Professional bookseller's independent website

‎1900‎

Main

????? : 29,521 (591 ?)

??? ??? 1 ... 440 441 442 [443] 444 445 446 ... 466 486 506 526 546 566 586 ... 591 ??? ????

‎Paschkis, Dr. Heinrich‎

‎KOSMETIK für Ärzte.‎

‎Wien, Hölder 1893. Zweite verm. Aufl. OLn. 276 S. Gr.-8°. Ebd. etw. berieb./fleck. Name a. Vortitel.‎

‎Inhalt: Schönheit der Formen - Die Haut - Die Haare - Die Nägel - Der Mund.‎

书商的参考编号 : 6625

‎PASCOLI Giovanni‎

‎CANTI DI CASTELVECCHIO. Poesie - IV.‎

‎In-8 p., brossura, pp. XIV,(6),254,(4). XVI edizione. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).‎

‎PASCOLI Giovanni‎

‎GARIBALDI. V Maggio - IX Novembre 1860.‎

‎In-8 p., brossura orig. (lievi macchie), pp. XI,36, con il facsimile di una lettera di Pascoli. Prima edizione. Testo ben conservato.‎

‎PASCOLI Giovanni‎

‎MYRICAE.‎

‎In-8, brossura editoriale, pp. XXI,(3),214,(4). Ben conservato.‎

‎PASCOLI Giovanni‎

‎MYRICAE.‎

‎In-8, brossura, pp. XXI,(3),214,(4). 24a edizione. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).‎

‎PASCOLI Giovanni‎

‎NUOVI POEMETTI. Poesie - III.‎

‎In-8 (cm. 24), brossura editoriale, pp. XIII,196. Ottava edizione. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎PASCOLI Giovanni‎

‎ODI E INNI. MDCCCXCVI - MCMXI.‎

‎In-8, brossura, pp. XX,(4),224,(4). Firma d'appartenenza al frontespizio. Intonso. Buono stato (good copy) .‎

‎PASCOLI Giovanni‎

‎POEMI CONVIVIALI.‎

‎In-8, brossura, pagine XXI,(3),225,(3). Quarta edizione. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).‎

‎PASCOLI Giovanni‎

‎POEMI CONVIVIALI. Poesie - VI.‎

‎In-8, brossura, pp. XXI,(3),225,(3). Firma d'appartenenza al frontespizio, intonso. Ben conservato (good copy).‎

‎PASCOLI Giovanni‎

‎POEMI DEL RISORGIMENTO. Inno a Roma - Inno a Torino.‎

‎In-8, brossura, pagine XVII,(3),134,(4). Intonso, in buono stato, (good copy).‎

‎PASCOLI Giovanni‎

‎POEMI DEL RISORGIMENTO. Inno a Roma - Inno a Torino.‎

‎In-8, brossura, pagine XVII,(3),134,(4). Settima edizione. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).‎

‎PASCOLI Giovanni‎

‎POEMI ITALICI. E Canzoni di Re Enzo.‎

‎In-8, brossura, pagine XIII,(3),243,(3). Firma d'appartenenza al frontespizio. Ben conservato (good copy).‎

‎PASCOLI Giovanni‎

‎POEMI ITALICI. E Canzoni di Re Enzo.‎

‎In-8, brossura, pp. XIII,(3),243,(3). Sesta edizione. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).‎

‎PASCOLI Giovanni‎

‎PRIMI POEMETTI.‎

‎In-8, brossura, pagine XVII,(3),196,(8). XIV edizione. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).‎

‎Pasetti Anna‎

‎Gli abissi sotto i piedi. L'arpa a pedali e il mito del temperamento perfetto‎

‎ill., br. L'eterna querelle fra musica teorica e musica pratica, questa volta incarnata nella polemica tutta francese fra i sostenitori dell'arpa a pedali a movimento semplice (e del temperamento equabile) e quelli dell'arpa a doppio movimento di Sébastien Erard (e dell'accordatura pitagorica), nel pieno del periodo romantico.‎

‎Pasetti Chiara‎

‎Mademoiselle Camille Claudel-Moi‎

‎brossura "La vocation suivie patiemment et naïvement devient une fonction presque physique, une manière d'exister qui embrasse tout l'individu", scriveva Gustave Flaubert nel 1853. Qualche anno dopo la scultrice francese Camille Claudel (1864-1943) sarà un altro mirabile esempio, altissimo e nel suo caso drammatico, di questa luminosa espressione, che racchiude in sé un'etica e un'estetica. Attraverso i testi, alcuni per la prima volta in traduzione italiana, di chi la conobbe e scrisse sulla sua vita e sulla sua arte, si ripercorrono qui le tappe principali del suo appassionante e sofferto Chemin de la vie (dal titolo di una delle sue opere più celebri) dalla creazione all'esilio, dal sogno all'incubo. In appendice il testo drammaturgico Moi, a lei dedicato e ispirato.‎

‎Pasi Paolo‎

‎Ho ucciso un principio. Vita e morte di Gaetano Bresci, l'anarchico che sparò al re‎

‎ill., br. Nell'afa di una Milano ancora intontita per le cannonate che il generale Bava Beccaris ha sparato sulla folla inerme, un tessitore anarchico di trent'anni aspetta il suo momento. È appena tornato dall'America, dove è emigrato per sfuggire alla miseria e alle persecuzioni, e ha con sé una rivoltella appena comprata a New York. Il suo obiettivo è il petto pieno di medaglie di Umberto I di Savoia, quello che la retorica monarchica chiama il Re Buono e che il popolo ha invece ribattezzato Re Mitraglia dopo i morti di Milano, e della Sicilia, e della Lunigiana... I tre colpi che Gaetano Bresci spara al cuore del re non colpiscono solo il singolo ma anche la sacralità del suo potere. E il quarto colpo, quello non esploso, Bresci sa di averlo sparato contro se stesso. Percosse, isolamento, deprivazione sono quello che si aspetta. Forse anche l'omicidio camuffato da suicidio. Ma a Monza quella sera di luglio la mano del tessitore anarchico non trema.‎

‎PASINETTI L. BORGESE L.‎

‎ANTONIO PASINETTI. Vita e opere. Presentaz. di Giovanni Treccani degli Alfieri.‎

‎In-4 p., tela editoriale (piccolo spacco alla cerniera), pp. 70,(4), con illustrazioni in b.n. nel testo e 225 tavole a colori e in b.n. fuori testo che riproducono opere del pittore bresciano (1863-1940). Cfr. Comanducci,506. Ben conservato.‎

‎Pasini Pier Giorgio (a cura di)‎

‎Gino Ravaioli 1895-1982‎

‎illustrazioni a colori e in nero‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€ 22.00 购买

‎Pasini Roberto‎

‎Il corpo tra virtualità e realtà. Da Pollock a Morimura‎

‎ill.‎

‎Pasini Roberto‎

‎Morandi‎

‎ill.‎

‎Pasini Roberto‎

‎Vedere e guardare. Avventure dell'occhio nell'arte comntemporanea‎

‎brossura L'occhio è il mezzo principale nella produzione, nonché fruizione, dell'arte. Questo libro ne esamina le problematiche all'interno dell'arte contemporanea, dividendole nei due ampi settori del vedere e del guardare, modalità percettive dotate di rispettive peculiarità e destinate a generare frutti artistici a loro volta differenti. Dall'occhio impressionista di tardo 800 fino a quello iperrealista del secondo 900, e oltre, attraverso le figure dei principali esponenti della dimensione visiva, l'analisi evidenzia un percorso ricco di fascino - nelle varie facies che vanno dalla semplice fruizione della natura sino al voyeurismo e al blow up - mettendo in luce la poliedrica complessità della vista, senso fautore di grande suggestione e perciò degno della massima attenzione.‎

‎Pasley, Malcolm‎

‎Franz Kafka, Der Proceß. Die Handschrift redet. Mit einem Beitrag von Ulrich Ott.‎

‎(Marbach am Neckar, Deutsche Schillergesellschaft, 1990). 99 S., 2 Bl. Mit zahlreichen Abbildungen. 8°. Original-Karton mit Schutzumschlag.‎

‎Marbacher Magazin 52/1990. - Schönes Exemplar.‎

书商的参考编号 : 13651

‎PASOLINI Pier Paolo‎

‎AFFABULAZIONE PILADE.‎

‎In-8 p., brossura editoriale, pp. 244,(4). Prima edizione. Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 346: "Gia' apparsi con diversa stesura, in "Nuovi Argomenti", rispettivamente, lug-set 1969 e lug-dic 1967". Ben conservato.‎

‎PASOLINI Pier Paolo‎

‎LA POESIA POPOLARE ITALIANA.‎

‎In-16 gr., brossura originale, pp. 245,(7). Prima edizione. Ben conservato.‎

‎PASOLINI Pier Paolo‎

‎SAN PAOLO. Progetto per un film su San Paolo. Abbozzo di sceneggiatura per un film su San Paolo.‎

‎In-8 (cm. 21.90), brossura editoriale illustrata da un disegno dell’Autore, pp. (4), 170, (4). Prima edizione. In buono stato (good copy).‎

‎PASOLINI Pier Paolo / HALLIDAY Jon‎

‎PASOLINI SU PASOLINI. Conversazioni con Jon Halliday. Introduzione di Nico Naldini. Traduzione di C. Salmaggi.‎

‎In-8 p., brossura originale, pp. 157,(3). Prima edizione italiana. “Questo libro, rimasto finora inedito in Italia, è il frutto di una serie di interviste fatte dal critico Jon Halliday a Pier Paolo Pasolini nel 1968, a Roma. Venne pubblicato in Inghilterra nel 1969”. Ben conservato.‎

‎Pasolini Pier Paolo; Giordano A. (cur.); Naldini N. (cur.)‎

‎Le lettere‎

‎ril. Questo volume riunisce per la prima volta in forma completa l'epistolario di Pier Paolo Pasolini. I curatori Antonella Giordano e Nico Naldini - mancato poco prima della conclusione dell'impresa - hanno interpellato per anni archivi di fondazioni, biblioteche e istituti culturali, contattato i destinatari dello scrittore o i loro eredi, consultato giornali e riviste riuscendo così a integrare con oltre trecento lettere il corpus finora conosciuto. Spiccano tra le inedite quelle indirizzate a Paolo Volponi, Elsa Morante, Gianfranco Contini, Giuseppe Ungaretti, Attilio Bertolucci, Giorgio Bassani, Vanni Scheiwiller, che arricchiscono una raccolta già tra le più ampie e significative della letteratura italiana. Il risultato è un carteggio unico per qualità degli interlocutori e ampiezza dei registri, l'equivalente di una vera e propria autobiografia. A introdurre i testi vi è una nuova Cronologia della vita e delle opere di Pasolini che segue l'impianto ideato da Nico Naldini e viene qui ampliata con integrazioni, aggiornamenti e rettifiche sia su fatti biografici sia sulle opere, tenendo conto degli studi e dei ritrovamenti degli ultimi anni e dando ampio spazio alla voce dell'autore.‎

‎Pasquali Marilena‎

‎Filippo De Pisis. 37 opere‎

‎illustrazioni a colori e in bianco e nero‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€ 17.00 购买

‎PASQUALI Marilena‎

‎GIORGIO MORANDI. La grande stagione della natura morta. Con una testimonianza di Eugenio Riccomini.‎

‎In-8 p., brossura editoriale illustrata, pp. 81,(3), con riproduzioni in b.n. e a colori nel t. di dipinti, disegni, acquerelli e acqueforti presentati alla mostra realizzata con il Patrocinio della Regione Lombardia. Ben conservato.‎

‎Pasquali Marilena (a cura di)‎

‎1988. L'art à Bologne [Français]‎

‎illustrazioni‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€ 12.00 购买

‎Pasquali Marilena (Testo critico)‎

‎Paola De Laurentiis. La "cosmografia interiore"‎

‎illustrazioni‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€ 5.00 购买

‎Pasquali Marilena - Basile Franco (Testi di)‎

‎Giorgio Morandi. Arte e poesia‎

‎illustrazioni nel testo 45 tavole a colori‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€ 22.00 购买

‎PASQUALINO Fortunato‎

‎LA BISTENTA.‎

‎In-8 p., tela editoriale, pp. 127. Prima edizione. In buono stato (good copy).‎

‎Pasqualino Giovanni‎

‎Il Calamo di Euterpe. Letteratura e musica in Italia tra Otto e Novecento‎

‎br. È un cappello a tre punte, questa raccolta di saggi: la musica, la letteratura, la Sicilia. Da tempo la poesia per musica è oggetto di un settore della musicologia, e in tal senso Pasqualino ha fatto scelte precise: narratori, librettisti, critici, musicisti, scrittori nell'accezione più ampia dal romanziere al poeta. I personaggi sono spesso noti, da Boito e Verga a Montale e Vigolo via Pirandello, ma raramente sono altrettanto noti sotto il profilo dell'interesse e della competenza musicale. Delle figure affrontate l'autore ha abbondato in citazioni, da stralci di prosa a passi in versi. Dunque, scrittori e la musica: chi la amava, chi la conosceva quasi per sentito dire, chi ne aveva un'idea intelligente o chi la avvicinava per sfruttarla o per lavorarvi sopra; anche chi la praticava da musicista, dilettante o professionista. Musicista era Bruno Barilli, penna sopraffina e uomo difficile, e proprio musicista non fu Eugenio Montale, che però, studiando canto da giovane, poteva diventarlo (baritono!!). Di alcune «sciocchezze» aveva gran paura Massimo Bontempelli: dell'armonia e del contrappunto, mentre Vitaliano Brancati esagerava un po', ma non aveva mica tutti i torti: la musica è cosa sensuale, corporale, viscerale, che ti conquista nel basso ma forse ti lascia indifferente nell'alto. Federico De Roberto dava fiducia solo al poema sinfonico, a una musica polistrumentale che non vuole fornicare con la vile parola, mentre il povero Giuseppe Vannicola, marchigiano vissuto fra Otto e Novecento che passava dall'archetto alla penna, la musica la voleva assoluta da tutto, diversa dalle altre arti e a tutte superiore. È questo un volume colmo di curiosità da scoprire. Bastava andarle a cercare, e con la sua buona volontà e ottima cultura Giovanni Pasqualino si è messo in moto.‎

‎Pasque, Ernst‎

‎Auf dem Domkrahnen. Eine Erzählung.‎

‎Bremen: C. W. Roussell 1884. 166 Seiten. Halblederband der Zeit (etwas berieben und bestoßen, Exlibris für Lina Frank auf dem vorderen Spiegel (Innendeckel), kleiner Besitzvermerk auf dem Titelblatt, sonst gutes und sauberes Exemplar). 8°:. fest gebunden‎

‎Erste Ausgabe.‎

书商的参考编号 : 21700-yl4107

‎Pasquero Maurizio‎

‎Un poeta americano sul lago di Como. Erza Pound, Carlo Peroni e il «Broletto» (1937-1938)‎

‎br. L'attività pubblicistica di Ezra Pound, sulle testate più varie e da un capo all'altro del mondo, fu sempre copiosa e incessante. Dal 1924 stabilmente in Italia, a Rapallo, alla fine del 1937 è attivo nella redazione di "Broletto", rivista lariana alla quale egli collaborerà per una breve ma intensa stagione. D'intesa col suo direttore e fondatore, il gallerista-collezionista Carlo Peroni, Pound chiamerà a sé alcuni critici e scrittori di fiducia, taluni già suoi collaboratori in precedenti iniziative, Ubaldo degli Uberti, Lina Caico, Edmondo Dodsworth, John Drummond e, buon ultimo, il critico e traduttore veneziano Carlo Izzo, tra i maggiori anglisti del Novecento. Quest'ensemble rivestirà un ruolo particolare nell'economia del mensile, ritagliandosi con la rubrica "Servizio di comunicazioni" un angolo privilegiato dal quale "dare ampia notizia di pochi e selezionati libri stranieri che non hanno ricevuto un'adeguata attenzione da parte della stampa commerciale dei loro Paesi (...), opere che rivelano un particolare interesse per la loro forza provocatoria o che posseggono un valore permanente". L'avventura poundiana a "Broletto" durò dodici mesi esatti.‎

‎PASQUINI Luigi‎

‎SPOLETO NELLE XILOGRAFIE DI LUIGI PASQUINI. Venti incisioni originali in legno con tre note di S.E. Romano Romanelli Accademico d’Italia, On. Innocenzo Cappa Senatore del Regno e cav. don Luigi Fausti Ispettore bibliografico onorario del Comune di Spoleto.‎

‎Cartelletta in-4 gr. (mm. 348x250) con legacci, cartonato editoriale (con abras.; dorso parzialmente staccato), contenente un fascicolo di testo di pp. (12) e 8 (su 20) belle tavv. sciolte inc. su legno. Edizione di 200 esemplari numerati e firmati da Pasquini. Il ns. - 161 - è ben conservato. Con una dedica autografa dell’artista, indirizzata “ad Ada Negri”.‎

‎Pasquino M. (cur.); Plastina S. (cur.)‎

‎Fare e disfare. Otto saggi a partire da Judith Butler‎

‎br. Judith Butler (Cleveland, 24 febbraio 1956) è forse la più nota filosofa statunitense contemporanea. Ha dato dei contribuiti nei campi del femminismo, della teoria queer, della filosofia politica e dell'etica. Attualmente è professore presso il Dipartimento di retorica e letterature comparate all'Università della California, Berkeley. Sul significato complessivo del suo lavoro mancava ancora in Italia uno studio significativo. Questo testo, composto da una pluralità di voci significative della filosofia italiana, ha cercato di colmare la lacuna. In questi saggi, si riflette sui temi propri della Butler, come la differenza sessuale, il genere e la sessualità, mettendo in campo una descrizione importante e dettagliata dell'attuale situazione europea e americana. Le discussioni comprendono la situazione attuale legale e medica degli Intersessuali e Transessuali, il dibattito sui pacs, sul matrimonio tra omosessuali, sull'adozione e la procreazione omosessuale.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 15.20 购买

‎Passamani Bruno e altri‎

‎Dario Wolf‎

‎illustrazioni‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€ 32.00 购买

‎Passarelli L. (cur.); Ruga M. S. (cur.)‎

‎Arte e politica in Calabria. Opere e immagini del Risorgimento e dell'Italia unita‎

‎br. Nella ricca bibliografia sui rapporti tra produzione visiva e politica nel Risorgimento mancava un approfondimento sulla situazione calabrese. "Arte e politica in Calabria. Opere e immagini del Risorgimento e dell'Italia unita" riflette sulle potenzialità del ruolo avuto dalle immagini nella costruzione dell'identità nazionale. Nei saggi qui raccolti, infatti, studiosi di diverse generazioni si interrogano sul rapporto tra episodio figurativo e racconto storico, analizzando le fonti e la tradizione iconografica. A partire dalla personalità del pittore e patriota Andrea Cefaly, è emersa una condivisione di ideali in cui hanno avuto un ruolo importante anche le vicende artistiche coeve. L'obiettivo è, quindi, quello di portare l'attenzione critica su opere esemplari ed episodi meno noti, oggetto di studi recenti - dalla pittura alla fotografia, dall'illustrazione al monumento celebrativo -, suggerendo momenti particolarmente eloquenti per tracciare un novero di itinerari possibili. Il volume offre uno spaccato delle vicende di quegli artisti, attivi in Italia meridionale, tra la Calabria e Napoli, che condivisero un impegno civile in uno stretto legame tra arte e politica.‎

‎PASSERINI LUIGI‎

‎DEL RITRATTO DI DANTE ALIGHIERI CHE SI VUOLE DIPINTO DA GIOTTO NELLA CAPPELLA DEL POTESTà DI FIRENZE. MEMORIA.‎

‎[ARTE FIRENZE] (cm.21,5) brossura muta copertina originale conservata. -pp.24. COME NUOVO.[f9] Libro‎

‎Passi Mario‎

‎La casa di via Agnus Dei. Una famiglia nella Resistenza‎

‎br.‎

‎Passow, Beate‎

‎Verzweigte Zeit.‎

‎(Heidelberg), Edition Braus, (1995). 56 S. Mit zahlreichen meist farbigen Abbildungen. Qu.-4° (24,5 x 30,5 cm). Original-Leinwand.‎

‎Begleitband zur Ausstellung im Museum am Ostwall, Dortmund. - Titel und ein Textblatt gestempelt, sonst schön.‎

书商的参考编号 : 35170

‎Pasta, Renato‎

‎Scienza, politica e rivoluzione. L'opera di Giovanni Fabbroni (1752-1822) intellettuale e funzionario al servizio dei Lorena.‎

‎cm. 15 x 21, xx-640 pp. con 1 tav. f.t. Biblioteca di storia toscana moderna e contemporanea - Studi e documenti 990 gr. xx-640 p.‎

‎Pastega Giuseppe‎

‎Gli annali Guarnieri-Bocchi (1745-1848). Un secolo di cronaca e storia adriese‎

‎ril.‎

‎Pasti Umberto‎

‎L'ETA' FIORITA.‎

‎Bompiani, 2014. In-8, brossura, pp. 296. In ottimo stato.‎

‎Pastior, Oskar‎

‎Fleischeslust.‎

‎Lichtenberg, Klaus Ramm, (1976). 82 S., 1 Bl. 8° (20,5 x 13,2 cm). Original-Karton.‎

‎Erste Ausgabe. - Leicht berieben und bestoßen. - Vortitel mit kurzer eigenhändiger Widmung mit Unterschrift von Pastior, datiert "Nov. 76".‎

书商的参考编号 : 38196

‎Pastior, Oskar‎

‎Francesco Petrarca. 33 Gedichte. (2. Auflage).‎

‎(München und Wien), Hanser, (1983). 87 S. 8° (20 x 12 cm). Original-Karton.‎

‎Edition Akzente. - Tadellos. - Titel von Pastior signiert und datiert "5. 5. 86".‎

书商的参考编号 : 38198

‎Pastior, Oskar‎

‎Gedichtgedichte.‎

‎(Darmstadt und Neuwied), Luchterhand, (1973). 44 Bl. Kl.-8° (18 x 11,5 cm). Original-Karton.‎

‎Erste Ausgabe. - Luchterhand Typoskript. - Gering gebräunt. - Titel von Pastior signiert und datiert "5. 5. 86".‎

书商的参考编号 : 38197

????? : 29,521 (591 ?)

??? ??? 1 ... 440 441 442 [443] 444 445 446 ... 466 486 506 526 546 566 586 ... 591 ??? ????