Professional bookseller's independent website

‎1900‎

Main

????? : 29,520 (591 ?)

??? ??? 1 ... 470 471 472 [473] 474 475 476 ... 492 508 524 540 556 572 588 ... 591 ??? ????

‎REBAU, H.(d.i.C.A.GEBAUER)‎

‎(Hrsg.) Allgemeines deutsches Volksbuch. 2. verb. u. vielf. verm. Aufl.‎

‎Stuttgart, Etzel, 1841. 8, 568 S. Hldrbd d. Zeit (berieben, überkl. St. a. d. T.).‎

‎Anthologie aus bewährten Stücken der deutschen Dichtkunst, vornehmlich für Landleute und Handwerker gedacht "bei ihren Zusammenkünften in den langen Winterabenden, die nicht selten auf eine für die Gesundheit, wie für Geist und Herz höchst nachtheilige Weise hingebracht werden" (Vorwort).‎

书商的参考编号 : 1001092

‎Rebecchini Marcello‎

‎Architetti italiani 1930-1990‎

‎ill.‎

‎Rebelo Pinto Margarida‎

‎CHI LO SA?‎

‎Vertigo, 2007. In-8, brossura, pp. 228. In ottimo stato.‎

‎Rebeschini Claudio - Di Martino Enzo (a cura di/sous la direction de)‎

‎Futurismo/Futurismes‎

‎illustrazioni‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€ 20.00 购买

‎REBORA Clemente‎

‎CANTI ANONIMI. Incisioni di Enrico Della Torre.‎

‎In-4 gr., legatura edit. in brossura, custodia in cartonato, pp. 38,(6), con 9 illustrazioni nel t. (di cui 4 a p. pagina): sono incisioni a colori all’acquaforte, all’acquatinta e ceramolle di Enrico della Torre, tirate da Giorgio Upiglio, su carta a tino. Edizione impressa al torchio da Alessandro Zanella, in tiratura di 130 esemplari, di cui 100 “ad personam”, eseguita per i Cento Amici del Libro. Tutti le copie portano al colophon la firma dell’artista. Il ns., “ad personam”, è in ottimo stato.‎

‎Rebora Clemente; Rossi V. (cur.)‎

‎Tra melma e sangue. Lettere e poesie di guerra‎

‎br. Uno dei maggiori poeti del Novecento testimonia la crisi drammatica della prima guerra mondiale, vissuta attraverso una vigilia tumultuosa e poi un'esperienza personale tragica "tra melma e sangue" che lascia una ferita indelebile. Nelle incandescenti lettere Rebora parla di "esperienza non dicibile", di "mostruoso intontimento", di "Calvario d'Italia" e di "ammazzatoio di Barbableu" usando parole come "orrore", "tanfo", "imbestiamento". La guerra è abisso, è "inghiottitoio" e le poesie di Rebora (qui per la prima volta commentate) ne richiamano la natura vorace, la desolazione assoluta. "Però se ritorni / Tu uomo, di guerra/ A chi ignora non dire; / Non dire la cosa, ove l'uomo / e la vita si intendono ancora".‎

‎REBORA Sergio‎

‎VITTORE GRUBICY DE DRAGON : 1851-1920.‎

‎In-4 (cm. 31), tela editoriale, titolo al dorso, sovracoperta, custodia, pp. 463, con illustrazioni in bianco e nero e a colori, ISBN 88-7142-026-8. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎Recalcati M. (cur.)‎

‎Burri. La ferita della bellezza. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Massimo Recalcati, partendo dall'interpretazione del "Grande Cretto Gibellina" - "sudario" bianco che ricopre i resti della città della Valle del Belice - legge l'intera opera di Alberto Burri rintracciando nella ferita il tema che unifica la ricerca continua e differente dell'artista. Sacchi, ferri, plastiche sono materie costantemente "traumatizzate ed offese", all'interno di un movimento formale ed estetico equilibrato e calibrato. Spirito e materia coincidono nella loro sostanza e, analogamente alle "indimenticabili" ferite inferte dalla storia (in copertina l'opera "Crocifissione" del 1953), le fenditure, gli strappi e le lacerazioni delle opere di Alberto Burri indissolubilmente saldano la bellezza alla morte. Nel volume, oltre ad un apparato iconografico accuratamente selezionato, anche il testo di Aldo Iori, ad aggiungere un taglio critico, filosofico e storicoartistico alle interpretazioni dell'opera burriana.‎

‎Recalcati Massimo‎

‎Melanconia e creazione in Vincent van Gogh‎

‎ill., br. In Vincent Van Gogh la relazione tra esistenza e opera, tra malattia mentale e creazione ha fornito materia a una lunga tradizione interpretativa, soprattutto psicoanalitica. Nessuno però ha saputo, al pari di Massimo Recalcati, mettere in rapporto malinconia e dipinti senza cedere a tentazioni patografiche, nel rispetto pieno dell'autonomia dell'arte. Per nessi illuminanti Recalcati procede dalle radici familiari della sofferenza psicotica di Vincent - venuto al mondo nel primo anniversario della morte del fratellino del quale gli fu imposto il nome - alla scelta di vivere da sradicato la propria indegnità di figlio vicario, alla spinta mistica verso la parola evangelica, fino all'estrema devozione alla pittura. Le maschere del Cristo e del "giapponese" servono a Van Gogh per darsi un'identità di cui si sente privo. I suoi quadri costituiscono lo sforzo estremo di attingere, attraverso la luce e il colore, direttamente all'assoluto, alla Cosa stessa. Ma la consacrazione all'arte, che all'inizio lo aveva salvato dalla malinconia originaria, si rivela ciò che lo fa precipitare negli abissi della follia. Il suo movimento pittorico e biografico dal Nord al Sud lo avvicina troppo al calore incandescente della Luce e in questa prossimità, come nel mito di Icaro, egli finisce per consumarsi.‎

‎Recalcati Massimo‎

‎Pasolini. Il fantasma dell'origine‎

‎br. Un ritratto di Pasolini: il dissidio irrisolto tra vita e storia, corpo e ragione, individuo e comunità, mito e demitizzazione; le metamorfosi del potere e la resistenza della parola.‎

‎Reck, Michael‎

‎Ezra Pound, a close-up.‎

‎New York etc. McGraw-Hill, (1967). XI S., 1 Bl., 205 S. Mit 2 Tafeln. 8°. Original-Halbleinwand mit Schutzumschlag.‎

‎Erste Ausgabe. - "Full of previously unpublished material about Pound, taken from conversations with the master" (Klappentext). - Schutzumschlag "priceclipped", etwas bestoßen und mit kleinen Randläsuren. Gutes Exemplar. - Vorsatz mit eigenhändiger Widmung des Verfassers (dedication copy).‎

书商的参考编号 : 9577

‎Redeker, Hans‎

‎A. C. Willink‎

‎E. J. van Wisselingh & Co, Amsterdam, 1977. In-8, agrafé sous couverture illustrée en couleurs, s.p. [28 pp.]. Carel Willink's terugkeer naar Mariënbad, door H. Redeker - Catalogus [49 n°] - Planches.‎

‎Avec 20 planches "pleine page" en noir et en couleurs en hors-texte.Ouvrage en langue néerlandaise. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 1036

‎Redaelli Alessandra‎

‎10 cose da sapere sull'arte contemporanea. Le correnti, gli artisti e le opere da conoscere assolutamente‎

‎ril. Sono passati cento anni da quel lontano 1917, anno in cui fece la sua comparsa e destò scandalo l'orinatoio rovesciato di Marcel Duchamp. Ma in che cosa si differenzia l'arte contemporanea da quella del passato? Molti sono i punti di divergenza, come la preminenza dell'idea sulla realizzazione, l'onnipotenza dell'artista, la negazione della bellezza, l'importanza del sistema dell'arte e dunque dei personaggi che si muovono tra l'artista e il pubblico, i nuovi spazi espositivi e i criteri di allestimento. Partendo da questi presupposti si sottolinea l'impossibilità di catalogare l'arte del presente secondo i criteri usati per quella del passato e se ne rintracciano di nuovi. Sono, in questo caso, criteri emotivi. Gli artisti e i movimenti più importanti di questi cento anni sono divisi, in questo agile manuale, in dieci grossi blocchi tematici con titoli scelti per suggestioni, a cui corrisponde, in alcuni casi, anche una sostanziale affinità temporale. In questo viaggio attraverso un secolo di artisti e le loro opere, l'importante è non farsi spaventare, ma anzi, lasciarsi sedurre dalle idee, dalla varietà degli stimoli visivi, e non solo. Per capire l'arte contemporanea è sufficiente procedere con ordine, affidandoci alla storia dell'arte, sì, ma anche al puro godimento della fruizione, a sensibilità, intuito ed emozioni.‎

‎Redaelli Roberto‎

‎Per una logica dell'umano. Antropologia filosofica e «Wertlehre» in Windelband, Rickert e Lask‎

‎br. Nell'epoca attuale, contraddistinta da un marcato specialismo favorito dai progressi della tecnologia, si ripropone con urgenza la questione antropologica. Alle domande sulla natura dell'uomo, oggi ancora più articolate e complesse, la filosofia ha offerto e offre ancora nel nostro presente risposte di ampio respiro, che restituiscono, per quanto possibile, un'immagine onnicomprensiva di ciò che è umano. Tra tali risposte è rimasta sottotraccia quella presentata, all'inizio del secolo scorso, dal neokantismo di Windelband, Rickert e Lask. Questi filosofi tracciarono le linee di una teoria formale dell'uomo, di una logica dell'umano, elaborata nell'ambito di un'originale proposta assiologica. È a questa teoria, tesa a riconoscere le strutture invarianti della vita umana nel mondo, che si rivolge il presente studio, il cui scopo non è solo quello di ricostruire i lineamenti di una riflessione sull'umano ancora poco conosciuta, bensì di vagliare il contributo che oggigiorno tale riflessione può ancora offrire alla chiarificazione di quella questione aperta che si cela sotto il titolo, tanto generale quanto problematico, di uomo.‎

‎Redeker Robert‎

‎L'eclissi della morte‎

‎brossura Il nostro non è forse il tempo dell'eclissi della morte? Tra sogni d'immortalità, culto della giovinezza e paura del cadavere, la morte non deve più fare parte della vita. Viene nascosta, snaturata, eclissata. Ed è un'eclissi sia nel linguaggio (dove per esempio "lasciare" ha sostituito "morire") sia nell'ambito sociale (per cui la morte è stata evacuata dalla città). E il transumanesimo porta oggi a compimento tale eclissi, decretando che la vita è ormai senza morte e la morte senza vita. È allora questa la difficoltà che viene affrontata da Redeker: quella di una vita che non è più ordinata verso una fine, verso la morte che le conferiva profondità e significato. Analizzando ciò che l'eclissi della morte dice del nostro tempo, il filosofo francese evoca i temi della cremazione, dell'eutanasia, del posto del corpo. E pone questa domanda scandalosa per la società contemporanea: perché mai dovremmo gioire di dover morire? «La morte ha una pessima reputazione. Perché mai dovremmo gioire di dover morire, anziché fuggire dai nostri limiti e dalla nostra finitudine? Propongo qui una risposta umanista a questa domanda. Risvegliando due sentimenti: il senso di angoscia e il senso del tragico. L'erosione di questi due sentimenti segna la disumanizzazione, crea la soglia del post-umano» (Robert Redeker). Un testo inusuale, provocatorio e salutare, in cui l'eclissi della morte è denunciata come perdita di umanità per tutti noi.‎

‎Redenbacher, Fritz‎

‎Platen-Bibliographie. Zum hundertsten Jahrestag des Todes August von Platens.‎

‎Erlangen, Universitätsbibliothek, 1936. VIII, 160 S. Gr.-8° (22,5 x 15 cm). Original-Leinwand (?) mit Rückenschild.‎

‎Originaldruck. - Einband leicht angestaubt und fleckig, Rücken wenig verblaßt.‎

书商的参考编号 : 36646

‎Rediker Marcus‎

‎La ribellione dell'Amistad. Un'odissea atlantica di schiavitù e libertà‎

‎ill., br. Il 28 giugno 1839, la goletta negriera spagnola La Amistad salpò dall'Avana per effettuare una delle sue solite consegne di carico umano. Una notte senza luna, dopo quattro giorni di navigazione, i prigionieri africani si sollevarono, uccisero il capitano e presero il controllo della nave. Cercarono di far vela in un porto sicuro, ma furono catturati dalla marina militare statunitense e incarcerati nel Connecticut. La loro battaglia legale per la libertà finì per arrivare sino alla Corte suprema, dove la causa fu sostenuta dall'ex presidente John Quincy Adams. Grazie a una sentenza epocale gli imputati furono liberati e ricondotti in Africa. La loro rivolta divenne uno dei più emblematici episodi della storia della schiavitù americana. In questo resoconto, Marcus Rediker riconduce la rivolta ai suoi veri campioni: i ribelli africani che rischiarono la vita per rivendicare la propria libertà. Sulla base di nuove fonti, ne ricostruisce la vicenda per dimostrare come un piccolo gruppo di uomini coraggiosi abbia combattuto e vinto una battaglia epica contro gli schiavisti spagnoli e americani e contro i loro governi. Torna in Africa per ritrovare le radici dei ribelli, descrive il loro catastrofico viaggio transatlantico e narra una drammatica storia di prigionia. La rivolta vittoriosa dell'Amistad cambiò la natura stessa della lotta contro la schiavitù.‎

‎Rediker Marcus‎

‎Storia sociale della pirateria‎

‎ill., br. Il marinaio e il pirata dell'età della vela sono romantiche figure storiche che occupano ancora oggi un posto speciale nella cultura popolare dei nostri tempi. Eppure, le condizioni di vita e le aspirazioni questi uomini audaci restano da noi poco conosciute. Come la maggior parte dei proletari del passato, hanno difatti lasciato pochi resoconti di prima mano della loro vita. In questo libro, Marcus Rediker utilizza una vasta gamma di fonti storiche (casellari giudiziari, diari, resoconti di viaggio, e molti altri documenti ancora) per ricostruire il mondo culturale e sociale dei marinai e dei pirati anglo-americani che solcavano i mari nella prima metà del Diciottesimo secolo. Ricostruisce la vita lungo il litorale, dove gente di mare di tutto il mondo affollava i porti e i suoi bordelli, tra birrerie, risse di strada, e anche il carcere. Lo studio di Rediker non poteva non esplorare le loro condizioni di lavoro: la disciplina dura, le fustigazioni brutali, le impiccagioni macabre, i salari reali. Fino a dimostrare in modo convincente le ragioni reali che portavano questi lavoratori alla scelta di diventare finalmente dei pirati. Un libro illuminante sia sulla pirateria, sia sul proletariato preindustriale, ma anche sulla nascita del capitalismo come sistema globale. Prefazione di Giulio Giorello.‎

‎REDLICH, Alex[ander]‎

‎Heinrich der Babenberger. Eine historische Erzählung.‎

‎Wien u. Leipzig, Akademischer Vlg. 1907. 214 S., 2 Bl. Verlagsanz. Mit 3 farb. Taf., 11 Textabb. u. Buchschmuck im Jugendstil v. Eduard STELLA. OLn. m. Deckelill. im Jugendstil, in Schwarz u. Gold bedruckt, farb. Vorsatz. Einband fleckig, etwas gelockert. Heller 76. Unser Exemplar entspricht der von Heller beschriebenen sogen. Prachtausgabe.‎

书商的参考编号 : KIBU2502

‎Redondi P. (cur.)‎

‎Un best-seller per l'Italia unita. «Il Bel Paese» di Antonio Stoppani con documenti annessi‎

‎ill., br. Cosa trasforma un libro popolare di geologia e geofisica in un best-seller di lunghissima durata? Studiosi di storia del libro e dell'identità italiana, storici della pedagogia, della letteratura per ragazzi e della scienza ottocentesca interpretano attraverso nuovi approcci e nuovi documenti le ragioni dell'immensa popolarità del "Bel Paese" dell'abate Stoppani: molto più di un testo di divulgazione scientifica, un libro che faceva scoprire agli italiani di essere cittadini di un grande paese.‎

‎Reed John‎

‎Messico in fiamme. Pancho Villa e l'insurrezione dei contadini vissuta e raccontata in prima persona da un giornalista rivoluzionario‎

‎br. Paese meraviglioso, ma anche regno di contraddizioni e di ingiustizie insopportabili, il Messico dei primi anni del Ventesimo secolo è già una nazione in cui, come un sol uomo, milioni di contadini invocano il cielo pronunciando le parole "terra" e "libertà". Una miscela esplosiva di rivendicazioni sociali che non tardò a sfociare in aperta rivoluzione, fucina di personaggi memorabili - e ancora vivi nella memoria popolare - come Francisco "Pancho" Villa ed Emiliano Zapata. John Reed partecipa in prima persona alla "guerra dei peones" e, con autentica passione, consegna al futuro un libro di rara sensibilità. Avvincente come un romanzo, "Messico in fiamme" è in realtà la testimonianza autentica e coraggiosa di un giornalista rivoluzionario, disposto a donare la sua stessa vita alla causa della verità. Introduzione di Cristiano Armati.‎

‎Rees Richard 1900 ?‎

‎A Theory of My Time; an Essay in Didactic Reminiscences‎

‎London Secker & Warburg 1963. First Edition. Fine cloth copy in a near fine very slightly dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and sharp-cornered. ; 239 pages; Description: 239 p. Port. 22 cm. Subjects: Rees Richard 1900- . Civilization Modern --20th century. Biography. London, Secker & Warburg hardcover‎

书商的参考编号 : 89037

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€ 24.32 购买

‎Reeves John Sims. 1818 1900‎

‎SIMS REEVES: HIS LIFE AND RECOLLECTIONS Written by Himself‎

‎London: Simpkin Marshall & Co. and The London Music Publishing Co. Limited 1888. 1888. Good. - Octavo green cloth titled in gilt on the front cover & spine with a vignette & decorative bands stamped in gilt on the front cover & in black on the rear cover. The binding is rubbed & bumped with some wear to the joints & with 3 small stains & a black mark to the front cover. 6 & 279 pages plus 40-page music catalog. The hinges are just starting. The pages are somewhat darkened & lightly foxed. Black-and-white portrait frontispiece. Good. <p>Third edition.<p>Nineteenth-century English tenor John Sims Reeves was a friend of Charles Dickens.<p>Scarce. London: Simpkin Marshall & Co. and The London Music Publishing Co. (Limited), 1888. hardcover‎

书商的参考编号 : 31594

Biblio.com

Blue Mountain Books & Manuscripts, Ltd.
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Blue Mountain Books & Manuscripts, Ltd.]

€ 29.61 购买

‎REEVES SIMS 1821 1900; Operatic Tenor.:‎

‎A fine original antique engraved portrait of Sims Reeves engraved on steel by D.J. Pound from a photograph by H. N. King Bath.‎

‎London: John Tallis The London Joint Stock Newspaper Co. circa 1860 . Size of the engraved image 8 1/2 x 6 3/4 inches size overall 15 1/2 x 10 1/2 inches. On good quality paper not newspaper stock. Printed caption identifying the subject below the image. Very good and with good margins; ideal for framing. From "The National Portrait Gallery of Eminent Personages" issued as a supplement to "The Illustrated News of the World" which was published 1858-1864. With the original printed leaf of text giving biographical details of the subject. [ London: John Tallis, The London Joint Stock Newspaper Co. circa 1860 ]. unknown‎

书商的参考编号 : 12771

Biblio.com

Bristow and Garland
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Bristow and Garland]

€ 28.55 购买

‎REEVES Sims John ?1818 1900‎

‎Autograph signature "J. Sims Reeves" of the noted English tenor‎

‎Ca. 29 x 76 mm. Laid down to paper mount. Slightly worn and soiled. "Reeves was particularly admired in Handel oratorios and for his performance of the Evangelist in Bach's St Matthew Passion which he sang under Sterndale Bennett in 1862. In the late 1860s he pressed for the adoption of a lower musical pitch in England." Harold Rosenthal and George Biddlecombe in Grove Music Online. unknown‎

书商的参考编号 : 27034

Biblio.com

J & J Lubrano Music Antiquarians LLC
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from J & J Lubrano Music Antiquarians LLC]

€ 37.23 购买

‎REEVES Sims John ?1818 1900‎

‎Autograph signature "J. Sims Reeves" of the noted English tenor‎

‎Ca. 29 x 76 mm.<br/><br/>Laid down to paper mount.<br/><br/>Slightly worn and soiled. "Reeves was particularly admired in Handel oratorios and for his performance of the Evangelist in Bach's St Matthew Passion which he sang under Sterndale Bennett in 1862. In the late 1860s he pressed for the adoption of a lower musical pitch in England." Harold Rosenthal and George Biddlecombe in Grove Music Online. unknown books‎

书商的参考编号 : 27034

ABAA

J & J Lubrano Music Antiquarians LLC
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from J & J Lubrano Music Antiquarians LLC]

€ 37.23 购买

‎REFFELT, Hermann‎

‎Das Erste Lesebuch für Kirchen- und Sonntagsschulen.‎

‎New York,Steiger (1872). kl.8°. (2),39,(3) S. Ohln., gering berieben, bestoßen u. fleckig, innen stellenw. etw. stock- od. fingerfleckig, insges. gut erh.‎

‎Selten.‎

书商的参考编号 : 0192-14

‎Reffo Giovanni‎

‎Notturni‎

‎ill. "Notturni" è il catalogo e la mostra di Giovanni Reffo ospitata nella primavera del 2017 nelle sale del Museo Civico d'Arte di Olevano Romano. La notte, tema portante di questo ciclo di opere dell'artista, è da sempre il luogo in cui l'uomo ritrova il tempo del sogno, della riflessione e dell'introspezione, abbandonando quella effimera sicurezza donataci dai sensi; entrando nella notte ognuno di noi intraprende quel movimento che lo porta ad allontanarsi dagli oggetti della sensualità e contemporaneamente ad approfondire il percorso all'interno di se stessi. L'obiettivo di questo movimento è il raggiungimento del proprio centro, nel punto più profondo, il solo in cui cercare le risposte alle domande che ci impediscono di vivere pienamente. Nei lavori di Giovanni si scorge la tensione e la concentrazione di chi, attraverso la materia, tenta di mostrarci il viaggio intrapreso in queste profondità, nelle quali solo pochi possono addentrarsi, fondendo il vuoto e l'abisso con i bagliori di colore e di luce. I visitatori che vorranno ripercorrere le sue opere, potranno certamente immergersi in questo viaggio onirico, lasciandosi condurre per mano dall'estro dell'artista.‎

‎REGNIER Henri de‎

‎La peur de l'amour. Nouvelle collection illustrée, N° 73.‎

‎Paris, Calmann-Lévy, 1913. 17 x 25, 126 pp., reliure d'édition pleine toile, couverture conservée, bon état.‎

‎Illustrations de Maurice Toussaint.‎

书商的参考编号 : 79647

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Librairie Ausone]

€ 13.00 购买

‎REGNIER (DE) Henry‎

‎LES MEDAILLES D'ARGILE.‎

‎Poèmes - Composition de G.P. Guétant, gravées par P. Gusman. Société Normande du Livre Illustré, Paris 1920. In-8 gr., mz. pelle moderna con ang., decoraz. e tit. oro al dorso, conserv. la brossura orig. con tit. oro al piatto, pp. CXXI,(7); testo inquadrato in elegantissime cornici decorate di tonalità diverse, ornato da 4 deliziose testate a colori e con 5 affascinanti tavv. f.t. a colori, su disegni di Guétant e xilografate da Gusman. "Edizione originale". Cfr. Carteret,IV, p. 335: "Ed. estimée". Bella edizione in tiratura di 100 esempl. numerati. Il ns., 91, è in ottimo stato.‎

书商的参考编号 : 52999

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 290.00 购买

‎REGNIER (DE) Henry‎

‎LES JEUX RUSTIQUES ET DIVINS.‎

‎Portrait gravé en taille-douce par Pierre Gandon. Crès et C., Paris, 1925. In-16 gr., brossura oig., sovracoperta, pp. (4),324,(2), con un ritratto dell'autore gravé en taille-douce par Pierre Gandon e ornato da pregevoli testate e finalini dessinés et gravés par M. de Becque, P. Baudier et P.-E. Vibert.Al fine Indice alfabetico dei poemi e Indice dei poemi così suddivisi: I. Aréthuse - L'homme et la sirène - Flutes d'avril et de septembre. II. Les roseaux de la flute. III. Inscriptions pour les treize portes de la ville. IV. La corbeille des heures. V. Poèmes divers. Volume appartenente alla Serie Les Maitres du Livre.Henri de Régnier (1864-1936) è stato uno scrittore e poeta francese, vicino al simbolismo, e fautore del verso libero.Esemplare ben conservato.‎

书商的参考编号 : 138272

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 50.00 购买

‎Rega Andrea‎

‎L'estraneità del corpo. Fragilità naturale, potenza dell'immaginazione tecnica, desiderio d'infinito‎

‎br. Mai come nella nostra attualità insensate credenze operano tanto fortemente da indirizzare gli orientamenti di molti. La numerosità dei click, dei like e delle condivisioni ribadisce, continuamente, la signoria della doxa sull'epistème. Prepotenti precomprensioni, frutto di altrettante disseminazioni ideologiche, sono alla base delle storie di diverse persone che, per aver rifiutato di affidarsi ai ritrovati della medicina ufficiale, si sono consegnate alla morte. Da un'interpretazione d'insieme, al di là di quanto insegni il singolo episodio di cronaca, emerge il tema principale del libro. Un filo rosso unisce in un'unica estraneità tre, diverse e distanti tra loro, visioni del corpo e della natura. La suggestione unitaria di un qualcosa che sfugge al controllo. L'impressione di una corporeità che, pur identificandoci, non risponde ai nostri desiderata. Secondariamente a questa separazione tra ciò che si è, fisicamente, nel presente e l'attesa di essere, talvolta e contemporaneamente, altro da sé - se malato, sano; se debole, forte - si consuma la distanza nel pensare e vivere la corporeità: tanto se la si vuole ricondurre a un elemento della natura, quanto se la si vuole superare con la tecnica o ripristinare con la medicina.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 13.30 购买

‎Regamey P. R. Pie Raymond 1900 1996‎

‎Non-violence and the Christian conscience / P. Regamey ; with a preface by Thomas Merton and a foreword by Stanley Windass‎

‎London : Darton Longman & Todd 1966. First Edition. Fine cloth copy in a good if somewhat edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Price-clipped. Remains particularly and surprisingly well-preserved overall; tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 272 pages; Physical description: 272 p. ; 23 cm. Subjects: Nonviolence - Religious aspects - Christianity. Violence - Religious aspects - Christianity. Christian ethics - Passive resistance to government. Notes: Translation of: Non-violence et conscience chretienne. Paris : Editions du Cerf 1958. London : Darton, Longman & Todd hardcover‎

书商的参考编号 : 205517

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€ 25.38 购买

‎Regazzoni Simone‎

‎Pornosofia. Filosofia del pop porno‎

‎br. Che ci fanno Emmanuel Lévinas e Slavoj Zizek, maestri del pensiero contemporaneo, accanto a Rocco Siffredi e Moana Pozzi, protagonisti di ben altre imprese? Che cosa rende il pop porno, e quindi l'osceno, lo scandaloso, degno oggetto di riflessione filosofica? Cos'è, in una parola, la pornosofia? Dopo aver sgombrato il campo dalla critica politicamente ed eticamente corretta della pornografia, l'autore indaga il nesso fra corpo, amore, perversione, democrazia e, infine, ricerca filosofica. Mentre nella sua pars destruens intende «farla finita con la donna-oggetto», la pornosofia ha come oggetto il concetto più ampio di fiction, chiave di lettura della cultura di massa moderna, di cui la pornografia è l'emblema più estremo e coerente. Regazzoni punta il dito sull'idea di fruizione come esposizione passiva e del tutto acritica al messaggio della fiction, e quindi anche della carnalità più esplicita e fantasiosa: il pop porno, in cui gli attori «fingono di fare ciò che in realtà fanno», abbatte con prepotenza la fragile barriera che divide realtà e finzione.Ma l'interesse dell'autore va ben oltre un banale voyeurismo intellettuale, e respinge qualunque insinuazione di malcelata morbosità o provocazione, tutt'altro, ricollegando l'«amore filosofico» a una «genuina perversione»: «guardare film hard può essere un ottimo pretesto per fare cose perverse come scrivere un libro di filosofia».‎

‎REGNARD Jean François - PERRAULT Charles‎

‎SATIRE CONTRE LES MARIS ET L'APOLOGIE DES FEMMES. Illustrations de Clauss.‎

‎In-8 p., brossura editoriale a colori, pp. (8),42,(8), illustrato nel testo da 29 disegni a colori di carattere erotico-satiriche, di Clauss. Edizione di 2000 esemplari numerati. Il ns., 1074, è ben conservato.‎

‎REGNIER (DE) Henri‎

‎LA PECHERESSE. Edition définitive. Illustrée de vingt compositions originales aux crayons de couleur par Antoine Calbet.‎

‎In-4 (mm. 323x247), astuccio mod. con cuffia in pelle, lussuosa legatura in p. marocchino (abras. a una cerniera), ricca decoraz. oro ai piatti, dorso a cordoni con fregi e tit. oro, tagli super. dorati, ampie dentelles dorate ai risg. damascati, conserv. brossura orig., pp. 183,(3), molto ben illustrato dai disegni “galanti” di Calbet: sono 20 affascinanti tavole a colori f.t. (protette da velina con didascalia) e 14 composizioni dello stesso artista (grandi testate e finali) nel t., inc. su legno da A. Jarraud. Cfr. Carteret,IV, p. 335: “Intéressante publication cotée” - Benezit,III, p. 115 cita anche l’illustrazione di quest’opera del geniale artista francese (1860-1944). Bella ediz. in tiratura di 570 esempl. numerati. Il ns., 470, “sur papier vélin d’Arches, comprenant un état de toutes les compositions”, è molto ben conservato.‎

‎REGNIER (DE) Henry‎

‎LES JEUX RUSTIQUES ET DIVINS. Portrait gravé en taille-douce par Pierre Gandon.‎

‎In-16 gr., brossura oig., sovracoperta, pp. (4),324,(2), con un ritratto dell’autore “gravé en taille-douce par Pierre Gandon” e ornato da pregevoli testate e finalini “dessinés et gravés par M. de Becque, P. Baudier et P.-E. Vibert”. Al fine Indice alfabetico dei poemi e Indice dei poemi così suddivisi: I. “Aréthuse - L’homme et la sirène - Flutes d’avril et de septembre”. II. “Les roseaux de la flute”. III. “Inscriptions pour les treize portes de la ville”. IV. “La corbeille des heures”. V. “Poèmes divers”. Volume appartenente alla Serie “Les Maitres du Livre”. “Henri de Régnier (1864-1936) è stato uno scrittore e poeta francese, vicino al simbolismo, e fautore del verso libero”. Esemplare ben conservato.‎

‎REGNIER (DE) Henry‎

‎LES MEDAILLES D'ARGILE. Poèmes - Composition de G.P. Guétant, gravées par P. Gusman.‎

‎In-8 gr., mz. pelle moderna con ang., decoraz. e tit. oro al dorso, conserv. la brossura orig. con tit. oro al piatto, pp. CXXI,(7); testo inquadrato in elegantissime cornici decorate di tonalità diverse, ornato da 4 deliziose testate a colori e con 5 affascinanti tavv. f.t. a colori, su disegni di Guétant e xilografate da Gusman. "Edizione originale". Cfr. Carteret,IV, p. 335: "Ed. estimée". Bella edizione in tiratura di 100 esempl. numerati. Il ns., 91, è in ottimo stato.‎

‎Regolo Luciano‎

‎L'ultimo segreto di lady Diana. Il mistero del rapporto tra la principessa più amata e Madre Teresa‎

‎ill., ril. Vent'anni fa moriva sotto il tunnel de l'Alma Lady Diana. Su di lei è stato scritto e detto di tutto, scavando in veri e presunti gossip del suo privato. Come un interminabile feulleiton, sempre più piccante di puntata in puntata. Mai però si è svelato il suo lato più intimo, la luce che ne ha guidato i passi, portandola dalla collera e dalla paura in cui era precipitata dopo la rottura con il principe Carlo alla serenità sincera con cui aveva abbracciato grandi cause umanitarie come la battaglia anti-mine, il sostegno agli ammalati di Aids, ai senzatetto, ai bambini orfani e ammalati. C'è un cammino segreto che ha dato quiete alla sua anima in pena. Per la prima volta questo libro, con una serie di testimonianze inedite, ricostruisce l'evoluzione interiore della principessa, in cui giocarono un ruolo fondamentale alcun grandi incontri. Il prologo fu quello con Giovanni Paolo II nel 1985, di cui disse agli amici «è stato il momento più sacro della mia vita, finora»; poi irruppe nella sua vita Madre Teresa. L'amicizia con la Santa di Calcutta, articolatasi ben oltre i meeting immortalati dai reporter, la toccò nell'intimo. E la spinse a un'altra visione della vita, quella che la portò a mettere del tutto al servizio dei deboli e degli ultimi la sua enorme ribalta mediatica. Quella che la spinse alla tenerezza e all'aiuto dei sofferenti anche lontano dai media. Come raccontano i suoi amici più cari. Proprio per questo e non per i suoi scandali la "candela" della sua leggenda non si è mai spenta e Althorp è ancora meta di continui pellegrinaggi di persone che ne hanno amato e ne ameranno sempre il cuore generoso. Seguendo la vera parabola esistenziale di Lady D, si comprendono anche le enigmatiche parole che le dedicò circa un anno dopo la sua morte la mistica Natuzza Evolo. Parole in linea con il messaggio di santa Teresa di Calcutta, scomparsa pochi giorni dopo l'amica Diana: «I poveri sono la nostra salvezza».‎

‎Regolo Luciano‎

‎Maria José. Regina indomita‎

‎br. La biografia di Maria José, l'ultima regina d'Italia, di cui l'Autore ha raccolto i ricordi dal vivo, arricchiti da documenti e testimonianze inediti. Il matrimonio con il principe Umberto non si rivelò felice come lo aveva sognato, tuttavia l'intesa con il marito nei drammi che condivisero fu profonda. Per la prima volta, questo volume ricostruisce il ricatto che Mussolini ordì sulla presunta omosessualità di Umberto. E la fiera opposizione di Maria José al Duce: nei suoi diari, confermati da molteplici fonti coeve, riaffiorano gli incontri segreti con Croce, Montini - il futuro Paolo VI -, Olivetti e altri personaggi; e il piano escogitato col marito nel 1938 per abbattere la dittatura. Un autentico tentativo di golpe, finora poco conosciuto, approfondito anche nei contributi degli storici Francesco Perfetti e Donatella Bolech Cecchi. La guerra fu vissuta con particolare dolore dalla Regina, già per l'invasione del Belgio natio fin dal 1940. Ma, senza piegarsi, affrontò a viso aperto il Duce, Hitler, e cercò conforto in tante altre figure, da D'Annunzio a Padre Pio, da Evita Peron a Francisco Franco, da Benedetti Michelangeli a Balthus. Nel 1944 ripiegò in Svizzera per porre in salvo i figli, ma avrebbe voluto unirsi ai partigiani. Al ritorno in Italia cercò di portare aiuto, con la Croce Rossa, alle famiglie disastrate, mentre bussò alla Chiesa e alla Dc perché sostenessero la Monarchia al referendum. Anche in esilio Maria José reagì dedicandosi alla musica, alla ricerca storica, ai viaggi. Poco prima della morte confidò all'autore che «sognava di poter andare sulla Luna». Regina indomita. La figura più carismatica di Casa Savoia nel tratto estremo della Monarchia.‎

‎Rehmann Jan; Azzarà S. G. (cur.)‎

‎I nietzscheani di sinistra. Deleuze, Foucault e il postmodernismo. Decostruzione di una teoria filosofica‎

‎br.‎

‎Reich-Ranicki, Marcel‎

‎Drei Reden.‎

‎Sion, Kurt Bösch Presse, 1995. 90 S., 3 Bl. 4° (26 x 16,5 cm). Original-Pappe.‎

‎Siebzehnter Druck der Kurt Bösch Presse. - Nummer 177 von 350 Exemplaren, Gestaltung Rainer Frost. Im Druckvermerk von Reich-Ranicki signiert. - Tadellos.‎

书商的参考编号 : 37629

‎REICHARD M.‎

‎ITINERAIRE DE L'ALLEMAGNE ET DES PAYS-BAS.‎

‎[Fig. Viaggi] (cm. 17,7)mz. pelle coeva titolo e fregi al dorso.-pp.(4), 304, 76.Con 3 tavv. f.t. di piante di città più volte ripiegate nota guida apprezzata per la ricchezza delle notizieManca la carta stradale "Rutiere" che veniva allegata a volte separatamente entro astuccio.abrasioni al dorso altrimenti ottimo esemplare.[f20] Libro‎

‎Reichardt D. (cur.); Moll N. (cur.)‎

‎Italia transculturale. Il sincretismo italofono come modello eterotopico‎

‎ill., br. 2015-2016: apice della crisi europea dei rifugiati. - Sullo sfondo di un panorama culturale, politico e sociale italiano soggetto a profonde trasformazioni, il discorso letterario, passato e presente, sembra farsi portavoce di un nuovo modelli: quello della transculturalità. Si tratta di una visione che descrive un posto altro, eterotopico, relativamente al tentativo di affermare forzosamente l'idea di omogeneità culturale. Altro anche di fronte ad un canone letterario raramente inclusivo rispetto a soggetti e temi portatori di diversità. Il volume raccoglie 10 saggi di autori internazionali che indagano la transculturalità italiana nelle sue varie declinazioni. Volendo offrire uno stimolo alla critica letteraria italianistica, le loro riflessioni espandono il contesto transculturale italofono tra il Sud, l'Europa e altri continenti ancora, fino a poter definire più esattamente le relazioni eterogenee tra l'Italia e la migrazione planetaria. L'obiettivo delle ricerche qui presentate è diretto verso un primo inventario analitico e sistematico delle morfologie di un conforme sincretismo, storico o contemporaneo che sia. Esso si esprime in molteplici fenomeni letterari e/o mediatici reperibili nella cultura italiana, anzi italofona, che insieme plasmano una Italia transculturale.‎

‎Reichel Wolfgang 1858 1900‎

‎Uber Vorhellenische Gotterculte / Von Wolfgang Reichel‎

‎Wien : Holder 1897. First Edition. Near fine copy in the original quarter cloth over boards with handwritten paper label attached. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 98 pages; Physical desc. : 98 p. : ill ; 27 cm. Subject: Mythology Greek --Civilization Mycenaean --Greece --Religion. Wien : Holder hardcover‎

书商的参考编号 : 146947

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€ 60.92 购买

‎REICHENAU, R‎

‎Aus unsern vier Wänden. Erste Abtheilung: Bilder aus dem Kinderleben. Mit 66 Originalzeichnungen von Oscar Pletsch, in Holzschnitt ausgeführt von H. Bürkner. 10. Aufl.‎

‎Leipzig, Fr. W. Grunow, 1865. 4to. 4 Bl., 118 S. m. 66 Holzschnitt-Illustr. Grüner, blind- u. goldgeprägter OLwdbd m. allseitigem Goldschnitt (beschabt u. etwas bestoßen, Vorsätze erneuert, innen braunfleckig (teils stärker) u. stellenweise fingerfleckig).‎

‎Erste von Pletsch illustrierte Ausgabe.- Wegehaupt II,2752; Rümann 1051.‎

书商的参考编号 : 1315794

‎Reid Thomas; Guardo A. (cur.)‎

‎Saggio sulla memoria‎

‎br. Thomas Reid, fondatore e principale esponente della cosiddetta "scuola scozzese del senso comune", è il critico ufficiale di quella tradizione di pensiero che, sotto l'etichetta di "empirismo britannico", va da Locke a Hume. Degli empiristi Reid criticò la metodologia, l'epistemologia e, soprattutto, la teoria delle idee. In questo breve saggio, Reid si concentra sulla memoria, attaccando l'analisi datane dai teorici delle idee e soffermandosi su alcuni argomenti ad essa connessi, come il concetto di tempo e la metafisica dell'identità personale. Prefazione di Paolo Spinicci.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 9.50 购买

‎REID, (T.)M‎

‎Le Chasseur de Plantes. Traduit de l'Anglais par H. Loreau. 2ème Edition. Paris, Hachette,.‎

‎1861. 2 Bl., 365, (3) S. m. 12 ganzs. Holzstichillustr. v. E. Evans nach W. Harvey. Roter Hldrbd d. Zeit (Kanten etwas bestoßen, vord. Innengelenk gelockert).‎

‎Thomas Mayne Reid (1818 - 1883), Sohn eines Ministers, war ein Abenteurer, der seine Erlebnisse (er ging als 20jähriger nach Mexiko und nahm am Mexikanischen Krieg teil) in Jugendbüchern (hauptsächlich für Jungen) verarbeitete.- "Le Chasseur de Plantes" erschien erstmals 1858 und schildert Jagdabenteuer im Himalaya.- Osborne Coll. S. 385 (Ausg. London 1859).‎

书商的参考编号 : 1011989

‎REIK, Theodor‎

‎Warum verließ Goethe Friederike? Eine psychoanalytische Monographie.‎

‎Wien,Internat. Psychoanalyt. Vlg. 1930. kl.4°. 143,(4) S. Vlgsanzeigen. Obrosch., unbeschnitten, etw. bestoßen, angestaubt u. fleckig, kleiner Einriß im Umschlag sorgfältig geklebt, innen nur ganz vereinzelt u. minimalst (finger)fleckig, sonst gut erh. - Sonderabruck aus "Imago" Bd.XV, (1929).‎

‎1.Buchausg. Kosch XII,828; Grinstein III,27150‎

书商的参考编号 : R3078-95

‎Reimann, Hans‎

‎Die Kloake. Ein heikles Lesebuch.‎

‎München, Kurt Wolff, 1920. XVI, 175 S. Mit einigen Abbildungen. Gr.-8° (23,5 x 15,5 cm). Original-Broschur mit Vorderdeckelillustration von Emil Preetorius.‎

‎Erste Ausgabe. - Unbeschnitten. Innen gut, Umschlag mit starken Gebrauchsspuren (teils Insektenfraß). *Raabe 242, 11. Wilpert-Gühring 15.‎

书商的参考编号 : 24288

????? : 29,520 (591 ?)

??? ??? 1 ... 470 471 472 [473] 474 475 476 ... 492 508 524 540 556 572 588 ... 591 ??? ????