|
Trigler, Ruth
Franz Weiss. Aquarelle 1940-2000. Geleitwort Walter Koschatzky, Vorwort Horst Schweigert.
Graz, Akademische Druck- und Verlagsanstalt, (2001). 182 S., 1 Bl. Mit zahlreichen meist farbigen Abbildungen. Qu.-4° (24,5 x 30,5 cm). Original-Leinwand mit Schutzumschlag.
书商的参考编号 : 25416
|
|
TRILUSSA
FAVOLE.
Disegni e fregi di Duilio Cambellotti. Prefazione di Ferdinando Martini. Novissima, Roma, 1920. In-4 gr., splendida copertina figurata in seta a colori (dorso lievemente sbiadito), realizzata dalla manifattura Ferrari di Milano su disegno del Cambellotti, astuccio edit., pp. 64, tutte decorate dall'artista con squisite xilografie a colori. Duilio Cambellotti ha magistralmente interpretato il testo satirico di Trilussa in 20 magnifiche tavv. f.t., a colori e in bianco e nero, protette da velina con didascalia e delicati motivi ornamentali. Cfr. Benezit,III, p. 170 - Servolini, p. 147 - Pallottino "Storia dell'illustrazione italiana", pag. 201: "Duilio Cambellotti (1876-1960), pittore, scultore, e illustratore, fu personalità artistica completa e di rilievo.. Collaborò a una trentina di periodici ed illustrò varie opere; tra i più bei libri illustrati e decorati ricordiamo "Le favole" di Trilussa, nel 1920".Pregiata edizione d'arte di 1000 esempl. numerati., su carta a mano con filigrana. Il ns., 652, è molto ben conservato.
书商的参考编号 : 50480
|
|
TRILUSSA
FAVOLE.
Disegni e fregi di Duilio Cambellotti. Prefazione di Ferdinando Martini. Novissima, Roma, 1920. In-4 gr., copertina figurata in seta a colori (lievi abrasioni), realizzata dalla manifattura Ferrari di Milano su disegno del Cambellotti, pp. 64, tutte decorate dall'artista con squisite xilografie a colori. Duilio Cambellotti ha magistralmente interpretato il testo satirico di Trilussa in 20 magnifiche tavv. f.t., a colori e in bianco e nero, protette da velina con didascalia e delicati motivi ornamentali. Cfr. Benezit,III, p. 170 - Servolini, p. 147 - Pallottino "Storia dell'illustrazione italiana", pag. 201: "Duilio Cambellotti (1876-1960), pittore, scultore, e illustratore, fu personalità artistica completa e di rilievo.. Collaborò a una trentina di periodici ed illustrò varie opere; tra i più bei libri illustrati e decorati ricordiamo "Le favole" di Trilussa, nel 1920".Bella edizione d'arte di 1000 esempl. numerati., su carta a mano con filigrana. Il ns., 668, è ben conservato.
书商的参考编号 : 156664
|
|
TRILUSSA
LE STORIE.
In-8, tela (non editoriale), pp. 178. Prima edizione, primo migliaio. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).
|
|
TRILUSSA
LIBRO N. 9.
In-8, brossura editoriale, pp. 132. Prima edizione dal 1’ al 10’ Migliaio. Ben conservato.
|
|
TRILUSSA
LIBRO N. 9.
Mondadori, Milano, 1930. In-8, brossura editoriale, pp. 132. Prima edizione dal 1' al 10' Migliaio. Ben conservato.
书商的参考编号 : 14501
|
|
TRILUSSA
TUTTE LE POESIE.
In-8 (cm. 20), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia, pp. XXXIII, (3), 850, (2), con illustrazioni dell’Autore in sanguigna nel testo ed un ritratto in bianco e nero in antiporta. A cura di Pietro Pancrazi. Note di Luigi Huetter. Allegato un bifoglio che riproduce tre autografi del poeta romano: una lettera di Trilussa ad Arnoldo Mondadori e due composizioni, “All’ombra” e “La folla”. .
|
|
Trimarco Angelo
Ornamento. Il sistema dell'arte nell'epoca della megalopoli
br.
|
|
TRIMMER, SARAH
Introduction a la connoissance de la nature,. imitée de l'anglois, par (Arnaud) Berquin. (Bd 1 (von 2?)).
Paris, Renouard, 1803. Gestoch. Frontispiz (von Pauquet nach Le Barbier), 1 Bl., 296 S., 1 Bl., 19 Kupfertafeln. Hldrbd d. Zeit m. Rückenvergoldung (Deckel beschabt, Papier bis S. 80 stärker feuchtspurig).
书商的参考编号 : 1241149
|
|
Trincia Francesco S.
Guida alla lettura della «Crisi delle scienze europee» di Husserl
br. "La guida alla lettura della Crisi delle scienze europee" di Husserl è uno strumento didattico rivolto agli studenti e agli studiosi che, sempre più numerosi, si dedicano allo studio del fondatore delle fenomenologia. Si tratta dell'opera postuma finale e più matura in cui la filosofia di Husserl si riassume nell'atto stesso di aprirsi "sempre di nuovo" ad ulteriori ricerche, in particolare sul tema della storicità e "del mondo della vita", con cui il filosofo intende non solo una conoscenza di tipo prescientifico, ma quel tipo di conoscenza che sta a fondamento di tutti gli altri e a cui si perviene per intuizione. Inoltre il testo indaga sulla sempre attuale questione della crisi della filosofia come scienza iniziata con Galileo Galilei e "corretta" per la prima volta da Cartesio. Il volume è suddiviso in capitoli dedicati alla genesi, poi alla struttura e alla vera e propria analisi articolata dell'opera e alla sua fortuna, ed è corredato di una bibliografia completa. In questa edizione compaiono anche i testi integrativi (Dissertazioni e Appendici) posti dal curatore della prima edizione tedesca, in chiusura dell'opera: questi testi vi figurano dunque non per volontà diretta di Husserl ma per una scelta editoriale del curatore, che ha ritenuto opportuno integrare l'opera con una serie di brani che, per cronologia e omogeneità tematica, sono riferibili al periodo di composizione della crisi e attribuibili univocamente a specifici passi di essa.
|
|
Trione Aldo
L'anima e le pietre
ill., br. «La pietra è Dio, ma non sa quello che è, ed il fatto di non saperlo fa di lei una pietra», scriveva Meister Eckhart. In questo abisso tra inconsapevolezza e pienezza di significato, si immerge l'analisi estetica e metafisica di Aldo Trione. Cosa è la pietra nuda? Nella sua privazione, essa è «cosa» più di ogni altra cosa. E il più spoglio silenzio oltre ogni parola, eppure sta prima di tutto e resterà dopo tutto. Contiene la vita come sua origine, eppure è anche vita consumata. Per i poeti, per i pensatori e per i mistici, la pietra nuda è linguaggio da interrogare. immagine archetipa. Nascono da lei gli dèi e gli uomini. E vicina alla forma pura. Ed è l'immagine del Dio nascosto. È là immobile ma, nella sua immobilità, si nasconde un canto. È presente assoluto, al di sopra di ogni distinzione. E, infine, è lo specchio di una mistica senza redenzione. Tante e diverse figure appaiono lungo l'itinerario di pensieri percorso da Trione in compagnia di autori di diverse epoche, come, tra gli altri, Platone, Bruno, Eckhart, Whitman, Valéry, Poe, Pessoa, Bachelard, Claudel, Caillois, Cioran, Camus. Per disegnare i contorni di una poetica «apersonale».
|
|
Trione Vincenzo
Effetto città. Arte cinema modernità. Ediz. illustrata
ill., ril. La città moderna: in continua trasformazione, priva di centro, crea un nuovo modo di vedere. Baudelaire è tra i primi a coglierne il senso. Nel corso del Novecento e oltre, pittori, registi, scrittori e filosofi cercano i mezzi adeguati a dire una realtà che mette in crisi i modi di rappresentazione tradizionali. Vincenzo Trione ripercorre una storia complessa e in perenne divenire, facendo dialogare teorie e opere: architettura e cinema, pittura e urbanistica. Parte da alcuni luoghi-simbolo (Parigi, Vienna, New York, Roma, Napoli...); e li analizza per il ruolo che hanno avuto nel riconfigurare lo sguardo degli artisti. Pone a confronto i classici delle avanguardie storiche e i videoclip, i concettuali e i writers. Da de Chirico a Warhol, da Boccioni a Ruttmann, da Ejzenstejn a Dario Argento, da Schwitters e Cornell ai film apocalittici hollywoodiani, rintraccia analogie impensate e illuminanti. Con un'idea di fondo: mettere in luce come le metafore, le invenzioni e le scommesse dell'arte siano indispensabili per trovare una strada nel caos della "città che sale". Trione mostra come la metropoli emerga nelle opere astratte di Mondrian, Rothko e Fontana. E come il cinema, da Antonioni a Wenders, sia spesso un'arte astratta. Si delinea così l'archeologia di un futuro possibile: una cartografia che conduce da spazi reali e riconoscibili a spazi immaginari, fantastici.
|
|
Tripodi Claudia
I Medici. Ascesa e potere di una grande dinastia
br. Il libro ripercorre la storia della famiglia Medici e dei suoi membri più in vista, a partire dalle origini della fortuna del casato nella Firenze tardo trecentesca, passando per la grande epoca rinascimentale di Lorenzo il Magnifico e il primo granduca Cosimo I, fino a giungere a Giangastone, mancato senza discendenti diretti nel 1737 e tradizionalmente considerato come l'ultimo erede della dinastia.
|
|
Troche, Michel
Gilles AillaudGalerie Claude Bernard1974
Galerie Claude Bernard, Paris, 1974. In-8, broché sous couverture illustrée en couleur, non paginé [24 pp.]. Préface, par Michel Troche - Planches - Œuvres exposées [15 n°].
书商的参考编号 : 8911
|
|
Troche, Michel (préf.)
Schlosser
Galerie Beaubourg, Paris, s.d. [1981]. In-4, broché sous couverture illustrée en couleur, 46 pp. Le pique-nique sans peine, par Michel Troche - Catalogue - Biographie - Bibliographie.
书商的参考编号 : 6793
|
|
Troilo Vincenzo
Riflessioni sulla rivoluzione scientifica del III millennio
brossura
|
|
TROISI Dante
LA STRADA DELLA PERFEZIONE.
In-8, cartonato edit., pp. 96. Prima edizione. In buono stato (good copy).
|
|
Troisio L. (cur.)
Strapaese e Stracittà. «Il Selvaggio» «L'Italiano» «900»
ill.
|
|
Trollope Anthony 1815 1882 ; Kredel Fritz 1900 1973 illus.
Anthony Trollope's Barchester Towers / an introduction by Angela Thirkell ; illustrated by Fritz Kredel.
New York : Limited Editions Club 1958. Limited Edition. Limited edition SIGNED by the illustrator - no. 365 of 1500 copies. Very good copy in the original gilt-blocked leather-backed decorative boards. Some minor edge nicks and rubbing to the spine bands with some dust-dulling to the panel edges. Publisher's ephemera loosely inserted. With a slipcase which is somewhat dust-toned as with age. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 563 pages; Description: xv 563 p. : col. ill. ; 25 cm. Subjects: Barchester England : Imaginary place --Fiction. Clergy --Fiction. References: Newman & Wiche. Great and good books 292 -- Limited Editions Club. Bibliography of the fine books published by the Limited Editions Club 1929-1985 no. 292. New York : Limited Editions Club hardcover
书商的参考编号 : 214416
|
|
Trollope, Anthony
An autobiography. With a preface by Frederick Page.
London, Oxford University Press, 1950. XXVI, 411 S. Mit zahlreichen Abbildungen. 8° (21 x 14 cm). Original-Leinwand mit Schutzumschlag.
书商的参考编号 : 21483
|
|
Trollope, Anthony
Is he Popenjoy? 2 Teile in 1 Band.
London, Oxford University Press, 1948. X, 320 Seiten, 1 Blatt, 312 Seiten, 1 Blatt. Dünndruck. Orig.-Leinen mit goldgeprägtem Rückentitel.
书商的参考编号 : 704085
|
|
Trollope, Anthony
Sir Harry Hotspur of Humblethwaite. A novel.
London, Williams and Norgate, (1948). X, 242 S. 8° (19 x 13 cm). Original-Leinwand mit Schutzumschlag.
书商的参考编号 : 24677
|
|
Trollope, Anthony
The Eustace diamonds. Band II (von 2).
London, Oxford University Press, 1950. VII, 383 S. Mit zahlreichen Illustrationen von Blair Hughes-Stanton im Text und auf Tafeln. 8° (21 x 14 cm). Original-Leinwand mit Schutzumschlag.
书商的参考编号 : 21487
|
|
Trollope, Anthony
The last chronicle of Barset. 2 Bände.
(London), John Lane, The Bodley Head, (1928). VI S., 1 Bl., 520; VI S., 1 Bl., 512 S., 4 Bl. Kl.-8° (17,5 x 11,5 cm). Original-Leinwand mit Schutzumschlag.
书商的参考编号 : 24676
|
|
Trollope, Anthony
The New Zealander. Edited with an introduction by N. John Hall.
Oxford, Clarendon Press, 1972. XLV, 226 S. Mit Porträt und 10 Abbildungen auf Tafeln. 8° (22 x 14,5 cm). Original-Leinwand mit Schutzumschlag.
书商的参考编号 : 24679
|
|
Trollope, Anthony
The small house at Allington. 2 Bände.
(London), John Lane, The Bodley Head, (1928). VI S., 1 Bl., 576 S., 4 Bl.; VI S., 1 Bl., 578 S., 3 Bl. Kl.-8° (17,5 x 11,5 cm). Original-Leinwand mit Schutzumschlag.
书商的参考编号 : 24675
|
|
Trollope, Anthony
The two heroines of Plumplington. Introduction by John Hampden. (Third impression).
(London), Andre Deutsch, (1954). 112 S. Mit Illustrationen von Lynton Lamb. 8° (22 x 14,5 cm). Original-Leinwand mit Schutzumschlag.
书商的参考编号 : 24678
|
|
TROMBADORI Duccio (A cura di)
PER MARIO MAFAI, 1902/1965.
Mostra a cura di Mitzi Sotis. De Luca, Roma, 1984. In-8 p., brossura originale con ill. a colori, pp. 55, con riproduzioni in b.n. e a colori nel t. Ben conservato.
书商的参考编号 : 84646
|
|
TROMBADORI Duccio (A cura di)
PER MARIO MAFAI, 1902/1965. Mostra a cura di Mitzi Sotis.
In-8 p., brossura originale con ill. a colori, pp. 55, con riproduzioni in b.n. e a colori nel t. Ben conservato.
|
|
Troncarelli Barbara
Complessità dilemmatica. Logica, scienza e società in Giovanni Gentile
brossura
|
|
Tronche, Anne
Jan VossŒuvre graphique 1964-1981Galerie Adrien Maeght1982
Galerie Adrien Maeght, Paris, 1982. In-8, broché sous couverture illustrée en couleur, non paginé [100 pp.env.]. Préface, parAnne Tronche-Planches - Biographie - Expositions.
书商的参考编号 : 8915
|
|
TROTIGNON Lucien
Fouchard député.
Paris, Librairie Plon, 1902. 12 x 19, 318 pp., broché, non coupé, état moyen (couverture défraîchie, papier légèrement jauni).
书商的参考编号 : 29887
|
|
TROTIGNON Lucien
Mariage de convenance.
Paris, Librairie Plon, 1894. 12 x 19, 289 pp., broché, bon état (quelques pages mal découpées par un lecteur peu soigneux).
书商的参考编号 : 29886
|
|
Trotskij Lev
LA RIVOLUZIONE PERMANENTE.
Einaudi, 1969. In-8, brossura, pp. XXIX,206. In ottimo stato.
|
|
Trotsky Lev
I crimini di Stalin. Terrore, accuse e processi: l'epurazione del partito comunista e dell'armata rossa
br. Lo scritto polemico di Trotzkij è una solitaria difesa, un lungo e ininterrotto monologo che, con acuta intelligenza e lucidità dell'esposizione, denuncia lo stato di burocratizzazione e di paura del "regime termidoriano". Scritto frammentariamente e in varie circostanze, come afferma lo stesso Trotzkij, "I crimini di Stalin" doveva essere in un primo momento la risposta al processo Zinoviev-Kamenev dell'agosto del '36. Dopo l'esilio in Messico, lo raggiunsero le notizie dell'altro processo Pjatakov-Radek ed infine quelle della grande epurazione dei più alti esponenti dell'Armata Rossa. Il libro si delineò così, piuttosto che su uno schema prestabilito, sul corso degli avvenimenti. Esaminando via via i processi, la personalità degli uomini in essi coinvolti e la tecnica staliniana nello sbarazzarsi degli avversari, Trotzkij, da abilissimo e ardente polemista qual è, non perde mai di vista l'assunto principale: la lotta a distanza tra lui e Stalin, lotta che ormai non poteva che combattersi sul piano ideologico. Il solo vero antagonista del dittatore del Cremlino era lui: Lev Trotzkij, il fondatore dell'Armata Rossa, il teorico della rivoluzione permanente.
|
|
Trotsky Lev
Storia della rivoluzione russa
brossura "Storia della Rivoluzione russa" è senza alcun dubbio l'opera più importante di analisi e ricostruzione dell'anno fatale in cui, cento anni fa, entra definitivamente in crisi lo zarismo e si compie la rivoluzione bolscevica. Divisa in due volumi - "La rivoluzione di febbraio" e "La Rivoluzione d'ottobre" - l'opera abbraccia tutto il 1917. Fu scritta tra il 1929 e il 1932 quando l'autore - protagonista principale insieme a Lenin di quei giorni - si trovava già in esilio, perseguitato da Stalin che poi nel 1940 riuscirà ad assassinarlo per mano di un proprio sicario. Una minuziosa ricostruzione storica, con un'analisi materialista delle condizioni sociali che resero possibile l'insurrezione, ma anche senza dubbio il capolavoro letterario di Trotsky, in cui il rivoluzionario russo mostra le proprie capacità stilistiche, dall'uso efficace di immagini e metafore al magistrale uso della lingua nelle ricostruzioni sceniche. Questa nuova edizione esce in cofanetto in due tomi con la prefazione di Enzo Traverso.
|
|
Trotsky Lev
Storia della rivoluzione russa
ill., br. Composta tra il 1929 e il 1932, durante l'esilio di Trotsky, la «Storia della rivoluzione russa» è il resoconto di prima mano dei convulsi giorni del febbraio e dell'autunno 1917, quei giorni che, per usare l'ormai classica definizione di John Reed, «sconvolsero il mondo» cambiandone per sempre il volto. Trotsky è stato, assieme a Lenin, uno dei protagonisti assoluti di quegli eventi e ne offre in queste pagine una ricostruzione minuziosa, basata sulla propria esperienza diretta come su tantissime testimonianze di prima mano: racconti (Trotsky è uno dei primi a rivalutare l'uso delle fonti orali anticipando anche gli annalisti francesi), pubblicazioni periodiche, articoli, memoriali di burocrati, documenti amministrativi, testi di discorsi, trascrizioni di interviste a operai, contadini, soldati, tanto che la narrazione prende spesso il tono di una variopinta polifonia. Trotsky è dichiaratamente coinvolto nella materia che racconta, anzi intende la scrittura come una vera e propria continuazione dell'azione politica, ma questa sua adesione non gli impedisce di analizzare i fatti e le condizioni storiche in cui avvennero con sguardo acuto e lucido. Alla chiarezza del pensiero Trotsky unisce le sue doti comunicative e letterarie, utilizza le tecniche narrative popolari insieme a quelle più raffinate, mimando spesso con la penna i movimenti della macchina da presa. Il risultato è un testo monumentale, che a cent'anni dai fatti narrati risulta ancora fondamentale per conoscerli e comprenderli, una lettura avvincente e stimolante. Prefazione di Gabriele Frasca.
|
|
Trotta Fabia
Presenze kafkiane nell'opera narrativa di W. G. Sebald
br. I due saggi proposti in questo libro vogliono essere un contributo al dibattito sull'opera narrativa dello scrittore tedesco W.G. Sebald, scomparso prematuramente nel 2001 in Gran Bretagna dove risiedeva ormai da numerosi anni. I due testi si limitano ad individuare e ad indagare alcuni dei numerosi rimandi all'opera e alla vita di Kafka, presenti nel testo sebaldiano, cercando di cogliere i sottili meccanismi compositivi che sottendono l'uso tutto particolare che Sebald ne fa. Rinunciando a priori a qualsiasi pretesa di esaustività, i due saggi avanzano inoltre ulteriori ipotesi interpretative del testo sebaldiano accanto a quelle ormai convenzionalmente accettate, lasciando tuttavia ad altri, più qualificati in merito, l'eventuale compito di verificarne la validità.
|
|
TROTTI ATTILIO
IL COMPARE COMMEDIA IN PROSA IN CINQUE ATTI. PRECEDUTA DA UN GIUDIZIO DELL'AVV. LUIGI FORNACIARI.
[Lucca teatro] (cm. 16,2) varese recente -pp.68. rara edizione ottimo esemplare.[f9] Libro
|
|
Trovato Patrizia; Carulli Antonio; Necchi Piercarlo
La piccola verità. Quattro saggi su Manlio Sgalambro
ill., br. Può darsi pessimismo senza voltare le spalle all'essere e alla filosofia tradizionalmente intesi? Sgalambro fu veramente un filosofo intellettualmente isolato? Come amare Spinoza e allo stesso tempo capovolgerlo radicalmente? Come considerare l'attenzione di Sgalambro alla musica, prima dell'incontro con Battiato e a prescindere da quello? A cinque anni dalla morte dell'autore questo volume intende rispondere a questi e ad altri interrogativi altrettanto cruciali attorno all'unico vero grande "caso" della filosofia italiana della seconda metà del Novecento, rifacendosi unicamente a una solida base storico-filosofica.
|
|
Trovato R. (cur.)
Studi sulla lingua poetica di Antonio Carvajal
br. Antonio Carvajal (Albolote, Granada 1943) ha celebrato nel 2018 i 50 anni dalla sua prima pubblicazione poetica, "Tigres en el jardín". L'attribuzione nel 2012 del "Premio Nacional de Poesía" per "Un girasol flotante" è il riconoscimento a una lunga carriera poetica fatta di dedizione alla letteratura e all'arte in generale. Il presente volume esce nel trentennale della pubblicazione di "Testimonio de invierno" (1990) e racchiude contributi che testimoniano un crescente interesse in Italia per il poeta andaluso.
|
|
TROWARD, T.:
Die Edinburger Vorträge über Gedankenkraft.
2. vergrößerte Auflage. Kl.8°. (2)123 (1)S. Original Karton mit Deckeltitel. Einband mit Gebrauchsspuren, innen gut erhalten.
|
|
Troyat Henri
Marina Cvetaeva. L'eterna ribelle
brossura Marina Cvetaeva nasce nel 1892 e, ad appena diciotto anni pubblica la sua prima raccolta di poesie. L'anno dopo sposa Sergej Efron, uno studente al quale resterà legata tutta la vita, nonostante molteplici infedeltà. A tutte quelle vicende umane e sentimentali si aggiungono le terribili prove della storia: la prima guerra mondiale, la rivoluzione russa, la separazione da Sergej che si unisce ai volontari dell'Armata bianca. Trascinata dagli avvenimenti politici, Marina Cvetaeva appare come il simbolo della meravigliosa e irrisoria lotta dell'artista che si ostina a cantare le grandi idee, le bellezze della natura e i misteriosi insegnamenti della morte in mezzo alle voci concitate di un mondo in delirio.
|
|
Trucchi Lorenza
Dubuffet. Ediz. illustrata
ill. Un dossier dedicato a Dubuffet. Nel sommario: "L' incontro con l' Art Brut", "La preistoria", "Un percorso in tre cicli". Come tutte le monografie della collana "Dossier d'art", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
|
|
Trucchio A. (cur.)
Cartografie di guerra. Le ragioni della convivenza a partire da Kant
brossura Nel nostro tempo, persino nelle nostre società democratiche e consensuali, quelli che già per Kant erano i principi fondamentali del vivere civile, cioè la libertà individuale, l'uguaglianza formale di fronte alla legge, il diritto a una rappresentanza politica e il diritto dell'ospite a non essere trattato ostilmente, vengono non semplicemente violati, ma apertamente negati col pretesto del manifestarsi di una situazione di pericolo, che ha però, come primo effetto, quello di rendere invisibili le sue stesse vittime. I saggi qui raccolti, dunque, ripartendo da Kant, sono attraversati dalle questioni dell'esclusione e dell'integrazione dei migranti, del rapporto tra potere e territorio, e tra pubblico e privato, della fondabilità di un diritto cosmopolitico, del significato della dignità umana e dell'idea stessa di diritti umani.
|
|
Trucchio Aldo
Come guidati da un'unica mente. Questioni di antropologia politica in Spinoza
brossura Se c'è un filo conduttore nel pensiero di Baruch Spinoza, questo non può che essere la critica di ogni semplificazione che intervenga nel processo della conoscenza e di ogni reductio ad unum nella rappresentazione del reale, che sono inevitabilmente i presupposti tanto del dominio delle passioni sull'uomo, quanto del dominio dell'uomo sull'uomo. Spinoza è, difatti, il filosofo della complessità. A partire dalla sua ontologia, nella quale ha coerentemente integrato le scienze del suo tempo, egli elabora un'analisi della complessità del corpo umano e una riflessione sulle maniere per incrementarla; e, parallelamente, mostra, nelle loro analogie e differenze con i corpi umani, come si costituiscono e si muovono i corpi politici. L'intento di questo lavoro è dunque mettere in evidenza le peculiarità del metodo elaborato da Spinoza, nella convinzione che esso sia utile a leggere la realtà contemporanea, nella quale si è definitivamente affermata - diventando il luogo privilegiato della produzione di ricchezza e di conoscenza l'inesauribile complessità di una sfera pubblica che eccede inevitabilmente qualunque rappresentazione politica e mediazione giuridica.
|
|
Trueblood David Elton 1900 1994.
The Common Ventures of Life : Marriage Birth Work and Death. The Recovery of Wholeness Southwestern University Georgetown Tex. The Willson lectures ; 1948
New York : Harper & Brothers Publishers 1949. 1949. Fair. 124 pp. ; 20 cm. ; probable 1st edition ; LCCN: 49-7238 ; OCLC: 952394 ; blue cloth with light blue lettering ; inscribed and SIGNED by Trueblood on the front ep ; previous owner's name on front ep ; spotting and wear on covers ; foxed ; Elton Trueblood was a Quaker who was an often-read essayist in mid-twentieth century America ; he was an associate of Herbert Hoover and a friend and supporter of Dr. Martin Luther King Jr. often encouraging Eisenhower and Nixon to consider issues of racial discrimination ; he attended William Penn College Brown University Hartford Theological and ultimately earned a theology degree at Harvard and a PHD at Johns Hopkins ; an academic teacher he taught at Guilford College Haverford and Stanford where he later became Chaplain ; FAIR New York : Harper & Brothers, Publishers, 1949. hardcover
书商的参考编号 : 3089
|
|
Truman, Charles
The Gilbert Collection of Gold Boxes 2 Volume Set Signed
This is a near fine hardcover two volume set with fine dust jackets. Both volumes are signed in ink, by the author, Charles Truman, and inscribed to two friends. There is also a slight touch of moisture to the light green endpapers, front and back, of volume 1 which has bled onto the half title-page edge, and last index pages (see photos). Otherwise completely clean throughout. The Rosalinde and Arthur Gilbert Collection of Gold Boxes is one of the world's most comprehensive collections of gold boxes. There are over 140 examples including 54 boxes made in Paris during the eighteenth and early nineteeth centuries. Illustrated throughout in color with 494 color plates in volume 1. Volume 2 was published in 1999 by Philip Wilson. 12" high X 10" wide, 431 & 110 pages. Rare signed. Large heavy books, foreign shipping will be extra. This set will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.
|
|
Trunz, Erich
Johann Matthäus Meyfart. Theologe und Schriftsteller in der Zeit des Dreißigjährigen Krieges.
München, C. H. Beck, (1987). 461 S., 1 Bl. Mit 33 Abbildungen auf Tafeln. Gr.-8°. Original-Leinwand mit Schutzumschlag.
书商的参考编号 : 14462
|
|
TRÄGER, A
(Hrsg.) Deutsche Lieder in Volkes Herz und Mund. Mit Illustrationen von Gustav Süs, Paul Thumann u.a.
Leipzig, Amelang, 1864. Gr.-8vo. Farbig lithograph. illustr. Titel (Thumann), 20, 233 S. m. zahlr. Textholzschnitten. Roter OLwdbd m. figürlicher Goldprägung u. allseitigem Goldschnitt (etwas berieben, Ecken u. Kapitale leicht bestoßen, Papier leicht gebräunt u. nur gelegentlich gering braunfleckig, erstes u. letztes Blatt stark gebräunt).
书商的参考编号 : 1252858
|
|
|