LUCAS, Agnes
Puppenmütterchens Nähschule. Eine Puppengeschichte zugleich Eine Anleitung, nach welcher junge Mädchen ihre Puppenkleider selbständig herstellen können.
Ravensburg,Maier [1894]. (6),66 S. mit 9 Abb. im Text, 8 Schnittmusterbogen u. 8 farblithogr. mont. Musterbildern. Ohln. mit OU. u. lose Bl. in Ohln.-Mäppchen mit Schließbändern, Buch u. Mäppchen jeweils mit farblithogr. mont. Einbdillustr. v. W.Zweigle, Mäppchen gering berieben, bestoßen u. fleckig, Deckelillustr. etw. nachgedunkelt, 1 Schließband und das Pauspapier fehlen, Buchrücken am unteren Kapital ganz min. fleckig, wenige Bl. an 1 Ecke etw. bestoßen, insges. gutes Expl.
Referencia librero : R5197-95
|
|
LUCATELLI Luigi
COME TI ERUDISCO IL PUPO.
In-8 p., bross. orig. figur., pp. 211,(5), con vignette nel t. “Conferenza paterno-filosofica ad uso dell’infanzia e degli adulti.. e con l'aggiunta dei ricordi di famiglia e di carriera di Oronzo E. Marginati”. Prima edizione. Ben conservato.
|
|
LUCCHESE Romeo
PAZIENZA E IMPAZIENZA.
In-16 p., brossura edit., sovracoperta, pp. 101,(7), con ritratto dell'A. disegnato da P. Fazzini. Raccolta di 31 poesie. "Prima edizione". Tiratura di 300 esempl. numerati. il ns., 191, è ben conservato.
|
|
Lucchetti Bingemer M. Clara
Simone Weil. Una mistica sulla soglia
br. Fin da molto giovane la Weil scriveva che il santo si distingue perché non vuole essere separato dai dolori e dalle sofferenze dei suoi contemporanei, ma desidera partecipare a essi con pienezza. Come mostra la teologa brasiliana, è proprio l'atteggiamento mistico che qualifica lo sguardo attento e il percorso esistenziale di Simone Weil; come altre mistiche contemporanee la Weil è interprete di una sensibilità che cerca l'esperienza diretta con il mistero della Realtà ultima e insieme un universalismo capace di abbracciare l'intera umanità. Nel desiderio di essere in comunione con il dolore dell'altro, la pensatrice trova il possibile contatto con il divino che, nella persona del mistico, va incontro al dolore umano. Così facendo, la pensatrice, filosofa e mistica, passa dall'intimo contatto con il divino alla "piazza pubblica", in cui sono in gioco destini umani e si soffrono i dolori e i conflitti di una umanità ancora non riconciliata, per ritornare quindi al Dio che sta sotto le cose e in ogni avvenimento.
|
|
Lucchetti Nicholas
Dallo scandalo Livraghi ai fratelli Derres. Saggi sul colonialismo italiano
brossura
|
|
Lucci Antonio
Il limite delle sfere. Saggio su Peter Sloterdijk
br.
|
|
Lucci Gabriele
IL SISTEMA SESTO. STORIA DI TANGENTI NELL'EX STALINGRADO D'ITALIA.
Termidoro Edizioni, 2010. In-8, brossura, pp. 406. In Ottimo stato.
|
|
Luce Sandro
Fuori di sé. Poteri e soggettivazioni in Michel Foucault
brossura
|
|
Luchterhandt, Martin
Modernisierung einer Kleinstadt. Lemgo 1850 bis 1900. [Von Martin Luchterhandt]. (= Forum Lemgo ; Heft 6).
Bielefeld: Verlag für Regionalgeschichte 1990. 165 Seiten. 8° (17,5-22,5 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
Referencia librero : 148342
|
|
LUCIA Alberto
LA MONTAGNA DI SALE.
In-8 p., brossura orig., pp. 63,(5), con una lunga Prefazione di Arardo Spreti. Poesie de: “La montagna di sale - La sepoltura dei morti - La sepoltura dei vivi”. Vol. 22 della Collana “Dialoghi col poeta”. "Prima edizione". Tiratura di 500 esempl. numerati. Il ns., 50, è ben conservato.
|
|
Luciani Massimo
Lo sguardo profondo. Leopardi, la politica, l'Italia
br. A chi, nel corso degli anni, dei decenni, ormai dei secoli, gli si accostasse e gli si accosti, il pensiero politico leopardiano è sempre apparso e sempre appare incredibilmente attuale. A colpire è soprattutto l'analisi dell'Italia e del "carattere" degli italiani, oggetto di un esame tanto crudo e disincantato quanto angosciosamente preoccupato. Quella che sembra, di primo acchito, una straordinaria capacità predittiva, una sorta di divinazione dei giorni a venire, a un esame più attento si rivela il frutto di un'opera di scavo, di uno sguardo profondo gettato negli abissi della storia e nelle viscere della vicenda degli esseri umani sulla terra. A Leopardi non sfugge la braudeliana longue durée, l'insieme delle invarianti strutturali che articolano le fasi del divenire storico e costituiscono le condizioni di possibilità delle singole contingenze della vita quotidiana. Vista nella prospettiva della lunga durata (e non della cronaca événementielle), la storia acquista tutto un altro spessore. E illumina di sé il tempo presente e l'incerto profilo del nostro futuro.
|
|
Luciani Roberto
De Romanis a Santa Maria dell'Orto. Ediz. a colori
ill., br. Il catalogo, realizzato in occasione della mostra nel complesso di S.Maria dell'Orto in Roma, vuole ripercorrere tutta la complessa e vasta carriera di Agostino De Romanis, dai primi anni dopo l'Accademia di Belle Arti - gli anni Settanta - fino alla produzione recente, senza tralasciare le diverse serie pittoriche con le quali si è confrontato, quali Fabulae, Acqua aria terra e fuoco, Carceri e vie di fuga e Riscoprire l'Indonesia. Infine, nella sezione Opere esposte, dedicata alle 32 tele oggetto di questa personale a Santa Maria dell'Orto, è presente anche l'opera dal titolo Facciata della chiesa di Santa Maria dell'Orto, realizzata dal Maestro per questo evento e donata all'Arciconfraternita che custodisce, grazie ad un sodalizio laico fondato da alcune corporazioni di arti e mestieri romane ed approvato da papa Alessandro VI nel fatidico 1492, la chiesa e le sue opere d'arte.
|
|
Luciani, Paola
L'?estetica applicata? di Francesco De Sanctis. Quaderni napoletani e lezioni torinesi.
cm. 17 x 25, 196 pp. Accademia toscana di scienze e lettere ?La Colombaria? - Serie Studi 386 gr. 196 p.
|
|
Luciano Alessandra
L'estasi della scrittura. «Emily L.» di Margerite Duras
br. "Emily L." è uno degli ultimi romanzi di Marguerite Duras. Pubblicato nel 1987 intreccia la vicenda di due donne: quella di una scrittrice anziana che vive un amore tormentato con un uomo molto più giovane di lei, quella di una poetessa a cui il marito ha distrutto per gelosia la sua poesia più importante. Si tratta di un romanzo scritto in due tempi, Duras stessa rivelerà di aver inserito la vicenda della poetessa solo in un secondo momento e quando già il romanzo era terminato. Il testo è esito dunque di un decoupage, di cui non si sospetterebbe l'artificio se la sua autrice non lo avesse confessato. Si dipana infatti attraverso una vertiginosa mise en abyme, dispiegata attraverso un gioco di rimandi speculari che tendono a confondere e disorientare la lettura. Rappresenta insomma un oggetto di studio complesso che tende a sfidare le possibilità stessa di analisi non solo semiotiche ma anche critico-letterarie. Il romanzo appartiene alla fase ultima della produzione letteraria di Duras ed è stato accusato di risentire della decadenza intellettuale e fisica della sua autrice... Eppure proprio in questo limite risiede anche la sua segreta risorsa. Intessuto su un dialogo tra la narratrice e il suo interlocutore, l'uomo di cui lei è innamorata, questo sofferto racconto traduce e trasferisce nella e attraverso la scrittura, il vissuto e la vicenda autobiografica di Duras con Yann Andrea, giovane scrittore che condividerà con lei l'ultimo periodo della sua vita.
|
|
Luciano Zuccoli
Romanzi Brevi
Luciano Zuccoli Romanzi Brevi . , Fratelli Treves 1919, Legatura: a colla. Dorso: nervato. Taglio: con fioriture, ingiallito, irregolare in modo lieve, sporco, in cartoncino millerighe. Copertina: con fioriture, cartonata, ingiallita. Frontespizio: ingiallito lievemente. Pagine testo: ingiallite lievemente. Sguardi: ingialliti lievemente. Margini delle pagine ingialliti lievemente Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
LUCINI G.P.
ANTIDANNUNZIANA. D'Annunzio al vaglio della critica.
In-8 p. (mm. 216x145), mz. pelle mod. con ang., tit. oro al dorso, conserv. brossura originale a due colori con ritratto di Gabriele D'Annunzio, pp. 332. "Prima edizione". Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro ben conservato.
|
|
Lucio Villari
il capitalismo italiano del novecento. Volume 2
Lucio Villari il capitalismo italiano del novecento. Volume 2. , Universale Laterza 1975, Volume SECONDO. Presenta un errore di rilegatura verso il dorso delle prime quattro pagine, per il resto è in condizioni accettabili. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 364<br>
|
|
Lucioni Luigi 1900 1988 American
Etching: "Two Silos
One of 250 copies. 7 x 11-3/4 inches image size. Matted framed and glazed. Signed in the plate and signed in pencil by the artist on the mount. Fine. Bears label of Associated American Artists NY. One of 250 copies. 7 x 11-3/4 inches image size. Luigi Lucioni created some of the most appealing images of Vermont in his oils and watercolors and was named "painter lauriate" of Vermont by Life magazine. His etched images are sophisticated and complex executions consisting of multiple acid baths and micro tonal layering of textures and images. In 1932 Lucioni became the youngest person to have a painting purchased by the Metropolitan Museum of Art. unknown
Referencia librero : 210475
|
|
Lucioni Luigi 1900 1988 American
Etching: "Two Silos
One of 250 copies. 7 x 11-3/4 inches image size. Matted framed and glazed. Signed in the plate and signed in pencil by the artist on the mount. Fine. Bears label of Associated American Artists NY. One of 250 copies. 7 x 11-3/4 inches image size. Luigi Lucioni created some of the most appealing images of Vermont in his oils and watercolors and was named "painter lauriate" of Vermont by Life magazine. His etched images are sophisticated and complex executions consisting of multiple acid baths and micro tonal layering of textures and images. In 1932 Lucioni became the youngest person to have a painting purchased by the Metropolitan Museum of Art. unknown books
Referencia librero : 210475
|
|
Lucius Eugene 1824 1900. f Chittenden Creator
Personal reminiscences 1840-1890
Nabu Press 2010-06-25. Paperback. Good. Nabu Press paperback
Referencia librero : SONG1175763322 ISBN : 1175763322 9781175763327
|
|
Lucka, Emil
Die Jungfernprobe oder Merkwürdige Begebenheit von der Jungfrau Barbara Süzel und dem Henker Giek in Meckmühl.
Wien, Artur Wolf, 1926. 59 S. Mit Holzschnitten von Hugo Rényi. Kl.-8°. Original-Karton mit bedrucktem Pergamin-Umschlag.
Referencia librero : 11738
|
|
LUCKA, Emil
Otto Weininger. Sein Werk und seine Persönlichkeit.
Wien, Leipzig:, Braumüller., 1905. 158 S. Leineneinband der Zeit mit montiertem Deckel - und Rückentitel von der Original Broschur. Büttenschnitt. Leicht berieben, Deckeltitel ein wenig fleckig, durchgehened minimal gegilbt und stellenweise etwas stockfleckig, Titel mit Eigenvermerk und repariertem kleinen Eckausriß. Erste 3 Seiten am unteren Rand mit leichten Knitterspuren. Insgesamt gut erhalten.
Referencia librero : 35844A
|
|
LUCKA, Emil:
Otto Weininger. Sein Werk und seine Persönlichkeit.
158 S. Leineneinband der Zeit mit montiertem Deckel - und Rückentitel von der Original Broschur. Büttenschnitt. Leicht berieben, Deckeltitel ein wenig fleckig, durchgehened minimal gegilbt und stellenweise etwas stockfleckig, Titel mit Eigenvermerk und repariertem kleinen Eckausriß. Erste 3 Seiten am unteren Rand mit leichten Knitterspuren. Insgesamt gut erhalten. Mit einem Anhang von Leopold Weininger.
|
|
Lucretia P. 1820 1900 Hale
Seven stormy Sundays
Nabu Press 2010-08-29. Paperback. Good. Nabu Press paperback
Referencia librero : SONG1177969262 ISBN : 1177969262 9781177969260
|
|
Lucretia P. 1820 1900 Hale
The last of the Peterkins with others of their kin
Nabu Press 2010-08-03. Paperback. Good. Nabu Press paperback
Referencia librero : SONG1176764659 ISBN : 1176764659 9781176764651
|
|
Lucretia P. 1820 1900 Hale
The service of sorrow
Nabu Press 2010-09-13. Paperback. Good. Nabu Press paperback
Referencia librero : SONG1171899343 ISBN : 1171899343 9781171899341
|
|
Lucrezi Francesco
La parola di Hurbinek. Morte di Primo Levi
br. Perché, l'11 aprile 1987, Primo Levi decise di togliersi la vita? Come mai la parola dello scrittore - che proprio nel valore etico della testimonianza, nell'imperativa necessità di raccontare "ciò che è stato" aveva trovato il senso ultimo dell'intera propria esistenza - si interruppe in modo drammatico? Quel suicidio va letto come una contraddizione del messaggio di Levi, o ne costituisce parte integrante? Va collegato alla depressione di cui lo scrittore soffriva, o al riemergere dei fantasmi di Auschwitz? Intorno a tali interrogativi si snoda l'investigazione di Lucrezi, che cerca di ricostruire il significato di una morte che proietta la sua ombra scura, all'indietro, su tutte le pagine lasciateci dal grande testimone della Shoah.
|
|
Ludekens Fred 1900 1982 artist
Vintage World War II Poster: HE'S A FIGHTING FOOL GIVE HIM THE BEST YOU'VE GOT MORE PRODUCTION
Washington DC War Production Board / GPO. 1942. Folio color photolithographic broadside 40 x 28" 102 x 72 cm. Folded as issued. Faint tanning to folds on blank verso otherwise a lovely fresh unused copy. A striking contribution to the war production effort by the San Francisco artist and illustrator produced during his brief tenure on the east coast 1939-1945. The image is printed in black and shades of blue and gray and depicts a helmeted soldier manning an anti-aircraft gun focusing on the sky. Three planes recede into the upper background below the blue letterpress. Washington, DC unknown
Referencia librero : WRCLIT70195
|
|
Ludekens Fred 1900 1982 artist
Vintage World War II Poster: HE'S A FIGHTING FOOL GIVE HIM THE BEST YOU'VE GOT MORE PRODUCTION
Washington DC War Production Board / GPO. 1942. Folio color photolithographic broadside 40 x 28" 102 x 72 cm. Folded as issued. Faint tanning to folds on blank verso otherwise a lovely fresh unused copy. A striking contribution to the war production effort by the San Francisco artist and illustrator produced during his brief tenure on the east coast 1939-1945. The image is printed in black and shades of blue and gray and depicts a helmeted soldier manning an anti-aircraft gun focusing on the sky. Three planes recede into the upper background below the blue letterpress. Washington, DC unknown books
Referencia librero : WRCLIT70195
|
|
Luderin Pierpaolo
L'art pompier. Immagini, significati, presenze dell'altro Ottocento francese (1860-1890)
ill.
|
|
Ludovico Mancini
Elogio del dottore Leone Ludovisi scritto dal Dottor Ludovico Mancini
[Perugia - Medicina] (Cm. 27) Varese recente, -pp.19 + 1 con l'imprimatur. Al frontis citazione di P. Bembo. Il testo contiene un'orazione recitata nel 1816 in una società di studiosi discienze ideologiche. Bellìesemplare[F79] Libro
|
|
Ludueña Romandini Fabián; Piro P. (cur.)
L'ascensione di Atlante. Glosse su Aby Warburg
br. Tra il 1921 e il 1924 lo storico e critico d'arte tedesco Aby Moritz Warburg (1866-1929) sprofonda nel cerchio infernale della follia. Durante il suo soggiorno presso la clinica di Bellevue a Kreuzlingen, sotto gli auspici di Ludwig Binswanger, la sua patologia diventa oggetto di studio e di accesa discussione tra gli psichiatri. Generalmente, gli studiosi che si sono dedicati ad approfondire questo periodo della vita di Warburg lo hanno fatto con acrimonia d'archivio o con pudore esegetico. E se in questa notte oscura di Warburg si nascondesse la chiave dell'interpretazione del suo pensiero e della sua eredità culturale? Dove sono emigrati gli Dei che tanto lo inquietavano? Quale segreto custodiscono le immagini oggetto di studio di una vita? In questo libro il "caso Warburg" abbandona gli annali della psichiatria per diventare il portavoce di un destino: farsi carico della tradizione metafisica occidentale per poter poi svilupparla in direzioni nuove e imprevedibili. La crisi di Warburg può anche essere intesa come la somatizzazione dell'agonia del declino dell'epoca del sapere. Tuttavia, tra le schegge della follia, è possibile individuare la disperazione di un'epoca che si annuncia, furtivamente, nel mormorio di questo secolo nascente. Prefazione di Emanuele Coccia.
|
|
Ludwig Emil
Napoleone. Vita del generale che volle conquistare il mondo
br. "Abbiamo tentato qui di scrivere la storia interiore di Napoleone. Poiché la sua personalità si esprime a ogni passo della sua carriera politica, divengono elementi essenziali dell'esposizione le sue idee quale fondatore di regni e legislatore, la sua posizione fra la rivoluzione e il legittimismo, le sue concezioni di fronte al problema sociale e a quello europeo." Figura immortale nel panorama degli uomini che hanno fatto la storia, Napoleone è il protagonista di questo volume di Emil Ludwig, tra i più celebri biografi del Novecento per la sua capacità di dare vita a narrazioni avvincenti e insieme fedeli alla verità storica. Dal piano pubblico a quello privato, la ricostruzione di Ludwig racconta scelte ed esitazioni, fantasie e calcoli, sentimenti e strategie che decisero il destino di Bonaparte - e con lui della Francia e dell'intera Europa - dalle prime battaglie nella Rivoluzione francese alle grandi campagne con le altre potenze del Vecchio Continente, fino alla sconfitta di Waterloo e all'esilio a Sant'Elena. Il ritratto fedele di un uomo e di un'epoca, la rievocazione appassionante di una grande epopea "che solo una volta, in un millennio, una creatura mortale seppe foggiare".
|
|
Ludwig von Anhalt-Köthen
Der Fruchtbringenden Gesellschaft Nahmen, Vorhaben, Gemählde und Wörter. Mit Georg Philipp Harsdörffers "Fortpflantzung der Hochlöblichen Fruchtbringenden Gesellschaft". (Nachdruck der Ausgaben Frankfurt, Merian, 1646 und Nürnberg, Endter, 1651).
München, Kösel, (1971). Ca. 205 Bl.; 1 Bl., 56 S.; LXVII S., 2 Bl. Anhang. Mit 401 Abbildungen nach Matthäus Merian. Kl.-4° (20,5 x 16,5 cm). Original-Pappe mit Schutzumschlag in Original-Kartonschuber.
Referencia librero : 35258
|
|
LUDWIG, Aug. (August)
Tannhäuser redivivus: Das Rätsel der Inneren Stimme. Ein geistiges KBerlin:ampfbild in Vers und Prosa. Aus Geheimschriften eines Neuen Tannhäusers entziffert von -.
Berlin:, Deutscher Liederverlag., [1907]. Gr.8°. 48 (2)S. (Fraktur). Original Interims-Karton mit Deckeltitel, unbeschnitten. Einband leicht berieben und gerändert, Verlagsänderungs-Stempel auf Deckeltitel und Titel, Klammerbindung etwas angerostet, sonst gut erhalten.
Referencia librero : 28941B
|
|
LUDWIG, Aug. (August):
Tannhäuser redivivus: Das Rätsel der Inneren Stimme. Ein geistiges KBerlin:ampfbild in Vers und Prosa. Aus Geheimschriften eines Neuen Tannhäusers entziffert von -.
Gr.8°. 48 (2)S. (Fraktur). Original Interims-Karton mit Deckeltitel, unbeschnitten. Einband leicht berieben und gerändert, Verlagsänderungs-Stempel auf Deckeltitel und Titel, Klammerbindung etwas angerostet, sonst gut erhalten.
|
|
Ludwig, Horst
Franz von Stuck und seine Schüler - Gemälde und Zeichnungen,
München, Villa Stuck, 1989. 4°, 366 S. mit zahlreichen s/w- und auch einigen Farb-Abbildungen, illustr. original Kartonage (Paperback), schönes, sauberes Exemplar.
Referencia librero : 33702AB
|
|
Ludwig, Max
Der Statthalter. Ein Kolonial-Roman.
München, Musarion, (1919). 247 S., 2 Bl. 8° (19 x 14 cm). Original-Pappe (Entwurf: F. Heubner).
Referencia librero : 27970
|
|
Ludwig, Otto
Otto Ludwigs Werke in sechs [6] Teilen. [6 Teile in 3 Bänden]. Herausgegeben von Adolf Bartels. (Deutsche Klassiker-Bibliothek). 6 Teile in 3 Bänden (= vollständig).
Leipzig: Hesse & Becker (um 1900). Frakturdruck. Dünndruckpapier. 8° (17,5-22,5 cm). Orig.-Leinenbände mit goldgeprägtem Rückenschild und Blindprägung auf Deckel und Rücken. [Hardcover / fest gebunden].
Referencia librero : 3134464
|
|
Ludwig, Otto
Studien.
Leipzig, Grunow, 1891. 8°. Einleitung Adolf Stern. 2 Bl. 549 S. und 2 Bl. 460 S. HLn. der Zeit (Bd. 1 berieben und bestoßen). 2 Bände.
Referencia librero : 2371AB
|
|
Ludwig, Otto
Werke. Herausgegeben von Viktor Schweizer. Kritisch durchgesehene und erläuterte Ausgabe. 3 Bände.
Leipzig und Wien, Bibliographisches Institut (1898). * Mit 1 Frontporträt und 1 Faksimile. 46, 378 Seiten, 1; 2 Blatt, 367 Seiten; 2 Blatt, 378 Seiten, 1 Blatt. 18,5 x 12,5 cm. Braune Original-Halblederbände (minimal berieben) mit goldgeprägten Rückentiteln auf jeweils zwei weinroten Rückenschildern sowie reicher Rückenvergoldung, Buntpapierbezug, olivgrünen Vorsatzpapieren und Kopfgoldschnitt. (Meyers Klassiker-Ausgaben).
Referencia librero : 122072
|
|
Ludwig, Otto
Zwischen Himmel und Hölle. Erzählung.
Berlin und Leipzig, Buchverlag fürs Deutsche Haus, 1908. 288 S. Mit Illustrationen und Buchschmuck von Paul Scheurich. Kl.-8° (17,5 13,5 cm). Original-Halbleder.
Referencia librero : 38393
|
|
Lueger, Otto
Otto Luegers Lexikon der gesamten Technik und ihrer Hilfswissenschaften, 7 Bände (= alles), im Verein mit [zahlreichen] Fachgenossen herausgegeben,
Stuttgart / Leipzig, Deutsche Verlagsanstalt, o.J. [1894-1899]. 4°, insg. ca. 6.000 (!) S. mit sehr sehr zahlr. s/w-Illustr., Formeln, Schaubildern etc., normale Typo (KEINE Fraktur!), goldverzierte Vorsätze, Vollrotschnitt, original Halbleder-Einbände mit goldener Rückenbeschritung und reicher goldener Rückenverzierung sowie goldenem Technik-Emblem auf den Vorderdeckeln, alle Bände in Erstausgabe wenige Vorderdeckel minimal fingerspurig, jeder Band mit altem Besitzerstempel auf der 3. Vorsatzseite oben, sonst altersgemäß erstaulich schöne, saubere und sicher kaum je benutzte Exemplare und sehr dekorativ!
Referencia librero : 41189AB
|
|
Luegs, Sev
Sev. Luegs Biblische Realkonkordanz. Repertorium für katholische Prediger, Religionslehrer, Seelsorger und Theologen. 5., revidierte und verbesserte Auflage durch Bernhard Mairhofer.
Regensburg: Manz 1900. IX, (2), 735 Seiten. Frakturdruck. Gr. 8° (22,5-25 cm). Dekorativer Halblederband der Zeit mit goldgeprägtem Rücken. [Hardcover / fest gebunden].
Referencia librero : 7090957
|
|
LUENING Otto 1900 1996
Contract for the publication of Luening's "Behold the Tabernacle of God" by Broadcast Music dated January 14 1947 and with Luening's address at 49 Claremont Avenue in New York in typescript at head completed in typescript and ink and signed twice by the composer
3 ff. two quarto and one folio on page blank. Folio and quarto. With 19-line typed addendum stapled to page 1 acknowledging Luening's membership in the American Composers Alliance and regarding performing rights payments etc. 88 x 216 mm.<br/><br/>Slightly worn; creased at folds; two file holes to upper margin. Best known as a pioneer of electronic music Otto Luening was an American composer conductor flutist and teacher as well as an ardent supporter of contemporary music. During his lengthy and prolific career Luening produced more than 350 compositions in a variety of styles mostly chamber music. Yet his experimental and electronic arrangements - comprising only a small fraction of his life's work - marked him as an innovator in the field. Although he never attained the fame of such composers as Aaron Copland George Antheil or Henry Cowell music historians acknowledge Luening's substantial contribution to an American style of music unbound by European traditions. With the Russian-born composer Vladimir Ussachevsky Luening presented the first American electronics concert at the Museum of Modern Art in New York on October 28 1952. Also with Ussachevsky Luening established the Columbia-Princeton Electronic Music Center - the first workshop of its kind in the United States - in Manhattan in 1960." Pytheas Center for Contemporary Music<br/><br/>The present work scored for soprano chorus and piano or organ was composed in "about 1933" according to a manuscript note made by Luening on the contract although the Pytheas Center dates it at 1931. unknown books
Referencia librero : 29574
|
|
LUENING Otto 1900 1996
Third String Quartet Score and parts
New York: Composer's Facsimile Edition 1945. Folio. Gray cardstock wrappers with titling in manuscript to uppers and typeset titling on tape to spines. 1f. title 34 pp. 4 parts: Violin 1: 11 pp.; Violin 2: 10 pp.; Viola: 9 pp.; Cello: 11 pp. <br/>Reproduction of composer's manuscript.<br/><br/>Very lightly browned; minor creases to some corners. Overall good condition. First Edition. Rare 4 copies only located in OCLC.<br/><br/>Composed 1928; premiered in Saratoga Springs NY at the Yaddo Festival in 1935 by Walden String Quartet.<br/><br/>"Although he is probably best known for his tape and electronic music much of Otto Luening's output consists of solo and chamber music for traditional instrumental combinations. There are more than 40 orchestral works 50 songs the opera Evangeline the oratorio No Jerusalem But This and music for plays. The threads that run through the almost mind-boggling diversity of Luening's work are the solidity of his knowledge and technique his use of a harmonic practice derived from the overtones of the harmonic series and above all the strength of his wit. A dry and sophisticated humor is an important part of Luening's personality and a strong component of his teaching technique; it is also a major and often overlooked quality of his music. <br/><br/>"The string quartet no. 3 was composed in 1928 and is dedicated to the arts administrator Oliver Daniel who with Luening and Douglas Moore co-founded CRI in 1954. It is a more original and exuberant work with strong tonal elements and a clear elegant form. There are three movements: a "sonata" with themes and development that is followed without pause by a charming and surprising pastorale in F and a finale which is typically for a composer who can never sit still made up of 21 suave and witty variations on a twelve-tone theme." Liner notes: "Otto Luening: Chamber Works"; CR716. Composer's Facsimile Edition unknown books
Referencia librero : 34085
|
|
Luffarelli Fabio
Esistenza e significato
brossura "La necessità di dare un significato alle cose segna, allo stesso tempo, l'impossibilità di avere certezze in merito. Così lì dove c'è l'interpretazione ermeneutica c'è il mistero, la possibilità della fede. Da qui l'intreccio e l'incontro con l'esperienza religiosa. Nella natura stessa dell'argomento affrontato fa da sfondo il sovrapporsi di un piano votato alla ricerca dell'assoluto che si scontra spesso con la dimensione storica, relativa, che quella ricerca assume nel discorso umano. È il paradosso del mediare tra i contesti e le sue forme con l'origine e il senso di tutti i contesti e di tutte le forme. Qui cerco di calare un simile paradosso, farlo mio e proporlo. Per questo ho trovato opportuno impostare una prima ricerca verso l'assoluto quando parlo della possibilità o meno di una metafisica, ed una verso l'analisi e la scelta di una forma relativa dell'assoluto nella storia, quando parlo dell'orizzonte cristiano." (L'autore)
|
|
LUGEON Raphael et collaborateurs
Guide méthodique pour l'enseignement du dessin. Ecoles enfantines ; école primaire, degrés inférieur, moyen et supérieur. Bel ouvrage richement illustré de dessins, de gravures, d'héliogravures dans le texte, de chromolithographies et de dessins hors texte.
Lausanne, Imprimeries réunies 1908. Bel exemplaire relié, reliure pleine toile ornée d'éd., pet in-4 (26 cm x 20), 142 pages sur beau papier teinté avec avant-propos, préface, figures, tables et notes + planches.
Referencia librero : AUB-1537
|
|
Lugaresi Giovanni
Guareschi. Fede e libertà
ril.
|
|
Luijten, Ger (préf.)
Marian PlugPeintures etœuvressur papier
Fondation Custodia, Paris, 2019. In-4, broché sous couverture illustrée en couleurs et rempliée, 116 pp. Avant-propos, par Ger Luijten - Estampes - Peintures : commentées par Marian Plug dans un entretien avec Gijsbert van der Wal - Pour Marian Plug, par Rudi Fuchs - Aquarelles - Table des matières.
Referencia librero : 8467
|
|