Professional bookseller's independent website

‎Esotericism‎

Main

See sub topics

Sub topics

Number of results : 19,609 (393 Page(s))

First page Previous page 1 ... 185 186 187 [188] 189 190 191 ... 219 247 275 303 331 359 387 ... 393 Next page Last page

‎Andreas, Peter - Kilian, Gaspar‎

‎Che cos'è la Parapsicologia.‎

‎Un volume, cm 18 x 11; pp. X, 229; alcune ill.ni in b/n nel testo; leg. in brossura ed. in cartoncino bianco illustrato con titolo in blu; volume appartenente alla collana Enciclopedie pratiche Sansoni (n. 65); trad. dal tedesco di Maria Giovanna Socci; prima edizione. Rif.: IT\ICCU\SBL\0574348. Cond.: opera in condizioni generali molto buone.‎

‎AA.VV.‎

‎Nel mondo dell'incredibile, fenomeni, cose, personaggi bizzarri, curiosi e straordinari.‎

‎Un volume, cm 26 x 18; pp. 608; numerose ill.ni nel testo a colori e in b/n; leg. ed. in cartonato lucido color bianco e arancio, con dorso liscio in similpelle colore bordeaux, titolo in nero e bianco al piatto ant. e in oro al dorso; guardie in carta di colore rosso; testo su due colonne. Rif.: IT\ICCU\SBL\0288116. Cond. opera quasi in perfette condizioni generali.‎

‎MALLASZ, Gitta.‎

‎La respuesta del Ángel.‎

‎Málaga, 1993, 21 x 13'5 cm., 4 h. + XIV + 584 págs. 1 h.‎

MareMagnum

Mateos
Malaga, ES
[Books from Mateos]

€14.00 Buy

‎ELSBETH Marguerite‎

‎CRYSTAL MEDICINE. Collana Health HHarmony‎

‎In-8° (cm. 21,5c13,8), pp. 238 con 29 ILLUSTRAZIONI ain bianco e nero (la copertina dichiara, "Colour pages of Crystals, Gems, Minerals inside!", ma queste pagine a colori NON ci sono, benché il libro abbia tutte le pagine e non risulti manomesso). La prima parte di 134 pagine di teorie (incluso Pitagora), e terapie anche sciamaniche, con molte complesse FIGURE ESOTERICHE e una mappa del corpo umano. La 2.a parte, di 104 pagine, di schede sui singoli MINERALI. "for the New Nillennium"‎

‎VAN DER NAILLEN Albert (1830-1929‎

‎BALTHAZAR le MAGE‎

‎In-16° (cm. 18,7x13), pp. (4), 356 + ritratto dell'Autore con la dicitura "Lux et Pax vobiscum". In fine, un'APPENDICE su carta patinata con 16 figure b.n. n.t. (disegni di apparecchi -"eidofoni"- che traducono le vibrazioni generatrici di forme in immagini, e foto dei risultati, ecc.). Bross. ed. illustrata (strappetti al dorso, mende e timbro in cop.). Parzialmente intonso. Incredibile storia dottrine e regole di un nuovo ordine religioso con gerarchia di Maghi e novizi, e risvolti para o fantascientifici legati alle VIBRAZIONI. Il terzo libro della collana "Magi" (il primo "On the Heights of Himalay" 1890) di VAN DER NAILLEN, occultista nato in Belgio e vissuto in USA, interessa i cultori di FANTASCIENZA per il tentativo di connettere Teosofia, Maestri Segreti che controllano il mondo dall'Himalaya e una Razza Perduta azteca. Non risulta censito in nessuna bibliotreca italiana.‎

‎BOYANCÉ Pierre (1900-1976)‎

‎Sur les ORACLES de la PYTHIE. [Commento/ Recensione bibliogr. filologica all'omonima opera di PLUTARCO ac. di Flacelière, Les Belles Lettres 1937]. Stralcio da Revue des Etudes Anciennes.‎

‎In-8°, pp. 12 (da p. 305 a p. 316). Bross. provvisorria, interno intonso. Divinazione, pitagorismo , Delfi ecc.). BOYANCÉ, direttore della Scuola francese di Roma, si è prevalentemente occupato delle idee filosofiche e religiose e ai culti dell'antichità.‎

‎PASTORE Annibale (Orbassano 1868- Torino 1956‎

‎L'EVOLUZIONE di Maurizio MAETERLINCK. Rstr. orig. da Nuova Antologia, 16 marzo 1903.‎

‎In-8°, pp. 26 con RITRATTO fotogr. b.n. Il filosofo Pastore analizza ed apprezza la mistica e "ardentissima fede" sociale e umanitaria del giovane poeta-filosofo Maeterlinck, "un Platone che si smarrisce", biasimando però "l'impervia questione dell'occultismo". MAETERLINCK (Gand 1862 - Nice 1949), poeta, drammaturgo e saggista belga; a Parigi entrò in contatto con l'allora emergente movimento simbolista (Stéphane Mallarmé e Villiers de l'Isle Adam), che ebbe poi una grande influenza sul suo lavoro. A questa evoluzione lo spingeva anche la scoperta del misticismo tedesco del XIV secolo riletto da Novalis e del romanticismo dei fratelli Friedrich e August von Schlegel, che del simbolismo erano stati i precursori. Celebre fin dal 1890, vincitore poi del Premio Nobel per la Letteratura nel 1911.‎

‎ESPOSITO Giuseppe‎

‎IN MEMORIAM [di Marie Charlotte DUVAL DES JARDINS ESPOSITO]. nel terzo anniversario. COMPRESENCE / COMPRESENZA. Testo in francese e poi in italiano.‎

‎In-8° (cm. 24), pp. 15 con RITRATTO fotogr. giovanile di Marie Charlotte (Paris 1891 - Turin 1966) in bianco e nero applicato nel testo e una foto b.n. n.t. della tomba..Coscienza, forza vitale, subcoscienza, "le anime dei defunti conservano la personalità acquistata durante la vita terrene, intuizione sensibile e intuizione spirituale... piena compresenza dei Defunti e dei Viventi!". Raro, censito alla sola Biblioteca diocesana di Susa.‎

‎ABELLIO Raymond (pseudonimo di Georges Soulès ; Toulouse 1907 - Nice1986)‎

‎ASSOMPTION de l'EUROPE. Collana "Au Portulan".‎

‎In-8° (cm. 22,8), pp. 268. Brossura edit. Fascetta editoriale "au-delà de l'Europe politique". Ancora a fogli chiusi. ABELLIO, filosofeggiante, profetico, influenzata dalla Bibbia, dalla cabala e dall'esoterismo, passato da un estremismo marxista al collaborazionismo coi nazisti, rifugiatosi in Svizzera, graziato nel 1952, influenzato da Husserl. Sommairio: Conception, naissance, baptême, communion - la récurrence paroxystique des sacrements - l'intégration de l'infinité et l'émergence de l'Occident - prospection et rétrospection en ontogénèse - le Je transcendantal et le corps - l'aliénation cartésienne de la notion de fait - linéarité et sphéricité - la dissolution de la notion de loi - paroxysme et mutation de l'angoisse - dialectique du couple est ouest - entropie et conscience dans l'ante christ ou anti christ - la crise de la prétrise européenne - Nietzsche Spinoza Maitre Eckhart - christianisme et marxisme - la science et le pouvoir des prêtres, le Christianisme Marial, guerre e sexe etc‎

‎SARTINI Maurizio‎

‎EGLI e l'ANIMA (Storia UMANA e CHIMERICA).‎

‎In-8° (cm. 20x13,6), pp. 330. Bross. edit. con bella inquietante grafica e DISEGNO di copertina a COLORI di stile liberty di A. ALESSI (?). Front. in rosso e nero. Usure e strappetti alle cern. presso le cuffie, ma ben cucito. "Albergo bizzarro, che sopra un enorme sprone di gneiss si sporge nel vuoto da un'altezza vertiginosa , dominando le Alpi retiche dal Kröss al Monte Sacro... Divinaron dunque i suoi costruttori che non molto appresso volanti congegni si sarebbero alzati da più punti del globo... i novissimi alati avrebbero un giorno dolcemente e dirittamente condotto gl'icari in pellicce ed in guanti fin sulla soglia dell'eccelso ritrovo?". Il dottor Ego di Atene, il dottor X, cosmasi madico-chirurgica... potentissima irradiazione violetta... droga potente... virtù rigeneratrici, l'allotropia del cadavere, il miracolo della sua risurrezione, i saltarelli del monte Pizzuto, Aquileja, misteriosa stilla rossa di alcaloide nel gioiello indiano ecc. Intrigante! Censito in 3 bibl.‎

‎D'AMICO Roberto, torinese‎

‎Le TERRE del MITO. Viaggio alla ricerca delle TERRE LEGGENDARIE. Collana "Mondi sconosciuti".‎

‎In-8° (cm. 20,9), pp. 278 + 74 ILLUSTRAZIONI in 42 TAVOLE in bianco e nero fuori testo. Cartoncino leggero editoriale illustratoa colori. traccia di piega in cop., un angoletto editorialmente? snussato forse perché omaggio per recensione. Antichità (Eden, Ulisse, Ciclopi, Giganti, Ercole, le Amazzoni). Medioevo (San Brandano, Brasil, Avalon, Friesland, Estotikland, Furdhurstadir, Alamut e il vecchio della montagna, El Dorado, Cibola, Binini e Fontana della giovinezza, Isola di Utopia, il duca Ernesto, Sindibad il Marinaio, il Prete Gianni, Terra Auistralis Incognita, Agartha, il Lago Gerundo, Vineta, Rungholt, Ys, Ghana, Fra Luchino, Rama e Felk nelle Alpi, "Z", Nubibaggiania, Merope, garamanti, Macaria, Severambi, Pancaia, Mezzorania, Shangri-La, Elfi, Isole Fortunate. D'AMICO, ngegnere minerario, dal 1968 collaboratore della rivista del'associazione torinese "Clypeus", da trent’anni dedica il suo tempo libero alla ricerca e allo studio di tutto ciò che appartiene all’indefinito Mondo dell’Insolito. A causa del suo lavoro nel campo della ricerca e produzione petrolifera è stato ovunque, dalla Nigeria all’Egitto, dall’Inghilterra e la Scozia al Kazakistan, il suo innato spirito di ricercatore non lo ha mai abbandonato, permettendogli di produrre una serie notevole di articoli che spaziano dall’archeologia all’esoterismo, dalle civiltà scomparse alla magia, dal simbolismo al fantastico; e alla Val Varaita! (sito Priuli e Verlucca). Davvero entusiasmante.‎

‎Kübler-Ross Elisabeth Zurigo, 8 luglio 1926 - Scottsdale, 24 agosto 2004)‎

‎La MORTE e il MORIRE. Collana "Psicoguide"‎

‎In-8°, pp. KüBLER-ROSS, fondatrice della psicotanatologia e uno dei più noti esponenti dei death studies, trasse questo celeberrimo libro dalle sue esperienze con i malati terminali per molti anni in un ospedale di New York. Celebre la sua definizione dei cinque stadi di reazione alla prognosi mortale e dell'elaborazione del lutto: diniego (denial and isolation), rabbia (anger), negoziazione (bargaining), depressione (depression), accettazione (acceptance). Chiave del suo lavoro è la ricerca del modo corretto di affrontare la sofferenza psichica, oltre che quella fisica. Usava anche praticare la tecnica dell'uscita fuori da corpo (OBE) che aveva appreso da Robert A. Monroe (wiki).‎

‎AGRIPPA Henri Corneille (Colonia 1486 - Grenoble 1535)‎

‎La MAGIE CEREMONIELLE. Traduit, présenté et annoté par Jean SERVIER.‎

‎In-8° (cm. 23,9), pp. 254 con tabelle e FIGURE nel testo. Cartoncino lucido edit. a risvolti, ombre e mende esterne, sottolineature a biro a varie pagine, una scritta a penna alla sguardia. Una nota editoriale in fine avverte che frontespizio e tavole sono prese dall'edizione del 1529 del "De occulta Philosophia" di cui questo libro è qui presentato come una delle tre parti, a sé stante; le altre due parti, che non abbiamo, sono Magia Naturale o Fisica, e Magia Celeste o Matematica. AGRIPPA di Nettesheim, alchimista, astrologo, esoterista e filosofo tedesco, medico personale di Luisa di Savoia nonché storiografo di Carlo V, ritenuto principe dei maghi neri, ma sfuggito all'Inquisizione.‎

‎BARBARIN Georges (1882-1965)‎

‎L'INVISIBLE et MOI. Introduction PRATIQUE à la VIE SECRETE. 10me mille.‎

‎In-16° (cm. 18,6), pp. 169, (5). Bross. edit. BABRBARIN elaborò teorie pseudo-scientifiche sulla destinazione della piramide di Cheope (per lui una bibbia storica e profetica di pietra) e di archeologia non ufficiale, e, come qui, sullo svilippo della personalità.‎

‎RICOLFI Alfonso‎

‎"RAPIMENTO" E "INIZIAZIONE" nella POESIA dei "FEDELI d'AMORE" [e dottrine ERMETICHE, alchimia ecc. Corposo estratto dalla Rivista di Sintesi Letteraria, annio II, n. 4.‎

‎In-8° (cm. 23,8), pp. 39 (da p. 337 a p. 375). Brossura provvisoria riproducente, sbiadita, la cop. della rivista, cifrette nome a biro, rinforzo di graffe all'interno del dorso, esemplare da studio. 1. Problemi e aspetti della poesia d'amore dugentesca (amor cortese, tenzonatori, parodie, la donna di carne e l'idealizzazione stilnovista, intelligenza e sapienza.... 2. Il rapimento amoroso e la dottrina ERMETICA (Jacopone e suoi imitatori; il card. Ottaviano degli Ubaldini; Guinicelli; Pier delle Vigne, amore e morte, Corpus Hermeticum, alchimia, la setta degli "assassini", ortodossi ed eterodossi, Guido delle Colonne, Jilius Evola ecc. RICOLFI, piemontese, autore di saggi su Dante settario e "l'eresia ortodossa di Dante", approfondì con buona documentazione i suoi studi sulle corti d'Amore in Francia e i loro riflessi in Italia, e razionalizzò le teorie esoteriche del Valli.‎

‎MILLAS VALLICROSA José‎

‎El primer Congreso Internacional de LULISMO. Estratto originale da "Arbor, n. 174, Junio 1960. Con DEDICA AUOGRAFA siglata dell'Autore a Mario RUFFINI.‎

‎In-8° (cm. 24 ca.), pp. 7 in tutto (da p. 100 a p. 106). Fascicolo editorialmente autocopertinato. Raimondo LULLO (Palma di Maiorca 1232-1316), scrittore, teologo, logico, astrologo, alchimista, mistico e missionario spagnolo, tra i più celebri dell'Europa del tempo.‎

‎REDFIELD James, CAROL Adrienne‎

‎La PROFEZIA di CELESTINO. Romanzo. 11.a ed. (Di Redfield) + GUIDA alla PROFEZIA di CELESTINO. 2.a ed. (di Redfield e Carol). + La VISIONE di CELESTINO. Vivere la nuova consapevolezza spirituale (di Redfield). 1. a edizione.‎

‎2 volumi in-8° (cm. 20,6), pp. 248, (7 + pp. 301, (2). Brossure editoriali ill. a colori. Idee spirituali da molti considerate tematiche tipiche dalla cosidetta New Age. Il primo libro ha questi sottotitoli: "Un antico manoscritto, Nove chiavi per arrivare alla conoscenza: Una nuova era di consapevolezza spirituale". Il 1° libro ha venduto in oltre 20 milioni di copie in tutto il mondo, ed è stato tradotto in 34 lingue. L'edizione in lingua italiana ha avuto cinquanta ristampe vendendo oltre un milione di copie. REDFIELD è stato premiato dal Senato Italiano, dall'International New Thought Alliance e dal Wisdom Media Group per i suoi continui sforzi per rendere migliore la condizione umana. I TRE VOLUMI insieme‎

‎SEDIR Paul (Yvon Le Loup) (Sédir)‎

‎STORIA e DOTTRINE dei ROSA-CROCE.‎

‎In-8°, br. edit. Predecessori, origine. I documenti fondamentali. Il simbolismo e le regole dell'ordine. Sviluppi storici. Iniziazione. Dottrina: Teologia, Cosmogonia, Fisiologia, Sociologia, La Rosa-Croce essenziale. Come diventare iniziabile alla fratellanza dei Rosa-Croce. Note biogr.‎

‎DAVID-NÉEL Alessandra‎

‎MAGIA d'AMORE e MAGIA NERA. IL TIBET SCONOSCIUTO. Prima edizione italiana.‎

‎In-16° (cm. 19,1x12,8), pp. 256. Bross. edit. ill. DAVID-NEEL, belga, grande viaggiatrice, la prima occidentale clandestina a Lhasa, orientalista, luminare del Buddismo tibetano. La data al colophon è 9 ott. 1944.‎

‎CONTESSA Giacomo‎

‎1966-1975. [DIARIO di prose letteraririe] dal 16 Maggio 1966 al 14 dicembre.1975.‎

‎In-4° (cm.28x21,3), ,pp. 205 scritte a mano, considerazioni di vario genere (filosofico, religioso, esoterico) e su vari argomenti in prosa; ogni brano contrassegnato da una data. CONTESSA, laureato con una tesi su Pascoli nel 1945, intellettuale, compositore, poeta, cultore di dottrine esoteriche, nipote del pittore Giacomo Grosso. .‎

‎BRUERS Antonio (Bologna 1887 - Roma 1954)‎

‎POEMETTI SPIRITUALI. 3.a edizione.‎

‎In-16° (cm. 1,8x11,5), pp. 171, (2). Brossura edit., fessura al dorso, e minime obre estene, interno ottimo nelle sue barbe. BRUERS, avverso al positivismo materialista, autodidatta di un un nebuloso "spiritualismo" e della "ricerca psichica"... non solo studiò la magia di Campanella ma perfino la poesia di D'Annunzio; all'insegna di "Luce e ombra" pubblicò e ripubblicò i suoi Poemi (poi Poemetti) spirituali (Roma 1912, 1919, 1928 (cfr. Treccani). Al front. la FIRMA d'appartenenza dell'aviatore e legionario fiumano Tomaso CARTOSIO.‎

‎BOLGIANI Franco (a cura di), SEGATTI Ermis, REI Dario ecc.‎

‎La MAGIA. Contributi e discussioni per una sua interpretazione. Relazioni tenute dagli studenti del Corso di Storia delle Religioni nell'Anno Accademico 1970-71.‎

‎In-8° (cm. 25,2x17,7), complessive pp. 388. Cartoncino leggero editoriale, Solido, compatto edl integro. Ingialliture e piccola piega al piatto ant. Ricerche di un seminario su "Magia e civiltà" di Ernesto De Martino, consiste di 3 settori, ognuno dotato di ricchissima BIBLIOGRAFIA: 1. MAGIA EUROPEA (Rinascimento, demononologia '400-'600, Illuminismo, storiografia recente). 2. Prime INTERPRETAZIONI antropologiche: Frazer, Marcel Mauss, Luciano Lévy-Bruhl, Cassirer. 3. Idem, recenti: Malinowski, Lévi-Strauss, Evams Pritchard, Social Anthropology e dibattito britannico; antropologi culturali americani. 4. MAGIA come DEGENERAZIONE nella scuola storico-culturale. 5. In PSICOLOGIA e PSICANALISI. Freud, Jung, J. Piaget, R. Volmat. 6. MAGìIA e SIMBOLISMO SACRALE De Martini, Pellizzi, Mircea Eliade, dissacrazione e secolarizzazione. Raro e prezioso, apparso una sola volta in Maremagnum. BOLGIANI (Milano 1922-Torino 2012), docente di Storia delle Religioni e socio dell'Accademia delle scienze a Torino.‎

‎CULTRERA Giuseppe (Chiaramonte Gulfi, 1877 - 1968)‎

‎HYDRIA a FIGURE ROSSE del Museo di VILLA GIULIA. Collana R. Ist. d'Archeologia e St. dell'Arte, Opere d'Arte, fasc.VIII. Con grandi FOTO SEPPIA e una spettacolare TAVOLA a COLORI di animatissimi RITI BACCHICI]‎

‎In folio (cm. 50x35), pp.17 + 5 FOTO in 3 TAVOLE f.t. (1 A COLORI, le altre seppia) e con 16 grandi ILLUSTRAZ. seppia e b.n. n.t. Cartella ed. in cartoncino con ill. appl. CULTRERA, siciliano, nel 1916 provvide al riordino e nuova fondazione del Museo Nazionale di Tarquinia inaugurato nel 1924 e del quale fu Direttore.Si oppose ai progetti di Mussolini sia della costruzione dei Fori Imperiali sia dell’abbattimento della Spina di Borgo e pagò queste sue posizioni con risvolti di carriera. Fu socio dell’Accademia dei Lincei.‎

‎CAGIANO de AZEVEDO Michelangelo‎

‎Un SARCOFAGO di Villa Medici con SCENA d'iniziazione BACCHICA. Collana R. Ist. d'Archeologia e St. dell'Arte, Opere d'Arte, fasc. XIII. [MISTERI DIONISIACI].‎

‎In folio (cm. 50x35), pp.19 + 7 FOTO in 3 TAVOLE f.t. virate seppia e con 5 grandi ILLUSTRAZ. seppia n.t. Cartella ed. in cartoncino con ill. appl., dorso rotto e piatti staccati. Belle le foto e dotta e sorprendente la stria e descrizione e interpretazione delle sculture. DE AZEVEDO (Roma 1913 - Bagnoregio 1981) dal 1942 al 1954 prestò servizio presso l'Istituto Centrale del Restauro, poi diresse scavi, e fu docente in varie Università.‎

‎BOGGIANI Oliviero, Colonnello‎

‎TEOSOFIA, RAGIONE e CRISTIANESIMO. Società Teosofica in Italia - Comitato di Propaganda‎

‎In-16° (cm. 18x13), pp. 16. Cartoncino leggero editoriale, ombre lievi da antica polvere in cop.‎

‎LEADBEATER Charles W.‎

‎Cenni di TEOSOFIA.‎

‎In-16° (cm. 17,9x13,3), pp. 64. Cartoncino leggero editoriale. Intonso, come nuovo.‎

‎BALZAC Honoré de (1799-1850)‎

‎CLAES l'ALCHIMISTA (La recherche de l'absolu). Trad. di I.R.‎

‎Collana Scrittori italiani e stranieri a c. di Gian Dàuli, 31. In-16° (cm. 16,6x11,8), pp. 255. Bross. edit. con grafica e tit. in verde e marron. "Il romanzo che presentiamo è fra i più sottili, originali e meno conosciuti". è il terzo volume Commedia umana; ambientato nella Fiandra francese all'inizio del XIX secolo; Balthazar Claës sperpera il patrrimonio e rovina la famiglia cercando l'assoluto con la chimica. Era stato tradotto da Lorenzo Tassi già nel 1837. Truffaut lo evoca nel fim "i quattrocento colpi" del 1959. Ebbe poi altre trad. dagli anni '50. Prestigiosa la casa editrice, nel solo 1929 editò 40 voll. di questa collana in "dignitose traduzioni integrali... che accostano il nostro spirito latino a ... artisti a noi lontanissimi" a prezzi imbattibili (2 lire). Censito in 17 bibl.‎

‎LEADBEATER Charles W.‎

‎VEGETARISMO ed OCCULTISMO.‎

‎In-16° (cm. 16,5x11,8), pp. 33, (7) inclusi i piatti. Brossura editorilae a graffe. Edizione probabilmente orignale e comunque d'epoca di un manualetto continuamente ripubblicato e richiesto.‎

‎BERTRAND Joseph (1822-1900?‎

‎La STREGONERIA. Collana Scienza e religione, 11. [Opuscolo cattolico contro la superstizione].‎

‎In-20° (cm. 19,5x12,8)), brossura editoriale. Bordi ingialliti, piatti staccati. BERTRAND in SBN risulta anche autore di manuali scolastici di matematica.‎

‎FERRETTI Silvia‎

‎Il giudizio di Sant'AGOSTINO sulla NUOVA ACCADEMIA tra SCETTICISMO ed ESOTERISMO. [Sulla Terza Accademia di Atene di Arcesilao, Carneade, Zenone, Crisippo, e sul "CONTRA ACADEMICOS", opera di Aurelio Agostino del 386 d. C.]. in: Filosofia. Rivista quadrimestrale. 3.a serie. anno XLI, fasc. II, mag.-agosto 1990.‎

‎Il saggio su AGOSTINO e gli Accademici occupa 19 pagine (di cui 7 di fitte note). Tratta gli inzi del filosofare, l'errore degli Accademici, i pericoli dello scetticismo, l'unità della tyradizioe platonica, l'esoterismo della Nuova Accademia, il sapiente e la scienza, l'assenso e la verità, le antinomie cosmilogiche, il criterio di verità storico, i limiti del filosofare. Il fascicolo in-8° (cm. 24,8x17,5),, bross. edit., è completo delle sue 120 pagine e contiene inoltre: 1) Vittorio POSSENTI, "LAVORO, 'LAVORISMO', OTIUM. 20 pp. 2) Cosimo SCARCELLA, "Machiavelli, Tacito, Grozio: un 'nesso' ideale tra linertinismo e previchismo. 20 pp. 3) Gabriella PENNECHELE, "Pessimismo e umanesimo in Thomas MANN- Una riflessione etica su 'Humanität' e 'Humanismus'. 29 pp. su Kultur, ottimismo rivoluzinario, estetismo, nichilismo, Neuer Humanismus e la morte, mito, dionisiaco e apollineo, il mito ermetico, umanesimo pessimistico. Inoltre un'importante rassegna di libri.‎

‎PENNISI Mauro Antonino‎

‎I VERI PRINCIPII ETICO-SOCIALI. Prefazione alla RIVELAZIONE dell'ENTE e REGNO SUO. Acireale 1 maggio 1897.‎

‎In-8° (cm. 24,6), pp. 32. Brossura editoriale con vistose mancanze e mende ai piatti. PENNISI tenne un discorso all'università intitolato "L'Universale Riforma Sociale, Relgiosa e Civile" il 10 febbraio 1895. Sosteneva "l'unità di rapporto di tutte le cose , di quell'unità che è la legge, ossia 'la condizione' assoluta che stringe in natura tutte le cose in una sola armonia". e cita il TAO (di cui offre uno schema in una lunga nota a p. 16); tenne una corrispondenza dal 1895 - 1908 con l'Accademia delle Scienze. Si rivela pessimista sulla "colossale mistificazione a salsa di stupidità a cui ci fa assistere la diplomazia europea" che "conferma che la civiltà sta declinando.diritta verso della barbarie ... lo stesso papa compreso!". In fine propone una modifica per la seconda edizione in oreparazione della sua opera "La Rivelazione dell'Ente", Mi par di capire che si tratti di una forma di panteismo anarchico: "Ristabilito all'Io divino nel mondo il suo psicologico trono, son decaduti gli stati, disarmati gli eserciti, abbattuti i confini, rovesciate le cinte e le dogane". Singolare!. Esemplare da studio. Così com'è‎

‎BERMAN Daniel W., MAZZOLDI Sabina et alii‎

‎QUADERNI URBINATI di CULTURA CLASSICA. Nuova serie 71, n. 2 - 2002.. "Seven.Gated" THEBES anr Narrative TOPOGRAPHY in AESCHYLUS' "Seven upon Thebes" (Berman). CHIAROVEGGENZA e TELEPATIA nelle fonti greche e latine (Mazzoldi).‎

‎Il saggio su TEBE occupa 28 pagine con 4 PIANTE o planimetrie. Il saggio di Mazzoldi occupa 20 pagine. Il fasc. in-8° (cm. 24x17) cartoncino leggero edit., è completo delle sue168 (22) pp. e contiene inoltre: 1) 4 studi su metrica e ritmica, colometria, "oeìodos" e anisosillabismo. 2) La escena de reconocimiento en la Electra de Euripides. 3) Il pianto di Eco. 4) De la "capsula" de viaje a las "tabellas" de notas. 45) Item Theodosianus? on Coll. 5,, 3,1.‎

‎MAZZOLI Giancarlo‎

‎L'EPICUREISMO di MECENATE e il PROMETHEUS [satira menippea scritta da Mecenate, il cui edonismo fu criticato da Seneca come deformazione dellEpicureismo]. In: Athenaeum, vol. 46°, fasc. III-IV, 1968.‎

‎Il saggio sul "Prometheus" di MECENATE occupa 27 pagine dello spesso fasc- in-8° (cm. 24x16), brossura editoriale, ombre in cop. ma ancora intonso, completo delle sue 259 pgine e contiene inoltre: 1) Marina PENSA. Problemi di ICONOGRAFIA della CERAMICA APULA, 20 pagine + 14 FOTO in 7 TAVOLE in bianco e nero fuori testo [gli studi sul tema, e l'influenza della tragedia greca, dell'Orfismo e dei Misteri Eleusini, l'Oltretomba e i miti "attici"). 2) Paolo FRASSINETTI. Finzione e realtà nell'OCTAVIUS [di MINUCIO FELICE, tra un pagano e un cristiano e lo stesso Minucio], 18 pp. E moltissimi altri saggi e recensioni.‎

‎HARRIS James (1709-1780), THUROT François‎

‎HERMES ou RECHERCHES PHILOSOPHIQUES sur la GRAMMAIRE UNIVERSELLE. Ouvrage traduit de l'Anglois avec des remarques et des additions par François THUROT. 1.a edizione francese. Messidor, an IV.‎

‎n-8° (cm. 21x13,2) pp. (4), CXIX, (1), 415, (2b) + sguardie coeve o orig. Br. muta coeva (difetti a ds. e copp.) ma ben cuicto, compatto e genuino, fresco nelle sue barbe l'interno. Un'etichetta editoriale ("se vend chez l'Auteur et chez Leboucher libraire") è incollata al verso dell'occhiello. Tra l'altro sostiene (partendo da Platone, Bacone, Locke, Condillac; e prefigurando De Saussure e Chomsky!) che le categorie logiche sono la struttura profonda non solo della grammatica, ma di tutte le operazioni dell'intelletto. Analisi, sintesi, conoscenza, idee universali ecc.; differenze d. idee nell'individuo e nelle nazioni. James HARRIS divenne celebre per quest'opera fondamentale (che infatti meritò molte riedizioni, anche recenti) e da allora fu soprannominato "Hermes". THUROT (1768-1832) tradusse quest'opera, (apparsa a Londra nel 1751), addirittura su ordine del Direttorio. E la dotò di un vasto "Discours préliminaire" (ben 119 pagine) e di sostanziali addizioni e critiche. Una traduzione ital. apparve lo stesso anno a Venezia.‎

‎STEARN Jess‎

‎YOGA, YOUTH, AND REINCARNATION. Photographs of Marcia MOORE by Frank STORK. Drawings by Goldie LIPSON.‎

‎In-8° (cm. 22,4x14), pp. 392 + 26 FOTO in bianco e nero delle posizioni dicorpo e arti, e con 88 DISEGNINI LINEARI, di solito in sequenza, per posture e movimenti‎

‎JULIUS EVOLA‎

‎METAFISICA DEL SESSO‎

‎In-8, brossura editoriale, pp. 363. Tagli bruniti. Prima edizione.‎

‎RENE’ GUENON‎

‎IL REGNO DELLA QUANTITA E I SEGNI DEI TEMPI‎

‎In-8, brossura editoriale, pp. 270. Timbro d’appartenenza all’antiporta.‎

‎GIULIANO VIGLIOLO‎

‎GUIDA DELLE LANGHE MISTERIOSE‎

‎In-8, legatura cartonata editoriale in finta pelle rossa, pp. 215(1); illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Esemplare discreto.‎

‎GIUSEPPE CALLIGARIS‎

‎LA DELINQUENZA MALATTIA MENTALE‎

‎In-8 grande, brossura editoriale, pp. XI + 387(1); numerose illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Esemplare ottimo con lievi tracce d’uso e macchie alle copertine e al dorso. Firma d’appartenenza alla prima pagina.‎

‎GINO TRESPIOLI‎

‎BIOPSICHE‎

‎In-8, brossura editoriale, pp. 663(9). Tracce del tempo.‎

‎MIRCEA ELIADE‎

‎IL MITO DELL'ALCHIMIA‎

‎In-8, brossura editoriale, pp. 231(1). Tracce d'uso ma in complesso esemplare discreto.‎

‎GUSTAV MEYRINK‎

‎LA FACCIA VERDE‎

‎In-8, brossura editoriale, pp. 173(3). Tracce d'uso. Pieghe e piccoli strappi alle copertine. Piccole macchie ai tagli.‎

‎ELEMIRE ZOLLA‎

‎LA FILOSOFIA PERENNE‎

‎In-8, legatura cartonata editoriale con sovraccoperta, pp. 297(9); fotografie in bianco e nero fuori testo. Tracce d'uso.‎

‎N.I.‎

‎IL LIBRO M RISERVATO AI LIBERI MURATORI‎

‎In-16, brossura editoriale, pp. 289(3); disegni in bianco e nero nel testo. Leggere tracce d'uso ma in complesso discreto. Bruniture ai tagli.‎

‎RAFFAELE DEL CASTILLO‎

‎LA TRADIZIONE SEGRETA‎

‎In-8, brossura editoriale con sovraccoperta, pp. 226(10). Tracce d'uso. Esemplare discreto.‎

‎ITALA VIVAN‎

‎CACCIA ALLE STREGHE NELL’AMERICA PURITANA‎

‎In-8, brossura editoriale, pp. 750(10). Piccole macchie d’umidità ai tagli e tracce d’uso alle copertine. In complesso esemplare discreto.‎

‎GUSTAV MEYRINK‎

‎IL DOMENICANO BIANCO‎

‎In-16, brossura editoriale, pp. XXIII+218(8); minuscola macchia di penna al dorso e lievi tracce d’uso ma buon esemplare. Intonso. Introduzione e traduzione di Julius Evola.‎

‎GUSTAV MEYRINK‎

‎IL CARDINALE NAPELLUS‎

‎In-8 grande, legatura cartonata editoriale in seta nera e astuccio, pp. 268(4); ritratto di Meyrink all’antiporta firmato da Tullio Pericoli. Lievissime tracce del tempo. Esemplare ottimo.‎

‎LUCA GALLESI‎

‎ESOTERISMO E FOLKLORE IN WILLIAM BUTLER YEATS. IN APPENDICE WILLIAM BUTLER YEATS: LA ROSA SEGRETA‎

‎In-8 grande, brossura editoriale, pp. X+209(1); illustrazioni in bianco e nero nel testo. Lievi tracce d’uso alle copertine e al dorso. Discreto.‎

‎GIUSEPPE CALLIGARIS‎

‎TELEPATIA E RADIO-ONDE CEREBRALI‎

‎In-16, brossura editoriale, pp. XVI + 359(1). Piccoli strappetti alla copertina anteriore. Esemplare discreto con lievi tracce d’uso.‎

Number of results : 19,609 (393 Page(s))

First page Previous page 1 ... 185 186 187 [188] 189 190 191 ... 219 247 275 303 331 359 387 ... 393 Next page Last page