Ducros, Françoise
Amédée Ozenfant
S. éd., imprimé à Saint-Quentin, 1985. In-4, broché sous couverture illustrée en couleurs, 144 pp. Ozenfant de nouveau, par Serge Lemoine - Avant-propos, par Christine Debrie - Hommage à Ozenfant, par Katia Granoff - Ozenfant et le souci de la peinture, par Françoise Ducros - Ozenfant vers le purisme - Ozenfant et le monde d'Esprit ...
Bookseller reference : 5345
|
|
Duda Herbert W. 1900 1975
Balkant�rkische Studien
LACKING rear cover wrapper. Spine chipped. Good. 12pp photoplates Bulgaria Rudolf M. Rohrer Wien 1949 orig. wrappers 23x15cm 14412 pp. Name rubberstamped to title-page. Inscribed by author on cover verso. Contents: �sk�b im 17. Jahrhundert--Moschee and Medrese des Serif Halil Pascha in Schumen--Schafsteuer und Schaflieferungen Bulgariens zur osmanischen Zeit--Anhang I: Die Baninschrift der Serif Halil Pascha Moschee in Schumen; Anhang II: Die Stiftungsurkunde des Serif Halil Pascha;Anhang III: Ferman Mahmuds II. Series: �sterreichische Akademie der Wissenschaften. Philosophisch-Historische Klasse Sitzungsberichte 226. Bd. 1. Abhandlung. Rudolf M. Rohrer unknown
Bookseller reference : BOOKS026259I
|
|
DUDAKOV VALERIJ ALEKSANDROVIC
IL SIMBOLISMO RUSSO. SERGEJ DJAGILEV E L'ETA' D'ARGENTO NELL'ARTE. CATALOGO DELLA MOSTRA, VENEZIA, FONDAZIONE GIORGIO CINI, 29 AGOSTO - 29 NOVEMBRE 1992
numerose illustrazioni a colori e in bianco e nero
|
|
Dufaux Jean; Terpant Jacques; Lombardi A. (cur.); Solinas S. (cur.)
Louis Ferdinand Celine. Il cane di Dio
ill., br. "L'autore di quest'opera a fumetti è Jean Dufaux - con i disegni e il colore di Jacques Terpant - uno che conosce il grande scrittore Louis-Ferdinand Céline come le sue tasche. È proprio questa conoscenza che gli permette di sviluppare un'opera di finzione che ha tutti gli elementi della verità. È Céline che ci parla, vive e si racconta, ossessioni e manie, verità e menzogna. Noi lettori lo riconosciamo e ci facciamo nuovamente trasportare da lui. Con maestria, le tavole di Terpant fanno il resto, dando visivamente conto dei volti come dei rumori, degli incubi come della realtà. Testo e immagine sono pieni di piccoli dettagli (per dirne solo uno: le mollette con cui Céline teneva insieme i fogli manoscritti) e si incastrano perfettamente nella creazione di una storia che riesce a essere resoconto di una vita, esemplificazione di un'opera e, insieme, finzione. Non c'è niente di edulcorato, non ci sono complicità ideologiche o, peggio, falsificazioni storiche. C'è la solitudine di Céline, la sua arte e la pietà a fargli compagnia." (dall'introduzione di Stenio Solinas)
|
|
Dufourmantelle Anne
Maternità e sacrificio
brossura Come può una madre assassinare il figlio? L'infanticidio è un gesto impensabile, soprattutto se compiuto da chi ha il potere di donare la vita. Eppure accade e si cerca di comprenderne le ragioni da sempre. Basti pensare al mito di Medea, che uccide la sua prole per vendicarsi di Giasone, facendo prevalere il suo essere donna sul suo essere madre. Ma è possibile una lettura diversa di questo mito? Anne Dufourmantelle preferisce la moderna versione di Christa Wolf: Medea non uccide direttamente i figli, ma li abbandona in mezzo a una folla inferocita dopo aver scoperto il crimine su cui si fonda l'intera città. Lei sa di non essere in grado di salvarli; per lei sono già morti. Leggendo questa riscrittura della storia, la psicanalista francese ha intuito che spesso le madri uccidono i figli perché non riescono a sopportare il movimento di separazione dal bambino e per questo cedono alla pulsione di morte. Dufourmantelle restituisce anche parte della colpa alla società di consumo non assolta «dai suicidi che ammette e dalle innumerevoli sofferenze che genera». Introduzione di Marisa Fiumanò.
|
|
Dufy, Raoul, Gromaire, Marcel...
Aubusson et la renaissance de la tapisserie
Le Point, Souillac, 1946. Grand in-8, broché sous couverture rempliée ocre, 48-16 pp. Tapisseries par Georges Salles - Art poétique de la tapisserie par Luc Estang - Opinions par Georges Rouault et Raoul Dufy - La fresque et la tapisserie par Marc Saint Saëns - Notes sur la tapisserie par Marcel Gromaire - ...
Bookseller reference : 292
|
|
Dugin Aleksandr
Soggetto radicale. Teoria e fenomenologia
br. Una rivolta contro il mondo post-moderno: così potrebbe essere definito questo libro, manualetto per orientarsi in una realtà che ha travolto i sistemi di riferimento tradizionali, gettando l'umanità in un mondo liquido e spersonalizzato. Il post-moderno fa a pezzi i princìpi moderni, che, a loro volta, sono la negazione del mondo della Tradizione. Nasce così la società dei cyborg, della dissoluzione, della pandemia del gender, della virtualizzazione delle esistenze. Qui tutto è "post": post-scienza, post-umano, post-politica... Il post-moderno è l'apocalisse dei popoli, l'ultimo atto della civiltà, la Grande Mezzanotte dell'Essere.
|
|
DUHAMEL G.
CIVILISATION. 1914-1917. 50 bois originaux de Raymond Thiollière.
In-8 p., cartonato moderno, titolo oro su tassello al dorso, pp. 125, illustrato nel testo dalle belle xilografie del pittore e incisore francese Thiollière (1881-1929). Cfr. Benezit,X,148. Ben conservato.
|
|
DUHAMEL Georges
LE PRINCE JAFFAR.
Lithographies de LLuis V. Molné. Les Documents d'Art, Monaco, 1945. In-4 p., bross. alla francese, astuccio, custodia, pp. 206,(4), con 8 belle litografie a colori f.t. di Molné. Cfr. Benezit,IX, p. 730: "Luis Vidal Molné (1907-70), espagnol, peintre de compositions animées, illustrateur.. (anche quest'opera è citata)". Ediz. numer. di 1400 esempl. Intonso, ben conservato.
Bookseller reference : 50384
|
|
DUHAMEL Georges
LE PRINCE JAFFAR. Lithographies de LLuis V. Molné.
In-4 p., bross. alla francese, astuccio, custodia, pp. 206,(4), con 8 belle litografie a colori f.t. di Molné. Cfr. Benezit,IX, p. 730: "Luis Vidal Molné (1907-70), espagnol, peintre de compositions animées, illustrateur.. (anche quest'opera è citata)". Ediz. numer. di 1400 esempl. Intonso, ben conservato.
|
|
Dulau, Anne
Les coloristes écossais de 1900 à 1935
Somogy éditions d'art, Paris, 2004. In-4, pleine reliure toile éditeur sous jaquette illustrée en couleur, 118 pp. Préfaces - Introduction aux coloristes écossais, par Anne Dulau - Les coloristes écossais à l'Hunterian Art Gallery, université de Glasgow, par A. Dulau - Les coloristes écossais à la Fleming Collection, par Selina Skipwith - Les coloristes écossais et la ...
Bookseller reference : 4069
|
|
Dulles Foster Rhea 1900 1970
American Policy Toward Communist China 1949-1969. Foreword by John K. Fairbank
NY Thomas Y. Crowell 1972. Hard Cover. xiii 273 p. 8 p. of plates illus. map ports.; 24 cm. Two decades of rivalry and antagonism and their consequences on American decisions for involvement in Korea Vietnam and Southeast Asia in general. ISBN 10: 0690076126. Stock#NEU187. Vg / dj vg. NY, Thomas Y. Crowell [1972] hardcover
Bookseller reference : NEU187 ISBN : 0690076126 9780690076127
|
|
Dulles Foster Rhea 1900 1970
Eastward ho! : the first English adventurers to the Orient - Richard Chancellor - Anthony Jenkinson - James Lancaster - William Adams - Sir Thomas Roe / by Foster Rhea Dulles ; with twenty illustrations
Boston and New York: Houghton Mifflin Company 1931. First Edition. Good copy in the original title-blocked pictorial cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains well-preserved overall; tight bright clean and strong. . Physical description; xiv 199 p. : ill. ; 23 cm. Notes; ""Sources"": p. 191-193. Subjects; Adams William 1564-1620. Chancellor Richard d. 1556. Jenkinson Anthony. Lancaster James Sir d. 1618. Roe Thomas Sir 1581-1644. Jenkinson Anthony d. 1611. Lancaster James Sir the Navigator. Adams William d.1620. East India Company. Muscovy Company. East India Co. Muscovy Co. Voyages and travels. Asia — Description and travel. Great Britain — Commerce. Genres; Biography. Illustrated. Boston and New York: Houghton Mifflin Company hardcover
Bookseller reference : 254864
|
|
Dulles Foster Rhea 1900 1970
Labor in America a history
New York T. Y. Crowell Co. 1949. Second Edition. Near fine copy in the original gilt-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. Minor library marks remain.; 8vo 8"" - 9"" tall; 402 pages; Description: 402 p. 22 cm. Subjects: Labor and laboring classes --United States --History. Labor unions --United States --History. New York, T. Y. Crowell Co. hardcover
Bookseller reference : 196944
|
|
DULLES Foster Rhea 1900 1970.
The United States since 1865.
Ann Arbor University of Michigan Press 1959. 4to. mayor; X pp. 546 pp. XIX pp. Encuadernación original original en tela estampada. unknown
Bookseller reference : Varia-20029
|
|
DUMAS, Alexander
Reisebilder aus Tanger, Algier und Tunis.
Lpz.,Hartleben 1851. 5 Tle. in 1 Bd. kl.8°. Zus. 691 S. Hln. d.Zt., etw. berieben, Rücken geschossen, einige Bl. mit schwachem Wasserrand, vereinzelt min. stockfl., gutes Expl.. - (Historisch-romantische Gemälde und Reisebilder 25.-29.Bd.)
Bookseller reference : R3811-00
|
|
Dumas, Alexandre
Der Graf von Bragelonne oder Zehn Jahre später. Die drei Musketiere, Dritte Abteilung. Deutsch von Zoller. 3. Auflage. 7 Teile in 2 Bänden.
Stuttgart, Heimat und Welt-Verlag (um 1925). * 16 x 12 cm. Rote Original-Halbleinenbände (etwas angestaubt und berieben, Ecken leicht bestoßen) mit goldgeprägten Rücken- und Deckeltiteln (diese etwas verblasst) und grünem Farbschnitt. (Sämtliche Romane / Erste Abteilung - Historische Romane, Band 9-12).
Bookseller reference : 125900
|
|
Dumas, Alexandre
Eine Tochter des Regenten. Aus dem Französischen von August Zoller. 7 Bändchen in 1 Band.
Stuttgart, Franckh 1848. * 14 x 9,5 cm. Halbleinenband der Zeit (Ecken und Kanten stärker berieben und bestoßen) mit aufgeklebtem Rückentitel und Buntpapierbezug (dieser mit kleineren Fehlstellen).
Bookseller reference : 114336
|
|
Dumas, Alexandre
Königin Margot. Roman. Deutsch von Manfred von Pillerstorff. 4. Auflage. 2 Bände.
Stuttgart, Heimat und Welt-Verlag (um 1928). * Mit 1 Stammtafel der letzten Valois. 415; 397 Seiten. 16 x 12 cm. Farbig illustrierte rote Original-Halbleinenbände (Band 2 mit winzigem Löchlein im Rückenbezug) mit goldgeprägten Rückentiteln und grünem Farbschnitt.
Bookseller reference : 125822
|
|
Dumas, Alexandre
Zwanzig Jahre nachher. (Fortsetzung der drei Musketiere). 11 Teile in 2 Bänden.
Wien, Pest und Leipzig, Hartleben 1864. * 16,5 x 11 cm. Graue Halbleinenbände der Zeit (leicht berieben und fleckig) mit goldgeprägten Rückentiteln und Rückenfileten. (Gallerie ausgewählter Romane - Neue Ausgabe, Teil 29-39).
Bookseller reference : 109972
|
|
DUMAS, Alexandre:
Der Graf von Monte Christo. Roman von Dumas. Ungekürzte Ausgabe. Übersetzt von F.( Felix) P.(Paul) Greve. I-III.
3 Bände. 18,5 x 12 cm. 1312 S., Fraktur, Original-Pappe mit Rücken- und Deckeltiteln. Band 1 mit Fehlstelle und Einriss am oberen Kapital. Deckel fleckig. Schnitt gebräunt und stockfleckig. Innen teils stockfleckig und wasserfleckig, Klammern angerostet. Band 2 und 3 mit gebräuntem Rücken und leicht fleckigem Deckel, Kopfschnitt angestaubt. Innen sauber. ACHTUNG! Dieses Buch kann wegen seines Gewichts oder seiner Größe nur als PAKET verschickt werden. Innerhalb Deutschlands 5,80 Euro. (Portokosten ins Ausland bitte erfragen.) ATTENTION! Due to its weight or size this book can only be sent as a PARCEL. Within Germany 5,80 Euro (For shipment abroad please ask.)
|
|
Dumayet, Pierre et al.
Françoise DumayetChroniques du rêve et de la mémoireGalerie Alphonse ChaveVence 1994
Galerie Alphonse Chave, Vence, 1994. In-8, broché sous jaquette illustrée en couleur, non paginé [22 pp.]. Contributions de Pierre Dumayet, Louis Ponset Françoise Dumayet.
Bookseller reference : 8909
|
|
Dumayet, Pierre et al.
Françoise DumayetLe Temps qui parleChroniques du rêve et de la mémoire (III)
Montolieu, musée du Livre et des Arts Graphiques, Centre Joë Bousquet, Carcassonne, 2006. In-12, broché sous couverture illustrée en couleur, 71 pp. Contributions de Pierre Dumayet,Marcelin Pleynet et Françoise Dumayet.
Bookseller reference : 8908
|
|
Dumont Léon; Vincenti D. (cur.)
L'abitudine
br. Che cos'è l'abitudine? E quali sono i suoi ambiti di applicazione? Quando, nel suo articolo "De l'habitude" del 1876, Léon Dumont offre una risposta a simili quesiti, è ben consapevole della portata innovativa delle sue soluzioni. Se infatti, come egli afferma, l'abitudine è un "fatto universale", la sua azione non può essere circoscritta - com'era stato fatto sino a quel momento - alla sola sfera del vivente, ma deve essere ricercata anche nelle proprietà della materia inorganica. Così come l'uomo è in grado di acquisire determinate abitudini di movimento, allo stesso modo un abito, se indossato a lungo, si adatta alla forma del corpo; la serratura scatta con maggiore prontezza dopo esser stata utilizzata più volte; e lo strumento musicale acquista armoniosità se suonato per molto tempo dalle sapienti mani del musicista. Prendendo avvio dalle precedenti riflessioni francesi sull'abitudine, e con uno sguardo attento all'empirismo inglese, all'evoluzionismo darwiniano e alle coeve acquisizioni della scienza neurologica, Dumont fornisce una descrizione dell'abitudine che non mancherà di esercitare una profonda fascinazione sui suoi contemporanei. Postfazione di Catherine Dromelet.
|
|
Dumont Léon; Vincenti D. (cur.)
L'abitudine
br. Che cos'è l'abitudine? E quali sono i suoi ambiti di applicazione? Quando, nel suo articolo "De l'habitude" del 1876, Léon Dumont offre una risposta a simili quesiti, è ben consapevole della portata innovativa delle sue soluzioni. Se infatti, come egli afferma, l'abitudine è un "fatto universale", la sua azione non può essere circoscritta - com'era stato fatto sino a quel momento - alla sola sfera del vivente, ma deve essere ricercata anche nelle proprietà della materia inorganica. Così come l'uomo è in grado di acquisire determinate abitudini di movimento, allo stesso modo un abito, se indossato a lungo, si adatta alla forma del corpo; la serratura scatta con maggiore prontezza dopo esser stata utilizzata più volte; e lo strumento musicale acquista armoniosità se suonato per molto tempo dalle sapienti mani del musicista. Prendendo avvio dalle precedenti riflessioni francesi sull'abitudine, e con uno sguardo attento all'empirismo inglese, all'evoluzionismo darwiniano e alle coeve acquisizioni della scienza neurologica, Dumont fornisce una descrizione dell'abitudine che non mancherà di esercitare una profonda fascinazione sui suoi contemporanei. Postfazione di Catherine Dromelet.
|
|
Dumonthier, Ernest
Etoffes et Tapisseries d'Ameublement Des XVIIe et XVIIIe Siecles
This is a good hardcover reference copy of this portfolio with text booklet and 80 loose plates. Recently de-accessioned from a public library. The purple and gilt embossed boards are clean and not marked, but the spine is defective, and has been repaired internally. Text in French. Essay and notes to the plates by Dumonthier. These are fabrics that were used to cover furniture. All plates printed in grey or pale green, or light brown. All plates identified as to maker, provenance. The paper is somewhat britlle, the edges are chipped. Still a fantastic collection of textile designs in use in the 17th and 18th centuries in France for the royal commissions. Elephant folio, 18" high X 13" wide. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.
|
|
Dunant Henry; Cipolla C. (cur.); Vanni P. (cur.)
Un souvenir de Solferino
br. Vi sono dei libri, a volte anche dei piccoli libri, che entrano nella storia e quasi senza rendersene conto la cambiano, la fanno vedere da un'altra prospettiva e concepiscono nuove conquiste di civiltà. L'opera di Henry Dunant, presentata in una nuova e radicale edizione critica con il testo originale a fronte, è sicuramente uno di questi: Un Souvenir de Solférino è la pietra miliare della nascita della Croce Rossa Internazionale, ne è il seme fecondo e l'anima profonda. Un piccolo-grande classico del pensiero e dell'azione con una storia travagliata e complessa alle spalle. Il Souvenir narra la battaglia combattuta il 24 giugno 1859 fra l'esercito franco-sardo e quello austriaco e passata alla storia come battaglia di Solferino e San Martino. Dalle sue pagine emerge un drammatico appello all'umanità a favore della fratellanza, dei più deboli, dei feriti e dei morti che la società produce "volontariamente" con le proprie opzioni politiche. Sorta di manifesto, senza volerlo essere, dei malati, dei mutilati, degli ignoranti, dei moribondi, degli uccisi, degli scannati, lo scritto di Dunant è l'esaltazione della femminilità, in un contesto sociale in cui attribuire l'aggettivo femmineo a un evento o a un individuo equivaleva a bandirlo dalla convivenza civile.
|
|
DUNAYEVSKY Isaak 1900 1955
Szabad szél. Piano-vocal score abridged
Budapest: Magyar-Szovjet Társaság 1950. Small quarto. Stapled. Original publisher's wrappers with illustration in color by Bánó. 55 1 blank pp. Text in Hungarian.<br/><br/>Wrappers slightly worn and chipped with minor loss. Somewhat worn and browned; small stain to upper inner corner. First Hungarian edition.<br/><br/>Russian composer Isaak Dunayevsky's operetta Vol'nïy veter Free Wind premiered in Moscow on August 22 1947. The Hungarian translation by György Hámos Szabad szél was performed at the Budapest Operetta Theater in 1950. <br/><br/>Dunayevsky achieved numerous successes in the Soviet Union with his musical comedies and popular songs. Vol'nïy veter won the Stalin Prize and was the first Soviet work to be performed at the Hungarian theater. It is set in a fictional country easily identified as Yugoslavia and the comic scenarios and folk songs are entwined with less-than-subtle political statements against western imperialism. Magyar-Szovjet Társaság unknown books
Bookseller reference : 31758
|
|
Dunbar Charles Franklin 1830 1900
Economic Essays
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1290968624 ISBN : 1290968624 9781290968621
|
|
Dunbar Charles Franklin 1830 1900
Laws of the United States Relating to Currency Finance and Banking from 1789 to 1891
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313782645 ISBN : 1313782645 9781313782647
|
|
Dunbar Charles Franklin 1830 1900
The Theory and History of Banking
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313470678 ISBN : 1313470678 9781313470674
|
|
DUNCAN DAVID DOUGLAS
I PICASSO DI PICASSO
tavole a colori applicate
|
|
Duncan, Alastair
Lampen, Lüster, Leuchter.
München : Prestel, 1979. Jugendstil, Art Deco 208 S.; 26x23 cm Großformat, Leinen mit Umschlag / gebundene Ausgabe
Bookseller reference : 17691
|
|
Duncan, Alastair
Tiffany at Auction
This ia a fine hardcover copy with a near fine dust jacket with just light wear. The jacket is complete, no chips or tears. Completely clean inside and out. The jacket is not sunned, the spine a touch lighter than the front cover. Illustrated in color and black & white. Original Christie's auction price list laid in. 9" high X 11" wide, 348 pages. A pretty copy. Large heavy book, foreign shipping will be extra. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.
|
|
Dunoyer de Segonzac (préf.)
GromaireŒuvre gravé
Galerie des Peintres Graveurs, Paris, 1970. Plaquette in-8, agrafée sous couverture illustrée, non paginé [12 pp.] Préface, par Dunoyer de Segonzac : La forte personnalité de Marcel Gromaire - Catalogue : Eaux-fortes. [150 n°] - MacBeth - Bibliographie.
Bookseller reference : 7399
|
|
Dunstan Simon
Il Raid di Entebbe. Luglio 1976
ill., br.
|
|
Dunston, Lola
Echoes.
(Pretoria, Heer, 1980). 18 Bl. Mit 16 blattgroßen Abbildungen. Kl.-4° (21 x 20,5 cm). Original-Pappe mit Schutzumschlag.
Bookseller reference : 34807
|
|
Duodu, Cameron
Flucht nach Akkra. "The Gab Boys". Roman der unruhigen Jugend Afrikas. Aus dem Englischen übertragen und mit einem Nachwort versehen von Janheinz Jahn.
Tübingen und Basel, Erdmann, (1970). 268 S., 2 Bl. 8°. Original-Leinwand mit Schutzumschlag.
Bookseller reference : 11272
|
|
Dupin, Jacques
Alechinsky Laves émaillées
Galerie Lelong, Paris, 1988. In-4, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleurs, 35 pp. L'encrier-volcan, par Jacques Dupin - Planches - The volcanic inkwell - Table des œuvres exposées [21 n°].
Bookseller reference : 5654
|
|
Dupin, Jacques
CamachoHistoire des oiseauxGalerie MaeghtParis, 1982
Galerie Maeght, Paris, 1982. In-4, en feuilles sous couverture illustrée en couleur, 16 pp. Histoire des oiseaux, par Jacques Dupin - Planches -Œuvres exposées - Biographie.
Bookseller reference : 9116
|
|
Dupin, Jacques
Francis Baconpeintures récentes
Galerie Lelong, collection "Repères", n° 39, Paris, 1987. In-4, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleurs, s.p. [30 pp.]. Notes sur les dernières peintures, Jacques Dupin - Entretien de Francis Bacon avec David Sylvester - Planches -Œuvres exposées [11 n°].
Bookseller reference : 5622
|
|
Dupin, Jacques (préf.)
Konrad KlapheckA l'âge de la violence
Galerie Lelong, collection "Repères", cahiers d'art contemporain, n° 94, Paris, 1997. In-4, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleurs, 24 pp. A l'âge de la violence, préface par Jacques Dupin - Planches -Œuvres exposées.
Bookseller reference : 6880
|
|
Duplessis, Bertrand
Georges LaporteUn demi siècle de peinture
Editions Vision Nouvelle, Paris, 1986. In-4, reliure pleine toile éditeur, 283 pp. Préface de Daniel Sicklès - Textes de Bertrand Duplessis - Biographie et légendes - Liste desœuvres / Preface - Text - Biography - Legends of illustrations in the biography / version japonaise - Index.
Bookseller reference : 6782
|
|
Dupont Sommer Andre 1900 1983
Observations sur le commentaire d'Hababuc d�couvert pr�s de la Mer Morte communication lue devant l'Acad�mie des Inscriptions et Belles-Lettres le 26 Mai 1950
D�pos� � la librairie Adrien-Maisonneuve � Paris1950 in 8 19 x 14 cm 29 pages. plaquette broch�e. Parmi les rouleaux d�couverts en 1947 pr�s de la Mer Morte on trouve le livre d'Isa�e et le Commentaire d'Habacuc huiti�me des douze petits proph�tes de la Bible. Dans cette plaquette est retranscrit le discours du sp�cialiste des manuscrits de la Mer Morte Andr� Dupont-Sommer 1900-1983 donn� en mai 1950. Andr� Dupont-Sommer occupera en outre la chaire d'h�breu et aram�en au Coll�ge de France de 1963 et 1971 - Bon �tat couverture avec petites coupures sur les bords. D�pos� � la librairie Adrien-Maisonneuve � Paris, paperback
Bookseller reference : 5153
|
|
Dupont Sommer Andre 1900 1983
The Jewish Sect of Qumran and the Essenes : New Studies on the Dead Sea Scrolls
Light binding corner bumps. Bookplate on flyleaf. Good. 2pp photoplates. History of Religion Valentine Mitchell & Co. London 1955 Second edition orig. cloth 22x14cm xii1952 pp Some browning to free endpapers. Translated from the French by R. D. Barnett. Translation of 'Nouveaux aper�us sur les manuscrits de la mer Morte'. Contents : The Ruins of the Essene monastery : The Kittim of the Habakkuk commentary -- The Testament of Levi and the Teacher of Righteousness -- The Manual of discipline and the Community of the Covenant -- Rules and rites of the Community of the Covenant -- The Holy seasons -- The Doctrine of two spirits -- Mystical and moral ideas -- The Community of the Covenant and the origins of Christianity -- Postsript dated February 10th 1954 -- Index of passages translated from the manual of discipline -- Index of Latin words -- Index of Greek words -- Index of Hebrew words. Valentine, Mitchell & Co. hardcover
Bookseller reference : BOOKS024372I
|
|
Dupront, Alphonse
L. A. Muratori et la soci?t? europ?enne des pr?-lumi?res. Essai d'inventaire et de typologie d'apr?s l'?Epistolario?.
cm. 17 x 25, viii-160 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Biblioteca dell'edizione nazionale del carteggio di L.A. Muratori Francese 334 gr. viii-160 p.
|
|
Dupré Natalie
Per un'epica del quotidiano. La frontiera in «Danubio» di Claudio Magris
brossura Magris scopre Trieste, la sua città natia, solo durante gli anni di studio a Torino; è stata proprio quell'assenza dei luoghi che avevano marcato la sua infanzia, a generare in lui un vago senso di nostalgia che ha proiettato il suo sguardo verso un altrove imprecisabile. Come afferma lo stesso autore in "Utopia e disincanto", senza l'esperienza della frontiera non sarebbero nati molti dei suoi libri. Questo studio si propone di analizzare non solo il concetto di frontiera in uno dei maggiori esponenti della letteratura triestina contemporanea, ma anche le modalità con cui si manifesta e i costituenti sistemici che l'esperienza della frontiera irrora ed irraggia nel testo. A questa concreta realtà di frontiera si ricollegano un più generale senso di mancanza di confini e il conseguente desiderio di circoscrizioni chiare. "Danubio" è retto proprio dalla tensione tra l'urgenza dell'autocircoscrizione, dell'individualità, da un lato, e il desiderio di trascendere i limiti del proprio Io dall'altro. Alla "frontiera" di Magris la critica ha già dato ampio rilievo, soffermandosi soprattutto sull'esperienza delle frontiere triestine nel corso dei decenni; questo studio vuole invece riflettere particolarmente sulle implicazioni semantiche che ne derivano.
|
|
Duque Félix; Cipolletta P. (cur.)
La filosofia non lascia indifferenti. Gli «umori» del pastore nel pensiero di Heidegger
brossura
|
|
Duque Félix; Forcellino E. (cur.)
La radura del sacro
br. Al fine di evitare la devastazione del mondo è necessario separare l'uomo da Dio, sì che l'uomo senta questa mancanza come un aiuto. Perché come un aiuto? Per sentire il dolore della sua propria mortalità, del suo essere strappato dal Dio. Solo attraverso la costanza di tale solitudine - contrapposta al dimorare hegeliano e paolino del Dio in noi - può essere presentita anche la gioia per l'apparizione futura del Dio. La massima tristezza e il massimo piacere sono qui uniti. Ma il dolore è prima.
|
|
Duque Félix; Vitiello V. (cur.)
Il mondo, dall'interno. Ontotecnologia della vita quotidiana
br. Abbandonata la pretesa di 'dedurre' il mondo da un qualche principio, Dio o la Ragione, al filosofo contemporaneo che non intende abbandonare il compito di "portare il proprio tempo al pensiero", non resta altro da fare che descrivere il mondo dall'interno. Nasce così la mappa di un multiverso in cui l'unità delle due vie - della verità e dell'erranza - si mostra in tutto l'arco della storia d'Occidente. Mito e matematica, poesia e cibernetica convivono nel nostro tempo, in un intreccio di antico e moderno, in cui non c'è più spazio né per la nostalgia del passato, né per l'esaltazione del presente. La conclusione di questa fenomenologia della 'contemporaneità' che si slarga a comprendere tutto l'orizzonte della nostra storia - da Esiodo a Trakl, a Celan, da Parmenide a Türing, dalla Città di Caino all'"American New World" è 'etica': l'indicazione di un diverso modo di abitare la Terra, per il quale al tout comprendre non deve seguire, a mo' di un imperativo, il tout pardonner. Le cose, in questa visione cristianamente atea del mondo, sono già tutte da sempre perdonate: si perdonano da sé, im Verschwinden, svanendo. Perché nell'attimo stesso in cui fluiscono in pure trasparenze, lasciano il segno più forte della loro 'corpulenza', l'eco della voce della Terra. "Oste! Un'altra bottiglia/di Xeres!".
|
|