Professional bookseller's independent website

‎Esotericism‎

Main

See sub topics

Sub topics

Number of results : 19,618 (393 Page(s))

First page Previous page 1 ... 200 201 202 [203] 204 205 206 ... 232 258 284 310 336 362 388 ... 393 Next page Last page

‎Altus; Laplace J. (cur.)‎

‎Mutus liber. Reproduction ds 15 planches en couleur d'un manuscrit du XVIIIe siècle. Introcuction et commentaire‎

‎ill.‎

‎Asciuti C. (cur.)‎

‎Guida alla letteratura esoterica‎

‎ill., br. Il termine "esoterismo", nel linguaggio comune, è omnicomprensivo, raccogliendo dentro di sé qualsiasi concetto che spazi dal paranormale all'astrologia, dallo spiritismo alle dottrine orientali, non senza un significato traslato che si riferisce a qualcosa di incomprensibile. Quella esoterica è una letteratura che non ha un genere, ma che attraversa tutti i generi, accomunando scrittori di fama come William Somerset Maugham, Jorge Luis Borges, Dion Fortune, Honoré de Balzac e Novalis. I suoi ambienti sono le società segrete come i Rosa+Croce e la Golden Dawn, la Società Teosofica e i laboratori alchimistici, i mondi sotterranei e le grandi capitali. I suoi temi vanno dalla Qabbalàh ebraica ai Mondi ipogei, dall'Androgine alla lotta fra magia bianca e nera e alle evocazioni del diavolo. Una guida che racconta le vite di maghi come Aleister Crowley e alchimisti leggendari come Nicolas Flamel; che analizza tanto i grimori medievali e rinascimentali che vengono utilizzati dai protagonisti, quanto i romanzi odierni e gli pseudobiblia come il celebre Necronomicon. L'arte della letteratura esoterica è quella antica dell'Alchimia e della ricerca della Pietra Filosofale, dei rituali della magia cerimoniale e delle tecniche del corpo, ma anche quella che si nasconde nei regimi del XX secolo e nei partiti che li generarono, e i cui capi spesso ebbero una più o meno nascosta predilezione per l'occulto.‎

‎Clot Ferruccio; Quero Sara‎

‎Masche, fantasmi e sortilegi. Testimonianze esoteriche della Val Chisone, Val Pellice e pianura pinerolese‎

‎ill., ril.‎

‎Agostini Massimo‎

‎Il nome della dea. Sulle tracce dell'antica religione‎

‎ill., br. Eccolo qua, il nostro uomo: sa provare il sentimento dell'onnipotenza e dell'infinito e poi deve fare i conti con la morte. E questo vuole essere un percorso storico, simbolico ed 'esoterico' alla ricerca dell'antica religione presente nell'umanità fin dalla notte dei tempi. Inevitabile partire da Atlantide riferendosi al Timeo e a Clizia di Platone e all'immane catastrofe che si abbatté sull'umanità! Una civiltà Atlantidea conosciuta e raccontata a Clizia anche dai Sacerdoti del Tempio Egiziano di Sais. Atlantide è un mito che ha forse una sua origine nella realtà, diventando il mito tramandato attraverso leggende e rituali dai popoli superstiti all'immane catastrofe. La ricerca entra quindi nel tema della religiosità dei prima civiltà nota alla storia: quella dei sumeri trasmessa anche agli Egizi per giungere agli Ebrei e al Cristianesimo e infine ad ordini iniziatici di tutti i tempi compresa la moderna Massoneria.‎

‎Robbins Michael D.; Tora V. (cur.)‎

‎L'arazzo degli dei. Vol. 1‎

‎br.‎

‎Robbins Michael D.‎

‎L'arazzo degli dei. Vol. 2: I sette raggi e l'essere umano‎

‎br. In questo secondo volume della sua opera, il Dott. Robbins, continua la sua analisi dei Sette Raggi, le sette grandi correnti creative che, secondo la Saggezza Perenne, governano l'evoluzione del nostro pianeta. Questo volume è dedicato ad un' analisi comparata dei Raggi, in particolar modo per quanto riguarda la loro influenza sullo sviluppo dell'essere umano.‎

‎De Guaita Stanislas‎

‎Alla soglia del mistero‎

‎brossura "Alla Soglia del Mistero" è la prima opera di una trilogia che si propone di guidare il lettore verso la Luce e introduce i principi fondamentali dell'ermetismo e della Kabbala oltre alla spiegazione e allo studio dei segni cabbalistici e di figure pentacolari come il Grande Androgino e il Pentacolo della Rosacroce di Khunrath. De Guaita infatti, sebbene in vita sia stato accusato di magia nera, negromanzia e fatture, ne aveva in realtà affrontato uno studio così attento da spingerlo a rifiutarne i loro aspetti estremi.‎

‎Poli Giuliana‎

‎L'antro della sibilla e le sue sette sorelle‎

‎br.‎

‎Schuré Édouard‎

‎Pitagora. I misteri di Delfi‎

‎br. Nel 1889, Edouard Schuré pubblica "I grandi iniziati", un'opera destinata a un vasto e duraturo successo in tutto il mondo. In essa traccia il profilo di Rama, Krishna, Ermete, Mosè, Orfeo, Pitagora, Platone, Gesù, dunque di una serie di figure leggendarie e storiche, che lui considera alla stessa stregua di grandi «maestri spirituali», dispensatori di un profondo sapere esoterico. A Pitagora sono dedicate pagine esemplari da più di un punto di vista. Schuré, infatti, non si limita a radunare gli scarsi dati storici di cui disponiamo o a esporre i principi della dottrina del filosofo, ma dedica una speciale attenzione alla nascita e allo sviluppo della scuola pitagorica, alla sua organizzazione e alle speciali cerimonie iniziatiche. Questo "Pitagora" è in pari tempo un'opera di erudizione e di poesia, e il distillato di un sapere sottile.‎

‎Serrano Miguel‎

‎Nietzsche e l'eterno ritorno‎

‎br.‎

‎Bellucci Valentino‎

‎Goethe esoterico. I 7 segreti iniziatici di Goethe. Ediz. a caratteri grandi‎

‎brossura "Goethe: un enigma che molti hanno tentato di svelare. Riconoscerlo genio universale serve a poco; come metterlo sul piedistallo, così distante da non turbare l'umanità dal proprio Sonno millenario. Alcuni autori hanno tentato una decifrazione; Valéry: "Goethe rappresenta, Signori Mortali, uno dei nostri migliori tentativi di renderci simili agli dèi." ed Ortega: "La vita di Goethe consiste nella lotta incessante che si stabilisce fra entrambi i profili, quello che siamo effettivamente e quello che sentiamo che dovremmo essere." Giudizi veri, acuti ma incompleti. Goethe è una divinità rispetto all'uomo medio che vive nell'ombra delle reali potenzialità umane; per comprenderlo in profondità occorre conoscere il Goethe iniziato, colui che conosceva i segreti più occulti ed esoterici".‎

‎Simurgh David‎

‎Vi parlerò di loro. Conversazioni di risveglio con antichi maestri dell'Eish Shaok. Vol. 3: Progetto Umanità‎

‎ill., br. Nel volume conclusivo della trilogia "Vi parlerò di loro" il Maestro Simurgh ci svela come funzionano le società delle Dimensioni astrali: conosceremo la mitica Città della Corona e le Case che accolgono i giovani spiriti all'interno di un progetto di crescita collettiva. Ma incontreremo anche i Guardiani della Sardegna e gli Elementali, antichi spiriti che vegliano su sacre aree della Terra. Apprenderemo dei Sei Grandi Servizi approntati perché ogni individuo raggiunga ed esprima la propria parte più vera e profonda, personificati da sei straordinarie figure: Guerriero, Terapeuta, Custode, Educatore, Guardiano e Sacerdote. E scopriremo quali valori, quale educazione e quali prospettive dobbiamo coltivare per salvare il nostro popolo.‎

‎Zagni Marco‎

‎La svastica e la runa. Cultura ed esoterismo nella SS Ahnenerbe‎

‎brossura La razza germanica è erede di una civiltà ariana primigenia che da Nord si diffuse in tutto in mondo: questa è la tesi che gli uomini della SS Ahnenerbe, struttura fondata nel 1935 da Heinrich Himmler, cercarono di dimostrare attraverso decine di spedizioni archeologiche in ogni angolo del globo, esperimenti scientifici e studi linguistici e semantici. I risultati di queste ricerche, spesso condotte oltre i limiti etici, alimentarono la parte più oscura e meno nota dell'ideologia nazista in cui i miti primordiali, come la perduta Atlantide, l'antica Thule, i segreti del Tibet, il potere delle rune, si intrecciano a filosofie mistiche e a visioni magico-esoteriche. A questo progetto di Himmler lavorarono studiosi di fama e ricercatori non ortodossi che produssero una mole impressionante di testi per la prima volta proposti al pubblico italiano in una raccolta organica e ragionata: dal documento costitutivo della SS Ahnenerbe al glossario per gli studi indo-germanici, dalle teorie della glaciazione universale agli studi sul Rigveda e al progetto della costruzione della macchina del tempo. Questo testo conduce il lettore nelle pieghe della scienza hitleriana fornendo una chiave di lettura inedita, e a volte sorprendente, del progetto di dominio nazista. Presentazione di Giorgio Galli.‎

‎Stirati Filippo‎

‎Breve trattato dei sette raggi. Una sintesi dell'opera del maestro tibetano‎

‎br.‎

‎Charpentier Louis‎

‎I misteri dei Templari‎

‎ill., br. Il mistero che, ancora oggi, circonda i Templari è fitto come la Foresta d'Oriente. E proprio in questi boschi sacri, dimora di arcane divinità celtiche, si compie il viaggio di Louis Charpentier alla scoperta di una delle più antiche tradizioni esoteriche della civiltà occidentale. Un viaggio a ritroso che, partendo dalle oscure e sporadiche testimonianze storiche a nostra disposizione, porta lo studioso francese, e con lui il lettore, a interrogarsi sulle reali origini dell'Ordine del Tempio. Lasciando da parte la storia ufficiale, Charpentier getta nuova luce sulle tappe più significative della nascita e della diffusione dei Poveri Cavalieri di Cristo, ne ripercorre le imprese e ne rilegge la Regola, con l'intento di offrire risposte alle numerose domande che da sempre li accompagnano. Innanzitutto, come fu possibile una così repentina ascesa? E per quale motivo i Templari furono i protagonisti, neanche due secoli dopo, di una caduta tanto rovinosa, considerata da Jules Michelet «il più grave cataclisma della civiltà occidentale»? Quale fu l'origine dell'immensa ricchezza dell'Ordine e del suo misterioso, introvabile tesoro? E qual è il legame tra la missione dei Cavalieri in Oriente e la ricerca del Graal? Charpentier si muove abilmente nell'intricato mondo dei Templari e, rivelando una sorprendente capacità di leggere tra le righe, racconta una storia parallela, o forse la stessa storia vista, però, da un'altra prospettiva. E se «la storia la fa chi rimane», possiamo vedere nel suo libro il tentativo di dare voce a chi, come l'ultimo Gran Maestro Jacques de Molay, fu arso vivo sul rogo insieme alla sua verità.‎

‎Centini Massimo‎

‎Le vie dell'esoterismo. Tracce, simboli, misteri e codici segreti‎

‎br. Un percorso completo e affascinante tra i tanti volti dell'esoterismo, per esplorare il mondo che ci circonda da un diverso punto di vista e scoprire un modo di pensare alternativo, attento alle molteplici sfumature della realtà e dei suoi simboli. Questo libro ci guida alla scoperta di luoghi e spazi "sacri", dalle cattedrali ai giardini esoterici; ci illustra costruzioni simboliche, come Castel del Monte o le architetture di Gaudì; ci racconta confraternite e società segrete e ci svela i riferimenti esoterici nella letteratura, nell'arte e nella musica, da Dante a Mozart, da Arcimboldo a Oscar Wilde.‎

‎Jones Kathy‎

‎Percorsi di guarigione esoterica dell'anima secondo la tradizione di Avalon‎

‎brossura‎

‎Scopelliti P. (cur.); Chaouech A. (cur.)‎

‎Liber Aneguemis‎

‎br. Il "Liber Aneguemis", noto anche come "Liber institutionum activarum" o "Liber vaccæ" è la traduzione latina di un perduto apocrifo arabo dei sec. IX, il Kitab'an-nawamis, che si proponeva come traduzione dal greco di una presunta opera di Galeno contenente anche le "Leggi" di Platone. Ebbe molti estimatori importanti, quali Agrippa e il dottor Dee. Comunemente considerato il "lato oscuro" del "Picatrix", che infatti precede e integra, l'Aneguemis è in realtà un antico testo ermetico di alchimia pratica; malgrado Pico della Mirandola lo avesse bollato come "ricettario nero", ebbe molti estimatori importanti.‎

‎Lahy Georges; Fusco S. (cur.)‎

‎Sepher Yetzirah. Il libro della formazione‎

‎br.‎

‎Lahy Georges‎

‎La voce del corpo, la saggezza terapeutica dei cabbalisti‎

‎brossura Per la Bioermeneutica® di Georges Lahy tutto ciò che ha un nome è simile a un libro che può essere aperto e interpretato a qualsiasi livello conoscitivo. Il nome di ogni parte anatomica è carico di misteri che la lingua ebraica sa rivelare e definire, e l'arte cabbalistica della trasposizione delle lettere (Tseruf) ne fa vibrare la sostanza più intima e aiuta ad attribuire ad ogni male le relative parole chiavi, che diventeranno la via di accesso alla guarigione. La trasposizione delle tecniche di lettura della Qabalah viene applicata al corpo e alla sua storia, svelando un'antica arte terapeutica iniziatica di grande valore anche per il pubblico moderno.‎

‎Baker Douglas‎

‎Guarigione esoterica. Vol. 1‎

‎ill., br.‎

‎Steiner Rudolf‎

‎Miti e misteri dell'antico Egitto‎

‎br. "Io so che esiste un mondo spirituale in cui è possibile vivere. Io sono vissuto per tre giorni e mezzo in quel mondo e ve ne reco notizia; vi porto i doni del mondo spirituale". Quando, in un lontanissimo passato, gli uomini stritolavano il grano della terra per mezzo di semplici pietre, erano però in grado d'innalzare i loro sguardi ad altezze sublimi della vita dello spirito. Di quelle altezze sublimi, la maggioranza degli uomini odierni non ha la minima idea; ignora totalmente quel che sperimentava un iniziato caldeo quando vedeva a suo modo le stelle, gli animali, le piante, i minerali in connessione con l'uomo, e ne riconosceva le forze risanatrici. "Consideriamo con quali mezzi primitivi siano state costruite le gigantesche Piramidi, e confrontiamo quei mezzi con lo slancio e l'alto volo che lo spirito egiziano era in grado di spiccare verso i misteri dell'esistenza cosmica. Pensiamo con quale profondità spirituale gli Egiziani vedevano nelle figure delle loro divinità le impronte, le immagini di quanto s'era svolto in passato nel cosmo e sulla Terra".‎

‎Giovetti Paola‎

‎I grandi iniziati del nostro tempo. I maestri del cammino interiore‎

‎ill., br. Chi è un iniziato? Una persona che conosce segreti che gli altri non sanno, che individua aspetti del Reale che gli altri non vedono, che constata nessi e rapporti non accessibili a tutti e indica una diversa dimensione della vita: un maestro del cammino interiore, capace di ampliare gli orizzonti della coscienza, un maestro di verità - o comunque di aspetti fino a quel momento non conosciuti e non rivelati della Verità. Emanuel Swedenborg, Jakob Lorber e Pietro Ubaldi rientrano nella tradizione della conoscenza ispirata; Allan Kardec nell'ambito medianico, il pastore Oberlin in quello mistico. Madame Blavatsky e Rudolf Steiner sono esoteristi di matrice rispettivamente orientale e cristiana. Gurdjieff è un personaggio a sé, inquietante e stimolante insieme, teso soprattutto al risveglio dell'uomo, alla sua presa di coscienza. Carl Gustav Jung e Roberto Assagioli, medici e psichiatri, furono aperti alla spiritualità nel senso più altro del termine; René Guénon, Julius Evola e Frithjof Schuon rappresentano la grande Tradizione, la saggezza perenne. Krishnamurti, Aurobindo e Mère sono portatori del pensiero orientale, nonché annunciatori di una nuova libertà per l'uomo di oggi. Viktor Frankl, psichiatra ebreo reduce dal lager, insegna a dare un senso alla vita, anche nelle condizioni più estreme, e Mikhaël Aïvahnov dedicò tutta la sua vita all' utopistico progetto della fratellanza umana. Infine Padre Lassalle, gesuita e maestro Zen, invita l'uomo di oggi a un autentico salto evolutivo.‎

‎Kremmerz Giuliano‎

‎Il libro degli Arcani Maggiori e scritti vari‎

‎brossura Questo volume ripropone al pubblico dei lettori una delle principali opere di Giuliano Kremmerz nella sua versione originale, lasciando al lettore la più ampia libertà interpretativa. Il volume è composto di due parti, "Il libro degli Arcani maggiori" e una raccolta di scritti vari pubblicati in tempi e occasioni diverse. "Il libro degli Arcani maggiori" era nato come un'opera molto più vasta dei due capitoli a noi giunti ("Il Prologo del Pazzo", "Il Pazzo preludio alla Piromagia"), ma Kremmerz ritenne di non pubblicare il resto del volume ("La Morte Divinatoria", "I Tarocchi" e "13 = La Morte"). Gli altri testi del Maestro qui riproposti sono tre prefazioni a scritti di Pietro Bornia, Eliphas Levi e Salvatore Catalano, alcune lettere e alcune indicazioni sulle influenze lunari; infine il saggio "Iudices Dii Iudicantes". A parte il capitolo di "Il libro degli Arcani maggiori" tutti gli scritti vengono presentati secondo l'ordine cronologico, per ultimo "Iudices Dii Iudicantes", per il quale la datazione è incerta. Facendo nostre le parole di Vinci Verginelli, intendiamo rendere giustizia e onore agli studi di Kremmerz, «anzitutto "vivendo" secondo i suoi dettami ("buoni pensieri, buone parole, buone opere") e poi tramandando a stampa le cose che egli a stampa pubblicò destinandoli a piccola cerchia».‎

‎Vinardi Livio J.‎

‎Sistema isotérico. Curso monográfico elemental en 48 lecciones. Vol. 3‎

‎brossura Testo in spagnolo. Composta dall'autore su richiesta del suo grande maestro Kenkichi Sakurai, quest'opera monumentale, oggi raccolta in 4 volumi, può essere considerata una vera Bibbia dell'esoterismo più profondo per la molteplicità dei temi trattati, attinenti al sistema isoterico universale. Le 48 lezioni sul sistema isoterico costituiscono una vasta trattazione sull'autentica conoscenza e autoconoscenza, strappando i veli di preconcetti, errori, illusioni e pseudo-informazioni dei falsi esoterismi per consentire un serio studio dell'essere umano e delle sue reali possibilità di sviluppo.‎

‎Nocentini Fabio‎

‎I poteri magici del gatto. Storia, leggende, tradizioni‎

‎ill., br. Da sempre la figura del gatto è legata all'occulto, alla magia, all'esoterismo, al mondo del sacro e all'aldilà. Questo volume è pensato per tutti coloro che amano i gatti e vogliono saperne di più sul loro lato misterioso, caro alla letteratura e all'arte, ma anche alla tradizione popolare. Una lunga carrellata che parte dalla divinità egizia Bastet per continuare con il gatto compagno delle streghe e con altre leggende a lui collegate.‎

‎Guénon René‎

‎Lessico esoterico. Tutta la terminologia esoterica dalla A alla Z‎

‎br. In quest'opera René Guénon raccoglie la terminologia dell'esoterica in un dizionario, dando modo al lettore di seguire la personale evoluzione del suo pensiero e di cogliere immediatamente i principi metafisici di cui l'autore fu impersonale enunciatore. Così concepito il "Lessico esoterico" costituisce uno strumento di consultazione per chi voglia accostarsi al mondo guenoniano e indirizza il neofita che si ritrova di fronte a una costruzione intellettuale la cui chiave di comprensione sta ben al di là della normale capacità mentale e razionale dell'uomo. Prefazione di Glauco Berrettoni. Introduzione di Angelo Terenzoni.‎

‎Vinardi Livio J.‎

‎Sistema isotérico. Curso monográfico elemental en 48 lecciones. Vol. 2‎

‎brossura Testo in spagnolo. Composta dall'autore su richiesta del suo grande maestro Kenkichi Sakurai, quest'opera monumentale, oggi raccolta in 4 volumi, può essere considerata una vera Bibbia dell'esoterismo più profondo per la molteplicità dei temi trattati, attinenti al sistema isoterico universale. Le 48 lezioni sul sistema isoterico costituiscono una vasta trattazione sull'autentica conoscenza e autoconoscenza, strappando i veli di preconcetti, errori, illusioni e pseudo-informazioni dei falsi esoterismi per consentire un serio studio dell'essere umano e delle sue reali possibilità di sviluppo.‎

‎Vinardi Livio J.‎

‎Sistema isotérico. Curso monográfico elemental en 48 lecciones. Vol. 4‎

‎brossura Testo in spagnolo. Composta dall'autore su richiesta del suo grande maestro Kenkichi Sakurai, quest'opera monumentale, oggi raccolta in 4 volumi, può essere considerata una vera Bibbia dell'esoterismo più profondo per la molteplicità dei temi trattati, attinenti al sistema isoterico universale. Le 48 lezioni sul sistema isoterico costituiscono una vasta trattazione sull'autentica conoscenza e autoconoscenza, strappando i veli di preconcetti, errori, illusioni e pseudo-informazioni dei falsi esoterismi per consentire un serio studio dell'essere umano e delle sue reali possibilità di sviluppo.‎

‎Uspenskij Petr D.‎

‎Incontri con il maestro. Conversazioni con P. D. Ouspensky, dal 1930 al 1947‎

‎brossura Nuovi metodi per osservarsi, ricordarsi di sé. E poi evolversi. Una misteriosa cosmogonia dell'universo. L'affascinante ritratto di un maestro che incontra l'allievo, rivelando segreti antichi, evocando forze provenienti da mondi superiori. Ti aspettano corpi sottili, sonno della coscienza, volontà. Afferra un nuovo linguaggio e un nuovo modo di pensare, potrai vivere in prima persona tutta la precisione, l'acutezza e l'ironia di Ouspensky. Capace, grazie a tematiche importanti, di richiamare ogni individuo che voglia percorrere la via dello sviluppo umano. Da Londra a New York, conversando con il maestro a proposito del Sistema di Gurdjieff. Proprio mentre la guerra minaccia la sopravvivenza delle scuole esoteriche. È molto più di un testo. È il frutto della sua personale visione degli insegnamenti ricevuti da Gurdjieff, rivisti attraverso numerosi viaggi, esperimenti, studi.‎

‎Nardin Alessandro‎

‎Debussy l'esoterista. Sulle tracce del mistero‎

‎br. Il rapporto fra Claude Debussy e l'esoterismo è un fatto certo. Sottovalutato dalla critica ufficiale, quasi come una moda inevitabile per ogni artista fin de siecle, gonfiato ad arte dagli appassionati di codici segreti, che lo vollero capo di fantomatiche società, non è mai stato affrontato con il giusto equilibrio e scientificità. In questo libro, per la prima volta, viene effettuata un'indagine sistematica del rapporto fra Debussy e il mondo della cultura esoterica. In primo luogo dal punto di vista biografico, ricostruendo i rapporti documentabili con i protagonisti della rinascita occultista francese di fine Ottocento, dall'amico di sempre Satie ai pittori simbolisti e al mondo della Rosacroce parigina in generale. Soprattutto viene approfonditamente analizzato il pensiero del compositore: gli scritti di Debussy, ai quali egli affidava la propria estetica, vengono messi a confronto con i fondamenti del pensiero esoterico e alchemico, individuandone una sostanziale affinità di fondo. Da questo stesso punto di vista sono avvicinate le sue più importanti ed enigmatiche composizioni, esiti eccelsi ed inevitabili di una mente autenticamente esoterica. E infine una scoperta inedita: un codice numerico segreto potrebbe davvero esistere, nascosto fra gli equilibri aurei che regolano la struttura del Preludio "La cathédrale engloutie", che rimanderebbe al cuore di un fondamentale testo alchemico del Seicento.‎

‎Ponticello Maurizio‎

‎Napoli velata e sconosciuta. Luoghi e simboli dei misteri, degli dèi, dei miti, dei riti, delle feste‎

‎ill., ril. Non esiste altro insediamento urbano al mondo che abbia fatto parlare di sé quanto Napoli, eppure, sollevando uno a uno i veli che la rivestono, è possibile scorgere ancora dell'altro, e quel che si scopre è sempre più avvincente. Circa tre millenni dopo la sua fondazione, la capitale del Sud nasconde altri misteri? Qual è il segreto della sua nascita e il suo significato? In che modo la tipica struttura a scacchiera di Neapolis lega il maestro Pitagora a Vitruvio e a Leonardo da Vinci, tanto da farne il prototipo ideale della città perfetta? E quale fu il vero ruolo di Virgilio il Mago fino a tutto il XIV secolo, quando lo sconosciuto san Gennaro gli si avvicendò come paladino? Napoli velata e sconosciuta è una caccia al tesoro, un viaggio pirotecnico che arriva al fondo di ogni cosa, smonta luoghi comuni sedimentati dal tempo o inventati dalla faziosità dei denigratori. Questo libro procede seguendo un filo rosso tra la città celeste e quella profana e ne svela i segreti più profondi. Infine, s'interroga sulle mille vicende magiche e affascinanti raccontate all'ombra del Vesuvio, e si chiede come siano accadute, e si domanda innanzitutto il perché. E così, l'autore mette nelle mani del lettore chiavi interpretative insospettabili che pongono Napoli sotto tutta un'altra luce.‎

‎Kadmon Adam‎

‎Babylon 777. Potere, segreti, magia sessuale, origini, storia, finalità e deviazioni degli imperi esoterici‎

‎ill., ril. Un viaggio «iniziatico» per conoscere e comprendere i segreti, i misteri e la storia fino ai giorni nostri di Ordini esoterici, Teosofia, Massoneria, Templari, Nazismo esoterico, Mafie e tanto altro, attraverso filosofie e riti, magia bianca e nera, magia sessuale, evocazioni di antiche divinità e demoni, religioni e speculazioni, personaggi storici e attuali, ma soprattutto per iniziare ad immaginare realtà deviate inimmaginabili...‎

‎Bonvecchio C. (cur.); Olzi M. (cur.); Pizzighella L. (cur.)‎

‎La rosa di Paracelso (2020). Vol. 2: Islam ed esoterismo-Islam and esotericism‎

‎br. Recenti studi nell'ambito dell'Esoterismo occidentale hanno riscontrato un problema considerevole nell'approccio Eurocentrico alla disciplina. Le fedi non europee quali l'Islam e l'esoterismo islamico sono state spesso affrontate come influenze esterne della sua controparte occidentale, la quale (al confronto) è stata molto più studiata e ricercata. Tuttavia, recenti studi hanno dimostrato un'attuale indipendenza di ciò che possiamo definire Esoterismo islamico, a partire dall'approccio dei maestri Sufi alla loro fede, all'interpretazione esoterica del Corano; dall'influenza dei testi magici e astrologici quale il Ghayat al-Hak?m (o Picatrix), all'impiego dell'Esoterismo all'interno della tariqa (confraternita) nel contesto della mistica islamica per la ricerca della haqiqa, o "verità ultima". Interventi di: Zach Winters, Aaron S. Viengkhou, Matthew Melvin-Koushki, Jean-Pierre Laurant e PierLuigi Zoccatelli, Roberto Cecchetti e Marco Maculotti.‎

‎Mezzetti Tarcisio‎

‎Come leone ruggente.... Vol. 2: Guide, entità, energie ed esseri... per ingannare il popolo di Dio‎

‎brossura Questo secondo volume dell'opera sul mondo oscuro che avvolge la cultura popolare (e non) di oggi si concentra sull'aspetto conturbante del mondo degli spiriti, dei poteri dei medium, sull'astrologia e sull'Enneagramma. E' uno strumento di aiuto per quanti vogliono districarsi dalla pressione di una cultura contraddittoria e irrazionale, spesso presentata come salvifica e moderna. In appendice, il documento vaticano "Gesù Cristo portatore dell'acqua viva. Una riflessione sulla New Age".‎

‎Charpentier Louis‎

‎I misteri della cattedrale di Chartres‎

‎ill., br. Un uomo interroga una cattedrale, e il mistero di un sapere perduto si disvela a poco a poco. La cattedrale di Chartres racconta davvero dei dolmen sotto i quali i druidi accoglievano i novizi per l'iniziazione? Attraverso i Templari e la sapienza dei Cistercensi, è forse l'erede delle piramidi e del Tempio di Salomone? È davvero «il Libro di pietra» nel quale i Fratelli costruttori fissarono le regole armoniche dell'unità divina rivelata a Mosè sul monte Sinai? Queste sono solo alcune delle domande che Louis Charpentier rivolge alla cattedrale. E la cattedrale risponde... che i sapienti, ben prima di Galileo, sapevano che la Terra è rotonda e nulla ignoravano dell'influsso del cosmo sugli uomini. E risponde attraverso il più straordinario tentativo mai realizzato di sospingere gli uomini verso un livello di consapevolezza superiore, attraverso l'uso di proporzioni «giuste», di dimensioni «giuste», di armonie sonore e luminose «giuste». Da oltre quarant'anni questo libro è un grande classico del pensiero esoterico, un'introduzione preziosa a un mondo arcano e misterioso, che ancora vive dentro il più celebre «enigma di pietra» della nostra cultura.‎

‎Germanà Giancarlo‎

‎Il labirinto nel mondo antico. Archeologia di un simbolo esoterico‎

‎ill., br. Con il termine labirinto indichiamo un percorso che da un punto di accesso conduce ad un centro attraverso una serie di circonvoluzioni, in genere sette, con andamento pendolare (ambagi), che rendono necessarie almeno tre inversioni nel percorso. Il labirinto, formato da meandri e spirali, divenne rappresentazione dell'andata e del ritorno. Nel tempo le sue forme sono cambiate e le sue circonvoluzioni sono passate dalle spirali ai meandri, dalle linee curve e sinuose alle linee rette e spezzate. In tutti i casi, comunque, il cammino rimane tortuoso, non necessariamente simmetrico o ritmico, sebbene la sua formulazione abbia sempre richiesto una notevole armonia nelle forme. L'analisi sistematica della figura del labirinto nel mondo antico richiede per prima cosa la definizione del suo valore iconografico come simbolo in un determinato territorio per un preciso periodo storico. In questo modo è possibile procedere all'individuazione di confronti iconografici anche tra ambiti territoriali e cronologici diversi.‎

‎Landi L. (cur.); Cerchio Firenze 77 (cur.)‎

‎Il fenomeno medianico del Cerchio Firenze 77‎

‎br. Loreno Landi, che assistette per quasi venticinque anni alle sedute del Cerchio Firenze 77, in questo libro postumo rende partecipi i lettori delle considerazioni che egli fece su tale esperienza, riflettendo soprattutto sull'aspetto fenomenico. Il suo intento è quello di dimostrare che anche i più assidui partecipanti alle sedute non erano degli sprovveduti che accettavano tutto con fanatismo acritico, ma si ponevano costantemente domande sui fatti strabilianti e singolari di cui erano testimoni durante tali riunioni e che inducevano tutti a riflettere sul loro significato e sulla loro origine. Dalle sue pagine traspare una grande libertà da ogni ortodossia nel tentativo di cercare di capire i meccanismi di una medianità che diede una svolta significativa alla sua vita.‎

‎MONDO OCCULTO. 1926 (ANNO VI). Rivista iniziatica esoterico - spiritica.‎

‎In-8 p., cartonato coevo, pp. 320. Offriamo l’annata completa di questa rivista bimestrale. Mancanza al frontespzio generale, ma complessivamente in buono stato.‎

‎MONDO OCCULTO. 1927 (ANNO VII). Rivista iniziatica esoterico - spiritica.‎

‎In-8 p., cartonato coevo, pp. 336. Offriamo l’annata completa di questa rivista bimestrale. Mancanza al frontespzio generale, ma complessivamente in buono stato.‎

‎Jeff Belanger e kirsten Dalley‎

‎Il libro degli incubi - Il significato dei sogni angosciosi che tormentano i nostri sonni.‎

‎, . in-8, bross.ed. pp 287, molte ill in nero n.t., ottimo stato.‎

‎Luz antologia di studi tradizionali n. 5 primavera-estate 2005 Le vie dell’immediatezza.‎

‎, . in-8, bross.ed. pp 64, dall’indice: Esicasmo e la mistica del cuore, Bernardo di Chiaravalle e la mistica templare, Eckhart e la mistica del tempo e dello spazio etc etc.‎

‎Luz antologia di studi tradizionali n. 6 autunno-inverno 2005 Le vie della mediazione.‎

‎, . in-8, bross.ed. pp 64, dall’indice: La mediazione dell’uomo-Dio, la mediazione nella tradizione ebraica, Le declinazioni dell’esistenzialismo etc etc.‎

‎CAMPIGNY (de) H.-M.‎

‎La tradition hindoue et le brahmanisme ésotérique.‎

‎Paris: Editions Astra, 1947 in-8, 352 pages. Broché, couv. défraîchie, petite déchirure au dos, autrement, bon état.‎

‎La tradition hindoue et le brahmanisme ésotérique. (Paris: Editions Astra, 1947). [M.C.: Asie, Inde, religion, ésotérisme]‎

Bookseller reference : 1229363

Livre Rare Book

Librairie - Galerie Eburnea
Abidjan Côte d'Ivoire Costa de Marfil Costa do Marfim Côte d'Ivoire
[Books from Librairie - Galerie Eburnea]

€20.00 Buy

‎LAMBOTTE Léopold‎

‎Dans la nuit des temps.‎

‎Bruxelles: L'Imprimerie Nouvelle, 1904 in-8. vii-397 p., 32 fig. Broché (2è plat déchiré). Rousseurs.‎

‎Dans la nuit des temps. (Bruxelles: L'Imprimerie Nouvelle, 1904). [M.C.: ésotérisme]‎

Bookseller reference : 1230226

Livre Rare Book

Librairie - Galerie Eburnea
Abidjan Côte d'Ivoire Costa de Marfil Costa do Marfim Côte d'Ivoire
[Books from Librairie - Galerie Eburnea]

€27.00 Buy

‎CAILLET Albert L.‎

‎Hymnaire de ma parèdre.‎

‎Paris: Imprimé pour les Souscripteurs par Frazier-Soye, 1922 gr. in-8, 266 pages, illustrations, bandeaux et culs de lampe par J. Plassard, A. Aignan, S. de Solomko. Un des 470 exemplaires sur Vélin d'Arches. Broché (dos bruni et lég. défraichi). Curieux ouvrage de poèmes et figures ésotériques.‎

‎Hymnaire de ma parèdre. (Paris: Imprimé pour les Souscripteurs par Frazier-Soye, 1922). [M.C.: ésotérisme, religions]‎

Bookseller reference : 1230642

Livre Rare Book

Librairie - Galerie Eburnea
Abidjan Côte d'Ivoire Costa de Marfil Costa do Marfim Côte d'Ivoire
[Books from Librairie - Galerie Eburnea]

€170.00 Buy

‎MARQUES-RIVIERE Jean‎

‎Amulettes, talismans et pantacles dans les traditions orientales et occidentales. Préface de Paul Masson-Oursel.‎

‎Paris: Payot, 1938 in-8, 372 pages, 63 figures. Broché, qq taches brunes sur la couv., autrement bon état, non coupé. "Bibliothèque historique". Edition originale.‎

‎Amulettes, talismans et pantacles dans les traditions orientales et occidentales. Préface de Paul Masson-Oursel. (Paris: Payot, 1938) [M.C.: religion, ésotérisme, occultisme, magie]‎

Bookseller reference : 1230715

Livre Rare Book

Librairie - Galerie Eburnea
Abidjan Côte d'Ivoire Costa de Marfil Costa do Marfim Côte d'Ivoire
[Books from Librairie - Galerie Eburnea]

€40.00 Buy

‎POCHAN André‎

‎L'énigme de la grande pyramide.‎

‎Paris: Robert Laffont, 1974 in-8, 335 pages, illustrations dans le texte et hors texte. Broché, bon état d'occasion. Collection "Les énigmes de l'Univers".‎

‎L'énigme de la grande pyramide. (Paris: Robert Laffont, 1974) [M.C.: Egypte, ésotérisme]‎

Bookseller reference : 1236585

Livre Rare Book

Librairie - Galerie Eburnea
Abidjan Côte d'Ivoire Costa de Marfil Costa do Marfim Côte d'Ivoire
[Books from Librairie - Galerie Eburnea]

€5.00 Buy

‎BRIEM, O. E.‎

‎Les sociétés secrètes de mystères. Les mystères des peuples primitifs. - Les mystères de l'Orient et de l'antiquité. - Les mystères hellénistiques. Traduit du suédois par E. Guerre.‎

‎Paris: Payot, 1941 in-8, 389 pages. Bibliographie. Broché, bon état d'occasion, qq notes au crayon, avec le bandeau de parution. Edition originale. (Bibliothèque scientifique).‎

‎Les sociétés secrètes de mystères. Les mystères des peuples primitifs. - Les mystères de l'Orient et de l'antiquité. - Les mystères hellénistiques. Traduit du suédois par E. Guerre. (Paris: Payot, 1941) [M.C.: histoire des religions, ésotérisme]‎

Bookseller reference : 1236676

Livre Rare Book

Librairie - Galerie Eburnea
Abidjan Côte d'Ivoire Costa de Marfil Costa do Marfim Côte d'Ivoire
[Books from Librairie - Galerie Eburnea]

€10.00 Buy

‎DESCADEILLAS René‎

‎Mythologie du trésor de Rennes. Histoire véritable de l'abbé Saunière curé de Rennes-le-Château. (Mémoires de la Société des arts et des sciences de Carcassone, Années 1971-1972, 4è série tome VII, 2ème partie).‎

‎Carcassone: Société des arts et des sciences de Carcassone, 1974 in-8, 160 pagee, 22 illustrations dans et hors texte. Broché, bon état, cachet. Edition originale.‎

‎Mythologie du trésor de Rennes. Histoire véritable de l'abbé Saunière curé de Rennes-le-Château. (Mémoires de la Société des arts et des sciences de Carcassone, Années 1971-1972, 4è série tome VII, 2ème partie). (Carcassone: Société des arts et des sciences de Carcassone, 1974) [M.C.: ésotérisme, pseudo-histoire]‎

Bookseller reference : 1236759

Livre Rare Book

Librairie - Galerie Eburnea
Abidjan Côte d'Ivoire Costa de Marfil Costa do Marfim Côte d'Ivoire
[Books from Librairie - Galerie Eburnea]

€39.00 Buy

Number of results : 19,618 (393 Page(s))

First page Previous page 1 ... 200 201 202 [203] 204 205 206 ... 232 258 284 310 336 362 388 ... 393 Next page Last page