CORSO RAFFAELE.
Folklore. Storia - Obbiettivo - Metodo - Bibliografia.
In 8°, brossura editoriale, pp. VII, 148, (4), firma di possesso, buon esemplare. LIB ZA5B LIB ZA5B
|
|
Corso Raffaele.
Il Folklore Italiano.
Catania, Tirelli, 1928. In 8° pp. 181n. + 3nn. bross, orig, molto sciupata con restauri che non ledono il testo, aloni d'acqua. (Folklore anche a Malta e Corsica, 22 Illustrazz. n. t. di A, d'Amato.
|
|
CORSO, Raffaele (direttore)
Archivio per la raccolta e lo studio delle tradizioni popolari italiane. Anno Undecimo. Luglio-Dicembre 1936. Fascicolo III-IV
In 8°, pp. 144. Con diverse illustrazioni fuori testo su carta patinata. Brossura editoriale. Contiene: Echi del contrasto della Bianca e della Bruna, La canzone di Bellafronte, La pesca e i pescatori nel Golfo di Catania, Spigolature di tradizioni in vecchie opere storiche. Giocattoli e giuochi fanciulleschi tradizionali in Siena.
|
|
CORSO, Raffaele (direttore)
Il Folklore Italiano. Archivio trimestrale per la raccolta e lo studio delle tradizioni popolari italiane. Diretto da Raffaele Corso. Anno II (annata completa)
In 8°, pp. 504, (1). Con diverse illustrazioni. Tre fascicoli in un volume. Mezza tela bordeaux dell'epoca. Dorso con titolo su tassello. Brossure originali conservate. Copia molto buona, con parti a fogli chiusi. Anno secondo.
|
|
CORSO, Raffaele (direttore)
Il Folklore Italiano. Archivio trimestrale per la raccolta e lo studio delle tradizioni popolari italiane. Diretto da Raffaele Corso. Anno III (annata completa)
In 8°, pp. 501, (1). Con diverse illustrazioni. Tre fascicoli in un volume. Mezza tela bordeaux dell'epoca. Dorso con titolo su tassello. Brossure originali conservate. Copia molto buona, con parti a fogli chiusi. Anno terzo.
|
|
CORSO, Raffaele (direttore)
Il Folklore Italiano. Archivio trimestrale per la raccolta e lo studio delle tradizioni popolari italiane. Diretto da Raffaele Corso. Anno Nono. Gennaio-Dicembre 1934. Fascicolo I-IV
In 8°, pp. 144. Con diverse illustrazioni fuori testo su carta patinata. Brossura editoriale. Testi i F. Pospisjl, A. Prati, N. Borrelli, M. Tedeschi, R. M. Cossàr, R. Lombardi Satriani, P.S. Pasquali, S. Lo Presti.
|
|
CORSO, Raffaele (direttore)
Il Folklore Italiano. Archivio trimestrale per la raccolta e lo studio delle tradizioni popolari italiane. Diretto da Raffaele Corso. Anno V (annata completa)
In 8°, pp. 246, (1). Con diverse illustrazioni. Due fascicoli in un volume. Mezza tela bordeaux dell'epoca. Dorso con titolo su tassello. Brossure originali conservate. Copia molto buona, con parti a fogli chiusi. Anno quinto.
|
|
CORSONELLO Dario -
Na' canzuna antica.
Cosenza, Brenner, 1984, 8vo brossura editoriale con copertina illustrata, pp. 116 con illustrazioni f.t.
|
|
Cortambert Richard
Moers et caractères des peuples (Europe-Afrique) - Morgeaus extraits de divers auters
in 8° bella leg. t.tela con fregi impressi ai piatti, tit. dor. al dorso, incisioni nel testo e f. testo, pp.290
|
|
CORTAMBERT RICHARD (1836-1884)
MOEURS ET CARACTERES DES PEUPLES - EUROPE - AFRIQUE - MORCEAUX EXTRAITS DE DIVERS AUTEURS
Edizione: Prima edizione . Pagine: 290 . Illustrazioni: Numerose incisioni in legno nel testo in bianco e nero . Formato: 8° . Rilegatura: Cartonato telato rosso con impressioni in nero e oro, tagli dorati . Stato: Discreto . Caratteristiche: .Interessante volume anche per le belle illustrazioni (per l'Italia "Paysans de la campagne romaine - A Naples - Jeune napolitaine". Copertina con dorso in parte da restaurare.Bruniture (GR) .
|
|
Cortesi Paolo
Forse non tutti sanno che in Emilia Romagna... Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti di una regione tutta da scoprire
ill., br. L'Emilia Romagna è una delle mete turistiche più apprezzate d'Europa. La storia, quella con la S maiuscola, di questa regione è scandita in capitoli netti, dalla preistoria a oggi; ma ci sono momenti, e non sempre minimali, che non sono conosciuti. Ogni capitolo di questo viaggio tratta di vicende poco note, di personaggi stranamente dimenticati o ingiustamente ignorati, di edifici famosi di cui sono emerse particolarità insospettate. Come la misteriosa e affascinante presenza di una città sotterranea; la storia di uno scienziato dilettante che scoprì come prevedere i terremoti; o ancora il significato delle creature mostruose che popolano il duomo di Modena e del "drago" che venne ucciso a Bologna. Questi e molti altri episodi hanno saputo lasciare un segno indelebile sul territorio e affascinano ancora adesso chi è in grado di coglierne l'eco. Perché portare alla luce ciò che sembra nascondersi nelle pieghe della grande storia permette di conoscere fino in fondo l'anima della regione.
|
|
Cortesi Renato
Streghe, folletti e santi fra Romagna ed Europa. La cultura del fantastico in Romagna tra origini storiche e meccanismi antropologici
ill., br.
|
|
Cortet Eugène
Essai surl les fêtes religieuses et les traditions populaires qui s'y rattachent
In-16° (19 x 12 cm). 283 pp. Mezza tela moderna con piatti originali conservati. Edizione originale. Raro testo citato tra le fonti dei lavori di Frazer.
|
|
Corti Lillian
THE MYTH OF MEDEA AND THE MURDER OF CHILDREN
Greenwood Press. Very Good with no dust jacket. 1998. Hardcover. 0313305366 . One corner is bumped. Light shelfwear. ; Signed by author: "To Lillian Feder-- who helped me find the path that would lead to this book and guided my first steps along the way. With warm regards Lillian" ; Contributions to the Study of World Literature; 0.95 x 9.56 x 6.38 Inches; 264 pages; Corti focuses on the meaning and importance of the act of child murder in literary treatments of the ancient myth. She insists on the connection between the structure of tragedy and the psychology of abuse arguing that the tragedy of Medea dramatizes the violent hostility toward children which is always potentially present in patriarchal culture despite the conspicuous emphasis on positive descriptions of parental love in officially sanctioned discourse. ; Signed by Author . Greenwood Press hardcover
Bookseller reference : 987 ISBN : 0313305366 9780313305368
|
|
Cortés, José Domingo
Bolivia: Apuntes Jeográficos, Estadisticos, de Costumbres Descriptivos e Históricos por José Domingo Cortés.
RARE overview of the geography, the history and customs of 19th century Bolivia. 190x130mm. 172 pages. Blue cloth embossed Hardcover with gilt lettering on front cover and spine. Page edges gilt. Cover stained and rubbed. Cover corners and edges bumped and peeling. Rear cover loose and front cover detached from binding. Both covers attached to spine by three scotch tape strips. Spine edges and hinges worn and peeling. Spine bottom edge missing. Ex-libris sticker on front inner cover upper corner. Ink inscriptions on front endpapers and pre-title page. Binding slightly loose and visible between several pages. Very few pages have small tears or equally small creases (no damage to text). Several pages bottom corner dog-eared. Pages slightly age-stained and wavy. [SUMMARY]: This rare 19th-century book on Bolivian history, geography and traditions has suffered some damage to cover, but is still in good reading condition.
|
|
Corvino Claudio
Miti e leggende dei Caraibi
In 8° br. fig. col. pp. 254, ben tenuto
|
|
Corvino Claudio
Miti e storie leggendarie degli animali. Racconti incredibili e curiosità di creature reali e fantastiche
ill., br. Gli animali sono da sempre presenti nei miti e nelle leggende perché sono per noi indispensabili. Sono metafore viventi delle nostre angosce, paure, speranze e di tutto ciò che non riusciamo a esprimere in altro modo. In questo libro sono raccolte storie originali - talvolta mai tradotte prima in italiano - che mostrano un mondo apparentemente fantastico e ingenuo, ma che è collegato ad antichi riti, credenze e religioni delle più varie culture del mondo. Il lettore scoprirà, per esempio, come un simpatico maialino possa diventare un essere mitologico che aiuterà sant'Antonio, novello Prometeo, a donare il fuoco agli uomini; come un placido orso che mangia mirtilli nella foresta sia in realtà un assatanato dongiovanni che in seguito darà vita al più romantico gorilla King Kong. Ancora, scoprirà che i miti e le leggende degli animali sono creazioni tutte umane per tentare di rispondere all'eterna domanda sulle nostre origini: ma "noi", discendiamo davvero da "loro"?
|
|
Corvino Claudio
Napoli come non l'avete mai sentita. Le voci della strada, le musiche della tradizione, i rumori di una città pulsante di vita
ill., br. Dal Vesuvio alle profondità marine, la città di Napoli può essere raccontata utilizzando un senso nuovo: l'udito. Ci sono rumori scomparsi, come il tintinnio delle bottiglie del lattaio la mattina, e suoni che si tramandano, come le canzoni dei "posteggiatori"; le stridule grida dei cantatori della cultura popolare e le voci perfette dei cantanti della nuova "tradizione"; le voci degli imbonitori dei mercati, che conservano secoli di storia in poche strofe, e voci nuove, come il venditore di "infilaaghi" sulla funicolare. I terribili rumori del traffico e il fragore dei botti di Capodanno, che allontanano i mali futuri e passati, e quelli delle pistole dei camorristi che vorrebbero governare anche acusticamente questa città. E poi c'è il mare, il rumore del mare, dallo sciabordio delle onde ai fondali, con nuove forme di vita come delfini e cetacei che stanno ritornando nel Golfo. Suoni e rumori che sono in grado di raccontare la storia, l'antropologia e i cambiamenti della secolare città di Napoli. Basta prestare loro ascolto.
|
|
Corvino Claudio
Orso. Biografia di un animale dalla preistoria allo sciamanesimo
ill., br. L'orso è l'ultima delle grandi fiere che il mondo abbia conosciuto, un generatore di simboli adatto a individuare realtà diverse tra loro: dalle comunità gay "Bears" alla Coca-Cola, dalle costellazioni alle squadre di rugby. In questo insolito saggio, una vera e propria biografia dell'orso, si ripercorrono i rapporti intercorsi tra l'uomo e l'animale nei secoli e nelle culture: dalla Preistoria e il suo presunto "culto dell'orso" al mondo greco, dove l'animale dà nome a costellazioni e accompagna le ragazze di buona famiglia alla vita matrimoniale attraverso il rito dell'aratela; dal mondo romano, dove combatte contro altri animali, gladiatori, cristiani e criminali, all'età medievale, quando i cuccioli sono utilizzati da principi e re come dono per le dame e gli adulti come cavalcature di santi. Un'epoca in cui gli uomini possono trasformarsi in terribili Berserkir, i mitici guerrieri-orso delle saghe nordiche. Il volume spazia anche tra le culture etnologiche: dagli Ainu giapponesi agli indiani d'America, dagli Inuit agli sciamani tungusi, per raccontare con linguaggio accessibile anche ai non specialisti realtà antropologiche come "Signore degli Animali", Bear Ceremonialism, sciamanesimo. Anche nelle tradizioni occidentali l'orso è ancora presente nei racconti e nelle maschere di Carnevale: i loro significati profondi saranno ricercati in un piacevole viaggio che va da Aristotele a King Kong. Senza dimenticare le compagnie italiana, gitane e russe degli orsanti.
|
|
Cosgrove Stephen
Morgan and Me
Price Stern Sloan Inc. 1978. Mass Market Paperback. Very Good. Very Good. No Jacket Very Good. No dust jacket. cover shows wear. Serendipity. Unknown printing. 0. 14" x 8. 53" x 5. 53". <br /><br /> Price Stern Sloan, Inc. paperback
Bookseller reference : 01023 ISBN : 0843105607 9780843105605
|
|
Cossu Nando
Al tempo del maiale. Comunità, lavoro e tradizioni nel villaggio Sardegna
br.
|
|
Costa Armida; Costa Barbara
La tarantella. Storia aneddoti e curiosità del ballo popolare più famoso del mondo
ril. La tarantella napoletana deriva, con ogni probabilità, dal tarantismo pugliese. Come emerge dalle pagine di questo volume, entrambi i fenomeni possono essere meglio compresi riferendosi a dei concetti elaborati, nell'800, da Nietzsche. Con la scoperta del dionisismo presente nella cultura greca, Nietzsche poneva anche le premesse per uno studio dei fenomeni di trance e di possessione di tipo storico-antropologico. La fama della tarantella è dovuta anche all'azione dei diversi saperi che si sono concentrati su di essa: la prima medicina del '600, le arti visive, la musica, le narrazioni provenienti dalla cultura popolare, i primi interessi socio-antropologici si sono incrociati facendo di questa danza una delle più famose al mondo. Il volume ricostruisce tutta l'affascinate e curiosa storia della tarantella, dalla sua formazione, nei sec. XVII e XVIII, al suo divenire un imponente fenomeno di antropologia culturale, per poi trasformarsi, nel XIX sec., in una pura e semplice danza. Per la loro analisi le autrici ricorrono a fonti documentarie di vario genere esibendo un repertorio fatto di immagini, testimonianze scritte, interpretazioni letterarie ed evocazioni musicali.
|
|
Costa Giancarlo
Leggende e fantasmi del mare
br. L'Olandese Volante, il marinaio senza testa, il fantasma assassino, la piovra gigante e i pesci monaci ma anche i sortilegi per calmare la tempesta e gli incantesimi per chiamare il vento: storie di strani personaggi e incredibili creature, superstizioni che gli uomini di mare si sono tramandati per secoli nelle lunghe ore di navigazione o durante le soste nei porti. Le paure e le speranze dei marinai davanti all'immensità del mare si sono trasformate in leggende, miti e credenze che ancora oggi incantano, spaventano e fanno sognare.
|
|
Costa Giancarlo
Polene
ill. Donne e guerrieri, dei, mostri e animali: figure realistiche e magiche insieme, semplici e nello stesso tempo emblematiche. Sono le polene, gli angeli di legno, che un tempo proteggevano la nave costituendo con essa una sola entità. La loro origine è antica e nebulosa quanto la navigazione stessa. Per secoli, con il loro volto grottesco, hanno allontanato le insidie dei mari e hanno ammaliato marinai e viaggiatori. Oggi le ritroviamo nei musei, oggetto di tragici desideri di visitatori e collezionisti, come la misteriosa Atalanta del Museo Navale della Spezia. Questa e altre storie in un ricco volume che ripercorre l'evoluzione delle polene dagli antichi egizi alle navi vichinghe, dal Medio Evo ai vascelli francesi e inglesi dell'Ottocento. Dopo anni di scrupolosa preparazione, viaggi e ricerche condotte presso i principali musei d'Europa e le collezioni private, ha raccolto un repertorio eccezionale sull'arte della decorazione navale, suddividendo per epoca e per soggetti le storie delle più celebri polene, coinvolgendoci in un mondo sospeso tra superstizione, tradizione e cultura popolare.
|
|
Costantini, Davide
Museo Arti e Mestieri dell'Umbria
Mm 155x235 Brossura originale, 190 pagine con numerose illustrazioni in nero lungo l'intero testo. Libro in ottimo stato, pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Costantino Giovanni
Cunti e raccunti de lu paise miu. Parte seconda
ill.
|
|
Costantino Maes
Curiosità Romane
Ristampa anastatica dell'edizione di Roma 1885, brossura dalla copertina pastello illustra da composizione grafica, segnata alle estremità da compressione, pigmento sbiadito e ombrato da densi aloni di polvere, fogli intonsi, in calda tonalità avorio, pulviscolo si annida ai tagli. N. pag. 142. USATO
|
|
Costantino Maes
Curiosità romane Vol. I - III
Opera incompleta. Volumi due di tre, composti rispettivamente da 160 e 143 pagine cadauno. Ristampa anastatica dell' edizione del 1885. Brossura editoriale in cartoncino flessibile, dalla copertina illustrata, con bandelle. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, ossidate da tonalità seppia, come i tagli. Numero pagine 303. USATO
|
|
Costanzo Charlene
The Twelve Gifts Of Birth
Featherfew. Fine in Fine Dust Jacket. 1998. Second Printing. Hard Cover. 1891836129 . 003420: Dustjacket now protected by a new Brodart Mylar Cover. "Through a tender inspiring tale The Twelve Gifts of Birth reveals the birthright inheritance that all children receive at this moment. Wise women otherwise known as fairy godmothers announce the twelve gifts and in the form of blessings show how to use them to enrich one's life. " Scarce Out Of Print Book.: 9 x 8.25 in. . Featherfew hardcover
Bookseller reference : 003420 ISBN : 1891836129 9781891836121
|
|
Costanzo Antonio
Hávamál. La voce di Odino
br.
|
|
Costopoulos Nina
Lighthouse Ghosts and Legends
Cliff Road/Crane Hill. New. . 2003. Softcover. Cliff Road/Crane Hill paperback
Bookseller reference : 9781575871738 ISBN : 1575871734 9781575871738
|
|
Cott Jonathan
ISIS AND OSIRIS
Doubleday 1994 16 764x2 286x23 622cm. 1994. Cartonné jaquette.
Bookseller reference : 100115574 ISBN : 385417977
|
|
COTTE P.V.
Regardons vivre une tribu malgache. Les Betsimisaraka.
La Nouvelle Edition Paris 1947 In-8 ( 215 X 145 mm ) de 236 pages, reliure malgache demi-cuir vert, plats imitant le raphia, dos à nerfs titré. Bel exemplaire.
Bookseller reference : 129186
|
|
Cotterell Arthur
Celtic Mythology : The Myths And Legends Of The Celtic World
Lorenz Books - Anness. Fine in Fine Dust Jacket. 1999. First Edition: Second Printing. Hard Cover. 1859679544 . 012636: Bookjacket/dustjacket now protected by a New Brodart Mylar Cover. Boards and pages are clean unmarked bright tightly bound and sharp cornered. Scarce Out Of Print Book. The fairytales legends and characters of the Celtic World are brought to life in this fascinating study. Content Chapters include: Celtic Otherworlds Sages and Seers Magic and Enchantment Wondrous Cauldrons Celtic Romance Single Combat Heroic Quests Fabulous Voyages Celtic Family Trees Index. : Color Illustrations: 9.25 x 12 in.: 96 pages . Lorenz Books - Anness hardcover
Bookseller reference : 012636 ISBN : 1859679544 9781859679548
|
|
Cotterell Arthur General Editor
World Mythology Minipedia
Bath UK: Parragon Publishing 2003. Hardcover. Fine/Fine. Type: Hardback Hardcover Book and Dust Jacket As New. Bright and colorful illustrated laminated binding is fresh looking clean unmarked tight & solid with sewn binding. Jacket with same ilustration as book and in fine condition. Over 200 full color Illustrations. Includes features on the gods and themes of every myth; and art artifacts and literature of legend. 320 pages with index. 6.75 x 5.2 inches. 2003 Paragon Publishing Bath UK Parragon Publishing hardcover
Bookseller reference : 023606 ISBN : 1405403268 9781405403269
|
|
Cottini Paolo
Di festa in festa - Sagre e tradizioni popolari nel Varesotto
1 29,5 x 22,5 cm., legatura editoriale cartonata, con sovraccoperta illustrata a colori, pagg.205, numerose illustrazioni in nero e a colori, bibliografia, indice dei nomi, come nuovo.
|
|
Cotton Jane Baldwin
Wall-Eyed Caesar's Ghost and Other Sketches
Boston: Marshall Jones Company 1925. 1st Edition. Cloth. Good/No Jacket. Frederic J. Cotton M. D. . 12mo 117 pages black cloth paper label on spine x-library <br/><br/>"The ways and folk-lore of our old fashioned colored people have always appealed immensely to me. Knowing the race as I have from childhood their traditions their hymns and superstitions their picturesqueness of speech and phantasies have naturally accumulated in my mind . therefore these sketches -Foreword." Illustrated with drawings by Frederic J. Cotton M.D. Marshall Jones Company hardcover
Bookseller reference : 004425
|
|
COURLANDER (Harold).
A Treasury of African Folklore: The Oral Literature, Traditions, Myths, Legends, Epics, Tales, Recollections, Wisdom, Sayings, and Humor of Africa.
New York, Crown Publishers, 1975, gr. in-8°, xix-617 pp, qqs illustrations, biblio, index, reliure toile vert olive décorée de l'éditeur, jaquette illustrée, 3 discrètes marques au stylo sur 3 pages, bon état. Edition originale. Texte en anglais (il n'existe pas de traduction française)
Bookseller reference : 122433
|
|
COURSAULT, René
CONTES NAIFS ET NOUVELLES FACETIEUSES. Le parler Tourangeau
Paris G.-P. Maisonneuve et Larose 1990 in 8 (21x14) 1 volume broché, 135 pages. Etat neuf ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )
Bookseller reference : 11668
|
|
COUZINIÉ, M. J.-P.
Dictionnaire patois-français (1847). DICTIONNAIRE DE LA LANGUE ROMANO-CASTRAISE ET DES CONTREES LIMITROPHES
Castres C. Thomas. Imprimerie de Cantié et A. Rey 1850 1850 in 8 (26x18,5) 1 volume reliure demi basane rouge de l'époque, dos lisse orné de faux-nerfs à froid et de fleurons à froid, faux-titre (dictionnaire patois-français, daté 1847), titre (Dictionnaire de la langue romano-castraise et des contrées limitrophes, daté 1850), IX et 563 pages, texte sur 2 colonnes, quelques rousseurs éparses, peite usure sur la coiffe supérieure. Avec en fin de volume un catalogue abrégé des noms patois de la flore castraise. Bon exemplaire ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )
Bookseller reference : 23203
|
|
COURSAULT, René
HISTOIRE DE LA TOURAINE. Les traditions populaires
Paris G.-P. Maisonneuve et Larose 1980 in 8 (21x15) 1 volume broché, 311 pages, avec 10 plans et cartes. Des origines jusqu'au XIIIe; De Philippe-Auguste jusqu'à la révolution; De la révolution jusqu'au mileu du XVe siècle. Etat neuf ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )
Bookseller reference : 11195
|
|
COURSAULT (René).
Histoire de la Touraine. Les traditions populaires.
P., Maisonneuve & Larose, 1980, in-8°, 307 pp, 10 cartes et illustrations, biblio, broché, bon état
Bookseller reference : 109067
|
|
COUTURIER Daniel
L'esprit de la girouette.
Cheminements S.L. 2002 In-4 carré ( 310 X 240 mm ) de 169 pages, broché sous couverture illustrée en couleurs rempliée. Figures en couleurs et en noir dans et hors-texte. Très bel exemplaire.
Bookseller reference : 250121
|
|
COUSIN Bernard
LE MIRACLE ET LE QUOTIDIEN. Les ex-voto Provençaux images d'une société. Préface de Michel Vovelle.
Aix-en-Provence Association Sociétés, Mentalités, Cultures 1983. In-8 broché couverture illustrée 339pp. Schémas, tableaux à pleine page, 28 reproductions d'ex-voto. Discret pli de lecture sur le dos, petite pliure angulaire sur le 1er plat de la couverture. Bel exemplaire frais et complet. (BAL 24)
Bookseller reference : GITj797
|
|
COURSAULT René
LE FOLKLORE DE LA TOURAINE
Paris Maisonneuve Larose 1972 in 8 (24x16) 1 volume broché, 98 pages [1]. Très bel exemplaire ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )
Bookseller reference : 11185
|
|
COURSAULT (René). [TOURAINE]
LE FOLKLORE DE LA TOURAINE.
Maisonneuve et Larose, 1972. In-8 broché.98 pp. Edition originale. Coutumes, Fêtes, Cuisine, Travaux des champs, Dictons, Chants et danses, Sorcellerie. Glossaire. Bibliographie. Etat neuf.
Bookseller reference : 1911
|
|
COUSSEE, Bernard / WALTER, Philippe:
Le coq. Folklore et mythologie d’un oiseau.
Lille, Bernard Coussée, 1992, gr. in-8vo, 93 p., richement ill. de photographies couleurs et n./b., cartonnage original ill.,
Bookseller reference : 111201aaf
|
|
COURSAULT (René)
Le Folklore de la Touraine.
Collection Contributions au Folklore des Provinces de France, XParis, Maisonneuve & Larose, 1972 gr. in-8, 98 pp., demi-chagrin brun, dos à nerfs, couverture et dos conservés (Honnelaître).
Bookseller reference : 224775
|
|
COURSAULT René
Les traditions populaires en Touraine. Leur évolution au cours des siècles
Maisonneuve et Larose, 1976, 208 p., in-8 br., "Contribution au folklore des Provinces de France - Tome XIV", état de neuf
Bookseller reference : QWA-2100
|
|
COURSAULT, René
LES TRADITIONS POPULAIRES EN TOURAINE. Leur évolution au cours des siècles
Paris G.-P. Maisonneuve et Larose 1976 in 8 (24x16) 1 volume broché, 209 pages. Etat de neuf ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )
Bookseller reference : 11182 ISBN : 270680632
|
|