|
Coccarda Raoul
Manuale di economia aziendale
brossura
|
|
Taraschi C. (cur.)
Manuale di diritto processuale civile
brossura Questa edizione del Manuale di diritto processuale civile è aggiornata alla più recente produzione normativa e agli ultimi orientamenti della giurisprudenza di legittimità, soprattutto delle Sezioni Unite e della Corte costituzionale, sul rito civile. Nell'ultimo anno si segnala, in modo particolare, la normativa emergenziale volta a contrastare la pandemia da Covid-19, caratterizzata da molteplici interventi del legislatore sul processo civile, tutti essenzialmente finalizzati a contemperare il rispetto delle misure di contenimento della pandemia con lo svolgimento dell'attività giudiziaria. Tutte le novità normative e le più rilevanti pronunce della Suprema Corte e della Corte costituzionale sono state puntualmente riportate ed analizzate in questo manuale di diritto processuale civile, ed arricchite anche dai primi orientamenti dottrinali e della giurisprudenza di merito, senza tralasciare il confronto, almeno per gli argomenti di maggiore interesse, con le normative previgenti e la disciplina transitoria. L'apprendimento della materia è agevolato, inoltre, da una serie di schemi e tavole di sintesi che offrono, a chiusura di capitolo, un quadro riepilogativo ed evidenziano gli aspetti pratico-operativi del processo civile. Il testo, così strutturato, rappresenta un aggiornato e valido ausilio, sia per studenti e professionisti, che per quanti vogliano approfondire la conoscenza del processo civile, alla luce delle importanti innovazioni che, negli ultimi anni, lo hanno caratterizzato.
|
|
Martinelli Francesco
Manuale di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche dell'Unione
brossura Il Manuale di Diritto dell'Unione europea, giunto alla XXVIII edizione, offre una trattazione completa ed aggiornata del sistema giuridico istituzionale dell'Unione e del diritto materiale dell'UE (mercato interno, spazio di libertà, sicurezza e giustizia, altre politiche interne e l'azione esterna dell'Unione). Il testo ripercorre i momenti cruciali che a partire da questo decennio hanno messo a dura prova l'Europa e i suoi cittadini. L'ultimo, determinato dalla pandemia di Covid-19, che ha compromesso gravemente il tessuto economico e sociale europeo, ha spinto l'Unione europea a definire varie iniziative e misure per far fronte alla crisi sanitaria. Tra le misure adottate, in particolare è stato istituito il nuovo strumento europeo per la ripresa e la resilienza Recovery Fund (regolamento UE 12 febbraio 2021, n. 2021/241): il principale dispositivo di intervento, che mette a disposizione degli Stati membri prestiti e sovvenzioni ed alla base dei Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza (PNRR), presentati dagli Stati membri. Questa nuova edizione è, altresì, aggiornata alle varie novità normative, che hanno inciso in maniera evidente sui vari settori di competenza dell'Unione europea. Tra queste si segnalano: la firma degli accordi modificativi del Trattato che istituisce il Meccanismo europeo di stabilità (MES) da parte dei rappresentanti degli Stati membri, il 27 gennaio 2021; il regolamento UE del 17 dicembre 2020, n. 2020/2093, che stabilisce il nuovo quadro finanziario pluriennale per il periodo 2021-2027; i nuovi programmi quadro adottati in materia di ricerca e innovazione, istruzione e formazione e nel settore ambientale per allinearli con il quadro finanziario pluriennale 2021-2027. Il Manuale, per come è strutturato, costituisce, dunque un valido strumento di studio per una preparazione esaustiva in vista di esami e concorsi nonché per l'aggiornamento professionale.
|
|
Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso (2021). Vol. 8: Novembre
br.
|
|
Baldi Silvia; Cazzaniga Susi
Fuga dalla scuola. Esplora, risolvi e impara l'ortografia. Playscape. Per la Scuola media
ill., br. Akemi e Kioshi, giovani promesse del Kurabu Kongo (il gruppo dei misti) sono stati rinchiusi dai loro rivali in una scuola alla periferia di Tokio. La scuola è chiusa per le vacanze estive. Tutte le uscite sono sprangate e qualcuno ha schermato il segnale dei telefoni e dei computer per cui è impossibile comunicare con l'esterno... Entra nella storia, risolvi gli enigmi e libera Akemi e Kioshi! Solo tu ce la puoi fare, conto su di te! I materiali della serie Playscape allenano i bambini e i ragazzi sui contenuti delle discipline in modo divertente e avventuroso. Ispirandosi agli enigmi dell'«Escape Room», potenziano al contempo le abilità logiche, il pensiero laterale e il ragionamento. Il libro può essere «giocato» da soli o in gruppo: in caso di utilizzo cooperativo, si vince o si perde tutti assieme. Età di lettura. da 9 anni.
|
|
Marino R. (cur.)
L'esame di avvocato 2021-2022. Orale rafforzato. Diritto penale: tracce svolte
brossura Il testo "Orale rafforzato - Diritto Penale: tracce svolte" è uno strumento che la Casa Editrice Simone mette a disposizione dei candidati per la preparazione all'orale rafforzato dell'esame di avvocato ed è finalizzato alla conoscenza delle questioni più rilevanti e di maggiore interesse, attraverso una casistica completa ed esemplificativa, che se da un lato prende in considerazioni casi recenti risolti dalle Sezioni Unite, dall'altro propone all'attenzione del lettore casi che impongono il richiamo ad istituti fondamentali del diritto penale, in modo tale da avere solide basi per affrontare l'esame. La strutturazione dei singoli casi analizzati ha l'ambizione di indicare al lettore un metodo di studio e di elaborazione della soluzione che si armonizzi con le nuove regole di espletamento dell'esame di avvocato, che impongono rapidità nella identificazione degli istituti da analizzare e della soluzione da offrire alla commissione. Nel presente libro i casi sono articolati in una triplice partizione: la prima parte è costituita dal quesito; la seconda parte dallo schema sintetico, ma sufficientemente esplicativo che è il canovaccio e la sintesi della discussione; la terza parte (il cd. Iter logico) è costituita da un approfondimento per lo studio del caso e degli istituti da applicare.
|
|
Test ammissione Medicina, Odontoiatria, Veterinaria 2022: esercizi e verifiche. Con i test ufficiali risolti e commentati. Con software di simulazione
br. La prima parte del volume è dedicata a una serie di simulazioni d'esame, simili per struttura e composizione al test reale, utili per esercitarsi nella soluzione di quiz analoghi a quelli ufficiali e per una verifica trasversale delle conoscenze. La seconda parte comprende tutte le prove assegnate dal 2012 a oggi risolte e commentate consentendo di familiarizzare con le tipologie di quiz generalmente somministrate e al contempo di favorire il ripasso delle nozioni teoriche previste dal programma d'esame, così da individuare gli argomenti in cui si è più deboli e procedere a uno studio mirato della teoria. Il codice personale, contenuto nella prima pagina del volume, consente di accedere a una serie di servizi riservati ai clienti tra cui il software di simulazione online per effettuare infinite esercitazioni.
|
|
EdiTEST. Medicina in lingua inglese. 2000 quiz. Prove ufficiali commentate e simulazioni d'esame per i test di accesso. Con software di simulazione
br. Il volume è rivolto a tutti i candidati agli esami di ammissione in Medicina e Chirurgia in lingua inglese. La prima parte è dedicata a una serie di simulazioni d'esame, simili per struttura e composizione al test reale, utili per esercitarsi nella soluzione di quiz analoghi a quelli ufficiali e per una verifica trasversale delle conoscenze. La seconda parte comprende tutte le prove assegnate dal 2012 a oggi risolte e commentate consentendo difamiliarizzare con le tipologie di quiz generalmente somministrate e al contempo di favorire il ripasso delle nozioni teoriche previste dal programma d'esame, così da individuare gli argomenti in cui si è più deboli e procedere a uno studio mirato della teoria.
|
|
Martinelli Francesco
Le politiche dell'Unione Europea
brossura
|
|
Deangeli Giulio
Il metodo geniale. I segreti del cervello per apprendere velocemente e amare lo studio
ril. Avete presente quella difficoltà a fissare i concetti nella mente, anche dopo averli compresi? Avete mai trascorso lunghe ore con un libro davanti, provando la spiacevole sensazione di perdere tempo? Vi hanno mai detto che avete grandi potenzialità ma nessun metodo di studio? Sicuramente la maggior parte di voi sa di cosa stiamo parlando. Quello che forse non sapete, però, è che la scienza ha indagato la mente e il suo funzionamento, e ha messo a punto un metodo che permette di imprimervi le nozioni in modo infallibile. Insegnare i segreti della memoria e di uno studio piacevole e permanente è quello che si prefigge il giovane neuroscienziato Giulio Deangeli. In un affascinante percorso alla scoperta del cervello umano, ci insegna ad andare oltre la lettura compulsiva di un libro e a rendere proficuo lo studio, massimizzando il rendimento complessivo. Con l'esperienza maturata nel suo percorso «da record» e in veste di ricercatore nell'ambito delle malattie neurodegenerative a Cambridge, Deangeli ci svela quali sono i meccanismi alla base dell'apprendimento, dalla memoria al retrieval , dalla lettura alla motivazione, senza dimenticare aspetti collaterali, ma altrettanto importanti, quali il sonno, l'attività fisica, la gestione dello stress. Insieme alla teoria, fornisce poi utilissime strategie pratiche: le dibattute mnemotecniche, tra cui la conversione fonetica e la tecnica dei 'loci', la sottolineatura, la generazione di schemi, i trucchi per motivarsi allo studio e imparare più velocemente una lingua straniera. E condivide alcune delle «pazzie» che ha attuato lui stesso, dalle passeggiate in solitaria ripassando con l'aiuto delle cards alle lunghe notti trascorse in sala conferenze, fino alla «città della memoria» o alla musica preferita per fissare le informazioni. Insomma, in questo libro troverete tutto quello che vi serve per rivoluzionare, in modo definitivo, il vostro approccio allo studio, grazie a un metodo «geniale» che vi stupirà per concretezza e praticità.
|
|
Preaims. Manuale teorico. Test medicina, odontoiatria e professioni sanitarie
ill., br. Il testo è pensato per coloro che vogliono accedere alle facoltà a numero chiuso di Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Professioni Sanitarie e Area Scientifico-Sanitaria. Gli argomenti trattati sono quelli indicati nei bandi ministeriali di Medicina e Odontoiatria e Professioni Sanitarie. L'opera presenta un training formativo di Biologia, Chimica, Fisica, Logica e Matematica mirato ai test di ammissione. Gli argomenti sono esposti infatti in modo chiaro e conciso per una preparazione semplice ed efficace e per un'ottimizzazione del tempo di studio. Gli autori hanno competenza specialistica sugli argomenti trattati ed esperienza pluriennale sui test di ammissione. Con quest'opera vogliono trasferire al discente le proprie conoscenze scientifiche e, soprattutto, un metodo di studio produttivo che agevoli la memorizzazione dei concetti più complessi.
|
|
Preaims. Prove ministeriali commentate. Test medicina e odontoiatria
ill., br. Il manuale è una raccolta dei test di ammissione a Medicina e Odontoiatria con risposta commentata. In esso sono presenti anche i test ufficiali di psa, veterinaria e area scientifico-sanitaria, al fine di permettere al lettore una conoscenza generale sui test di accesso. La scelta di fornire un commento ad ogni domanda ministeriale è volta a permettere allo studente di familiarizzare con i quesiti, di imparare a riconoscere i distrattori e apprendere la tecnica di lettura dei quiz e allo stesso tempo valutare il proprio livello di preparazione, leggendo i commenti apposti da dottori della materia di riferimento. Nel manuale infine sono presenti indicazioni sul test come ad esempio sui quesiti, sulla gestione del tempo, sui punteggi e sulla valutazione.
|
|
Milletti Domenico; Breda Luca
Il grande libro dei temi per il primo biennio delle scuole superiori. Migliora la tua scrittura e usa la checklist
br. Questa nuovissima raccolta di temi svolti è pensata per aiutare gli studenti che hanno effettuato il passaggio alla scuola superiore nel delicato percorso di apprendimento dell'italiano scritto. I temi affrontano un ampio ventaglio di argomentazioni come l'attualità, la vita quotidiana, la letteratura, l'epica e i Promessi Sposi. La suddivisione in testo descrittivo, testo narrativo, testo argomentativo e riassunto segue le ultime indicazioni del Miur in modo da proporre esempi svolti e consigli che siano utili per svolgere al meglio le tracce che realmente verranno assegnate a scuola. Ognuna delle tre parti comprende una spiegazione in cui vengono chiarite le principali caratteristiche della tipologia testuale affrontata, seguita da semplici ed efficaci schemi, utili per organizzare in modo autonomo il proprio elaborato e procedere quindi in maniera logica ed ordinata. Ciascun tema svolto è preceduto da una mappa concettuale che mostra i collegamenti logici tra le sequenze testuali e da una scaletta dei contenuti che riporta invece l'ordine esatto in cui sono esposti gli argomenti trattati. È inoltre presente una sezione di guida alla scrittura con utili consigli pratici per superare l'ansia da foglio bianco e una checklist per imparare dai propri errori e migliorare in tutti gli aspetti della scrittura.
|
|
Iperkit esame di diritto amministrativo: Ipercompendio diritto amministrativo-Schemi & schede di diritto amministrativo
br. L'Iperkit Esame di Diritto Amministrativo è pensato per semplificare e velocizzare lo studio in vista dell'esame e comprende: IP4 - Ipercompendio Diritto Amministrativo - I fondamenti della disciplina - Glossario dei principali argomenti d'esame; 4/2 - Schemi & Schede di Diritto Amministrativo, Metodo schematico Simone.
|
|
Pasquariello Antonio
Compendio di diritto internazionale privato e processuale
br. La presente edizione, come le precedenti, cerca ancora una volta di trarre le fila dell'incessante evoluzione, che sta interessando la materia. Con riferimento al diritto privato internazionale c.d. comunitario, si è ribadita la menzione dei principali aspetti, sia del Regolamento (UE) 1783/2020, relativo alla cooperazione fra le autorità giudiziarie degli stati membri nell'assunzione delle prove in materia civile o commerciale, sia del Regolamento (UE) 1784/2020, relativo alla notificazione e alla comunicazione negli stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale, entrambi applicabili tuttavia a decorrere dal 1° luglio 2022. Nell'ambito del diritto internazionale privato il volume è aggiornato a tutta la giurisprudenza 2021, compresa Sez. L, Sentenza n. 12344 del 10/05/2021, o ancora le Sentenze nn. 23319- 20-21 del 23/08/2021.
|
|
Bologna Matteo
Compendio di neurologia
ill., br. Il compendio affronta i principali aspetti della neurologia clinica in modo sintetico e semplice. È uno strumento di agile consultazione per gli studenti delle professioni sanitarie (infermieri, logopedisti, fisioterapisti e terapisti occupazionali) e per gli studenti della laurea magistrale in medicina e chirurgia. In particolare, la trattazione si concentra sugli aspetti essenziali neuroanatomici e neurofunzionali che sono alla base del ragionamento neurologico, privilegiando l'analisi delle principali manifestazioni cliniche delle più importanti sindromi e malattie. Se pur affrontati in modo più conciso, infine, non sono stati tralasciati gli aspetti clinici riguardanti la diagnosi e la terapia delle varie condizioni neurologiche. Ogni argomento è corredato da esplicative illustrazioni anatomiche e tecniche.
|
|
Tutto maturità... Attualità. Nuovissimi temi svolti, articoli, saggi brevi
br.
|
|
Diritto civile. Manuale XXS-Diritto penale. Manuale XXS
brossura "Diritto civile": questa edizione si propone, grazie al formato «extra small» e ad una trattazione semplificata e sintetica della materia, quale compagno di viaggio per quanti vogliano avere sotto mano una panoramica riassuntiva, ma completa ed aggiornata dei fondamentali istituti del diritto civile e del diritto penale che stanno alla base di qualunque argomentazione giuridica. Completano i volumi accurati indici: sistematico e analitico-alfabetico per un'agevole individuazione degli argomenti ricercati. "Diritto penale": questa edizione si propone, grazie al formato «extra small» ed una trattazione semplificata e sintetica della materia, quale compagno di viaggio per quanti vogliano avere sotto mano una panoramica riassuntiva, ma completa ed aggiornata dei fondamentali istituti del diritto civile e del diritto penale che stanno alla base di qualunque argomentazione giuridica. Fra le novità disciplinari di cui si tiene conto nella presente edizione, si segnalano la riforma del regime di procedibilità per taluni reati (D.Lgs. 10-4-2018, n. 36) ed i correttivi funzionali all'introduzione del principio della riserva di codice in materia penale (D.Lgs. 1-3-2018, n. 21). Completano i volumi accurati indici: sistematico e analitico-alfabetico per un'agevole individuazione degli argomenti ricercati.
|
|
De Bernardis Gaetano; Sorci Andrea; Colella Antonella
GrecoLatino. Versionario bilingue. Per il triennio dei Licei classici. Con e-book. Con espansione online
brossura Greco e latino: due lingue, due culture, due sistemi di valori che nella storia si sono incontrati e scontrati per dare vita a un'unica civiltà. GrecoLatino. Versionario bilingue fonde in un unico volume questi due mondi, per leggere e capire, in chiave comparativa, le forme di espressione delle due culture antiche che hanno plasmato il pensiero occidentale moderno. Greco e latino, lingue classiche a confronto: sintassi dei casi, del verbo e del periodo: teoria, frasi e versioni per rinforzare lo studio del greco e del latino. La rubrica Greco e latino a confronto fa riflettere su analogie e differenze di costrutto nelle due lingue. Generi e temi in Grecia e a Roma: ogni genere (storiografia, filosofia, oratoria, romanzo) e ogni percorso tematico (il mito, il divino, l'amore, lo straniero, l'eredità) è sempre affrontato con duplice testimonianza, greca e latina. Le pagine dei temi, con immagini a colori, restituiscono preziosi spaccati del pensiero e della vita in Grecia e a Roma. Verso il nuovo esame di Stato: otto simulazioni per allenarsi alla nuova seconda prova dell'esame di Stato, in particolare alla prova mista, che mette a confronto un testo latino e uno greco. Ogni prova si conclude con una griglia di autovalutazione. L'eBook multimediale con tutte le pagine del libro da sfogliare, con video e versioni in più: 10 video di civiltà greca e latina (30 minuti), per esempio Come erano fatti i templi nell'antica Grecia? e Chi erano i barbari nell'antica Roma?; un percorso tematico in più (Modelli di società), con immagini a colori e brani di versione in greco e in latino; tutte le tabelle di morfologia e i prospetti sintetici sull'uso di particelle o congiunzioni; 50 versioni in più (25 in greco e 25 in latino) in PDF.
|
|
La Barbiera Giulio
Manuale di tematiche di diritto civile
br. Un manuale di Tematiche di Diritto Civile: un prezioso ausilio didattico e di approfondimento per i praticanti avvocati, avvocati, magistrati, per i docenti e gli studenti universitari e per tutti gli operatori del Diritto.
|
|
Di Pirro Massimiliano
Diventare magistrato. La rivista per il concorso in magistratura. Numero 1 - Marzo 2022
brossura Il panorama editoriale dedicato al concorso in magistratura si arricchisce di una nuova rivista: "Diventare Magistrato". L'intenzione è quella di consegnare agli aspiranti magistrati uno strumento di facile consultazione, che consenta lo studio di argomenti istituzionali e di questioni settoriali a rilevanza concorsuale. In ogni numero sono esaminate questioni di diritto civile, penale e amministrativo, suddivise in cinque sezioni: l'argomento da studiare, che esaurisce in poche pagine una questione di carattere generale, esaminata nei suoi aspetti più rilevanti alla luce della giurisprudenza più recente; la lezione, che esamina un istituto strettamente legato all'argomento da studiare; l'approfondimento, che fa il punto su un aspetto specifico oggetto di attenzione dottrinale e giurisprudenziale; i temi svolti, un indispensabile punto di riferimento per migliorare la "tecnica di svolgimento delle tracce; la giurisprudenza, nella quale sono inserite pronunce attuali che completano gli argomenti delle sezioni precedenti. Gli istituti affrontati in ogni rivista saranno selezionati tenendo conto del dibattito dottrinale e della giurisprudenza più significativa. La rivista è aperta ai contributi dei lettori, che potranno suggerire argomenti, sentenze e questioni controverse.
|
|
EdiTEST. Lauree magistrali. Scienze riabilitative delle professioni sanitarie. Esercizi & verifiche. Prove ufficiali e simulazioni d'esame per la preparazione ai test di accesso. Con software di simulazione
br. Il volume contiene una raccolta di quiz svolti per affrontare la prova, oltre a una serie di informazioni utili relative alla struttura del test e all'offerta formativa. I quesiti commentati, suddivisi per materia e argomento, sono tratti dalle prove svolte degli ultimi anni e vertono sull'intero programma ministeriale, consentendo di familiarizzare con le tipologie di quiz generalmente somministrate, favorendo uno studio sistematico di tutte le materie previste (Teoria e pratica riabilitativa, Logica e cultura generale, Regolamentazione professionale, Cultura scientifico-matematica, Statistica e Matematica, Epidemiologia, Informatica, Scienze umane e sociali, Inglese). Una parte del volume è dedicata alle simulazioni d'esame, simili per struttura e composizione al test reale e utili per esercitarsi nella soluzione di quiz analoghi a quelli ufficiali e per una verifica trasversale delle conoscenze. Il codice personale, contenuto nella prima pagina del volume, consente di accedere a una serie di servizi riservati tra cui il software di simulazione online per effettuare infinite esercitazioni di prove d'esame.
|
|
Concorso Banca d'Italia. 25 esperti con orientamento nelle discipline giuridiche. Manuale per la preparazione alla prova preselettiva e scritta
br. Il manuale Concorso Banca d'Italia 25 Esperti con orientamento nelle discipline giuridiche è finalizzato alla preparazione in vista delle prove preselettiva e scritta del concorso bandito nella G. U. n. 14 del 18-2-2022 previste per i due profili messi a concorso: 19 Esperti con orientamento nelle discipline giuridiche; 6 Esperti con orientamento nelle discipline giuridiche per le Segreterie tecniche dell'Arbitro bancario finanziario e per la struttura centrale di coordinamento. Per entrambi i profili, il test preselettivo è strutturato con quiz a risposta multipla su tutte le materie previste per la prova scritta e sulla lingua inglese. Mentre la prova scritta consiste nello svolgimento di tre quesiti a risposta sintetica di cui uno da formulare sulla base di un dossier di supporto in lingua italiana e o inglese. In particolare per i 19 Esperti le materie del test preselettiva e della prova scritta sono: diritto privato (civile e commerciale), diritto amministrativo, legislazione bancaria e finanziaria, antiriciclaggio. Per i 6 Esperti le materie del test preselettivo e della prova scritta sono: legislazione bancaria e finanziaria, antiriciclaggio; diritto civile; diritto dell'Unione europea. Seguendo i programmi delle varie materie riportati nel bando, questo manuale, utile anche per la preparazione alla prova orale, è, dunque, così strutturato: Parte prima, Diritto civile; Parte seconda, Diritto commerciale; Parte terza, Diritto amministrativo; Parte quarta, Legislazione bancaria e finanziaria; Parte quinta, Antiriciclaggio; Parte sesta, Diritto dell'Unione Europea; Parte settima, Inglese. Completano il testo Concorso Banca d'Italia 25 Esperti numerose espansioni online (tra cui la tabella di corrispondenza tra contenuti del libro e programmi del bando) e un software con migliaia di quiz per infinite simulazione della prova d'esame.
|
|
Focus magistratura. Concorso magistratura 2022: Civile, penale, amministrativo. Vol. 1
brossura Il Focus ha, come primaria finalità, quella di affrontare l'analisi degli istituti che sono stati, negli anni,oggetto di ampi dibattiti giurisprudenziali e dottrinari.La trattazione di tipo manualistico degli argomenti più dibattuti viene affiancata dalla indicazione di tuttequelle pronunce, di legittimità e di merito, maggiormente significative, intervenute a fornire importantiprincipi di diritto in seno al dibattito creatosi in relazione agli istituti esaminati.L'analisi delle sentenze più rilevanti che, negli anni, sono emerse in materia, culmina con la segnalazione di una o più pronunce che sono state pubblicate negli ultimi mesi.Al fine di garantire il più ampio approfondimento possibile, tutti i richiami alla dottrina, sia essa maggioritaria o minoritaria, sono supportati dalle specifiche note in cui è possibile ritrovare le coordinate necessarie per risalire ai trattati di appartenenza di ciascun autore citato, così consentendone al lettore larelativa consultazione.Il Focus si compone di una struttura particolarmente articolata ma di facile consultazione, soprattutto per l'idea di suddividere la trattazione in diverse voci ("L'approfondimento", "La questione", "Lasentenza chiave", "Le novità giurisprudenziali" e "Le novità legislative").Più nello specifico, la voce "L'approfondimento" è dedicata all'analisi dell'istituto giuridico nelle suelinee generali, evidenziando i collegamenti più significativi in materia.All'approfondimento della tematica, di stampo manualistico, segue l'introduzione di una o più questionigiuridiche oggetto di dibattito giurisprudenziale e dottrinario. In seno alla voce "La questione", pertanto,vengono ripercorsi, analizzati e commentati gli indirizzi ermeneutici più rilevanti che sono emersi nelcorso degli anni, fino ad arrivare alle pronunce più significative intervenute e pubblicate di recente.Si vuole, ancora, sottolineare l'importanza della voce "La sentenza chiave" ai fini della preparazionedel concorso per magistrato ordinario.Da un lato, essa consente un aggiornamento estremamente utile per una stesura completa dell'elaborato, dall'altro lato, permette ai concorsisti di conoscere le novità giurisprudenziali maggiormente significative pubblicate a ridosso degli scritti e che, sempre più spesso, sono state oggetto delle tracce proposte in sede di esame.In ultima analisi, si vuole porre l'attenzione anche sulle scelte innovative di introdurre nel corpo del Focus le novità legislative e le novità giurisprudenziali.Merita una considerazione la scelta di individuare e mettere a disposizione di coloro che si accingonoad affrontare gli scritti del concorso le novità legislative, poiché a ridosso delle prove scritte, nella maggior parte dei casi, i concorsisti tralasciano di ricercare i testi normativi di ultima pubblicazione, dovendosi concentrare maggiormente sugli aspetti giurisprudenziali. Tuttavia, le novità legislative offrono spunti interessanti e decisivi per un quadro completo dell'istituto richiesto dalle tracce concorsuali, chepossono fare la differenza, in positivo, nella stesura dell'elaborato nel concorso per magistrato ordinario.Completa il volume una utile piattaforma on line, ove è possibile scaricare le sentenze, per esteso, oggetto di analisi all'interno del testo.
|
|
Imparo i verbi. Tante attività e giochi per non sbagliare più!
ill., br. I volumi della collana "I quaderni di italiano" hanno lo scopo di risolvere in maniera definitiva i dubbi più comuni che la lingua italiana pone ai bambini (e non solo!), con un approccio efficace e divertente e che "non sa troppo di scuola". I quaderni rafforzano e arricchiscono le conoscenze dei piccoli con giochi e attività divertenti, sostenendoli laddove è più facile incappare in errori o dimenticanze. Un utile strumento per... non sbagliare più!
|
|
Imparo aggettivi, pronomi, preposizioni, avverbi, congiunzioni, esclamazioni. Tante attività e giochi per non sbagliare più!
ill., br. I volumi di questa collana hanno lo scopo di risolvere in maniera definitiva i dubbi più comuni che la lingua italiana pone ai bambini (e non solo!). I quaderni rafforzano e arricchiscono le loro conoscenze attraverso giochi e attività divertenti, sostenendoli laddove è più facile incappare in errori o dimenticanze, per non sbagliare più!
|
|
Imparo i nomi e gli articoli. Tante attività e giochi per non sbagliare più!
ill., br. Che cosa sono i "nomi astratti"? Esiste il plurale della parola "fame"? Quando si usano gli "articoli partitivi" Questo libro ha lo scopo di risolvere in maniera definitiva i dubbi più comuni che la lingua italiana pone ai bambini che frequentano la scuola primaria. Il quaderno, infatti, mira a rafforzare le conoscenze sull'uso corretto dei nomi e degli articoli attraverso attività e giochi divertenti, che forniscono risposte chiare ed efficaci... per non sbagliare più!
|
|
Puggioni Monica
Imparo l'analisi logica. Tante attività e giochi per non sbagliare più!
ill., br. "Come si distingue il predicato verbale dal predicato nominale?". "Come si riconosce un complemento indiretto?". Questi sono solo alcuni dei dubbi di chi è alle prese con l'analisi logica. Se pensate che l'analisi logica sia un rompicapo, questo libro fa al caso vostro, perché vi guiderà, pagina dopo pagina, ad assimilare le basi dell'analisi logica. Spiegazioni brevi ed esaurienti, esempi illuminanti e tanti esercizi vi garantiranno infatti un apprendimento rapido e di successo.
|
|
Imparo giocando con le parole. Tante attività e giochi per non sbagliare più!
ill., br. "Come si scrive quella parola?". Quante volte ci siamo sentiti porre questa domanda? Questo libro ha lo scopo di risolvere in maniera definitiva i dubbi più comuni che la lingua italiana pone ai bambini che frequentano la scuola primaria. Il quaderno, infatti, oltre ad arricchire il loro lessico, mira a rafforzare l'uso corretto delle parole attraverso attività e giochi divertenti, che forniscono risposte chiare ed efficaci... per non sbagliare più!
|
|
Concorso Agenzia delle Entrate 100 funzionari tecnici. La prova tecnico professionale. Manuale completo
brossura Il manuale Concorso Agenzia delle Entrate 100 Funzionari Tecnici è diretto alla preparazione della prova tecnico-professionale. La prova tecnico-professionale consiste in quesiti a risposta multipla sulle seguenti materie: Geodesia, topografia e cartografia; Scienza e tecnica delle costruzioni; Strumenti e tecniche estimali ed elementi di economia immobiliare; Normativa in materia di catasto; Legislazione in materia di edilizia e urbanistica; Elementi di diritto amministrativo; Elementi di diritto tributario; Normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Il testo, pertanto, contiene la trattazione teorica delle suddette materie. Grazie al software online, con centinaia di quiz a risposta multipla, è, inoltre, possibile esercitarsi in infinite simulazioni della prova. Arricchiscono il manuale le seguenti risorse online: espansioni semplificate di alcune discipline giuridiche, per chi non ha mai studiato diritto, ed espansioni normative e di approfondimento.
|
|
Di Lorenzo Fabio
Schemi di diritto processuale civile
br. La Collana "Il Diritto in Schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi. Il volume è aggiornato a Aggiornato a: L. 4 marzo 2022, n. 18, di conv. con modifiche del D.L. 7 gennaio 2022, n. 1 (Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore) L. 25 febbraio 2022, n. 15, di conv. con modifiche del D.L. 30 dicembre 2021, n. 228 (Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi - Milleproroghe 2022).
|
|
Lisena Floriana
Manuale di diritto costituzionale
br. Aggiornato a: legge cost. 11 febbraio 2022, n. 1 sulla tutela dell'ambiente - legge cost. 18 ottobre 2021, n. 1 sull'elettorato attivo per il Senato - Ultimissima giurisprudenza 2022 Il volume dedicato al "Diritto costituzionale" segue, nell'esposizione, l'ordine degli articoli della Costituzione, al fine di facilitarne lo studio e la memorizzazione, e si compone di quattro parti dedicate, rispettivamente, allo Stato (con analisi degli elementi costitutivi, delle forme di Stato e di governo, degli ordinamenti sovranazionali e delle fonti del diritto in generale), ai Diritti e libertà (con analisi dei principi fondamentali, dei diritti civili, etico-sociali, economici e politici), all'Ordinamento della Repubblica italiana (con analisi del VI Parlamento, del Presidente della Repubblica, del Governo, della p.a., della Magistratura, della Corte costituzionale e degli organi ausiliari), alle Autonomie regionali e locali (con analisi delle Regioni, degli enti locali e delle loro fonti).
|
|
Caringella Francesco
Compendio di diritto amministrativo. Ediz. minor
br. Il compendio presenta: struttura schematizzata; indice analitico dettagliato; testo snello; sinteticità e completezza nella trattazione degli istituti; stile semplice e diretto; utilissime tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave per una più facile memorizzazione; analisi completa dei testi di legge; trattazione approfondita e unitaria; massimo aggiornamento dell'opera; formato compatto: 15 x 21 cm; contenuti innovati.
|
|
Di Pirro Massimiliano
Diventare magistrato. La rivista per il concorso in magistratura. Numero 2 - Aprile 2022
brossura Il panorama editoriale dedicato al concorso in magistratura si arricchisce di una nuova rivista: "Diventare Magistrato". L'intenzione è quella di consegnare agli aspiranti magistrati uno strumento di facile consultazione, che consenta lo studio di argomenti istituzionali e di questioni settoriali a rilevanza concorsuale. In ogni numero sono esaminate questioni di diritto civile, penale e amministrativo, suddivise in cinque sezioni: l'argomento da studiare, che esaurisce in poche pagine una questione di carattere generale, esaminata nei suoi aspetti più rilevanti alla luce della giurisprudenza più recente; la lezione, che esamina un istituto strettamente legato all'argomento da studiare; l'approfondimento, che fa il punto su un aspetto specifico oggetto di attenzione dottrinale e giurisprudenziale; i temi svolti, un indispensabile punto di riferimento per migliorare la "tecnica di svolgimento delle tracce; la giurisprudenza, nella quale sono inserite pronunce attuali che completano gli argomenti delle sezioni precedenti. Gli istituti affrontati in ogni rivista saranno selezionati tenendo conto del dibattito dottrinale e della giurisprudenza più significativa. La rivista è aperta ai contributi dei lettori, che potranno suggerire argomenti, sentenze e questioni controverse.
|
|
De Luca Gianni
Compendio di diritto tributario
brossura Il Compendio di Diritto Tributario 2022, giunto alla XXX edizione, offre, come di consueto, un quadro completo ed esaustivo del rinnovato panorama fiscale italiano e delle diverse tipologie di tributi (diretti, indiretti e locali): tutti gli argomenti sono esposti in modo sintetico ma chiaro ed efficace. Il Compendio di Diritto Tributario è arricchito da box di approfondimento, con spunti di riflessione sul dibattito giurisprudenziale e dottrinale, e da questionari, inseriti alla fine dei singoli capitoli, contenenti le domande più ricorrenti in sede di esame e di concorso. Il compendio è aggiornato alle più recenti novità legislative tra cui il D.L. 21/10/2021, n. 146, conv. in L. 215/2021 (Decreto fiscale 2021); la L. 30/12/2021, n. 234 (Legge di bilancio 2022); il D.L. 30/12/2021, n. 228, conv. in L. 15/2022 (Decreto Milleproroghe); il D.L. 27/1/2022, n. 4, conv. in L. 25/2022 (Decreto sostegniter).
|
|
De Franciscis Maria Elisabetta; Vinci Adele
Compendio di diritto dell'Unione Europea
br. Il compendio presenta: struttura schematizzata, indice analitico dettagliato, testo snello, sinteticità e completezza nella trattazione degli istituti, stile semplice e diretto, utili tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave per una più facile memorizzazione, analisi completa dei testi di legge, trattazione approfondita e unitaria, massimo aggiornamento dell'opera, formato compatto: 15 x 21 cm, contenuti innovati. Aggiornato alla più recente giurisprudenza.
|
|
Sterpa Alessandro; Nasso Ilario
Compendio di diritto costituzionale
br. Il compendio presenta: struttura schematizzata; indice analitico dettagliato; testo snello; sinteticità e completezza nella trattazione degli istituti; stile semplice e diretto; utilissime tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave per una più facile memorizzazione; analisi completa dei testi di legge; trattazione approfondita e unitaria; massimo aggiornamento dell'opera; formato compatto: 15 x 21 cm; contenuti innovati.
|
|
Puggioni Monica
Tutti in vacanza. Attività di ripasso di italiano e matematica per la scuola primaria. Dalla 1a alla 2a (6-7 anni)
ill., br. Dall'esperienza pluriennale di Edizioni del Borgo nel mondo della scuola primaria, tre collane ricche di proposte piacevoli e divertenti per consolidare le competenze acquisite durante l'anno scolastico appena trascorso. Le illustrazioni si ispirano a un'ambientazione estiva e di vacanza, le attività hanno una progressione graduale e un approccio sempre motivante.
|
|
Puggioni Monica
Tutti in vacanza. Attività di ripasso di italiano e matematica per la scuola primaria. Dalla 2a alla 3a (7-8 anni)
ill., br. Dall'esperienza pluriennale di Edizioni del Borgo nel mondo della scuola primaria, tre collane ricche di proposte piacevoli e divertenti per consolidare le competenze acquisite durante l'anno scolastico appena trascorso. Le illustrazioni si ispirano a un'ambientazione estiva e di vacanza, le attività hanno una progressione graduale e un approccio sempre motivante.
|
|
Puggioni Monica
Tutti in vacanza. Attività di ripasso di italiano e matematica per la scuola primaria. Dalla 3a alla 4a (8-9 anni)
ill., br. Dall'esperienza pluriennale di Edizioni del Borgo nel mondo della scuola primaria, tre collane ricche di proposte piacevoli e divertenti per consolidare le competenze acquisite durante l'anno scolastico appena trascorso. Le illustrazioni si ispirano a un'ambientazione estiva e di vacanza, le attività hanno una progressione graduale e un approccio sempre motivante.
|
|
Puggioni Monica
Tutti in vacanza. Attività di ripasso di italiano e matematica per la scuola primaria. Dalla 4a alla 5a (9-10 anni)
ill., br. Dall'esperienza pluriennale di Edizioni del Borgo nel mondo della scuola primaria, tre collane ricche di proposte piacevoli e divertenti per consolidare le competenze acquisite durante l'anno scolastico appena trascorso. Le illustrazioni si ispirano a un'ambientazione estiva e di vacanza, le attività hanno una progressione graduale e un approccio sempre motivante.
|
|
Puggioni Monica; Branda Daniela; Binelli Cinzia
Leggo, scrivo, conto in vacanza. Attività di ripasso di italiano e matematica (6-7 anni)
ill., br. Questo volume, mediante attività chiare ed essenziali che possono essere svolte in piena autonomia, accompagna i bambini in un percorso graduale, allegro e piacevole di ripasso e consolidamento delle competenze di italiano e matematica acquisite nel corso dell'anno scolastico.
|
|
Fontana Paola
Gioco e imparo in vacanza (3-4 anni). Quaderno operativo per le vacanze estive. Ediz. a colori. Con 6 pennarelli
ill., br. Questo volume propone tante attività piacevoli e divertenti con tante illustrazioni che si ispirano a un'ambientazione estiva e di vacanza. Le attività hanno una progressione graduale e un approccio sempre motivante. In abbinamento con ogni volume, una scatola da 6 pennarelli Carioca Jumbo. Età di lettura: da 3 anni.
|
|
Fontana Paola
Gioco e imparo in vacanza (5-6 anni). Verso la scuola primaria. Ediz. a colori. Con 6 pennarelli
ill., br. Questo volume propone tante attività piacevoli e divertenti con tante illustrazioni che si ispirano a un'ambientazione estiva e di vacanza. Le attività hanno una progressione graduale e un approccio sempre motivante. In abbinamento con ogni volume, una scatola da 6 pennarelli Jumbo Carioca. Età di lettura: da 5 anni.
|
|
Basile Giovanna; Benacci Eugenio
Compendio di diritto dell'ambiente
brossura Il Compendio di Diritto dell'ambiente, giunto alla XII edizione, viene dato alle stampe all'indomani della riforma costituzionale, avvenuta con L. cost. 1/2022, che ha sancito l'ingresso della tutela dell'ambiente tra i principi fondamentali della nostra Costituzione, seguendo l'orientamento giurisprudenziale affermatosi in via interpretativa e delineando un diritto costituzionale dell'ambiente. Tale riforma nonché gli ulteriori provvedimenti normativi da ultimo intervenuti sulla materia si allineano al quadro europeo disegnato con il Green Deal e all' ambizioso obiettivo di neutralità climatica da raggiungere entro il 2050. In particolare, tra i più recenti aggiornamenti normativi di cui si è tenuto conto in questa edizione, si segnalano: il D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 199, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili; il D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 196 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente; il D.L. 6 novembre 2021, n. 152, conv. con modif. in L. 29 dicembre 2021, n. 233, recante Attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR); il D.P.C.M. 29 luglio 2021, n. 128, recante il Regolamento di organizzazione del Ministero della transizione ecologica. La presente edizione del Compendio di Diritto dell'ambiente lascia inalterata la collaudata struttura dei Compendi Simone, caratterizzata da diversi corpi di stampa, uso sapiente di neretto e corsivo, box di dottrina e giurisprudenza e questionari di riepilogo a fine capitolo con le domande più ricorrenti di diritto dell'ambiente, in sede di esame o di concorso. Per tali caratteristiche il testo si rivela un valido strumento di studio per studenti universitari e partecipanti ai concorsi pubblici nonché per gli operatori del settore.
|
|
Iacobellis Luigi
Schemi di diritto tributario. Nuova ediz.
br. Aggiornato a: l. 30 dicembre 2021, n. 234 (Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024); disegno di legge delega per la revisione del sistema fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri n. 39 del 5 ottobre 2021; nuova giurisprudenza citata 2021/2022. La Collana "Il Diritto in Schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi.
|
|
De Rosa C. (cur.)
Compendio di contabilità di Stato e degli enti pubblici con elementi di ragioneria pubblica ed economia delle aziende e amministrazioni pubbliche
br. Questo "Compendio di contabilità di Stato e degli enti pubblici" traccia un quadro chiaro, completo e aggiornato dei principi fondanti della materia, ed è strutturato in due parti: nella prima viene esposta la contabilità di Stato e degli enti pubblici, la quale comprende l'insieme delle norme che disciplinano la gestione finanziaria, economica e patrimoniale dello Stato e degli enti pubblici: formazione del bilancio e sua esecuzione; conservazione e utilizzazione del patrimonio; attività contrattuale; sistema dei controlli; rendicontazione; responsabilità patrimoniale di coloro che gestiscono risorse e aziende pubbliche; nella seconda, invece, sono fornite le nozioni fondamentali di ragioneria pubblica e di economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche, discipline strettamente correlate tra loro e con la contabilità pubblica, e sempre più spesso richieste nei concorsi banditi dalle pubbliche amministrazioni. In particolare, esse hanno per oggetto lo studio dell'organizzazione, programmazione, pianificazione e controllo delle amministrazioni pubbliche, nonché degli aspetti economici, finanziari e patrimoniali della loro gestione e del loro sistema di rilevazioni contabili, allo scopo di migliorarne il rendimento amministrativo. Nella revisione di questa XII edizione del "Compendio" si è tenuto conto dei principali provvedimenti legislativi d'interesse, tra cui segnaliamo: la L. 160/2019 (Legge di bilancio 2020); il «decreto sblocca cantieri» (D.L. 32/2019, convertito in L. 55/2019), che ha modificato sensibilmente il Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 50/2016); il D.Lgs. 114/2019, che ha rivisto il Codice di giustizia contabile (D.Lgs. 174/2016). Per quanto detto, il testo è, dunque, un utile supporto per coloro che devono preparare concorsi o sostenere esami universitari, ma anche una valida guida per gli operatori del settore che hanno necessità di essere sempre aggiornati.
|
|
Breda Luca; Desiato Alessia
Pronti per la scuola media. Allena i prerequisiti di ingresso e sviluppa il tuo metodo di studio
ill., br. Attiva le capacità di attenzione, intuito e logica, migliora la comprensione del testo, il calcolo e il problem solving. L'ingresso nella scuola secondaria è una delle fasi di transizione più delicate nella vita di un individuo, sia dal punto di vista umano che didattico. È quindi importante preparare i prerequisiti d'ingresso necessari per raggiungere i principali obiettivi di apprendimento e ammorbidire l'impatto. Il libro è diviso in tre parti: italiano, matematica e metodo di studio. Il programma si focalizza con semplicità e immediatezza sul rafforzamento delle competenze basilari, che fin dai primi giorni di scuola saranno di aiuto per affrontare al meglio l'impatto con la nuova realtà. Per quanto riguarda la lingua italiana viene dedicata particolare attenzione alle abilità di comprensione e produzione scritta, con speciale riguardo nei confronti del lessico e delle principali strutture grammaticali. A partire da una serie di letture antologiche accuratamente selezionate tra argomenti di cruciale importanza e stringente attualità (globalizzazione, plastica in mare, inclusione sociale, questione ambientale), vengono proposte attività di produzione scritta, esercizi di ortografia e divertenti cruciverba che hanno lo scopo di intrattenere durante il percorso di ripasso. La sezione di matematica è una piccola palestra di calcolo e logica, che propone una ricognizione dei prerequisiti d'ingresso attraverso una serie di esercizi e problemi di aritmetica, geometria e statistica accompagnati da brevi ma puntuali spiegazioni, molto utili per fissare il programma svolto nella scuola primaria. La terza sezione è dedicata invece al metodo di studio: è essenziale che lo studente sviluppi un suo sistema per affrontare con profitto tutte le materie della scuola secondaria. Attraverso un testo esemplificativo di supporto viene spiegato, nella pratica, come studiare e preparare efficacemente un'interrogazione. Età di lettura: da 10 anni.
|
|
Cicinelli Elio
Schemi di diritto dell'Unione Europea. Nuova ediz.
brossura Aggiornato a: Recovery Fund (regolamento UE 241/2021); Regolamento UE 2020/672 del Consiglio del 19 maggio 2020; ultimissima giurisprudenza 2020/2021.
|
|
Spaziani Paolo; Caroleo Franco
Manuale di diritto processuale civile. Nuova ediz.
brossura Il volume è aggiornato a L. 26 novembre 2021, n. 206 di delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata D.L 30 aprile 2020, n. 28, convertito con modificazioni in L. n. 70/2020 D.L. 8 aprile 2020, n. 23, convertito con modificazioni in L. n. 40/2020 Cass. civ., Sez. Un., n. 11167/2022 Cass. civ., Sez. Un., n. 7514/2022 Cass. civ., Sez. Un., n. 37552/2021. La Collana "Manuali brevi" è stata ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per l'abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici e degli esami per l'abilitazione professionale e universitari. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione "per compendio", di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti. I problemi giuridici sono stati inquadrati equilibrandoli tra la loro profondità (tramite un contenuto richiamo ai principali orientamenti dottrinali) e la loro attualità concreta (tramite un'attenta selezione delle decisioni della giurisprudenza). Per agevolare chi deve comprendere e memorizzare "in fretta" e, al contempo, deve possedere una preparazione completa e approfondita della materia, i volumi si sviluppano lungo due principali direttrici: chiarezza nella forma, attraverso semplicità ed eleganza espositiva; completezza nella sostanza, attraverso una trattazione esaustiva ma allo stesso tempo sintetica. I volumi sono caratterizzati da: chiara articolazione degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica "per punti"; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti-chiave di ogni singolo istituto; box di approfondimento sulle questioni più problematiche; attenta selezione delle più rilevanti e recenti decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi "Focus giurisprudenziali"; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti. Dalla combinazione di questi elementi deriva un modello di "terza generazione" di testi per la preparazione alle prove d'esame, che riesce a coniugare i vantaggi dei tradizionali manuali e dei moderni compendi, destinato inevitabilmente a prevalere nel futuro scenario della formazione di studi, in cui l'imperativo è apprendere "tutto e subito"!
|
|
|