Professional bookseller's independent website

‎1900‎

Main

????? : 29,369 (588 ?)

??? ??? 1 ... 555 556 557 [558] 559 560 561 ... 564 567 570 573 576 579 582 585 ... 588 ??? ????

‎Vandeloise, Claude‎

‎Flippers Stories‎

‎Yellow Now, Liège, 1977. In-12, broché sous couverture rempliée et illustrée, 73 pp.‎

‎Illustrations et photographies en noir et blanc. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 6540

‎Van den Bussche, Willy et Goyens de Heusch, Serge (dir.)‎

‎Gaston Bertrand / La fondation Gaston Bertrand‎

‎Lanno, Tielt, 1993. In-4, broché sous couverture illustrée en couleur, 103 pp. Avant-propos/Voorwoord, par/door Nicole d'Huart - Gaston Bertrand, par Wim Toebosch - Pourquoi et comment perpétuer une oeuvre : la Fondation Gaston Bertrand, par Serge Goyens de Heusch - Gaston Bertrand, par Francine-Claire Legrand - Catalogue du patrimoine de la Fondation ...‎

‎Nombreuses illustrations en noir et en couleur.Ouvrage bilingue français/néerlandais. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 1689

‎VANTONGERLOO Georges, BILL Max‎

‎GEORGES VANTONGERLOO: PAINTINGS, SCULPTURES, REFLECTIONS. PROBLEMS OF CONTEMPORARY ART - 5.‎

‎Wittenborn, Schultz, Inc. New York, 1948. In-8 gr., brossura, pp. XVI,48, con 49 illustrazioni in b.n. in tavole fuori testo. Ben conservato.‎

书商的参考编号 : 55835

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 30.00 购买

‎Van Tieghem, Jean-Pierre‎

‎Gina Pane‎

‎Galerie Isy Brachot, Bruxelles, 1987. In-8, agrafé, 16 pp. Liste desœuvres - D'après cette peau que la peinture ne peut donner, par Jean-Pierre Van Tieghem/According to this skin which paint cannot render/Volgens die huid zoals verf ze niet kan weergeven - Planches.‎

‎Illustrations en noir et 7 planches couleurs en hors texte.Texte en français/anglais/néerlandais. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 7149

‎Vanbeselaere, W.‎

‎Gustave de Smet - Retrospectieve Tentoonstelling - 1961‎

‎Koninklijk museum voor schone kunsten, Antwerpen, 1961. In-4, broché sous couverture illustrée en couleur, 172 pp. Woord vooraf - , W. Vanbeselaere - Herinneringen : Maurice Gilliams. - Jean Milo. - Over het vlaams expressionisme : W. Vanbeselaere. - F.M. Huebner. - Georg Schmidt. - W.E. Gessner. - André Lhôte. - Karel van de Woestyne. - ...‎

‎Exemplaire numéroté de ce catalogue tiré à 500 exemplaires [ex. n° 463].Nombreuses planches en noir et en couleur en hors texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 2566

‎Van den Bussche, Willy et Van Looy, Glenn‎

‎Hommage aan Wout Hoeboer 1910-1983 Uit de collectie van het Provincial Museum voor Moderne Kunst te Ostende‎

‎Internationaal Cultureel Centrum, Anvers, 1983. In-4 de format carré, broché sous couverture illustrée en noir, s.p. [45 pp. env.]. Biografische gegevens - Groepstentoonstelligen - Individuele tentoonstelligen - Werken uit de nalatenschap - Lijst kunstwerken Wout Hoeboer Collectie PMMK Oostende - Wout Hoeboer, parJean Dypréau (texte en français, néerlandais, anglais et allemand - "Dada répond à un besoin de liberté", ...‎

‎Avec 25 planches pleine-page en noir et en couleurs et de nombreuses illustrations en noir et blanc in texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 1065

‎Van Tieghem, Jean-Pierre.‎

‎Joseph Beuys‎

‎Galerie Isy Brachot, Bruxelles/Paris, 1990. In-4, broché, 175 pp. Joseph Beuys : interview par J.P. Van Tieghem, Bruxelles (21. 5. 1975) : L'idée de l'art = le corps de la société. - De kunstidee = het corpus van de maatschappij. - Die Idee der Kunst = Der soziale Organismus. ...‎

‎Illustrations en noir et blanc in texte et nombreuses planches en noir et en couleurs. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 5439

‎VANCE Jack‎

‎LE CASE DI ISZM.‎

‎I romanzi di Urania - n. 385. A cura di Carlo Fruttero e Franco Lucentini. Mondadori, Milano, 1965. In-16 gr. (mm. 190x128), brossura originale a colori, pp. 142,(2), con illustrazioni in b.n. nel t. Prima edizione italiana (23 maggio 1965). Ben conservato.‎

书商的参考编号 : 129731

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 20.00 购买

‎Vandeputte, Henri (préf.)‎

‎Les Ecritsde James Ensoravec Envoi‎

‎Editions Lumière, premier volume de la collection "Témoignages", Bruxelles, 1944. In-8, broché sous couverture illustrée, 265 pp. Introduction, par Henri Vandeputte - Fac-similé d'un autographe d'Ensor - Préface à l'édition de Sélection - Réflexions pour quelques peintres et lanceurs d'éphémères - Le Salon des Ecrivains-Peintres (Bruxelles, 1908) - Les frères Stevens - Les Aquarellistes d'aujourd'hui - Le ...‎

‎Avec 32 reproductions d'après les dessins originaux du peintre.Envoi A.S. de James Ensor [au crayon, légèrement pâli : "Pour Mlle Bréda(?), James Ensor"] et d'Henri Vandeputte [à la plume, encre noire]. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 8287

‎Vanderschaeghe, Paul et al.‎

‎Marcel de Backer‎

‎S. éd., Gent, s.d. [v. 1988]. Plaquette in-4, 4 pp. Extraits de Paul Vanderschaeghe, Nicole Verschoore (Het Laatste Nieuws, 1985), Remi de Cnodder (Marcel de Backer 65, een Synthese, Gent, 1986) et René Turkry (Gazet van Antwerpen, 1985).‎

‎Avec trois illustrations couleurs, un portrait du peintre en noir et blanc.Avec un Envoi A.S. du peintre Marcel de Backer à M. Batut-Le Saulnier [4 octobre 1989].Extraits de textes en néerlandais ou en français. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 8100

‎Van Dongen, Kees‎

‎Peindre‎

‎Mieux Vivre, revue mensuelle, n° 3, mars 1937. In-12, plaquette agrafée sous couverture illustrée en couleurs, 24 pp. Peindre, conseils pratiques par Van Dongen.‎

‎Illustrations en noir et blanc. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 6703

‎VAN VOGT A. E.‎

‎PIANETI DA VENDERE.‎

‎I romanzi di Urania - n. 440. A cura di Carlo Fruttero e Franco Lucentini. Mondadori, Milano, 1966. In-16 gr. (mm. 190x128), brossura originale a colori, pp. 166,(2), con illustrazioni in b.n. nel t. Prima edizione italiana (17 luglio 1966). Ben conservato.‎

书商的参考编号 : 129732

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 15.00 购买

‎Van den Bussche, Willy‎

‎Roger Nellens‎

‎Galerij Van Langenhove, Gent/Gand, 1994. In-4, broché, non paginé [69 pp.]. Avant-propos, Roger Nellens - Roger Nellens, door Willy Van den Bussche- Planches - Biografie - Lijst van de tentoongestelde werken [117 n°].‎

‎Illustrations en noir in texte et nombreuses planches couleurs.Catalogue en néerlandais [à l'exception d'un avant-propos du peintre traduit en français]. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 8733

‎Van den Bussche, Willy (dir.)‎

‎Rétrospective Permeke‎

‎Ludion, Bruxelles/PMMK, Ostende, 1986. In-4, broché sous couverture illustrée en couleurs, s.p.[250 pp.]. Avant-propos - Biographie - Planches couleurs. - Catalogue. - Expositions individuelles. - Bibliographie.‎

‎Nombreuses figures en noir in texte et 271 illustrations en couleurs. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 5259

‎VAN MAELE (pseud. de Maurice MARTIN).‎

‎Suite de 8 DESSINS ORIGINAUX destinés à l’illustration du Faust de Marlowe.‎

‎18 x 11 cm. sur des feuilles de papier vergé de 24 x 18 cm., 8 dessins à l’encre noire légendés du texte du Faust de Marlowe. Le texte des légendes est celui de la traduction de François-Victor Hugo, les numéros de pages notés en marge des dessins correspondent à l’édition de ce texte chez Michel Lévy en 1858. Une seconde pagination des dessins qui ne se rapporte pas à l’édition Lévy pourrait correspondre à une édition en projet. L’édition d’un Faust illustrée par Van Maele semble n’avoir jamais paru.Le sujet du texte a permis à l’artiste de livrer toute la mesure de son imagination dans des scènes de diableries, cohue de moines, pape humilié. Sans qu’aucune de ces images ne soit érotique, on y retrouve les postures lascives, scènes de soumission et figures monstrueuses qu’on lui connaît dans ce registre. Le dessin montrant Hélène entourée d’angelots n’est pas sans rappeler certaines scènes de sa suite très scandaleuse “Flèches de plomb”. Si la presque totalité de l’œuvre de Van Maele est de l’illustration d’ouvrages érotiques, il a illustré quelques ouvrages fantastiques tels que les Aventures extraordinaires de Conan Doyle ou les Dix contes d’Edgar Alan Poe.‎

书商的参考编号 : 46404898

Livre Rare Book

Librairie du Manoir de Pron
Montigny sur Canne France Francia França France
[Books from Librairie du Manoir de Pron]

€ 3,000.00 购买

‎Van der Wal, Gijsbert‎

‎tussen notitie en droom L'œuvre sur papier d'ARIE SCHIPPERS entre rotation et rêve‎

‎Fondation Custodia, Paris, 2015. In-8, format à l'italienne, cartonnage éditeur illustré en couleur, 156 pp. Avant-propos/Voorwoord, Ger Luijten - Arie Schippers, Gijsbert van der Wal - Planches.‎

‎Nombreuses illustrations et planches en noir et en couleur.Catalogue bilingue néerlandais/français. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 4213

‎VAN VOGT A.E.‎

‎TUTTO BENE A "CARSON PLANET".‎

‎Urania Serie Rossa - n. 238. Traduzione di Beata della Frattina. Mondadori, Milano, 1960. In-8 p., (mm. 200x135), brossura originale a colori, pp. 127, con illustrazioni in b.n. nel t. Prima edizione italiana (11 settembre 1960). Ben conservato.‎

书商的参考编号 : 129724

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 25.00 购买

‎Vanhamme, Vincent‎

‎Xavier Mellery L'âme des choses‎

‎Uitgeverij Waanders b.v., Zwolle en Van Gogh Museum, Amsterdam, 2000. Grand in-8, cartonnage éditeur illustré en couleur, 152 pp. Les années de formation - La personnalité de l'artiste - Du naturalisme au symbolisme - L'oeuvre intimiste - L'oeuvre allégorique - Le peintre naturaliste - Un étrange et obsédant silence, par Danielle Derrey-Capon - Notes - Bibliographie - Planches - ...‎

‎Illustrations en noir in texte et 52 planches couleur en hors-texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 1338

‎Van Alstyne Richard Warner 1900‎

‎American Diplomacy in Action a Series of Case Studies By Richard W. Van Alstyne . Foreword by Graham H. Stuart‎

‎Stanford University Calif. Stanford University Press; London H. Milford Oxford University Press 1944. First Edition. Fine cloth copy in a good if somewhat edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 760 pages; Description: xvi 760 p. Maps 1 fold. 24 cm. Subjects: United States--Foreign relations. Notes: Includes index and bibliography: p. 703-736. - Series: Stanford books in world politics. Stanford University, Calif. , Stanford University Press; London, H. Milford, Oxford University Press hardcover‎

书商的参考编号 : 79655

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€ 45.69 购买

‎Van den Bossche B. (cur.); Bonciarelli S. (cur.)‎

‎La collaborazione artistica nella letteratura italiana del Novecento‎

‎br. "Nei vari programmi di rivoluzione estetica lanciati dalle cosiddette avanguardie storiche del primo Novecento, un posto di rilievo spetta all'attenzione a nuove forme d'espressione interartistica che in non pochi casi sconfina nell'esigenza di superare le divisioni fra le varie discipline artistiche. L'obiettivo principale di molti movimenti d'avanguardia è di ridefinire in modo radicale le funzioni sociali e culturali dell'arte, generando le condizioni per un'arte al passo con i tempi, capace di dar voce ad inquietudini ed entusiasmi suscitati da una fase di rapida e massiccia modernizzazione che le società occidentali stanno attraversando tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento. Da un tale obiettivo generale quanto ambizioso - deriva la necessità non solo di una tabula rasa espressiva all'interno di singole discipline artistiche, ma anche un'eliminazione e una trasgressione attiva delle rigide distinzioni fra generi e settori artistici. Queste distinzioni sono percepite come il risultato di un'istituzionalizzazione accademica e sociale dell'arte che non solo costringe la creatività artistica nelle paratie stagne delle varie discipline (imponendo per l'appunto una "disciplina" agli artisti), ma che impedisce all'arte anche di dare forma e voce alle complesse implicazioni esperienziali ed antropologiche della modernità trionfante." (dall'introduzione di Vart van den Bossche e Sarah Bonciarelli)‎

‎Van den Bossche B. (cur.); Jansen M. (cur.); Dupré N. (cur.)‎

‎Finzioni & finzioni. Illusione e affabulazione in Pirandello e nel modernismo europeo. Atti del Convegno internazionale (Lovanio-Anversa, 19-21 maggio 2010)‎

‎br. Dopo le passioni e le metamorfosi del testo gli studiosi di Pirandello affrontano il tema dell'illusione e dell'affabulazione nella narrativa dello scrittore novecentesco e, più in generale, nel modernismo europeo. Il volume è diviso in quattro sezioni ognuna delle quali permette di mettere a fuoco un aspetto peculiare della tematica. La prima parte pone l'accento sul rapporto tra modernismo e narrativa, proponendo un parallelismo tra "Uno nessuno e centomila" e "Alla ricerca del tempo perduto" di Marcel Proust, tra novità tecniche e il gioco degli stati di materia che compongono l'universo immaginifico di Pirandello. Segue la seconda sezione incentrata sul paradosso di verità e finzione, "fil rouge" dell'opera pirandelliana: da "Suo marito", fotografia primo-novecentesca della Roma dei cenacoli letterari, alla filigrana dannunziana che si cela dietro il "Fu Mattia Pascal", fino al percorso creativo de "Il figlio cambiato", novella che si fa romanzo. La poetica pirandelliana, in continua tensione tra vero e falso, sogno e illusione, paradossi e nevrosi, ha segnato lo stile di molti autori contemporanei; al meccanismo della doppia finzione, mediata, nelle opere di Savino, Pessoa, Tabucchi e nel teatro di De Filippo è dedicato il tema centrale della terza sezione del volume, percorso verso il Duemila che prende spazio nella quarta e ultima sezione, con saggi su Totò maschera pirandelliana.‎

‎Van den Bossche B. (cur.); Jensen M. (cur.)‎

‎Le passioni di Pirandello. Atti del Convegno internazionale (Lovanio-Anversa, 11-12 maggio 2007)‎

‎brossura‎

‎Van den Bossche B. (cur.); Manica G. (cur.); Van Ben Bergh C. (cur.)‎

‎Azione/reazione: il futurismo in Belgio e in Europa 1909-2009. Atti del convegno internazionale (Bruxelles/Lovanio, 19-20 novembre 2009)‎

‎brossura‎

‎Van den Bossche B. (cur.); Musarra F. (cur.); Melis I. (cur.)‎

‎Pirandello e le metamorfosi del testo. Atti del Convegno internazionale Lovanio-Helmond (24-25 giugno 2005)‎

‎brossura Il volume raccoglie gli atti del Convegno internazionale su Pirandello e le metamorfosi del testo, tenutosi nel giugno 2005, nell'ambito del primo Pirandello-festival organizzato dalla Fondazione Luigi Pirandello. L'intenzione degli organizzatori era di affrontare non solo la problematica delle trasformazioni testuali all'interno dell'opera pirandelliana, ma anche le trasformazioni dell'intertesto pirandelliano nelle opere di altri scrittori come evidenziano alcuni contributi su Vitaliano Brancati, Elsa Morante, Antonio Tabucci e Andrea Camilleri e un intervento sulla metamorfosi dell'intertesto leopardiano in Pirandello. Le metamorfosi del testo all'interno dell'opera pirandelliana costituiscono un argomento molto frequentato dalla critica su cui la bibliografia è ormai imponente. Durante il convegno diversi relatori hanno però proposto interventi stimolanti e originali, prendendo in considerazione settori, generi ed aspetti dell'opera pirandelliana finora poco esplorati.‎

‎Van den Bossche Bart‎

‎Il mito nella letteratura italiana del Novecento: trasformazioni e elaborazioni‎

‎brossura‎

‎Van Dyke, Henry.‎

‎THE FOOTPATH TO PEACE and Thoughts from Emerson, Newman, Hawthorne, Longfellow, Brooks and Others.‎

‎pp. 13 unnumbered leaves of illuminated plates printed in brown and red. 12mo. 170mm. Publisher's tan vellum, red string bound binding with cover stamped in gilt. Slipcase box present and intact Cover is clean with slight rubbing to gilt on cover. Titled page printed in yellow and green. Hardbound. Good. Henry Jackson van Dyke Jr. (1852-1933) was an American author, educator, foreign minister, and clergyman. Restrained Art Nouveau style binding. NW59‎

‎Van Dyke, Henry.‎

‎THE POETRY OF THE PSALMS, For Readers of the English Bible.‎

‎pp. 26. 12mo. 190mm. Publisher's green cloth binding with cover stamped in gilt with unusual almost embroidered pattern. Floral gilt cover design. Gilt is on cover. Top edge gilt. Spine faded, worn, and fraying. Corners worn. Printed in red and black. Binding tight and contents clean. Hardbound. Very Good. Henry Jackson van Dyke Jr. (1852-1933) was an American author, educator, foreign minister, and clergyman. The binding was probably designed by - Margaret Neilson Armstrong (1867-1944) a 20th-century American designer, illustrator, and author. She is best known for her book covers in the Art Nouveau style. NW59‎

‎Van Gogh Elisabeth; Degani F. (cur.)‎

‎Mio fratello Vincent. Ricordi personali‎

‎br. Una selezione, in nuova traduzione, delle memorie di Elisabeth van Gogh, sorella del grande pittore olandese, in cui ripercorre dall'infanzia alla morte, le tappe di un'esistenza travagliata ma tanto importante per la storia dell'arte moderna.‎

‎Van Gogh Vincent‎

‎Lettere a Theo‎

‎br. Delle 820 lettere scritte da Van Gogh nell'arco della sua breve esistenza ben 651 sono indirizzate al fratello Theo: il primo a comprenderne il talento e a incoraggiarne la vocazione, e il solo che non gli negò mai l'indispensabile sostegno morale e finanziario. Pochi artisti hanno rivelato così tanto di sé stessi nei propri scritti. Lettera dopo lettera, il toccante scambio epistolare fra Vincent e l'amato Theo, non solo fratello, ma amico e confidente, delinea la parabola di un genio inquieto e originalissimo e getta luce sulla sua vita e sulla sua personalità: i rovelli della fede, la strenua ricerca di un amore corrisposto, l'ansia di veder riconosciuto il proprio lavoro, il timore e la conferma della follia. Nella loro immediatezza e profondità emotiva, le "Lettere a Theo" (1872-1890) compongono un ricchissimo diario, un eccezionale documento umano e artistico, e un'avvincente autobiografia che si è conquistata a pieno titolo il rango di classico moderno della letteratura. Con una testimonianza di Paul Gauguin.‎

‎Van Gogh Vincent‎

‎Lettere a Theo‎

‎br.‎

‎Van Gogh Vincent; Cescon M. (cur.)‎

‎Lettere a Theo‎

‎br. "Caro Theo": per molto tempo, dall'agosto 1872 fino al 27 luglio 1890, due giorni prima di morire dopo essersi sparato un colpo di rivoltella, Vincent Van Gogh scrisse al fratello Theo con una costanza che trova il solo termine di paragone nell'amore che egli nutriva per lui. Per molto tempo Theo fu il suo unico interlocutore; sempre fu quello privilegiato, il solo cui confidò le pene della mente e del cuore. Del resto, le lettere a Theo (qui presentate in una scelta che riprende, con qualche variante, la versione integrale apparsa in Italia nel 1959) costituiscono la gran parte dell'epistolario vangoghiano. Dalla giovinezza alla piena maturità, esse ci permettono di seguire, quasi quotidianamente, la vicenda artistica e umana del grande pittore.‎

‎Van Gogh Vincent; Dragone P. (cur.)‎

‎I miei quadri raccontati da me‎

‎ill. Fu lo stesso Vincent van Gogh - nelle lettere che scrisse lungo gli anni - a parlare minuziosamente dei suoi dipinti. Spiegò come e perché li fece; ne descrisse i colori e le emozioni che provava nel realizzarli; disse pure cosa sperava e voleva che suggerissero in chi li guardava. Precisò a quali pittori del passato si ispirava e a quale genere di nuova arte mirava, impegnandosi con tutte le sue forze per realizzarla. Creò tutto un universo visionario che - lui vivo - solo pochissimi seppero comprendere; ma che costituì un linguaggio quanto mai originale: anticipò e fondò l'evoluzione della pittura moderna. Le sue lettere a familiari e amici sono una testimonianza preziosa, di grande valore letterario, critico e umano. A distanza di più di un secolo, Van Gogh è universalmente riconosciuto come uno dei maggiori artisti della sua epoca. Eppure quando morì, a soli trentasette anni, Vincent era ancora un artista «esordiente», che aveva partecipato a pochissime mostre ed era riuscito a vendere appena qualche decina di opere. Strano destino in vita, per un artista che dopo la morte si sarebbe ritrovato, in pochi decenni, a essere considerato uno dei pittori più importanti della sua generazione, e il vero anticipatore dell'arte moderna.‎

‎Van Gogh Vincent; Lamberti M. M. (cur.)‎

‎Lettere a un amico pittore‎

‎br. Le ventidue lettere scritte da van Gogh all'amico pittore Émile Bernard tra il 1888 e il 1889 sono un dialogo aperto e disteso sui massimi temi dell'arte. L'arte come vita: le difficoltà del mestiere, la miopia del mercato, le tentazioni delle grandi città. L'arte come tradizione: la folgorante sicurezza di Rembrandt, l'umile realtà di Millet, la sacralità esplosa di Delacro ix, L'arte come scelta sociale: un modo di esserci, di essere uomo del proprio tempo, fino alle soglie dell'utopia. Le lettere vengono qui proposte in una nuova traduzione, che restituisce il ritmo barbaro, l'immediatezza del parlato, le invenzioni sintattiche e ortografiche del francese di van Gogh, spesso modulato sulla lingua olandese materna. Completa il volume un ricco apparato di note a cura di Maria Mimita Lamberti, che contestualizzano, circoscrivono, restituiscono spessore storico a una figura ormai leggendaria.‎

‎Van Gogh Vincent; Mori Carmignani S. (cur.)‎

‎Una distesa infinita. Ultime lettere‎

‎br. La prima delle lettere di Vincent Van Gogh qui riunite porta la data del 21 maggio 1890. L'ultima, senza data, verrà trovata su di lui, incompiuta, il 27 luglio di quello stesso anno, dopo che Vincent si era sparato un colpo al petto con una rivoltella comprata a Pontoise qualche tempo prima. Neppure nel suicidio il pittore ebbe troppa fortuna, perché si era sparato nei campi, dove era uscito per dipingere, ma la pallottola era penetrata più in basso del cuore, e Vincent era riuscito a rientrare in camera, dove si sarebbe spento soltanto la notte del 29 luglio sotto gli occhi del dottor Gachet e del fratello Théo, cui entrambe quelle lettere erano indirizzate. Sono scritti che non fanno presagire più di altri, nel lungo epistolario che lo lega al fratello, un finale così tragico e vicino. Si sente, certo, la stanchezza del pittore, il suo scoramento di fronte al senso di fallimento della sua vita non soltanto artistica: Vincent vorrebbe soprattutto essere un buon pittore, non lo interessano il successo e i soldi, quanto la qualità della sua pittura alla quale offre tutto se stesso. E proprio quando parla della sua pittura, dei suoi colori, queste lettere sembrano cambiare tono; al di là delle crisi che minacciano la sua salute e la sua ragione, delle noie quotidiane, delle incomprensioni, dei problemi economici, riaffiora allora di colpo il senso della sua grandezza: «Sono completamente preso da questa distesa infinita, vasta come il mare, di campi di grano che coprono le colline, dalla bellezza dei gialli, dei verdi delicati, dal bell'indaco della terra sarchiata e lavorata in un intarsio regolare prodotto dal verde delle piante di patate in fiore; l'insieme pervaso da una luce bella dai toni azzurri, bianchi, rosa e viola. Mi trovo, di fatto, in una disposizione di calma, quasi eccessiva, che è lo stato d'animo adatto per dipingere tutto questo».‎

‎Van Gogh, Vincent‎

‎Lebensbilder - Lebenszeichen. Herausgegeben von Fritz Erpel.‎

‎München., Schirmer Mosel Verlag., 1989. 28 x 25 cm. 304 S. OLeinen mit illustriertem OUmschlag., 33801AB 1. westdeutsche Ausgabe. Umschlag minimal berieben, sonst gutes Exemplar.‎

‎Ausführliche Monographie zu Leben und Werk mit hunderten Abbildungen.‎

书商的参考编号 : 33801AB

‎Van Gogh, Vincent van‎

‎Paintings [and] Drawings. [By] Johannes van der Wolk, Ronald Pickvance, E. B. F. Bey, Evert van Uitert, Louis van Tilborgh, Sjraar van Heugten. Paintings: Rijksmuseum Vincent van Gogh, Amsterdam / Drawings: Rijksmuseum Kröller-Müller, Otterlo; March 30th - Juliy 29th 1990.‎

‎Milan., Arnoldo Mondadori Arte / De Luca Edizioni d'Arte., 1990. 31 x 25 cm. 336; 292 S. OLeinen mit OUmschlag in OPapp-Schuber., 33794A 2 Bände / 2 Volumes. 1.Auflage / First printing. Einbände etwas nachgedunkelt, sonst gutes Exemplar.‎

‎Umfangreiche Werkdokumentation mit reichem Bildmaterial. Texte in Englisch.‎

书商的参考编号 : 33794AB

‎Van Oord G. (cur.)‎

‎Etty Hillesum. Studi sulla vita e l'opera‎

‎ill., br. "Crede che il Diario [di Etty Hillesum] seguirà lo stesso percorso di quello di Anne Frank, vale a dire che troverà posto tra i testi della letteratura mondiale? - Credo che avrà molti lettori. Devono leggerlo tutti, non importa che uno sia religioso o non lo sia affatto. Una persona non religiosa vi impara cosa significhi religiosità, quale enorme significato abbia e quanto sia essenziale e profonda. Vi si può pure imparare che parole logore come l'amore per l'umanità e l'umanesimo non sono solo chiacchiere ma si riferiscono a qualcosa che esiste davvero. Nonostante tutta la miseria, tutto l'odio che c'è nel mondo, dobbiamo ammettere che li troviamo dentro noi stessi e nell'uomo. S9788885978515i tratta di sviluppare - si può e si deve fare - la potenza umana contro quell'odio. Nei confronti dell'odio - così detestabile va contrapposto l'umanesimo, l'amore per l'umanità. Etty Hillesum ti dice che queste non sono chiacchiere insulse ma che la sua è stata un'esperienza vissuta in circostanze incredibilmente dolorose e avverse. Ed è stata un'impresa davvero ardua, per realizzarla devi essere una persona eccezionale". (Dall'Intervista (1981) con Abel J. Herzberg) Contributi di: Denise de Costa, Fulvio C. Manara, Alexandra Nagel, Maria Gabriella Nocita, Piet Schrijvers, Klaas A.D. Smelik, Ellen Vandewalle, Gerrit Van Oord e Yukiko Yokohata.‎

‎Van Rensselaer Maunsell 1819 1900‎

‎Annals of the Van Rensselaers in the United States Especially as They Relate to the Family of Killian K. Van Rensselaer .‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

书商的参考编号 : SONG1313631647 ???????? : 1313631647 9781313631648

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€ 20.97 购买

‎VAN VOGT A. E.‎

‎PIANETI DA VENDERE. I romanzi di Urania - n. 440. A cura di Carlo Fruttero e Franco Lucentini.‎

‎In-16 gr. (mm. 190x128), brossura originale a colori, pp. 166,(2), con illustrazioni in b.n. nel t. Prima edizione italiana (17 luglio 1966). Ben conservato.‎

‎VAN VOGT A.E.‎

‎TUTTO BENE A “CARSON PLANET”. Urania “Serie Rossa” - n. 238. Traduzione di Beata della Frattina.‎

‎In-8 p., (mm. 200x135), brossura originale a colori, pp. 127, con illustrazioni in b.n. nel t. Prima edizione italiana (11 settembre 1960). Ben conservato.‎

‎Van Zuylen Marina; Grasso G. (cur.)‎

‎Mademoiselle Bistouri di Baudelaire o dell'insensatezza‎

‎br. Queste pagine sul poemetto in prosa di Baudelaire Mademoiselle Bistouri, uno dei più sibillini dello Spleen de Paris, sono esaminate da Marina van Zuylen alla luce di una nuova interpretazione della monomania, in questo caso di una monomania a due. L'autrice, accostando alcune idee di Kant e di Hegel sulla follia, grazie al supporto teorico del Dialogue avec l'insensé di Gladys Swain, vede nell'idea fissa della pazza protagonista una sorta di antidoto alla coscienza infelice. Fra i vari incontri occasionali di Baudelaire che si mescola alla folla e passeggia per i dedali della capitale parigina, mostruosa morfologia che si trasforma sotto l'incalzante capitalizzazione dello spirito, oltre ai dimenticati della vita, ai ciechi, ai saltimbanchi, alle vecchierelle e alla celebre passante dalla «fuggitiva bellezza», l'impatto con Mademoiselle Bistouri, eroina dell'omonimo poemetto, ha una valenza a parte e uno statuto tale da interessare la psicologia del profondo. Si tratta di un'insolita peripatetica che ha l'idea fissa di invitare in casa uomini che svolgono la professione medica per farsi raccontare le loro esperienze in sala operatoria. Probabile figlia di un abuso giovanile o di qualche induzione abortiva, la pazza scambia il narratore per un chirurgo e lo invita a casa sua per incalzarlo con le sue monomanie. Il narratore sta al gioco, sia per distrarsi dalla banalità del quotidiano e dallo spleen, sia per carpire «l'enigma insperato» che si annida dietro l'insana passione della donna. Ne esce un dialogo serrato fra ragione e irragionevolezza, fra realtà e irreale. Ma il narratore disincantato, che all'inizio la guarda con sufficienza, finirà per farsi guidare da questa nuova passante le cui norme sono perfettamente autonome. Così dal monologo di un dandy altezzoso passiamo al dialogo con un'insensata che gli insegnerà forse maggiormente chi è lui. All'analisi di Marina van Zuylen abbiamo fatto seguire una «lettura psicanalitica» di Giuseppe Bevilacqua, non priva di utili suggerimenti freudiani.‎

‎Vanagolli Gianfranco‎

‎Napoleone all'Isola d'Elba. Nel diario del «mercante d'olio» spia del console di Francia a Livorno (30 novembre 1814-2 marzo 1815)‎

‎br. Sovrano dell'Elba, Napoleone fu il soggetto promotore di una rete di intelligence attiva in molti stati europei e l'oggetto dell'attenzione di un nugolo di informatori sull'isola che comunicavano direttamente o indirettamente con altrettanti referenti esterni. Di questi, il più attrezzato fu un ex ufficiale lucchese che, facendosi passare per mercante d'olio, riferì per tre mesi al console del Regno di Francia a Livorno quanto poteva osservare in ogni ambiente in cui riusciva a inserirsi. In particolare, ragguagliò puntualmente sui contatti segreti tra Napoleone e un aristocratico lombardo emissario di un gruppo di patrioti incaricato di convincerlo a mettersi a capo del riscatto italiano. I suoi rapporti, inviati pressoché quotidianamente, si riportano, commentati, in questo lavoro, che viene ad occupare un posto di rilievo nel panorama della produzione storica sul grande còrso in una fase cruciale della sua parabola umana e politica.‎

‎VANAULT, A., E. FOA, J. NESMOND u. E. MULLER‎

‎Le génie des arts. Etudes et nouvelles historiques sur les plus célèbres artistes.‎

‎Paris, A. Bédelet, (etwa 1845). 223 S., 8 kolor. Tafeln in Tonlithographie, 8 S. Anzeigen (Bibl. de la jeunesse). Neuer Ppbd unter Verwendung der farb. ill. OEinbanddeckel u. von Teilen d. ORückenbezuges.‎

‎Frühe (erste?) Ausgabe dieser Sammlung von Lebensbildern über Giotto, Raphael, Corrége, Jean Goujon, Palestrina, Rembrandt, N. Poussin und Beethoven.- Vorn eingebunden: Mitteilung des Verlages über den Umzug in die Rue Pavée-Saint-André.- Gumuchian 5715.‎

书商的参考编号 : 1261351

‎VANCE Jack‎

‎LE CASE DI ISZM. I romanzi di Urania - n. 385. A cura di Carlo Fruttero e Franco Lucentini.‎

‎In-16 gr. (mm. 190x128), brossura originale a colori, pp. 142,(2), con illustrazioni in b.n. nel t. Prima edizione italiana (23 maggio 1965). Ben conservato.‎

‎Vanden Berghe, Dirk‎

‎Ardengo Soffici dal romanzo al ?puro lirismo?. Vol I: Modelli narrativi e poetici. Vol II: Testi inediti (1908-1910).‎

‎cm. 21,5 x 30, tomo I: 192 pp.; tomo II: 168 pp. con 4 ill. n.t. Rilegati. Fondazione Carlo Marchi - Studi Viene presa in esame la produzione letteraria di Soffici dal 1907 al 1920, anche alla luce di scritti inediti, qui offerti nel secondo tomo. Soffici predilige una scrittura autobiografica che, lungi dall?essere ?ingenua?, si rivela anzi densa di riferimenti culturali: il suo frammentismo si nutre di modelli letterari italiani e stranieri. Un capitolo a parte ? dedicato al difficile e ambiguo rapporto dello scrittore con l?estetica crociana dell??intuizione pura? This work examines the literary production of Ardengo Soffici between 1907 and 1920, in the light of many unpublished works which are presented here in the second tome. Soffici prefers a autobiographical style which, far from being ?ingenuous?, reveals itself crowded with cultural references. His fragmented style is inspired by both foreign and Italian literary models. A separate chapter is dedicated to the author?s difficult and ambiguous relation with Croce?s aesthetics of ?pure intuition? 2115 gr. 360 p.‎

‎Vander Fabio‎

‎Essere non-essere. La scienza della logica e i suoi critici‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 13.30 购买

‎Vander Fabio‎

‎Essere Zero. Ontologia di Piero Manzoni‎

‎br. Una riflessione su filosofia e arte. "Essere Zero" è formula icastica per il Kombinat di ontologia e avanguardia (il Gruppo Zero, il Nul Group olandese, ma anche lo Spazialismo) che fu tipico in particolare della seconda metà del '900. Il secolo della Krisis trovò infatti la sua autocoscienza artistica più radicale proprio nelle avanguardie precedenti la prima guerra mondiale (Futurismo, Cubismo, Dada) e successive alla seconda. La vita e l'opera di Piero Manzoni furono estreme, intense e drammatiche. Influenzato dall'esperienza futurista e dadaista, Manzoni raggiunse a cavallo fra gli anni '50 e '60, in concordia discors con Lucio Fontana, Yves Klein, Alberto Burri, la sua più peculiare cifra estetica e teorica. Questo libro restituisce il senso di una vicenda unica, in prospettiva critica ma filosoficamente rigorosa.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 8.55 购买

‎Vander Fabio‎

‎Il sistema-Leopardi. Teoria e critica della modernità‎

‎br. "Sempre nell'ultimo fondo dell'anima mia fui virtuoso, ed amai il bello, il grande, e l'onesto". Così scriveva Giacomo Leopardi nel 1822. Di una tale latitudine di interessi e di motivi poetici, filosofici e filologico-eruditi questo saggio intende rendere ragione, partendo però da un presupposto filosofico forte ed unitario, riassunto nella formula "Sistema-Leopardi". Lavoro lontano da ogni scuola storico-letteraria e filologico-linguistica, ambisce soprattutto a porsi come alternativo alle letture 'minimaliste' e 'frammentariste' prevalenti negli ultimi anni. Il libro è articolato in una meticolosa microanalisi delle maggiori poesie leopardiane, dall'Infinito, al Canto notturno, alla Ginestra, cui fa seguito l'approfondimento del corpus delle Operette morali; un'apposita sezione è riservata al palinsesto dello Zibaldone, oggetto di una trattazione estesa e sistematica. Completa il lavoro la ricostruzione di circa un secolo e mezzo di critica leopardiana: da Gioberti e Nietzsche, passando per Michelstaedter, fino a Croce e Gentile. Fra gli studiosi più recenti ampio spazio è riservato a Binni, Timpanaro e Luporini; per concludere con l'ultima grande lettura filosofica, quella proposta da Emanuele Severino. Leopardi è un grande classico della modernità e solo una interpretazione filosoficamente radicale può rendere il valore di un'avventura intellettuale che incessantemente alimenta la conoscenza e interroga le coscienze.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 24.70 购买

‎Vander Fabio‎

‎Ortologia della contraddizione. Critica di Heidegger interprete di Aristotele‎

‎ril. Martin Heidegger nei suoi anni di formazione, che furono anche gli anni di gestazione di Essere e tempo, ebbe un rapporto intenso e decisivo con la grande filosofia greca. I corsi universitari degli anni 20, dedicati particolarmente a Platone ed Aristotele, furono momenti di un processo di fondazione della filosofia come "scienza critica". Secondo Heidegger infatti solo nel "differenziare qualcosa da qualcos'altro si rendono visibili entrambi, il differente e la sua differenza"; un approccio che involgeva evidentemente i grandi temi della filosofia: essere ed ente, identità e differenza, positività e critica. Questo libro indaga però il possibile istituirsi di una aporia fra ontologia e dialettica, fra metafisica e critica. Proprio nella grande Zusammenfassung degli anni '20 con Platone ed Aristotele, pare infatti definirsi quella tensione fra rigore eleatico e apertura al mondo destinata a restare centrale ed irrisolta nell'arco dell'intera vicenda filosofica, morale e politica di Martin Heidegger.‎

‎Vandewalle Dirk‎

‎Storia della Libia contemporanea‎

‎br.‎

????? : 29,369 (588 ?)

??? ??? 1 ... 555 556 557 [558] 559 560 561 ... 564 567 570 573 576 579 582 585 ... 588 ??? ????