Hamann, Johann - herausgegeben von Walter Uka
Hamburg um die Jahrhundertwende. Mit einigen Farbaufnahmen von Heinrich Hamann
Berlin: Dirk Nishen Verlag, 1987. 27 x 22 cm ; kart.
Bookseller reference : 114295
|
|
Hamburger Käte; Caramelli E. (cur.)
La logica della letteratura
br. Questo volume costituisce uno studio metodico delle leggi nascoste che regolano il linguaggio letterario. Mutuando dalla filosofia, dalla linguistica e dalla teoria della comunicazione, Käte Hamburger vuole stabilire la differenza tra la letteratura e la realtà a partire dal peculiare, grammaticalmente paradossale comportamento della parola nella finzione. Come ha rilevato Paul Ricoeur, quella elaborata in questo studio è pertanto una "teoria della finzione pura". Confrontandosi, oltre che con numerosi esempi tratti per lo più dalla narrativa e dalla poesia del XIX e XX secolo, con le principali riflessioni sul tema, il volume intende proporre una mappatura sistematica delle legalità speciali che operano nelle diverse regioni del linguaggio letterario (e non letterario). In questo modo, oltre a radicare la tradizionale differenziazione tra epica, lirica e dramma, nella segreta ma inderogabile logica di cui vive la parola, lo studio di Hamburger vuole anche spiegare come mai la narrativa sia un luogo conoscitivo privilegiato: uno dei motivi che contribuiscono a produrre il suo peculiare incantesimo.
|
|
Hamerling, Robert
Danton und Robespierre. Tragödie in fünf Aufzügen. 4., neu durchgesehene Auflage.
Hamburg, Richter, 1877. 5 Bl., 179 S. 8° (18,5 x 12,5 cm). Geprägte Original-Leinwand mit dreiseitigem Goldschnitt.
Bookseller reference : 24182
|
|
Hamilton John; Barbieri L. (cur.)
Settimo cavalleggeri. Storia della cavalleria americana da Custer al Mekong
ill., br. Il reggimento più celebre della storia. Il fiore all'occhiello dell'America in divisa, dall'era eroica del generale Custer e delle guerre di secessione ai tempi del Vietnam, nei quali il Settimo Cavalleggeri non cessò mai di scrivere pagine mirabili e leggendarie. Un'avventurosa cronistoria, tracciata per la prima volta, delle operazioni militari di quei reggimenti di cavalleria americana resi famosi in tutto il mondo grazie alla cinematografia, dai film western alle numerose pellicole sulla guerra del Vietnam. Hamilton delinea i profili di tutti i protagonisti più significativi dell'epopea della cavalleria americana. E insieme analizza le strategie militari, oltre a fornire gustosi aneddoti, dettagli e inedite curiosità. Scopriamo e ricordiamo così che il Settimo Cavalleggeri negli ultimi due secoli ha mangiato polvere a Little Bighorn, strisciato nella giungla cubana, solcato le spiagge della Normandia, scalato le montagne della Corea, infangandosi nelle risaie del Vietnam. E sostituendo via via il cavallo con i più innovativi mezzi della tecnologia bellica, fino a divenire un reggimento di truppe aviotrasportate sul delta del Mekong. Un racconto epico, e al contempo una ricerca storica che sfronda leggende, ridimensiona i miti della guerra, ricostruisce i fatti con precisione e i personaggi con umana comprensione, condannando gli eccessi e riconsegnando il giusto valore eroico ed etico ai soldati.
|
|
HAMILTON, A
Memoirs of count Grammont. Translated with notes by Horace Walpole. With additional notes and biographical sketches by Walter Scott and Anna Jameson.
Philadelphia, Gebbie, 1888. 4to. 12, 408 S. m. Frontispiz u. zahlr. Textholzschnitten, 27 Heliogravüren aus den "Windsor beauties series" u. nach Original-Radierungen von Charles Edouard Delort. Illustrierter u. goldgeprägter OLwdbd (Einbd gering fleckig, Rücken unter Verwendung des Original-Bezugstoffes erneuert, Vorsätze erneuert, gering stockfleckig, 3 Blatt m. kl. Randeinrissen).
Bookseller reference : 1313039
|
|
Hamilton, J. Taylor.
A HISTORY OF THE CHURCH KNOWN AS THE MORAVIAN CHURCH, or the Unitas Fratrum, or Unity of the Brethren, During the Eighteenth and Nineteenth Centuries.
632p. + Illustrations. Thick 8vo. Original full cloth binding. Nice example of the first edition of this important Moravian history. **PRICE JUST REDUCED!
|
|
Hamlin Cyrus 1811 1900
Dr. Hamlin's Essay On The Cholera: Preparation For Its Prevention And Cure
Nabu Press 2011-09-26. Paperback. Good. Nabu Press paperback
Bookseller reference : SONG1246823594 ISBN : 1246823594 9781246823592
|
|
Hammacher, A.M.
Suze Robertson
Stedelijk Museum Amsterdam, cat. 146, 1955. In-8, broché sous couverture illustrée en noir et blanc, 22 pp. Inleiding, door A.M. Hammacher - Afbeeldingen - Biografie - Catalogus [114 n°].
Bookseller reference : 4259
|
|
Hammacher, Abraham
Magritte
Ars Mundi, Paris, 1986. In-4, cartonnage éditeur sous jaquette illustrée en couleurs, titre doré sur le plat supérieur et le dos, 126 pp. René Magritte, par A. Hammacher - Repères biographiques - Planches en couleurs.
Bookseller reference : 5838
|
|
Hammacher, Bram
Roger Nellens
Palais des Beaux-Arts, Bruxelles, 1984. In-4, broché sous couverture illustrée en couleurs, 119 pp. En guise d'introduction/Ter Begeleiding, par/door Bram Hammacher - Planches - Biographie/Biografie - Expositions/Tentoonstellingen.
Bookseller reference : 8485
|
|
Hammacher, R. (dir.)
Félix Labisse
Musée Boymans-van beuningen, Rotterdam, 1973. In-4, broché sous couverture illustrée en couleur, 95 pp. Avant-propos, R. Hammacher - L'imagination de Labisse, par Jean Cassou - Félix Labisse, de magier, door Emile Langui - Biografie - Planches - Catalogus : Schilderijen n° 1-71. - Gouaches n° 72-95. - Objecten n° 96-97. - Decors en kostuums ...
Bookseller reference : 2254
|
|
Hammer, Julius
Schau um dich und Schau in dich. Dichtungen. Dritte Auflage.
Leipzig, Brockhaus, 1854. 13 x 9 cm. XIII, 174 Seiten. Gold- und blindgeprägter Orig.-Leineneinband mit dreiseitigem Goldschnitt. Stempel auf Titel und letztem Blatt, sowie Widmung auf Vorsatz (alles Fürstenberg). Sehr sauberes und frisches Exemplar.
Bookseller reference : 701656
|
|
Hammer, Martin
Graham Sutherland - Landscapes, War Scenes, Portraits 1924-1950
Scala Publishers and Dulwich Picture Gallery, London, 2005. In-4, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleur, 176 pp. Foreword by Ian Dejardin - Introduction : A Precarious Tension of Opposites - Catalogue and Documentary texts 1. Early Prints 1924-1932 A trend in English Draughtsmanship by Graham Sutherland, 1936 - 2. Landscapes 1936-1942 An English Stone Landmark by G. ...
Bookseller reference : 4054
|
|
Hammett, Dashiell
Das große Umlegen. Detektivgeschichten.
(Frankfurt), Büchergilde Gutenberg, (1979). 377 S., 1 Bl. Mit 68 Illustrationen von Georg Eisler und lose beiliegender signierter und numerierter Original-Radierung. Gr.-8° (24 x 17 cm). Original-Leinwand mit Schutzumschlag und Original-Pappmappe für die Radierung, zusammen in Original-Pappschuber. [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 39008
|
|
Hammond William A. Alexander 1828 1900
A Treatise on Hygiene with Special Reference to Military Service
Philadelphia: J.B. Lippincott 1863. xvi 13-604 pages. While known as the first American physician to devote himself entirely to neurology and the author of the first treatise on the subject it was his role in the Civil War and this major work for which he is best remembered. When Secretary of War Edwin M. Stanton fired Clement Finley the Surgeon General Abraham Lincoln against Stanton's advice named the 34-year-old Hammond to succeed him with the rank of brigadier general. On April 1962 he became Surgeon General of the Army. He launched many reforms ranging from qualifications of medical personnel importance of ventilation record-keeping and the creation of the Satterlee Hospital. He promoted Jonathan Letterman which brought an efficient ambulance system to the service. He banned mercury from army supplies. Since hygienic standards were still very poor in the United States Army and soldiers often died because of inadequate medical care poor sanitary conditions and lack of attention to proper shelter and nutrition since there was no up-to-date work on the subject he wrote this book to be distributed to all officers and medical personnel. A thorough and detailed book it contains many of the ideas and principles that Hammond instituted in his reform of the army medical service. In writing on morbid habits he warns of the mischief caused by masturbation which causes he notes that "the masturbator shuns society.and evinces an apathy for all kinds of amusements." He discusses all aspects of diet providing charts and comparisons of the requirements in the British and Russian armies. How to keep the alimentary canal in good order is a major concern for the soldier. Bound in publisher's brown embossed cloth wear to spine ends light chipping to head with a bit of wear to upper joint near head not cracked and some cloth missing from footabout 2" x 1" x 1.5" dark brown coated endpapers inner hinges fine early owner's names one in brown ink one in pencil to upper right corner of title page internally free from foxing. A very good copy of this scarce work. <br/><br/> J.B. Lippincott hardcover
Bookseller reference : 026070
|
|
Hammond William A. Alexander 1828 1900
A Treatise on Hygiene with Special Reference to Military Service
Philadelphia: J.B. Lippincott 1863. xvi 13-604 pages. While known as the first American physician to devote himself entirely to neurology and the author of the first treatise on the subject it was his role in the Civil War and this major work for which he is best remembered. When Secretary of War Edwin M. Stanton fired Clement Finley the Surgeon General Abraham Lincoln against Stanton's advice named the 34-year-old Hammond to succeed him with the rank of brigadier general. On April 1962 he became Surgeon General of the Army. He launched many reforms ranging from qualifications of medical personnel importance of ventilation record-keeping and the creation of the Satterlee Hospital. He promoted Jonathan Letterman which brought an efficient ambulance system to the service. He banned mercury from army supplies. Since hygienic standards were still very poor in the United States Army and soldiers often died because of inadequate medical care poor sanitary conditions and lack of attention to proper shelter and nutrition since there was no up-to-date work on the subject he wrote this book to be distributed to all officers and medical personnel. A thorough and detailed book it contains many of the ideas and principles that Hammond instituted in his reform of the army medical service. In writing on morbid habits he warns of the mischief caused by masturbation which causes he notes that "the masturbator shuns society.and evinces an apathy for all kinds of amusements." He discusses all aspects of diet providing charts and comparisons of the requirements in the British and Russian armies. How to keep the alimentary canal in good order is a major concern for the soldier. Bound in publisher's brown embossed cloth wear to spine ends light chipping to head with a bit of wear to upper joint near head not cracked and some cloth missing from footabout 2" x 1" x 1.5" dark brown coated endpapers inner hinges fine early owner's names one in brown ink one in pencil to upper right corner of title page internally free from foxing. A very good copy of this scarce work. J.B. Lippincott unknown books
Bookseller reference : 026070
|
|
Hammond William Alexander 1828 1900
A treatise on the diseases of the nervous system / by William A. Hammond ; with the collaboration of Graeme M. Hammond. c.1. Volume c.1. 1891 Hardcover
2020. Hardcover. New. Lang: - eng Vol: - Volume c.1. Pages 956. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1891. This book is printed in black & white Hardcover sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Dust Cover Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Volume c.1. hardcover
Bookseller reference : 1111011546247
|
|
Hammond William A. William Alexander 1828 1900.
Lal. A novel. By William A. Hammond. . 1884
2020. Paperback. New. Lang: - eng Pages 480. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1884. This book is Printed in black & white sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Soft Cover HARDCOVER EDITION IS ALSO AVAILABLE Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. paperback
Bookseller reference : PB1111012967223
|
|
Hammond William Alexander 1828 1900 Creator
On Certain Conditions of Nervous Derangement Somnambulism--Hypnotism--Hysteria--Hysteroid Affections Etc
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313041734 ISBN : 1313041734 9781313041737
|
|
Hampate Ba Amadou 1900 1991
Amkoullel l'enfant Peul M�moire Tome 1 pr�face de Th�odore Monod avant-propos de l'auteur lecture d'Alain Gheerbrant
Aux �ditions Actes Sud Babel 1992 in 12 175 x 11 cm 535 pages. Couverture souple illustr�e. Premier volet des m�moires de Amadou Hamp�t� B� �crivain et ethnologue malien 1901-1991 consacr� � l'enfance et � l'adolescence du grand ma�tre africain. Au sommaire : Amkoullel l'enfant Peul Racines Khad�dja ma m�re L'exil Retour � Bandiagara A l'�cole des blancs Kati la ville militaire Bamako les derniers �tudes Lecture d'Alain Gheerbrant - Tr�s bon �tat. Aux �ditions Actes Sud, Babel, paperback
Bookseller reference : 4295
|
|
Han Byung-Chul
Che cos'è il potere?
br. A livello teorico quello di potere è uno dei concetti piú controversi e problematici della storia del pensiero filosofico, politico, sociologico e giuridico. Il punto di partenza della riflessione di Byung-Chul Han è che esso è stato quasi sempre ridotto a una relazione causale diretta: chi detiene il potere si impone su chi lo subisce, determinandone il comportamento a prescindere dalla sua volontà. Tuttavia, secondo Han, se si sottolinea esclusivamente questa logica, si riesce a percepirne il lato violento e costrittivo, ma non si colgono le dinamiche piú nascoste e complesse mediante cui il potere agisce. Ampliando l'analisi, si può individuare proprio nella libertà il suo presupposto e comprendere che esso può essere esercitato non solo contro l'Altro, ma anche condizionandolo dall'interno, raggiungendo un grado di mediazione molto piú elevato e assumendo forme estremamente articolate - meccanismi che, negli sviluppi successivi del suo pensiero, l'autore arriva a considerare come la chiave di volta della vita sociale e politica. Attraverso una comparazione critica dei principali teorici occidentali del potere - da Luhmann a Foucault, da Nietzsche a Heidegger, Hegel, Agamben e molti altri - in questo saggio Han ne dà una lettura che punta a sgombrare il campo dalle contraddizioni e dalle miopie teoriche, privando "il potere almeno del potere fondato sul fatto che non si sa esattamente cosa esso sia".
|
|
Han Byung-Chul
Il profumo del tempo. L'arte di indugiare sulle cose
br. Viviamo in perenne mancanza di tempo. Quasi in apnea, ci affrettiamo per poter fare esperienza di tutto quello che il nostro mondo iperproduttivo ci mette davanti. Accelerare per avere più tempo è diventato l'imperativo della nostra vita. Ma questa 'epoca dell'affanno', in definitiva, ci rende ansiosi, stressati, disorientati. L'accelerazione della tecnologia e delle trasformazioni sociali non solo ha annientato lo spazio e la geografia stessa (ogni luogo è a portata di un clic o di qualche ora di aereo), ma ha atomizzato il tempo, lo ha frammentato in tanti 'attimi presenti' che si sostituiscono l'uno all'altro, che non conoscono più pause e intervalli, soglie e passaggi, e soprattutto non costruiscono più un'unica storia: la nostra. Perché questa disgregazione riguarda anche la nostra identità, che si impoverisce e si riduce, soffocata dalle proprie attività senza durata. Sono queste le riflessioni che Byung-Chul Han, il filosofo coreano che ama riflettere sull'uomo svelandone la situazione critica di fronte agli stimoli della società contemporanea, mette a fuoco in questo libro dal titolo seducente. Percorrendo in modo originale il pensiero filosofico sul tempo, da Aristotele e Tommaso a Heidegger e Arendt, passando per Hegel, Marx e Nietzsche (ma soffermandosi anche a lungo sull'opera di Proust), egli ci mette di fronte a quella che riassume come un'assolutizzazione della vita activa: la necessità di produrre (e consumare) come forma di realizzazione umana, che finisce per sottrarre all'uomo respiro e spirito. Bisogna allora riguadagnare un posto alla vita contemplativa, nella sua forma più quotidiana e vicina. Vale a dire reimparare a fermarsi, a 'indugiare': bellissimo verbo che parla di pause, di ozio meditativo, di sguardo lungo e cordiale sulle cose. In una parola, lo sguardo contemplativo restituisce al tempo il suo 'profumo', che è lento e permanente, che sa di ricordo e di memoria. Acquista allora un senso nuovo e smette di essere solo una stravagante curiosità l'orologio 'a profumo' dell'antica Cina, cui l'autore dedica pagine piene di poesia, che misura il tempo col bruciare di un profumato sigillo d'incenso: alla fine, resta un'eccedenza speciale, un aroma che riempie lo spazio, che indugia nell'aria in un momento sospeso e denso che apre alla felicità.
|
|
Han Byung-Chul
L'espulsione dell'altro
br. In questo nuovo saggio, che è una sorta di summa delle sue opere precedenti, Byung-Chul Han mostra la scomparsa della figura dell'Altro nel mondo dominato dalla comunicazione digitale e dai rapporti neoliberistici di produzione. La singolarità dell'Altro disturba, infatti, l'incessante circolazione di informazioni e capitali, e la sua rimozione lascia il campo al proliferare dell'Uguale, che favorisce la massima velocità e funzionalità dei processi sociali. Ma dove è promossa solo la positività dell'Uguale, la vita s'impoverisce e sorgono nuove patologie: l'inflazione dell'io imprenditore di se stesso genera angoscia e autodistruttività, l'esperienza e la conoscenza sono sostituite dalla mera informazione, le relazioni personali cedono il posto alle connessioni telematiche. Solo l'incontro con l'Altro, destabilizzante e vivificante, può conferire a ciascuno la propria identità e generare reale esperienza. E per questo motivo che il saggio si chiude sottolineando l'urgenza della ricostruzione di una comunità umana fondata sull'ascolto e sull'apertura all'Altro.
|
|
Han Byung-Chul
La salvezza del bello
br. Dostoevskij aveva detto che solo la bellezza ci salverà. Ma oggi è il bello stesso a dover essere messo in salvo, recuperando l'integralità della sua esperienza che l'epoca digitale fa svanire di giorno in giorno. Questo è l'intento del saggio di Byung-Chul Han, che ripercorre momenti essenziali del pensiero europeo sul bello, da Platone a Nietzsche e Adorno, per mostrare con vigorosa persuasività la deriva estrema della nostra esperienza estetica. L'estetizzazione diffusa, la veloce proliferazione di immagini levigate e consegnate al consumo, dove conta solo il mero presente della più piatta percezione, conducono a una fondamentale anestetizzazione. Nulla più accade e ci riguarda nel profondo, e così l'arte diventa, come già aveva avvertito Nietzsche, solo occasione di una momentanea eccitazione. Ma l'originaria esperienza del bello è invece una scossa estatica che ci trasforma e si prolunga anche nella vita etica e politica. La bellezza non rimanda al sentimento di piacere, ma a un'esperienza di verità. "Tu devi cambiare la tua vita": il monito che promana dal Torso arcaico di Apollo nell'omonima poesia di Rilke è la parola che il bello ci rivolge attraverso questo libro.
|
|
Han Byung-Chul
La società senza dolore. Perché abbiamo bandito la sofferenza dalle nostre vite
br. Byung-Chul Han, tra i pensatori più importanti e più letti dei nostri tempi, affronta con stile nitido e conciso una delle fratture al cuore della società di oggi: la paura del dolore. Il mondo contemporaneo è terrorizzato dalla sofferenza. La paura del dolore è così pervasiva e diffusa da spingerci a rinunciare persino alla libertà pur di non doverlo affrontare. Il rischio, secondo Han, è chiuderci in una rassicurante finta sicurezza che si trasforma in una gabbia, perché è solo attraverso il dolore che ci si apre al mondo. E l'attuale pandemia, argomenta il filosofo tedesco-coreano, con la cautela di cui ha ammantato le nostre vite, è sintomo di una condizione che la precede: il rifiuto collettivo della nostra fragilità. Una rimozione che dobbiamo imparare a superare. Attingendo ai grandi del pensiero del Novecento, Han ci costringe, con questo saggio cristallino e tagliente come una scheggia di vetro, a mettere in discussione le nostre certezze. E nel farlo ci consegna nuovi e più efficaci strumenti per leggere la realtà e la società che ci circondano.
|
|
Han Byung-Chul
Le non cose
br. «Non abitiamo più la terra e il cielo, bensì Google Earth e il Cloud. Il mondo si fa sempre più inafferrabile, nuvoloso e spettrale». Abbiamo perso il contatto con il reale. È necessario tornare a rivolgere lo sguardo alle cose concrete, modeste e quotidiane. Le sole capaci di starci a cuore e stabilizzare la vita umana. Una massa di informazioni ci investe ogni giorno. Come ogni inondazione, anche questa agisce sulle nostre esistenze, spazza via confini, rimodella geografie. Ormai sono i dati e non più le cose concrete a influenzare le nostre vite. Le non-cose stanno prendendo il sopravvento sul reale, sui fatti e la biologia. E così la realtà ci appare sempre più sfuggente e confusa, piena di stimoli che non vanno oltre la superfice. Con la sua consueta lucidità e veemenza, Byung-chul Han, critico severo ma acuto della contemporaneità, ci offre una peculiare e sferzante riflessione sulla comunicazione, la Rete e il futuro che stiamo costruendo.
|
|
Han Byung-Chul
Psicopolitica. Il neoliberismo e le nuove tecniche del potere
br. Un'infinita possibilità di connessione e di informazione ci rende veramente soggetti liberi? Partendo da questo interrogativo, Han tratteggia la nuova società del controllo psicopolitico, che non si impone con divieti e non ci obbliga al silenzio: ci invita invece di continuo a comunicare, a condividere, a esprimere opinioni e desideri, a raccontare la nostra vita. Ci seduce con un volto amichevole, mappa la nostra psiche e la quantifica attraverso i big data, ci stimola all'uso di dispositivi di automonitoraggio. Nel panottico digitale del nuovo millennio - con internet e gli smartphone - non si viene torturati, ma twittati o postati: il soggetto e la sua psiche diventano produttori di masse di dati personali che sono costantemente monetizzati e commercializzati. In questo suo saggio, Han pone l'attenzione sul cambio di paradigma che stiamo vivendo, mostrando come la libertà oggi vada incontro a una fatale dialettica che la porta a rovesciarsi in costrizione: per ridefinirla è necessario diventare eretici, rivolgersi alla libera scelta, alla non conformità.
|
|
Hana, Herman
Roeland Koning- een beld van zijn werk in 15 reproductions
Uitgegeven Door Bosch & Keuning, "Libellen -Serie n° 55", Baarn, s.d. [la première édition date de 1934]. In-12, broché sous couverture illustrée en couleurs, 8-15 pp. Roeland Koning - Werk van Roeland Koning.
Bookseller reference : 980
|
|
HANDKE PETER
KASPAR - 1968
In 16o, pp. 102, br. Prima edizione, in lingua tedesca, ottimo (6790/ HANDKE - KASPAR - LETTERATURA TEDESCA 1900)
|
|
Handke, Peter
Jan VossPigmenteDüsseldorf
Galerie Mühlenbusch-Winkelmann, Düsseldord, 1991. In-8, broché sous couverture illustrée en couleur, 63 pp. Aus dem Atelier, Jan Voss - Einige anmerkungen zur arbeit von Jan Voss, Peter Handke/Quelques notes sur le travail de Jan Voss - Jan Voss, Günter Winkelman - Biographie - Austellungen.
Bookseller reference : 8918
|
|
Handke, Peter
Kaspar. (1.-3. Tausend).
(Frankfurt), Suhrkamp, (1968). 85 S., 1 Bl. 8° (22 x 14,5 cm). Original-Leinwand mit Schutzumschlag.
Bookseller reference : 38108
|
|
Handke, Peter
Prosa Gedichte Theaterstücke Hörspiel Aufsätze. (27.-34. Tausend).
(Frankfurt), Suhrkamp, (1971). 350 S., 3 Bl. 8° (19,5 x 12 cm). Original-Leinwand mit Folien-Schutzumschlag. [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 38194
|
|
Handke, Peter
Versuch über den geglückten Tag. Ein Wintertagtraum. (2. Auflage).
(Frankfurt), Suhrkamp, (1991). 90 S., 2 Bl. 8° (20,5 x 12,5 cm). Original-Leinwand mit Schutzumschlag.
Bookseller reference : 38190
|
|
Hanke, Henriette
Blumenkranz für Freundinnen der Natur. In Erzählungen gewunden. Sammlung 1 (von 2).
Hannover, Hahn 1826. * Mit lithographischem Titel. 310 Seiten. 18 x 11,5 cm. Schlichter Halblederband der Zeit (beschabt und bestoßen).
Bookseller reference : 92280
|
|
HANLIN Tom
UNA VOLTA SOLA NELLA VITA. Traduzione di Giorgio Manganelli.
In-16 gr., brossura, pp. 180. Collana Medusa n. 187. Prima edizione italiana. In buono stato (good copy).
|
|
Hanna Westley et al.
Le chœur de lumière/Chapel of Light Anthony Caro Dans l'église de Bourbourg/In the Church of Bourbourg
Editions Ouest-France, Rennes, 2010. In-4, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleur, 95 pp. Introduction - History/Histoire, Hannah Westley - Chapel of Light/Le chœur de Lumière - Plan - Caro and Architecture/L'architecture selon Caro, Karen Wilkin - L'espace construit la sculpture/Space made from Sculpture, Pierre Bernard - The Creation/La création, John Spurling - In ...
Bookseller reference : 4286
|
|
HANS, Kurt
Ein Reisebummel von Berlin nach Monaco. Mit vielen Photographien des Verfassers. Umschlagentwurf und Textzeichnungen von Paul Kraemer.
Berlin:, "Harmonie" Verlagsgesellschaft., (1906). Gr.8°. 127 S. Original Interims-Karton mit illustriertem Deckeltitel. 1.-3. Tausend. Einband leicht berieben und ein wenig gerändert. Titel und einige Seiten unten etwas gerändert. Insgesamt gut erhalten.
Bookseller reference : 30188B
|
|
HANS, Kurt:
Ein Reisebummel von Berlin nach Monaco. Mit vielen Photographien des Verfassers. Umschlagentwurf und Textzeichnungen von Paul Kraemer.
1.-3. Tausend. Gr.8°. 127 S. Original Interims-Karton mit illustriertem Deckeltitel. Einband leicht berieben und ein wenig gerändert. Titel und einige Seiten unten etwas gerändert. Insgesamt gut erhalten. Mit einem Geleitwort und vielen Photographien des Verfassers. Umschlagentwurf und Textzeichnungen von Paul Kraemer.
|
|
HANSEN Aage Falk
IL GIORNALAIO DI VESTERBRO. Collana "I grandi narratori d'ogni paese". Medusa - n. 393.
In-16 gr., cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 156,(10). Prima edizione italiana. Ben conservato.
|
|
Hansen-Bahia, (Karl-Heinz)
Die Nibelungen. Holzschnitte. Vorwort von Armin Eichholz "Das Tittmoninger Nibelungenlied".
(Duisburg), Carl Lange, (1963). 24 Bl. in Blockbuchbindung. Mit 20 Original-Holzschnitten von Hansen-Bahia. 4°. Original-Pappe in illustriertem Original-Pappschuber.
Bookseller reference : 11816
|
|
Hansen-Bahia, (Karl-Heinz)
Holzschnitte zu alten Texten über Prinz Eugen.
Wien und München, Schroll, (1963). 66 S., 2 Bl. Mit 16 blattgroßen Original-Holzschnitten von Karl-Heinz Hansen-Bahia. 4°. Original-Pappe in Original-Pappschuber.
Bookseller reference : 7978
|
|
Hanson Dian
Tom of Finland XXL. Ediz. inglese, francese e tedesca
ill., ril. Il nuovo Tom of Finland XXL è sempre abbastanza grosso da poter allenare i bicipiti, e comprende tutti i contenuti originali, ma a un costo assai inferiore.
|
|
Haran, Elizabeth
Im Land des Eukalyptusbaums [Eukalyptus-Baums] : Roman / aus d. Engl. von Nikolaus Gatter.
Augsburg : Weltbild-Verl., 2002. 573 S. 8°. Deutschsprach. Ausg. - Lizenzausg. OPpbd. mit SU.
Bookseller reference : 34694
|
|
Harden, Maximilian (1861-1927). - Mehring, Franz (1846-1919):
Herrn Hardens Fabeln. Eine nothgedrungene Abwehr. Zweite (2.) durch ein Nachspiel vermehrte Aufl.
Gr.-8°. 69 SS., 1 Bl. Spät. Pp. mit beigebund. Orig.-Umschl. Papierbedingt stärker gebräunt und im Rand tls. etw. brüchig. Tit. verso mit entwidm. Bibl.-Stempel. Vorderblatt des Orig.-Umschl. und letztes Bl. mit alt hinterleg. Einrissen und Fehlstellen. Literatur, Publizistik, Literaturkritik 19./20. Jahrhundert, Berlin, Ausgabe vor 1900 Bücher Deutsch
|
|
Harding Christopher
Giappone. Storie di una nazione alla ricerca di se stessa. Dal 1850 a oggi
ril. Un racconto della cultura giapponese dall'apertura al mondo a metà Ottocento a oggi; la storia del Giappone raccontata attraverso gli occhi di chi ha accolto questo cambiamento non con la fiducia e l'avida ambizione dei modernizzatori e dei nazionalisti, ma con resistenza, conflitto, disagio. L'autore presenta scrittori di teatro, storie di fantasmi e romanzi polizieschi in cui la modernità stessa è la tragedia, il demonio e il cattivo. Artisti surrealisti e d'avanguardia che disegnano la loro fuga, piloti kamikaze ribelli e bistrattati poveri di città, ipnotizzatori e gangster, uomini alla disperata ricerca dell'eterno femminino e femministe in cerca di qualcosa in più di una sottomissione sancita dallo Stato, buddisti senza morale, gruppi terroristi marxisti: sacche piene da scoppiare con le ricadute psicologiche di una vertiginosa modernizzazione. Nascono tutti dal suolo del moderno Giappone, ma le loro personalità e i loro progetti non sono riusciti ad adattarsi. Sono "fiori oscuri": ibridi di Oriente e Occidente che hanno coronato, esplorato e qualche volta trasformato le nuove strutture del Giappone tradizionale.
|
|
Hardt Michael; De Michele G. (cur.)
Gilles Deleuze. Un apprendistato in filosofia
br. Gilles Deleuze moriva il 4 novembre 1995. In quegli stessi giorni, durante uno degli scioperi più lunghi che la Francia ricordi, sui muri di una università occupata compariva la scritta: "Deleuze è morto, tutto è possibile". Un ventennio è trascorso, durante il quale l'opera di questo straordinario filosofo si è andata affermando. Tra specialisti e lettori. Tra questi studiosi c'è Michael Hardt. Il quale, prima di diventare il coautore di rinomanza internazionale di "Impero" (insieme a Toni Negri), ha pubblicato la prima monografia di lingua inglese dedicata a Gilles Deleuze. Per una generazione di militanti, ricercatori e filosofi cresciuta a cavallo tra i due secoli, Deleuze sarebbe diventato l'autore che più ha contribuito all'uscita dalla dialettica e dai vicoli della teoria e della prasse novecentesca.
|
|
Hardy, Alain-René
Tissus Art Deco en France,
Paris, Langlaude, 2001. 4°, 255 S. mit 310 Farb-Abb. zumeist von Stoffen, Stoffmustern, Entwurfszeichnungen etc. etc., wunderbar bebildert!, Text: französisch, original Leineneinband mit dem illustr. original Schutzumschlag, sehr schönes, sauberes Exemplar.
Bookseller reference : 42247AB
|
|
Hardy, Thomas
The collected letters of Thomas Hardy. Edited by Richard Little Purdy an Michael Millgate. - Band I: 1840-1892. (Reprinted with corrections).
Oxford, Oxford University Press, (1979). XXI, 293 S. Mit Frontispiz. Gr.-8° (24 x 16 cm). Original-Leinwand mit Schutzumschlag.
Bookseller reference : 21468
|
|
Hargrave, Catherine Perry
A History of Playing Cards and a Bibliography of Cards and Gaming
This is a very good hardcover copy of the first edition in red cloth with title printed in gilt on the spine. Very clean inside and out. Back hinge repaired, bump to top corner of text block, small moisture stain to top edge of text block. The standard work on the subject with extensive bibliographical listings, and hundreds of color plates (with captions printed on tissue guards) and black & white illustrations of playing cards. Illustrates the history of playing cards beginning with the earliest cards ever found, which come from Provence, France, and date to around 1440. Folio, 12" high X 9" wide, 468 pages. Foreign postage will be extra for this large heavy book. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.
|
|
HARKER, Margaret; ANDRIES, Pool en COENEN, Roger;
KUNSTFOTOGRAFIE ROND 1900,
, Brussel, Gemeentekrediet, 1983, Gebrocheerd, geillustreerde kartonomslag, 210 x 295mm., 288pp., meer dan uitvoerig geillustreerd in z/w.
Bookseller reference : 16102
|
|