De Maria, Luciano.
La nascita dell'avanguardia. Saggi sul futurismo italiano.
Con dedica autografa dell'autore; R. D5.
|
|
Omaggio a Paolo Buzzi. Milano 1958.
Brossura editoriale con ali; copia molto buona, con un ritratto di Paolo Buzzi (di Enrico Pancera); premessa di Francesco Flora; R. U4.
|
|
Bibliografia Generale di Paolo Buzzi. Con una premessa di Lino Montagna e un discorso di Emilio Guicciardi. Milano 1959.
Brossura editoriale con ali; copia molto buona, lievemente brunita; con un ritratto di Paolo Buzzi (di Enrico Pancera) e alcune fotografie b/n f.t., un biglietto da visita della moglie di P. Buzzi e una lettera a lei indirizzata; edizione e bibliografia curata dalla vedova Maria Buzzi; R. U4.
|
|
HULTEN Pontus CELANT Germano
ARTE ITALIANA PRESENZE 1900 - 1945. Venezia - Palazzo Grassi: 1989.
In-4 p., brossura (tracce d’uso al dorso), pp. 772, con centinaia di illustrazioni in bianco e nero e a colori. Catalogo della mostra. In buono stato (good copy).
|
|
MERCADANTE Francesco
LE ROSSE VACANZE DEL GENIO. Il futurismo e la guerra. Con una nota di Guido Giuffrè e quattro disegni di Giancarla Frare.
In-8, brossura, sovracoperta, pp. 220. In ottimo stato (nice copy).
|
|
FOLGORE Luciano
IL LIBRO DELLE FAVOLE.
In-16, cart., sovracoperta, pp. 173. Prima edizione. In buono stato (good copy).
|
|
FONTE D’ABISSO ARTE (a cura della)
NOI FUTURISTI. Opere di: Andreoni, R.M. Baldassarri, Balla, Boccioni, Cangiullo, Carrà, Conti, Corona, Depero, Dottori, Fillia, Marchi, Munari, Notte, Prampolini, Rognoni, Russolo, Severini, Sironi, Volt. Milano, Fonte d’Abisso Arte, 7 Marzo-14 Giugno 2002.
In-8 (cm. 27), brossura, pp. 117, (1), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
PAPINI Giovanni
L'ESPERIENZA FUTURISTA. 1913-1914. Introduzione di Luigi Baldacci.
In-8 (cm. 22.30), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata (tracce d’uso), pp. XVIII, 162, (4). In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
DISEGNO ITALIANO DEL NOVECENTO.
In-4 (cm. 28.90), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 315, (5), con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Contributi di Giovanni Anzani, Fabio Benzi, Roberta Bernabei, Massimo Bignardi, etc. Allo stato di nuovo (brand new copy).
|
|
PENELOPE Mario
SIRONI. Dal Futurismo al Dopoguerra. I disegni e le foto inedite.
In-8 (cm. 21.50), brossura illustrata, con alette (tracce d’uso), pp. 205, (3), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Prima edizione. In buono stato (good copy). .
|
|
FIDOLINI Marco
LUCIO VENNA. Dal secondo Futurismo al cartellone pubblicitario.
In-4 (cm. 28.70), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata (macchioline), pp. 126, (2), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
MARINETTI Filippo Tommaso
LES MOTS EN LIBERTÉ FUTURISTES. Ristampa anastatica del volume edito dalle Edizioni Futuriste di “Poesia” nel 1919.
In-16 (cm. 19), brossura illustrata, pergamino, fascetta editoriale, pp. 107, (3), con IV tavole fuori testo in bianco e nero, ripiegate. Texte en français. In ottimo stato (nice copy).
|
|
BUSCAROLI FABBRI Beatrice, ORTENZI Alessandro
FUTURISMO. I gruppi futuristi Boccioni e Savarè. Vicenza, Lamec, Basilica Palladiana, 1999.
In-8 (cm. 23.50), brossura illustrata, con alette, pp. 173, (3), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In buono stato (good copy).
|
|
FUTURISTI IN POLESINE : ROVIGO, PALAZZO RONCALE, 6 NOVEMBRE - 8 DICEMBRE 1992.
In-4 (cm. 30), brossura illustrata, pp. 77, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
CORTENOVA Giorgio, BIASINI SELVAGGI Cesare (A cura di)
FUTURISMI A VERONA: IL GRUPPO FUTURISTA VERONESE U. BOCCIONI.
In-8 (cm. 21), brossura illustrata con alette, pp. 165, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori. In ottimo stato (nice copy).
|
|
GABETTI Roberto (a cura di)
LA NUOVA ARCHITETTURA E I SUOI AMBIENTI. Testi e illustrazioni raccolti da Fillia. A cura e con un saggio di Roberto Gabetti su Architettura-ambiente: progetto del secondo Futurismo.
In-8 (cm. 24.50), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia in cartone, pp. 163, (1), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Minime tracce d’uso alla sovracoperta ed alla custodia. Peraltro, volume in buonissimo stato (very good copy).
|
|
ANDREANI Emanuela (testo introduttivo di)
IL FUTURISMO HA 80 ANNI E LI PORTA BENE. OMAGGIO A FORTUNATO DEPERO.
In-4 (cm. 34.10), brossura illustrata, pp. (62, senza numerazione), in gran parte con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Catalogo della Mostra: Palazzolo sull'Oglio, Novembre 1989. Minime, lievissime sgualciture alle punte; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
BOSSAGLIA Rossana, ZATTI Susanna (a cura di)
FUTURISMO PAVESE.
In-8 (cm. 24), pp. 136, (6), con illustrazioni in bianco e nero ed alcune a colori nel testo. Catalogo della Mostra. Minime, ininfluenti tracce d’uso alla brossura; peraltro, volume in buono stato (good copy).
|
|
PETROVA Evgenia ,FIZ Alberto, MASOERO Ada, etc. (testi di)
FUTURISMO RUSSO. La sfida dell’avanguardia.
In-8 (cm. 28), brossura illustrata, con alette, pp. 278, (2), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Catalogo della Mostra: Aosta, Museo Archeologico Regionale, 15 Dicembre 2001 - 7 Aprile 2002. Testi in italiano e francese. Texte en français. In ottimo stato (nice copy).
|
|
SANSONE Luigi (a cura di)
F. T. MARINETTI = FUTURISMO.
In-8 (cm. 26.10), brossura illustrata, con alette, pp. 333, (3), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Contributi in italiano ed inglese. Text in English. Catalogo della Mostra: Milano, Fondazione Stelline, 12 Febbraio - 7 Giugno 2009. In ottimo stato (nice copy).
|
|
CRISPOLDI Enrico (a cura di)
IL FUTURISMO ATTRAVERSO LA TOSCANA. Architettura, Arti visive, Letteratura, Musica, Cinema e Teatro.
In-4 (cm. 28.20), brossura illustrata, pp. 270, (2), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Saggi di Enrico Crispolti, Ezio Godoli, Daniele Lombardi, etc. Catalogo della Mostra: Livorno, Museo Civico “G. Fattori”, 25 Gennaio - 30 Aprile 2000. In ottimo stato (nice copy).
|
|
CAROLI Flavio, MASOERO Ada (a cura di)
DALLA SCAPIGLIATURA AL FUTURISMO.
In-4 (cm. 28), brossura illustrata, con alette, pp. 284, (2), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. Catalogo della Mostra: Milano, Palazzo Reale, 17 Ottobre 2001 - 17 Aprile 2002. In buono stato (good copy).
|
|
LISTA Giovanni
LE LIVRE FUTURISTE. De la libération du mot au poème tactile.
In-4 (cm. 31.10), brossura illustrata, con alette, pp. 158, (2), con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Volume edito in occasione della Mostra tenutasi all’Hotel Galliffet di Parigi nell’Ottobre 1984. Testo in italiano e francese. Texte en français. Minime tracce di polvere alla brossura; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
GRANA Gianni (a cura di)
LE AVANGUARDIE LETTERARIE. Cultura e politica scienza e arte dalla Scapigliatura alla Neo-avanguardia attraverso il Fascismo.
In-8 (cm. 24.50), 3 volumi, similpelle editoriale, sovracoperta editoriale, pp. XVI, 762, (2); VII, (3), 864, (2); X, (2), 914, (2), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori fuori testo. Timbri di Biblioteca estinta. Volumi in ottimo stato (nice copy).
|
|
SCUDIERO Maurizio LEIBER David
DEPERO FUTURISTA & NEW YORK. Il futurismo e l'arte pubblicitaria.
In-4, cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 297, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In ottimo stato.
|
|
PRATI Sandro
GRAFICA FUTURISTA MINIMA (1909-1944).
In-4 p., cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 256, con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Lieve macchia alla prima pagina, altrimenti ben conservato.
|
|
OTTINGER Didier (a cura di).
FUTURISMO: AVANGUARDIAVANGUARDIE. Catalogo della Mostra tenuta a Roma nel 2009.
In-4 (cm. 30), brossura, titolo al dorso, pp. 359, con illustrazioni in bianco e nero e a colori, ISBN 9782844264022 Centre Pompidou. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
Mitry, Jean
Storia del cinema sperimentale
Cart., cm17.5x24.5, pp 320; 343 fig. in nero. Coll. Cinema e informazione visiva #1. Prime idee e primi teorici – Dalla pittura al cinema – Futurismo, espressionismo e cinema – Alla ricerca di un ritmo “puro” - Film astratto e musica visiva – La scuola sovietica – La scuola documentaristica – Immagini e musica: ritorno all'astratto e immagini concrete – Surrealismo USA - “Free cinema” e cinema diretto – Eredità del surrealismo e dei film astratti – Il cinema Uderground.
|
|
De Grada, Raffaele
Boccioni. Il mito del moderno.
Tela c/sovr., cm18x25, pp 355 (1); 24 tavole a colori, 104 ill. in nero.
|
|
Soffici, Ardengo
Arlecchino. Terza edizione.
Br., cm13x19.5, pp 189 (3). Copertina dell'autore (v. Cammarota 449.11).
|
|
Ballo, Guido
Boccioni la vita e l'opera.
Tela c/sovr., cm22x30.5, pp 253 (3); XXIII tavole a colori, 249 ill. in nero ft, 606 opere catalogate. Seconda edizione.
|
|
Baldazzi, Anna; Briganti, Alessandra; Delli Colli, Lino; Mariani, Gaetano (a cura di)
Contributo a una Bibliografia del Futurismo Letterario Italiano.
Br., cm17x24, pp VIII 629 (11).
|
|
Silva, Umberto
Ideologia e arte del fascismo.
Br., cm15x20.5, pp 158 (2); alcune tavole in nero e a colori.
|
|
Mazzotti, Tullio (et al)
Lotto di 4 pubblicazioni della serie FABBRICA CASA MUSEO GIUSEPPE MAZZOTTI 1903: Storia di una fabbrica di ceramica del territorio albisolese nel corso del Novecento 1903-2003. 1. Immagini di ceramica; 2. La fabbrica e la sua produzione (2004); 3. Albisola e i Mazzotti nel Novecento, Analisi e prospettive d'arte (2005); 4. I Mazzotti: biografie parallele.
Quattro volumi in brossura, cm22x22. 1. Immagini di ceramica (2003), pp 96, 168 ill. in nero e a colori; 2. La fabbrica e la sua produzione (2004), pp 96, 99 ill. in nero e a colori; 3. Albisola e i Mazzotti nel Novecento, Analisi e prospettive d'arte (2005), pp 108, 159 ill. in nero e a colori; 4. I Mazzotti: biografie parallele (2007), pp 36, 30 ill. in nero.
|
|
Passamani, Bruno (a cura di)
Depero e la scena da “Colori” alla scena mobile 1916-1930. Nadar #2.
Brossura, cm15.5x21, pp 103 (1); illustrazioni in nero.
|
|
Benincasa, Carmine
Alberto Bragaglia l’altra scena del futurismo.
Brossura, cm21x30, pp 326 (2) VIII; illustrato a colori e in nero.
|
|
Folgore, Luciano (pseudonimo di Omero Vecchi; Roma 1888-1966)
FOLGORE. IL LIBRO DEGLI EPIGRAMMI.
Cartonato editoriale illustrato, cm11x16, pp 128. In copertina illustrazione di Ivo Pannaggi.
|
|
Severini, Gino
THE FUTURIST PAINTER SEVERINI EXHIBITS HIS LATEST WORKS AT THE MARLBOROUGH GALLERY / Le analogie plastiche del dinamismo.
Brossura, cm24x28, pp (6) + 38 tavole (3 a colori) solo recto, e tavola più volte ripiegata. La copertina riproduce il manifesto disegnato da Severini per la mostra alla Malborough Gallery di Londra del 1913.
|
|
AAVV
Documenti Martano/Due 16: FORTUNATO DEPERO Opere 1911-1930. [unito a] Documenti Martano/Due 16bis: FORTUNATO DEPERO, Testi di Bruno Passamani.
Brossura, cm12.5x22.5, pp 110 (2) con numerose figure in nero. Catalogo della mostra della Galleria di Giuliano Martano di Torino, organizzata in collaborazione col Museo Futurista Depero Rovereto a marzo/aprile 1969. Si unisce il fascicolo “bis” di aggiunta, con un saggio di Bruno Passamani e notizie biografiche su Depero, di pagine (60) illustrate in nero.
|
|
Passamani, Bruno (a cura di)
Documenti Martano/Due 46: FORTUNATO DEPERO con uno scritto di Bruno Passamani.
Brossura, cm12x22.5, pp (32) illustrate in nero.
|
|
Silva, Umberto
Ideologia e arte del fascismo.
Brossura, cm15x20.5, pp 158 (2); alcune tavole in nero e a colori.
|
|
Fagiolo dell'Arco, Maurizio
BALLA The Futurist.
Brossura, cm23x27, pp 151 (1) illustrate a colori e in nero. Catalogo della mostra, in inglese.
|
|
Solmi, Franco (a cura di)
BOT OSWALDO BARBIERI (1895-1958). Piacenza, Basilica di S. Agostino, 5 giugno - 20 luglio 1980.
Brossura, cm 15x21, pp 172 (2) copiosamente illustrate in nero. Testi di Gaetano Pantaloni e Marilena Pasquali.
|
|
Bragaglia, Anton Giulio (Frosinone 1890 - Roma 1960)
1942 COMPAGNIA DELLE ARTI DIRETTA DA ANTON GIULIO BRAGAGLIA. STAGIONE VI.
Programma della stagione teatrale della compagna di Anton Giulio Bragaglia, opuscolo spillato cm13x18 (piccoli difetti sulla prima e ultima pagina), pp 15 (1) incluse copertine, con alcune fotografie in nero di spettacoli, elenco delle rappresentazioni e dei membri della compagnia, brevi testi “Compagnia di Complesso” e “Non è uno sperimentale”.
|
|
Volta, Ornella
Il Passato al Futuro. Materiali per una stagione di musica, teatro, danza. Progetto di Italo Gomez.
Brossura, cm 30x21, pp 78 (2), numerose illustrazioni in nero. Si unisce il volumetto spillato, cm 24x17, pp 59 (3) illustrate in nero, intitolato TEATRO LA FENICE - PALAZZO GRASSI - IL PASSATO AL FUTURO STAGIONE DI MUSICA TEATRO DANZA con la presentazione della stagione teatrale con materiali e interventi sugli spettacoli. Interessante pubblicazione collaterale alla grande mostra sul Futurismo di Palazzo Grassi (Venezia).
|
|
CAGLI CORRADO - GATTO ALFONSO (SCRITTI DA)
SIRONI
In-4 (Cm 29,5 x 22), pp. 41, (1) + 136 illustrazioni in bianco e nero a piena pagina fuori testo e LXVIII tavole tutte a colori tranne una a piena pagina fuori testo. Ritratto di Sironi in bianco e nero applicato all'antiporta. Cop. orig. muta con sovraccoperta illustrata a colori (alette attaccate ai contropiatti). Ordinari segni segni del tempo. OTTIMO
|
|
PALMIERI GIOVANNI
INVITO A CONOSCERE IL FUTURISMO
In-16 (Cm 17 x 11), pp. 166, br. ed. ill. Dedica autografa all'occhietto. Collana "Invito a conoscere n.2" Leggera e parziale ingiallitura al taglio sup. BUONO
|
|
TISDALL CAROLINE - BOZZOLLA ANGELO
FUTURISMO
In-8 (Cm 21,5 x 15,5), pp. 216, leg. ed. con sovracop. illustrata. Illustrazioni b.n. e colori nel testo. Macchiolina al taglio esterno, un piccolo segnetto a penna alla prima carta. OTTIMO
|
|
CAMAITI VENTURINO
POCA FAVILLA E INTERMEZZO DI VERSI PASSATISTI
In-16 (Cm 19,9 x 13,8), pp. 42-4, brossura editoriale. Cfr. Salaris p. 106. Millimetrico strappetto alla br. Firma di possesso all'ultima p. OTTIMO
|
|
SOFFICI ARDENGO
L'ADUNATA 2 OTTOBRE 1935 XIII
In-8 (Cm 26 x 18), pp. 13-2 n.n., brossura editoriale. Seconda edizione di 2000 esemplari firmata dall'autore. Intonso. Millimetrico strappetto e due leggere pieghette brossura. Rare leggere ingialliture br. OTTIMO
|
|