Professional bookseller's independent website

‎1900‎

Main

????? : 29,514 (591 ?)

??? ??? 1 ... 467 468 469 [470] 471 472 473 ... 489 505 521 537 553 569 585 ... 591 ??? ????

‎Ragionieri Susanna (a cura di)‎

‎Hans-Joachim Staude 1904-1973‎

‎illustrazioni‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€ 17.00 购买

‎Ragnarsson, Hjálmar H.‎

‎Útskrift 2004 / Graduation 2004 Listaháskóli Islands / Iceland Academy of the Arts‎

‎Listaháskóli Islands, Reykjavik, 2004. In-12, format carré, broché sous couverture illustrée en couleur, 164 pp. Inngangsorõ / Introduction - Myndlist / Visual Arts - Hönnun / Design - Tónlist / Music - Kennaranám / Art Education - Nemendalisti / List of Students - Um Skólann / About the Academy.‎

‎Nombreuses planches couleur. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 3059

‎Ragon, Michel‎

‎Constant‎

‎Tiré-à-part de la revue Cimaise, 21e année, n° 117-118, mai-juin-juillet-août 1974. In-4, broché sous couverture illustrée, 12 pp. Constant, par Michel Ragon.‎

‎Avec 14 illustrations in texte, dont 2 en couleurs. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 5645

‎Ragon, Michel‎

‎Dubuffet‎

‎Le Musée de Poche, Georges Fall, éditeur, Paris, 1958. In-12, broché sous jaquette illustrée en couleurs, 62 pp. - pl. Dubuffet, par Michel Ragon - Biographie - Principales expositions.‎

‎Illustrations en noir in texte et 12 planches couleurs contrecollées. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 7870

‎Ragon, Michel‎

‎Fautrier‎

‎Editions Georges Fall, Le Musée de Poche, Paris, 1957. In-12, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleurs, 61 pp. Fautrier, par Michel Ragon - Biographie - Expositions.‎

‎Avec 12 planches couleurs à pleine page contrecollées.Avec un envoi autographe et signé de Michel Ragon au critique d'art "Waldemar Georges (sic)". --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 5570

‎Ragon, Michel‎

‎Karel Appel de Cobra à Un Art Autre 1948-1957‎

‎Editions Galilée, Paris, 1988. In-12,broché sous couverture rempliée, 208 pp. Introduction - 1. L'Amsterdam de Karel Appel, 1921-1947 - 2. Reflex, 1948-1949 - 3. Cobra, 1949-1950 - 4. Interlude où l'auteur s'explique à propos de Cobra - 5. Appel et Cobra - 6. Appel à Paris, 1950-1954 - 7. "Un ...‎

‎--- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 1107

‎Ragon, Michel‎

‎Robert Jacobsen - Danemark‎

‎Cimaise, 9e année, n° 58, Paris, mars-avril 1962. In-4, broché sous couverture illustrée en noir, paginé 12-27 pp.‎

‎Avec 8 planches en noir et blanc.Versions française/anglaise/allemande/espagnole. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 3016

‎Ragon, Michel et al.‎

‎CorneilleMastroianni‎

‎Galleria San Carlo, Milano, s.d. [v. 1995]. In-8, broché, non paginé [32 pp.]. Corneille, témoignages de Michel Ragon, Richard Miller, A. Schleifer, Francis Parent - Planches - Biographie / Umberto Mastroianni, témoignages de Jean Bouret, Léon Degand, Filippo De Pisis, Gino Severini, Frank Elgar, Waldemar George, A.M. Hammacher, R.V. Gindertael, Giulio Carlo Argan, ...‎

‎Avec 14 planches en noir et en couleurs.Textes en français. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 7412

‎Ragon, Michel et al.‎

‎Serge Poliakoff - la saison des gouaches‎

‎Musée Maillol, Paris, 2004. In-4, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleurs, 159 pp. Serge Poliakoff, une voie dans l'abstraction, Dina Vierny - Les gouaches de Serge Poliakoff, Michel Ragon - Entretiens avec Alexis Poliakoff, Bertrand Lorquin - La saison des gouaches - Biographie, Alexis Poliakoff - Liste des exposition - Bibliographie.‎

‎Illustrations et planches en noir et en couleurs. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 5466

‎Ragozzino Marta; Appella Giuseppe‎

‎Pasolini e Matera. Il racconto della mostra‎

‎ill., br. «Nell'estate del 1964 Pier Paolo Pasolini girò a Matera, sotto un sole "ferocemente antico", uno dei suoi più grandi capolavori cinematografici, Il Vangelo secondo Matteo, film che con la sua intensità ha segnato un'epoca. La mostra, fortemente voluta e promossa dal Polo Museale della Basilicata insieme a tutte le istituzioni locali, ha raccolto negli spazi del Museo Lanfranchi un insieme di materiali straordinari, in grado di restituire al pubblico il costante riferimento di Pasolini in tutta la sua opera, e in particolare nel Vangelo, all'arte figurativa e al paesaggio. Videoinstallazioni, scritti, disegni, dipinti, acquerelli, costumi di scena originali rimandano alla storia e ai luoghi della narrazione sacra interpretati attraverso il linguaggio dell'arte, mentre fotografie, spezzoni di film e documentari descrivono l'immagine di Matera, tra la fine degli anni Cinquanta e i primi anni Sessanta, così come Pasolini la vide. Questa esposizione, interamente pensata e realizzata in Basilicata, è frutto di una stretta collaborazione tra tutti gli attori del territorio, capaci di quella stessa identità di passioni, vedute e obiettivi che ha portato al successo di Matera Capitale Europea della Cultura 2019. La pubblicazione di questo libro dimostra quanto sull'onda di questo risultato si continui a lavorare per fare del patrimonio culturale e creativo gli elementi fondamentali per la crescita sostenibile e armoniosa dell'intera regione.» (Dario Franceschini, Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo)‎

‎RAGUENET FRANCOIS‎

‎HISTORIE DU VICOMTE DE TURENNE, PAR L'ABBE' RAGUENET; NOUVELLE EDITION PLUS CORRECTE QUE LES PRECEDENTES, ET ORNEE DE FIGURES‎

‎-RAGUENET FRANCOIS-HISTORIE DU VICOMTE DE TURENNE, PAR L'ABBE' RAGUENET; NOUVELLE EDITION PLUS CORRECTE QUE LES PRECEDENTES, ET ORNEE DE FIGURES.Lyon, Buynand 1816[Fig. Biografie] (cm. 17) Bella legatura originale piena pelle, piatti e dorso ornati in oro.-pp 359, (1).Con 1 tav. f.t. più volte ripiegata.L'autore 81660-1722) fu noto storico e precettore.la prima edizione apparve nel 1738.Cerniere un pò toccate, ma Ottimo esemplare.Ex libris MS.-OETTINGER p.1810-BRUNET tav. met. n°23791. Libro‎

‎Raia Ciro‎

‎Napoli 1799. Un sogno di libertà‎

‎brossura‎

‎Raich, J.M‎

‎Shakespeare's Stellung zur katholischen Religion‎

‎Mainz: Verlag von Franz Kirchheim. 1884. 1. Ausgabe, 490 VII, 231 S., Halbleinen, Privateinband, Ränder u. Kanten etw. bestoßen, Widmung auf Vorsatz, innen gut,‎

书商的参考编号 : 9813

Antiquariat.de

Antiquariat Eppler
DE - Karlsruhe-Grötzingen
[Books from Antiquariat Eppler]

€ 25.00 购买

‎Raimondi Ezio‎

‎Il romanzo senza idillio. Saggio sui Promessi sposi‎

‎brossura‎

‎Raimondi Ferdinando‎

‎LO SCOPONE. TEORIA E PRATICA.‎

‎Pironti, 1978. In-16, brossura, pp. 70. In ottimo stato.‎

‎Raimondi Francesco Paolo‎

‎Dalla ragione assoluta alla razionalità storica. Filosofia senza essere ed essenza‎

‎ill., br. Il tema centrale di questo saggio è il problema della conoscenza, intesa come rappresentazione transattiva del mondo, analizzata a partire dall'immediatezza dell'esperienza percettiva fi no ai livelli più rarefatti del linguaggio, nella sua duplice dimensione di linguaggio ordinario e artificiale, delle teorie scientifiche e dell'astrazione matematica e logica. In tale orizzonte cadono gli antichi concetti dell'essere e delle essenze e con essi cadono le tradizionali idee di ragione assoluta e di verità necessarie ed eterne. L'autore si apre così lo spazio per una più spregiudicata esplorazione della razionalità umana, come costruzione storica di strategie operative e procedurali che per un verso traggono origine dal terreno prerazionale o arazionale del mito e delle credenze radicali e fondanti e per l'altro approdano alle più complesse strategie della ricostruzione scientifica del mondo. In tale ottica egli affronta le tematiche dei rapporti tra mondo naturale e mondo umano e culturale, tra la rigida legge dell'ananke, che è alla base della immodificabilità del passato e del presente, e l'orizzonte di possibilità del futuro, tra le individualità che sono oggetto dell'esperienza privata e le universalità veicolate dalla funzione denominativa e universalizzante del linguaggio, tra significato e valore di verità degli enunciati, tra l'orientazione oggettivistica del pensiero classico e quella soggettivistica del pensiero moderno, tra l'apriorismo delle teorie scientifiche e la pluri-interpretabilità degli esperimenti scientifici, tra il deduttivismo e l'induttivismo, tra la logica del discreto e quella del continuo, tra ordine e disordine, tra casualità e causalità, tra l'infinito come costruzione intellettuale aperta e i transfiniti cantoriani, confutati in quanto totalità compiute. La nostra razionalità storica si definisce in tal modo come il tessuto delle nostre narrazioni del mondo, del nostro modo di tagliarlo e di concettualizzarlo in un intricato intreccio di componenti soggettivo-private e intersoggettivo-culturali. In questa complessa analisi l'autore non manca di entrare continuamente in un confronto dialettico-costruttivo con i più significativi rappresentanti del pensiero contemporaneo che hanno profondamente inciso sulla sua formazione teoretica, da Hume e Kant a Marx, Husserl e Dewey, da Carnap a Cantor, da Nietzsche a Wittgenstein, da Quine e da Putnam a Goodman, da Heisenberg a Kitaigorodskij, da Kuhn e Feyerabend a Lakatos e a Bartley III.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 45.60 购买

‎RAIMONDI Giuseppe‎

‎I TETTI SULLA CITTA'.‎

‎1973-1976. Mondadori, Milano, 1977. In-8 p., bross. originale, sovrac., pp. 167,(9), con 22 ill. in b.n. a piena pag. nel t. Prima edizione. Saggi di critica letteraria e artistica. Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 754. Ben conservato.‎

书商的参考编号 : 77262

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 20.00 购买

‎RAIMONDI Giuseppe‎

‎I TETTI SULLA CITTA’. 1973-1976.‎

‎In-8 p., bross. originale, sovrac., pp. 167,(9), con 22 ill. in b.n. a piena pag. nel t. Prima edizione. “Saggi di critica letteraria e artistica”. Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 754. Ben conservato.‎

‎Raimondi Giuseppe (Lettera)‎

‎Sergio Vacchi‎

‎21 tavole di cui 3 a colori‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€ 17.00 购买

‎RAIMONDI Nadia‎

‎CUNIBERTI‎

‎illustrazioni‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€ 7.00 购买

‎Raimondi Nadia‎

‎Lucio Riva‎

‎illustrazioni in nero‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€ 7.00 购买

‎Raimondi Nadia‎

‎Renzo Margonari‎

‎illustrazioni in nero‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€ 7.00 购买

‎Raimondi, Ezio‎

‎Letteratura barocca. Studi sul Seicento italiano.‎

‎cm. 14,5 x 21, 368 pp. Saggi di ?Lettere italiane? 558 gr. 368 p.‎

‎Raimondi, Ezio‎

‎Poesia come retorica.‎

‎cm. 14,5 x 20,5, 204 pp. Saggi di ?Lettere italiane? 230 gr. 204 p.‎

‎Raimondo Carlo‎

‎Idea e dramma dell'infinito in Leopardi‎

‎br. Viaggio all'interno dell'intera opera leopardiana, alla ricerca delle tracce dell'infinito, vero «pensiero dominante» del poeta recanatese, nel tentativo di delineare una filosofia di Leopardi.‎

‎RAIMUND, Ferdinand‎

‎Der Diamant des Geisterkönigs. Illustriert von Alfred Hagel.‎

‎Wien,Wolf 1920. 72 S. mit Umschlagillustr., illustr. Doppeltitel, 8 Farbbildern auf Taf. u. zahlr. schw.-w. Zeichng. im Text. Okart. mit illustr. OU., Schutzumschlag min. fleckig, etw. angestaubt u. min. eingerissen, innen nur ganz vereinzelt min. fingerfleckig, insges. gut erh.‎

书商的参考编号 : DR0978-M

‎Rainone Antonio‎

‎Doppio mondo dell'occhio e dell'orecchio. Senso e verità nella filosofia della percezione‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 18.05 购买

‎Rainone Antonio‎

‎La sartoria di Lacan. Sulle geometrie del desiderio e l'etica del godimento‎

‎br. Sartoriali sono per Lacan le geometrie che studiano lo spazio della soggettività. Campo di queste geometrie è la modellazione dell'abito in cui il soggetto abita o ha Casa. Oggetto della sartoria psicoanalitica è quindi lo spazio-vestito che non solo circonda e avvolge il corpo, ma lo innerva e lo anima internamente. L'essere-fuori in questo caso è anche un essere-dentro. Perciò una geometria dello psichico e dell'intimo non si può fare senza occuparsi di ciò che è "estensione". Allora - se si vuole capire quale sia "la stoffa" su cui lavora Lacan - diventa centrale il problema del cosa sia lo spazio, anche in considerazione dei diversi modi in cui l'argomento è trattato, sia nelle scienze fisico-matematiche, sia nella fenomenologia, sia nella psicoanalisi. Resta il fatto che, per Lacan, topografare lo spazio del soggetto significa cartografare lo spazio-del-desiderio. Questo paradigma lo ritroviamo illustrato anche nella concezione lacaniana dell'estetica e della figurazione pittorica. Parimenti, le geometrie del desiderio spiegano com'è articolato il rapporto spazio/corpo e su quale fondamento riposa l'etica del godimento. Spiegano inoltre cos'è il plus-godimento e come funziona la logica spettrale che presiede alla sua produzione industriale.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 20.90 购买

‎Rainone Antonio‎

‎Lacan e il soggetto della modernità‎

‎brossura La questione della soggettività, o il modo in cui si costituisce il soggetto nella modernità, rappresenta l'argomento centrale del pensiero di Jacques Lacan. L'intera rivoluzione teoretica che porta il nome di Lacan ruota in effetti intorno alla sovversione molecolare della soggettività. Cardine di una nuova "cosmologia" o geografia dell'umano, questa rivoluzione nasce dal modo in cui Lacan situa il "soggetto della modernità", ripensandolo a partire dalla maniera in cui Cartesio ne ha disegnato l'immagine fondativa. Più in generale, a divenire oggetto di analisi è tutta la distanza che c'è tra l'impresa filosofica iniziata col razionalismo moderno e la riformulazione che ne ha fatto Freud. Lungo questa linea d'indagine, più in particolare, si vogliono ripensare i concetti fondamentali di "Discorso, immagine e realtà". Col compito preciso di interrogarsi su: come la parola può fondare l'ordine del discorso? Come il desiderio funziona nell'organizzare la percezione estetica dell'immagine? Perché - infine - la realtà per essere tale deve essere appresa come non-rappresentabile?‎

‎Rakowitz Gundula‎

‎Gianugo Polesello. Dai quaderni‎

‎ill., br. L'attenzione alla geometria progettuale, il rigore metodologico, il confronto con esperienze internazionali e la capacità di rileggere la tradizione alla luce del problema dell'invenzione hanno contraddistinto negli anni l'operato di Gianugo Polesello (1930-2007), allievo di Giuseppe Samonà e Ignazio Gardella, personalità eminente della Scuola di Venezia, architetto, docente universitario di grande impegno civile e politico. Ripensare senza costrizioni temporali il problema della composizione architettonica in relazione alla città e al territorio rappresenta il nodo principale che emerge dalla lettura dei suoi Quaderni, oggi conservati presso l'Archivio Progetti dell'Università Iuav di Venezia. La stesura di queste preziose testimonianze, collocabile tra il 1963 e il 2005, coincide con un momento significativo della Scuola di Venezia; i 121 quaderni, che accompagnano e rendono visibili le riflessioni di Polesello lungo gli anni della ricerca e dell'insegnamento, gettano luce su alcuni aspetti di essenziale importanza. Il rapporto tra teoria e pratica, la costruzione di architetture per mezzo di architetture, la relazione tra i singoli elementi in un processo di ripetizione, combinazione, montaggio, la ricerca di un sistema generale, la traduzione di nuovi equilibri compositivi in paradigmi, l'attenzione allo spazio fisico della città rappresentano alcune delle tematiche principali.‎

‎Ralegh (Raleigh), Walter‎

‎The works of Sir Walter Ralegh, Kt. Political, commercial, and philosophical; together with his letters and poems. The whole never before collected together, and some never yet printed. To which is prefix'd, a new account of his life by Tho. Birch. 2 Bände.‎

‎London, R. Dodsley, 1751. 1 Bl., CXX, 280 (recte 282) S., 1 Bl.; 1 Bl., 400 S. Mit gestochenem Porträt von L. P. Boitard. 8° (20,5 x 13,5 cm). Leder um 1800 mit Rückenvergoldung, Deckelfileten und goldgeprägten Supralibros auf allen Deckeln.‎

‎Erste Gesamtausgabe. - Enthält unter anderem: "A discourse of the original and fundamental cause of natural, arbitrary, necessary, and unnatural war"; A discourse of the invention of ships, anchors, compass etc."; Observations touching trade and commerce with the Hollander, and other nations"; "A voyage for the discovery of Guiana"; "An apology for the voyage to Guiana". - Teils etwas gebräunt, stellenweise fleckig. Stärker berieben, Kapitale leicht lädiert, Gelenke brüchig (Vorderdeckel von Band II lose), Rückenschilder fehlen. - Dennoch insgesamt durchaus gutes, restaurierbares Exemplar, die Deckel mit den Supralibros der schottischen "Signet Library", die Innendeckel mit entsprechenden Signatur-Exlibris, aber keinen Stempeln oder ähnliche Mängeln. *ESTC T52794. Goldsmiths' 8591. Lowndes 2039. Sabin 67598.‎

书商的参考编号 : 19093

‎Ramat Silvio‎

‎Il lungo amore del secolo breve. Saggi sulla poesia novecentesca‎

‎brossura‎

‎RAMAT Silvio‎

‎IN PAROLA.‎

‎In-8 p., brossura editoriale a risvolti, pp. 109. Prima edizione. Cfr. Gambetti / Vezzosi, p. 755. Ben conservato.‎

‎RAMAT Silvio‎

‎IN PAROLA.‎

‎Guanda, Milano, 1977. In-8 p., brossura editoriale a risvolti, pp. 109. Prima edizione. Cfr. Gambetti / Vezzosi, p. 755. Ben conservato.‎

书商的参考编号 : 104578

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 20.00 购买

‎Ramat Silvio; Martignoni Clelia; Stefanelli Luca‎

‎Tra ghiande e coccole. Omaggio a più voci per Leonardo Sinisgalli‎

‎brossura L'omaggio a tre voci - e sono quelle di tre studiosi diversi tra loro per formazione, oltre ad essere esponenti di generazioni diverse - ribadisce in primo luogo l'ammirazione per l'originalità dello scrittore che smentì fin dalla giovinezza ogni presunta scissione tra le "due culture", l'umanistica e la scientifica. Se le pagine di Silvio Ramat, saldando a tre capitoli compatti una serie di pezzi brevi (alcuni di datazione abbastanza remota) rimasti finora "dispersi", forniscono la misura della sua "lunga fedeltà" al poeta di Montemurro, il saggio di Clelia Martignoni può considerarsi un punto fermo per la messa a fuoco di un "tutto Sinisgalli", non ricostruito in base a parametri astratti ma nel vivo della sua instancabile officina, di cui Luca Stefanelli isola un aspetto necessario e portante, la metrica, mai analizzata prima con altrettanto rigore. Ma il ruolo più significativo e trainante nella genesi di questa insolita iniziativa editoriale tocca alla passione per la poesia e alla libera convergenza di intese sull'estroso e sofisticato scrittore di Montemurro, che si vorrebbe più diffuso e conosciuto di quanto oggi non sia.‎

‎Rambaldi Claudio‎

‎Anselmo Baldissara pittore 1867-1953. Ediz. illustrata‎

‎ill. Questo manuale raccoglie gli interventi pittorici eseguiti da Anselmo Baldissara nelle chiese e nelle residenze private del Basso mantovano e del Polesine, nella prima metà del XX secolo.‎

‎Rambaldi Claudio‎

‎Bruno Sarti. Architetto 1898-1962‎

‎ill. Le opere realizzate dall'architetto mantovano Bruno Sarti negli anni '20 e fino agli anni '60 del secolo scorso, oltre ai progetti mai eseguiti, nelle province di Mantova, Rovigo, Verona, Milano e Gorizia.‎

‎Ramberg, Gerhard‎

‎Nachklang.‎

‎Leipzig, Arwed Strauch, 1898. 111 S. Mit einigen Illustrationen von A. F. Seligmann. 8° (18,7 x 12,4 cm). Original-Broschur.‎

‎Erste Ausgabe. - Stimmungsbilder aus dem Leben des in Costa Rica geborenen und meist in Wien ansässigen Journalisten, Schriftstellers und Schauspielers (1862-1945). - Unbeschnitten und unaufgeschnitten. Vereinzelt minimal fleckig. Broschur leicht angestaubt und fleckig, unterer Rücken mit kleinem Papieretikett. - Aus der Bibliothek der Wittelsbacher. *Brümmer V, 386.‎

书商的参考编号 : 25705

‎RAMBERG, J. H‎

‎Kupfer zu Goethes "Iphigenie auf Tauris".‎

‎(Leipzig, F. Fleischer, 1828). Acht Kupfer nach J. H. Ramberg gestochen von Schwerdgeburth, Axmann und Jury (vor allem die Ränder etwas braunfleckig).‎

‎Kupferstichfolge zur "Iphigenie auf Tauris" aus der "Kupfer-Sammung von Goethe's sämmtlichen Werke" (Leipzig, Fleischer, 1827 - 1833) zu Band 9 der "Ausgabe letzter Hand" in Groß-Oktav.- s. Hagen 24d.‎

书商的参考编号 : 1312324

‎RAMEAU, Jean.‎

‎Le Champion de Cythère. Roman inedit. Orne de nombreuses illustrations photographiques.‎

‎in-12, 248 pp. + 4 pp. de publicites, reliure pleine percaline rouge. Bel exemplaire. [JJ-1]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€ 25.00 购买

‎RAMEAU, Jean.‎

‎Le Champion de Cythère. Roman inedit. Orne de nombreuses illustrations photographiques.‎

‎Paris, Nilsson/Lamm (« Collection Excelsior »), s.d. (ca. 1900). in-12, 248 pp. + 4 pp. de publicites, reliure pleine percaline rouge.‎

‎Bel exemplaire. [JJ-1]‎

书商的参考编号 : 15689

Livre Rare Book

Librairie Pique-Puces
Belfort France Francia França France
[Books from Librairie Pique-Puces]

€ 25.00 购买

‎Rametta Gaetano; Donà Massimo‎

‎Essere e divenire. Riflessioni sull'incontradditorietà a partire da Fichte‎

‎br. Un volume a due voci: quella di Massimo Donà e quella di Gaetano Rametta - due filosofi che tornano a fare i conti con Fichte per riconsiderare in toto il modo in cui la filosofia s'è declinata nel corso del Novecento. A partire da Fichte, cioè, per ripensare categorie intorno alle quali s'è disegnata l'intera vicenda Occidente. Un tentativo coraggioso, volto a ripensare anzitutto il rapporto "essere-divenire", di là dalle stanche e spesso "apparenti" contrapposizioni che hanno visto schierarsi su fronti contrapposti i cosiddetti filosofi dell'essere e i cosiddetti filosofi del divenire. Di là dall'idea ormai consolidata secondo cui la metafisica avrebbe fatto definitivamente i conti con la questione dell'essere, liberando e consegnando la scena dell'esperienza a un divenire del tutto arbitrario, contingente e casuale. Un volume che, peraltro, nel ridisegnare ex novo il rapporto tra queste due architravi della concettualità filosofica, giunge da ultimo anche a una radicale ridefinizione del concetto di non-contraddizione. Finendo per svincolarlo dal tocco pietrificante dell'elenchos - con cui, sino a Emanuele Severino, si è sempre preteso di garantirne la solidità.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 5.70 购买

‎Ramon Y Cajal Santiago; Piro P. (cur.)‎

‎Psicologia del Don Quijote e del quijotismo‎

‎br. Nella "Psicologia del Don Quijote e il quijotismo", ispirato dal metodo d'indagine dell'anatomo-patologo, S. Ramon y Cajal cerca d'interpretare le caratteristiche della follia del Quijote per chiarire il profondo legame tra la vita e l'opera di Cervantes e scopre, nelle profondità oscure delle galere di Siviglia, in cui l'opera affonda le sue radici mentali più dolorose, un testo dotato di una portata universale, capace di essere ancora un potente antidoto contro la pigrizia mentale, la mediocrità, la bulimica asfissia dell'appiattimento sul quotidiano. Il quijotismo di Cajal, inteso come lo slancio eroico e indomito verso i più alti ideali della scienza, delle lettere e della politica, diventa il movimento necessario e imprescindibile al quale la nuova Spagna, affranta e abbruttita dalla perdita dello spazio coloniale, può affidarsi per ritrovare la strada per essere ancora all'altezza del confronto con le nazioni più avanzate nella tecnica e nello spirito. Postfazione di José Luis González Quirós.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 11.40 购买

‎Ramon Y Cajal Santiago; Piro P. (cur.)‎

‎Psicologia del Don Quijote e del quijotismo‎

‎br. Nella "Psicologia del Don Quijote e il quijotismo", ispirato dal metodo d'indagine dell'anatomo-patologo, S. Ramon y Cajal cerca d'interpretare le caratteristiche della follia del Quijote per chiarire il profondo legame tra la vita e l'opera di Cervantes e scopre, nelle profondità oscure delle galere di Siviglia, in cui l'opera affonda le sue radici mentali più dolorose, un testo dotato di una portata universale, capace di essere ancora un potente antidoto contro la pigrizia mentale, la mediocrità, la bulimica asfissia dell'appiattimento sul quotidiano. Il quijotismo di Cajal, inteso come lo slancio eroico e indomito verso i più alti ideali della scienza, delle lettere e della politica, diventa il movimento necessario e imprescindibile al quale la nuova Spagna, affranta e abbruttita dalla perdita dello spazio coloniale, può affidarsi per ritrovare la strada per essere ancora all'altezza del confronto con le nazioni più avanzate nella tecnica e nello spirito. Postfazione di José Luis González Quirós.‎

‎Ramonda Caterina‎

‎Come proporre la poesia ai bambini e ai ragazzi in biblioteca‎

‎br. Anche se ben presenti sugli scaffali della biblioteca ragazzi, i libri di poesia sono tra quelli che i giovani lettori prendono meno in prestito. Ma che posto può avere la poesia nelle proposte della biblioteca ragazzi? In che modo è possibile appassionare i più piccoli? Ecco alcuni spunti di riflessione e un'articolata bibliografia sulla base di buone pratiche e delle molte possibilità che i bibliotecari hanno a disposizione, partendo dall'attenzione al ritmo fino agli strumenti per gli insegnanti.‎

‎RAMOUS Mario‎

‎PROGRAMMA N°. CON 6 LITOGRAFIE ORIGINALI DI EMILIO SCANAVINO.‎

‎L'Immagine Bologna, 1966. In-4 gr. (mm 340x240), cartonato editoriale, sovracoperta in velina, custodia editoriale in cartonato (lievi difetti alle cerniere), pp. 65,(7), con 6 splendide litografie originali di Emilio Scanavino, firmate e numerate a matita dall'Artista, conservate sciolte in cartellette cucite al volume. Prima edizione di questa preziosa cartella piuttosto rara (così Gambetti-Vezzosi, p. 758), pubblicata in 135 esemplari numerati, di cui 15 fuori commercio numerati con cifre romane destinati all'autore, all'artista e all'editore, 120 numerati con cifre arabe e alcune prove di stampa. Il ns., 37, appartiene alla tiratura di 120 esemplari in numeri arabi.Testo composto in caratteri Garamond dalle Arti grafiche Tamari di Bologna, stampato su carta Miliani Fabriano. Le litografie di Emilio Scanavino sono state tirate sui torchi bolognesi di Gaetano Orlandi. Legatura di Antonio Capitani di Bologna.Fioriture concentrate in alcune tavole, altrimenti ottima copia intonsa, perfettamente conservata nelle sue barbe.‎

书商的参考编号 : 158020

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 450.00 购买

‎Rampel Federico; Mathlouthi P. (cur.)‎

‎I Boeri e la guerra sudafricana‎

‎ill., br. Una testimonianza in diretta della prima guerra moderna che, all'inizio del Novecento, inaugurò la lunga serie di orrori che costellarono il secolo scorso.‎

‎Rampello L. (cur.)‎

‎Virginia Woolf e i suoi contemporanei‎

‎ill., br. Virginia bocca sporca d'inchiostro. Virginia ginocchia spigolose sotto la lampada e sigaretta nel bocchino. Virginia madonna beffarda e regina di Bloomsbury. Virginia che danza attorno a Vanessa come una libellula attorno a una ninfea. Virginia che prega Léonard di fermare l'automobile all'incrocio del negozio di antiquariato. Virginia su uno sgabello a conversare di Proust con un libraio parigino. Virginia su una poltrona sfondata alla Hogarth Press. Virginia umbratile e crepuscolare, Virginia depressa, Virginia spassosa, Virginia corrente d'acqua adamantina. Virginia creatura completamente poetica. "Virginia Woolf e i suoi contemporanei" è un'antologia di confessioni, corrispondenze, racconti e brevi interviste raccolte nella crepa fra bellezza e realtà - là dove Virginia Woolf, protesa dal verso poetico, afferrava brandelli di vita quotidiana per trasformarli in prosa. È un florilegio di memorie promiscue, ventisette in tutto - dal «buon vecchio» T.S. Eliot all'Orlando/Vita Sackville-West, dai fratelli Lehmann a E.M. Forster e Christopher Isherwood, alla nipote Angelica o all'amica Barbara - che ricompongono il fiero profilo aquilino, quasi ascetico, di una Virginia squisita e claustrale; la prepotente sensualità del suo genio; la violenza critica della sua lingua; l'impertinenza vorace della sua curiosità. Perché attraverso la voce degli altri riemerga dal fondo di un fiume nei pressi di Rodmell la sua, bassa e gutturale come un vecchio velluto rosso. La nuova edizione di Virginia Woolfe i suoi contemporanei curata da Liliana Rampello è un tributo umano a questa visionaria sperimentatrice, in guerra con il mondo ma del mondo profondamente entusiasta, per ricostruire l'intima stanza che Virginia reclamava tutta per sé. Una stanza in cui alla scienza del lutto si sostituisce una disperata "joie de vivre" e in cui l'atto della scrittura si trasforma nel tentativo di catturare la vita stessa.‎

‎Rampello Liliana‎

‎Il canto del mondo reale. Virginia Woolf. La vita nella scrittura‎

‎br. Virginia Woolf (1882-1941) è diventata nel corso del secolo una vera e propria icona in tutto il mondo. La sua leggenda, intrecciata a quella dell'eccentrico gruppo di Bloomsbury, è stata spesso interpretata a partire dal suicidio, un ultimo gesto che finisce per oscurare la vitalità delle sue opere. Il contributo critico di Liliana Rampello capovolge tutte le interpretazioni fin qui consolidate, rendendo esplicita una ricerca esistenziale che si può ritenere uno degli esempi più riusciti di pensiero poetico fondato sull'amore per la vita. Rileggendo l'intera opera di Virginia Woolf l'autrice si rivolge non solo agli studiosi ma soprattutto a tutti i lettori della scrittrice. Liliana Rampello insegna Estetica all'Università di Bologna.‎

‎Rampini Federico‎

‎OCCIDENTE ESTREMO. IL NOSTRO FUTURO TRA L'ASCESA DELL'IMPERO CINESE E IL DECLINO DELLA POTENZA AMERICANA.‎

‎Mondadori, 2010. In-8, brossura, pp.289. In ottimo stato.‎

????? : 29,514 (591 ?)

??? ??? 1 ... 467 468 469 [470] 471 472 473 ... 489 505 521 537 553 569 585 ... 591 ??? ????