Palio di Siena non è una corsa di cavalli. O meglio: sì, è una corsa di cavalli, ovviamente, ma la galoppata che scatena la passione dei senesi e la curiosità di chi la segue è soprattutto un compendio, in poco più di un minuto, di una storia che non è fatta solo di cavalli che corrono e che non è neppure solo senese. Il Palio è un caleidoscopio attraverso il quale possiamo fare un viaggio nel tempo, in secoli di feste italiane. Il Palio di Siena nasce nel Seicento e solo nell'Ottocento prende la sua attuale veste 'medievale'. Paradossalmente diventa così ciò che nel Medioevo non era: una festa 'fatta' dal popolo, dal momento che fino al XVII secolo era una festa 'offerta' al popolo. Da questo punto di vista il Palio costituisce un esempio clamoroso di invenzione della tradizione. La festa senese, inoltre, non è mai stata sempre uguale a se stessa perché è stata ridefinita in tutte le sue componenti dalla storia dei tempi: quella nazionale e in qualche caso quella sovranazionale. La storia del Palio di Siena è, dunque, solo in parte storia che riguarda una singola città: per molti aspetti si tratta di una vetrina del modo in cui, nei secoli, si è trasformata la festa urbana e si è consolidato l'immaginario che essa ha suscitato. Ma come ha fatto una festa del tutto simile a una miriade di eventi analoghi a sopravvivere solo a Siena? Perché la contrada, il vero nucleo sociale aggregante del Palio, è riuscita qui a resistere e a costituire un modo di vivere che altrove si è perduto con il passaggio alla modernità? Una ricostruzione degli avvenimenti che contornano la corsa di cavalli più famosa al mondo insieme al racconto di quanto di vero, reale, semireale o totalmente fantasioso si è sedimentato intorno a questo evento, affascinando antropologi, giornalisti, scrittori, poeti, registi cinematografici e viaggiatori di ogni epoca.
|
|
Balian Lorna
CHILDRENS BOOK sometimes it's TURKEY- sometimes it's FEATHERS
Watertown Wisconsin: Humbug Books 1994. Hardcover. Color illustrated boards. Unpaginated 29 pp. 23.5 x 18.5 cm. Delightful illustrated tale of a little old lady her cat and a Thanksgiving Turkey. Clean copy. <br/><br/> Humbug Books hardcover books
書籍販売業者の参照番号
: 2336
|
|
Balilla Pratella Francesco
Poesie, narrazioni e tradizioni popolari in Romagna.
(Romagna - Folklore - Dialetto - Musicologia) Due volumi in 8°, legatura editoriale in piena tela blu con titolo in oro al dorso, sovraccoperte e cofanetto illustrati a colori, pp. 311,(1) ; 250 (6). Volume I : "Le orazioni - Storie, canzoni, canzonette e componimenti comici e paesani - Le stornelle". Volume II : "Indovinelli, motti scioglilingua e burleschi, ninne nanne, filastrocche e giochi dei fanciulli - Gridi, motti e burle, tipi e caratteri, l'anno nei proverbi e nelle credenze e usanze tradizionali - Favolistica romagnola". Collana "Studi e Testi di folklore e dialetto romagnoli". Volumi e cofanetto in ottimo stato.
|
|
BALLA Ignazio -
Strumenti musicali del popolo ungherese.
Milano, 1937, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 1065/1073 con numerose fotografie. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BALLADORO A.
FOLK-LORE VERONESE: 10 fascicoli
Fascicoli in 16° br.1°Voci di paragone pag.16; 2°Alcune leggende di Gesù e San Pietro pag.16; 3°Formule di giuramenti,imprecazioni ecc. pag.16; 4° Modi di Dire pag.32; 5°Aneddoti satirici sui tedeschi pag.24; 6°La Vecia (Rappresentazione popolare pag.24; 7°Venticinque giochi fanciulleschi pag.24; 8°Saggio di Novelline pag.20; 9°Il matrimonio dei vedovi pag.10; 10°Nuovi modi di dire pag.38.Tutti ottimi esemplari tranne il n°10 che ha il dorso rinf.Raccolta rara e ricercata del grande folklorista veronese. I Dieci fascicoli 1897/98/99
|
|
Ballarini Giovanni
Cavoli a merenda. Le parole della tavola
br. Un antico proverbio, pare cinese, afferma che "il principio della saggezza sta nel dare alle cose il loro giusto nome". Un compito non facile e che, soprattutto oggi, parte dal cercare di conoscere come i nomi - anche degli alimenti e cibi - siano nati e si siano formati. Di questo si tenta di dare conto nelle pagine del libro, dove sono considerati vari aspetti di parole e detti che riguardano gli alimenti e le loro trasformazioni in cibi e bevande, dopo averli raggruppati secondo un criterio di uso o di affinità. Non solo si è cercata l'origine del nome, ma si sono anche considerati alcuni aspetti di vita reale, o soltanto sperata e sognata.
|
|
Ballario Pina
Fiabe e leggende delle Dolomiti
in 8° br. fig. a col. pp.138, fig. n.testo e tavv. f.testo, ben tenuto
|
|
Ballerini Luigi; De Santis Ada
Erbe da mangiare
ill. "Erbe da mangiare" è un libro originale: un po' ricettario, un po' erbario, un po' repertorio di citazioni letterarie, un po' raccolta di antiche leggende. Soprattutto, è una guida con cui "andar per erbe" nei prati e nei boschi, e ricavarne la materia prima per ottimi piatti: asparagi selvatici, borragine, cicorie, cardi, papaveri. Piante commestibili che i nostri nonni conoscevano benissimo e che anche nell'epoca degli ipermercati possono tornare a diventare protagoniste di tante prelibatezze. Come quelle che ci insegna a cucinare Ada De Santis nelle ricette qui comprese (oltre cento per più di trenta erbe) accompagnate dalle dotte e divertenti introduzioni di Luigi Ballerini. Il tutto "condito" dalle preziose illustrazioni al tratto di Giuliano Della Casa che aiutano a identificare le diverse specie.
|
|
Ballhaus
Die neuen Fernen
Freistil, 1994. FSL 9401 1 CD CD
書籍販売業者の参照番号
: 30875
|
|
Balliano Adolfo
Aria di leggende in Val d'Aosta.
(Montagna - Valle d'Aosta - Leggende - Folklore) In 8°, brossura editoriale con sovraccoperta illustrata a colori (Grandes Jorasses dal Chalet de Pré, fotografia G. Muratore), pp. 253,(3), con tavole fotografiche in bianco e nero fuori testo. Collana d'Oro "Le Alpi" n. 9. Ottimo stato di conservazione.
|
|
Balliano, Adolfo
Aria di leggende in Val d'Aosta
Balliano, Adolfo Aria di leggende in Val d'Aosta. Bologna - Rocca San Casciano (Forlì-Cesena), Licinio Cappelli Editore - Arti Grafiche « F. Cappelli » 1951 italian, in sedicesimo pp. 256 I ed. della raccolta: Febbraio 1951. Collana D'Oro "Le Alpi" 9. XVI grande/256/bross./sovraccoperta patinata. Con illustrazioni fotografiche in b/n f.t.. Stato buono (usura della sovraccoperta alla quale manca totalmente il primo risvolto e presenta rotture e lacune ai margini - volume nel complesso brunito e con piccole fioriture).
|
|
BALMA Teodoro
IL MARTIRIO DI UN POPOLO. I VALDESI.
In-16 (cm. 19,80), tela bicolore, titoli impressi in oro su tassello al dorso, pp. 252, (4), con alcune illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Conservato il piatto anteriore originale, rifilato. Carte leggermente brunite; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
BALOCCO Piergiorgio
Le canson dla piola
In 4, cm. 33 x 24,5, pp. 136+ (6), con 12 tavole a colori (disegni di Sandro Cherchi, Fernando Eanci, Ettore Fico, Ezio Gribaudo, Aldo Landi, Giovanni Macciotta, Emile Marze', Piero Monti, Luciano Proverbio, Giorgio Ramella, Giacomo Soffiantino, Felice Vellan) e una fotografia a colori nel testo. Cartonatura editoriale con impressione a secco al piatto anteriore di Ezio Gribaudo. Disco 45 giri in tasca a parte con due canzoni di Roberto Balocco. Cofanetto con bruniture. Testi in piemontese di circa 70 canzoni della tradizione con la traduzione in italiano a fronte. Ottimo esemplare.
|
|
Balocco Piergiorgio
Per le piazze, i cortili e le osterie delle nostre contrade. La cronaca raccontata dai cantastorie
ill., ril.
|
|
Balsamo Riccardo - Crivelli
Il Rossin di Maremma. Leggende e poesie.
<p>20 cm, rilegatura editoriale cartonata illustrata a colori, p. 176.</p>
|
|
Balz, Heinrich und Helgard Cochois (Hrsg.) u.a.:
Umwege und Weggefährten : Festschrift ; Heinrich Balz zum 65. Geburtstag. Hrsg. von Jürgen Thiesbonenkamp und Helgard Cochois.
Gutes Ex. - ... Auf dem Lebensweg von Heinrich Balz als Lehrer und Forscher, als Christ im Dialog mit anderen Religionen, als Theologe unter Afrikanisten und Ethnologen und als Sprachwissenschaftler im Bemühen um Verstehen und Verständigung lassen sich Wege und Umwege nachzeichnen. Die Stationen seines Lebens in Tübingen und Basel, Kamerun und Heidelberg, Berlin und Tansania kann man fast nicht in einem Atemzug nennen, doch gehören sie in der je eignenen Akzentuierung zusammen. Sie benennen Orte und Jahre, hinter denen das reiche Wirken und Schaffen von Heinrich Balz steht. ... (Verlagstext) / INHALT : Vorwort. --- Word of Greeting. --- I. --- Tübingen, Basel, Heidelberg --- Otto Betz --- Der Rückweg der eigenen Erinnerung: Wege und Weggenossen im Pietismus Württembergs. --- Peter P. J. Beyerhaus --- Das Dilemma der afro-asiatischen Missionskirchen in der Überschneidung der Weltbilder. --- Faul Jenkitts --- Photographs, engravings, half-tone plates: documenting and evaluating Autenrieths rare images of Bakossi in 1893. --- Theo Sundermeier --- Das Geheimnis des Glaubens. --- II. --- Kamerun - Westafrika --- Samuel Ngome Ejedepang-Koge --- Professor Heinrich Balz - Researcher, Translator-Interpreter, Writer and Teacher --- Jonas N. Dah --- Witchcraft Belief in Africa. --- Armin Zimmermann --- Traditional Harvest Feasts and Rituals among the Nyakyusa in South-West Tanzania A Presentation and Analysis of Oral Traditions. --- Jürgen Thiesbonenkamp --- Die Anfänge der Partnerschaft zwischen der Evangelischen Kirche von Kamerun und der Evangelischen Kirche von Westfalen. --- Helgard Cochois --- Desdemonas nachkoloniale Schwestern. Bezauberung und Kulturwandel. --- III. Religions- und Missionswissenschaft --- Klauspeter Blaser --- Vom Ackerfeld zur neuen Welt. --- Olaf Schumann --- Ethnizität und Religiosität in Indonesien. Hintergründe für die Konflikte im indonesischen Einheitsstaat. --- Johannes Triebet --- Fundamentalismus - Wahrheitsansprüche - Lebenszeugnisse - Dialog der Religionen. und dann noch Mission?. --- Ulrich Dehn --- Wanderungen durch Tokyo. --- Friedrich Huber --- Teilnahme und Kritik - Bischof K. H. Tings Theologie im Kontext der kommunistischen Revolution in China. --- IV. --- Berlin I: Afrikawissenschaft, Ägyptologie, Mission --- Karola Elwert-Kretschtner --- Ernährungswandel und Liebe. --- Ulrich van der Hey den --- Undank oder Emanzipation? Der Beitrag Martinus Sewushans zur Entstehung der Lutheran Bapedi Church in Südafrika am Ende des 19. Jahrhunderts. --- Martin Fitzenreiter --- Ahnen an der Ostwand. Notizen zum Grab des Pennut Teil III. --- Hans Luther --- Das Berliner Missionswerk vor und nach der Wende. --- Hans-Georg Filker --- Mission in Berlin und Brandenburg - Erfahrungen und Perspektiven. - (u.v.a.) ISBN 9783872146052
|
|
BAMPS C. & GERAETS Em.
Don Christophe le Langenman ou le Géant de Hasselt
Hasselt, Eug. Leën 8pp. + frontispice (ill. De Don Christophe), 22cm., brochure originale, bon état, peu commun, L114876
書籍販売業者の参照番号
: L114876
|
|
BANATEANU, TANCRED, GHEORGE FOCSA & EMILIA IONESCU.
Folk Costumes. Woven Textiles and Embroideries of Rumania.
1958. Large 4to. Orig. full illustr. cloth, orig. dust-jacket. Jacket w. a few tears. Internally fine. 422, (4) and richly illustr. w. plates, partly in colours.
|
|
BANATEANU, TANCRED, GHEORGE FOCSA & EMILIA IONESCU.
Folk Costumes. Woven Textiles and Embroideries of Rumania.
1958. Large 4to. Orig. full illustr. cloth, orig. dust-jacket. Jacket w. a few tears. Internally fine. 422, (4) and richly illustr. w. plates, partly in colours.
書籍販売業者の参照番号
: 28755
|
|
Bandinelli, Angela
Le origini chimiche della vita Legami tra la Rivoluzione di Lavoisier e la Biologia di Lamarck
Questo libro fornisce nuovi dati all'idea che la biologia, fin dalle sue origini, si nutra di chimica. La chimica, scienza della trasformazione, nacque con la rivoluzione lavoisieriana, che favorì l'affermarsi di una nuova scienza della vita, emancipata dalla convinzione che il vivente fosse una macchina mossa da un trascendente soffio vitale. Iniziò quindi un modo sperimentale d'intendere i viventi nelle loro relazioni col resto del mondo fisico, una cornice teorica entro cui gli scienziati classificano tuttora i fenomeni biologici. This book provides new evidence for the idea that biology, from its modern beginnings, drew on chemistry. Chemistry, the science of material transformations, was born with Lavoisier's revolution. This in turn gave rise to a science of life emancipated from the conviction that living beings were machines moved by a transcendent 'breath of life'. Thenceforth living forms have been seen as part of the physical world, a view still held by biologists. Biblioteca di «Nuncius» 71 cm 17 x 24, x-254 pp.
|
|
Bandini Gianna; Grifoni Andrea
Così ci siamo trovati a questo mondo. Trenta storie di vita contadina
ill., br.
|
|
BANGE, P.
SPIEGELS DER CHRISTENEN. ZELFREFLECTIE EN IDEAALBEELD IN LAAT - MIDDELEEUWSE MORALISTISCH - DIDACTISCHE TRACTATEN.
, Nijmegen, Publicatie van het Centrum voor Middeleeuwse Studies Katholieke Universiteit, 1986., Gebrocheerd, originele uitgeversomslag, 24x16cm, 323pp.
書籍販売業者の参照番号
: 1247
|
|
Bango, Isidro G.
Remembering Sepharad: Jewish Culture in Medieval Spain
27x23 cm. 230 pages. Softcover. In good condition. PLEASE NOTE: This item is overweight. We may ask for extra shipping costs.
|
|
Bannatyne Cugnet Jo
Grampa's Alkali
Red Deer Alberta: Red Deer Press 1993. Near Fine in softcover. 22 by 14 cm. 95 pages. Signed by author on title page. Illustrated cover by artist Yvette Moore. Bright clean. ISBN: 0889950962. Signed by Author. Illus. by Moore Yvette. CHILDREN FICTION BOYS GRANDPARENTS JUVENILE. Catalogs: Fiction Children's. Red Deer Press paperback
書籍販売業者の参照番号
: 008436 ISBN : 0889950962 9780889950962
|
|
BANNEUX Louis
L'Ardenne superstitieuse
Bruxelles, Vanderlinden 1930 207pp., 26cm., édition originale, reliure cart. solide, titre doré au dos, texte frais, bon état, B117923
書籍販売業者の参照番号
: B117923
|
|
BANU MUSTAN DÖNMEZ.
Alevî müzik uyanisi.
New English Paperback. Pbo. Cr. 8vo. (20 x 14 cm). In Turkish. 208 p. Alevi musical awakening: Musical practice in rituals and out of rituals of Alevis immigrated from Central and East Anatolia to Izmir. Alevî müzik uyanisi.
|
|
Bar'am-Ben Yossef, No'am [Ed.]
Brides and Betrothals: Jewish Wedding Rituals in Afghanistan
27.5x21.5 cm. 136 pages. Softcover. Sticker on back cover. Cover Edges slightly bumped. Else in good condition.
|
|
Bar-Asher, Moshe
Leshonot, Massorot u-Minhagot: Linguistics, Traditions, and Customs of Maghrebi Jews and Studies in Jewish Languages [IN HEBREW]
IN HEBREW. 24X15.5 cm. 18+385 pages. Hardcover. Spine upper edge slightly bumped. Stamp in first blank page. Else in good condition.
|
|
Bar-Levav, Avriel [Ed.]
Pe'amim: Music, Literature and Folklore [IN HEBREW] [SERIES]: Pe'amim - Studies in Oriental Jewry 117
IN HEBREW. 23x15 cm. 192+VIII pages. Softcover. As new.
|
|
Baraldi Barbara
Alla scoperta dei segreti perduti di Bologna
ill., ril. Vi è mai capitato di passeggiare tra le strade e i quartieri medievali di Bologna e avvertire la strana sensazione di trovarvi sospesi nel tempo, al punto di immaginare di poter incontrare le personalità del passato che si sono riunite all'ombra dei suoi portici? O, ancora, imbattervi in una lapide dall'enigmatica iscrizione e avere la curiosità di scoprirne il vero significato? Alcune dimore sono state testimoni di efferati omicidi. Altre, di storie d'amore intramontabili. Bologna è una città dalle molteplici anime, dalla personalità complessa. Come una dark lady d'altri tempi, non cede alla tentazione di svelare i propri segreti. Molte delle mete più suggestive sono celate alla vista del visitatore disattento. Dal fantasma di via Carbonara ai misteri della città sotterranea, dalle mura "della pietra di luna" al vaso rotto sulla torre degli Asinelli, da Panum resis fino a un'inattesa apologia del vino e... della cannabis: strutturato come un viaggio tra le strade di Bologna, questo volume propone un itinerario che è una sorta d'indagine nei segreti di una città che non smette mai di stupire, legando ogni luogo alla sua storia. Una storia nascosta, eppure sotto gli occhi di tutti.
|
|
Baraldi Barbara
Misteri, crimini e storie insolite di Bologna. Alla scoperta dell'anima oscura, nascosta, sotterranea, esoterica e criminale della città
br. È antico il fascino di Bologna. Come un'ombra, percorre da secoli i vicoli del centro storico, i sotterranei e i portici che hanno reso celebre nel mondo la città. Tutti conoscono la Bologna "dotta", "grassa" e "turrita", ma solo in pochi conoscono i segreti, gli enigmi e i gialli del capoluogo emiliano. Come la necropoli dei vampiri emersa dalle viscere della terra durante i recenti scavi per l'alta velocità, o il codice mai decifrato inciso sulla Pietra di Bologna. Nella storia locale ci sono stati anche personaggi controversi come Girolamo Menghi, il più grande esorcista del Cinquecento, i cui libri furono inseriti nella lista dei testi proibiti dal Vaticano. Mentre le pagine della cronaca recente hanno portato alla ribalta figure ambigue come i poliziotti-criminali della banda della Uno bianca. E sempre nella storia contemporanea troviamo i delitti irrisolti del DAMS o l'ormai storica strage del due agosto, tra terrorismo e segreti di Stato. Barbara Baraldi, autrice definita dalla stampa «la regina del thriller gotico italiano», torna a raccontare la sua città, cogliendone l'anima oscura, il volto misterico, gli aspetti insoliti che ogni amante di Bologna dovrebbe conoscere. Una città misteriosa e ricca di segreti tutti da svelare. Tra gli argomenti insoliti e misteriosi: La città dei vampiri; I misteri della Bologna sacra; I predatori di tesori templari; 666 archi per la Madonna nera; Esoterismo e alchimia; Bologna tra magia e scienza; Il giudice che scomparve nel nulla; Delitti di gente perbene; Strage del 2 agosto 1980, segreti di Stato; Finestre che ridono: le case infestate.
|
|
Baraldi Mario Celso
Ma tu, sei da uova o da latte? Detti sul cibo di ieri, accadimenti di oggi, filosofia per domani
ill., br.
|
|
BARANDIARAN (de) José Miguel (directeur)
Ikvska (Giza-Ikaskuntza). Institut Basque de Recherches (section d'anthropologie). Documents et questionnaires. N° 1 novembre décembre 1946 et N° 3 mars avril 1947.
Sare (Basses-Pyrénées): Institut Basque de Recherches, 1946 - 1947 2 fascicules in-8, 40-(2) pages et pp. 77-106, ill. Agrafé, couv. lég. défr., bon état.
書籍販売業者の参照番号
: 1226838
|
|
BARANGER René
NOUVELLES ET RECITS DE CAMARGUE.
Clichy Bar Edition 1977. Grand in-8 broché sous jaquette illustrée 120pp 1 feuillet blanc 1 feuillet non chiffré table. Orné de 10 illustrations hors texte d'après les dessins à la plume de Nicolas Barrera. Exemplaire en bon état, complet du texte et des illustrations.
書籍販売業者の参照番号
: GITe960
|
|
BARANGER, René - Aquarelles de Sandor et Fromenti - Photographies de Serge Holtz - Dessins au noir de Tony
Camargue d'Aujourd'hui, régionaliste et touristique
CLICHY, Baranger - 1980 - In-4 - Broché sous jaquette illustrée en couleurs - Photographies noir et blanc in texte et hors texte - Textes en français, anglais, allemand, italien, espagnol - Non paginé, environ 60 pages - bon exemplaire
|
|
BARANGER, René - Aquarelles de Sandor et Fromenti - Photographies de Serge Holtz - Dessins au noir de Tony
Camargue d'Aujourd'hui, régionaliste et touristique
CLICHY, Baranger - 1980 - In-4 - Broché sous jaquette illustrée en couleurs - Photographies noir et blanc in texte et hors texte - Textes en français, anglais, allemand, italien, espagnol - Non paginé, environ 60 pages - bon exemplaire
書籍販売業者の参照番号
: 20264
|
|
Barash Asher
A Golden Treasury of Jewish Tales
Massada LTD Ramat-Gan 1978. Hard Cover. Book Condition: Good. No Dust Jacket HechtKopf H illustrator. 4to 7½" x 10½". 168 pp. Translated from the Hebrew by Murray Roston and compiled by the author in the first English edition. Jewish folklore provides a rich and colorful source of stories. Its main difference from the folklore of other lands is that here each story aims at teaching a moral lesson and illuminates a teaching of the Torah. In this book Asher Barash has collected forty such tales from rabbinic sources retold in his own delightful fashion. Ornate sepia-wash drawings accompany each story. Top of spine has small tear. Text clean and intact with no markings. Binding and pages strong. There is dedication on the first front page. Overall good condition. Massada LTD hardcover
書籍販売業者の参照番号
: biblio35
|
|
Barash, Asher / Roston, Murray [Trans.]
A Golden Treasury of Jewish Tales
19.5x27 cm. 166 pages. Hardcover in dust jacket. Stamp on title page. Else in good condition.
|
|
Barba Preston A. Foreword/Pennsylvania German Folklore Society
PENNSYLVANIA GERMAN FOLKLORE SOCIETY: Volume Twelve 12 Only
The Pennsylvania German Folklore Society 1948 302pp. Original gray cloth covers spine and edges a bit sunned. Very light scattered foxing; faint toning to blank endpapers. Page 15 roughly opened but not affecting any text. Illust. w/ b/w plates. Hard Cover. Very Good/No Dust Jacket. 8vo - over 7�" - 9�" tall. The Pennsylvania German Folklore Society Hardcover
書籍販売業者の参照番号
: 25036PA
|
|
Barbagallo Mario
I quattro arcangeli
ill., br. Racconto storico e guida di viaggio, questo libro è un affascinante percorso alla scoperta dei quattro arcangeli nelle diverse culture del mondo. Un agile saggio che racconta la storia di Michele, Raffaele, Gabriele e Uriele ripercorrendone le vicende attraverso le leggende e i luoghi che li hanno visti protagonisti da oriente a occidente. A ciascun arcangelo è dedicato un intero capitolo che ne affronta la storia e ne esamina le caratteristiche peculiari, anche attraverso un ricco apparato iconografico in bianco e nero che riporta le rappresentazioni artistiche degli arcangeli e dei luoghi a loro associati. Completano il testo brani e preghiere della tradizione religiosa, scritti dell'antropofoso Rudolf Steiner e molto altro: tale abbondanza di rimandi dà luogo a una bibliografia variegata (in appendice) che amplia il bacino d'utenza del libro.
|
|
Barbara
Best of (2 CD)
Wagram Music, 2022. 3426012 2 CD CD
書籍販売業者の参照番号
: 50053
|
|
Barbara C. Sproul
Primal Myths: Creation Myths Around the World
HarperOne 1979. Book. Very Good. Paperback. 8vo - over 7� - 9�" tall. Very-good condition soft cover. Remainder mark on bottom. No clippings. Covers are clean show light wear - no tears. No writing or tears inside book. Tight spine clean pages. Pages show tanning. . HarperOne Paperback
書籍販売業者の参照番号
: 068927 ISBN : 0060675012 9780060675011
|
|
BARBARA PFLEGERL.
Es war Einmal, es war Keinmal. Türkische Volksmarchen.
Fine English Paperback. Pbo. Cr. 8vo. (20 x 14 cm). In German. [xx], 300 p. Es war Einmal, es war Keinmal. Türkische Volksmarchen.
|
|
BARBARANI B.
Canzoniere veronese. Con ritratto dell'A e copertina di A. Dall'Oca Bianca
BARBARANI B. Canzoniere veronese. Con ritratto dell'A e copertina di A. Dall'Oca Bianca. Verona, Cabianca 1909, In 16°, bross. orig., pp. 228. Quinto migliaio Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
Barbato Gennaro
Terra degli ottavi. Scopriamo il vesuviano, il nolano e Sarno. Vol. 1
brossura La Terra degli ottavi, un territorio eccezionale dal punto di vista archeologico, geologico e naturalistico è tutto da scoprire. Anfiteatri, teatri, musei, acquedotto romano, ville romane, villaggi preistorici, sorgenti, sentieri ci portano alla notte dei tempi anche se i nemici della storia sono sempre in agguato. In queste poche parole si riesce a capire in parte cosa è successo negli ultimi anni in un "territorio" che già da tempo poteva fare concorrenza a città più famose come Napoli, Pompei ed Ercolano.
|
|
Barbato Gennaro
Terra degli ottavi. Scopriamo il vesuviano, il nolano e Sarno. Vol. 2
brossura Un percorso tra archeologia, natura e geologia abbinato alla scoperta di sapori e prodotti tipici locali.
|
|
Barbato Gennaro
Terra degli ottavi. Scopriamo il vesuviano, il nolano e Sarno. Vol. 2
brossura Un percorso tra archeologia, natura e geologia abbinato alla scoperta di sapori e prodotti tipici locali.
|
|