書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎1900‎

Main

ペアレントテーマ

‎Histoire‎
検索結果数 : 29,379 (588 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 258 259 260 [261] 262 263 264 ... 310 356 402 448 494 540 586 ... 588 次ページ 最後のページ

‎Fichte, Johann Gottlieb‎

‎Reden an die deutsche Nation. Mit einer Einleitung und Anmerkungen von M. Kronenberg.‎

‎Stuttgart, Strecker und Schröder, 1923. 2 Bl., 233 S., 1 Bl. 8° (18,5 x 12,5 cm). Original-Karton.‎

‎Gering gebräunt. Umschlag etwas lichtrandig und mit kleinen Randläsuren (kleiner Ausriß am unteren Rücken).‎

書籍販売業者の参照番号 : 34492

‎Fick, Richard‎

‎Auf Deutschlands hohen Schulen : eine illustrierte kulturgeschichtliche Darstellung deutschen Hochschul- und Studentenwesens. bearb. und hrsg. von R. Fick unter Mitw. von Hanns Freiherrn von Gumppenberg ... / Studentenhistorische Bibliothek ; Bd. 5 Originalausgabe‎

‎Berlin, Leipzig, Thilo 1900. XIII, 488 S. : 400 Abb.; 25 cm, Schrift: Fraktur / Altdeutsche Schrift. Gewebe, gebundene Ausgabe, illustrierte Kalligo-Einband, Rotschnitt, Exemplar in gutem Erhaltungszustand‎

‎Das Buch schildert nicht nur die Geschichte des deutschen Hochschulwesens, sondern auch die Situation der einzelnen Universitäten, ihrer Studentenschaft und der an ihnen vertretenen studentischen Organisationen aus der Sicht des Jahres 1900. Studentica 9783894980429 +++++ 30 Jahre Antiquariat Christmann in Wiesbaden +++++ Wir liefern außer nach Deutschland, nur noch nach Schweiz / Holland / Belgien / Italien / GB / USA / +++ We now only deliver to Switzerland / Holland and Belgium / Italy / GB / USA +++ Keine Lieferung nach Österreich ++++‎

書籍販売業者の参照番号 : 40778

‎Fido Martin. Beardsley Aubrey illustrator. Wilde Oscar 1856 1900‎

‎Oscar Wilde.‎

‎Studio/ Viking NY 1973. Hard Cover. 144 p. index illus. incl. 24 in color; 30.5 cm. Illustrated biography of Oscar Wilde with many Aubrey Beardsley prints. Stock#30265. Good maroon boards spotted/ no dj. Studio/ Viking, NY [1973] hardcover‎

書籍販売業者の参照番号 : 30265

Biblio.com

The Owl at the Bridge
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: The Owl at the Bridge]

€ 12.69 購入

‎Fierens, Paul‎

‎James Ensor‎

‎Editions Georges Crès et Cie, collection "Les artistes nouveaux", Paris, 1929. In-12, broché sous couverture illustrée en noir, 14 pp. - 32 pl. James Ensor, par P. Fierens - Note bibliographique - Planches.‎

‎Ouvrage illustré de 32 reproductions en héliogravure. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

書籍販売業者の参照番号 : 1322

‎Fierens, Paul‎

‎James Ensor‎

‎Editions Hypérion, Paris, 1943. In-4, cartonnage éditeur sous couverture illustrée en couleur, 164 pp. Ensor et l'impressionnisme - Ostende, rue de Flandre - Du sombre au clair - Années héroïques - Masques et mascarades - L'Entrée du Christ à Bruxelles - Dessins et gravures - Violons d'Ingres - Dernières fusées - Les oeuvres : ...‎

‎Nombreuses illustrations en noir et planches en couleur contrecollées. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

書籍販売業者の参照番号 : 1332

‎Fierens, Paul‎

‎Les dessins d'Ensor‎

‎Editions Apollo, Bruxelles-Paris, 1944. In-12, broché, sous couverture illustré, 43-48 pp. Les dessins d'Ensor - Table des planches - Planches.‎

‎Avec quelques illustrations en noir et blanc in texte et 48 planches en noir et blanc en hors-texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

書籍販売業者の参照番号 : 194

‎Fierens, Paul‎

‎Permeke‎

‎Les Editions G. Crès, collection "Les artistes nouveaux", Paris, 1930. In-12, broché sous couverture illustrée en noir, 14 pp. - XXXII pl. Permeke, par P. Fierens - Note bibliographique - Planches : Peintures et dessins.‎

‎Avec 32 planches en héliogravure en hors-texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

書籍販売業者の参照番号 : 1311

‎Fielding, Henry‎

‎Geschichte des Thomas Jones, eines Fündlings. Aus dem Englischen Heinrich Fielding's ehemals übersetzet, und nunmehr nach der neuesten Original-Ausgabe ganz umgearbeitet. Vierter und letzter Band (einzeln, von 4).‎

‎Hamburg und Leipzig: Friedrich Ludwig Gleditsch 1771. 8 Blatt und 438 Seiten sowie 1 Blatt Druckfehlerverzeichnis. Halbleder der Zeit auf fünf echten Bünden mit zwei farbigen Leder-Rückenschildern und allseitigem Farbschnitt (etwas berieben und bestoßen, die Kapitale etwas aufgestoßen, vereinzelt leicht fleckig, sonst gutes und sauberes Exemplar). 8°. fest gebunden‎

‎Erste Ausgabe dieses Bandes der zweiten deutschen Ausgabe. Bearbeiter war Christian August Wichmann. Bereits 1750 erschien eine Übersetzung von Matthias Arnold Wodarch. Erst später dann die heute als klassisch geltende Übersetzung von Bode.‎

書籍販売業者の参照番号 : 29828-yc4071

‎Fielding, Henry‎

‎Geschichte des Thomas Jones, eines Fündlings. Aus dem Englischen Heinrich Fielding's ehemals übersetzet, und nunmehr nach der neuesten Original-Ausgabe ganz umgearbeitet. Zweyter Band (einzeln, von 4).‎

‎Hamburg und Leipzig: Friedrich Ludwig Gleditsch 1771. 4 Blatt und 504 Seiten. Halbleder der Zeit auf fünf echten Bünden mit zwei farbigen Leder-Rückenschildern und allseitigem Farbschnitt (etwas berieben und bestoßen, die Kapitale etwas aufgestoßen, vereinzelt leicht fleckig, sonst gutes und sauberes Exemplar). 8°. fest gebunden‎

‎Erste Ausgabe dieses Bandes der zweiten deutschen Ausgabe. Bearbeiter war Christian August Wichmann. Bereits 1750 erschien eine Übersetzung von Matthias Arnold Wodarch. Erst später dann die heute als klassisch geltende Übersetzung von Bode.‎

書籍販売業者の参照番号 : 29827-yc4070

‎Fielding, Henry‎

‎The history of Tom Jones, a foundling. With critical and explanatory notes and grammatical observations by Charles Wagner. Bände I und II (von 5).‎

‎Marburg, Krieger, 1814-16. XXII, 342; VIII, 385 (recte 377) S. 8° (17,5 x 11,5 cm). Dunkelblaue Pappe der Zeit mit etwas Rückenvergoldung und Rückenschild.‎

‎Die beiden ersten Bände der Wagnerschen Fielding-Ausgabe (1824 mit dem Kommentarband abgeschlossen), bringt den englischen Originaltext mit deutscher Einleitung. - Karl Franz Christian Wagner (1760-1847) war Professor für Philologie in Marburg. - Vereinzelt gering fleckig. Die in der Rückengestaltung gering abweichenden Einbände etwas bestoßen und berieben, Band I stärker.‎

書籍販売業者の参照番号 : 16796

‎FIELDING, Henry‎

‎Tom Jones. Vollständige Ausgabe. (Dünndruck-Bibliothek der Weltliteratur).‎

‎München: Winkler 1975. 965 S. Ln.mS.‎

書籍販売業者の参照番号 : 109973

‎Fiell Charlotte; Fiell Peter‎

‎Morris‎

‎ill., ril.‎

‎Figes Orlando‎

‎La tragedia di un popolo. La rivoluzione russa 1891-1924‎

‎ill., br. La rivoluzione russa è stata, per i suoi effetti, una delle vicende più sconvolgenti della storia mondiale: in una sola generazione dall'instaurazione del potere sovietico almeno un terzo dell'umanità viveva in regimi che l'avevano presa a modello. Il costo in vite umane degli eventi rivoluzionari del 1917 e degli anni immediatamente successivi fu immenso: milioni di morti per le bombe e le pallottole dei rivoluzionari e per la repressione diretta del regime, per il terrore rosso e i pogrom antiebraici, ancora di più per la fame, il freddo, le malattie. In questo libro, considerate l'opera più completa e attendibile sul periodo, per la prima volta si è racchiusa in un unico volume l'intera parabola rivoluzionaria: dal 1891, quando per la prima volta la carestia e la fame spinsero la popolazione a ribellarsi all'autocrazia zarista, fino al 1924, quando alla morte di Lenin si erano ormai instaurate e consolidate le istituzioni del regime sovietico. Orlando Figes descrive la rivoluzione come una tragedia, tanto per il popolo russo nel suo insieme quanto per i singoli individui, dimostrando che il fallimento della democrazia nel 1917 aveva le sue radici nella cultura e nella storia sociale della Russia e che quella che era nata come rivoluzione del popolo conteneva già i semi della futura degenerazione in violenza e dittatura.‎

‎Fighera Giovanni‎

‎Il matrimonio di Renzo e Lucia. Invito alla lettura de «I promessi sposi»‎

‎br. "I giovani debbono leggerlo": così si è espresso papa Francesco in una delle sue catechesi sul matrimonio. I Promessi Sposi, infatti, sono "un capolavoro sul fidanzamento, dove si racconta la storia dei fidanzati che hanno subito tanto dolore, hanno fatto una strada di tante difficoltà, fino ad arrivare alla fine al matrimonio". E proprio al tema del matrimonio di Renzo e Lucia sono dedicate queste pagine, attraverso le quali l'autore ci invita a incontrare la bellezza del romanzo e a conoscere meglio la vita e la fede del Manzoni, sia per mezzo dei testi letterari sia attraverso le lettere inviate ad amici, familiari, intellettuali e persino a papi. La rilettura del romanzo avviene a partire dal tema centrale (la conversione), dai due pilastri della vicenda (Gertrude e l'Innominato), fino al matrimonio e al "sugo della storia". La ricerca e l'indagine di Fighera cercano poi di rispondere a tante domande e curiosità: cosa scrive Manzoni sulla sua conversione? La monaca di Monza morì in odore di santità? Cosa raccontano gli atti del processo a suor Virginia de Leyva? L'Innominato fu davvero un parente del Manzoni? Qual è il suo testamento spirituale?‎

‎FIGUIER, L‎

‎Le savant du foyer. ou Notions scientifiques sur les objets usuels de la vie. Ouvrage illustré à l'usage de la jeunesse.‎

‎Paris, Hachette, 1862. Gr.-8vo. 3 Bl., 438 S. m. 257 Textholzschnitten, 17 Taf., 1 teilkolorierte Karte. Hldrbd d. Zeit m. Rückenvergoldung (Einbd lichtrandig, berieben u. leicht bestoßen, gering gebräunt).‎

‎Das instruktive und populäre Jugendbuch behandelt viele Bereiche des täglichen Lebens, wie das Wetter, Nahrungsmittel, Heizung und Beleuchtung, Kleidung, Schmuck etc.‎

書籍販売業者の参照番号 : 1228723

‎FIGUIER, Louis‎

‎Les Insectes.‎

‎Paris,Hachette 1869. 2.Aufl. gr.8°. (4),580 S. mit 1 Front. u. 592 tls. ganzs. Illustr. auf (mitpag.) Taf. u. im Text nach Mesnel, E.Blanchard u. Delahaye u. 25 Illustr. auf Taf. v. E.Bayard. Hfrzbd. d.Zt. auf 4 falschen Bünden mit Stempelvergold., etw. berieben u. bestoßen, stellenw. gering stockfl. - Tableau de la Nature ... La Vie et les Moeurs des Animaux [2 Warenabbildungen]‎

書籍販売業者の参照番号 : R0067-N

‎Fijnje van Salverda Johannes 1822 1900‎

‎Ae.Rial Navigation‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

書籍販売業者の参照番号 : SONG1313482773 ISBN : 1313482773 9781313482776

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: Ergodebooks]

€ 19.82 購入

‎Fijnje van Salverda Johannes 1822 1900 Creator‎

‎Memorandum Relative to the Improvement of the Hwang-Ho or Yellow River in North-China‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

書籍販売業者の参照番号 : SONG1313438596 ISBN : 1313438596 9781313438599

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: Ergodebooks]

€ 17.48 購入

‎Fikenscher, Georg Wolfgang Augustin‎

‎Gelehrtes Fürstenthum Baireut oder biographische und literarische Nachrichten von allen Schriftstellern, welche in dem Fürstenthum Baireut geboren sind, und in oder ausser demselben gelebet haben und noch leben. 2., ganz umgearbeitete, vermehrte und verbesserte Auflage. Band II (von 12): Dambach bis Funck.‎

‎Erlangen, Johann Jacob Palm, 1801. 2 Bl., 260 S. 8°. Pappe der Zeit mit Rückenschild.‎

‎Kaum fleckig, Titel mit schwachem Stempel. Einband angestaubt, beschabt und leicht bestoßen. *Petzholdt 300. Pfeiffer 6376.‎

書籍販売業者の参照番号 : 13370

‎Fikenscher, Georg Wolfgang Augustin‎

‎Gelehrtes Fürstenthum Baireuth oder biographische, historische, charakteristische und literarische Nachrichten von denjenigen Schriftstellern, welche in dem Fürstenthum Baireuth geboren worden sind, und in oder ausser demselben gelebt haben oder noch leben. Band I, erste Abtheilung: Aga-Fab (alles Erschienene der ersten Ausgabe).‎

‎Augsburg und Gunzenhausen, Georg Wilhelm Friedrich Späth, 1797. 14 Bl., 498 S. 8°. Karton der Zeit.‎

‎Erste Ausgabe. - Wurde in dieser Form nicht fortgeführt, 1801 folgte bereits eine 2. umgearbeitete und verbesserte Auflage, die 1805 in 12 Bänden komplett vorlag. - Vereinzelt gering fleckig, Titel mit altem Vermerk, Vorsatz gestempelt. Leicht bestoßen, der Kleisterpapierbezug an den Kapitalen gering eingerissen. *Vgl. Petzholdt 300. Pfeiffer 6376.‎

書籍販売業者の参照番号 : 13369

‎Fileti Mazza Miriam‎

‎Vincent van Gogh. Tra ricordi e colori‎

‎ill., br. Fiumi di parole sono stati spesi per Vincent Van Gogh. Ma la straordinaria personalità di questo artista è stata ancora una volta capace di restituire un prezioso bagaglio di sentimenti e vibrazioni dell'anima che l'autrice ha inteso ripercorrere mettendo a fuoco gli ultimi mesi della sua breve vita. Assistiamo ad una lunga riflessione in prima persona che rivive in alcuni flash-back i giorni a Nuenen, Anversa, Arles, lo straziante soggiorno nell'istituto Saint-Paul-de-Mausole presso Saint- Rémy-de-Provence, in cui era arrivato l'8 maggio del 1889, e le ultime settimane a Auvers-sur-Oise. Nella descrizione di alcuni frammenti di quotidianità che avevano scandito il destino del pittore, assistiamo ad una parabola esistenziale dove il tormento trova il continuo riscatto nella straordinaria alchimia che Van Gogh seppe creare tra vita e pittura, tra anima e colore.‎

‎FILHÉS, Bertha‎

‎Die petite mère. Aus dem Tagebuche eines jungen Mädchens. Mit Illustrationen in Farbendruck von Louise Thalheim.‎

‎Breslau,Trewendt 1870. kl.8°. (4),394,(2) S. Vlgsanzeigen mit 4 farb. lithograph. Abb. auf Taf. (davon 1 Front.) Ohln. mit dekorativer Rückenvergold., etw, bestoßen, Überzug a.d. Kanten stärker berieben, vord. Vorsatz im Falz ganz min. eingerissen u. mit hs. Besitzvermerk, 1 Lage leicht gelockert, vereinzelt gering fingerfleckig, insges. noch gut erh. [3 Warenabbildungen]‎

‎Wegehaupt II,872‎

書籍販売業者の参照番号 : 0029-10

‎Filieri L. (cur.); Vero M. (cur.)‎

‎L'estetica tedesca da Kant a Hegel‎

‎br. Il Settecento, il "secolo d'oro dell'estetica", ha ospitato la nascita e i primi sviluppi di questa disciplina. Il periodo successivo, che va dalla pubblicazione della Critica della capacità di giudizio (1790) alle lezioni berlinesi di Hegel (fino al 1829), è denso di apporti fondamentali allo sviluppo dell'estetica. I contributi raccolti in questo volume approfondiscono come l'estetica tedesca si sia sviluppata e trasformata. A partire da Kant e fino a Hegel, le opere di Schiller, Schleiermacher, F. Schlegel, Hölderlin e Schelling vengono discusse a analizzate con l'intento di instaurare un dialogo tra le loro prospettive e offrire così un'idea del divenire dell'Estetica come disciplina filosofica.‎

‎Filip Jan 1900 1981 International Congress of Prehistoric and Protohistoric Sciences‎

‎Investigations arch�ologiques en Tch�coslovaquie : Etat actuel des recherches et leur organisation‎

‎Minor wear. Good. In a rubbed & torn dustwrapper. dustwrapper 44pp photoplates. Czechia Academia Prague 1966 orig. cloth 25x18cm 30644pages. Name inked on flyleaf. "At head of title: VII�me Congr�s international des sciences pr� historiques et protohistoriques � Prague 1966. Institut d�Arch�ologie de l�Acad�mie tch�coslovaque des sciences". Academia hardcover‎

書籍販売業者の参照番号 : BOOKS018515I

‎Filippetti Roberto‎

‎L'io spezzato e la domanda di assoluto. Percorso di letteratura italiana ed europea dell'Ottocento e Novecento. Vol. 1: L'Ottocento‎

‎br. Foscolo, Leopardi, Manzoni, Verga e Carducci, Baudelaire e gli Scapigliati, D'Annunzio e Wilde, Pascoli, Pirandello, Ungaretti, Montale, Pavese e Calvino: insomma, tutto il "canone" dell'Ottocento e del Novecento. Uomini che hanno conosciuto e attraversato la frantumazione dell'io, ovvero il dramma dell'umanesimo ateo. Quasi tutti hanno dato voce alla domanda di assoluto, in pagine celebri e più spesso in pagine sconosciute che Filippetti ha scovato e che qui propone e commenta. Quasi tutti prima o poi hanno fatto i conti con l'ipotesi della rivelazione cristiana. Con non poche sorprese.‎

‎Filippetti Roberto‎

‎L'io spezzato e la domanda di assoluto. Percorso di letteratura italiana ed europea dell'Ottocento e Novecento. Vol. 2: Il Novecento‎

‎br. «Dio non crea una brama o una speranza senza aver pronta una realtà che le esaudisca. La nostra brama è la nostra certezza, e beati siano i nostalgici, perché torneranno a casa» (K. Blixen). Tre sono i fili dell'ordito che cuce in profondità l'approccio di Filippetti ad autori e testi. Primo: l'autocoscienza divisa e mutilata di un io sradicato, déraciné, in balia del dualismo terra-cielo, noia-ideale, carnalità-spiritualismo etereo. Se l'io pirandellianamente si frantuma in centomila aspetti, non ne rimane niente. La perdita del centro di cui parla Hans Sedlmayr è anche perdita del volto, dell'identità. Secondo: lo struggimento esistenziale, ovvero la domanda di assoluto, e l'evidenza che il dato reale è segno che rimanda più in là, più su, oltre: è analogia. Quale stupore quando questo sguardo sulla realtà viene a galla, come un fiume carsico, in brani di autori che la critica ha mummificato entro lo schema del calcinato nichilismo! Terzo: i fatti e gli incontri che inducono autori agnostici o atei a fare i conti con l'esperienza cristiana, entro quel più grande alveo che Northrop Frye ha chiamato il grande codice: l'immaginario biblico. E, di nuovo, non mancheranno le sorprese...‎

‎Filippetti Roberto‎

‎Leopardi e Manzoni. Il viaggio verso l'infinito‎

‎brossura De-siderio: mancanza di stelle. Le etimologie sono a volte particolarmente eloquenti. L'uomo è propriamente colui che "de-sidera", che sente la "mancanza delle stelle": da quando l'uomo alzò lo sguardo verso il cielo stellato, ha sempre riconosciuto con stupore di essere pieno di questa sete struggente. Il poeta è colui che soffre e testimonia questo dato: egli vigila per sé e per tutti a guardia del cuore "de-sideroso". La morte di questo cuore significherebbe infatti per l'uomo, propriamente, un dis-astro: buio totale, tenebra di una vita non solo priva di senso, ma della domanda stessa di un senso ultimo. Dai Promessi Sposi di Manzoni (si ricordi la memorabile pagina che chiude il cap. XX, con l'Innominato che fissa gli occhi verso il sole, in un rosso tramonto), alle Ricordanze di Leopardi («delle sere io solea passar gran parte / mirando il cielo») costante è questa direzione dello sguardo verso il luogo della pienezza ultima. Anche nella Divina Commedia la parola "stelle" sigilla le tre cantiche: simboleggia infatti la meta dell'homo viator, il termine verso cui si protende il suo cuore. Cinque secoli dopo Dante, toccherà a Manzoni la ventura di ripercorrere integralmente questo viaggio "comico", in radicale antitesi con la dinamica "tragica" del leopardiano Pastore errante.‎

‎Filippetti Roberto‎

‎Van Gogh. Un grande fuoco nel cuore‎

‎brossura Un grande fuoco nel cuore è il racconto della vita di Van Gogh, quale risulta dallo studio delle lettere e dalla contemplazione di alcune tele. Due strade che portano all'incontro con la sua vibrante umanità. Emerge l'esperienza di un uomo bruciato da «un grande fuoco nel cuore», teso a scrutare e a rappresentare il mistero che sta al fondo di ogni persona e della realtà tutta: «Vorrei dipingere uomini e donne con un non so che di eterno, di cui un tempo era simbolo l'aureola».‎

‎Filippetti Roberto‎

‎Van Gogh. Un grande fuoco nel cuore. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. 31 capolavori di Van Gogh accostati a citazioni folgoranti nelle quali emerge tutto il suo dramma, quel fuoco nel cuore che della vita di Van Gogh è il tratto dominante. Con i colori Van Gogh ha cantato un esultante inno di lode alla bellezza del reale, "come l'allodola che non può fare a meno di cantare", entro l'autocoscienza drammatica dell'uomo vero, che si riconosce tutto mancante, mendicante l'aiuto fraterno, proteso verso l'infinito. E anche dentro l'umiliazione per la riconosciuta precarietà della propria salute mentale.‎

‎Filippi Francesco‎

‎Noi però gli abbiamo fatto le strade. Le colonie italiane tra bugie, razzismi e amnesie‎

‎br. Tra i molti temi che infiammano l'arena pubblica del nostro Paese ne manca uno, pesante come un macigno e gravido di conseguenze evidenti sulla nostra vita qui e ora. Quando in Italia si parla dell'eredità coloniale dell'Europa si punta spesso il dito sull'imperialismo della Gran Bretagna o su quello della Francia, ma si dimentica volentieri di citare il nostro, benché il colonialismo italiano sia stato probabilmente il fenomeno più di lunga durata della nostra storia nazionale. Ma è una storia che non amiamo ricordare. Iniziata nel 1882, con l'acquisto della baia di Assab, la presenza italiana d'oltremare è infatti formalmente terminata solo il primo luglio del 1960 con l'ultimo ammaina-bandiera a Mogadiscio. Si è trattato dunque di un fenomeno che ha interessato il nostro Paese per ottant'anni, coinvolgendo il regno d'Italia di epoca liberale, il ventennio fascista e un buon tratto della Repubblica nel dopoguerra, con chiare ricadute successive, fino a oggi. Eppure l'elaborazione collettiva del nostro passato coloniale stenta a decollare; quando il tema fa timidamente capolino nel discorso pubblico viene regolarmente edulcorato e ricompare subito l'eterno mito autoassolutorio degli italiani «brava gente», i colonizzatori «buoni», persino alieni al razzismo. Siamo quelli che in Africa hanno solo «costruito le strade». Se la ricerca storiografica ha bene indagato il fenomeno coloniale italiano, a livello di consapevolezza collettiva, invece, ben poco sappiamo delle nazioni che abbiamo conquistato con la forza e ancora meno delle atroci violenze che abbiamo usato nei loro confronti nell'arco di decenni. In questo libro Francesco Filippi ripercorre la nostra storia coloniale, concentrandosi anche sulle conseguenze che ha avuto nella coscienza civile della nazione attraverso la propaganda, la letteratura e la cultura popolare. L'intento è sempre quello dichiarato nei suoi libri precedenti: fare i conti col nostro passato per comprendere meglio il nostro presente e costruire meglio il futuro.‎

‎Filippi M. (cur.); Reggio M. (cur.)‎

‎Corpi che non contano. Judith Butler e gli animali‎

‎brossura‎

‎Filippi M. (cur.); Trasatti F. (cur.)‎

‎Nell'albergo di Adamo. Gli animali, la questione animale e la filosofia‎

‎br. Prendendo le mosse dalla riflessione di filosofi continentali, quali Adorno, Lévinas, Deleuze e Derrida, i saggi raccolti in questo volume si propongono come segnavia verso un'inedita concezione dell'animalità. Qui la filosofia si assume il compito di riflettere più a fondo sul significato della questione animale e sugli animali in vista di una loro liberazione e al fine di ridefinire l'umano e il nostro modo di pensare la vita in comune nel mondo.‎

‎Filippi Massimo‎

‎Il virus e la specie. Diffrazioni della vita informe‎

‎br. Prendendo le mosse dalla constatazione che SARS-CoV-2 interagisce strettamente con la categoria di specie, al contempo rafforzandola (con la sua selettività infettiva) e destabilizzandola (con i suoi salti), questo libro attraversa i territori su cui prosperano le specie endemiche delle norme e delle classificazioni, per mostrare quanto la specie operi nella produzione istituzionalizzata di mostri sempre più pallidi e costituisca una delle armi più affilate utilizzate dal capitale nella guerra sulla vita informe. Il movimento che percorre queste pagine è quello di una progressiva torsione della nozione di bio/necro/politica per coglierne la reale estensione, un'estensione che eccede di gran lunga l'umano.‎

‎Filippi Massimo; Hardt Michael; Maurizi Marco‎

‎Altre specie di politica‎

‎br. Uno spettro si aggira per il continente dell'"Uomo" - lo spettro dell'animalità. Il presente volume prova ad articolare le premesse per visioni e prassi atte ad arrestare la caccia spietata a cui questo spettro è sottoposto, mettendo in primo piano l'urgenza di decostruire le categorie della nostra tradizione politica a seguito dell'affacciarsi sulla scena sociale di una "nuova" moltitudine sterminata, ormai da considerarsi parte integrante del proletariato.‎

‎Filippi Mauro; Mondino Marco; Tuttolomondo Luisa‎

‎Street art in Sicilia. Guida ai luoghi e alle opere‎

‎ill., br. Questa guida rappresenta un primo coinvolgente viaggio alla scoperta del fenomeno della Street art in Sicilia nella sua varietà di forme, manifestazioni e protagonisti. Attraverso percorsi, mappe e descrizioni dettagliate di opere e artisti, propone al lettore l'occasione di esplorare la Sicilia da un punto di vista originale e inedito. Dalle vie dei centri storici delle città maggiori - Palermo, Catania e Messina - e minori, ai loro quartieri periferici, per arrivare ai paesini meno conosciuti e fuori dalle rotte ordinarie, il libro racconta il fenomeno dell'arte urbana con la precisione dello studioso e lo spirito dell'esploratore urbano. Una guida alternativa rivolta a creativi, viaggiatori curiosi e in generale a tutti gli appassionati dell'arte nelle sue forme più variegate e diverse.‎

‎Filippini Andrea‎

‎L'obiezione di coscienza nell'Italia liberale (1861-1919)‎

‎brossura Questo saggio storico illustra le vicende personali dei pionieri dell'obiezione di coscienza al servizio militare dell'Italia postunitaria. Tra gli elementi che vengono ripresi e approfonditi per spiegare la temperie culturale in cui questi primi obiettori si manifestarono, vi sono i crescenti diritti concessi dal neonato Regno d'Italia, le spinte ideali delle associazioni per la pace, la larga diffusione del pensiero di Tolstoj, l'eco del risveglio religioso americano, la nonviolenza evangelica nonché le incoerenze e i tradimenti degli ideali cristiani da parte delle gerarchie ecclesiastiche di quasi ogni Chiesa.‎

‎Filippini N. M. (cur.); Gazzetta L. (cur.)‎

‎L'altra metà del Risorgimento. Volti e voci di patriote venete‎

‎ill., br. Il libro intende mettere in luce un aspetto spesso dimenticato nella ricostruzione storica del Risorgimento: la presenza delle donne e il loro contributo alla formazione dello stato nazionale. Si trattò di un apporto importante alle lotte e alla creazione dell'identità nazionale, che portò il soggetto femminile per la prima volta sulla scena pubblica in forme talora dirompenti sul piano reale e simbolico, innescando significativi processi di emancipazione. La focalizzazione sulla realtà veneta ne mette in luce i risvolti e le ricadute specifiche nella storia delle donne, tematizzando interconnessioni impreviste.‎

‎Filippini, Orietta‎

‎La coscienza del re. Juan de santo Tom?s, confessore di Filippo IV di Spagna (1643-1644).‎

‎cm. 15 x 21, xiv-204 pp. Biblioteca della ?Rivista di storia e letteratura religiosa? - Testi e Documenti Nella ricostruzione dell?opera di Juan de santo Tom?s, viene affrontato il tema della confessione quale luogo di formazione della coscienza del fedele e della trasmissione del consiglio religioso e politico nel caso particolare in cui il penitente ? allo stesso tempo un fedele e il sovrano di uno Stato. I ?peccati di stato? del re e i consigli del confessore vengono definiti attraverso i linguaggi della politica e della teologia. The reconstruction of Juan de santo Tom?s? work tackles the topic of confession as the place of the formation of conscience in the believer and the transmission of political and religious advice in the particular case where the penitent is at the same time a believer and the sovereign of a state. The king?s ?state sins? and the confessor?s advice are defined by the languages of politics and theology. 307 gr. xiv-204 p.‎

‎Filippo Cervo‎

‎Legge per la religione nell'Italia. Progetto dell'Avv.to F. Cervo‎

‎[Legislazione - Religione](cm.23.3) Varese recente. pagine 8. Proposta per una legge sulla religione in Italia datata 31 Dicembre 1867. ottimo esemplare.[f74] Libro‎

‎Filius (d.i. Adolf Schmal)‎

‎Die Kunst des Fahrens. Praktische Winke, ein Automobil oder Motorrad richtig zu lenken. Ergänzung zum Handbuche "Ohne Chauffeur".‎

‎Wien, Beck, 1916. Kl. 8°. 408 S. mit zahlreichen Abbildungen. Illustr. OLn., 1‎

‎Die gesuchte 1. Ausgabe. Der Verfasser (1872-1919) ist der österreichische Olympiasieger von 1896 im Radsport, bis Anna Kiesenhofer 2021 der einzige, Sportjournalist und Motorsport Pionier. - Sehr gutes Exemplar.‎

書籍販売業者の参照番号 : 14651CB

‎Fimiani Antonella‎

‎Donna della parola. Etty Hillesum e la scrittura che dà origine al mondo‎

‎ill., br.‎

‎Fimmen, Edo‎

‎Weltlage und Proletariat. Referat über die internationale Lage und die Gewerkschaften, gehalten in einer Versammlung des Gewerkschaftskartells zu Basel. Montag, den 6. Juli 1925, abends 8 Uhr im Baseler Volkshaus.‎

‎Berlin, Neuer Deutscher Verlag, [1925]. 31 S., OBr., mit Faden neu geheftet, Umschlagfalz gering eingerissen, Stempel u. Signaturen verso Titel, papierbedingt gebräunt, unteres Kapital brüchig, ansonsten gut erhalten.‎

書籍販売業者の参照番号 : 27316

‎FINZI Gilberto‎

‎DEMONE SE VUOI.‎

‎Una storia in versi. Book Editore, Castel Maggiore, 1994. In-8 p., brossura editoriale, sovracoperta, pp. 92,(4). Prima edizione. Dedica autografa dell'A. all'occhietto. Ben conservato.‎

書籍販売業者の参照番号 : 104094

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 40.00 購入

‎FINZI Gilberto‎

‎L'OSCURA VERDITA' DEL NERO.‎

‎(1980-1985). Garzanti, Milano, 1987. In-16 gr., brossura editoriale, pp. 83. Prima edizione. Dedica autografa dell'A. all'occhietto. Ben conservato.‎

書籍販売業者の参照番号 : 104311

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 30.00 購入

‎FINLANDE - EXPOSITION UNIVERSELLE DE 1900.‎

‎Notices sur la Finlande publiées à l'occasion de l' Exposition Universelle à Paris en 1900.‎

‎Helsingfors, Imprimerie Centrale, 1900 ; fort et grand volume in-8°, couverture crème imprimée en noir, dos muet; environ 400pp. ( pagination séparée pour chaque chapitre); 3 tableaux, 2 cartes et 13 planches hors texte.Couverture jaunie avec très petite déchirure sans manque, quelques feuillets un peu jaunis. Exempaire non coupé..‎

‎Pays, Population, Impots, Monnaie, Administration, Communication, Industrie, Agriculture, Forets, Pêche, Commerce, Education, Enseignement, Etat social ( dont position de la femme), etc.( GrD2)‎

書籍販売業者の参照番号 : c6641

‎FINZI Gilberto‎

‎POESIE LAGHISTE: 19 + 2.‎

‎All'Insegna Del Pesce D'Oro, Milano, 1997. In-16 p., brossura editoriale con alette, pp. 77,(3). Prima edizione, con dedica autografa dell'A. all'occhietto. Ben conservato.‎

書籍販売業者の参照番号 : 104095

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 20.00 購入

‎FINZI Gilberto‎

‎STANZE NERE.‎

‎Severgnini Stamperia d'arte, Cernusco sul Naviglio, 1984. In-16 gr., brossura editoriale, pp. 12. Prima edizione, con dedica autografa dell'A. Tiratura limitata di 150 esempl. numerati, molto ben conservato.‎

書籍販売業者の参照番号 : 104305

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 80.00 購入

‎FINZI Gilberto‎

‎TRE FORMULE DI DESIDERIO. POESIE 1975-1980.‎

‎Prefazione di Giuliano Gramigna. Spirali, Milano, 1981. In-16 gr., brossura originale, pp. 95,(9). Prima edizione. Dedica autografa dell'A. all'occhietto. Pagine leggermente ingiallite per la qualit della carta, peraltro ben conservato.‎

書籍販売業者の参照番号 : 104310

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 30.00 購入

‎Finazzi Agrò E. (cur.)‎

‎Il comune e/o l'estraneo. Per una revisione del lessico concettuale euro-americano‎

‎br. L'ambizione da cui nasce il presente volume è stata, fin dall'inizio, quella di ridisegnare i confini di un lessico concettuale occidentale il cui percorso storico e il cui destino futuro ci sembrano, oggi, predeterminati e irrevocabili. Sottrarre alla loro apparente univocità alcune nozioni può condurre a cogliere la plurivocità che le fonda e le riveste, rendendole inattesi agglomerati di senso, arabeschi logici di cui si deve intendere l'effettiva valenza semantica nonché il loro potere evocativo. Per le diverse aree di studio e di discussione sono state, in questo senso, prescelte quattro terne di parole, associate tra loro eppure distanti nel loro esito socio-culturale e storico-linguistico. Ripensare, soprattutto attraverso la letteratura, il significato di tali nozioni può rendere, di fatto, evanescenti i confini che separano ciò che consideriamo comune da ciò che reputiamo estraneo, ribadendo il carattere problematico e aperto del contesto culturale in cui abitiamo e da cui siamo, fatalmente, abitati.‎

‎Finazzi Agrò E. (cur.); Pincherle M. C. (cur.)‎

‎La cultura cannibale. Oswald de Andrade: da Pao Brasil al manifesto antropofago‎

‎ill., br. Sul finire degli anni Venti del Novecento, Oswald de Andrade e alcuni intellettuali brasiliani utilizzarono il concetto di cannibalismo come metafora del rapporto fra culture. Questa raccolta di testi poetici e teorici ripropone la teoria secondo cui divorare l'arte, la lingua e gli stili di vita europei consente alla cultura colonizzata di riconoscere ed esprimere la propria differente identità rispetto ai colonizzatori. Mentre si fa sempre più urgente la necessità di ripensare i rapporti con il Terzo mondo, questo libro propone una via scandalosamente anomala: l'antropofagia.‎

検索結果数 : 29,379 (588 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 258 259 260 [261] 262 263 264 ... 310 356 402 448 494 540 586 ... 588 次ページ 最後のページ