UNGARETTI Giuseppe
IL PORTO SEPOLTO.
Poesie. Presentate da Benito Mussolini. Con fregi di Francesco Gamba. nella Stamperia Apuana di Ettore Serra, La Spezia, 1923. In-4 gr. (mm. 337x235), mz. pergam. con ang., dorso a cordoni con ricca decoraz. e tit. oro, conservata la copertina originale, pp. 133,(15), frontespizio in elaborata cornice figurata; illustrato nel t. da 5 belle composizioni a p. pagina e 15 grandi fregi, tutte pregevoli xilografie di Francesco Gamba. "Seconda edizione" (la I e' del 1916). Cfr. Gambetti-Vezzosi (ediz. 2007), pp. 934-935: Comprende 30 poesie tratte (con varianti) dal volume omonimo; 26, con varianti, da "Allegria di Naufragi"; 1 apparsa in La Ronda (1921) e 7 inedite. Non rarissimo, ma molto ricercato.Bella edizione in tiratura limitata di 500 esemplari numerati su carta a mano Magnani di Pescia. Il ns., 179, presenta solo lievi fiorit. altrimenti ben conservato, con barbe.
书商的参考编号 : 26787
|
|
UNGARETTI Giuseppe
VITA D'UN UOMO - TRADUZIONI II (Secondo). DA GONGORA E DA MALLARME'.
Mondadori, Milano, 1948. In-16 gr., brossura orig. figur. a colori con alette, pergamino protettivo, pp. 124,(4). "Prima edizione" della Collana Lo Specchio - I Poeti del Nostro Tempo. Pagine leggermente ingiallite ai margini per la qualità della carta, peraltro ben conservato.
书商的参考编号 : 47624
|
|
UNGARETTI Giuseppe
VITA D'UN UOMO - POESIE I: 1914-1919. L'ALLEGRIA.
Mondadori, Verona, 1942. In-16 gr., brossura orig. figur. a colori (picc. manc. al dorso e al piatto anteriore), sovracoperta editoriale (con manc.), pp. 119,(3). "Prima edizione" della Collana Lo Specchio - I Poeti del Nostro Paese. Cfr. Gambetti / Vezzosi, p. 935: Nuova edizione con ulteriori varianti. Lievem. ingiallito ai margini per la qualità della carta, altrim. ben conservato.
书商的参考编号 : 97825
|
|
Ungarelli Giulio
Il vizio impunito. Leggendo Gadda e Contini
br. "Ce vice impuni, la lecture": è il titolo di un saggio di Valéry Larbaud, scrittore cosmopolita, mondano patron di una generazione letteraria internazionale dell'Europa fra le due guerre. Ed è appunto il "vizio" della lettura che viene illustrato qui, nelle riflessioni e nelle note suggerite all'autore dalle ripetute, affascinate letture dei testi di due grandi nomi del nostro Novecento. Per molti versi fra loro congiunti, Carlo Emilio Gadda e Gianfranco Contini (al secondo, supremo filologo romanzo e critico, spetta di diritto anche il titolo di scrittore) vissero una quarantennale amicizia, testimoniata dal carteggio che i due "epistolografi di razza" si scambiarono nel corso del tempo. Dalla "Cognizione del dolore" fino agli esercizi poetici continiani, Giulio Ungarelli ripercorre, con suggestioni associate all'universo dei ricordi, alcune fra le pagine più alte e intense della letteratura italiana contemporanea.
|
|
UNGARETTI Giuseppe
IL PORTO SEPOLTO. Poesie. Presentate da Benito Mussolini. Con fregi di Francesco Gamba.
In-4 gr. (mm. 337x235), mz. pergam. con ang., dorso a cordoni con ricca decoraz. e tit. oro, conservata la copertina originale, pp. 133,(15), frontespizio in elaborata cornice figurata; illustrato nel t. da 5 belle composizioni a p. pagina e 15 grandi fregi, tutte pregevoli xilografie di Francesco Gamba. "Seconda edizione" (la I e’ del 1916). Cfr. Gambetti-Vezzosi (ediz. 2007), pp. 934-935: “Comprende 30 poesie tratte (con varianti) dal volume omonimo; 26, con varianti, da "Allegria di Naufragi"; 1 apparsa in “La Ronda” (1921) e 7 inedite. Non rarissimo, ma molto ricercato”. Bella edizione in tiratura limitata di 500 esemplari numerati su carta a mano Magnani di Pescia. Il ns., 179, presenta solo lievi fiorit. altrimenti ben conservato, con barbe.
|
|
UNGARETTI Giuseppe
VITA D'UN UOMO - POESIE IV. IL DOLORE: 1937-1946.
In-16 gr. (cm. 19.30), brossura originale figurata a colori, pp. 71, (5). Prima edizione della Collana “Lo Specchio - I Poeti del Nostro Tempo”. Cfr. Gambetti / Vezzosi, p. 937: “Comprende le 6 poesie di ‘Piccola Roma’, 17 apparse in ‘Primato’ nel 1942 e 9 apparse in altri periodici. Piuttosto ricercato”. Pagine lievemente ingiallite per la qualità della carta, altrimenti ben conservato. In buono stato (good copy).
|
|
Ungaretti Giuseppe; Bernardini Napoletano F. (cur.)
Da una lastra di deserto. Lettere dal fronte a Gherardo Marone
br. "Mio Gherardo, qualche soldato canta; da una baracca all'altra si tenta il coro; [...] qualche aeroplano gironza; la tua arriva; si fa un gran silenzio d'armi." Dal 18 aprile 1916 all'ottobre 1918 Giuseppe Ungaretti, al fronte col 19° Fanteria, intrattiene una fitta corrispondenza con Gherardo Marone, "un giovine che s'appassiona, un giovine di vocazione", direttore a Napoli della rivista letteraria "La Diana". Le lettere, le cartoline e i telegrammi - a cui Ungaretti spesso allega le poesie da pubblicare sulla "Diana" -, oltre a raccontare il sorgere di una salda amicizia e di un sodalizio intellettuale, testimoniano la genesi della grande poesia di Ungaretti, quella che il mondo conoscerà grazie a "Il Porto Sepolto" (1916), "Allegria di Naufragi" (1919) e "L'Allegria" (1931). Questa edizione delle lettere a Marone riunisce, ordina e commenta sia quelle conservate alla Biblioteca Nazionale di Napoli, sia quelle fortuitamente ritrovate nei mercati di Porta Portese e di Salerno, ora conservate all'Archivio del Novecento della "Sapienza" di Roma, e dà testimonianza del miracolo per cui in mezzo all'orrore può prodursi quel "gran silenzio d'armi" da cui fiorisce la poesia.
|
|
Ungaretti Giuseppe; Ramat S. (cur.)
Lettere a Bruna
ill., ril. Estate 1966. Per una serie di conferenze Giuseppe Ungaretti è in Brasile, una terra in cui ha abitato a lungo e a cui è particolarmente legato. Vestita di rosso, alla fine di un incontro pubblico gli si avvicina la giovane Bruna Bianco, che gli consegna alcune sue poesie: prende avvio così una relazione che - data la distanza - si esprimerà attraverso un fittissimo scambio epistolare. Le quasi 400 lettere che qui si presentano, gelosamente custodite per cinquant'anni dalla destinataria, raccontano la cronaca quotidiana di un amore impetuoso e travolgente, che riaccende nel poeta il desiderio di cantare e dà inizio a una nuova stagione creativa. Nella plaquette del 1968 dal titolo "Dialogo", alla voce del poeta, che si firma Unga come nelle lettere, seguono infatti le "Repliche di Bruna". Donna reale, quindi, Bruna, ma al contempo figura poetica, musa, incarnazione della giovinezza al cospetto del «poeta antico». «Felice, e disperato d'esserlo», consapevole che il suo amare è una «smisurata demenza», Ungaretti racconta i pensieri, gli incontri, le delusioni, commenta quadri, mostre e letture, allega prove poetiche e di traduzione, guida la giovane sul sentiero della poesia. Ma affronta anche temi universali: il rapporto tra amore e morte, giovinezza e vecchiaia, e la forza sempre viva del sentimento e della poesia eternatrice.
|
|
Ungaretti Giuseppe; Zoppi Garampi S. (cur.)
L'allegria è il mio elemento. Trecento lettere con Leone Piccioni
ill., br. "Quando si potranno consultare e pubblicare le lettere di Ungaretti, tante cose si metteranno meglio a fuoco, ed impressioni, e dispute e nascite d'idee, ed affetti." Così scriveva Leone Piccioni, suo allievo all'università di Roma e poi curatore delle opere, nella biografia del poeta. Interprete privilegiato di un mondo lirico che è patrimonio dell'umanità intera, Piccioni ha avuto con il Maestro una lunga e approfondita familiarità e, nonostante la frequentazione quotidiana, ha sempre intrattenuto con lui un intenso carteggio, quello che qui si pubblica, dando modo ai lettori di "mettere a fuoco" davvero uno dei maggiori poeti del Novecento europeo. Passano in queste lettere, scritte tra il 1946 e il 1969, oltre vent'anni non solo di vicende personali, di dispute accademiche e letterarie, di riflessioni sulla poesia e sul suo farsi, ma anche di storia culturale italiana; il tutto riletto attraverso gli occhi di Ungaretti, che a Piccioni si racconta e con lui spesso si sfoga, con toni talora impetuosi ma sempre limpidi e vibranti di personale ironia.
|
|
Unger, Helga
Die Ketzer von Rocailles. Novelle.
(München), Verlag Sankt Michaelsbund, (2010). 207 S. Mit Karte. 8° (20,7 x 13,5 cm). Original-Karton.
书商的参考编号 : 28390
|
|
Ungerer, Tomi
The party. (1.-2. Tausend).
(Zürich, Diogenes, 1969). Unpaginiert (63 Bl.). Mit satirischen Abbildungen nach Zeichnungen von Tomi Ungerer. 4° (30,5 x 23,5 cm). Original-Leinwand mit Schutzumschlag.
书商的参考编号 : 38780
|
|
United Shoe Machinery Company. - DREIER, Thomas:
Die Geschichte Dreier Teilhaber. (United Shoe Machinery Company). Uebersetzt aus dem Englischen.
Querformat: 20cm x 24cm. 49 S. Original Karton mit farbig illustriertem Deckeltitel, Kordelbindung. Einband stärker berieben und mit Randläsuren, am hinteren Deckel Knickspur und Randeinriß. Innen teils etwas stockfleckig, ein- und ausgangs stärker. Untere Ecke mit minimalem Wasserrand, hier vorderer Vorsatz rotfleckig, teils kleine Anstreichungen mit Buntstift. Akzeptabler Zustand. Mit zahlreichen Abbildungen von Photographien auf Tafeln.
|
|
United States. Census Office. 12th 1900 Creator
Abstract of the Twelfth Census of the United States 1900
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
书商的参考编号 : SONG1313844977 ???????? : 1313844977 9781313844970
|
|
United States. Census Office. 12th 1900
Census Bulletin
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
书商的参考编号 : SONG131379001X ???????? : 131379001X 9781313790017
|
|
United States Philippine Co 1900 16
Customs Tariff for the Philippine Archipelago: Division of Insular Affairs War Dept. Sept. 1901
BiblioLife 2009-04-10. Paperback. Used:Good. BiblioLife paperback
书商的参考编号 : DADAX1103984594 ???????? : 1103984594 9781103984596
|
|
United States Philippine Co 1900 16
Customs Tariff for the Philippine Archipelago: Division of Insular Affairs War Dept. Sept. 1901
BiblioLife 2009-04-10. Hardcover. Used:Good. BiblioLife hardcover
书商的参考编号 : DADAX1103984683 ???????? : 1103984683 9781103984688
|
|
United States Philippine Co 1900 16
Customs Tariff for the Philippine Archipelago: Division of Insular Affairs War Dept. Sept. 1901
BiblioLife 2009-04-10. Hardcover. Good. BiblioLife hardcover
书商的参考编号 : SONG1103984683 ???????? : 1103984683 9781103984688
|
|
United States Philippine Co 1900 16
Customs Tariff for the Philippine Archipelago: Division of Insular Affairs War Dept. Sept. 1901
BiblioLife 2009-04-10. Paperback. Good. BiblioLife paperback
书商的参考编号 : SONG1103984594 ???????? : 1103984594 9781103984596
|
|
United States 1900 United States. Philippine commission Creator
Laws Relating To Public Lands In The Philippine Islands: Bureau Of Insular Affairs War Department 1905.
Nabu Press 2011-11-12. Paperback. Good. Nabu Press paperback
书商的参考编号 : SONG1271739380 ???????? : 1271739380 9781271739387
|
|
UNITED STATES OREGON DEPARTMENT STORE CATALOG 1900
Olds & King Catalogue No. 18.
Portland OR.: Olds & King. 1900. Vintage Department Store catalog 10 x 7 1/2 inches 160 pp. The catalog was aimed at shoppers chiefly women who lived some distance from downtown Portland and who did their shopping by mail. An Olds & King treadle sewing machine advertises delivery "to your nearest railroad station freight prepaid"; the cost was $25.00. Covers of the catalog are tattered; front cover detached; however contents in good clean condition. An uncommon item. The store was a Portland institution for many years and in 1976 the building was converted to a multi-level shopping center called the "Galleria"; a present occupant is a scaled-down Target store Unsettling are the catalog illustrations of women’s hats and "ladies’ waists"; the hats are often fluffy piles with wings while the "waists" are offered as fulsome drawings to which out-of-scale photos of women’s heads are attached. Scary. . Olds & King. unknown
书商的参考编号 : 54579
|
|
United States. 56th Congress 1st Session 1899 1900
Proceedings in Congress Upon the Acceptance of the Statue of Oliver P. Morton Presented by the State of Indiana
Washington Govt. Print. Off 1900. First Edition. Near fine copy in the original gilt-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 141 pages; Description: 141 p. Front. 27 cm. Subjects: Morton Oliver Perry 1823-1877. Washington D. C. Morton Statue Capitol . Washington, Govt. Print. Off hardcover
书商的参考编号 : 63192
|
|
United States. Revenue Cutter Service. Hooper C. L. Calvin Leighton 1842 1900.
Report of the Cruise of the U. S. Revenue-Steamer Thomas Corwin in the Arctic Ocean 1881.
Washington. Govt. Print. Off. 1884 This is a report of a second cruise by the <i>Thomas Corwin</i> to the Alaskan Arctic to counter British poachers. While at it Captain Hooper made valuable observations on Inuit natives. Hard Cover. 147 pages 14 plates; 30 cm. Bound in blue cloth. Lacks title-page lower 3/4 inch of frontispiece soiled. Stock#44513. Government Printing Office hardcover
书商的参考编号 : 44513
|
|
Universitat Zurich
Universitat Zurich Festschrift Des Regierungsrates Zur Einweihung Der Neubauten 18 April 1914
This is an about very good hardcover copy in the original elaborately gilt decorated gray boards with light wear. One small scrape on the edge of the spine. Spine tips have some wear. Completely clean inside and very clean outside. Text in German. Illustrated throughout in black & white with photographs of Zurich architecture and floor plans, ca. 1914. Photos unnumbered but about 100 photographic plates. 12" high X 9" wide, 208 pages. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.
|
|
UNNIA Mario
DELLA MALINCONIA IMPRENDITORIALE.
Dialogo con il Presidente. all'Insegna del Pesce d'Oro, Milano, 1972. In-32 (mm. 70x55), brossura orig. con un disegno di Emilio Tadini, pp. 65,(3). "Prima edizione". Ben conservato.
书商的参考编号 : 91306
|
|
UNNIA Mario
DELLA MALINCONIA IMPRENDITORIALE. Dialogo con il Presidente.
In-32 (mm. 70x55), brossura orig. con un disegno di Emilio Tadini, pp. 65,(3). "Prima edizione". Ben conservato.
|
|
UNOLD, J.:
Wie das Wahlrecht war, wie es ist, und wie es, zumal in den deutschen Einzelstaaten, werden soll!
36 S. Original Karton mit Deckeltitel. (=Sozialer Fortschritt. Herausgeber: W. Sombart. No. 6/7.) Einband mit privatem Nummernschildchen beklebt und etwas stockfleckig, Feuchtrand am oberen Heftrand (Deckeltitel und erste Seite), hinterer Deckel an den Klammern etwas eingerissen, innen sonst sauber und gut erhalten.
|
|
Unseld, Wilhelm
Us'm schwäbischa Volksleaba. Eine Sammlung heiterer und ernster Erzählungen im schwäbischen Dialekt. Angebunden: Derselbe. Us d'r Hoimath. Ernstes und Heiteres aus dem Schwabenland in schwäbischer Mundart.
München, Albert, ohne Jahr (um 1900). 3 Blatt, 210 Seiten; V, 105 Seiten. Etwas späterer Pappband. ExLibris auf Innendeckel und Name auf Titelblatt. Sonst tadelsfrei.
书商的参考编号 : 702199
|
|
Urbanek, Walter (préf.)
Der Tanz des Lebens
Piper, Série Piper Galerie, München/Zürich, 1990. In-12, broché sous couverture illustrée en couleur, 64 pp. Einführung von Walter Urbanek. - Anmerkungen - Lebensdaten - Abbildungsverzeichnis
书商的参考编号 : 3012
|
|
Urbain Gohier
L'Armée de Condé. La revanche des Émigrés
La France sera encore trahie- Le peuple sera encore égorgé Bon état, broché, 18x11, bon état 35pp. ref/10
书商的参考编号 : CZC-10344
|
|
Urbain Gohier
L'Armée de Condé. La revanche des Émigrés
La France sera encore trahie- Le peuple sera encore égorgé Bon état, broché, 18x11, bon état 35pp. ref/10
书商的参考编号 : CZC-10344
|
|
Urban I. & Gilg E. 1900
Monographiae Loasacearum. Halle Ehrhardt Karras 1900 pp. vii general pp. iv 384 8 lithographed plates small folio cloth-backed printed boards. Nova acta academiae caesareae Leopoldino-Carolinae germanicae naturae curiosorum vol. 76. Fine unopened copy. References: Stafleu & Cowan 15.689. The Loasaceae is a family of 15-20 genera and about 200-260 species of flowering plants in the order Cornales native to the Americas and Africa. The family comprises annual biennial and perennial herbaceous plants and a few shrubs and small trees
unknown
书商的参考编号 : 56223
|
|
URBAN, Robert
Der Hausgeist. Eine nachdenkliche Geschichte.
Breslau,Trewendt 1864. 12°. (4),92 S. Oln. mit Gold- u. Blindpräg., Vollgoldschn., min. angestaubt, Vorsatz mit Besitzstempel u. hs. Eintrag, stellenw. gering stock- bzw. fingerfleckig, insges. gut erh.
书商的参考编号 : R1379-92
|
|
Urbano Annalisa; Varsori Antonio
Mogadiscio 1948. Un eccidio di italiani fra decolonizzazione e guerra fredda
br. Il trattato di pace del 1947 aveva previsto la rinuncia dell'Italia alle proprie colonie, che già durante la guerra erano passate sotto l'amministrazione militare britannica. Londra, che mirava a imporre la propria influenza sull'ex impero italiano, in Somalia aveva incoraggiato la nascita di un movimento nazionalista. L'Italia aveva puntato invece al «ritorno in Africa», sostenendo gruppi filo-italiani. Le tensioni si acuirono: 1'11 gennaio 1948, nel corso di incidenti circa cinquanta italiani e una decina di somali vennero uccisi, mentre le autorità britanniche si rivelarono incapaci di mantenere l'ordine. Nonostante la gravità dei fatti e le reazioni immediate, l'eccidio di Mogadiscio sarebbe ben presto caduto nell'oblio. Sulla base di un'ampia documentazione, il volume ricostruisce quella tragica vicenda, inserendola nel contesto degli eventi coevi: dalle elezioni del 18 aprile '48 allo scontro Est-Ovest, alle difficili relazioni italo-britanniche, alla realtà politica e sociale somala, al processo di decolonizzazione.
|
|
Urbinati Nadia Ragazzoni David
LA VERA SECONDA REPUBBLICA. L'IDEOLOGIA E LA MACCHINA.
Cortina, 2016. In-8, brossura, pp. 202. In ottimo stato.
|
|
URGOITI SOMOVILLA Ricardo 1900 1979.
Nuevos poderes de la Era Científica.
Madrid Ediciones Cid 1963. 4to.; 291 pp. Cubiertas originales. unknown
书商的参考编号 : Varia-20546
|
|
Uriel da Costa; Proietti O. (cur.)
Exame das tradiçoes phariseas-Esame delle tradizioni farisee (1624)
ril. Scoperto soltanto nel 1991, nell'unica copia sopravvissuta, l'"Exame das tradiços phariseas" (1624) è un punto di raccordo essenziale tra la tradizione averroistica dei marrani iberici e il pensiero di Spinoza. Questo libro fornisce un nuovo profilo biografico-intellettuale di Uriel da Costa. Ne ricostruisce attentamente il corpus delle opere, da secoli deturpato da falsificazioni e false attribuzioni. Dopo averlo vagliato criticamente, offre il testo portoghese dell'"Exame", accompagnandolo con un vasto regesto delle fonti, un ampio commento e una traduzione italiana.
|
|
Urraro Raffaele
Giacomo Leopardi. Le donne, gli amori
brossura L'autore ha condotto una lunga e minuziosa ricerca sull'universo femminile leopardiano elaborando una dettagliata trattazione delle personalità di tutte le donne che, in un modo o in un altro, entrarono nella vita del poeta recanatese lasciandovi tracce più o meno rilevanti. Si tratta di una ricerca scientificamente condotta, effettuata su documenti di diversa provenienza e sulle testimonianze dirette di Leopardi e di altri personaggi, suoi corrispondenti, maschili e femminili, parenti o amici.
|
|
Urraro Raffaele
«Questa maledetta vita». Il «romanzo autobiografico» di Giacomo Leopardi
brossura Giacomo Leopardi ci ha lasciato molti appunti, note e abbozzi di opere di cui si sarebbe dovuto servire per la stesura del racconto delle sue vicende biografiche. Raffaele Urraro tenta di realizzare quel "romanzo autobiografico" che il poeta recanatese non scrisse mai, per ricostruire le sue "vicende interiori" e anche i mali i malanni e le malattie che costellarono la sua vita e ne condizionarono l'attività letteraria e intellettuale.
|
|
Urraro, Raffaele
Giacomo Leopardi. Le donne, gli amori.
cm. 17 x 24, viii-378 pp. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia L?autore ha condotto una lunga e minuziosa ricerca sull?universo femminile leopardiano elaborando una dettagliata trattazione delle personalit? di tutte le donne che, in un modo o in un altro, entrarono nella vita del poeta recanatese lasciandovi tracce pi? o meno rilevanti. Si tratta di una ricerca scientificamente condotta, effettuata su documenti di diversa provenienza e sulle testimonianze dirette di Leopardi e di altri personaggi, suoi corrispondenti, maschili e femminili, parenti o amici. The author carried out a long and detailed research work on Leopardi?s feminine universe dealing extensively with the personalities of all the women who, in one way or another, entered into and had a significant impact on the life of this poet from Recanati. It is a scientifically based research study, conducted on a variety of documents as well as personal records left by Leopardi and his correspondents, men and women, relatives or friends. 720 gr. viii-378 p.
|
|
Urraro, Raffaele
Questa maledetta vita Il romanzo autobiografico di Giacomo Leopardi
cm 17 x 24, x-446 pp. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum?. Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia 439 Giacomo Leopardi ci ha lasciato molti appunti, note e abbozzi di opere di cui si sarebbe dovuto servire per la stesura del racconto delle sue vicende biografiche.Raffaele Urraro tenta di realizzare quel ?romanzo autobiografico? che il poeta recanatese non scrisse mai, per ricostruire le sue ?vicende interiori? e anche i mali i malanni e le malattie che costellarono la sua vita e ne condizionarono l?attivit? letteraria e intellettuale.Giacomo Leopardi ci ha lasciato molti appunti, note e abbozzi di opere di cui si sarebbe dovuto servire per la stesura del racconto delle sue vicende biografiche.Raffaele Urraro tenta di realizzare quel ?romanzo autobiografico? che il poeta recanatese non scrisse mai, per ricostruire le sue ?vicende interiori? e anche i mali i malanni e le malattie che costellarono la sua vita e ne condizionarono l?attivit? letteraria e intellettuale.Giacomo Leopardi ci ha lasciato molti appunti, note e abbozzi di opere di cui si sarebbe dovuto servire per la stesura del racconto delle sue vicende biografiche.Raffaele Urraro tenta di realizzare quel ?romanzo autobiografico? che il poeta recanatese non scrisse mai, per ricostruire le sue ?vicende interiori? e anche i mali i malanni e le malattie che costellarono la sua vita e ne condizionarono l?attivit? letteraria e intellettuale.Giacomo Leopardi ci ha lasciato molti appunti, note e abbozzi di opere di cui si sarebbe dovuto servire per la stesura del racconto delle sue vicende biografiche.Raffaele Urraro tenta di realizzare quel ?romanzo autobiografico? che il poeta recanatese non scrisse mai, per ricostruire le sue ?vicende interiori? e anche i mali i malanni e le malattie che costellarono la sua vita e ne condizionarono l?attivit? letteraria e intellettuale.Giacomo Leopardi ci ha lasciato molti appunti, note e abbozzi di opere di cui si sarebbe dovuto servire per la stesura del racconto delle sue vicende biografiche.Raffaele Urraro tenta di realizzare quel ?romanzo autobiografico? che il poeta recanatese non scrisse mai, per ricostruire le sue ?vicende interiori? e anche i mali i malanni e le malattie che costellarono la sua vita e ne condizionarono l?attivit? letteraria e intellettuale.Giacomo Leopardi ci ha lasciato molti appunti, note e abbozzi di opere di cui si sarebbe dovuto servire per la stesura del racconto delle sue vicende biografiche.Raffaele Urraro tenta di realizzare quel ?romanzo autobiografico? che il poeta recanatese non scrisse mai, per ricostruire le sue ?vicende interiori? e anche i mali i malanni e le malattie che costellarono la sua vita e ne condizionarono l?attivit? letteraria e intellettuale.Giacomo Leopardi ci ha lasciato molti appunti, note e abbozzi di opere di cui si sarebbe dovuto servire per la stesura del racconto delle sue vicende biografiche.Raffaele Urraro tenta di realizzare quel ?romanzo autobiografico? che il poeta recanatese non scrisse mai, per ricostruire le sue ?vicende interiori? e anche i mali i malanni e le malattie che costellarono la sua vita e ne condizionarono l?attivit? letteraria e intellettuale.Giacomo Leopardi ci ha lasciato molti appunti, note e abbozzi di opere di cui si sarebbe dovuto servire per la stesura del racconto delle sue vicende biografiche.Raffaele Urraro tenta di realizzare quel ?romanzo autobiografico? che il poeta recanatese non scrisse mai, per ricostruire le sue ?vicende interiori? e anche i mali i malanni e le malattie che costellarono la sua vita e ne condizionarono l?attivit? letteraria e intellettuale.Giacomo Leopardi ci ha lasciato molti appunti, note e abbozzi di opere di cui si sarebbe dovuto servire per la stesura del racconto delle sue vicende biografiche.Raffaele Urraro tenta di realizzare quel ?romanzo autobiografico? che il poeta recanatese non scrisse mai, per ricostruire le sue ?vicende interiori? e anche i mali i malanni e le malattie che costellarono la sua vita e ne condi
|
|
Urzidil Johannes
Da qui passa Kafka
br. Johannes Urzidil era il giovane scrittore a cui spettò il temibile compito di pronunciare alcune parole su Kafka alla cerimonia che ebbe luogo a Praga due settimane dopo la sua morte. Egli disse allora che in Kafka "l'altissima singolarità umana generava la sua fortissima magia poetica". Su tale "singolarità" poche testimonianze ci illuminano come questo libro. Anche perché Urzidil sa evocare, con la stessa precisione, la singolarità dello sfondo su cui trascorre l'ombra di Kafka: Praga, la città nera e magica, che Urzidil visse nel suo momento più glorioso, quando Kafka era uno, e curiosamente non il più noto, fra i centoquaranta scrittori di lingua tedesca della città.
|
|
Ushenko Andrew Paul 1900 1956
Dynamics of Art ; with a foreword by Stephen C. Pepper
Bloomington Indiana University Press 1953. First Edition. Soft Cover. Signed. xiii 257 p. illus. 1 col. 24 cm. Series: Indiana University. Indiana University publications. Humanities series no. 28. From the library of Prof. Vincent Tomas of the Brown University Department of Philosophy. Inscribed by Ushenko to Tomas. Stock# 44330. Vg coverstoned spine faded / soft cover. Bloomington, Indiana University Press, 1953. paperback
书商的参考编号 : 44330
|
|
USSING, N.V. - THE GEOLOGICAL EXPEDITION TO JULIANEHAAB DISTRICT 1900.
Geology of the Country around Julianehaab, Greenland.
Copenhagen, Reitzel, 1912. Uncut in orig. printed wrappers. XI,426 pp. and 19 plates (incl. geological maps), textillustrations.
书商的参考编号 : 31945
|
|
USSANI Vincenzo, SUTTINA Luigi
VIRGILIO.
Numero di Natale e Capodanno. Treves, Milano, 1930. In-folio, tela moderna, conserv. cop. orig., pp. 67 con ill. a col. e in b.n. nel t. e 8 tavv. a col. su cartoncino + 2 xilografie. Numero Speciale dell'Illustrazione Italiana. Ben conservato.
书商的参考编号 : 46444
|
|
USSANI Vincenzo - SUTTINA Luigi
VIRGILIO. Numero di Natale e Capodanno.
In-folio, tela moderna, conserv. cop. orig., pp. 67 con ill. a col. e in b.n. nel t. e 8 tavv. a col. su cartoncino + 2 xilografie. Numero Speciale dell'Illustrazione Italiana. Ben conservato.
|
|
USSING NV. THE GEOLOGICAL EXPEDITION TO JULIANEHAAB DISTRICT 1900. N. V.
Geology of the Country around Julianehaab Greenland.
Copenhagen Reitzel 1912. Uncut in orig. printed wrappers. XI426 pp. and 19 plates incl. geological maps textillustrations. � First edition of the main and first geological survey of Southern Greenland. At the end Ussing gives a general account of the expedition in Danish. - Meddelelser om Gr�nland Bd. 38. unknown
书商的参考编号 : 31945
|
|
Ustinov, Peter
The Banbury nose. A play in four acts.
London, Jonathan Cape, (1945). 103 S. 8° (20 x 13 cm). Original-Leinwand mit Schutzumschlag (publisher's blue cloth with fair dust jacket).
书商的参考编号 : 18421
|
|
UTTNER, MARIE
L'Éducation par expérience. Petit ouvrage dédié à mes enfants, à mes amis, à tous les coeurs sensibles.
Würzburg, Fr. Etlinger, 1855. 257, (3) S. Hlwdbd d. Zeit m. goldgeprägtem Rückentitel (innen etwas braunfleckig u. wellig, anfangs mit schmaler Nässespur im Rand).
书商的参考编号 : 1240014
|
|
UZANNE Octave
L'Art et les artfices de la beauté
Paris Félix Juven 1902. Petit in 8° broché de 320 pp. illustré de dessins documentaires. Défauts à la couverture, mors fendu, petits manques de papier au dos, rousseurs, bon état intérieur.
书商的参考编号 : 1916
|
|
UZANNE (Octave).
La Femme à Paris. Nos contemporaines. Notes successives sur les Parisiennes de ce temps dans leurs divers milieux, états et conditions. Illustrations de Pierre VIDAL.
Paris, Anc. Maison Quantin, 1894; grand in-8, broché, couverture illustrée en couleurs par Léon Rudnicki. EDITION ORIGINALE et PREMIER TIRAGE de la très belle illustration de Pierre Vidal: 20 hors-texte en couleurs gravés à l'eau-forte et 300 vignettes , dont 114 coloriées au patron par A. Charpentier. La Parisienne dans tous ses états: bourgeoises, domestiques, ouvrières, marchandes, employées de magasins, femmes artistes et bas-bleus, comédiennes, chanteuses, danseuses, femmes de sport et gynandres, prostituées ( de luxe et des bas-fonds, phrynes, femmes, filles et mères. Tirage à petit nombre sur vélin satiné avec ramages en filigrane.
书商的参考编号 : 35601509
|
|