Professional bookseller's independent website

‎Esotericism‎

Main

See sub topics

Sub topics

Number of results : 19,262 (386 Page(s))

First page Previous page 1 ... 100 101 102 [103] 104 105 106 ... 145 184 223 262 301 340 379 ... 386 Next page Last page

‎Claudio Lanzi‎

‎Orientamentti e percorsi di derivazione Pitagorica - I ritmi dello spazio sacro‎

‎In 8° cop. in bross.edit.pp110 contenente num.ill. e disegni. ottimo usato .introvabile in questa edizione‎

‎ELIPHAS LEVI‎

‎LA MAGIA DALLE ORIGINI AL XVIII SECOLO‎

‎In 8° cop. rig. ill. pp.211.collana " le arti magiche". ottimo stato‎

‎AA:VV‎

‎LE ARTI MAGICHE- I MERAVIGLIOSI SEGRETI DELLA MAGIA‎

‎In 8° cop. rig. ill. pp.214.numerose ill. in b/n. collana "le arti magiche " perfetto stato‎

‎Jospeh Campbell, Riane Eisler, Marija Gimbutas, Charles Muses‎

‎I Nomi della Dea, Il Femminile nella divinità‎

‎In (21,5x15,3 cm); 164, (4) pp. Brossura editoriale con sopraccoperta editoriale. "La Dea Primordiale, la Grande Madre il cui culto fioriva agli albori della nostra civiltà, è sempre viva, le sue innumerevoli manifestazioni, i suoi simboli, ci parlano di un mondo remoto in cui la donna e il femminile erano onorati sopra ogni altra cosa come fonte e origine di tutta la vita". Piccolo timbretto ex-libris al frontespizio. Non comuni ed in ottime condizoni di conservazione.‎

‎RANWAL‎

‎ALLA CONQUISTA DEL BENESSERE‎

‎21,3x15,6 cm; 140, (4) pp. Brossura editoriale con titolo al piatto anteriore e marca della celebra casa editrice Atanor. Curioso trattato sotto pseudonimo di pedagogia e costruzione sociale. BUONO STATO DI CONSERVAZIONE.‎

‎POINSOT M. C.‎

‎LA MAGIE DES CAMPAGNES‎

‎25x16 cm; 285, (3) pp. Brossura editoriale. Interessante manuale di magia con numerose nozioni di alchimia e magia pratica. OPERA IN BUONO STATO DI CONSERVAZIONE. GOOD COPY.‎

‎SCHURE EDOUARD‎

‎Les Grands Initiés esquisse de l'histoire secrète des religions par ...., Rama - Krishna - Hermès - Moise - Orphée - Pythagore - Platon - Jésus. Troisième Edition.‎

‎18,2x11,7 cm; XXXII, 549, (7) pp. Bella legatura coeva in mezza pelle con piatti marmorizzati. Dorso a 4 nervi con titolo e fregi impressi in oro. OTTIMO STATO DI CONSERVAIZONE. Raro ed interessante trattato esoterico sui grandi penstari ed iniziatori di alcune delle princiapli religioni del mondo. L'opera è la più importante di Schurè considertao fra i più grandi esoteristi del XIX secolo e amico personale di Rudolf Steiner che in parte ne riprese le tesi nella sua Società Teosofica. TERZA EDIZIONE assai rara come tutte le edizioni ottocentesche di Schurè. OTTIMO STATO di conservazione. GOOD COPY. RARE.‎

‎WAGNER JULES‎

‎MON JOURNAL DE MAGIE‎

‎21x13,3 cm; 142, (2) pp. Brossura editoriale. Interessante trattato di magia. Tratta: magnetismo, il mondo invisibile, incantesimi, possesioni, vampirismo, sabbat, spiritismo. Opera in perfette condizioni di conservazione. VERY GOOD COPY.‎

‎PAPUS (Docteur Gérard Encausse)‎

‎Traité méthodique de magie pratique, troisième édition‎

‎25,2x16,3 cm; VIII, 639, (1) pp. Brossura editoriale rossa con titolo al piatto anteriore. Terza edizione di questo celebre trattato di magia. Numerose illustrazioni con rituali magici, anche a piena pagina. Papus, nome vero Gerard Encausse fu discepolo di Eliphas Levi e cercò di infiltrare le pratiche occulte all'interno di varie sette massoniche. Lavorò in Francia al fianco dei più grandi esponenti dell'eterodossia massonica europea quali Yarker, Vilarino del Vilar e Frosini. OPERA IN BUONO STATO DI CONSERVAZIONE.‎

‎MUCHERY GEORGES‎

‎SORTILEGES ET TALISMANS, technique moderne des procédés magiques de NUISANCE ET DE PROTECTION.‎

‎25,3x16 cm; 222, (2) pp. Brossura editoriale (compresi dorso e piatto posteriore) applicata su legatura in cartoncino. Ex-libris applicato all'interno del piatto anteriore. Elegante edizione ricca di illustrazioni nel testo stampate in rosso di questo trattato di magia, tarocchi e talismani. Edizione senza data, ma visto che le altre edizioni riportano la data, trattasi forse della prima edizione del 1955 come da copyright al verso del frontespizio. EDIZIONE RARA ed in BUONO STATO DI CONSERVAZIONE. GOOD COPY. RARE.‎

‎PIOBB PIERRE - VINCENTI‎

‎Formulaire de Haute Magie. Nouvelle édition entiérement refondue et augmentée d'une abondante documentation explicative se rapportant à tous les temps et à tous les pays pour les pratiques dérivées de l'ancien enseignement ésotérique.‎

‎In 8°; 359, (1) pp. Brossura editoriale. Ex libris applicato al piatto interiore. Importante studio sulla magia bianca e nera con numerosi schemi ed alfabeti. L'opera tratta anche dei talismani e dei pentacoli. Si legge "I pentacoli non sono dei talismani, e non bisogna confonderli. I talismani aiutano la polarizzazione delle Forze Magiche, mentre i pentacoli contengono delle Forze polarizzate. I primi sono degli intermediari, i secondi dei generatori secondari: analoghi, in un certo senso alle pile elettriche. Possono dunque essere ceduti senza pericolo (al contrario dei talismani)". OPERA IN BUONO-OTTIMO STATO DI CONSERVAZIONE.VERY GOOD COPY.‎

‎ANONIMO‎

‎IL LIBRO M‎

‎19x24 cm; 289, (3) pp. Brossura editoriale (con piccoli segni al piatto anteriore e piccola mancanza al margine superiore del dorso, leggerissimamente lento). 6 immagini nel testo. In parte ancora intonso. Contiene: La Loggia degli Apprendisti Muratori (Cerimonia dell'ammissione, Ammissione alla Fratellanza dei Liberi Muratori, ecc.), La Loggia dei Compagni Muratori (La Cerimonia del passaggio a Compagno Muratore, La scala a Chiocciola e la camera di mezzo dei Compagni Muratori ecc.), la Loggia dei Maetri Muratori (Cerimonia di Ammissione, il Dramma di G. H. Hiram ecc.) ed infine il lavoro ordinario della loggia. Buono stato di conservazione. ASSAI RARO.‎

‎Muzzi, Luigi‎

‎Considerazioni di L. M. sopra una lettera del signor professor Giovanni Rossi Toscano concernente a Girolamo Segato‎

‎In 8° (20,3x13,5 cm); 20 pp. Senza legatura ma in ottime condizioni di conservazione. Prima rarissima edizione, tre soli esemplari censiti in ICCU, in ottime condizioni di conservazione di questo scritto di Luigi Muzzi (trattasi forse del grande patriota nato a Prato) di commento ad una lettera del noto medico toscano Giovanni Rossi nella quale Rossi commenta l’opera del grande Girolamo Segato (San Gottardo di Sospirolo in provincia di Belluno, 13 giugno 1792 – Firenze, 3 febbraio 1836) sostenendo di aver individuato un metodo di mummificazione simile a quello del Segato stesso. Girolamo Segato fu un celebre cartografo, naturalista ed egittologo italiano che mise a punto una particolare tecnica in parte simile alla mummificazione, ma assolutamente unica: consisteva in una mineralizzazione, erroneamente chiamata pietrificazione. Segato applicherà questa sua tecnica a decine di preparati, soprattutto parti di anatomia umana. Ancora oggi reperti pietrificati sono perfettamente conservati presso l'Università degli studi di Firenze. La particolarità di questo processo ideato da Segato, consiste nella conservazione dei colori originali dei tessuti trattati, i quali mantengono anche la loro elasticità. Fu per questo motivo soprannominato Il Pietrificatore. Ostacolato dalla società del suo tempo, si sparse la voce che avesse appreso conoscenze dalla magia egiziana. Fu difeso da papa Gregorio XVI, suo concittadino. Fu spinto a distruggere tutti i suoi appunti, prima di morire, in seguito al diniego del Granduca di Toscana, al quale aveva offerto un tavolo di carne pietrificata, di finanziare le sue ricerche. Si portò quindi nella tomba il segreto della tecnica da lui messa a punto, la quale nonostante i numerosi studi e tentativi di imitazione, resta tutt'oggi misteriosa. Si dice che in punto di morte volesse rivelare il suo segreto all'amico Pellegrini (soprannominato Pellegro), ma la morte lo colse anzitempo. Degli studi di Segato non ci rimangono che i campioni da lui pietrificati, e la sua figura resta avvolta nel mistero e nella leggenda. L’opera qui presentata venne pubblicata lo stesso anno della morte di Segato e si trova citata nella bibliografia delle opere dedicate a Segato. Prima rara edizione.‎

‎Jean d'Udine (pseudonimo di Albert Cozanet), André Victor Édouard Devambez‎

‎La belle musique. Entretiens pour les enfants. Calligraphiés et ornés par l'auteur. Illustrés par André Devambez.‎

‎In 4° (28x19,4 cm); (2 b.), 73, (i. e. 81), (3), (2 b.) pp. In numerazione 4 magnifiche tavole a colori protette da velina. 22 illustrazioni nel testo. Frontespizio ornato in rosso e nero. Il testo stesso è intercalato da motivi floreali e scene liberty in rosso e nero. Legatura editoriale illustrata in rosso e nero. Esemplare in ottime condizioni di conservazione. Il nostro esemplare presenta alcuni errori di numerazione nelle ultime pagine, non segnalati in altri esemplari e che suggerisce che questo nostro, sia uno dei primi esemplari usciti. Opera stampata con grande attenzione tipografica su carta patinata di ottima qualità nella stamperia dello stesso illustratore. Prima edizione di questa celebre opera del noto compositore, musicologo, esteta, critico musicale, avvocato e scrittore francese, Jean d'Udine (pseudoniem voor Albert Cozanet) (Landivisiau, 1 luglio 1870-1938), arricchito dalle illustrazioni del famoso pittore, celebre per le sue illustrazione per i libri per l’infanzia, André Victor Édouard Devambez (26 May 1867, Paris - 27 September 1944, Paris). Jean d’Udine si laureò in giurisprudenza a Rennes nel 1890 e praticò tra il 1891 ed il 1897. Poi intorno al 1900 si trasferisce a Parigi dove inizia a dedicarsi pienamente alla musica entrando in contatto con diversi artisti e anche con gli ambienti della danza come Gustave Charpentier, Alfred Cortot, Jules Massenet, Isadora Duncan e Henri Mogis. In questo viene introdotto alla “Cosmosofie” da August Vandekerkhove. Nel 1908-1909 è a Ginevra dove studia ginnastica ritmica con Jacques Dalcrose. Il rapporto con Vandekerkhove è così stretto che lo stesso maestro della “Cosmosofie” inizia a pensare a lui come suo successore ma ad un certo punto, Cozanet inizia a criticare in modo sempre più aperti diverse importante teorie del maestro, forse dopo essersi avvicinato alle teorie di Rudolf Steiner, fino a quando i contrasti non furono tali che d’Udine venne allontanato dagli ambienti della “Cosmosofie”. Sembra che la goccia che fece traboccare il vaso, fu una serie di tarocchi ideata da d’Udine basati sulla sua teoria dei colori esposta nella sua dottrina dell’“Orchestration des couleurs” . Personaggio caratterizzato da una personalità eccentrica, attiva ed un carattere curioso e vivace ottenne uno dei suoi più grandi successi nello sviluppo della geometria ritmica. Una delle finalità che si prefisse fu anche quella di promuovere la musica classica fra i bambini con opere come quella qui presentata. Fu anche autore di una serie di opere scientifiche popolari sulla musica. Il volume qui presentato che tratta in modo simpatico e divertente temi quali "Cos'è la musica, la melodia, l’intonazione, la misura, la polifonia, l’armonia, la sinfonia e il sentimento musicale " si avvale delle illustrazioni di André Devambez figlio dell’incisore e tipografo, Édouard Devambez, fondatore della Maison Devambez. Studente all'École des Beaux-Arts sotto Jean-Joseph Benjamin-Constant, prese anche lezioni private da Jules Lefebvre all'Académie Julian mentre contemporaneamente lavorava nella bottega aperta con il padre, la nota “Passage des Panoramas”, realizzando elementi decorativi, menù e pubblicità. Nel 1890 è insignito del “Prix de Rome”. Nel 1899 fu eletto membro della Société des Artistes Français. Dal 1929 al 1937 è insegnate presso l’Ecole. Sempre nel 1937 viene eletto al posto n. 9 dell'Académie des Beaux-Arts, posizione che mantenne fino alla sua morte. Come artista Devambez fu attratto dalle scene della vita moderna. Nel 1934 André Devambez fu nominato artista ufficiale del nuovo Ministero dell'Aeronautica Francese. André Devambez ha scritto e illustrato diversi libri. Da citare ad esempio Auguste a Mauvais Caractère (Devambez, 1913) un libro per bambini, con le illustrazioni di André colorate a mano dal maestro della tecnica dello stencil, Jean Saudé; le illustrazioni originali furono esposte l'anno successivo al Palais de Glace. Questo è stato il primo di una serie di libri per bambini, tra cui Histoire de la petite Tata et du Gros Patapouf e Les Aventures du Capitaine Mille-Sabords, nn. 8 e 9 in una serie di storie non datate pubblicate in formato “concertina” "Chez l'aiuteur". Le storie di questi libri per bambini erano probabilmente destinate al divertimento di suo figlio, l'archeologo e curatore delle antichità greche e romane al Louvre, Pierre Devambez (1902-1980) e di sua figlia Valentine (1907-?). Collaborò anche ad illustrare opere di altri scrittori come appunto quella qui presentata che vene tirata in un numero ridotto di copie. Ottimo esemplare. Very good copy. First edition.‎

‎Khunrath Heinrich‎

‎Amphitheatre de l'eternelle sapience, ouvrage orne des douze grandes planches de l'edition d'Hanu 1609‎

‎In folio; (6), 181, (29) pp. e 12 c. di tav. alcune più volte ripiegate. Brossura editoriale rossa. Tiratura limitata di 1000 esemplari, il nostro è il numero 118. Ottimo stato di conservazione. Nuova edizione di un testo pubblicato a Hanau nel 1609 e tradotto per la prima volta in francese nel 1898 (pubblicazione di Chacornac). Opera fra le più preziose per lo studio dell'Alta Cabala e l'Alchimia, completa degli ampi commentari alle 12 tavole. Heinrich Khunrath (c. 1560-9 settembre 1605), o Dr. Henricus Khunrath come era anche chiamato, era un medico tedesco, filosofo ermetico e alchimista. Frances Yates lo considerava un collegamento tra la filosofia di John Dee e il rosacrocianesimo. Il suo nome, nella grafia "Henricus Künraht", fu usato come pseudonimo per l'editore del 1670 del Tractatus Theologico-Politicus di Baruch Spinoza. Very good copy. Rif. Bibl.: Caillet 5747.‎

‎LEVI Eliphas‎

‎Le livre des Sages‎

‎172 pp. Préface de Olivier MARTIN‎

‎SINNETT A.P.‎

‎Le Monde Occulte‎

‎190 pp., 4èmè éd. entièrement révisée. 1966‎

‎Collectif‎

‎Tolède (1085-1985) des traductions médiévales au mythe littéraire‎

‎300 pp. Actes du Colloque de Mulhouse, décembre 1985 organisé par Jacques HURE. "Bulletin de la Faculté des Lettres de Mulhouse", Fascicule XVI.‎

‎BARBARIN Georges‎

‎Qu'est-ce que la radiesthésie ?‎

‎309 pp. Ses origines, ses méthodes, l'homme radiant, radiesthésie médicale, radiations nocives, téléradiesthésie, échec et succès, les possibilités d'avenir.‎

‎JARRICOT Jean Dr.‎

‎La radiesthésie‎

‎141 pp., nbr. h.-t. n/b. "Bilan du Mystère" n° 8 sous la direction de Gaetan BERNOVILLE avec la collaboration de Robert AMADOU‎

‎Collectif‎

‎Demeures du Sacré. Pour une architecture initiatique‎

‎143 pp. "Question de" n° 70. En hommage à Le Corbusier et aux bâtisseurs de cathédrales.‎

‎DENIS Léon‎

‎La grande énigme Dieu & l'Univers suivie d'une série d'études sur la loi circulaire, les âges de la vie, la mission du xxe...‎

‎242 pp., demi toile à coins. "Suivie d'une série d'études sur la loi circulaire, les âges de la vie, la mission du XXe siècle, etc."‎

‎Collectif‎

‎La revue spirite journal d'études psychologiques et de spiritualisme expérimental‎

‎117e et 118e années, Novembre-Décembre 1974 - Janvier 1975. Fondée en 1858 par ALLAN KARDEC‎

‎Collectif‎

‎La science du mental‎

‎N) 106 Novembre 1965. Revue fondée par Ernest HOMES‎

‎DENIS Léon‎

‎L'Au-delà et la survivance de l'Etre - Nouvelles preuves expérimentales‎

‎84 pp., demi toile grise à coins, plats papier marbré bleu‎

‎DENIS Léon‎

‎Esprits et Médiums. Etudes et pratique du spiritualisme expérimental et de la médiumnité‎

‎69 pp., demi toile grise à coins, plats papier marbré bleu‎

‎DENIS Léon‎

‎Le problème de l'Etre et de la Destinée‎

‎496 pp., "Etudes expérimentales sur les aspects ignorés de l'Etre humain, les doubles personnalités - la conscience profonde, la rénovation de la mémoire, les vies antérieures et successives, etc. (les témoignages; les faits; les lois.)" . Demi reliure toile bleue a coins, dos passé. Plats papier marbré brun-beige‎

‎NUS Eugène‎

‎Les Grands Mystères. Vie universelle - vie individuelle - vie sociale‎

‎VIII - 438 pp. Catalogue. Demi rel. toile à coins‎

‎RICHET Charles‎

‎L'Avenir et la Prémonition‎

‎244 pp. demi rel. toile‎

‎DENIS Léon‎

‎Dans l'Invisible. Spiritisme et Médiumnité‎

‎452 pp., demi rel. toile à coins."Traité de spiritualisme expérimental. Les faits et les lois. Phénomènes spontanés - Typologie et psychographie. Les Fantômes des vivants et les Esprits des morts. Incorporations et matérialisations des défunts. Méthodes d'expérimentation - Formation et direction des groupes. Identité des esprits. La médiumnité à travers les âges." Nouvelle édition corrigée et augmentée. Vingt-deuxième mille‎

‎REGNAULT Henri‎

‎Tu revivras‎

‎313 pp., demi rel. toile à coins. Préface de Edouard SHURE‎

‎LOMBROSO César‎

‎Hypnotisme et Spiritisme‎

‎308 pp., demi rel. toile à coins, papier marbré bordeau. Traduction de Ch. ROSSIGNEUX. "Bibliothèque de Philosophie scientifique".‎

‎LAPPONI Joseph Dr.‎

‎L'hypnotisme et le Spiritisme. Etude médico-critique‎

‎290 pp., demi rel. toile à coins, papier marbré brun‎

‎BOZZANO Ernest‎

‎A propos de l'introduction à la métapsychique humaine‎

‎250 pp. Réfutation du livre de René Sudre. "Bibliothèque de Philosophie spiritualiste moderne et des Sciences psychiques"‎

‎BONNAMY Michel‎

‎La raison du Spiritisme‎

‎340 pp., demi rel. toile à coins lég. fr., publié en collaboration: A LACROIX, VERBOEECKHOVEN et Cie, éditeurs à Bruxelles, à Leipzig et à Livourne.‎

‎CHEVREUIL L.‎

‎Le spiritisme dans l'Eglise‎

‎315 pp., demi rel. toile à coins, dos passé.‎

‎CHEVREUIL L.‎

‎On ne meurt pas. Preuves scientifiques de la Survie‎

‎322 pp., s.d. (circa 1930), demi rel. toile à coins, dos passé. Préface de Ch. MOREAU-VAUTHIER‎

‎BOZZANO Ernest‎

‎Les Enigmes de la Psychométrie. Les phénomènes de télesthésie‎

‎201 pp. "Bibliothèque de Philosophie spiritualiste moderne et des Sciences psychiques"‎

‎DELANNE Gabriel‎

‎L'âme est immortelle. Démonstration expérimentale de l'immortalité‎

‎335 pp., demi rel. toile à coins, dos passé & muet. "Bibliothèque de Philosophie spiritualiste moderne et des sciences psychiques".‎

‎JOIRE Paul Dr.‎

‎Les Phénomènes psychiques et supernormaux (leur observation - leur expérimentation‎

‎570 pp., 22 fig. in-t. Demi rel. toile à coins, dos passé.‎

‎COUTELA Jack‎

‎Le guide pratique du Spiritisme‎

‎191 pp.,‎

‎BEVILACQUA Marguerite‎

‎Voyances et Prophéties (des Portes de l'Enfer aux apparitions de la Vierge à Medjugorje)‎

‎237 pp.‎

‎HYPATIES‎

‎Etre Vivant‎

‎216 pp. qqs. ill. n/b.‎

‎CROUZET J.-P. Docteur‎

‎Merveilles du Spiritisme‎

‎571 pp., s.l., s.d., important cahier de photos n/b.‎

‎GIRAUD Daniel‎

‎Métaphysique de l'Astrologie‎

‎254 pp.‎

‎JACQUES Joël‎

‎Les Signes Secrets de la Terre. Géomancie‎

‎364 pp., ab. ill. n/b in & h.-t.‎

‎GULDENSTUBBE Baron L. De‎

‎La réalité des Esprits et le phénomène merveilleux de leur écriture directe démontrées par‎

‎XXXVI, 216 pp., 15 planches à déplier. Demi rel. toile à coins. Dos muet‎

‎CARNAC Pierre‎

‎Les origines de l'Humanité‎

‎295 pp., ill. N/B‎

‎SCHURE Edouard‎

‎l'âme celtique et le génie de la France à travers les âges‎

‎236 pp., in-12 broché, très bon état‎

‎SAUNIER Jean‎

‎Saint-Yves d\'Alveydre ou une synarchie sans énigme‎

‎485 pp., couv. illustrée d'une photographie noir et blanc en médaillon, couv. rempliée, photographies N/B hors-texte. "Histoire et tradition"‎

Number of results : 19,262 (386 Page(s))

First page Previous page 1 ... 100 101 102 [103] 104 105 106 ... 145 184 223 262 301 340 379 ... 386 Next page Last page