Thayaht, Ernesto [E. Michaelles]
[Fotografia della scultura “TUFFO”, ripresa per intero di fronte]
Stampa fotografica vintage. CON DEDICA Iscrizione autografa dell’artista verso. Data da timbro blu verso. Timbro a secco del fotografo recto.Minime tracce di sporco recto, complessivamente in ottime condizioni; proveniente dall’archivio del futurista B.G. Sanzin. Rara fotografia originale in formato grande.
|
|
Thayaht, Ernesto [E. Michaelles]
[Fotografia vintage dell’opera “LA VITTORIA DELL’ARIA” ripresa di profilo nella sua interezza]
Stampa fotografica vintage. CON DEDICA Bella dedica autografa firmata e datata dell’artista al recto: «A Bruno Sanzin con simpatia Futurista · Ernesto Thayaht · Firenze 21 Gen 1931 anno X°». Minima traccia di piega all’angolo destro del piede; per il resto in ottime condizioni; proveniente dall’archivio del futurista B.G. Sanzin. Rara fotografia originale in formato grande. Notevolissimo lo scatto, che prende l’opera per intero e ben dettaglia anche il gagliardetto rotondo con l’iscrizione a croce «Italia Veloce».
|
|
Thayaht, Ernesto [E. Michaelles]
[Fotografia vintage dell’opera “LA VITTORIA DELL’ARIA” ripresa da tergo nella sua interezza]
Stampa fotografica vintage. Timbro con titolo dell’opera e dati dell’artista verso. Timbro semisbiadito verso; in ottime condizioni; proveniente dall’archivio del futurista B.G. Sanzin. Rara fotografia originale formato cartolina.
|
|
Thayaht, Ernesto [E. Michaelles]
[Fotografia vintage dell’opera “LA VITTORIA DELL’ARIA” ripresa di lato dal basso all’aperto, sullo sfondo del cielo]
Stampa fotografica vintage. Timbro con titolo dell’opera e dati dell’artista verso, e altro timbro con indirizzo dell’artista racchiuso nella classica cornice con lati a spigolo («studio di arte decorativa | 9 via Dante da Castiglione»). Timbri semisbiaditi verso; in ottime condizioni; proveniente dall’archivio del futurista B.G. Sanzin. Rara fotografia originale formato cartolina.
|
|
Thayaht, Ernesto [E. Michaelles]
Esposizione Internazionale d’Arte Sacra Cristiana Moderna - Padova 1931 IX. - Thayaht Ernesto L’INIZIATO - Dipinto a olio su legno (1.50 x 1.50) - Foto Giacomelli-Danesin. Venezia-Padova (295)
Stampa fotografica vintage. CON DEDICA Bella dedica autografa firmata e datata dell’artista al recto: «Per Bruno Sanzin Con saluto solare · Ernesto Thayaht · Firenze 31.8.1931». In ottime condizioni; proveniente dall’archivio del futurista B.G. Sanzin. Rara fotografia originale in formato grande.
|
|
Thayaht, Ernesto [E. Michaelles]
IV Esposizione della arti decorative e industriali moderne [...] Diploma di partecipazione . IV Esposizione internazionale Monza, Villa Reale 1930.
Milano, Off. Chiattone, 1930. 365 x 330 mm. Cartoncino beige recante la riproduzione di un disegno raffigurante una donna a seno scoperto, seduta su una pietra. Firme autografe in facsimile di Alberto Alpago-Novello, Gio Ponti e Mario Sironi, ovvero il direttorio della mostra.
|
|
Thayaht, Ernesto [E. Michaelles]
Questo è Benito Mussolini così come piace a Benito Mussolini [fotografia vintage del busto “DUX” di profilo con sotto il manoscritto (in facsimile) di Mussolini]
Stampa fotografica vintage. CON DEDICA In ottime condizioni; proveniente dall’archivio del futurista B.G. Sanzin. Al verso timbro con data e bella dedica autografa dell’artista: «All’amico Bruno Sanzin poeta d’oggi e scrittore di cose vive. — · Thayaht · Firenze». Rara fotografia originale formato cartolina.
|
|
Thayaht, Ernesto [E. Michaelles]
XVIII Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia - Foto Giacomelli Venezia N. 775 - Thayaht Ernesto “TUFFO” Dettaglio del Torso [da tergo]
Stampa fotografica vintage. CON DEDICA Lunga iscrizione autografa dell’artista verso, che contestualizza la sua opera. Data da timbro blu verso. Didascalia a stampa del fotografo recto. Timbro del fotografo verso. In ottime condizioni; proveniente dall’archivio del futurista B.G. Sanzin. Rara fotografia originale in formato grande.
|
|
Thayaht, Ernesto [E. Michaelles]
XVIII Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia - Foto Giacomelli Venezia N. 572 - Thayaht Ernesto “TRITTICO DELL’AMICIZIA” - Incisione in Alluminio da Motori (3.30 x 1.41) - Particolare MITRAGLIERI
Stampa fotografica vintage. CON DEDICA lunga iscrizione autografa dell’artista verso, che approfondisce il senso dell’opera e aggiunge «Sarei lieto di vedere riprodotto questo particolare in qualche rivista, che può curare la perfetta riproduzione». Data da timbro blu verso. Didascalia a stampa del fotografo recto. Timbro del fotografo verso. In ottime condizioni; proveniente dall’archivio del futurista B.G. Sanzin. Rara fotografia originale in formato grande.
|
|
Thayaht, Ernesto [E. Michaelles]
“Cinematografisti” - “Arrampicatori” - “Mitraglieri” - XVIII Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia - Foto Giacomelli Venezia N. 572 - Thayaht Ernesto “TRITTICO DELL’AMICIZIA” - Incisione in Alluminio da Motori (3.30 x 1.41)
Stampa fotografica vintage. CON DEDICA Lunga iscrizione autografa dell’artista verso, che spiega l’opera. Data da timbro blu verso. Didascalia a stampa del fotografo recto. Timbro del fotografo verso. In ottime condizioni; proveniente dall’archivio del futurista B.G. Sanzin. Rara fotografia originale in formato grande.
|
|
THAYAHT, Ernesto.
[Busta] Ernesto Thayaht - Firenze.
117x175 mm, busta non viaggiata, con nota autografa, non datata. Intestazione in verde. Nota autografa riferita ad un concorso londinese dell’ICA (Institute of Contemporary Art): “6 Photographs of the Maquette for the Monument to the Unknown Political Prisoner“. Ottimo stato.
|
|
Thayaht, Ernesto.
[Estratto] La Vague. Costume de bain, de Madeleine Vionnet.
[Paris], La Gazzette, 1923. 200x250 mm, un foglio illustrato a colori solo recto. Tavola nr. 11 estratta dalla Gazzette anno 1923, che ospita lo splendido disegno a colori di Thayaht riproducente il modello del titolo. Importante reperto dell’attività parigina di Thayaht come disegnatore presso le case di moda: nel tratto già si coglie la fantasia che lo porterà definitivamente con gli anni ’30 al futurismo. Ottimo esemplare.
|
|
THAYAHT, Ernesto. (ill. di).
R. Accademia dei Fidenti. Firenze - Via Laura, 64. Memori stampò. Thayaht disegnò.
Firenze, R. Accademia dei Fidenti (stampa: Memori), 1928 (mag.). 164x222 mm, un bifolio stampato a colori alla p. [1], in blu alle pagine interne e muto a p. [4]. Brochure per promuovere la commemorazione di Ferdinando Martini - morto nell’aprile - il 30 maggio 1928: a una conferenza sull’opera teatrale seguirà la massinscena di due suoi lavori, “La vipera“ e “L’uomo propone e la donna dispone“. Thayahat illustra la copertina disegnando in verde e in nero l’insegna dell’Accademia, un’ancora circondata da due maschere teatrali. Buono stato, lievi macchie che non intaccano la leggibilità.
|
|
THE MITCHELL WOLFSON JR. COLLECTION of Decorative and Propaganda Arts,
Brave New Worlds. America's Futurist Vision
Texts by: Peyton Skipwith (Optimism/Pessimism. How attitudes to the future have affected the past), Sergio Coradeschi (Futurism) . 4to. pp. XXIII + 72. . Molto buono (Very Good). Fioriture leggere alle copertine (Yellowing of the covers). . .
|
|
Time-Life
L'ordinateur de demain
Editions Time-Life Le monde des ordinateurs Cartonné 1989 In-4, (28x23.5 cm), cartonné, couverture argentée illustrée en couleurs, 128 pages, nombreuses illustrations en couleurs, glossaire, bibliographie, index ; petits chocs sur les bordures, bon état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
书商的参考编号 : ca824
|
|
Tina Achilli
Filumena Marturano
Brossura commerciale filo refe con copertina flessibile plastificata, illustrata al piatto anteriore. Il volume si presenta con lievi danni d'usura da scaffale, generale oscuramento e piccole macchie al piatto posteriore. Le pagine sono integre debolmente velate. Libro oggetto di studio, pertanto tracciato da sporadiche sottolinature a matita. N. pag. 86. USATO
|
|
TISDALL CAROLINE - BOZZOLLA ANGELO
FUTURISMO
In-8 (Cm 21,5 x 15,5), pp. 216, leg. ed. con sovracop. illustrata. Illustrazioni b.n. e colori nel testo. Macchiolina al taglio esterno, un piccolo segnetto a penna alla prima carta. OTTIMO
|
|
Tisdall Caroline - Bozzolla Angelo
Futurismo
In-8 (Cm 21 x 15), pp. 276, brossura editoriale illustrata, illustrazioni bianco nero nel testo. OTTIMO
|
|
Tisdall Caroline e Bozzolla Angelo
Futurismo. Traduzione di M. Parizzi.
<p>22 cm, ril. edit. in mezza pelle, piatti cartonati, p. 215, con 169 foto in nero e a colori delle opere e degli artisti, alcune anche a piena pagina</p>
|
|
TISDALL Caroline, BOZZOLLA Angelo
FUTURISMO
pp.216 con numerose illustrazioni in bianco e nero ed alcune a colori, nel testo e fuori testo. Volume dedicato al Futurismo. Dimensione vol. cm 20,7x14,7.
|
|
Tisdall Caroline, Bozzolla Angelo.
Futurismo.
Riccamente ill. b/n e a col. n.t.; prima ediz.; R. B5.
|
|
Tisdall, Caroline - Angelo Borrolla
Futurism.
London., Thames and Hudson., 1977. 21 x 14,5 cm. 216 S. Illustrierter OKarton., 16572D Erste Auflage. Einbandkanten mit kleinen Bereibungen, etwas angestaubt. Sonst gutes Exemplar. The World of Art Library.
书商的参考编号 : 16572DB
|
|
Titta Rosa Giovanni
Plaustro istoriato
19 cm, br. edit; pp. 119, bella dedica autografa dell'Autore all'occhietto
|
|
Tizzoni, Fedoro
Cannonate Con Una Prefazione Futurista Di Aldo d'Altavilla
Mm 160x170 Brossura editoriale di pagine 83, ritratto dell'autore in apertura, dorso restaurato, un piccolo foro ed uno strappetto interezzano il margine vianco delle ultime carte ancora intonso (a fogli chiusi). Dedica autografa dell'autore ad Attilio Tamaro. Non comune.
|
|
Tizzoni, Fedoro [Teodoro Finzi]
Cannonate. Con una Prefazione Futurista di Aldo D’Altavilla
Edizione originale. CON DEDICA Ottimo esemplare, con «omaggio dell’autore» vergato a mano alla prima carta. In copertina: IV migliaio, quasi certamente a scopo promozionale. Raccolta di poesie in inusitata veste tipografica. La prima poesia è dedicata con ardore a Marinetti. «Per prendere per i fondelli le intrepide poesie di Lucini, licenziate come ‘Revolverate’ (Milano, Edizioni di ‘Poesia’, 1909), Finzi si finse autore di ‘Cannonate’, alzando il tiro e scegliendosi un calibro più appropriato per spararle più grosse, le palle» (Echaurren). Cammarota, Futurismo, 465.1; Echaurren, Futurcollezionismo, p. 153
|
|
Tizzoni, Fedoro [Teodoro Finzi]
Cossa dirà Carleto? Biribissaio in tre atti e sei quadri su per i tetti e altrove di Fedoro Tizzoni. Con musica di Cenè Sonmolti condita in pinzimonio da Antonio Illersberg. Scenari originali di Argio e Vito Thümmel
Edizione originale. In ottimo stato di conservazione. Strano «prodotto» teatrale dell'A. – all'epoca legionario fiumano – «rappresentato per la prima volta la sera del 13 marzo». Assente dai repertori.
|
|
Toffler, Alvin & Heidi.
POWER SHIFT: Knowledge, Wealth, and Violence at the Edge of the 21st Century.
585 p. 8vo. Original cloth backed paper boards binding. Hardcover. Dust jacket. ISBN: 0-553-05776-6. Dust jacket shows slight use, but stil a very good copy of the First Edition. W90 Rear
|
|
Toffler, Alvin & Heidi.
WAR AND ANTI-WAR. Survival at the Dawn of the 21st Century.
320 p. 8vo. Original cloth backed paper boards binding. Hardcover. Embossed dust jacket. ". describes how the U.S. military armies went from drug-drenched defeat and demoralization in Vietnam to high performance in the Gulf." It is a story with many lessons that we ignore to our peril. ISBN: 0-316-85024-1. Fine copy of the First Edition. W90 Rear
|
|
Toni, Anna Caterina
Futuristi nelle Marche
Mm 145x210 Brossura editoriale con bandelle di 176 pagine con tavole in bianco e nero fuori testo, prefazione di Enrico Crispolti. Minima brunitura al dorso, peraltro esemplare in perfette condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Torelli Landini Enrica
Le Avanguardie Russe
Volume in 8° grande. Brossura editoriale con copertina a colori . Pagine salde,bianche.COMPLETO. NUMEROSE ILL. B.N.
|
|
TORRACA , COMISSO, CARDARELLI, CANOVA Antonio
Il dramma della PITTURA PURA [da un'arringa di Enzo TORRACA in difesa del pittore ANARCO-FUTURISTA Giovanni GOVERNATO, La Spezia 16 agosto 1924]. In: L'ITALIANO. Periodico della Rivoluzione Fascista diretto da Leo Longanesi, n. 23, anno 8, novembre 1933.
La difesa del FUTURISTA incarcerato e processato per favoreggiamento verso il suo amico Renzo Novatore, poeta ligure antifascista, ucciso dai regi carabinieri a Murta, nel genovese, occupa 9 fitte pagine. Enzo TORRACA, (o Toracca?) suo amico, pur iscritto al Fascio, fece assolvere il Futurista che ebbe anche la solidarietà di Marinetti. Il fasc. in-8° (cm. 23,8x17,9), cartoncino leggero editoriale ill. conserva il sommario in carta gialla editoriale applicata al piatto, è completo delle sue 56 pagine (da p. 339 a p. 394) + 6 TAVOLE fuori testo in bianco e nero a piena pagina; 3 riprod. di dipinti e 3 FOTO sui Balcani, 2 sconvolgenti esecuzioni di banditi e 4 ritratti di persone; e 3 dipinti) + 8 pp. pubblicit. in carta rosa + 4 pp. finali di "Confinorosa". Contiene inoltre: 1) Infinito (cioè Giovanni COMISSO) "Amori d'Oriene: Notte a Sciangai" (un capitolo in anteprima del libro uscito nel 1949, 11 pp. 2) Antonio CANOVA, "Inocontro con Napoleonbe" inedito, dal Diario, manoscritto originale conservato a Bassano, 10 fitte pagine (ott.-nov. 1810). 3) 4 pp. di lettere di una crocerossina viennese al fidanzato trovate a Gorizia nel 1916. 4) 4 pp. di Vincenzo CARDARELLI a difesa di MODIGLIANI "pittore maledetto". 5) 13 fitte pagine sulla "Lectura Dantis" in Germania. 6) 11 DISEGNI nel testo, di cui 4 di MACCARI, gli altri di Lautrec, Rops ecc. 7) Occhio di vetro, recensioni ecc.
|
|
Toschi, Orazio.
Pittura lirica.
Seconda edizione «interamente riveduta e ampliata», in elegante veste editoriale, con belle fotoriproduzioni di opere. Saggio apprezzato dai futuristi. Cfr. Cammarota, Futurismo, 469.2; Diz. fut, p. 1183a-b. Esemplare in buono stato, sovracoperta restaurata.
|
|
Toschi, Umberto
Zona Guerra Poesia. Liriche — con l’aggiunta di altre da Mattutino e senza prefazione di Gabriele D’Annunzio
Rara edizione originale. CON DEDICA Minime mancanze e segni del tempo al dorso (muto), foxing alla copertina, per il resto ottimo esemplare pregiato da invio autografo dell’autore al fratello «A Tognino Toschi | artiglie[re] | Bety Tos[chi | bersagliere | 1917». Versi raccolti nel settembre 1917 dall’ospedale militare di Bologna (come datati nella prefazione). Di argomento bellico, in versoliberismo molto moderno, ovviamente ungarettiano, con inserti di notevole paroliberismo grafico come in «Bombarda (impressione fisica)», che si apre: «‘Fuoco!’ | BRRREANG | strazio di tremia vittime scarnificate [...]». Cammarota, Futurismo, 470.1; Echaurren, Futurcollezionismo, pp. 68ss.
|
|
TOURAINE Yves
Le 5è coup de trompette.
1954 Editions Arcanes, 1954 - In-12, Broché - 297 p. non massicotées.
书商的参考编号 : 92262
|
|
Trecca Giuseppe
Il Poema della Bonifica
In-8 (Cm 20,3 x 14,5), pp. 119, brossura editoriale. Prefazione di sua eccellenza F.T: Marinetti dell'accademia d'Italia. RISTAMPA in 100 esemplari fuori commercio (nostro numero 37) dell'edizione A.L.A. nel 1935. Nota critica di Roberta Sciarretta. Una lieve abrasione alla brossura anteriore. MOLTO BUONO
|
|
Treccia, Francesco
La Chiesa Di S. Maria Di Monteluce e La Cappellania Dei Frati Minori Nel Policlinico Lineee Storiche e Pastorali
Mm 170x235 Brossura editoriale di 89 pagine con 2 tavole a colori fuori testo. Buono stato. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Tret'jakov Sergej.
Dal futurismo al realismo socialista. Presentazione di Henry Deluy.
R. R3.
|
|
Tret'jakòv, Sergej
Dal Futurismo al Realismo Socialista
Mm 150x200 Collana "Cultura e Classe". Brossura originale con copertina a colori, 240 pagine. Presentazione di Henry Deluy. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Tretjakow, Sergei Michailowitsch
Samozveri: Selbst gemachte Tiere. Sergej Tret'jakov: Gedichte. (Nachdichtung v. Volker v. Törne). Alexander Rodcenko: Fotografien.
(Köln, Walter König, 1980). 2 nebeneinander montierte Bücher: [50] S., mit einigen Illustr. (Und:) [48] S., mit 23 Illustr. auf Tafeln. Qu.-4to. (Gesamtgröße: 21 x 28 cm). In illustr. OKart.
书商的参考编号 : 67992
|
|
Trillini, Walter
«Da Oberdan all’Impero»
Edizione originale in soli 300 esemplari. Raccolta di versi. Cfr. Cammarota, Futurismo, 472.5 (con errori). Buon esemplare, lieve mancanza al margine inferiore del dorso.
|
|
Trillo Clough, Rosa
Looking Back At Futurism. By Rosa Trillo Clough
Edizione originale. Più che buon esemplare. Ampio saggio sul futurismo. Salaris, Bibliografia, p. 113a
|
|
Trimarco, Alfredo
Liriche bleu. Liriche e parole in libertà con prefazione di F.T. Marinetti
Edizione originale. Ottimo esemplare (restauro di rinforzo alla copertina, particolarmente al dorso; uniforme brunitura delle pagine interne). Rarissima opera seconda, censita in soli tre esemplari in ICCU (Centrale Firenze, APICE Milano e Biblioteca Provinciale di Salerno). Il salernitano Trimarco si unì al futurismo al principio degli anni venti, quando fece apprezzare a Marinetti la sua raccolta d’esordio «Stelle». A stretto seguire pubblicò dunque questa sottile plaquette, contenente sole dieci liriche, introdotta da una breve ma assai evocativa prefazione di Marinetti: «Trimarco futurista». Il repertorio di Cammarota censisce due titoli analoghi («Liriche blù», 1921; «Liriche bleu», 1922) di cui non si ha nessun riscontro, e chiama questa una terza edizione, probabilmente sbagliando. A pagina tre in ogni caso compare un occhiello che recita «Liriche bleu. II serie». Cammarota, Futurismo, n. 473.5
|
|
Trimarco, Alfredo
Stelle. Lirismi
Edizione originale, prima tiratura. CON DEDICA Normali difetti del tempo al dorso muto, complessivamente un bell’esemplare pregiato da bella dedica autografa dell’autore: «A Centolino - dinamico - ultrafuturista: rovente ‘rolls-royce’ lanciata alla conquista delle stelle... l’autore | prima primavera 1926». Opera seconda. Raccolta di prose liriche che entusiasmò Marinetti: «Caro Trimarco, ho letto Stelle. Lo considero un magnifico libro parolibero […] Preferisco fra tutte Vetrina, Stazione di Borgo, Passeggiata fiorentina, Metropoli, Garçonnière […]» (lettera autografa pubblicata in cat. Mughini #673). La tiratura del libro è indicata in seconda di copertina. Cammarota, Futurismo, 473.3
|
|
Troisi S. (cur.); Gueci G. (cur.)
Pippo Rizzo. Dialoghi futuristi. Ediz. a colori
ill., br. "Pippo Rizzo. Dialoghi futuristi" raccoglie saggi di illustri storici dell'arte sulla vita e l'opera di Pippo Rizzo (Corleone, 1897-Palermo, 1964), fondatore del futurismo siciliano, e sui suoi rapporti con i maggiori esponenti del futurismo italiano come Filippo Tommaso Marinetti, Giacomo Balla, Fortunato Depero. Impreziosisce il volume il contributo di Enrico Crispolti, uno dei più importanti critici d'arte italiani. Curato da Giulia Gueci e Sergio Troisi, in collaborazione con l'Archivio Pippo Rizzo e pubblicato in occasione della mostra palermitana promossa dalla Fondazione Sicilia (Villa Zito, luglio-settembre 2018), il libro è arricchito da tavole a colori, documenti autografi, opere, bozzetti decorativi e oggetti di arte applicata (di Pippo Rizzo, Giacomo Balla, Paolo Bevilacqua, Vittorio Corona, Fortunato Depero, Renato Guttuso, Filippo Tommaso Marinetti, Giovanni Varvaro) che ne rendono indispensabile la consultazione da parte di coloro che intendono approfondire l'opera di Pippo Rizzo, il futurismo siciliano e la stagione futurista in Italia. Saggi di Enrico Crispolti, Davide Lacagnina, Antonella Purpura, Eva di Stefano, Sergio Troisi, Federico Zanoner, Giulia Gueci.
|
|
Trétiakov, Serge
Dans le Front Gauche de l'Art.
Mm 135x220 Collana "action poétique". Brossura originale, copertina figurata con un piccolo strappo restaurato (1 cm.) che interessa la parte superiore destra del piatto, 222 pagine. Buona copia, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Tsantsanoglou, Maria - Charistou, Angeliki
Avanguardia Russa da Malevic a Rodcenko. Capolavori dalla Collezione Costakis.
Mm 220x280 NUOVO - Catalogo della mostra di Torino, Palazzo Bricherasio, 2 ottobre 2014 - 8 febbraio 2015. Volume nella sua brossura originale, 270 pagine profusamente illustrate in nero e a colori lungo l'intero testo. Copia in condizioni di nuovo, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Tullio Crali
Aeromusiche d'alfabeto in libertà
Questa pubblicazione è composta da: - Aeromusiche d’Alfabeto in Libertà, riproduzione dell’originale di Tullio Crali, 4 tavole recto-verso in cartone cuoio, rivestite in cartoncino, colorate e rilegate a mano da Simone Pasquali. Formato cm 28x44 - Opuscolo con scritti di Domenico Cammarota e Tullio Crali; immagini dell’originale e della riproduzione di Aeromusiche d’Alfabeto in Libertà. - Con Crali il futurista, di Domenico Cammarota, Macerata, Biblohaus, 2021, pp. 296, isbn 978-88-95844-94-7 (disponibile anche separatamente). - 400 euro marzo 2021 tiratura di 50 copie numerate (disponibile su prenotazione consegna prevista in 15 giorni) video su: https://www.youtube.com/watch?v=BvFvW00YKvI&list=PLVe4PUZiQaGNlOIMaiDa8ipOf-AGcL-dK&index=3 Aeromusiche d’Alfabeto in Libertà viene confezionato in un volume contenente le tavole parolibere dipinte a pennello e colori a tempera di Marinetti, Crali, e Raoul Cenisi. L’unica copia viene donata a Marinetti, che purtroppo non riuscirà a farla pubblicare in tempo dalle Edizioni ERRE. [...] Tra la fine del 1984 e l’inizio del 1985, è da situarsi l’amara scoperta che fece Crali quando si accorse che la copia donata a Marinetti era stranamente finita in mano ad un noto libraio antiquario romano, che subito s’era affrettato a rivenderla al collezionista americano Mitchell Wolfson Jr.. [...] Fu così che Crali decise di confezionarne altre due copie virtualmente identiche, una per il proprio Archivio personale, e un’altra poi regalata al terzo artista coinvolto nel progetto, il pittore goriziano Raoul Cenisi. [...] Questo libro-oggetto, fu poi esposto per la prima volta nell’ambito della mostra il Futurismo Veneto, svoltasi a Padova nel 1990; e un paio di foto delle tavole del librone in questione, più una immagine dello stesso esemplare esposto in piedi racchiuso in una teca di vetro, abbellirono anche il catalogo della mostra. [...] Per realizzare questo spettacolare volume, si è tenuto ovviamente in considerazione l’esemplare personale di Crali, gelosamente custodito dalla Famiglia e generosamenta concesso per la riproduzione. dal testo di Domenico Cammarota
|
|
TULLIO D'ALBISOLA (Pseud. di Tullio Mazzotti)
AAA 500.000 urgonmi. Poema d'amore. L'incidente. Lirica. Il vicolo del pozzo. Liriche. (Prefazione di F. T. Marinetti)
In 8, cm 14 x 20, pp. 84 + (4) con 1 tavola fuori testo (ritratto fotografico dell'autore). Brossura editoriale illustrata. Bella dedica autografa a p. 7 alla scultrice savonese Renata Cuneo (A Renata Cuneo grande scultrice d'Italia con festosita' sincerissima...) in data Albisola 3 aprile XV. Edizione originale impreziosita dalla bella dedica alla scultrice savonese Renata Cuneo, scultrice che dopo gli studi presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze, rientrata nel 1929 nella sua citta', aderi' al futurismo. Nella prefazione Marinetti esalta l'attivita' di ceramista futurista di Tullio ma, soprattutto, fa un importante riferimento alle '...sue prime liriche stampate a colori in uno di quei tinnuli e famosi volumi della LITO - LATTA... In fondo Tullio D'Albisola invoca un denaro da destinarsi soltanto agli smalti, alle metafore e alle vernici ricche necessarie ai nostri amici poeti e artisti ceramisti di Albisola...'. Cammarota, Futurismo, 135.4
|
|
TUMIET Luciano,
Futurcento
Numerose illustrazioni a colori . 8vo. pp. 118. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
TUMMOLO GIOVANNI (TOLVEO SOBALTO).
Critica omicida e Critica suicida.
Cm. 22,5, br. edit., pag. 20. Raro opuscolo del futurista triestino, creatore del Misticateismo. All'interno foglietto editoriale con preghiera di recensione e di spedire tutto il materiale all'Autore in Via Tigor 5 presso Kagnus. Ottimo esemplare.
|
|