|
GIDE Andrè
IL RITORNO DEL FIGLIOL PRODIGO.
Seguito da I dieci romanzi francesi che...' Edizioni d'Arte, Firenze, 1947. In-8 p., cartonato editoriale (picc. strappi), pp. 60,(2), con 3 tavv. f.t. Nella traduzione di Enrico Barfucci illustrata con tavole originali di Gianni Vagnetti e con una copertina espressamente incisa su rame da Enrico Michelassi per la collana de L'ape d'oro', diretta da Eugenio Vaquer. Edizione di 490 esemplari. Testo ben conservato.
书商的参考编号 : 21159
|
|
GIDE André
AMYNTAS. Mopsus - Feuilles de route - De Biskra a Touggourt - Le renoncement au voyage.
In-16 p. (mm. 163x100), mz. marocchino con ang., dorso a cordoni con filetti e tit. impresso in oro, taglio super. dorato, conserv. brossura orig. (tracce d’uso), pp. 291,(5). Vi sono contenute pagine dei diari di Gide che documentano 4 suoi viaggi nel Nord Africa dal 1899 al 1904. Solo “Feuilles de route” era già stato pubblicato a Bruxelles nel 1899; le altre 3 parti sono in "edizione originale". Tiratura di 350 copie “sur vergé d’Arches”. Il ns. esemplare, molto ben conservato, porta una dedica autografa di Gide all’occhietto, datata “Roma, mars 1909”.
|
|
Gide André
Dostoevskij
br. "Acconsentire alla sofferenza e al peccato; abnegare alla pura diversità: accettare dunque la 'lingua', la revoca dentro ogni parola scritta e letta, sapendo che ogni parola, ogni sillaba, sono vere e assolute, il bene e il male, l'estraneità terribile e insieme innocente, come quel suggello che stringe in un abbraccio senza respiro Fédor ad André, Dostoevskij alla nuova modernità: Stavrogin. Quelle sere qualcuno assistette a una malattia che, attimo dopo attimo, creava il pensiero, rilanciando la letteratura nella assoluta profondità dell'uomo. Al Vieux-Colombier andò in scena il doppio dell'umanità; ma un doppio come fosse visto per la prima volta e con compassione, senza esotismo o esoterismo, nemmeno più terrore, nel vuoto della stenografia recitata. Come fosse stato un discorso epilettico: la malattia, la curva d'ombra che riporta l'uomo dentro l'uomo, oltre le convenienze e le bugie. 'Myskin è epilettico - conclude Gide -Kirillov è epilettico, Smerdiakov lo è. C'è un epilettico in ciascuno dei grandi libri di Dostoevskij'. L'epilessia è il male sacro; così come dichiara un proverbio di Blake: 'Se altri non fossero stati pazzi, ci toccherebbe a noi di esserlo'. Il Dostoevskij di Gide non significa altro che l'esaltazione di se stessi attraverso un colpo secco che non spiega eppure decide l'identità come alterità da tutto, quanto un segreto paradossale di rassomiglianza". (Arnaldo Colasanti)
|
|
GIDE André
I SOTTERRANEI DEL VATICANO. Traduzione di Cesare Giardini.
In-16 gr., brossura, pp. 280. Collana Medusa n. 19. Prima edizione italiana. In buono stato (good copy).
|
|
Gide André
Note su Chopin
br. Il grande scrittore André Gide (1869-1951, Premio Nobel per la Letteratura nel 1947) tra i compositori privilegiò sempre Chopin sopra ogni altro, tanto che il musicista polacco assunse ai suoi occhi un valore quasi mitologico, ponendosi come una sorta di assoluto musicale. «Ho trascorso con Chopin un numero maggiore di ore che con qualsiasi altro autore», confidava Gide a un giovane pianista nel gennaio 1915; e in effetti Gide, pianista egli stesso, si misurò tutta la vita con Chopin, come testimoniano le sue numerose pagine, dai "Cahiers d'André Walter" alle opere della maturità, costellate di richiami musicali. Le sue "Note su Chopin", integrate in questa edizione dalle pagine del "Journal" che alla musica e a Chopin si richiamano, sono il distillato di questa frequentazione; Gide riteneva che la propria epoca stesse tradendo il vero Chopin con esecuzioni virtuosistiche che alla fine contrastavano con la sua più intima essenza; occorreva dunque tornare alle partiture, alle reali intenzioni e indicazioni del grande musicista. Un libro di grande intelligenza critica, a metà tra musica e letteratura (di grande interesse anche i confronti tra Chopin e Baudelaire), arricchito dall'acuta prefazione di Gianandrea Gavazzeni che è stato non solo uno dei nostri più grandi direttori d'orchestra, ma anche uno dei nostri massimi critici musicali.
|
|
GIDE André
Souvenirs 1939-1949.
In-16, piena pelle editoriale, titolo oro al dorso, sovracoperta, pp.1280. In buono stato (Bon état). L'opera fa parte della collana Bibliothèque de la Pléiade.
|
|
Gide André; Gelli P. (cur.)
Diario. Vol. 1: (1887-1925)
ril. Il "diario" che André Gide cominciò a scrivere nel 1887 e tenne praticamente tutta la vita, fino alla morte nel 1951, pubblicandone larghe parti durante tutta la sua esistenza, finisce con l'essere l'opera sua più narrativa, nel desiderio di crearsi personaggio. Ma è anche indubbiamente un documento intimo, segreto, pubblico, civile, politico, per l'ansia di verità che lo anima e le battaglie condottevi (per l'omosessualità, i diritti umani violati nei paesi coloniali, in quelli comunisti). L'edizione odierna è la prima completa, perché i curatori francesi hanno recuperato anche le parti che l'autore teneva nel cassetto, ritenendole, per vari motivi, non pubblicabili.
|
|
Gide André; Gelli P. (cur.)
Diario. Vol. 2: (1926-1950)
ril. Il "diario" che André Gide cominciò a scrivere nel 1887 e tenne praticamente tutta la vita, fino alla morte nel 1951, pubblicandone larghe parti durante tutta la sua esistenza, finisce con l'essere l'opera sua più narrativa, nel desiderio di crearsi personaggio. Ma è anche indubbiamente un documento intimo, segreto, pubblico, civile, politico, per l'ansia di verità che lo anima e le battaglie condottevi (per l'omosessualità, i diritti umani violati nei paesi coloniali, in quelli comunisti). L'edizione odierna è la prima completa, perché i curatori francesi hanno recuperato anche le parti che l'autore teneva nel cassetto, ritenendole, per vari motivi, non pubblicabili.
|
|
Gide, Andre
Courage / Verite. Faksimile-Druck einer Niederschrift.
Stuttgart: Deutsche Verlagsanstalt /DVA 1951. 16 Blatt. Orig. Broschur mit Deckelschild (Einband etwas fleckig, berieben und bestoßen, sonst gutes und sauberes Exemplar). 8°.
书商的参考编号 : 2920-yg8228
|
|
Gide, André
Die Heimkehr des verlorenen Sohnes.
Zürich, Büchergilde Gutenberg, 1953. 46 S., 2 Bl. Mit 12 (8 farbigen) Illustrationen nach Handätzungen von Max Hunziker. 4°. Original-Karton mit illustriertem Schutzumschlag.
书商的参考编号 : 7871
|
|
Gide, André
Souvenirs littéraires et problèmes actuels. Allocution et conférence prononcées à Beyrouth, en avril 1946. Avec deux présentations de G. Bounoure.
(Beirut), "Les lettres françaises", (1946). 2 Bl., 58 S., 3 Bl. 8°. Original-Karton.
书商的参考编号 : 6672
|
|
Gierke, Otto Dr. (Hg.) und E. (Hg.) Hermann
Über die Entwicklung des altdeutschen Schöffengerichts, (Eine rechtsgeschichtliche Untersuchung), 1. Ausgabe, sehr selten
Breslau: Verlag von Wilhelm Koerbner. 1881. 264 S OBroschur, Titelblatt und Deckblatt hinten mit kl. Fehlstelle, tlws. unbeschnittenes Ex., vom Buchblock gelöst, sollte nachgebunden werden, Textteil gut (= Untersuchungen zur Deutschen Staats- und Rechtsgeschichte)
书商的参考编号 : 4060
|
|
Gies Miep; Gold Alison Leslie
Si chiamava Anne Frank. Con e-book
brossura Il Diario di Anne Frank, testimonianza dolorosa dell'Olocausto e allo stesso tempo piccolo capolavoro di scrittura, mantiene intatta anno dopo anno la sua popolarità. Pochi sanno però che quel diario, rilegato a scacchi bianchi e rossi e riempito dalla grafia fitta e minuta di una quindicenne, non sarebbe mai arrivato fino a noi se una ragazza olandese di origine austriaca non l'avesse salvato e custodito, con la speranza - purtroppo illusoria - di restituirlo alla sua proprietaria. Quella ragazza si chiamava Miep Gies, e questa è la sua storia: comincia un lunedì mattina del 1933, quando si presenta per un colloquio di lavoro alla ditta Travies & Co. A riceverla è Otto Frank, ebreo tedesco da poco emigrato ad Amsterdam con la moglie Edith e le figlie Margot e Anne per sfuggire alle persecuzioni naziste. Divenuta presto amica di famiglia dei Frank, Miep li aiuta nei loro giorni più difficili: quando nel 1942 i rastrellamenti delle SS rendono ormai impossibile la vita agli ebrei, insieme al marito decide di nascondere la famiglia Frank in un appartamento segreto sopra gli uffici dell'azienda. Per i due anni seguenti sono loro a occuparsi della famiglia di Anne, non solo proteggendoli e sfamandoli ma cercando di rendere la clandestinità un po' più sopportabile. Testimone privilegiata - oltre che amica e aiutante -, Gies illumina gli eventi minimi ed essenziali della vita dentro il rifugio: come ha scritto Elie Wiesel, «vede tutto, immagina il resto, raccoglie gesti, parole, sguardi» fino al noto, terribile epilogo. Ma la morte di Anne, deportata a Bergen Belsen, non è la fine del racconto: Miep riesce a sottrarre il diario a un sicuro destino di oblio e lo riconsegna a Otto Frank, sopravvissuto al lager, che lo fa pubblicare. Finalmente riproposto in Italia con un'inedita postfazione dell'autrice, "Si chiamava Anne Frank" ha ispirato film e documentari ed è ormai un classico, un monumento al quieto coraggio delle persone comuni che, come Miep Gies, mettono a rischio la propria vita per aiutare gli altri, senza il bisogno di essere eroi.
|
|
Gifford Daniel L. d. 1900 Creator
Every-Day Life in Korea: a Collection of Studies and Stories
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
书商的参考编号 : SONG1313803952 ???????? : 1313803952 9781313803953
|
|
GIGLI Lorenzo
FULMINE NASCOSTO.
Il romanzo del Re di Roma. Mondadori, Milano, 1942. In-16 gr., brossura originale, pp. 378,(2). Prima edizione. Ben conservato.
书商的参考编号 : 48005
|
|
Gigante Giulia
Dostoevskij e l'eroe solitario
br. Al centro dell'universo narrativo di Dostoevskij c'è sempre l'uomo, nella sua miseria e nel suo splendore, nella sua unicità e nella sua universalità. L'uomo con i suoi dubbi e le sue convinzioni, le piccolezze e le smisurate passioni, gli affanni e le idee grandiose, le paure e i raptus, i sogni e le fantasticherie. L'uomo e tutta la gamma di interrogativi maledetti - di natura etica, esistenziale, religiosa, sociale, politica - a cui non è possibile trovare una risposta. L'uomo e la sua solitudine. Lo stato d'animo degli eroi solitari è cruciale per lo sviluppo delle opere di cui sono protagonisti. Il primo saggio si sofferma sul solipsismo di questi eroi, sulla loro stravaganza, sulla genesi della solitudine e le strategie di fuga mentale, su conseguenze estreme come lo sdoppiamento dell'identità. Traccia un paradigma dello sviluppo del motivo dell'eroe solitario e ne individua il culmine in un'azione dirompente che dovrebbe spezzare le catene della solitudine, ma che quasi sempre non sortisce l'effetto sperato. Il secondo saggio individua nell'Idiota un percorso narrativo di tipo onirico, il terzo analizza il modo in cui Dostoevskij si sottrae alle convenzioni letterarie.
|
|
Gigante Marcello
Leopardi e l'antico
brossura
|
|
Gigante Marco
Il dovere di non essere se stessi. La filosofia dell'«Il y a» nell'opera di Emmanuel Levinas
br. "La vera vita è altrove. Ma noi siamo al mondo". Sono queste le prime parole di "Totalità e Infinito", il capolavoro del '61 di Emmanuel Lévinas. Attraverso di esse è possibile cogliere non solo la cifra più autentica del suo pensiero ma anche la tensione che permea la filosofia fin dagli albori: il conflitto insanabile tra il dovere di essere sé stessi e il desiderio inesauribile di divenire altro da sé. Tenendo fermo lo sguardo sulla tragicità di questa scissione, il lavoro si propone di rileggere l'opera di Lévinas alla luce di un concetto che è in grado di restituire la portata della sua critica alla metafisica del Logos-, l'"il y a" (letteralmente c'è). Scopo del saggio è dunque quello di evidenziare il ruolo che quest'ultimo svolge non solo nell'elaborazione della figura etica dell'Altro, ma anche nella riapertura di quella interrogazione cruciale sull'essere come Identità che oggi, specie dopo la pubblicazione dei Quaderni di prigionia levinasiani, si pone con urgenza nel dibattito filosofico contemporaneo.
|
|
Gigante Miuccia; Pozzi Patrizia
Mai più lontani. Antifascismo e Resistenza visti con gli occhi di una bambina. Ricordo di Vincenzo Gigante
br. Al centro di questo libro si staglia la figura di Vincenzo Gigante: antifascista, partigiano, deportato e assassinato nella Risiera di San Sabba a Trieste, nel 1944. In brevi racconti la figlia Miuccia ricorda la propria infanzia, segnata dall'assenza del padre e dall'attesa del suo ritorno. Descritti con gli occhi della bimba di allora, attraverso un intreccio di fili di memoria che vanno al di là di un rigido ordine cronologico, scorrono volti, momenti, vicende che ci riportano le istanze etiche e politiche dell'antifascismo e della Resistenza. Nel passaggio che possiamo definire dalla memoria alla storia, questo libro sottolinea che la lotta di Liberazione dal nazifascismo fu lotta di popolo ed ebbe a proprio fondamento gli ideali che animarono gli uomini e le donne qui ricordati e, in generale, gli antifascisti nella loro condizione difficile, ma ricca di speranza. Per questo, i racconti e i saggi raccolti in questo volume si rivolgono anche al presente attraverso i valori che ne percorrono le pagine: libertà, giustizia, solidarietà, uguaglianza.
|
|
Gigli Daniele
T. S. Eliot nel fuoco del conoscere
br. A oltre cinquant'anni dalla morte, il nome di T.S. Eliot e della sua Terra desolata, il poema metamorfico sulla caduta dell'Occidente, risuonano ancora alti e chiari. Ma che cosa c'è dietro le quinte della poesia eliotiana? Che cosa lo rende così capace di trascenderne la natura artistica e di farne una forma-pensiero? Con una messe di documenti inediti in Italia e nuove traduzioni che ne ravvivano i testi già editi, il libro di Daniele Gigli ricostruisce con rigore ed essenzialità la biografia intellettuale di Eliot, disvelando la potenza conoscitiva e il vigore ancora inesausto dei suoi versi e della sua critica sociale.
|
|
GIGLI Elena (A cura di)
12-29 FUTUR BALLA. Testi di Flavio Lattuada, Giovanni Lista.
In-4 (cm. 30), brossura illustrata, pp. 135, con illustrazioni in bianco e nero e a colori. Catalogo della mostra tenuta a Milano, Arte Centro, dal 6 novembre al 20 dicembre 2008. In ottimo stato (nice copy).
|
|
GIGLI Lorenzo
FULMINE NASCOSTO. Il romanzo del Re di Roma.
In-16 gr., brossura originale, pp. 378,(2). Prima edizione. Ben conservato.
|
|
Giglio Francesca
Una autobiografia di fatti non accaduti. La narrativa di Walter Siti
br. Ben noto come uno dei maggiori studiosi di Letteratura italiana contemporanea, disciplina di cui è ordinario nell'Università dell'Aquila, e curatore dell'opera omnia di Pasolini, Walter Siti (1947), modenese di nascita ma romano di formazione, si è segnalato in maniera sempre più convincente, a partire dal 1994, come narratore, pubblicando quattro romanzi (l'ultimo è del 2008) e una raccolta di racconti, editi da Einaudi e A. Mondadori. Al centro di tutta la produzione c'è l'ossessione narcisistica della rappresentazione di sé, ma, al contempo, l'analisi dei processi che oggi portano alla mistificazione della realtà, anche con il concorso della macchina televisiva che abbatte i confini fra reality e fiction. Ne vien fuori una "finta autobiografia", il racconto iperrealistico e "maledetto" della vicenda di un io-Walter che continuamente entra ed esce dalla vita reale del suo autore, sullo sfondo degradato della metropoli postmoderna. Questa monografia, la prima dedicata allo scrittore romano, ricostruisce con analisi accurate l'evoluzione dell'intero itinerario narrativo e la sua peculiare natura filosofica.
|
|
GIGLIO Vittorio
MILIZIE ED ESERCITI D'ITALIA.
In-8 (cm. 27), brossura illustrata, pp. (8), 388, (10), con numerose illustrazioni di Italo Cenni in bianco e nero nel testo e tavole a colori fuori testo, che illustrano 108 uniformi dell'esercito italiano dal 1848 al 1925 (antichi Stati italiani e Corpi volontari). Copertina originale di Giulio Cisari. Tracce d’uso (e di polvere) alla brossura, soprattutto ai tagli ed al dorso; peraltro, volume in buono stato (good copy).
|
|
Giglioli Daniele
All'ordine del giorno è il terrore. I cattivi pensieri della democrazia
ril. Dacci oggi il terrore quotidiano. Il terrore che è il rovescio della democrazia, il suo doppio segreto e insostituibile, il suo miglior nemico. Perché nulla come il terrore genera asserti politici, suscita desideri, costruisce identità e immaginario. Guerriglieri, folli isolati e fanatici religiosi; regimi autoritari che praticano la violenza di Stato e regimi democratici che ordinano bombardamenti o torture; aerei dirottati, camion dirottati, spari all'impazzata nei luoghi pubblici: sono il metronomo del presente, la mitologia giornaliera di una specie che si nutre di simboli come quella umana. Eppure nessuno si definisce terrorista: il terrorismo è sempre la violenza dell'altro. Eppure nessuna definizione permette di carpire la natura del terrore, perché non bastano la morte o la paura a distinguerlo da altre forme di violenza, e non basta il suo intento prettamente comunicativo, se è vero che in ogni violenza politica la vittima è il messaggio. Al centro del terrore c'è un vuoto, pronto a ricevere da noi impotenza e paura, violenza e desiderio, per restituire immaginario, identità e fantasmi. In una parola: mito. La letteratura cala i personaggi in quel vuoto. Non spiega cos'è o come funziona: ci mostra cosa succede ad abitarlo. Non chiarisce com'è fatto il terrore ma ci permette di profanare la sua sacralità, di farne esperienza lasciandoci indossare i panni del mostro. È quello che fanno gli autori attorno a cui si snoda "All'ordine del giorno" è il terrore, da Artaud a Ballard, da Dostoevskij a Updike, da Sade a Ellroy. Attraverso i loro testi, Daniele Giglioli decostruisce la più potente macchina narrativa contemporanea, mostrando come tra i suoi fumi sulfurei si celi l'impotenza del soggetto moderno, la fragilità dei nessi sociali, l'estromissione dell'individuo dalla sfera pubblica. Il terrorista è uno di noi: uno spettatore, un escluso. Questo sembra dirci il killer per caso, l'emarginato Oswald in "Libra" di Don DeLillo, finalmente inquadrato dalla telecamera nel momento della morte: «Requisito nel cielo senza atmosfera della gloria mediatica, il suo quarto d'ora di celebrità durerà in eterno».
|
|
Gigoux, Jean (1806-1894) (Illustr.). - Lesage Le Sage, Alain-René (1668-1747):
Geschichte des Gil Blas von Santillana. Aus d. Franz. von G. Fink. Mit Nachrichten über das Leben und die Schriften des Verfassers vom Uebersetzer.
Gr.-8°. 2 Bll. (Holzstichportr. und Holzstichtit., XVI, 888 SS. mit über 600 Textholzstichen nach J. Gigoux. Marmor. Hldr. d. Zt. mit etw. Rverg. Vorder- und hint. Bll. der illustr. Orig.-Umschl. mit eingebunden. Erste dt. Ausgabe; zur franz. Originalausgabe 1835 vgl. Rümann, Ill. Bücher des XIX. Jh., S. 125 f. - Erschienen in 6 Lieferungen von je 20 Bogen (s. eingebund. Vorderblatt des Orig.-Umschl.) - Tls. leicht (Vors. etw. stärker) stock- und fingerfleckig. Name auf Vors. Hint. Außengelenk am Kopf mit 2 kl. Wurmspuren. Einbd. leicht berieben. Kanten leicht beschabt. Insges. jedoch noch gutes, festes Exemplar. SW: Literatur 17. Jahrhundert, Buchillustration 19. Jahrhundert, Übersetzung, illustrierte Ausgabe Süddeutschland, nach 1830, vor 1848 Bücher Deutsch
|
|
GILLETTE François
L'attache.
Paris, Librairie Plon, 1904. 12 x 19, 327 pp., broché, bon état (rousseurs sur les tranches).
书商的参考编号 : 29991
|
|
Gilbert LascaultChristian Zeimert
Le Petit Zeimert illustréNouveau dictionnaire
Librairie Pierre d'Alun, Bruxelles, 1985. In-8, en feuilles sous chemise rempliée, 51 pp.
书商的参考编号 : 8870
|
|
GILLETTE François
Longue route.
Paris, Librairie Plon, 1903. 12 x 19, 327 pp., broché, bon état.
书商的参考编号 : 29992
|
|
Gillot, Françoise
Matisse et Picassoune amitié racontée par
Editions Robert Laffont, Paris, 1991. In-4,broché sous couverture illustrée, 340 pp. Regard sur le passé. - La porte s'ouvrit. - Pôle Nord, pôle Sud. - Les fauves. - Un magicien. - Sculpter dans la couleur pure. - Trois artistes, trois générations. - Quelques lettres. - Entre Montparnasse et Cimiez. - Le ...
书商的参考编号 : 6928
|
|
Gilles de Bure
Mosner
Maison de la Culture, Nantes, 1983. In-12 format allongé, broché sous couverture illustrée en couleur, 32 pp. Textes de Gilles de Bure et Franck Maubert - Planches - Légende desœuvres.
书商的参考编号 : 8852
|
|
Gillet, Rose (édit.)
Notre-Dame de RoyanGuillaume Gillet, architecte1958-200850tenaire
Editions Bonne Anse, Royan, 2005. In-8, broché sous couverture illustrée en couleur, jaquette illustrée en noir, 106 pp. I. La première église de Notre-Dame de Royan - II. Témoignage de l'architecte - III. "Un tour d'acrobatie" - IV. Vitraux et sculptures - V. La restauration - VI. Souvenirs de famille - VII. Annexes - Bibliographie.
书商的参考编号 : 9022
|
|
Gilbert GUILLEMINAULT
PRELUDE à la BELLE EPOQUE
Un ouvrage de 343 pages, format 140 x 185 mm, illustré, relié cartonnage, publié en 1956, collection "Le Roman Vrai de la IIIe République", bon état
书商的参考编号 : LFA-126728504
|
|
Gilles Altieri (dir.)
Roger Van Rogger
Hôtel des Arts, Centre méditerranéen d'art, Toulon, 2008. In-4, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleur, 92 pp. La fin d'un malentendu, par Gilles Altieri - Roger van Rogger : le temps comme référence, par Alain Andreucci - Planches - Autobiogrief, par Van Rogger - Biographie
书商的参考编号 : 2911
|
|
Gilardino A. (cur.)
Guida all'interpretazione della musica barocca, classica, romantica. Per strumenti ad arco e a corda
br. Che cosa significa "suonare in stile"? È una questione di scelta dello strumento, della giusta edizione critica, di ricostruzione della prassi esecutiva? E come riconoscere un'esecuzione "storicamente informata"? A queste e molte altre domande rispondono le Guide all'interpretazione della musica barocca, classica, romantica. Grazie alla collaborazione fra Edizioni Curci e l'Associated Board of the Royal Schools of Music (ABRSM) questi volumi sono disponibili in edizione italiana, riorganizzati per ambito strumentale. Guida all'interpretazione della musica barocca, classica, romantica per strumenti ad arco e a corda contiene: una sintesi chiara di forme, significati, stili di ciascun periodo; capitoli dedicati a collocazione storica, notazione e interpretazione, fonti ed edizioni; informazioni specifiche per strumentisti ad arco e a corda: costruzione e caratteristiche degli strumenti d'epoca, prassi esecutive attestate e come realizzarle anche con strumenti moderni; esempi musicali e riproduzioni (facsimili) di fonti antiche; una selezione di ascolti autorevoli, disponibili in streaming anche tramite i QR Code presenti nel volume. Rigorosa nella ricerca e agile nell'esposizione, questa Guida offre allo studente e al docente un aiuto efficace per esibizioni stilisticamente accurate, e all'appassionato una lettura alla scoperta del suono autentico di ogni epoca.
|
|
Gilardino A. (cur.)
Guida all'interpretazione della musica barocca, classica, romantica. Per strumenti a fiato
br. Che cosa significa "suonare in stile"? È una questione di scelta dello strumento, della giusta edizione critica, di ricostruzione della prassi esecutiva? E come riconoscere un'esecuzione "storicamente informata"? A queste e molte altre domande rispondono le Guide all'interpretazione della musica barocca, classica, romantica. Grazie alla collaborazione fra Edizioni Curci e l'Associated Board of the Royal Schools of Music (ABRSM) questi volumi sono disponibili in edizione italiana, riorganizzati per ambito strumentale. Guida all'interpretazione della musica barocca, classica, romantica per strumenti a fiato contiene: una sintesi chiara di forme, significati, stili di ciascun periodo; capitoli dedicati a collocazione storica, notazione e interpretazione, fonti ed edizioni; informazioni specifiche per strumentisti a fiato: costruzione e caratteristiche degli strumenti d'epoca, prassi esecutive attestate e come realizzarle anche con strumenti moderni; esempi musicali e riproduzioni (facsimili) di fonti antiche; una selezione di ascolti autorevoli, disponibili in streaming anche tramite i QR Code presenti nel volume. Rigorosa nella ricerca e agile nell'esposizione, questa Guida offre allo studente e al docente un aiuto efficace per esibizioni stilisticamente accurate, e all'appassionato una lettura alla scoperta del suono autentico di ogni epoca.
|
|
Gilbert Richard S. 2000 Paperback Paperback Jan 01 1900
The Prophetic Imperative: Social Gospel in Theory and Practice
MANY NEW COPIESNew unknown
书商的参考编号 : 1115QGLNYYW
|
|
Gilbert Sir William Schwenk 1836 1911 & Sir Arthur Seymour Sullivan 1842 1900. Booth Christopher H. H. arranger.
Complete Vocal Score of The Mikado; Or The Town of Titipu. Arrangement for Pianoforte by Chrisr. H. H. Booth.
Wm. A. Pond & Co. Ridgefield Park New Jersey. Copyright 1934. Soft Cover. 164 p. of music. The Gilbert & Sullivan Archive online says The Mikado was "arguably the most popular opera ever written. has delighted audiences for more than a century. a number of imitations. none. nearly as good as the original which represented both Gilbert and Sullivan at the height of their creative geniuses." Printed brown paper covers; spine ends torn; good. stock#24005. Wm. A. Pond & Co., Ridgefield Park, New Jersey. Copyright 1934 paperback
书商的参考编号 : 24005
|
|
Gilbert William. Schwenck Sir. 1836 1911. Sullivan Arthur 1842 1900
HER MAJESTY'S SHIP PINAFORE; or The Lass That Loved a Sailor. An Entirely Original Comic Opera in Two Acts
New York: A. S. Seer Printer 1879. Early US printing. Printed blue paper wrappers. Wrappers chipped. PO signature 1879 to top margin of front wrapper & ink annotations to rear wrapper. A Good copy. 28 pp. Libretto only no musical scores. 7-5/8" x 4-5/8" <br/><br/> A. S. Seer, Printer unknown
书商的参考编号 : 33095
|
|
Gilbert WS. 1836 1911 & Sullivan Arthur. 1842 1900 Grossmith George. 1847 1912 W. S.
Signed Photograph Postcard
Used; Like New/Used; Like New. Boldly signed portrait postcard of the English comedian writer composer actor and singer and creator of nine of the G&S roles including Sir Joseph Porter in H.M.S. Pinafore. The actor is shown with his characteristic pince-nez and with his hands on his hips. He has signed "Yours faithfully Geo. Grossmith." Some scratches and wear to the image and signature creases; mounting remnants on the verso; otherwise in good condition. 8.8 x 13.6 cm. unknown
书商的参考编号 : 12742
|
|
Gilbert WS. 1836 1911 & Sullivan Arthur. 1842 1900 Barrington Rutland. 1953 1922 W. S.
Two Signed Photograph Postcards
Used; Like New/Used; Like New. Two signed postcards from the English singer actor comedian and Edwardian musical comedy star best remembered for originating the lyric baritone roles in the Gilbert and Sullivan operas from 1877 to 1896. The first postcard shows him in Japanese dress in his famous role as Pooh Bah in The Mikado and is postmarked April 30 1904. On the second postcard he appears in a formal portrait in everyday dress. Both are signed elegantly "With pleasure Rutland Barrington." Slight wear to the corners and mounting remnants; else in very fine condition. Each 8.8 x 13.7 cm. unknown
书商的参考编号 : 12819
|
|
Gilbert William. Schwenck Sir. 1836 1911. Sullivan Arthur 1842 1900
HER MAJESTY'S SHIP PINAFORE; or The Lass That Loved a Sailor. An Entirely Original Comic Opera in Two Acts
New York: A. S. Seer Printer 1879. Early US printing. Printed blue paper wrappers. Wrappers chipped. PO signature 1879 to top margin of front wrapper & ink annotations to rear wrapper. A Good copy. 28 pp. Libretto only no musical scores. 7-5/8" x 4-5/8" <br/><br/> A. S. Seer, Printer unknown books
书商的参考编号 : 33095
|
|
Gilbert WS. 1836 1911 & Sullivan Arthur. 1842 1900 Grossmith George. 1847 1912 W. S.
Signed Photograph Postcard
Used; Like New/Used; Like New. Boldly signed portrait postcard of the English comedian writer composer actor and singer and creator of nine of the G&S roles including Sir Joseph Porter in H.M.S. Pinafore. Â The actor is shown with his characteristic pince-nez and with his hands on his hips. Â He has signed "Yours faithfully Geo. Grossmith." Â Some scratches and wear to the image and signature creases; mounting remnants on the verso; otherwise in good condition. Â 8.8 x 13.6 cm. unknown books
书商的参考编号 : 12742
|
|
Gilbert WS. 1836 1911 & Sullivan Arthur. 1842 1900 Barrington Rutland. 1953 1922 W. S.
Two Signed Photograph Postcards
Used; Like New/Used; Like New. Two signed postcards from the English singer actor comedian and Edwardian musical comedy star best remembered for originating the lyric baritone roles in the Gilbert and Sullivan operas from 1877 to 1896.  The first postcard shows him in Japanese dress in his famous role as Pooh Bah in The Mikado and is postmarked April 30 1904.  On the second postcard he appears in a formal portrait in everyday dress.  Both are signed elegantly "With pleasure Rutland Barrington."  Slight wear to the corners and mounting remnants; else in very fine condition.  Each 8.8 x 13.7 cm. unknown books
书商的参考编号 : 12819
|
|
GILBERT PHILEAS
LA NOUVELLE CUSINIERE DES VILLES ET DES CAMPAGNES SUVIE. DE L'OFFICE, A L'USAGE DES PERSONNES QUI SONT CHARGEES DE LA DEPENSE DES MENAGES.NOUVELLE EDITION AUGUMENTEE.D'APRES LES MELLIEURS CUISINIERS DE PARIS.
-GILBERT PHILEAS-LA NOUVELLE CUSINIERE DES VILLES ET DES CAMPAGNES SUVIE. DE L'OFFICE, A L'USAGE DES PERSONNES QUI SONT CHARGEES DE LA DEPENSE DES MENAGES.NOUVELLE EDITION AUGUMENTEE.D'APRES LES MELLIEURS CUISINIERS DE PARIS.Nancy, Haener 1835[Gastronomia] (cm. 17,4)Ottima mezza tela coeva.pp. XII, 270 (di 272).Con una cuoca incisa in rame in antiporta.Opera molto apprezzata e rara, identica all'edizione del 1831 descritta da Vicaire.Manca a Simon, Bitting e Westbury.Manca purtroppo l'ultima carta con la fine dell'indice.Qualche lieve ombreggiatura in fine ma Ottimo esemplare.-Vicarie 404 edizione del 1831.[f10] Libro
|
|
Gildemeister, Otto
Essays. Herausgegeben von Freunden. 2 Bände in 1.
Berlin, Wilhelm Hertz, 1896-97. 2 Blatt, 281 Seiten; 3 Blatt, 303 Seiten. Halbleinen der Zeit mit goldgeprägtem Rückentitel. Stempel auf Titelrückseite (Fürstenberg). Kleines Bibliotheksschild auf dem Rücken.
书商的参考编号 : 701526
|
|
Giles Badger 1817 1900 Stebbins Creator Harry Houdini Collection Library of Con Creator
After Dogmatic Theology What: Materialism Or A Spiritual Philosophy And Natural Religion
Nabu Press 2011-09-27. Paperback. Good. Nabu Press paperback
书商的参考编号 : SONG1246886537 ???????? : 1246886537 9781246886535
|
|
Gilioli Alessandro
FORZA ITALIA. LA STORIA, GLI UOMINI, I MISTERI.
Arnoldi Editore, 1994. In-8, brossura, pp. VII,229. In ottimo stato.
|
|
Gill James 1840 1900 Creator
Text-Book on Navigation and Nautical Astronomy
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
书商的参考编号 : SONG1313793108 ???????? : 1313793108 9781313793100
|
|
Gille, Sighard
Mundkoepfe.
Oldenburg, Kulturspeicher, 2003. 22 S., 1 Bl. Mit zahlreichen teils farbigen Abbildungen. 4° (30,5 x 20 cm). Original-Karton.
书商的参考编号 : 35168
|
|
|