Tedeschi Massimo
Semiramide. Una veggente nel Novecento da Mussolini a Nilla Pizzi
br. Predisse il futuro a Italo Balbo, a Claretta Petacci e allo stesso Mussolini, a moltissime persone spinte dalla curiosità o dalla disperazione. Amica della vedova di D'Annunzio, di scrittori, politici, intellettuali, attori, fu una veggente cara al regime fascista ma si trovò a suo agio nell'Italia del dopoguerra, quando tenne seguitissime rubriche su riviste popolari, collezionò apparizioni in televisione e venne intervistata da radio italiane e straniere. Semiramide (1907-1962) fu una sensitiva, chiromante e grafologa fra le più note. Dotata di personalità e sensibilità non comuni - e con una grande attenzione per la dimensione pubblica della sua attività (come documenta anche il ricco apparato iconografico del volume) - riuscì a costruire su queste basi un personaggio misterioso e perturbante, idolatrato da un Paese fiducioso nella magia e negli oroscopi. La sua biografia è un pezzo di storia italiana del Novecento.
|
|
Tedesco Salvatore
Fuoco pallido. W.G. Sebald: l'arte della trasformazione
br. Questo libro nasce dal bisogno, comune a molti lettori di Sebald, di ritornare circostanziatamente su alcuni passi della sua opera poetica e critica, per riprendere a seguirne i percorsi, per scorgere ulteriori strati, ulteriori tempi che vi sono custoditi. Si sarebbe forse tentati per questo aspetto di rinviare addirittura alle "idee estetiche" kantiane, a quelle rappresentazioni dell'immaginazione che danno molto da pensare, senza che alcun concetto determinato sia a esse adeguato, se non fosse per il netto tenore cosale che in generale domina tali passi sebaldiani, per l'ostinazione con cui le venature materiali vi vengono messe in risalto e reiterate, e disposte come pietre segnaletiche di una geografia o stratigrafia che forse non ha analoghi per densità tematica ed esiti estetici nella scrittura del nostro tempo.
|
|
Tedesco Vergano Isabella
Nel più chiaro giorno. Dino Campana nel carteggio Isabella Tedesco-Manlio Campana
ill., br. L'epistolario fra Isabella Tedesco e Manlio Campana si concluse con la pubblicazione del libro "L'evoluzione della poesia di Dino Campana" (ed. Flaccovio, Palermo 1961), proposta e offerta da Manlio Campana fratello di Dino, una delle prime monografie sull'opera del poeta. In questo carteggio e nel saggio che lo segue Dino Campana emerge nella sua creazione volta alla sublimazione dell'umano. Sublimazione che avvenne "Nel più chiaro giorno", secondo la poetica di Campana puntualizzata nei suoi appunti: "Parte prima del libro i notturni e il libro finisce nel Più chiaro giorno di Genova e la discussione sull'arte mediterranea" (D. Campana, Taccuinetto faentino, Vallecchi, 1960). L'opera di Campana, prima di apparire con il titolo di Canti Orfici nell'edizione marradese del 1914, cioè quella che egli aveva data a Papini e a Soffici per averne un giudizio e che, da loro smarrita, fu poi ritrovata dopo la morte di Soffici tra le sue carte, recava come titolo Il più lungo giorno. La volontà di Dino di concludere il suo libro "nel più chiaro giorno di Genova" coincide con l'esito catartico del suo viaggio poetico, raggiunto a Genova, in cui aveva trovato il più lungo giorno della sua vita.
|
|
Tedoldi Leonida
Storia dello Stato italiano. Dall'Unità al XXI secolo
br. Lo Stato italiano celebra nel 2018 un doppio anniversario: i 170 anni dalla proclamazione dello Statuto albertino e i 70 anni dall'entrata in vigore della Costituzione repubblicana. È giunto il tempo di fare un bilancio, di analizzare quanto e come lo Stato abbia inciso nella storia italiana. Questo libro ha l'ambizione di tracciare, per la prima volta, una storia della costruzione dello Stato nelle sue strutture fondamentali: da quelle monarchico-liberali a quelle autoritario-fasciste; da quelle repubblicano-democratiche a quelle dello Stato decentrato. Nel contempo vengono delineati il consolidamento e la mutazione degli organi, degli enti e degli apparati politici, sociali e 'imprenditoriali'. Al termine della lettura, ci saranno più chiare le ragioni che hanno reso lo Stato italiano così resistente alle riforme e incline allo sviluppo per giustapposizione delle proprie funzioni.
|
|
Tega E. (cur.); Tega F. (cur.)
Fernando Botero. Ediz. italiana e inglese
ill., ril.
|
|
Tega, Walter
Tradizione e rivoluzione Scienza e potere in Francia (1815-1840)
La fine della Restaurazione e gli approdi della Rivoluzione del 1830 lasciarono in eredità alla Francia una società 'ridotta in polvere'. Nel dibattito sui possibili fattori di rinascita civile assunse grande rilievo il ruolo riconosciuto a riviste e enciclopedie nella diffusione della conoscenza, vista come un mezzo di promozione democratica. Walter Tega analizza in questo saggio il punto di vista dei principali intellettuali dell'epoca sul rapporto tra scienza e politica. The end of the Restoration and the aftermath of the Revolution of 1830 bequeathed to France a broken society. In the debate on the possible factors of civil rebirth, journals and encyclopaedias assumed a major role as vehicles for disseminating knowledge and promoting the growth of democracy. Walter Tega analyzes in this essay the point of view of the leading intellectuals of the age, on the relationship between science and politics. Pansophia - Testi e studi sulla modernità 11 cm 17 x 24, x-348 pp. con 14 figg. n.t
|
|
Tegner, Esaias (1782-1846):
Die Frithjofs Sage. Aus d. Schwed. von Gottlieb Mohnike. 3. verbess. Aufl.
8°. XLIV, 208 SS., 2 Bll. Rot Maroquin d. Zt. mit Rücken- und Deckelverg., dreiseit. Goldschnitt. KNLL XVI, S. 407 f.; Goed. XIV, 70, 11 (Mohnike). - Tls. leicht stockfleckig. Der dekorative Einbd. berieben und mit kl. Flecken. Ecken bestoßen. Exlibris. SW: Literatur 19. Jahrhundert, Skandinavische Literatur, Übersetzung, kommentierte Ausgabe, bibliophiler Einband, vor 1850 Bücher Deutsch
|
|
Tegner, Esaias (1782-1846):
Die Frithjofssage. Aus d. Schwed. von Hartmann. Wohlfeilste Ausgabe.
12° (14,5 : 11,5 cm). Tit., 120, 28 SS. Anz. Marmor. Hlwd. d. Zt. mit hs. Rsch. KNLL XVI, S. 407 f. - Meist stocklfeckig. Vord. flieg. Vors. mit alt. hs. Besitzvermerk (dat. 1876). Einbd. leicht berieben und beschabt. SW: Literatur 19. Jahrhundert, Skandinavische Literatur, Übersetzung, kommentierte Ausgabe, vor 1850 Bücher Deutsch
|
|
Tegner, Esaias / Klein, E. (Illustr.)
Die Frithjofs-Sage, aus dem Schwedischen von Gottleib Mohnike, illustriert von E. Klein,
Ravensburg, Dorn (auch Dorn'sche Verlans-Buchhandlung), o.J. [1897]. 8°, VI, 156 S. mit 6 wunderbaren s/w-Illustr. auf dickeren Pappseiten (das Frontispiz noch mit dem original Seidenhemdchen), goldgemusterte Vorsätze, Vollgoldschnitt, farbig illustr. und reich vergoldeter original Leineneinband im schlichten original Pappschuber, innen stellenw. zart alterspunktfleckig, sonst aber - sicher auch bedingt durch den Schuber - ein erstaunlich schönes, sauberes Exemplar und seehr dekorativ! (L)
书商的参考编号 : 29440AB
|
|
Tegnér, E
Die Frithjofs Sage. Aus dem Schwedischen v. Gottlieb MOHNIKE. Sechste unveränderte Oktav-Auflage.
Leipzig, Cnobloch, 1847. 46, 211, (1) S., 24 Umrißtafeln in Stahlstich nach Julius Böhmer. Hlwdbd d. Zeit m. dekorativer Rückenvergoldung (berieben, innen gering, Tafeln teils stärker braunfleckig).
书商的参考编号 : 1233410
|
|
Tegtmeier, B. (Hg.)
Sklaven & Meister. SM-Phantasien von Männern.
Siegburg: Seitenblick 1999. 213 Seiten und 4 Blatt Verlagsanzeigen. Orig. Broschur (etwas berieben und bestoßen, sonst gutes und sauberes Exemplar). 8°. broschiert/ Taschenbuch
书商的参考编号 : 20799-yk2142
|
|
Teichert, Otto (dir.)
Mark Brusse
Centre culturel communal de Brétigny, 1985 In-8, plaquette dépliante, non paginé [8 pp.] Planches - Biographie.
书商的参考编号 : 6653
|
|
Teich Alasia Simone; Boccalatte L. (cur.); D'Arrigo A. (cur.)
Un medico della Resistenza. I luoghi, gli incontri, le scelte. Con DVD
br. Simone Teich Alasia si fece partigiano ma non impugnò le armi. Occupando i locali di una scuola elementare abbandonata, organizzò un efficientissimo ospedale militare. Onestamente si trattò di qualcosa di prodigioso. L'ospedale sorse dal nulla. Come in un racconto di Manuel Scorza, in una notte, arrivarono materassi, cuscini, lenzuola, letti. E poi medicine, ferri chirurgici. La popolazione della valle si era mobilitata, in una notte che ha qualcosa di fiabesco. Fu un'esperienza del tutto insolita nell'intero panorama della Resistenza italiana. Né vittima, né eroe, Teich Alasia ci propone un territorio in cui al rancore si sostituisce la fiducia. E le sue memorie private prefigurano uno spazio pubblico in cui quella fiducia diventa la chiave per accedere a una visione della storia sorretta dai valori che ispirarono le scelte della militanza partigiana. Lo scrive lui stesso, ancorando le sue memorie a un solo, decisivo ricordo, quello che definisce "l'incredibile senso di solidarietà umana che, come un'invisibile trama di sottofondo, univa la vita di chi si trovava a combattere per uno stesso, intensissimo ideale" (dalla Prefazione di Giovanni De Luna).
|
|
TEIGE KAREL 1900 1951; KUPKA FRANTISEK September 23 1871 June 24 1957
BASNICI REVOLUCNIHO RUSKA. POETES DE LAS REVOLUTION RUSSE LIDOVA KNIHOVNA
Prague. Aventina. 1924. 8vo. Rose colored decorative wrappers. In good condition. A study of the writer journalist Frantisek Kubka Prague1894-1969 on soviet poetry . Type and cover design by Teige and Otakar Mrkvicka 1899-1957. Small repairs at the top and bottom of the spine slight fading on spine. Some annotations on separate inserted pages. Aventina
书商的参考编号 : 2477
|
|
TEIGE KAREL 1900 1951; KUPKA FRANTISEK September 23 1871 June 24 1957
BASNICI REVOLUCNIHO RUSKA. POETES DE LAS REVOLUTION RUSSE LIDOVA KNIHOVNA
Prague. Aventina. 1924. 8vo. Rose colored decorative wrappers. In good condition. A study of the writer journalist Frantisek Kupka Prague1894-1969 on soviet poetry . Type and cover design by Teige and Otakar Mrkvicka 1899-1957. Small repairs at the top and bottom of the spine slight fading on spine. Some annotations on separate inserted pages. Aventina books
书商的参考编号 : 2477
|
|
Teilhard de Chardin Pierre; Galleni L. (cur.)
Le singolarità della specie umana
br. "Le singolarità della specie umana" è uno degli ultimi testi di Teilhard de Chardin; si tratta di un testo "laico" perché è una riflessione sul passato e il presente dell'umanità che vuole aprirsi a una prospettiva per il futuro. Potremmo dire che si tratta di un testo "apocalittico" nel senso originale della parola come rivelazione aperta al futuro compiuta da uno scienziato, uno dei maggiori evoluzionisti del XX secolo. Teilhard è stato un importante geologo e paleontologo, uno dei precursori della moderna teoria della biosfera come strumento per comprendere le leggi generali dell'evoluzione. Lo strumento filosofico da lui sviluppato come chiave di lettura dell'evoluzione è il concetto di muovere verso: la materia muove verso la complessità e la vita, e la vita verso la complessità e la coscienza fino a giungere alla nascita del pensiero e quindi dell'essere pensante. Ma oggi l'uomo si trova solo nell'universo e isolato su un piccolo pianeta a risorse limitate e con equilibri fragili. Come sfuggire a un senso di frustrazione e alla sensazione di essere giunti al capolinea dell'avventura umana? Ecco che l'idea di Teilhard si rivolge al passato, a quelle leggi generali dell'evoluzione che in vario modo sono riconducibili al muovere verso, ma egli vede nella riflessione del passato la prospettiva che apre al futuro.
|
|
Teissier Georges 1900 1972
L'avenir de la science III�me Congr�s de l'Union Fran�aise Universitaire
publication de la revue "Union Fran�aise Universitaire" place de la Sorbonne � Paris1947 in 8 20 x 13 cm 15 pages. Brochure agraf�e. Court texte sur l�avenir de la science par Georges Teissier 1900-1972 directeur du Centre National de la Recherche Scientifique publication r�alis�e pour le IIIe congr�s de � L�Union Fran�aise Universitaire � 1er avril 1947. � L'Union Fran�aise Universitaire � fut cr��e en mars 1945 issue de la fusion entre le front national universitaire et les comit�s nationaux de professeurs et instituteurs apparus pendant l'Occupation. Elle est adh�rente � l�Union nationale des intellectuels UNI. Cette association est de tendance communiste et ses publications se rattachent � deux revues clandestines fond�es sous l�Occupation � L'Universit� libre � et � L�Ecole la�que �. Georges Teissier est un universitaire de renom et l�un des pionniers de la g�n�tique des populations et �volutive en France. Il est l'un des fondateurs du Front National Universitaire ; il appartient ensuite aux Francs-tireurs et partisans FTP. En 1944 en tant que chef du 2e bureau des Forces fran�aises de l'int�rieur FFI il signe l'ordre d'insurrection nationale. - Papier uniform�ment jauni bon �tat. publication de la revue "Union Fran�aise Universitaire", place de la Sorbonne � Paris, paperback
书商的参考编号 : 20714
|
|
Tellini Gino
Manzoni
br.
|
|
Tellini Gino
Metodi e protagonisti della critica letteraria. Con antologia di testi e prove di lettura
brossura Il volume presenta un quadro articolato delle metodologie critiche più significative e più accreditate che hanno movimentato il dibattito sull'interpretazione dei testi letterari dal secondo Ottocento fino a oggi, con riferimento particolare, ma non esclusivo, alla situazione e alla letteratura italiana. Il che non significa che il riferimento sia ristretto ai confini nazionali, perché è fiorente un'italianistica anche oltralpe e oltreoceano, dall'Europa al Nordamerica. Il quadro è aggiornato, ma non schiacciato sul presente. Costante è stato il proposito di non restare prigionieri delle mode, con i loro relativi gerghi, che anche in questo campo s'inseguono con frenetico ritmo stagionale. Non per nulla la scelta è ampiamente retrospettiva e muove da De Sanctis, per giungere alle tendenze postfemministe e postcoloniali. Il passo della critica letteraria, per quanto in perenne rinnovamento, non va di corsa, anche se si vive in un'epoca ossessionata dal nuovo che incalza. Questa seconda edizione, oltre a offrire un sistematico aggiornamento bibliografico, con l'aggiunta di tre brani, brevi e magistrali (di Italo Calvino, Carlo Dionisotti, Natalia Ginzburg), si arricchisce di due nuovi capitoli: Biografia e poesia e Scrittori allo specchio. Autopresentazioni e interviste.
|
|
Tempesti Fernando
LA TORRE DELLE TORTURE.
Feltrinelli, 1962. In-8, cartonato editoriale, pp. 177-(3). Volume della collana: Biblioteca di letteratura - I Contemporanei n. 40. Prima edizione. In buono stato (good copy).
|
|
Tempesti, Anna Forlani et al.
Disegni Di Fabbriche Brunelleschiane
This is a very good softcover copy with just a little soil to the covers. Completely clean inside and. Spine not creased. Text in Italian. This exhibition catalog brings together for the first time drawings by contemporaries and later Italian architects and artists, that have as subject matter, Brunelleschi's buildings. All of these drawings are from the Cabinet of Drawings at the Uffizzi in Florence. Essays by Tempesti, Giuseppe Marchini and Gaetano Miarelli Mariani. 56 works in the exhibition. Each work with an extensive entry. Illustrated with 59 black & white plates. Bibliography. 9" high X 6 1/2" wide, 163 text pages + plates. This book will be securely packed and shipped with tracking.
|
|
Tempestini Elena
Passeggiando nell'800. Immagini di un secolo in progresso. Ediz. italiana e inglese
ril. Dalla metà dell'Ottocento si assiste a una vera e propria rivoluzione europea. I paesi iniziano a sentire pesantemente le contraddizioni sociali derivanti dall'affermazione della società industriale e borghese. Si apre un nuovo scenario, un secolo che porterà un nuovo progresso, l'affermazione femminile, le scoperte tecnologiche e l'abbattimento di un passato opprimente. Ed è in questo libro che si può leggere e guardare un secolo in trasformazione raccontato attraverso gli scatti privati di un grande viaggiatore dell'epoca, il N.H. Giuseppe Tempestini, colonnello del Regio Reggimento Italiano, che per passione e diletto fotografò molto sia scorci della sua città natale, Firenze, sia immagini del quotidiano che si dirigeva inevitabilmente verso una trasformazione culturale e un nuovo progresso.
|
|
Tenret, Yves
Bram van Velde
Centre culturel communal de Brétigny, 1981. In-8, plaquette dépliante, 8 pp. Bram van Velde, par Yves Tenret - Bibliographie - Planches.
书商的参考编号 : 5673
|
|
Tenderini Mirella
Cent'anni di vita. Lettere ai miei nipoti
brossura La storia di una vita e un mondo in continuo cambiamento. Il mondo lontano che ha sentito raccontare dai genitori e dai nonni quando era ancora piccola si intreccia con i suoi ricordi personali degli anni di guerra: il fuoco e il fumo dei bombardamenti in città, la fame e la mancanza di tutto, il papà al fronte, l'abbandono della città per un'abitazione di fortuna in un paesello dove la vita è ancora più difficile... E poi, all'improvviso, un mondo completamente diverso: la guerra è finita, rimangono solo le macerie. Scarseggia ancora il pane per mangiare e la legna per scaldarsi ma c'è una grande voglia di rifare tutto e di andare avanti, sempre più avanti. Questo è l'inizio del racconto, che continua attraverso i cambiamenti continui in un mondo che si vuole rifare. La vita in città cambia giorno per giorno e i personaggi di questa storia crescono attraverso occasioni e scelte che li portano a esperienze non comuni che saranno il centro della loro vita.
|
|
Tennyson, Alfred
Gedichte. Uebersetzt von W(ilhelm Adolf Boguslaw) Hertzberg.
Dessau, Gebrüder Katz 1853. * VIII Seiten, 1 Blatt, 369 Seiten. 14 x 9,5 cm. Blindgeprägter brauner Leinenband der Zeit mit reicher Rückenvergoldung.
书商的参考编号 : 114222
|
|
Tentori Antonio
H. P. Lovecraft e il cinema
ill., br. L'americano H.P. Lovecraft (1890 - 1937) è morto sconosciuto e in miseria, ma oggi è considerato un artista fondamentale nel genere horror essendo l'autore di capolavori quali "Il colore venuto dallo spazio", "L'orrore di Dunwich", "La maschera di Innsmouth", "Il modello di Pickman", "Il richiamo di Cthulhu", "Colui che sussurrava nel buio" e "Alle montagne della follia". La fama di Lovecraft ha però cominciato a diffondersi solo a partire dagli anni Sessanta, quando le sue opere hanno iniziato a venire adattate per il cinema e la televisione. In seguito, numerose sono state anche le pellicole che, pur senza basarsi su nessuna storia in particolare, hanno ripreso lo spirito, l'atmosfera e i contenuti caratteristici di questo scrittore. Nel presente volume viene definita, catalogata e analizzata proprio l'intera produzione di film e telefilm dell'orrore tratti o anche solo ispirati da Lovecraft, con un corredo di foto.
|
|
Tentori Antonio; Foni F. (cur.)
Sandokan. La tigre della Malesia
brossura Sandokan - la Tigre della Malesia è un personale omaggio che l'autore ha voluto rendere a Emilio Salgari, scrittore amato fin da giovanissimo. Attraverso tutti i romanzi e i film a questi ispirati, ma anche spaziando dal fumetto ad altri media che hanno rivisitato il personaggio, viene presentata la vita e le imprese di Sandokan, il più famoso eroe creato dall'inesauribile fantasia dello scrittore veronese. Impreziosiscono il volume due saggi firmati dagli specialisti Fabrizio Foni e Fabio Giovannini.
|
|
Tentori Francesco
Vita e opere di Le Corbusier
ill., br. Dalla pittura alla scultura, dall'architettura e pianificazione urbana all'industrial design e alla grafica, fino alla letteratura e alla poesia, Le Corbusier ha lasciato un segno profondo e indelebile in molteplici campi. L'opera di Francesco Tentori ripercorre tutta la ricchissima esperienza dell'architetto svizzero, cogliendo i nessi fra i diversi aspetti e momenti di un maestro che ha vissuto tutti i valori e le illusioni del suo tempo. Un maestro che ha riassunto alla perfezione quel bisogno "mobile" e ansioso di rinnovamento della società e che è stato un formidabile "profeta dei nuovi tempi".
|
|
Tentzel, Wilhelm Ernst: (Hrsgr.)
Monatliche Unterredungen einiger guten Freunde von allerhand Büchern und andern annemlichen Geschichten. Allen Liebhabern der Curiositäten zur Ergetzligkeit und Nachsinnen heraus gegeben. Januarius (bis) December 1692. 12 Teile in 1 Band.
(Leipzig), Joh. Friedrich Gleditsch 1692. * Mit 12 gestochenen Frontispizen. 1 Blatt, 1016 Seiten, 21 Blatt, 1 weißes Blatt. 17 x 10 cm. Pergamentband der Zeit (leicht fleckig) mit späterem handschriftlichem Rückentitel. [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 125809
|
|
Teodori Massimo
LA FINE DEL MITO AMERICANO. Saggio sulla storia, la politica e la società USA dal 1960 al 1970.
Feltrinelli, 1976. In-8, brossura, pp. 179-(5). Volume della collana: I Nuovi Testi n. 80. In buono stato (good copy).
|
|
Teodoro Carlo Federico (A cura di)
Dentro ed oltre l'ultimo naturalismo. Omaggio a Francesco Arcangeli
illustrazioni
|
|
Teppiche. - Jacoby, Heinrich:
How to Know Oriental Carpets and Rugs.
8°. Farb. Frontispiz, 148 SS. mit mehr. Textillustr., 16 (1 doppelblgr. farb.) Taf. Orig.-Pp. mit neuem Umschl. unter Verwendung des farb. illustr. Orig.-Umschl. Erste engl. Ausgabe. - Die deutsche Originalausgabe erschien 1949 im Wasmuth Verlag Tübingen unter dem Titel "ABC des echten Teppichs". - Name auf Vors. Einbd. etw. lichtrandig. Kapitale leicht bestoßen. - Beiliegen: 6 Farbpostkarten mit Abb. von persischen und indischen Teppichen des 16. Jahrhunderts aus dem Metropolitan Museum of Art, New York, ca. 1955, sowie ein Zeitungs-/Zeitschriftenausschnitt mit einem Artikel von Götz Kamps: "Buchara, Täbris, Smyrna, Ghiordes. Der Orientteppich hat auch in der modernen Raumgestaltung seinen Platz". O. O., 3.12.65. 27 : 20,5 cm. Dreispaltig gedruckt. Antiquitäten, Teppiche, Fachbuch, Nachschlagewerk, englische Ausgabe, illustrierte Ausgabe, nach 1945 Bücher Englisch
|
|
Terman Frederiksen, Finn
3 + 3 + 3 = 1 DK
Institut culturel danois/FRAC de Haute-Normandie, Rouen, 1991. In-8, broché sous couverture illustrée en couleurs, 110 pp. Avant-propos, par Finn Terman Frederiksen - Per Neble, Margrete Sorrensen, Torben Ebbesen, par F. Terman Frederiksen - Bjørn Nørgaard, Lene Adler Pethersen, Richard Winther, par Birgit Hesselllund - Hein Heinsen, Mogens Møller, Stig Brøgger, par Mette Thelle.
书商的参考编号 : 6596
|
|
TERNON Yves - KEBABDJIAN J-C
Arménie 1900
Astrid.1979.In-4,couv.souple illustrée.187 p.Très nombreuses photographies noires et sépia.TBE.
书商的参考编号 : 40509
|
|
Terrasse, Antoine
Julius Bissier "Pour un centenaire"
Galerie Claude Bernard, Paris, 1993. In-8, broché sous couverture illustrée en couleurs, 35 pp. Avant-propos, par Olivier Pauli - Préface, par Paul Terrasse - Planches - Julius Bissier 1893-1965. La quête du "sobre idéal de la sérénité"/ Die Suche nach dem "Unscheinbaren Ideal der Stille" - Bibliographie.
书商的参考编号 : 5444
|
|
TERNI DE GREGORY W.
VECCHI MOBILI ITALIANI.
Tipi in uso dal secolo XV al secolo XX. Vallardi, Milano, 1955. In-8, tela edit., pp. 204, con 28 tavv. di disegni (dettagli), 158 ill. fotografiche in b.n. e 1 tavola cronologica degli stili dal XV al XX secolo (a doppia pag.), nel testo. Seconda ediz. ampliata. In buono stato (good copy).
书商的参考编号 : 46779
|
|
Terentius Afer, Publius (Terenz)
P. Terenti Afri comoediae. Recognoverunt brevique adnotatione critica instruxerunt Robert Kauer [et] Wallace M. Lindsay. Supplementa apparatus curavit Otto Skutsch.
Oxford, Clarendon, (1961). Unpaginiert (ca. 300 S.). 8° (19 x 13 cm). Blaue Original-Leinwand mit Rückentitel.
书商的参考编号 : 38321
|
|
Terenz / Publius Terentius Afer - Tholosan, Francois Jacques
Les comedies de Terence par Madame Dacier avec des notes francais, auxquelles... / Le tout dans l'intention d'etre utile a la noble nation germanique par Francois Jaques Tholosan. Cinquieme edition corrigée exactement.
Leipsic / Leipzig: Jean Frederic Junius 1769. 9 Blatt, 736 Seiten. Pappband der Zeit mit neuerem Rückenschild (etwas berieben und bestoßen, ein zeitgenössicher Namenszug auf dem Vorsatz [Christoph Gottlieb Schuler d'Ulm], sonst gutes und sauberes Exemplar). 8°. fest gebunden
书商的参考编号 : 27606-zf4
|
|
Terenzi Claudia (a cura di)
Wassili Kandinsky. 43 opere dai Musei Sovietici
illustrazioni
|
|
Teresi Giovanni
Sui moti carbonari del 1820-21 in Italia
brossura
|
|
TERNI DE GREGORY W.
VECCHI MOBILI ITALIANI. Tipi in uso dal secolo XV al secolo XX.
In-8, tela edit., pp. 204, con 28 tavv. di disegni (dettagli), 158 ill. fotografiche in b.n. e 1 tavola cronologica degli stili dal XV al XX secolo (a doppia pag.), nel testo. Seconda ediz. ampliata. In buono stato (good copy).
|
|
Teroni S. (cur.)
Il romanzo francese del Novecento
br. Il romanzo novecentesco è il punto di incontro di molte tensioni. Oltre a confrontarsi con la pesante eredità dell'Ottocento, si fa espressione del rapporto sempre più conflittuale dello scrittore con il pubblico, l'editoria, il mercato, la crisi di valori della società novecentesca e quella della nozione stessa di soggetto. Questo manuale dipana il percorso del romanzo francese da Proust a Perec: dalla percezione della crisi a inizio Novecento, alla successiva esplorazione di nuovi orizzonti, a un recupero critico della narratività, alla sua decostruzione, fino alla rinascita del romanzo negli anni Ottanta, con particolare attenzione alle conseguenze dell'incontro del romanzo con le scienze umane - dall'antropologia alla psicoanalisi - e con il linguaggio cinematografico.
|
|
Teroni Sandra
Da una modernità all'altra. Tra Baudelaire e Sartre
br. «Ogni ermeneutica è comprensione di se stessi passando attraverso la comprensione dell'altro»: questa citazione di Paul Ricoeur sintetizza il carattere di un libro che interroga una fase della nostra modernità a cavallo tra Otto e Novecento. Baudelaire la teorizza e ne fa materia poetica; Sartre decide che è arrivato il momento di relegarla al passato e di ridefinire i fondamenti di una letteratura dei "tempi moderni" a partire dal principio di responsabilità. Esprimono, l'uno e l'altro, la più radicale coscienza di una frattura storica alle loro spalle, ma anche di una irrisolta contrapposizione fra estraneità e presenza nella storia. Si dispiega in questo arco di tempo una letteratura del rifiuto di una società dominata dalle leggi del profitto, del mercato e delle banche che non risparmiano neanche la creazione artistica. Una letteratura dello smarrimento della meta e di ogni centro, cosicché al vettore temporale si sostituisce la ripetizione con il corollario di un inesauribile desiderio di evasione, all'itinerario il vagare: metafore di un inquietante interrogativo sulla propria identità e consistenza. Una letteratura della perdita dell'unità e del naufragio del senso. Una letteratura della malinconia, dunque, e dell'inquietudine, del vano inseguimento di un oggetto assente.
|
|
TERRA Stefano
CALDA COME LA COLOMBA.
In-8 (cm. 21), cartonato editoriale, sovracoperta (piccolo strappo), pp. 220. Prima edizione. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
Terranova C. (cur.); Colli M. (cur.)
Oltre i cancelli. La comunità ebraica e il ghetto di Chieri dal '400 al '900: storia, arte e protagonisti
brossura
|
|
Terraroli Valerio
Lombardia moderna. Arti e architettura del Novecento. Ediz. illustrata
ill., ril. Questo sesto volume ripercorre i fenomeni socio-culturali e artistici che testimoniano l'enorme ricchezza, la qualità e l'intelligente novità delle proposte che emergono in Lombardia nel corso del XX secolo. Prendendo le mosse dai primi echi della cultura modernista e dell'arte simbolista, attraverso il fenomeno dei pittori divisionisti e degli esiti innovatori del Futurismo, ma anche dello stile Liberty, i saggi accompagnano il lettore alla riscoperta del gusto déco, del Novecentismo, dell'architettura razionalista, dell'informale, fino ad arrivare agli esiti più recenti del dibattito architettonico, del design e dell'arte contemporanea, letti come continuità, ma anche come rinnovamento dei linguaggi artistici aperti alle dinamiche della cultura mondiale.
|
|
TERRAROLI Valerio (a cura di).
NEOAVANGUARDIE, POSTMODERNO E ARTE GLOBALE : 1969-1999.
In-4 (cm. 29), tela editoriale, titolo oro al dorso, sovracoperta (lievi segni d’uso), pp. 430, con illustrazioni in bianco e nero e a colori, In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
Terrell John Upton 1900
Pueblo of the Hearts / by John Upton Terrell
Palm-Desert Calif. : Best-West Publications. Used - Good. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. Palm-Desert, Calif. : Best-West Publications unknown
书商的参考编号 : GRP108828803
|
|
Terrell John Upton 1900
War for the Colorado River : Volume 2 : Above Lee's Ferry - The Upper Basin
Glendale Calif. : A.H. Clark Co 1966. First Edition. Fine cloth copy in a near-fine very slightly edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved overall; tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 323 pages; Description: 1v. 232p. : frontis. map ; 24cm. Subjects: Water resources development --Law and legislation --Colorado River Valley. Series: Western lands and waters series 5. Glendale, Calif. : A.H. Clark Co hardcover
书商的参考编号 : 185992
|
|
Terreni Leonardo Giovanni
Aldo Mantellassi in arte... Storia di un empolese e di una donazione
brossura
|
|