Professional bookseller's independent website

‎1900‎

Main

Parent topics

‎History‎
Number of results : 29,368 (588 Page(s))

First page Previous page 1 ... 332 333 334 [335] 336 337 338 ... 373 408 443 478 513 548 583 ... 588 Next page Last page

‎JANIN, J‎

‎L'été à Paris.‎

‎Paris, L. Curmer, (1843). 4to. 8, 279, (1) S. m. illustr. Titel u. 35 xylograph. Textillustr., 18 Stahlstichtafeln nach Eugène Lami von Allen, Heath, Witmore u.a. Hldrbd d. Zeit m. Rückenvergoldung (Kanten beschabt u. bestoßen, Außengelenke angeplatzt, Exlibris, Vortitel fleckig, vereinzelt etwas fingerfleckig, Tafeln gebräunt, einige etwas braunfleckig).‎

‎Erste Ausgabe.- Der berühmte Pariser Kritiker Jules Janin läßt hier einen amerikanischen Besucher durch das sommerliche Paris streifen und die Lustbarkeiten der französischen Metropole beschreiben. Nach historischen Betrachtungen geht es u.a. um den Louvre, Versailles, Sommerfeste, das Tal von Montmorency, die Oper, Konversation, Jagdvergnügen in Chantilly u.a. Ein Kapitel ist den Besonderheiten des französischen Adels gewidmet, eines den Kontrasten, den man in Paris auf Schritt und Tritt begegnet, ein weiteres befaßt sich u.a. mit Merciers in Paris angesiedeltem Zukunftsroman über das Jahr 2440.- Das Rezept, einen Gast aus Übersee zum Berichterstatter zu machen, hatte Janin bereits in "Un hiver à Paris" angewandt (1842/43), das bereits 1844 auf Englisch zu haben war.- Sander 358.‎

Bookseller reference : 1224213

‎JANIN, J‎

‎Les petits bonheurs. Illustrations de Gavarni.‎

‎Paris, Morizot, 1857. Gr.-8vo. Titel, 412 S., 15 Stahlstich-Tafeln. Reich illustrierter OLwbd m. mehrfarbigen Prägungen auf Rücken u. beiden Deckeln u. allseitigem Goldschnitt (Rücken erneuert bei Montage des OBezugs, Vorsätze sehr einfach erneuert, Kanten beschabt, durchgängig, meist auf die Stege beschränkt, etwas braunfleckig).‎

‎Titelauflage der ersten Ausgabe von 1856.- Sander 361.‎

Bookseller reference : 1233175

‎Janisch, Heinz‎

‎Drei Äpfel. Erzählungen.‎

‎Horn, Edition Thurnhof, 2005. 35 S., 2 Bl. Mit Offsetfarblithographien von Herwig Zens. Kl.-4° (22 x 17 cm). Original-Karton in Original-Kartonumschlag.‎

‎Oxohyph 2005-3. - Erste Ausgabe. - Nummer 70 von 400 Exemplaren, im Druckvermerk von Jansich und Zens signiert. - Mit dem Lesezeichen. Tadellos.‎

Bookseller reference : 27035

‎JANKO, W. v‎

‎(Hrsg.) Laudon im Gedicht und Liede seiner Zeitgenossen.‎

‎Wien, Braumüller, 1881. Gr.-8vo. 15, 160 S., 1 Porträt-Tafel in Heliogravüre. Späterer Hlwdbd.‎

‎Anthologie von Gedichten zu Ehren des österreichischen Kriegshelden Laudon, der beim Volk überaus beliebt war (Haydn widmete ihm sogar eine Sinfonie). Der Herausgeber Wilhelm von Janko hatte 1869 eine Laudon-Biographie veröffentlicht. Im vorliegenden Band gibt Janko Prosa und Gereimtes mit Bezug auf Laudon in der Reihenfolge der Entstehung heraus. Es sind Texte von Alxinger, Blumauer, Cornova, Sadlmayer und Prandstetter; auch einige Gedichte aus dem gegnerischen Lager sind aufgenommen, außerdem die Trauerrede Trenks.‎

Bookseller reference : 1183522

‎Jankélévitch Vladimir‎

‎Il non-so-che e il quasi-niente‎

‎br. Quando, alla fine degli anni Cinquanta, in una temperie storica ancora segnata dai terribili postumi della guerra, Vladimir Jankélévitch dette alle stampe Le Je-ne-sais-quoi et le Presque-rien, non furono in molti a cogliere la straordinaria forza d'impatto di un testo volutamente inattuale, perché diversamente orientato rispetto alle coordinate consolidate della riflessione filosofica. In un momento in cui gli astri di Hegel, Husserl e Heidegger rifulgevano nel firmamento della filosofia europea, Jankélévitch apriva un varco, inatteso e profondo, verso un altro orizzonte di pensiero. Nozioni apparentemente fuori del tempo come quelle di «grazia», «innocenza», «semplicità», o riferimenti desueti a Plotino, Juan de la Cruz, Graciàn o Brémond, restituiscono solo in parte la direzione di questo sguardo sagittale che taglia, con effetti ancora non del tutto sondati, il campo del sapere contemporaneo. Lontano dalle ultime filosofie della storia o dai nuovi gerghi dell'autenticità che in quella stagione ancora tenevano il campo, Jankélévitch cerca nel flusso dell'esperienza vivente il significato, e anche il mistero impalpabile, di un'esistenza esposta all'assoluta assenza di fondamenti, ma proprio perciò fermamente tenuta a un agire tanto più responsabile e vigile. Introduzione di Enrica Lisciani Petrini.‎

‎Jankélévitch Vladimir‎

‎L'avventura, la noia, la serietà‎

‎br. «L'Avventura, la Noia e la Serietà sono tre diversi modi di considerare il tempo. Ciò che è vissuto e appassionatamente sperato nell'avventura è l'affioramento dell'avvenire. La noia, al contrario, è vissuta più che altro al presente. Quanto alla serietà, essa è un certo modo ragionevole e generale non di vivere il tempo, ma di inquadrarlo nel suo insieme, di prendere in considerazione la maggiore durata possibile». In quest'opera del 1963, Vladimir Jankélévitch mette a fuoco tre registri, o «tempi musicali», all'interno dei quali si articola la dinamica della vita e scorre il ritmo del divenire. Con il caratteristico stile caldo e «parlato» delle celebri conferenze parigine, egli profila l'inaggirabile contraddittorietà dell'essere umano, avvalendosi non solo della consueta magistrale «leggerezza», ma anche di una indomita capacità di penetrare la realtà nelle sue pieghe più nascoste e complesse. Senza mai perdere l'ancoraggio alla grande tradizione filosofica, letteraria e musicale, antica e moderna, che Jankélévitch conosceva come pochi. Consapevole fino in fondo dei limiti del pensiero e del linguaggio, con i quali ingaggia uno strenuo corpo a corpo, la sua riflessione, coraggiosa e intransigente, ne coglie allo stesso tempo l'intima profondità e l'estrema serietà.‎

‎Jankélévitch Vladimir; Berlowitz Béatrice; Lisciani Petrini E. (cur.)‎

‎Da qualche parte nell'incompiuto‎

‎br. Mai come nelle interviste da cui nasce questo testo, Vladimir Jankélévitch ci conduce al cuore segreto del suo pensiero. Articolato, come un vero tessuto vivente, lungo un percorso che trascorre dalla filosofia morale alla riflessione politica, dall'analisi letteraria all'esperienza musicale, esso trova il proprio epicentro in un'interrogazione intensa e radicale della pratica quotidiana. Che significato conferire allo scorrere, apparentemente insensato, dei giorni? Come rispondere delle proprie azioni in un mondo caratterizzato dalla sconnessione dei valori e dall'assenza di fondamenti? E che rapporto instituire con quelle degli altri, quando esse, come nella stagione nazista - vissuta in prima persona dall'autore - assumono il volto insostenibile della menzogna e della violenza? La risposta di Jankélévitch si situa nel difficile punto d'incrocio fra irreversibilità indelebile del passato e contingenza indeterminata dell'avvenire. Come in uno spartito musicale, solo la capacità di seguire il ritmo dell'esistenza nel suo battito alternante consente di stringere in uno stesso nodo rigore e duttilità, responsabilità e intelligenza, profondità e leggerezza.‎

‎Jankélévitch Vladimir; Boella L. (cur.)‎

‎George Simmel filosofo della vita‎

‎br. La traduzione italiana del lungo saggio, scritto nel 1925 e dedicato da Vladimir Jankélévitch a Georg Simmel, mette finalmente a disposizione dei lettori un testo che, come si augurava l'autore negli ultimi anni della sua vita, invita a rileggere un filosofo che in vari periodi è stato "di moda" (anche in Italia), ma attende ancora di essere pienamente riconosciuto. Il giovane Jankélévitch offre una compiuta introduzione al pensiero simmeliano nel suo complesso. La filosofia della vita è il centro di questa penetrante e illuminante lettura, che affronta le questioni sempre attuali del rapporto dell'individuo con il relativo e con l'assoluto. Il saggio può essere considerato un modello di dialogo tra due filosofi, altrettanto significativo per illustrare gli inizi del percorso di Jankélévitch, quanto per rilanciare la forza del pensiero simmeliano.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€9.50 Buy

‎Jankélévitch Vladimir; Delogu A. (cur.)‎

‎Corso di filosofia morale (1962-1963)‎

‎br. Jankélévitch conferma in questo "Corso" la fecondità di un pensiero che parla di morale senza cadere nel moralismo, scava nei concetti evitando il concettualismo e coniuga il dovere con l'amore, muovendo dall'importanza che l'intenzione e la volontà hanno nell'esperienza morale. Né Husserl né Heidegger ma Pascal e Tolstoj sono i riferimenti dell'autore, filosofo laico ma attento alla lezione dei mistici, oltre che a quella dei classici (Platone, Aristotele, Agostino). Queste lezioni sono esemplarmente indicative della ricchezza spirituale che la filosofia può dare all'individuo.‎

‎Jankélévitch Vladimir; Lisciani Petrini E. (cur.)‎

‎La morte‎

‎br. Cos'è la morte - la morte di tutti e di ciascuno, la morte di sempre e quella marcata dai segni inquietanti del nostro tempo? Come penetrare in un evento tanto decisivo da incidere in profondo la nostra esistenza eppure tanto opaco da mettere in scacco ogni sapere volto a rappresentarlo? Sono queste le domande, brucianti ed estreme, che alla fine degli anni Cinquanta, a pochi anni dalla più grande apocalisse dell'epoca moderna, si poneva Vladimir Jankélévitch in un libro che giustamente Lévinas ebbe a definire "sconvolgente". Sconvolgente per la radicalità con cui egli decostruisce tutti i dispositivi immunitari elaborati dal sapere occidentale nei confronti dell'Irriducibile; ma anche per l'acutezza di uno sguardo, affilato e obliquo, che taglia in maniera trasversale le grandi interrogazioni sulla morte, all'epoca affrontate da Heidegger e da Freud, da Blanchot e da Foucault, ma già prima da scrittori come Tolstoj e Rilke. All'interno di un grande scenario teorico, che spazia dall'antichità ai nostri giorni, la riflessione jankélévitchiana rivela una sorprendente attualità.‎

‎Jankélévitch Vladimir; Lisciani-Petrini E. (cur.)‎

‎Il puro e l'impuro‎

‎br. In una stagione che tende a tradurre il crollo dei principi morali in un facile relativismo, il pensiero di Vladimir Jankélévitch costituisce il più influente e rigoroso tentativo filosofico di imboccare una strada diversa. In questo libro, in cui la sua cinquantennale ricerca raggiunge uno dei vertici, il filosofo decostruisce, con straordinario acume analitico e tensione etica, la nozione di purezza nella sua dialettica complessa con l'impurità. Contro tutte le metafisiche, antiche e moderne, che hanno cercato di immunizzare l'esperienza umana, purificandola dalla sua stessa costitutiva molteplicità, Jankélévitch riconosce nell'infinita alterazione della vita l'unica fonte di senso per l'azione umana. In tal modo, in un paradossale elogio dell'equivoco, l'impurità diventa la sede indepassabile di una purezza non metafisicamente presupposta, ma calibrata sull'attitudine intransigente a discernere in ogni singola occasione il bene dal male.‎

‎Jankélévitch Vladimir; Saviani L. (cur.)‎

‎Filosofia prima. Introduzione a una filosofia del «quasi»‎

‎br. "Pubblicato nel 1954, Philosophie première viene qui tradotto per la prima volta in italiano. È l'opera più complessa, di maggiore intensità speculativa, attraversata da una tensione teoretica decisiva all'interno del percorso filosofico di Vladimir Jankélévitch. "La mia metafisica", come lo stesso Jankélévitch ebbe a definirla. Nel peculiare stile di "scrittura filosofica" - contaminazioni, annunci sospesi e accostamenti spiazzanti, veloci incursioni e ricorrenti riprese, neologismi, associazioni improvvise, sorprendenti arcaismi - Jankélévitch ci rimanda al VII libro della Repubblica, in cui la conversione, più che mutamento di posizione, appare come radicale cambiamento di condizione. Un camminare in senso inverso rispetto ai "falsi metafisici", che parlano del fondo dell'essere come se facesse parte del nostro mondo, facendone cioè una sostanza: è il percorso che attraversa da parte a parte Filosofia prima. Pensare l'incomparabile mantenendolo impensabile, ossia senza renderlo sostanza. Il compito della "metafisica seria" è pensare il mistero, ovvero l'incommensurabile. Senza camuffare il mistero, il filodosso convertito alla filosofia deve esercitarsi a mantenersi nell'incertezza. Deve sapere di non sapere (nescio quid)." (dal saggio introduttivo di Lucio Saviani)‎

‎Jannaco, Carmine‎

‎Studi alfieriani vecchi e nuovi.‎

‎cm. 14 x 21, 264 pp. Saggi di ?Lettere italiane? 277 gr. 264 p.‎

‎Jannasch, Paul‎

‎Praktischer Leitfaden der Gewichtsanalyse‎

‎Leipzig Verlag Veit & Comp 1897. OLn., 8°, (XII) 314 S., mit Holzschnitten im Text. Zustand: Ein Blatt fliegt, gut.‎

Bookseller reference : 26110

‎Janneau, Guillaume‎

‎Historique du Meuble‎

‎Fine white cloth in a near fine dust jacket. Text in French. A general survey of world furniture put together with Janneau's unerring eye for important pieces. Illustrated in black and white. 10" high X 8" wide, 66 text pages + 165 plates.‎

MareMagnum

Design Books
New York, US
[Books from Design Books]

€23.18 Buy

‎Janneau, Guillaume‎

‎Les Sieges‎

‎This is a very good softcover copy of one of Janneau's authoritative guides to fine 18th century French furniture, with just light wear. Spine faintly creased. Light soil to covers. Completely clean inside, both text and plates. Text in French. Text essay discusses the transformation or change in the form of the chair and other pieces of traditional French furniture during the course of the 18th century. Over 120 pieces of furniture illustrated in black & white on 48 plates + 2 additional plates with facsimile signatures of the principal makers and designers. All pieces clearly identified. Folio, 12" high X 8" wide, 56 text and note pages + plate section. This book will be securely packed and shipped with tracking.‎

MareMagnum

Design Books
New York, US
[Books from Design Books]

€23.13 Buy

‎Janouch Gustav‎

‎Conversazioni con Kafka‎

‎br. A Praga, nel 1920, Gustav Janouch, allora diciassettenne aspirante poeta e letterato, venne presentato dal padre a Franz Kafka. I due lavoravano nella stessa Compagnia di Assicurazioni, e subito il più giovane prese l'abitudine di far visita a Kafka nel suo ufficio e di accompagnarlo a casa. Nacquero così queste "Conversazioni" che costituiscono una testimonianza sul grande scrittore praghese. In questo contesto Kafka non è visto come una figura letteraria ma come un uomo affascinante e misterioso, costretto a convivere con le incomprensioni di un ambiente e con la malattia che di lì a poco lo avrebbe condotto alla morte.‎

‎Janowsky Oscar Isaiah 1900‎

‎Foundations of Israel : emergence of a welfare state‎

‎Princeton N.J. : Van Nostrand 1959. 1st Edition circa 1959. Fine copy in the original stiff-card wrappers. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered.; 8vo 8"" - 9"" tall; 192 pages; Description: 192 p. : ill. ; 19 cm. Subjects:Israel -- History -- Sources. Series: An Anvil original ; no. 41. Princeton, N.J. : Van Nostrand unknown‎

Bookseller reference : 216476

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€12.18 Buy

‎Janowsky Oscar Isaiah 1900 . Fagen Melvin M.‎

‎International Aspects of German Racial Policies / by Oscar I. Janowsky.and Melvin F. Fagen ; with a Preface by James Brown Scott and Postscript by Josiah C. Wedgwood‎

‎New York : Oxford University Press 1937. First Edition. Near fine copy in the original gilt-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 266 pages; Description: xxi 266 p. ; 20 cm. Subjects: Jews --Germany --Persecutions --Political refugees. New York : Oxford University Press hardcover‎

Bookseller reference : 141601

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€28.43 Buy

‎Janowsky Oscar Isaiah 1900 Ed‎

‎THE AMERICAN JEW.‎

‎New York London Harper & Brothers 1942. 1st Edition. Hardcover. Used; Acceptable. Edition: 1st Edition. No dust jacket. Hinges weak. <p><i><strong>Fast Dispatch. Expedited UK Delivery Available. Excellent Customer Service. </strong></i> <br/><br/>Bookbarn International Inventory #2787377</p> New York London Harper & Brothers hardcover‎

Bookseller reference : 2787377

Biblio.com

Bookbarn International
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Bookbarn International]

€17.72 Buy

‎Janowsky Oscar Isaiah 1900 Ed.‎

‎The American Jew a Reappraisal Edited by Oscar I. Janowsky‎

‎Philadelphia: Jewish Publication Society of America 1964. First Edition. Near fine copy in the original gilt-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong; 8vo 8"" - 9"" tall; 468 pages; Description: xvi 468 p. 22 cm. ""Notes and bibliographies"": p. 401-453. Series: The Jacob R. Schiff library of Jewish contributions to American Democracy no. 22. Subjects: Jews --United States. Philadelphia: Jewish Publication Society of America hardcover‎

Bookseller reference : 165023

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€17.21 Buy

‎Janowsky Oscar Isaiah 1900 Ed‎

‎The American Jew a Composite Portrait Edited by Oscar I. Janowsky‎

‎New York London Harper & Brothers 1942. First Edition. Fine cloth copy in a near fine very slightly edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and suprisingly well-preserved; tight bright clean and sharp-cornered. ""Jewish Affairs Vol. II Number 2 May 1 1947"" loosely inserted; 8vo 8"" - 9"" tall; 322 pages; Description: xiv p. 1 l. 322 p. 1 l. 22 cm. ""First edition."" Subjects: Jews --United States. New York, London, Harper & Brothers hardcover‎

Bookseller reference : 156891

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€11.12 Buy

‎JANSEN, Werner (Hrsg.)‎

‎Die Volks-Sagen. Herausgegeben v. Werner Jansen mit Bildern von Paul Hey.‎

‎Hbg.-Braunschweig-Bln.,Westermann (um 1935). 15.Aufl. gr.8°. (8),445,(2) S. Vlgsanzeigen, mit 13 Farbtaf. (dav. 1 Front.) v. Paul Hey, illustr. Titelbl. v. A.Hosse u. Buchschmuck. Illustr. Ohln., gutes Expl. - Die Bücher deines Volkes [Bd.2]‎

‎Sagen aus Deutschland, Schlesien u. dem Elsaß.‎

Bookseller reference : 0326-23

Antiquariat.de

Antiquariat Krikl
AT - Wien
[Books from Antiquariat Krikl]

€18.00 Buy

‎Janssonius, Joannes‎

‎Sicilia Regnum [Sizilien]. Teilkolorierter Kupferstich aus dem "Atlas Contractus Sive Mapparum Geographicarum Sansoniarum Auctarum und Correctarum Nova Congeries ......". Das ist bei diesem Blatt ein unveränderter Nachdruck aus dem legendären Atlasses von Janssonius aus den Jahren 1644-1680.Plattengröße 40 x 49,5 cm, Blattgröße 48,3 x 59,6 cm.‎

‎Amstelodami / Amsterdam: G. Valk & P. Schenk 1700. [im weißen Rand etwas gebräunt und stockfleckig, im unteren weißen Rand drei kleine Fehlstellen, verso Reste einer ehemaligen Montage, der Mittelfalz, obwohl ohne Einrisse, unterlegt, sonst gutes, breitrandiges Exemplar]. [2 Warenabbildungen]‎

Bookseller reference : 31277-zz4a

‎Jappelli Francesco‎

‎Visioni di Praga nel mondo di Jaroslav Seifert‎

‎ill., br. Cantore di Praga e poeta nazionale del popolo ceco, Jaroslav Seifert (1901-1986) ha svolto un ruolo di primissimo piano nel panorama letterario europeo del Novecento. I suoi versi, qui accompagnati dagli scatti di Francesco Jappelli, fanno rivivere una Praga di altri tempi fatta di strade e piazze, palazzi e scuole, chiese e cimiteri perlopiù lontani dai circuiti del turismo e pressoché sconosciuti al normale visitatore. "Gli scorci di città in bianco e nero", scrive Dario Massini nel suo testo introduttivo, "quasi sempre senza figure, senza elementi che possano definirne il tempo, sono il giusto contrappunto alle parole di Seifert e così come il poeta trasforma la materia reale del ricordo in una invenzione artistica, così lo sguardo del fotografo trasforma un angolo reale di una città a noi contemporanea in un'astrazione che, in una sorta di finzione artistica, ci riporta indietro di decenni".‎

‎Jaquet Chantal‎

‎L'unità del corpo e della mente. Affetti, azioni e passioni in Spinoza‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€13.30 Buy

‎JARRY (Alfred)‎

‎Messaline. Roman de l'ancienne Rome‎

‎Paris Editions de la Revue Blanche 1901 In-12 Broché Edition originale‎

‎Edition originale. Bon exemplaire broché, sans mention. Très bon exemplaire 0‎

Bookseller reference : 006654

Livre Rare Book

Librairie-Galerie Emmanuel Hutin
Paris France Francia França France
[Books from Librairie-Galerie Emmanuel Hutin]

€80.00 Buy

‎JARRY Alfred‎

‎Messaline. Roman de l'ancienne Rome‎

‎Paris Editions de la Revue Blanche 1901 In-12 Broché Edition originale‎

‎Edition originale. Bon exemplaire broché, avec mention. Bon exemplaire 0‎

Bookseller reference : 007028

Livre Rare Book

Librairie-Galerie Emmanuel Hutin
Paris France Francia França France
[Books from Librairie-Galerie Emmanuel Hutin]

€40.00 Buy

‎Jardine Douglas Robert 1900 1958‎

‎In quest of the Ashes / Douglas Jardine ; with a foreword by John Arlott‎

‎London : Orbis 1984. Reprint. Very good cloth copy in a near-fine very slightly edge-nicked and dust-dulled dust-wrapper now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved overall; tight bright clean and strong. Physical description; 292p.32p. of plates : 1ill. ports. ; 19cm. Subjects; Test matches Cricket — Australia. Test matches Cricket — England. London : Orbis hardcover‎

Bookseller reference : 263860 ISBN : 0856136042 9780856136047

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€11.12 Buy

‎Jarisch, Adolf‎

‎Die Hautkrankheiten. Von A. Jarisch. (= Specielle Pathologie und Therapie, Band 24, Teil 1).‎

‎Wien: Alfred Hölder 1900. VIII, 1055 Seiten. Mit 60 Abbildungen. Gr. 8° (25 x 17 cm). Orig.-Halblederband mit goldgeprägtem Rücken und marmorierten Schnitten. [Hardcover / fest gebunden].‎

‎Aus dem Besitz des überaus produktiven Mediziners Carl Otto von Eicken (1873-1960) mit dessen Exlibris auf dem vorderen Innendeckel und handschriftlichem Besitzeintrag in Tinte auf dem Titel. Von Eicken brachte im Laufe seines Lebens über 120 Arbeiten zur Publikation, der mit seinem Schüler van Treeck gemeinsam erarbeitete "Atlas der Otorhinolaryngologie" gilt bis heute als Standardwerk der fachärztlichen Ausbildung zum HNO-Arzt. - Ehemaliges Bibliotheksexemplar mit Rückensignatur, Inventarnummern und Stempeln auf Nachsatz- und Titelblatt. Außengelenke und Ecken etwas beschabt, Ecken leicht berieben und bestoßen. Insgesamt etwas angestaubt und Schnitt gebräunt. Papier gleichmäßig minimal gebräunt, sonst gut erhaltenes und sauberes Exemplar.‎

Bookseller reference : 2131715

‎Jaro, W.S.; Et al‎

‎The Antique Automobile Magazine, Summer 1957 (Vol. 21, No. 2)‎

‎Features: Full-page photo memoriam for Merle (Jerry) J. Duryea, 1895-1957; Restoring the Easy Way; Transcontinental Records - interesting article and photos; History of the Automobiles Turcat, Mery et Cie of Marseilles, France - major article with photos and specs/details for their cars from 1899 through 1933; Horn's Cars of Yesterday; Automobiles and Road Building in the Alabama Black Belt after 1900; James Melton Autorama - photos with captions; Emblem collection (with photos); 100 Miles per day for mThree Months (in 1902) - Henry Hewetson; Touring the Junk Shops; Model T Topics - related to commutator; How the Rambler Got its Name; In Duster and Veil; The Story Behind the Picture - The EMF Pathfinder stuck in mud in 1909; Steam Corner - Development of the Piston Valve Cylinder to Replace the Cylinder on a Regular Stanley 20-hp. 4 x 5 Engine Frame; The 1957 Detrick Steamer; Questions and Answers on Stanley Steamers 1920; and more. Average wear. Unmarked. A sound copy. Magazine‎

MareMagnum

RareNonFiction.com
Ladysmith, CA
[Books from RareNonFiction.com]

€119.95 Buy

‎Jasanoff Maya‎

‎La compagnia delle Indie. La prima multinazionale‎

‎ill., br. Nel 1750 la Gran Bretagna era una piccola isola in un mare di colossi imperiali. Spagna, Portogallo, Paesi Bassi avevano allungato ovunque i loro artigli. E la Francia continuava a rafforzare il suo vasto dominio. Un secolo dopo l'Impero britannico avrebbe abbracciato un quarto del globo, da Ottawa a Auckland, da Città del Capo a Calcutta, da Singapore a Spanish Town. Un abitante su cinque della popolazione mondiale sarebbe diventato suddito della regina Vittoria. La Compagnia delle Indie è la storia dell'eterna sfida tra Inghilterra e Francia, e dell'ascesa britannica in Oriente. Ma è soprattutto la storia di persone in carne e ossa, luogotenenti, ufficiali, funzionari e mercanti che insieme a viaggiatori, ladies, artisti e avventurieri si trovarono in quelle terre d'Oriente. Tanto ammaliati dai simboli e dai manufatti della nuova cultura da volersene riempire le tasche. Per motivi di status, per autoaffermazione, per mera vanità. Tutti divennero collezionisti. Con manoscritti, narghilè, pettini d'avorio, tappeti, scimitarre e animali esotici, l'orientalismo entrò nella cultura europea. Maya Jasanoff scava negli archivi, soffia via dai bauli la polvere della memoria e riporta in vita i personaggi leggendari di quel secolo. Robert Clive e la brama che lo conduce al suicidio. Henry Salt, l'uomo che esce dall'anonimato in Egitto, ma in Egitto perde la famiglia, il senno, la vita. Antoine Polier, ucciso dai ladri che tra i suoi manoscritti arabi cercano ori e diamanti.‎

‎Jaspers Karl‎

‎Origine e senso della storia‎

‎br. Oggi c'è bisogno di sapere da dove veniamo, ma anche di sapere dove stiamo andando e se questa strada è un ritorno. Da qui l'indagine sull'origine e il senso della storia umana. Karl Jaspers, uno dei pensatori tedeschi più importanti del '900, espone qui il fondamentale concetto di età assiale. Tra l'800 e il 200 a. C. sono nate le cinque più grandi civiltà che nutrono ancora, culturalmente e spiritualmente, il nostro tempo. Se siamo stati uniti nel più lontano passato, se le diverse civiltà sono nate ad uno stesso parto, pur seguendo strade storiche diverse e dando vita a forme diverse di modernità, possono oggi tornare a capirsi. Siamo alle soglie di una seconda svolta assiale della storia umana? Sarà possibile una civiltà del mondo? Un libro importante che ambisce a diventare un classico. Un libro che offre un'occasione per varcare i confini disciplinari e interrogarsi a tutto campo sul destino umano nell'era globale. Introduzione di Raniero Regni.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€26.60 Buy

‎Jaspers Karl‎

‎Origine e senso della storia‎

‎br. Oggi c'è bisogno di sapere da dove veniamo, ma anche di sapere dove stiamo andando e se questa strada è un ritorno. Da qui l'indagine sull'origine e il senso della storia umana. Karl Jaspers, uno dei pensatori tedeschi più importanti del '900, espone qui il fondamentale concetto di età assiale. Tra l'800 e il 200 a. C. sono nate le cinque più grandi civiltà che nutrono ancora, culturalmente e spiritualmente, il nostro tempo. Se siamo stati uniti nel più lontano passato, se le diverse civiltà sono nate ad uno stesso parto, pur seguendo strade storiche diverse e dando vita a forme diverse di modernità, possono oggi tornare a capirsi. Siamo alle soglie di una seconda svolta assiale della storia umana? Sarà possibile una civiltà del mondo? Un libro importante che ambisce a diventare un classico. Un libro che offre un'occasione per varcare i confini disciplinari e interrogarsi a tutto campo sul destino umano nell'era globale. Introduzione di Raniero Regni.‎

‎Jaspers Karl; Achella S. (cur.)‎

‎Delirio di gelosia‎

‎br. Il delirio di gelosia mette a nudo un soggetto ferito, che ha perso il controllo di sé e del mondo che lo circonda. A tale fenomeno patologico è dedicato questo scritto di Jaspers, pubblicato qui per la prima volta in italiano. Concentrando la propria attenzione sulla vita dei pazienti, attraverso analisi lunghe e minuziose, Jaspers ci consente di entrare nella vita di soggetti deliranti, uomini e donne presi in scacco dalla propria ossessione. La domanda che attraversa il saggio riguarda la possibilità o meno di "comprendere" questi mondi, queste vite, questi deliri. Cercando di distinguere tra la gelosia generata nello sviluppo della personalità e quella connessa a un mutamento fisiologico del cervello, obiettivo di Jaspers è capire fin dove, quando è vittima di spettri spaventosi che ne offuscano la ragione, l'uomo agisce ancora come soggetto libero e dove diventa mera espressione di un corpo malato.‎

‎Jaspers Karl; Arendt Hannah; Bragantini A. (cur.)‎

‎Verità e umanità. Discorsi per il conferimento del premio per la pace dei librai tedeschi 1958‎

‎br. Il 28 settembre 1958 Karl Jaspers viene insignito del Premio per la pace dei Librai tedeschi. A pronunciare il suo pubblico encomio è Hannah Arendt. Nel discorso di accettazione Jaspers, ispirandosi agli scritti politici di Kant, delinea, nel contesto della Guerra fredda e della minaccia atomica, un progetto per la pace di cui la libertà è condizione di partenza. Al contempo, individuando nella menzogna in politica il più grande pericolo per la Germania del dopoguerra, egli indica nell'esperienza della verità il fondamento di una rinnovata vita pubblica. Per Hannah Arendt la laudatio è lo spunto per riflettere sul modo con cui il discorso espone il chi di ciascuno alla sfera pubblica, sottolineando così la rilevanza del pensiero come lucida resistenza all'inumano. Additando Jaspers ad esempio, Arendt allude ad un modo attivo di essere presenti al proprio tempo, rischiando di agire pubblicamente e assieme rischiarando quell'elemento personale sfuggente eppure manifesto che è l'humanitas.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€6.56 Buy

‎Jaspers Karl; Bartoli G. (cur.)‎

‎Spinoza‎

‎br. Comunemente si crede che con il celebre motto "Deus sive natura" Spinoza abbia voluto identificare Dio e realtà materiale, mentre, secondo Jaspers, il filosofo olandese suggerisce che per l'uomo è possibile entrare in contatto con la trascendenza nell'esistenza e nei fenomeni che ne costituiscono la trama empirica, come la politica e il diritto. In questa prospettiva, la libertà umana si traduce nella pretesa al riconoscimento del diritto dei singoli rispetto al potere dogmatico dell'autorità, sia questo esercitato da una qualche Chiesa o dall'ordinamento statuale. Grazie a una scrittura chiara e a un ragionamento progressivo e rigoroso, il lettore è guidato nella comprensione dei passaggi concettuali più ardui dello "spinozismo", riuscendo così a entrare in confidenza con il pensatore più originale e provocatorio della filosofia moderna.‎

‎Jaspers Karl; D'Angelo D. (cur.)‎

‎Della verità. Logica filosofica. Testo tedesco a fronte‎

‎ril. "Della verità" rappresenta il compimento maturo del pensiero jaspersiano. Subito dopo il grande trattato di "Filosofia", pubblicato in tre volumi nel 1931, Jaspers inizia a concepire un'altra opera di ampio respiro, una "Logica filosofica" che doveva rappresentare il culmine della sua speculazione teoretica. Gli anni della guerra e la situazione di estrema precarietà in cui verrà a trovarsi Jaspers, soprattutto per il fatto di essere sposato a una donna ebrea, renderanno il lavoro quasi impossibile: a giungere a compimento sarà solo "Della Verità", primo di quattro volumi, uscito nel 1947. In "Della Verità" la filosofia dell'abbracciante dispiega appieno la sua potenza teoretica, andando a gettare le basi per un pensiero della verità mutevole e cangiante, secondo cui la verità si manifesta sempre e solo in una certa figura. Per l'uomo la verità è la via, è il cammino ininterrotto della ricerca della verità stessa, e non può consistere in una stabilizzazione definitiva del senso dell'esser-vero. In un dialogo continuo con la tradizione filosofica, ma anche letteraria e poetica (tra i riferimenti continui ci sono Sofocle, Shakespeare e Dostoevskij), Jaspers scrive il suo ultimo vero lavoro di filosofia teoretica, preferendo dedicarsi, negli anni di Basilea dopo la guerra e dopo l'abbandono dell'università di Heidelberg, a scritti di carattere politico e sociale.‎

‎Jaspers Karl; Dolei G. (cur.)‎

‎Nietzsche e il cristianesimo‎

‎br. Alla vigilia della seconda guerra mondiale uno dei più grandi filosofi del Novecento. Karl Jaspers, viene cacciato dall'Università di Heidelberg. dove insegnava, poiché marito di un'ebrea. Successivamente, seppur in condizioni di libertà vigilata, egli trova il coraggiosi pronunciarsi in due pubbliche conferenze su un tema assai spinoso quale il rapporto tra Nietzsche e il cristianesimo. Jaspers, consapevole del pericolo mortale cui va incontro la civiltà tedesca assoggettata al nazismo, vede quanto l'ideologia nazista può trovare terreno fertile in Nietzsche e, in particolare, nell'interpretazione strumentale della sua teoria del Superuomo. Perciò il suo discorso si concentra preliminarmente sulla necessità di leggere Nietzsche nel contesto generale della sua opera: non si può isolare un frammento nietzschiano e attribuirgli valore assoluto. Jaspers sottolinea il punto nodale della speculazione nietzschiana. Figlio di un pastore protestante. Nietzsche non ha fede nel cristianesimo: dichiara la morte di Dio e annuncia che l'uomo europeo è ormai entrato nell'epoca del nichilismo. Jaspers non si stanca però di ammonire: tanto compiaciuta è la critica nietzschiana al cristianesimo, altrettanto preoccupato è Nietzsche circa il futuro dell'uomo europeo dopo l'avvento del nichilismo. Il Superuomo dev'essere dunque un individuo capace di rinunciare all'illusione di Dio.‎

‎Jaspers Karl; Rustichelli L. (cur.)‎

‎Nietzsche. Introduzione alla comprensione del suo filosofare‎

‎brossura‎

‎Jaspert, Werner‎

‎Werner Jaspert erzählt die Geschichte des listenreichen Reineke Fuchs. Die Bilder dazu zeichnete Cefischer.‎

‎Cobet Verlag, Frankfurt, o.J. 42 Seiten, illustrierter OHalb-Leinen, Typographie und Schriftgraphik: Hermann Zapf. Druckin der Trajanus der Stempel AG, Frankfurt. Der Einband lichtrandig und berieben, das Leinen in der oberen Rückenfalz angerissen. Buchblock ist fest. Das Papier zeitbedingt nachgedunkelt. Gutes Exemplar. Good copy.‎

Bookseller reference : 11998

‎Jassies Nico‎

‎Berlino brucia. Marinus Van der Lubbe e l'incendio del Reichstag‎

‎br.‎

‎Jaubert, Bruno (préf.)‎

‎Marcel Lempereur-Haut‎

‎Galerie Berthet-Aittouares, Paris, s.d. In-8, broché sous couverture illustrée, 24 pp. Préface de Bruno Jaubert - Extraits de Marcel Lempereur-Haut et Marie-Paule Baudienville - Planches [40 n° décrits].‎

‎Avec 40 illustrations et planches, dont une en couleurs. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 8442

‎JAURES Jean‎

‎POUR LA PAIX. I - LES ALLIANCES EUROPEENNES (1887-1903). Oeuvres de Jean Jaures. Textes rassembles, presentes et annotes par Max Bonnafous.‎

‎In-8 gr., brossura originale, pp. XI,420. Pagine leggermente ingiallite ai margini per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).‎

‎JAURES Jean‎

‎POUR LA PAIX. II - LA PAIX MENACEE (1903 - 1906). Oeuvres de Jean Jaures. Textes rassembles, presentes et annotes par Max Bonnafous.‎

‎In-8 gr., brossura originale, pp. (4),476. Pagine leggermente ingiallite ai margini per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).‎

‎Jauss, Hans Robert‎

‎Untersuchungen zur mittelalterlichen Tierdichtung.‎

‎Tübingen, Niemeyer, 1959. 314 S. Gr.-8° (23,2 x 16 cm). Original-Karton mit handschriftlichem Rückentitel.‎

‎Beihefte zur Zeitschrift für Romanische Philologie, Heft 100. - Habilitationsschrift an der Universität Heidelberg. - Gering gebräunt, die ersten Blätter leicht gelockert, vereinzelte Bleistifteintragungen. Umschlag lichtrandig und gering bestoßen, Vordergelenk unten mit kleinem Einriß (auf die ersten Blätter durchschlagend).‎

Bookseller reference : 37372

‎Jaworska Krystyna; Maurizio Massimo; Merlo Roberto‎

‎Traumaturgie. Tre voci dell'Europa centro-orientale: Marija Malinovskaja, Beata Oberty?ska, Matei Vi?niec. Ediz. multilingue‎

‎br. Questo volume presenta una scelta rappresentativa dell'opera di tre originali voci poetiche dell'Europa centro-orientale: la polacca Beata Oberty?ska (1898-1980), il romeno Matei Vi?niec (n. 1956) e la bielorussa Marija Malinovskaja (n. 1994). Due autrici e un autore che hanno saputo elaborare la violenza e la sofferenza di traumi collettivi - come la seconda guerra mondiale o il totalitarismo est-europeo degli anni della Guerra Fredda - e individuali - come la violenza domestica e la malattia mentale - traendo dolorosamente linfa e alimento per la propria poesia dall'esperienza dell'indicibile.‎

‎Jean Leymarie & Jean-Hubert Martin‎

‎Alberto Burri‎

‎Editions des Musées nationaux, Paris, 1972. In-8, broché sous couverture illustrée en couleurs, Avant-propos, par Jean Leymarie - Notice biographique - Déclarations d'Alberto Burri. - Manifeste du groupe "Origine", par Aldo Passoni - Pour une poétique du rachat -Œuvres exposées - Planches - Expositions - Bibliographie.‎

‎Avec 41 planches en noir et 11 planches couleurs en hors texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 6974

‎JEANNE René‎

‎Cinéma 1900. Collection : 1900 Vécu.‎

‎Paris, Flammarion, 1965. 12 x 18, 250 pp., illustrations en N/B, broché, très bon état.‎

Bookseller reference : 47910

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Librairie Ausone]

€7.00 Buy

‎Jeanne-Marie Sauvage-Avit‎

‎Céleste la fille de Perline‎

‎CHARLESTON 2019 288 pages 14 4x22 8x3cm. 2019. Broché. 288 pages.‎

‎Comme neuf - livre issu de destockage - pouvant présenter d'infimes traces de stockage - Expédié soigneusement dans emballage adapté‎

Bookseller reference : 500057482

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€6.50 Buy

Number of results : 29,368 (588 Page(s))

First page Previous page 1 ... 332 333 334 [335] 336 337 338 ... 373 408 443 478 513 548 583 ... 588 Next page Last page