Diana Rosario
La forma-reading. Un possibile veicolo per la disseminazione dei saperi filosofici. Resoconto ragionato, programma e strumenti di lavoro
brossura Il libro - di agevole fruibilità anche per le dimensioni volutamente ridotte è composto da un ampio saggio, che dà il titolo al volume, e da un'appendice esemplificativa, nella quale si pubblicano due diverse partiture lettoriali scritte per un reading su Cartesio. Con spirito dichiaratamente prospettico e senza alcuna pretesa di assolutizzare, nel saggio si propone una definizione della struttura del reading filosofico e si individuano le finalità che quest'ultimo dovrebbe avere. Si descrivono, inoltre, alcune sperimentate modalità per la costruzione di testi destinati alla lettura pubblica e si suggeriscono possibili paradigmi per giustificare il collegamento delle varie componenti (immagini, filmati, musica) che vi possono essere coinvolte.
|
|
Diano Carlo; Diano F. (cur.)
Opere
ril. Sono qui raccolti per la prima volta gli scritti teorici di Carlo Diano, con alcuni importanti inediti, per una visione pressoché completa della sua ricerca multiforme come filologo, grecista e innovativo interprete del mondo classico, ma anche come scrittore, saggista, teorico di estetica, poeta e, soprattutto, filosofo originale. È possibile seguire in ordine cronologico lo sviluppo del suo pensiero, dai primi scritti a opere di fama internazionale, come Forma ed evento, Linee per una fenomenologia dell'arte, gli importantissimi Scritti epicurei, gli Studi e saggi di filosofia antica, oltre ai rivoluzionari saggi sulla catarsi tragica, su Edipo, sull'Alcesti, su Platone, che nell'interpretazione di Diano rivelano aspetti prima inesplorati. Fulcro del suo pensiero filosofico ed estetico sono le categorie fenomenologiche di forma e di evento che, proprio per i loro tratti distintivi, si danno come strumento d'analisi del mondo greco, ma anche di ogni cultura e civiltà. Fondante è il suo discorso sul metodo, ricorrente in più saggi, che consiste nell'affrontare i problemi col rigore del filologo e l'ampiezza di una conoscenza universale, che annulla ogni barriera tra le diverse discipline. Su queste basi Diano fonda un sistema filosofico ed estetico originale in cui filologia, studi storici, filosofici, scientifici, sociali, storico-artistici e storico-religiosi si integrano a creare un nuovo procedimento di indagine, che gli permette di restituire il senso originale di autori e testi. La vasta cultura, la prodigiosa padronanza della filologia, l'ampiezza di visione, la mente eclettica e anticipatrice, le grandi doti di traduttore sono le solide basi di un sistema filosofico più che mai attuale, che lo pone fra i grandi Maestri del pensiero moderno e contemporaneo. Con i contributi di Massimo Cacciari e Silvano Tagliagambe.
|
|
Diano Giada
Io sono come Omero. Vita di Lawrence Ferlinghetti
br. Una ricostruzione della vita di Lawrence Ferlinghetti, poeta americano nato nel 1919 e protagonista della grande stagione della beat generation. Giada Diano ha lavorato a stretto contatto del poeta, ma ha consultato anche i diari privati che le ha messo a disposizione, ha visitato amici, conoscenti e membri della famiglia. A partire da questo incrocio di notizie, la biografia ha preso una strada non canonica. L'autrice ha dato rilievo a episodi emozionali della vita di Ferlinghetti. Molti hanno a che fare con le esperienze europee del poeta e con l'influenza che la stagione culturale di cui Ferlinghetti è stato padre e nume tutelare ha avuto fuori dall'America. La vita di Ferlinghetti trae con sé stralci di altre esperienze: incrociamo Ginsberg e Pound, i gruppi anarchici italiani e i movimenti di avanguardia con cui il poeta ha avuto contatti. Ultimo testimone di un'epoca gloriosa, Ferlinghetti e la sua vicenda offrono un punto di vista sulla beat generation che rinverdisce e riattualizza, di quel movimento, le battaglie per i diritti civili, il clima di accesa tensione utopica e l'ansia di libertà professata nei fatti.
|
|
Dibattista Liborio
Emozioni infettive. Saggi storico-filosofici
brossura
|
|
Dibitonto Daria
Luce, oscurità e colore del desiderio. Un'eredità non ancora indagata della filosofia di Ernst Bloch
brossura
|
|
Dickson P. G. M
Finance and Government Under Maria Theresia 1740-1780: Society and Government - TOME 1 + TOME 2
Clarendon press 1987 510 pages 3x22x15cm. 1987. Cartonné jaquette. 510 pages.
书商的参考编号 : 100125797
|
|
DICHAND, Hans
Die Künstler der Klassischen Moderne in Österreich. Austria Pioneering Modern Art. (Text deutsch und englisch)
Frankfurt, Propyläen 1989. 31 x 29 cm. 208 S. mit großteils farbigen ganzseitigen Abb., OLn. mit OUmschl., sehr gut erhalten. I English and german bilingual edition
书商的参考编号 : EEZZ6119
|
|
DICK Philip K.
NON SAREMO NOI. Urania - Le Antologie - n. 896. Traduzione di Delio Zinoni. A cura di Carlo Fruttero e Franco Lucentini.
In-16 gr. (mm. 190x130), brossura originale a colori, pp. 188,(4). Antologia di racconti (La Macchina - Partita di ritorno - Il Re degli Elfi - Yancy - Legatura in pelle - I seguaci di Mercer - Non saremo noi). Prima edizione italiana (12 luglio 1981). Ben conservato.
|
|
DICK Philip K.
PICCOLA CITTA’. Urania - Le Antologie - n. 897. Traduzione di Delio Zinoni. A cura di Carlo Fruttero e Franco Lucentini.
In-16 gr. (mm. 190x130), brossura originale a colori, pp. 189, con ill. in b.n. nel t. Antologia di racconti (L’ultimo dei capi - Il fattore letale - Giocate e vincete - Vendete e moltiplicatevi - Bacco, tabacco e.. Fnools - Il gatto - Le pre-persone - Piccola città). Prima edizione italiana (26 luglio 1981). Ben conservato.
|
|
Dick, Karl
Der schriftstellerische Plural bei Paulus. [Von Karl Dick].
Halle a.S.: Max Niemeyer 1900. IV, 169, (1) Seiten. 8° (22 x 15 cm). Halbleinenband der Zeit mit vergoldetem Rückentitel. [Hardcover / fest gebunden].
书商的参考编号 : 3140213
|
|
Dickens Charles. 1812 1870. Lindsay Jack 1900 1990. Sitwell Edith 1887 1964 Blurb author
CHARLES DICKENS. A Biographical and Critical Study
London: Andrew Dakers Ltd 1950. 1st edition NCBEL III 830. Orange cloth binding with gilt stamped lettering to spine. Dust jacket. Printed dark yellow belly band with blurb by "Dr. Edith Sitwell". VG square & tight/spine slightly sun-darkened/VG spine panel a bit sun-tanned. 459 1 blank pp including Index. Publisher info card laid-in. 8vo. <br/><br/>Somewhat uncommon biography of the Inimitable especially so in jacket & with the belly band on which Dame Sitwell states "Mr. Lindsay's study seems to me infinitely the most important long book on Dickens that has appeared." Andrew Dakers Ltd hardcover
书商的参考编号 : 1529.1
|
|
Dickens Charles. 1812 1870. Warner Charles Dudley 1829 1900
CHARLES DICKENS. An Appreciation
Newark: The Carteret Book Club 1913. 1st edition BAL 21226. #41/100cc. Off-white paper-wrapped boards. Paper label on cover. Abt VG sp darkened/some soiling to boards/bpt of James Valentine. Sm 8vo. <br/><br/> The Carteret Book Club hardcover
书商的参考编号 : 6729
|
|
Dickens Charles. 1812 1870. Warner Charles Dudley 1829 1900
CHARLES DICKENS. An Appreciation
Newark: The Carteret Book Club 1913. 1st edition BAL 21226. #97/100cc. Off-white paper-wrapped boards. Paper label on cover. Slipcase. Nr Fine minor soiling/bpt on front pastedown. Slipcase - VG avg wear & soiling. Sm 8vo. <br/><br/> The Carteret Book Club hardcover
书商的参考编号 : 6729.1
|
|
Dickens Charles. 1812 1870. Lindsay Jack 1900 1990. Sitwell Edith 1887 1964 Blurb author
CHARLES DICKENS. A Biographical and Critical Study
London: Andrew Dakers Ltd 1950. 1st edition NCBEL III 830. Orange cloth binding with gilt stamped lettering to spine. Dust jacket. Printed dark yellow belly band with blurb by "Dr. Edith Sitwell". VG square & tight/spine slightly sun-darkened/VG spine panel a bit sun-tanned. 459 1 blank pp including Index. Publisher info card laid-in. 8vo. <br/><br/>Somewhat uncommon biography of the Inimitable especially so in jacket & with the belly band on which Dame Sitwell states "Mr. Lindsay's study seems to me infinitely the most important long book on Dickens that has appeared." Andrew Dakers Ltd hardcover books
书商的参考编号 : 1529.1
|
|
Dickens Charles. 1812 1870. Warner Charles Dudley 1829 1900
CHARLES DICKENS. An Appreciation
Newark: The Carteret Book Club 1913. 1st edition BAL 21226. #41/100cc. Off-white paper-wrapped boards. Paper label on cover. Abt VG sp darkened/some soiling to boards/bpt of James Valentine. Sm 8vo. <br/><br/> The Carteret Book Club hardcover books
书商的参考编号 : 6729
|
|
Dickens Charles. 1812 1870. Warner Charles Dudley 1829 1900
CHARLES DICKENS. An Appreciation
Newark: The Carteret Book Club 1913. 1st edition BAL 21226. #97/100cc. Off-white paper-wrapped boards. Paper label on cover. Slipcase. Nr Fine minor soiling/bpt on front pastedown. Slipcase - VG avg wear & soiling. Sm 8vo. <br/><br/> The Carteret Book Club hardcover books
书商的参考编号 : 6729.1
|
|
DICKENS Charles
THE POSTHUMOUS PAPERS OF THE PICKWICK CLUB. Illustrated by Cecil Aldin.
In-8 gr. (mm. 275x180), 2 volumi, tela editoriale figurata in nero al piatto e al dorso (lievi abrasioni alle cerniere), pp. X,449; X,456,(2); molto ben illustrati dall’artista inglese Cecil Aldin con disegni in b.n. nel t. (testate e grandi iniziali ad ognuno dei 57 capitoli) e 24 bellissime tavole f.t. a colori, incluse le due antiporte, tutte precedute da una velina con didascalia. ll Circolo Pickwick (The Posthumous Papers of the Pickwick Club, abbreviato in The Pickwick Papers) fu il primo romanzo dello scrittore inglese Charles Dickens e viene considerato uno dei capolavori della letteratura britannica. Pubblicata a fascicoli, l’opera vuole essere un resoconto dei viaggi che il signor Samuel Pickwick, fondatore del Circolo Pickwick, compie nel maggio 1827 assieme a tre amici, attraverso l'Inghilterra del primo Ottocento con l'intenzione di descriverne gli abitanti, fra situazioni paradossali e personaggi bizzarri. L’illustrazione di Cecil Aldin rende questa edizione particolarmente pregiata, citata anche da Carteret “Le Trésor du Bibliophile”,IV, p. 138 per la versione francese del 1912. Cfr. anche Benezit,I, p. 173: “Cecil Aldin Charles Windsor (1870-1935), aquarelliste de sujets de sport, dessinateur.. il fut aussi l’auteur-illustrateur de nombreux livres pour enfant et illustra des ouvrages littéraires”, citando naturalmente questo romanzo di Dickens. Solo qualche lieve fiorit., altrimenti bello e fresco esemplare con barbe, ben conservato; con una lunga dedica ms. al risg. a Bernard per il suo “Bar mitzvah”.
|
|
Dickens Charles; Bartoli L. (cur.)
Una vita in lettere. Vol. 2: (1851-1870)
ill., br. Al termine della pubblicazione di "David Copperfield" il successo di Charles Dickens era universale, eppure questo secondo volume epistolare, inedito in italiano, dipinge l'affresco di un demone irrequieto che esplode e si sgretola fra le righe. Pare quasi che lo scrittore ripercorra a ritroso la prima metà della sua vita: ritrova gli amori, rivisita i luoghi, torna in Italia e in America, eppure il suo sguardo è cambiato. Non solo ora Dickens osserva il suo pubblico dall'alto dei palcoscenici di mezzo mondo ma con ogni lettera tradisce anche un sentire mutato, forgiato da sotterfugi amorosi, telegrammi in codice, un fisico logoro, eredi indegni e una consorte incapace. Una corrispondenza che incarna l'essenza di un'epoca e irradia della tipica vivacità dickensiana le grandi icone del tempo, da Abraham Lincoln a Hans Christian Andersen.
|
|
Dickens, Charles
A Childs History of England (1853 + 1854)
Leipzig: Bernhard Tauchnitz. 1853. (2nd), 2 vols. in 1 Vol., Text english, VIII, 269 S., and VIII, 338 S., Halbleder, Rücken goldgeprägt, Einband leicht berieben, Kanten etw. bestoßen, gestempelt, insges. gutes Ex.,
书商的参考编号 : 2469
|
|
Dickens, Charles
Barnaby Rudge. Meister Humphrey`s Wanduhr, zweiter Band. Mit Bildern von George Cattermole und H. K. Browne genannt Phiz. Herausgegeben von M Färber.
Meersburg, F. W. Hendel Verlag, ohne Jahr (1929). 4°. 605 Seiten, 1 Blatt. Orig.-Leinen mit reicher Rückenvergoldung. Stempel auf Titel (entwertet).
书商的参考编号 : 700466
|
|
DICKENS, Charles
Barnaby Rudge. Übertr. v. M. v. Schweinitz. Mit den Illustrationen zur Erstausg. v. H.K. Browne u. G. Cattermole. (Winkler-Dünndruck).
München: Winkler 1963. 940 S., Ill. Ln.mS.iS, *sehr gutes Expl.*.
书商的参考编号 : 103958
|
|
Dickens, Charles
Der Raritätenladen. 2 Bände.
Leipzig, Insel, [1910]. 2 Bl., 388 S., 2; 2 Bl., 415 S. Mit zahlreichen Illustrationen von George Cattermole, Phiz, George Cruikshank und anderen. 8° (20 x 13 cm). Original-Leinwand mit Rückenvergoldung und Kopfgoldschnitt (Entwurf: E. R. Weiß).
书商的参考编号 : 35982
|
|
DICKENS, Charles
Der Raritätenladen. Übertragen v. M. v. Schweinitz. Mit den Ill. zur Erstausg. v. Phiz u. Cattermole. (Winkler Dünndruck).
München: Winkler 1962. 825 S., Ill. Ln.mS. *gutes Expl.*.
书商的参考编号 : 103956
|
|
DICKENS, Charles
Die Pickwickier. Übertragung v. Josef Thanner. Mit den Illustrationen zur Erstausg. v. R. Seymour u. Phiz. (Winkler Weltliteratur Dünnchdruckausgabe).
München: Winkler um 1980. 1026 S., Ill. Ln.mS.
书商的参考编号 : 32970
|
|
DICKENS, Charles
Illustrierte Werke. Monumentalausgabe. Herausgegeben von Karl Martin Schiller, M. Färber und Paul Herrmann. Bde 1-10 (von 12). (Monumentalausgabe).
Lpz / Meersburg: Hendel 1927 ff. zus. ca. 7000 S. Mit zahlr. Abbildungen nach den Illustrationen der Originalausgaben von H. K. Browne genannt Phiz, George Cruikshank, R. Seymour u. a. auf Tafeln und im Text. Lex 8° Ln. *vorhanden: Band 1: Lebensgeschichte und Erfahrungen David Copperfields des Jüngeren; Band 2: Klein Dorrit; Band 3: Oliver Twist; Band 4: Die Pickwickier; Band 5: Meister Humphrey`s Wanduhr. Der Raritätenladen; Band 6: Barnaby Rudge; Band 7: Leben und Schicksale des Martin Chuzzlewit; Band 8: Geschäfte mit der Firma Dombey und Sohn; Band 9: Leben und Schicksale des Nicholas Nickleby; Band 10: Weihnachtsmärchen und Weihnachtsgeschichten *gute Reihe*. ohne Band 11: Bleakhaus; Band 12: Geschichte zweier Städte. Harte Zeiten.
书商的参考编号 : 11742
|
|
Dickens, Charles
Leben und Schicksale des Nicolaus Nickleby von Boz (d.i. Dickens). Neuaus dem Englischen Von Carl Kolb. Mit Federzeichnungen nach Phiz. Erstes bis drittes Bändchen.
Stuttgart, Krabbe, 1841. 13 x 9 cm. 480; 576; 576 Seiten. Illustrationen teils gefaltet. Dekorative gold- und blindgeprägte Leinenbände der Zeit. Papier teils etwas gebräunt.
书商的参考编号 : 701539
|
|
DICKENS, Charles
Martin Chuzzlewit. Übertragen v. Carl Kolb. Mit den Illustrationen zur Erstausg. v. Phiz. (Winkler Dünndruck).
München: Winkler 1977. 987 S., Ill. Ln.mS.iS.
书商的参考编号 : 103954
|
|
Dickens, M
Das Heimchen auf d. Herde. Eine Elfengeschichte. 2. Aufl.
Leipzig, Titze, (etwa 1890). 4°. M. zahlr. xylograph. Abb. im Text u. a. 7 Taf . v. C. Beckmann. 109 S. Roter OLwdbd. m. reicher ornamentaler Goldpr. a. Rücken u. Vorderdeckel sowie m. Goldschnitt. Ecken u. Kapitale etwas bestoßen. Letztes (leeres) Bl. entfernt.
书商的参考编号 : 160249
|
|
Dickinson Emily
Herbarium. Ediz. speciale
ill., ril. In una lettera del 1845 la quattordicenne Emily Dickinson chiedeva a una sua amica se avesse iniziato a collezionare fiori e piante per un erbario: "Sarebbe come un tesoro per te; quasi tutte le ragazze ne hanno uno". La cura che mise nel suo erbario, inusuale per una giovane della sua età, ci rivela una passione per la natura che l'avrebbe accompagnata per tutta la vita e che avrebbe influenzato in maniera determinante la sua poetica, all'interno della quale i fiori assumono un ruolo simbolico di fondamentale importanza. Questa passione fece sì che Dickinson, ancor prima che come poetessa, fosse conosciuta e apprezzata come grande esperta di giardinaggio. I fiori esotici della sua serra spandevano il loro profumo anche durante l'inverno. Oltre che dalle immagini dei fiori raccolti, il libro è arricchito da alcuni saggi introduttivi, dal catalogo e da un indice degli esemplari botanici.
|
|
Dickinson Emily
Un vulcano silenzioso, la vita. Lettere di un genio pudico
brossura In un universo di affetti tanto ristretto quanto tenero ed esplosivo, Emily Dickinson (1830-1886) contempla e giudica il mondo, lo rifiuta in eruzioni laviche o lo sublima fino all'accecante calor bianco di una luce di rivelazione. Le lettere amorose, ironiche o poetiche di una donna che scelse il rischio del pensiero e lo chiamò estasi.
|
|
Didier Deroeux et Annick Notter
Augustin Lesage 1876-1954
Philippe Sers Editeur/Vilo, Arras/Béthune/Lausanne/Florence/Le Caire, 1988. In-4, broché sous couverture illustrée en couleur, 222 pp. Sommaire - Préface, par Olivier Chevrillon - "Un jour, tu seras peintre...", par Annick Notter et Didier Deroeux - Augustin Lesage et le spiritisme, par Michel Thévoz - Parcours initiatique d'Augustin Lesage, par Hubert Larcher - L'Egypte d'Augustin Lesage, par ...
书商的参考编号 : 2065
|
|
Didier Deroeux & Annick Notter
Augustin Lesage 1876-1954
Petit Journal de l'Exposition, Arras/Béthune/Lausanne/Florence/Le Caire, 1988. In-4, agrafé sous couverture illustrée en couleur, 12 pp. Art brut - 1. Un destin exceptionnel - 2. L'œuvre d'Augustin Lesage - Bibliographie succincte.
书商的参考编号 : 8465
|
|
Diderot, (Denis)
Erzählungen. Erster Band.
München, Georg Müller, 1921. 4 Blatt, 396 Seiten, 2 Blatt. Orig.-Halbleder mit goldgeprägtem Rückenschild.
书商的参考编号 : 700425
|
|
Diderot, Denis
Das erzählerische Gesamtwerk. Übertragen von Hans Hinterhäuser, Guido Meister, Raimund Rütten und Jens Ihwe. Herausgegeben von Hans Hinterhäuser. 4 Bände.
Berlin, Propyläen, 1966-1967. 375 S., 2 Bl.; 366 S., 3 Bl.; 370 S., 1 Bl.; 372 S., 1 Bl. Mit zahlreichen Illustrationen von André Masson, Charles Lapicque, Edouard Pignon und Francisco Borès. Gr.-8° (24,5 x 16 cm). Original-Leinwand mit Rückenschild, jeweils in Original-Pappschuber.
书商的参考编号 : 37201
|
|
Didi-Huberman Georges
Come le lucciole. Una politica delle sopravvivenze
br. Ogni essere vivente emette flussi di fotoni. Ne esistono tuttavia di minuscoli per i quali la luce - sprigionata da una sostanza chimica, la luciferina - è parata nuziale, danza d'amore. Un grappolo di cinquemila lucciole produce a malapena il chiarore di una candela. Eppure quella fragile grazia, quel volteggio fosforescente che punteggiano il buio si sono prestati a considerazioni apocalittiche. «Darei l'intera Montedison per una lucciola», scriveva Pier Paolo Pasolini nel 1975, pochi mesi prima di venire ammazzato. Una fascinazione antica, la sua, che risaliva agli anni della guerra, quando osservava estatico «una quantità immensa di lucciole, che facevano boschetti di fuoco dentro boschetti di cespugli». La loro scomparsa gli appariva come un genocidio culturale, l'ultimo crimine di un nuovo fascismo peggiore del precedente: il neocapitalismo, con il suo fulgore artificiale, abbacinante. Da allora parlare di lucciole equivale ad alludere, per via di metafora, ai tratti del mondo umano che rischiano di eclissarsi di fronte all'avanzata irreversibile della stereotipia sociale. Corrono pericolo «uomini-lucciole», «parole-lucciole», «immagini-lucciole», «saperi-lucciole». Ma sono davvero condannati ad andare perduti? Nel suo libro più immediatamente politico, Georges Didi-Huberman coglie benissimo ciò che la disperazione impedì a Pasolini di vedere: che la barbarie non procede senza intoppi; che mettere avanti la rovina del tutto oscura i barlumi che resistono malgrado tutto; che chiudersi nel lutto per l'arcaico paralizza l'intelligenza del presente; che il nostro «adesso» è un montaggio di tempi diversi, da cui il passato non può essere bandito per sempre. Attraverso un confronto appassionato anche con Walter Benjamin e Giorgio Agamben, Didi-Huberman apre a un'idea di sopravvivenza. In questa prospettiva, il declino non prelude alla catastrofe antropologica, ma è risorsa vitale. Le sue armoniche sono le stesse degli atomi che cadono in Lucrezio: inventano forme, preservando «scintille di umanità».
|
|
Didi-Huberman Georges
Il cubo e il volto. A proposito di una scultura di Alberto Giacometti. Ediz. illustrata
ill., br. Questo saggio costituisce la prima monografia intrapresa intorno alla scultura più strana, più atipica di Giacometti, il cubo, considerato l'unico oggetto astratto dell'artista. Fatto inesplicabile in un'opera votata, apparentemente, alla "ricerca della realtà". L'insieme delle domande, ipotesi e analisi formali e storiche con cui questo libro letteralmente circonda l'oggetto, aprirà al lettore delle prospettive del tutto nuove. Lo studio minuzioso di Didi-Huberman, infatti, permette di scoprire nel cubo un oggetto dallo statuto paradossale; un'eccezione, un'opera chiusa su se stessa e senza discendenza stilistica, un prisma nel quale Giacometti articola alcuni dei paradigmi essenziali della sua arte: il rapporto dei corpi con la geometria, la questione della dimensionalità, la separazione del viso dal cranio, l'iconografia della melanconia e infine la problematica del ritratto che obbliga, di fronte a questa scultura, a formulare la nozione inedita di 'antropomorfismo astratto'. Un volume per gli appassionati di arte e scultura contemporanee, guardate attraverso numerose sfaccettature antropologiche e filosofiche.
|
|
Didi-Huberman Georges; Agnellini F. (cur.)
Quando le immagini prendono posizione. L'occhio della storia. Vol. 1
br. A partire dall'analisi delle opere "L'Abicì della guerra" e "Diario di lavoro", Georges Didi-Huberman approfondisce le dinamiche, le idee e le disposizioni formali della riflessione di Bertolt Brecht sulla guerra. Un percorso che, passando in rassegna i documenti visuali e i reportage fotografici raccolti da Brecht sulla seconda guerra mondiale, attraversa alcuni motivi cruciali per il pensiero del drammaturgo tedesco, come il concetto di esilio e quelli di rilettura e di costruzione della storia attraverso il montaggio delle immagini. Obiettivo dell'opera è quello di individuare nei montaggi brechtiani un momento fondamentale della cultura europea del Novecento e un modello di intersezione tra l'esigenza dell'interpretazione della storia, la sfida del politico e lo spazio estetico. Didi-Huberman si sofferma con particolare attenzione sull'esperienza brechtiana della "messa in scena" quale processo conoscitivo in cui gli elementi del montaggio - come "le riproduzioni delle opere d'arte, le fotografie della guerra nei cieli, i ritagli di giornale, i volti di chi gli stava vicino, gli schemi scientifici, i cadaveri dei soldati sui campi di battaglia, i ritratti dei dirigenti politici, statistiche, le città in rovina, nature morte, paesaggi e le opere d'arte rese oggetto di vandalismo dalla violenza militare" - intrattengono fra loro un rapporto vivo e dialettico, che non li irrigidisce nelle strette maglie della presa di partito, ma li colloca piuttosto sul versante critico del sapere e del vedere che ogni presa di posizione necessariamente comporta.
|
|
Didi-Huberman Georges; Agnellini F. (cur.)
Quando le immagini prendono posizione. L'occhio della storia. Vol. 1
br. A partire dall'analisi delle opere "L'Abicì della guerra" e "Diario di lavoro", Georges Didi-Huberman approfondisce le dinamiche, le idee e le disposizioni formali della riflessione di Bertolt Brecht sulla guerra. Un percorso che, passando in rassegna i documenti visuali e i reportage fotografici raccolti da Brecht sulla seconda guerra mondiale, attraversa alcuni motivi cruciali per il pensiero del drammaturgo tedesco, come il concetto di esilio e quelli di rilettura e di costruzione della storia attraverso il montaggio delle immagini. Obiettivo dell'opera è quello di individuare nei montaggi brechtiani un momento fondamentale della cultura europea del Novecento e un modello di intersezione tra l'esigenza dell'interpretazione della storia, la sfida del politico e lo spazio estetico. Didi-Huberman si sofferma con particolare attenzione sull'esperienza brechtiana della "messa in scena" quale processo conoscitivo in cui gli elementi del montaggio - come "le riproduzioni delle opere d'arte, le fotografie della guerra nei cieli, i ritagli di giornale, i volti di chi gli stava vicino, gli schemi scientifici, i cadaveri dei soldati sui campi di battaglia, i ritratti dei dirigenti politici, statistiche, le città in rovina, nature morte, paesaggi e le opere d'arte rese oggetto di vandalismo dalla violenza militare" - intrattengono fra loro un rapporto vivo e dialettico, che non li irrigidisce nelle strette maglie della presa di partito, ma li colloca piuttosto sul versante critico del sapere e del vedere che ogni presa di posizione necessariamente comporta.
|
|
Didion Joan
Da dove vengo. Un'autobiografia
ril. "Da dove vengo" è l'opera in cui Joan Didion raccoglie tutta se stessa: è la sua autobiografia, restituita attraverso il prisma della storia americana. Dopo la morte della madre, la necessità di congedarsi dai genitori la porta a guardare dentro il rapporto con la famiglia e a scavare il luogo da cui proviene, dissodare la propria identità, chiedersi, appunto, «da dove vengo». Didion si rende conto di non aver mai capito la California, di doversi liberare dall'incantesimo sotto il quale è sempre vissuta. Con "Da dove vengo" Joan Didion scrive quindi la storia della sua terra, la storia della sua famiglia, la sua storia. Che si trasforma in una struggente contronarrazione dell'epica della frontiera, dalle traversate degli antenati al mito delle «cose selvagge» e del ranch, dai sogni dei pionieri ai leggendari grandi latifondisti. Lo spirito individualista e il trionfalismo civico, la scomparsa e il continuo riaffiorare di un paradiso naturale perduto, i grandi cambiamenti del dopoguerra, la potenza ciclopica della ferrovia, le speculazioni del mercato immobiliare e dell'industria aerospaziale, tutte le malinconie e le contraddizioni delle classi sociali: ogni cosa è declinata in toni intimi e corrosivi. Così la scrittrice americana passa al setaccio ogni granello di sabbia californiana e con grazia predatoria smaschera, ricompone, ripudia e invoca il proprio affresco delle origini. "Da dove vengo" è un'opera cadenzata sulle note di una lucida nostalgia. È l'esplorazione, tra siccità e alluvioni, di un territorio emotivo saldamente intrecciato a quello reale. Se la revisione del cosmo californiano è prima di tutto una riflessione su di sé, al termine di questo lungo viaggio Joan Didion trova la sua miniera d'oro, la sua eredità, la sua America, il suo dove. E noi con lei.
|
|
Didon Henri 1840 1900
Indissolubilité Et Divorce: Conférences De Saint-philippe Du Roule ; Avec Préface Et Épilogue French Edition
Nabu Press 2011-09-29. Paperback. Good. Nabu Press paperback
书商的参考编号 : SONG124709037X ???????? : 124709037X 9781247090375
|
|
Didon Henri 1840 1900
L'homme Selon La Science Et La Foi ; Conférences French Edition
Nabu Press 2011-09-21. Paperback. Good. Nabu Press paperback
书商的参考编号 : SONG1246122375 ???????? : 1246122375 9781246122374
|
|
Didon pere Henri 1840 1900
Jésus Christ : heri et hodie ipse et in secula: volume II
London: Kegan Paul Trench Trubner & Co. Ltd. 1906. Fourth Edition. Good copy in original title-blocked cloth with some wear and tear as with age. Remains well-preserved overall; bright and clean. Physical description; volume II only: 481 p. : maps plan ; 25 cm. Notes Includes bibliographical references. Subject; Jesus Christ. Genres; Biography. Illustrated. London: Kegan Paul, Trench, Trubner & Co. Ltd. hardcover
书商的参考编号 : 250890
|
|
Dietman, Erik
Grimaces boucanées et marrons glacés arrosés d'un blanc bien rouge
FRAC de la Réunion, collection "Carnet de Voyages", 6, 1997. In-12, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleurs, 73 pp.
书商的参考编号 : 6609
|
|
Diehl, Gaston
Jean Le Moal
Galerie Marbach, Paris, 1964. In-8, broché, 89 pp. Préface, par Gaston Diehl - Liste des œuvres exposées : Peintures. - Dessins. - Gravures. - Lithographies. - Dessins lithographiques.-théâtre. - Jean Le Moal et le théâtre, par Maurice Jacquemont. - Vitraux. - Décorations murales. - Tapisseries - Planches - ...
书商的参考编号 : 5474
|
|
Diehl, Gaston et Lurçat, Jean
Triomphe de la Tapisserie - (Propos de Manessier...)
Cahiers des Amis de l'Art, n°9, Paris, 1946. In-12, broché sous couverture rempliée et illustrée, 48 pp. Introduction, par G. Diehl - Le siècle d'or de la tapisserie française, par F. Elgar - Premier épisode d'une renaissance : l'expérience de Madame Cuttoli, par M. Croizard - Trente ans au service d'une idée, Jean Lurçat et la Tapisserie ...
书商的参考编号 : 1223
|
|
Die Nation. Wochenschrift für Politik, Volkswirthschaft u. Litteratur (Herausgeber)
Eine Sammlung ausgewählter Artikel. (Original-Interimsbroschur!).
Berlin:, Kommissions-Verlag Hermann., 1894. (ca. 19,8 x 13 cm). 214 S. Original-Broschur mit Rückentitel und dekoriertem Deckeltitel. Einband etwas gerändert, Rücken mit Fehlstellen. Papierbedingt innen gebräunt. Insgesamt gut erhalten.
书商的参考编号 : 7735C
|
|
Diefenbach, Lorenz
Die Aristokraten. Ein Roman.
Frankfurt/M., Johann David Sauerländer 1843. * 364 Seiten. 16 x 11 cm. Schlichter Halblederband der Zeit (beschabt). [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 111260
|
|
DIEFFENBACH, G.CHR
(Hrsg.) Für unsere Kleinen. Illustrierte Monatschrift für Kinder von 4 - 10 Jahren. Jg 13 (- 15) in 1 Bd.
Gotha, Perthes, 1897 (- 1899). 1 Bl., 192; 192; 176 (v. 192) S. Mit zahlr. einfarb. Textillustr., zus. 3 Chromolithotafeln. Neuer Lwdbd (Papier gebräunt u. teils mit Randläsuren = minimaler Textverlust, 1 Bl. m. kleinem Loch, stellenweise etwas fleckig, in Jahrgang 15 fehlen die S. 49 - 64).
书商的参考编号 : 1243237
|
|
DIEFFENBACH, G.CHR
Sechzig Kinderlieder. für 2 Singstimmen mit leichter Klavierbegleitung komponiert von K. A. Kern. Op. 36. Mit einem Beitrage von Gr. A. v. G. 8. Aufl.
Wiesbaden, Kunze, 1908. 4to. 2 Bl., 48 S. m. 24 Illustrationen v. Fr. Wanderer. Illustr. OKart. m. Leinwand-Rücken (berieben, Papier gering gebräunt).
书商的参考编号 : 1223737
|
|
Diehl Gaston - Passeron Roger - Patani Osvaldo - Restany Pierre
Picasso. La collezione nascosta
illustrazioni
|
|