Moeller Hans-Georg; D'Ambrosio Paul J.
Il tuo profilo e te. L'identità dopo l'autenticità
br. Sempre più spesso, ci presentiamo e incontriamo gli altri attraverso i profili. Un profilo ci mostra non come siamo visti direttamente, ma come siamo percepiti da un pubblico più ampio. L'identità basata sul profilo è ormai palese ovunque, dalla cultura pop alla politica, dal marketing alla moralità. Ma troppo spesso i critici si limitano a denunciare questa presunta superficialità in difesa di un supposto ideale di espressione autentica o sincera. Questo libro sostiene che il profilo segna un cambiamento epocale nel nostro concetto di identità e dimostra perché questo è importante. Invece di polemizzare contro il profilo, gli autori delineano come funziona, come lo applichiamo senza difficoltà nella nostra vita quotidiana e come plasma i nostri valori: a livello personale, economico ed etico. Proponendo un punto di osservazione profondo e innovativo sull'impatto che i nuovi social media hanno sulla presentazione del sé, questo libro introduce anche una riflessione su come salvaguardare la propria identità in un'epoca di profilazione proliferante.
|
|
Moeller Hans-Georg; D'Ambrosio Paul J.
Il tuo profilo e te. L'identità dopo l'autenticità
br. Sempre più spesso, ci presentiamo e incontriamo gli altri attraverso i profili. Un profilo ci mostra non come siamo visti direttamente, ma come siamo percepiti da un pubblico più ampio. L'identità basata sul profilo è ormai palese ovunque, dalla cultura pop alla politica, dal marketing alla moralità. Ma troppo spesso i critici si limitano a denunciare questa presunta superficialità in difesa di un supposto ideale di espressione autentica o sincera. Questo libro sostiene che il profilo segna un cambiamento epocale nel nostro concetto di identità e dimostra perché questo è importante. Invece di polemizzare contro il profilo, gli autori delineano come funziona, come lo applichiamo senza difficoltà nella nostra vita quotidiana e come plasma i nostri valori: a livello personale, economico ed etico. Proponendo un punto di osservazione profondo e innovativo sull'impatto che i nuovi social media hanno sulla presentazione del sé, questo libro introduce anche una riflessione su come salvaguardare la propria identità in un'epoca di profilazione proliferante.
|
|
MOELLER J.
Pharmakognostischer Atlas. Mikroskopische Darstellung Und Beschreibung Der in Pulverform Gebrauchlichen Drogen. Mit 110 Tafeln in Lichtdruck Nach Zeichnungen Des Verfassers
[Figurato farmacologia] (cm 28) ottima mz. pelle coeva, nervi e fregi in oro e a secco. Piatti decorati a rilievo.-- pp. VIII, 443 con 110 tavv. incise a mezza tinta. Edizione originale ed unica molto rara. L' autore pubblicò varie opere, notevole la nostra con la descrizione delle droghe in polvere. Esemplare ottimo. Si acclude una dettagliata bio-bibliografia, da vari repertori in 16 fogli. Il Census Opac Sbn non registra alcun esemplare nelle biblioteche italiane.[f51] Libro
|
|
Moeller Magdalena M. (Herausgeberin)
Die Brucke. Gemalde, Zeichnungen, Aquarelle und Drickgraphik von Ernst Ludwig Kirchner, Karl Schmidt-Rottluff, Erick Heckel, Max Pechstein, Emil Nolde und Otto Mueller aus der Sammlung des Brucke-Museums Berlin [Deutsch]
|
|
Moeller, Magdalena M
Karl Schmidt-Rottluff.
(München, Hirmer), 1997. 414 S., 1 Bl. Mit zahlreichen meist farbigen Abbildungen. 4°. Original-Pappe.
书商的参考编号 : 14575
|
|
Mogavero Valeria
Novello Papafava tra grande guerra, dopoguerra e fascismo. Alle radici di un'opposizione liberale (1915-1930)
br. Novello Papafava fu un protagonista della vita politica e culturale padovana e italiana della prima metà del Novecento. Il volume ne ricostruisce soprattutto gli anni della formazione utilizzando materiale d'archivio, articoli su periodici anche minori, lettere e testimonianze ancora in larga parte inedite, che raccontano di amicizie importanti, come quella con Salvemini, Gobetti, i fratelli Rosselli.
|
|
Moholy-Nagy Laszlo; Somaini A. (cur.)
Pittura, fotografia, film
ill., br. "Pittura Fotografia Film" (1925) di Làszló Moholy-Nagy è insieme il manifesto teorico della fotografia moderna, una riflessione sull'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica scritta dieci anni prima del saggio di Benjamin, e un testo di teoria dei media e della cultura visuale che continua a stupirci per la sua attualità. Da un lato va considerato come uno dei documenti decisivi di quella straordinaria stagione di riflessione sul ruolo culturale della fotografia e del cinema che furono gli anni Venti e Trenta, in stretta relazione con gli scritti di registi e teorici come Vertov, Epstein, Benjamin e Kracauer, le sperimentazioni fotografiche di Man Ray e Rodcenko, i fotomontaggi dei costruttivisti russi e dei dadaisti berlinesi, il cinema astratto di Ruttmann, Eggeling e Richter. Dall'altro può essere letto come un testo che introduce per la prima volta alcuni dei temi ancora oggi al centro della teoria dei media e degli studi sulla cultura visuale: la capacità dei media di riorganizzare l'esperienza sensibile degli individui, il ruolo dell'arte nella sperimentazione di un uso umanistico-estetico della tecnologia, gli effetti epistemologici e sociali di quel primato del visivo che proprio allora cominciava a manifestarsi in piena evidenza.
|
|
Moio Giorgio
Tra impegno e fuga
brossura Questo volume raccoglie le recensioni, in ordine di uscita, ad alcuni volumi (unica eccezione, un numero della rivista torinese "Offerta Speciale"), pubblicati dall'autore in riviste e periodici negli anni 1990-2010. Sono state raccolte in volume perché alcune di esse sono state pubblicate su riviste di scarsa diffusione e di difficile reperibilità. Quasi tutte, originariamente, sono state pubblicate con un titolo. Pur tenendo fede alle versioni originali, sono state ritoccarle con qualche aggiunta e leggere riscritture, ad esempio note, aggiunte di testi creativi (sia che si tratti di un volume di poesia, sia che si tratti di volumi di prosa), per contenere al minimo il taglio recensivo. Ad ogni recensione è stato inserito un breve carteggio riguardante il volume in questione, per meglio evidenziare il panorama e i retroscena che si nascondono dietro il mondo letterario. Gli autori recensiti sono: Paolo Ruffilli, Claude Roy, Franco Cavallo, Corrado Costa, Emilio Villa, Donata Passanisi, Giovanni Matteo Allone, Mirko Servetti, Tiziano Salari, Lucio Zinna, Inisero Cremaschi, etc.
|
|
Moioli A. (cur.)
Enciclopedia d'arte italiana. Catalogo generale artisti dal Novecento ad oggi. Ediz. multilingue. Vol. 8
ill., ril.
|
|
Moiraghi Giulia
In cammino verso la cosa. Heidegger dall'estetica all'ontologia
brossura
|
|
Moiso Francesco; D'Alfonso M. V. (cur.)
La filosofia della mitologia di F.W.J. Schelling. Dagli inizi all'introduzione storico-critica
brossura Nella filosofia di Friedrich Wilhelm Joseph Schelling (1775-1854) la riflessione sulla mitologia è presente fin dai suoi esordi come giovanissimo studente dello Stift di Tubinga del 1792 e costituirà ancora la parte fondamentale delle sue ultime lezioni berlinesi degli anni Quaranta dell'800. In questo corso tenuto nel 1999-2000 all'Università Statale di Milano, Francesco Moiso ripercorre la metamorfosi della filosofia della mitologia schellinghiana, non solo illustrandola alla luce del fervido dibattito coevo, ma soprattutto rivelandone fondamentali implicazioni per la riflessione filosofica attuale: tanto sul piano della gnoseologia e dell'ontologia, quanto su quello della filosofia morale e politica.
|
|
Molinari, Daniele et Le Nouëne, Patrick
Bissière 1886-1964
Editions Paris-Musées, 1986. In-8, format à l'italienne, broché sous couverture illustrée en couleurs, 128 pp. Avant-propos - Préface/Considérations, Guy Weelen - Bissière 1886-1947. De l'intelligence d'une tradition au délicat du peintre, Patrick Le Nouëne - Le Bissière dont on ne parle pas, Walter Lewino - Défense d'afficher - T'en fais pas la Marie. T'es jolie..., ...
书商的参考编号 : 5465
|
|
Mollard Claude
découvrons l'art
Cercle d'Art 2003 24x1 4x31cm. 2003. Relié.
书商的参考编号 : 500038015
|
|
Molinari, Danielle et al.
Georges Rouault 1871-1958Catalogue raisonné
Musée d'Art moderne de la Ville de Paris, 1983. In-8, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleurs, 230 pp. Textes de Bernadette Contensou - Le collectionneur, par Danielle Molinari - Biographie - Témoignages d'époque : Apollinaire, André Lhote, André Suarès, André Malraux, abbé Morel, Jacques Rivière -Quelques propos de Georges Rouault - Catalogue thématique avec textes et reproductions : ...
书商的参考编号 : 6836
|
|
MOLIERE
L'ECOLE DES FEMMES.
Comédie. Représentée pour la première fois, à Paris, le 26 décembre 1662, sur le théatre du Palais-Royal, par la troupe de Monsieur, frère unique du Roi. Editions Jardin du Luxembourg, Paris, 1948. In-8 gr., bella legatura mod. in mz. pelle a grandi angoli, dorso a cordoni con titolo oro, tagli super. dorati, conserv. brossura orig., pp.nn. 200, con frontespizio figurato e 6 tavole f.t.: sono riproduzioni a colori delle magnfiche composizioni originali di Henry Lemarié, finemente colorati a mano da Edmond Vairel. In Appendice vi è il commento di Frantz Calot. Il verso della seconda carta bianca porta l'indicazione "Typographie A. Tallone"Cfr. Pellizzari L'opera tipografica di A. Tallone, n. XLV, p. 69.Bella edizione di 356 esemplari numerati. Il ns., 130, appartiene alla tiratura di 350 "sur vélin ivoire pur chiffon à la forme des papeteries de Lana". Molto ben conservato.
书商的参考编号 : 49365
|
|
MOLESWORTH O., GASK Lilian, WEEDON L.L., etc.
MY STORY BOOK OF DOGS.
Ernest Nister/E.P.Dutton, London / New York, s.d. (1910 ca.). In-16 gr., cartonato editoriale illustrato a colori (dorso in tela; risg. rifatti), pp. 128, con 2 tavv. a colori f.t. e disegni nel testo. Fioriture, aloni e tracce d'uso. Discreto esemplare.
书商的参考编号 : 138950
|
|
Molinari, Danielleet al.
Paris 1937 - L'art indépendant
Paris Musées, 1987. In-8, broché sous couverture illustrée, 259 pp. Autour de l'Exposition des Maîtres indépendants en 1937, par Bernadette Cotensou - Propos sur la Sculpture en 1937, par Cécile Goldscheider - Sur l'exposition "Origines et développement de l'art international indépendant", par Michel Hoog - Raymond Escholier et l'exposition du ...
书商的参考编号 : 5230
|
|
Molette Charles
Prêtres religieux et religieuses dans la résistance au nazisme: (1940-1945)
FAYARD 1995 236 pages 15 3x23 5x1 4cm. 1995. Broché. 236 pages.
书商的参考编号 : 500110268
|
|
Molinari, Danielle et al.
Vera Szekely
Musée d'Art moderne de la Ville de Paris, 1985. In-8, broché sous couverture illustrée, Avant-propos, par Bernadette Contensou - Visages espérés du lieu, par David Le Breton - Le défi au quotidien, par Danielle Molinari - Planches -œuvres exposées.
书商的参考编号 : 8811
|
|
Mola Aldo A.
Giolitti. Il senso dello Stato
ill., ril. Giovanni Giolitti (1842-1928) fu cinque volte presidente del Consiglio dei ministri tra il 1892 e il 1921. Deputato dal 1882 alla morte, ministro del Tesoro e delle Finanze (1889-1890) nel governo presieduto da Francesco Crispi, e dell'Interno in quello guidato da Giuseppe Zanardelli (1901-1903) fu il motore della svolta liberale di inizio Novecento e delle grandi riforme politiche, economiche e sociali che affermarono l'Italia tra le grandi potenze. Varò il diritto di voto universale maschile (1912-1913), ottenne la sovranità dell'Italia sulla Libia e liberò Rodi e il Dodecaneso dal dominio turco. Nel 1914-1915 tentò di scongiurare l'intervento dell'Italia nella Grande guerra, che previde lunga, esosa di vite e risorse e devastante per gli equilibri interni e internazionali. Monarchico e democratico, avversò l'avvento del regime di partito unico e dal 1924 votò contro il governo Mussolini. Legò il nome alla stagione più fiorente del Novecento: l'ultima di vera e piena indipendenza dell'Italia. Rimane insuperato Statista della Nuova Italia.
|
|
Molajoli Bruno (A cura di)
FIRENZE SALVATA.
In-4, tela editoriale, sovracoperta, pp. 219, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori applicate alla pagina. In buono stato
|
|
MOLDENHAUER (Bearb.)
Einige Spaziergänge durch Braunschweig und Wolfenbüttel. Mit Anhang: Die Herzöge von Braunschweig (Sachsen) von 880-1909.
Braunschweig:, Andres., [1909]. 67 (21) S. (Fraktur). Original Karton mit illustriertem Deckeltitel. Einband etwas berieben und fleckig, kleine Fehlstellen an den Ecken des Deckeltitels und Folgeseiten dort etwas eselsohrig. Eigenvermerk auf Titel, papierbedingt ein wenig gegilbt, sonst innen sauber und gut erhalten.
书商的参考编号 : 27941B
|
|
MOLDENHAUER (Bearb.):
Einige Spaziergänge durch Braunschweig und Wolfenbüttel. Mit Anhang: Die Herzöge von Braunschweig (Sachsen) von 880-1909.
67 (21) S. (Fraktur). Original Karton mit illustriertem Deckeltitel. Einband etwas berieben und fleckig, kleine Fehlstellen an den Ecken des Deckeltitels und Folgeseiten dort etwas eselsohrig. Eigenvermerk auf Titel, papierbedingt ein wenig gegilbt, sonst innen sauber und gut erhalten. Mit 2 ganzseitigen Tafelabbildungen als Frontispiz (Herzog Johann Albrecht zu Mecklenburg), etlichen sw Abbildungen im Text, einer doppelseitigen Karte der Umgebung von Braunschweig und viel - teils illustrierter - Werbung der Zeit. Der Verfasser war Hauptmann und Kompagnie-Chef im Braunschweigischen Infanterie-Regiment Nr. 92.
|
|
Moldenke, Charles E.
The New York Obelisk. With a Preliminary Sketch of the History Erection, Uses, and Signification of Obelisks
This is a very good hardcover copy, in orange cloth boards, with a printed paper label on the spine. Covers soiled, spine and front endpaper strengthened. Corners worn. Very clean inside. This is number 5 of the 150 large paper copies limited edition. Illustrated throughout in black & white with maps, engravings, symbols and charts. Glossary. 11" high X 8" wide, 202 pages. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.
|
|
MOLESWORTH O., GASK Lilian, WEEDON L.L., etc.
MY STORY BOOK OF DOGS.
In-16 gr., cartonato editoriale illustrato a colori (dorso in tela; risg. rifatti), pp. 128, con 2 tavv. a colori f.t. e disegni nel testo. Fioriture, aloni e tracce d’uso. Discreto esemplare.
|
|
MOLIERE
L'ECOLE DES FEMMES. Comédie. Représentée pour la première fois, à Paris, le 26 décembre 1662, sur le théatre du Palais-Royal, par la troupe de Monsieur, frère unique du Roi.
In-8 gr., bella legatura mod. in mz. pelle a grandi angoli, dorso a cordoni con titolo oro, tagli super. dorati, conserv. brossura orig., pp.nn. 200, con frontespizio figurato e 6 tavole f.t.: sono riproduzioni a colori delle magnfiche composizioni originali di Henry Lemarié, finemente colorati a mano da Edmond Vairel. In Appendice vi è il commento di Frantz Calot. Il verso della seconda carta bianca porta l'indicazione "Typographie A. Tallone" Cfr. Pellizzari “L’opera tipografica di A. Tallone”, n. XLV, p. 69. Bella edizione di 356 esemplari numerati. Il ns., 130, appartiene alla tiratura di 350 "sur vélin ivoire pur chiffon à la forme des papeteries de Lana". Molto ben conservato.
|
|
MOLIERE
Oeuvres completes. (2 Bde.) Texte établi et annoté par Maurice Rat. (Bibliotheque de la. Pléiade).
Paris: Gallimard 1956. LXIII,903/1056 S. Kl 8° Kst.Ldr.mS.
书商的参考编号 : 32966
|
|
MOLIERE
Oeuvres complètes de Molière. Nouvelle èdition accompagnée de notes tirèes de tous les Commentateurs avec des Remarques nouvelles par M. Felix Lemaistre. Précédée de la vie de Molière par Voltaire des Appréciations de la Harpe et d`Auger. Ornée de Vignettes Gravées sur Acier par Massard et F. Delannoy d`après les Dessins de G. Staal.
Paris: Garnier 1862. XXXVI,666 S., 12 gest. Taf. Gr 8° HLdr. mit Kopfgoldschnitt.
书商的参考编号 : 84293
|
|
MOLIERE, J.B
Oeuvres choisies. Edition épurée. Illustrée de grands dessins de Célestin Nantueil, gravés par MM Brevière et Trichon. Paris, Ducrocq,.
(etwa 1850). 2 Bl., 493, (3) S., 20 Taf. in Holzschnitt (Bibl. illustrée des familles). Hldrbd d. Zeit m. reicher Rverg. u. allseitigem Goldschnitt (Kanten leicht beschabt, 1 Innengelenk gelockert, etwas braunfl.).
书商的参考编号 : 1067369
|
|
MOLIERE, J.B
Oeuvres. Précédées d'une notice sur sa vie et ses ouvrages par (Charles Augustin) Sainte-Beuve.
Paris, Bibliothèque d'éducation et de récréation J. Hetzel, (etwa 1875). 4to. 3 Bl., 796 S. zweispaltig gedruckt. Mit sehr zahlreichen Holzschnittvignetten von Tony Johannot (Les Classiques illustrés). Dekorativer schwarzer Ldrbd d. Zeit m. goldgeprägtem Rücken- u. Deckeltitel, gold- bzw. blindgeprägten Fileten auf den Deckeln u. allseitigem Goldschnitt (Einbd leicht beschabt, Titel- u. Vortitel m. kl. Feuchtigkeitsrand u. kl. Läsur, sehr vereinzelt gering fleckig, 1 Bl. m. ergänztem Ausriß im Außensteg).
书商的参考编号 : 1252853
|
|
Molina Josè
Sentimentos. Ediz. illustrata
ill.
|
|
Molina Londoño, Luis Fernando
Fotografia de Arquitectura en Medellin 1870-1960
This is a very good softcover copy with just light cover wear. Completely clean. Text in Spanish. A photographic record of the city of Medellin, Colombia with old photographs of its' architectural landmarks. Illustrated throughout in black & white. Bibliography. 11" high X 8" wide, 124 pages. This book will be securely packed and shipped with tracking.
|
|
Molinari Fulvio
Istria contesa. La guerra, le foibe, l'esodo
br. Una terra, l'Istria, in bilico tra due mondi - italiano e slavo - percorsa da eserciti, lacerata da contrapposizioni nazionali, divisa da mutevoli linee di confine. Gli slavi si ribellano alla politica di assimilazione attuata dal governo fascista: la comune difesa della nazionalità cementa l'alleanza tra cattolici, nazionalisti e comunisti. Nasce la resistenza armata e, dopo l'8 settembre 1943, la stagione delle violenze. L'Istria è occupata da oltre un mese dalle formazioni jugoslave: si consumano vendette politiche e personali. È la prima tragedia delle foibe. La controffensiva tedesca riconquista l'Istria, ed è un susseguirsi di attentati partigiani e repressioni. La Venezia Giulia è regione strategica per la Wehrmacht, in ritirata dai Balcani, e per gli Alleati, che risalgono la penisola italiana. Tito spinge le sue armate fino a Trieste e Gorizia, poi gli Alleati lo costringono a ripiegare: ma i quaranta giorni di occupazione jugoslava sono scanditi da foibe e deportazioni. Alla conferenza di Parigi, 10 febbraio 1947, l'Italia perde Fiume, Zara, le isole del Quarnero, quasi tutta l'Istria; si apre la "questione di Trieste" costituita in Territorio libero, focolaio di future tensioni. Nelle terre passate alla Jugoslavia si instaura il potere popolare. Tribunali del popolo, epurazioni, arresti, nuove uccisioni nelle foibe, nuove violenze. Più di duecentomila istriani e dalmati lasciano la loro terra e si rifugiano in Italia, esuli in patria.
|
|
Molinari Giuseppe
il Vangelo secondo Silone
br. Ignazio Silone in molte pagine dei suoi romanzi parla del Cristo che si immedesima nel dolore dell'uomo, che è presente in ogni povero che soffre. Silone, del resto, ha confessato di essere "un uomo inseguito da Dio". Di sicuro è uno scrittore italiano che più di tanti altri ha lottato per la giustizia, la verità e la libertà. La sua attenzione è rivolta soprattutto ai più poveri e agli ultimi della terra, di tutti i tempi e di tutti i continenti. Un messaggio attualissimo che Papa Francesco ripete a tutti con vigore e con la forza della fede e della speranza cristiana.
|
|
Molinelli Edoardo
Cuori partigiani. La storia dei calciatori professionisti nella Resistenza italiana
ill., br. Cosa hanno in comune Giacomino Losi da Soncino, detto "core de Roma", secondo solo a Totti e a De Rossi per presenze con la maglia giallorossa, e Raf Vallone, definito "l'unico volto marxista del cinema italiano" per la sua carriera cinematografica eppure anche capace, da calciatore, di alzare la Coppa Italia vinta dal Torino nel 1936? Cosa rende simili l'attaccante Carlo Castellani, bandiera dell'Empoli, e il mediano Bruno Neri di Faenza, nel giro della nazionale dopo aver militato nella Fiorentina e nel Torino? Tutti questi atleti, non c'è dubbio, presero a calci un pallone nemmeno lontanamente paragonabile alla sfera non più di cuoio con cui al giorno d'oggi si gioca negli stadi di tutto il mondo. Ma oltre a questo, tutti loro, mentre sull'Italia fischiava il vento e infuriava la bufera dell'occupazione nazifascista, compirono la stessa scelta fatta allora da migliaia di ragazzi nel Paese: lasciarsi tutto alle spalle per imbracciare il fucile e combattere contro tedeschi e fascisti. Inizia in questo modo la storia mai raccontata dei campioni della Resistenza: calciatori-partigiani come Armando Frigo, capace di segnare una doppietta con un braccio mezzo ingessato in un memorabile Vicenza-Verona 2 a O e poi fucilato dai tedeschi dopo aver eroicamente difeso il passaggio montano di Crkvice, in Jugoslavia; o come la bandiera lariana Michele Moretti, comunista e membro del gruppo partigiano che il 28 aprile del 1945 giustiziò Benito Mussolini in nome del popolo italiano. Le gesta dei calciatori partigiani, raccontate con partecipazione da Edoardo Molinelli, attingendo al cuore del più popolare tra gli sport, danno un contributo speciale alla stessa comprensione della Resistenza come fenomeno di massa. E, finalmente, iscrivono la vita vera dei grandissimi ma spesso misconosciuti protagonisti di questo libro a una sola, grandissima squadra: quella che si riconosce nei colori della giustizia sociale e della libertà.
|
|
Molinier, Émile et Frantz Marcou
Exposition rétrospective de l'art français des origines à 1800, 97 (von 100) Heliogravüren, ohne die Textlieferung,
Paris, Librairie centrale des beaux-arts (= Exposition universelle de 1900 / L'art français des origines à la fin du XIXe siècle), o.J. [1900]. 2°, ein Doppelblatt mit Vorsatz- und Titelseite (2 x vorhanden), ein Doppelblatt (4 S.) mit Tafelverzeichnis, mehrere Doppelblatt mit den ersten 8 Seiten Text (mit einigen s/w-Abb) sowie 97 (von 100) Tafelblatt mit wunderbaren Heliogravüren, Text: französisch mit den 3 original Vorderdeckeln (und 2 Rückendeckeln), die Tafelseiten stellenw. etwas alterspunktfleckig (fast nie in die Darstellung reichend), sonst altersgemäß gut (RG-1)
书商的参考编号 : 33487AB
|
|
Molino Giuseppe
Politica, natura e storia in Oswald Spengler
brossura
|
|
Moliterni Fabio
Sciascia moderno. Studi, documenti e carteggi
br. Gli studi compresi in questo volume tentano di mettere in evidenza lo sfondo moderno o neomodernista, le diramazioni nient'affatto scontate della tensione riflessiva e concettuale di Sciascia e della sua idea di letteratura, la natura ambivalente e bifronte del suo pensiero. E in particolare provano a indagarne l'aspetto strutturale, ovvero la dimensione generativa di complesse configurazioni semantiche e formali che attraversano dagli esordi alle ultime opere la sua scrittura, non trascurando di fare luce su certi aspetti apparentemente minori o laterali del suo profilo intellettuale, sulle stratificazioni storico-politiche e geo-letterarie della sua formazione.
|
|
Molitoris, Ulrich
Schriften. Herausgegeben von Jörg Mauz.
Konstanz, Verlag am Hockgraben, 1997. XII, 362 S., 1 Bl. 8° (21 x 14,7 cm). Original-Karton.
书商的参考编号 : 38930
|
|
Molière (d. i. Jean Baptiste de Poquelin)
Oeuvres complètes. Avec des notices historiques et littéraires, précédées de sa vie par Voltaire et de son éloge par Chamfort. 6 Bände.
Paris, Sautelet 1825-1826. * 21 x 13,5 cm. Braune Halblederbände der Zeit (etwas berieben und bestoßen) mit marmoriertem Deckelbezug und Vorsätzen sowie goldgeprägter Rückenbeschriftung.
书商的参考编号 : 100151
|
|
Moll, Carl
?Heiligenstadt Pfarrplatz 2 I. Hälfte Sommer 1817?. [Aus: ?Beethoven Häuser?].
[Wien, Wiener Werkstätte, 1907]. Orig.-Farbholzschnitt auf Japan (Darstellung ca. 21 x 21 cm), unter Passepartout (ca. 30 x 30 cm) montiert.
书商的参考编号 : 65697
|
|
Moll, Carl
?Heiligenstadt Pfarrplatz 2 I. Hälfte Sommer 1817?. [Aus: ?Beethoven Häuser?].
[Wien, Wiener Werkstätte, 1907]. Orig.-Farbholzschnitt auf Japan (Darstellung ca. 21 x 21 cm), unter Passepartout (ca. 30 x 30 cm) montiert.
书商的参考编号 : 65694
|
|
Moll, Carl
?Heiligenstadt Pfarrplatz 2 I. Hälfte Sommer 1817?. [Aus: ?Beethoven Häuser?].
[Wien, Wiener Werkstätte, 1907]. Orig.-Farbholzschnitt auf Japan (Darstellung ca. 21 x 21 cm), unter Passepartout (ca. 30 x 30 cm) montiert.
书商的参考编号 : 65692
|
|
Moll, Carl
?Heiligenstadt Probusgasse :Herrengasse: 6 Sommer 1802 / D-Dur Symphonie. Heiligenstädter Testament?. [Aus: ?Beethoven Häuser?].
[Wien, Wiener Werkstätte, 1907]. Orig.-Farbholzschnitt auf Japan (Darstellung ca. 21 x 21 cm), unter Passepartout (ca. 30 x 30 cm) montiert.
书商的参考编号 : 65691
|
|
Moll, Carl
?Mödling Hauptstrasse 79 Sommer 1818 und 1819 Klaviersonate Op. 106. Missa Solemnis?. [Aus: ?Beethoven Häuser?].
[Wien, Wiener Werkstätte, 1907]. Orig.-Farbholzschnitt auf Japan (Darstellung ca. 21 x 21 cm), unter Passepartout (ca. 30 x 30 cm) montiert.
书商的参考编号 : 65699
|
|
Moll, Carl
?Mödling Hauptstrasse 79 Sommer 1818 und 1819 Klaviersonate Op. 106. Missa Solemnis?. [Aus: ?Beethoven Häuser?].
[Wien, Wiener Werkstätte, 1907]. Orig.-Farbholzschnitt auf Japan (Darstellung ca. 21 x 21 cm), unter Passepartout (ca. 30 x 30 cm) montiert.
书商的参考编号 : 65693
|
|
Moll, Carl
?Nussdorf Kahlenbergerstrasse 26 II. Hälfte Sommer 1817 Quintett Op. 104. Lied :Resignation:?. [Aus: ?Beethoven Häuser?].
[Wien, Wiener Werkstätte, 1907]. Orig.-Farbholzschnitt auf Japan (Darstellung ca. 21 x 21 cm), unter Passepartout (ca. 30 x 30 cm) montiert.
书商的参考编号 : 65698
|
|
Moll, Carl
?Wien Schwarzspanierhaus 1825 bis zum Tode 1827?. [Aus: ?Beethoven Häuser?].
[Wien, Wiener Werkstätte, 1907]. Orig.-Farbholzschnitt auf Japan (Darstellung ca. 21 x 21 cm), unter Passepartout (ca. 30 x 30 cm) montiert.
书商的参考编号 : 65696
|
|
Moll, Carl
?Wien Schwarzspanierhaus 1825 bis zum Tode 1827?. [Aus: ?Beethoven Häuser?].
[Wien, Wiener Werkstätte, 1907]. Orig.-Farbholzschnitt auf Japan (Darstellung ca. 21 x 21 cm), unter Passepartout (ca. 30 x 30 cm) montiert.
书商的参考编号 : 65695
|
|
Moll, Carl
Beethoven Häuser. Originalholzschnitte von Carl Moll. Aquarelldrucke und Mappe von der Wiener Werkstätte.
[Wien, Wiener Werkstätte, 1907]. 4°. Mit einem Holzschnitt-Titel u. 11 Orig.-Farbholzschnitten auf Japanbütten (alles unter Passepartout). Lose in Orig.-Kassette m. Tunkpapierbezug, goldgepr. Deckelvignette u. Kantenvergoldung (Innendeckel m. dem goldgepr. Stempel der Wiener Werkstätte sowie den goldgepr. Monogrammen von Josef Hoffmann [Entwurf] u. des Buchbinders C. Beitel).
书商的参考编号 : 61279
|
|