Calonghi Ferruccio.
DIZIONARIO LATINO-ITALIANO.
(Codice LL/0849) In 8º XIV-2960 colonne (1480 pp.) Terza ediz. rifusa e aggiornata del dizionario Georges-Calonghi. Lievi segni del tempo alle prime 2 pp.bianche. Corposo volume, legatura originale in similpelle nera, titolo oro. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Uglione Renato (a cura di).
LA DONNA NEL MONDO ANTICO. Atti del II Convegno Nazionale - Torino 18-19-20 Aprile 1988.
(Codice LL/0871) In 8° (24 cm) 275 pp., varie foto. Brossura editoraile illustrata. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Saffo.
POESIE. Testo greco a fronte.
(Codice CV/4672) In 16° 114 pp. A cura di Ilaria Dagnini. Brossura editoriale, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Tacito.
GLI ANNALI Volgarizzati da Bernardo Davanzati con le varianti e le postille del traduttore e con note geografiche, storiche e filologiche.
(Codice LL/0471) In 16° 391 pp. Buona legatuas mezza pelle, titolo oro. Tipica, uniforme ingiallitura della carta. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Cavallo, Fedeli, Giardina.
LO SPAZIO LETTERARIO DI ROMA ANTICA (completo in 5 volumi)
(Codice LL/2253) Opera in 5 volumi in 8° (24 cm) 509, 617, 679, 525, 729 pp. Volume I: la produzione del testo. Vol.II: La circolazione del testo. Vol. III: La ricezione del testo. Vol. IV: L'attualizzazione del testo. Vol. V: Cronologia e bibliografia della letteratura latina. Sottolineature con matita e biro rossa solo nella prima metà dl 1° volume. Gli altri allo stato di nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Ferrari Enrique Lafuente
Il Greco di Toledo e il suo espressionismo estremo
In folio, piena tela edit. + sovracop. ill., custodia in tela, pp.159-(6nn) + 50 tavv. a col. f.t., alcune più volte ripieg., 122 ill. a col. su carta lucida applicate al testo. Appendice di Josè Manuel Pita Andrade. Ottimo es. stampato su elegante carta vergata. Collana Grandi Monografie d'Arte.
|
|
Aristofane
Aristophanis Comoediae. Ex editione R.F.P. Textus novissimis Brumckii emendationibus locupletatus
In 24°, pieno cart. coevo, tassello in carta ai dorsoi con tit. a stampa, 2 voll. pp. 396; 382. Alcune pagine in barbe. Testo in greco. Buona conservaz.
|
|
Mostra antologica dell'opera grafica di Emilio Greco. Palazzo di Valchiusa, Pescia, Italy 1968
In 8°, br. edit., pp. 32 nn. Con 9 ill. a piena p. (disegni dell'A) Ottimo.
|
|
Brighenti Eliseo
Dizionario italiano - greco moderno. Solo Parte II
In 16°, tela edit., pp.672. Ottima copia.
|
|
Favaretto, Ravagnan
Lo statuario pubblico della Serenissima - Due secoli di collezionismo di antichità - 1596 1797 - catalogo mostra Venezia 1997
1 lingua: italiano Brossura edit. Illustrata, cm.21x30, 326 pag., con numerose illustraz. in b.n. e a colori - Catalogo mostra Venezia, Bibl. Naz. Marciana, dal 6 settembre al 2 novembre 1997 - A cura di I. Favretto, G.L. Ravagnan - Perfetto stato.
|
|
Todisco
Scultura Greca del IV Secolo - Maestri e scuole di statuaria tra classicità ed ellenismo
1 lingua: italiano Ril. in cart. con sovr., cm 31x25, pp 507, 427 ill., 41 dis. e 3 planim. - Collana: Repertori fotografici Longanesi
|
|
Menzel
Antike Lampen - im römisch germanischen Zentralmuseum zu Mainz
1 lingua: tedesco 119 pp. 99 ills. Soft cover. Profusely illustrated with drawings of oil lamps from every period of ancient classical history through the Byzantine period. And in this edition photo plates were added following the original 119 pages as per the 1954 edition that just had drawings. Contents very clean and binding square and tight. Text in German but the lamps are easy to identify from the German. Revised and Enlarged Edition. Printed Wrapper. Near Fine. Illus. by With Drawings and 14 Pages of Plates Which Were Added for This Edition.
|
|
de Marinis, Rinaldi Tufi, Baldelli
Bronzi e Marmi della Flaminia - Sculture romane a confronto - catalogo mostra Pergola (PU) 2002
1 lingua: italiano Brossura edit. Illustrata, cm 30x21, pag. 175, con decine di illustraz. in b.n. e a colori - A cura di G. De Marinis, S. Rinaldi Tufi, G. Baldelli - Catalogo mostra Pergola, Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola, dal 15 giugno al 3 novembre 2002 - Perfetto stato.
|
|
Coarelli
Pompei - La vita ritrovata
1 lingua: italiano Legat. edit. in tutta tela con sovracoperta illustrata a colori, custodia rigida illustrata, cm 28x32, pag. 404, con oltre 400 ill. e tavv. a colori, numerose le illustr. a piena e doppia pag. - La magnificenza delle ville, dei templi e delle piazze di Pompei rivive in questo volume di ampio formato, rilegato e contenuto in un cofanetto, attraverso le fotografie scattate da Alfredo e Pio Foglia. I testi sono opera di Filippo Coarelli, Emidio De Albentiis, Maria Paola Guidobaldi, Fabrizio Pesando, Antonio Varone - Perfetto stato.
|
|
Menis
I Longobardi - catalogo mostra Codroipo (UD) 1990
1 lingua: italiano Brossura edit. illustrata, 4to, pag. 493, con numerosissime illustrazioni in b.n. e colori - Superbe catalogue d'exposition qui fait le point sur l'art et la civilisation lombarde en Italie - Ottimo stato.
|
|
Marinatos, Hirmer
Creta e Micene - ( Kreta und das Mykenische Hellas )
1 lingua: italiano Legat. edit. rigida in tela con sovrac. illustrata, cm 31x24, pag. 153 di testo + n.n. di tavole, con 236 illustraz. in b.n. fuori testo e 43 tavole a colori applicate a mano f.t. - La storia di Creta e Micene, culla della civiltà europea e luogo di grandi campagne di scavi archeologici con scoperte sorprendenti in tutte le epoche. Opera ampiamente documentata ed illustrata con centinaia di foto di reperti di ogni tipo, tra cui sculture, armi, oro, ceramiche di ogni forma e siti archeologici - Ottimo stato.
|
|
Rizzo
La pittura Ellenistico Romana
1 lingua: italiano Legat. edit. in tutta tela con figura e titoli in oro al piatto e al dorso, cm 31x25, pag. 93 di testo + tavole n.n., con 200 tavole a colori e in b.n. fuori testo a piena pagina - A cura di G. E. Rizzo - Collana Thesaurus Artium diretta da Arduino Colasanti - Bella monografia sull'arte ellenistica, le decorazioni parietali, la pittura pompeiana - Buono stato di conservazione.
|
|
Arias, Hirmer
Mille anni di Ceramica greca
1 lingua: italiano Legat. edit. in tela con sovrac. illustrata, in 4to, pag. 172 di testo, con 292 tavole (di cui 52 a colori) fuori testo - A cura di Paolo Arias, fotografie di M. Hirmer - Buono stato di conservazione.
|
|
Boardman
Greek gems and finger rings - Early Bronze age to Late Classical
1 lingua: inglese Legat. edit. rigida in tela, cm 31x24, pag. 458, con 51 tavole a colori, 1016 illustraz. in b.n. e 318 disegni - A cura di John Boardman, fotografie di R. L. Wilkins - Hardcover, 458 pp., with 51 plates in colour, 1016 photographs and 318 line drawings. Summary: Minoans and Mycenaeans; The geometric and early archaic periods; Archaic gems and finger rings; Classical gems and finger rings; Greeks and Persians; Hellenistic Greece and Rome; Materials and techniques. A lavishly illustrated and exhaustive study of the subject covering the period from Minoan and Mycenaean civilization to the Hellenistic age - Manca la sovraccopertina, per il resto l'opera è in ottimo stato di conservazione.
|
|
Ballardini
L'Eredità ceramistica dell'antico mondo romano - Lineamenti di una storia civile della ceramica romana
1 lingua: italiano Legat. edit. rigida in tela, cm 30x23, pag. XII + 306, con 249 illustraz. in b.n. e 12 tavole a colori fuori testo - A cura di Gaetano Ballardini - Ottimo stato.
|
|
Bisconti, Gentili
La Rivoluzione dell'Immagine - Arte paleocristiana tra Roma e Bisanzio - catalogo mostra Vicenza 2007
1 lingua: italiano Brossura edit. illustrata, cm 25x28, pag. 295, con 83 tavole a col. e numerose illustraz. in b.n. e a col. - Catalogo mostra Vicenza, Palazzo Leoni Montanari, dal 8 settembre al 18 novembre 2007 - A cura di Fabrizio Bisconti e Giovanni Gentili - Novanta superbe opere dell'arte paleocristiana riunite alle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari per raccontare quella che fu una vera rivoluzione dell'immagine. Rappresentano documenti, eccezionali, del passaggio dal mondo antico alla modernità quando le opere d'arte divennero soprattutto simboli per comunicare, davvero a chiunque, un nuovo rivoluzionario credo - Perfetto stato.
|
|
Grassinger
Römische Marmorkratere - ( Romische Marmorkratere )
1 lingua: tedesco Legat. edit. rigida in tela con sovrac. illustrata, cm 30x21, pag. 334 totali, di cui 238 di testo (con 63 illustraz. in b.n.) + 94 tavole fuori testo contenenti 257 illustraz. fotografiche - A cura di Dagmar Grassinger - Collana: Monumenta Artis Romanae XVIII - Studio in lingua tedesca sui vasi marmorei romani e sui loro motivi decorativi - Well illustrated study of ancient Roman wine vessels - Perfetto stato.
|
|
GUINARD P. (cur.)
Il Greco.
pp. 144 con num. e belle ill. a col. applicate. Valido studio critico-biografico arricchito da ottima iconografia.
|
|
ZERVOS C.
Les oeuvres du Greco en Espagne.
pp. LXIV, 232 con gr. tav. in b/n. Ottima monografia ill.
|
|
GOLDSCHEIDER L.
El Greco. Paintings, drawings and sculptures.
pp. 224 con num. tav. in b/n e a col. Ottimo vol. molto illustrato.
|
|
SERULLAZ M.
Cristo in croce. El Greco.
pp. 22 con 17 ill. in b/n e 2 tav. a col. applicate. Vol. della collana "Il museo dei capolavori". Interessante analisi del dipinto del Greco, "Cristo in croce", conservato al Museo del Louvre e realizzato dall'artista verso il 1590, per la chiesa dei religiosi della Visitazione a Toledo. Testo in italiano.
|
|
MATTHEWS J. F.
(Domenicos Theotocopoulos) El Greco.
pp. 6 + 15 tav. col. applicate solo al recto con ill. in b/n Ediz. fuori comm. per i soci del Club internaz. del libro d'arte. Valida monografia ben illustrata.
|
|
GRECO E.
I commiati nell'arte incisoria di Greco. Testo di Dario Micacchi e una lirica di Emilio Greco.
pp. 68 su carta acquerello della Fedrigoni, con ill. e 21 tav. in b/n e a 2 col. Stampate solo al recto Ediz. a tirat. limitata e numer. a cura di G. Allegri e dello stesso Greco. Raccolta di incisioni e disegni realizzati dall'artista fra il 1969 e il 1982 come variazioni sul tema dell'amplesso e del commiato. Ex libris xilogr.
|
|
GRECO E.
Emilio Greco. Le porte del Duomo di Orvieto.
pp. 132 con num. e belle tav. a col. Pregevole ediz. giubilare pubblicata in occasione delle cerimonie offerte allo scultore dalla sua città natale, Catania. Bella monografia dedicata alle porte del Duomo di Orvieto scolpite dal Greco. Testi in italiano e inglese.
|
|
(GRECO - SCUOLA - LICEI) ANNARATONE, Alessandro
Graeciae per Fines. Raccolta di temi di versione dal greco proposti agli alunni dei licei. Con appendice di temi assegnati agli esami di maturità classica.
Napoli, Luigi Loffredo Editore, 1940-XVIII. In 8vo (cm. 21); brossura originale con titoli al piatto e al dorso; pp. 204. Firma di appartenenza. Buono stato di conservazione. Ax
|
|
MENANDRO
Teatro.
Milano, Rizzoli Editore, 1966. Traduzione e cura di Francesco Ballotto. Prima edizione nella Collana B.U.R. Volume N. 2321-2324 appartenente alla Collana: Biblioteca Universale Rizzoli. In 16mo (cm. 16); brossura originale con titoli al piatto e al dorso; pp. 399, (1). Ottima copia. PAx
|
|
MENANDRO
Il Selvatico.
Firenze, G. C. Sansoni, 1966. Versione di Carlo Diano. Volume N. 17 appartenente alla Collana: Universale Sansoni. In 16mo (cm. 17,3); brossura originale illustrata con titoli al piatto e al dorso; pp. 128, (8). Buono stato di conservazione. PAx
|
|
(MODENA - GRECO - LATINO) TARASCONI, Joan. Bapt.
Epigrammata ex Anthologia Graeca cum latina metrica conversione et adnotationibus Joan. Bapt. Tarasconi.
Mutinae, Ex Officina Imm. Conceptionis, 1879. In 8vo (cm. 23,5); brossura originale con titoli al piatto; pp. XX, 172, (2). Brossura rovinata, per il resto buono stato di conservazione. PAx
|
|
XENOPULOS, Gregorio
Lo Scoglio Rosso.
Roma, Palatina, s.d. (1930 circa). Versione dall’originale neoellenico e presentazione di Antonello Colli. La copertina, i fregi e le illustrazioni sono di Valerio Fraschetti. Volume N. 1 della Collana: Teatro della Palatina. In 16mo (cm. 18,7); brossura originale illustrata a colori, con titoli al piatto e al dorso; pp. 93, (3). Con varie illustrazioni a colori e in bianco e nero nel testo. Buono stato di conservazione. Ax
|
|
GRMEK GERMANI SERGIO. KANELLIS ELIAS. KAPLANIDIS STAVROS
STAVROS TORNES. CINEASTA GRECO E ITALIANO.
29X22.brossura. Torino. Torino Film Festival. 2003. pp. 232. Illustrato con foto in bianco e nero. Buono stato.
|
|
Priscianus Grammaticus
[Opera]: De octo partibus orationis; comm. Johannes de Aingre; de constructione..de numeris, ponderibus et mensuris; de versibus comicis...[con]: mermogenes, rufinus, dionysius periegetes: de situ orbis...trad. Priscianus. Emendavit Benedictus Brognolus.
[Incunabolo-Grammatica] (cm.32,5) ottima mz. pelle sec. XIX, doppio tassello al dorso, titolo e fregi in oro, lievi spellature.-- cc. 308 (con numerazione romana e araba), caratteri romani e greci, 59 linee di commento, vari errori di numerazione, la penultima carta è numerata 313, l' ultima è al recto e al verso porta il solo nome " Priscianus "; la prima è bianca. Celebre grammatica assolutamente completa sia della prima carta bianca originale che dell' ultima col solo nome dell' autore. il testo contiene vari passi e molte parole in greco. L' edizione riunisce la versione di B. Brognolus, il commento di J. de Aingre e vari componimenti degli autori citati nel titolo. Tutte le grammatiche del '400 sono notoriamente rare, la nostra è veramente rarissima, non vista da Hain, Goff registra solo due copie in America, Sander " Princes " non cita alcuna vendita. Manca a Polain, Harvard, Oates, Harper, e a molti grandi cataloghi di Maggs, Olschki, Rosenthal e Quaritch. ottimo restauro integrativo all' angolo in alto di oltre 200 fogli dall' inizio ascomparire con perdita a volte di alcune lettere e parole, per precedente rosicchiatura, insignificante forellino di tarlo a varie carte interne in basso al margine bianco interno; altrimenti esemplare bellissimo, fresco, nitido e a grandi margini assolutamente privo di scritte, sottolineature e note. * Hain-Copinger 13362; * Proctor 5293; * I.G.I. 8054; * Klebs 806-10; * Goff P 969; * BMC V 493. [F80] Libro
|
|
THEOPHRASTUS ERES (TEOFRASTO)
OPERA, QUAE QUIDEM A TOT SAECULIS ADHUC RESTANT, OMNIA.PARTIM HINC INDE CONQUISITA, ATQUE IN UNUM VELUTI CORPUS NUNC PRIMUM REDACTA: PARTIM A MULTIS.MENDIS.REPURGATA. EORUM TUM PRAESTANTIAM.COGNOSCES CUM CAESAREAE MAIEST.
.REGIS GRATIA AC PRIVILEGIO AD SEPTENNIUM. Basileae, (in fine): J. Oporinus 1541.[Prima edizione-Greco] (cm.30) curioso cartonato originale con frammenti di pergamena manoscritta, doppi nervi esterni. -- cc. 6 nn., pp. 291 + 1 pag. bianca. Fregi e capilettera in xilografia. La prefazione di Heronymus Gemusaeus, è in latino, tutto il testo è in greco a piena pagina e molto elegante. Prima edizione rarissima del sec. XVI della celebre opera scientifica, botanica e medica, preceduta solo dall' edizione Aldina del 1498. Il nostro esemplare non porta al frontis il nome del Camerario e la sua prefazione, ma è una variante rara con la prefazione del Gemuseo. Manca a CHOIX, DURLING e WALLER mentre ADAMS e WELLCOME hanno solo l' edizione col Camerario. Qualche lievissima ombreggiatura a poche carte in fine altrimenti esemplare molto bello nitido e marginoso. Nella sua interessante legatura originale che sia all' interno che all' esterno dei piatti conserva frammenti cartacei e membranacei manoscritti del XIV e XV secolo. L' opera, verosimilmente doveva essere ricoperta in pergamena che attualmente manca. PRITZEL 9190; BM. STC. GERMAN 856; GRAESSE VII 124; FEDERICI " SCRITTORI GRECI " p. 163 illustra le due varianti.[f30] Libro
|
|
LEXICON GRAECO LATINUM
LEXICON GRAECO LATINUM POSTREMO NUNC SUPRA OMNES OMNIUM HACTENUS ACCESSIONES, INGENTI VUCABULORUM.CUM INDICE VOCUM LATINARUM AC PHRASEON.ACCEDIT NOMENCLATURA GRAECOLATINA.DE MENSIBUS.
[LEGATURA-GRECO] (cm. 33) bella legatura originale in pieno vitello bruno a 5 nervi con piatti riccamente impressi a secco. Quattro cornici a filetti delimitano quattro fasce ad arabeschi e motivi floreali, piccolo rosone al centro. Due ganci metallici antichi.-- cc. 12(di 18), 1526 colonne, cc. 16 nn., cc. 76 nn. Pregiata edizione non comune, manca ad ADAMS e a BM. STC. GERMAN che hanno edizioni del 1556 e 1584. Mancano 6 carte della prefazione all' inizio con registro **, ovvero 7,8,9,10,11 e 12 non numerate. Le prime 6 carte sono presenti. Lievi abrasioni alla legatura, ultima carta foderata ma bell' esemplare nitido e fresco raro così ben conservato, dato l' uso pratico cui era destinato. Al frontis antico ex libris manoscritto: " ex.Johannes Martinus ".[f37] Libro
|
|
ACHILLE TATIO (TATIUS)
DELL' AMORE DI LEUCIPPE ET DI CLITOPHONTE. TRADOTTO DELLA LINGUA GRECA NELL' ITALIANA.
[EROTICI GRECI-RARO] (cm. 15) ottima mz. pergamena antica, ben restaurata, sguardie antiche. -- cc. 8 nn., (ultima bianca), cc. 111 + 1c. bianca. Marca al frontis, fregi in xilografia. Dedica del traduttore F. ANG. Coccio d' Arezzo a Silvestro Gigli di Lucca. Celebre volgarizzamento apparso nel 1550 e varie volte ristampato. Per notizie cfr. FEDERICI "SCRITTORI GRECI" p. 314. E' questa una delle più rare edizioni in quanto è l' unica impressa da Giovanni Angelo Ruffinelli a Venezia come riferisce PASTORELLO n° 367. Non se ne conoscono altre venete di questo tipografo sconosciuto a VACCARO e ad ASCARELLI-Menato. aNCHE zappELLA ignora la marca tipografica con tre cardi e le iniziali G.A. Vecchio restauro all' angolino bianco di alcune carte interne per il resto bell' esemplare fresco e nitido con qualche nota coeva ai margini. ARGELATI I 4; PAITONI I 4; ADAMS A 112; BRUNET I 38. Manca al BM. STC. il CENSUS, ICCU, registra solo 12 copie nelle biblioteche italiane.[f41] Libro
|
|
CAMERARIUS JOACHIM
Commentatio Explicationum Omnium Tragoediarum Sophoclis, Cum Exemplo Duplicis Conversionis, Accessit Rerum et Verborum in His Praecipue Notatu Dignarum Copiosus Index. Cum.maiestratum Gratia et Privilegio Ad Annos Decem.
[Greco Teatro Raro] (cm.18,5) solida mz.pergamena fine 700 tasselli e fregi in oro al dorso. -pp.515, cc.18nn. capilettere figurati carattere corsivo assai elegante con vari passi e parole in greco. dedica del Camerarius al tipografo Johannes Oporino. Prima edizione completa che raccoglie tutti i precedenti commenti del Camerario su tutte le tragedie di Sofocle, molto importante e rara. manca ad Adams, Choix, Brunet e Federici "scrittori greci" p.91, al quale rimandiamo per confronti con altre edizioni. esemplare molto bello, nitido e marginoso qualche rara lievissima fioritura stampato su ottima carta con i torchi del celebre Oporino, massimo tipografo di Basilea. *Hoffman III 424, *BM.STC. German p.176; * Graesse VI 444.[f46] Libro
|
|
Cicero Marco T.
In hoc volumine haec continentur. Officiorum lib III cato maior, sive de sene ctute laelius, sive de amicizia somnium scipionis ex VI de rep. Excerptum paradoxa¿(in greco)
[Giunti Greco] (cm.17,5) ottima piena pergamena con unghie e lacci in pelle, del XX secolo.-cc.4 nn., cc.156 (ma 159) + 1c. con la marca editoriale. (cfr. Camerini ¿Decia marca n°1) Rara edizione giuntina degli ¿officia¿. La parte seconda, da carta 127 alla fine è completamente stampata in greco: ¿marcou tulliou kikeronos romaiu katon e peri geros¿¿ Manca al BM. STC. Antiche firme di proprietà al frontis, altre all¿ultima carta: ¿questo libro è mio¿¿, ¿questo dono¿¿. E segni di inchiostro. 3 carte, 115, 125 e 126 con macchie che non impediscono la lettura.Varie lettere capitali,disegnate a penna d¿antica mano, i margini contengono manicure e molte note coeve in latino, erudite in chiara grafia. Altrimenti esemplare nitido e marginoso ben completo interessante anche per le vare chiose dell¿epoca. * Camerini-Decia 106; * Bandini II p.113; *Renouard pag. XLI n°100; *Graesse II 175; *Adams c 1738.[f60] Libro
|
|
Comitum Natalis
Mythologiae, sive explicationum fabularum. Libri decem. In Quibus omnia prope naturalis et moralis philosophie dogmata sub aniquorum fabulis.cum indicibus.opus non tantum humanarum.
[Prima Edizione-Mitologia (cm. 21,5) ottima mz. pergamena sec. XVII e piatti con musica rosso e nero (restaurata secolo XIX). -- cc. 340 con molti passi in greco. Capilettera figurati ed eleganti caratteri. Edizione originale di grande rarità di questo classico della mitologia, costumi tradizioni e usanze. Manca all' Adams, Choix, Moranti e Brunet. Stampata senza note tipografiche, è di incerta attribuzione. Al frontis ed in fine due bellissime marche tipografiche diverse con fontane. Solo la marca del frontis è riprodotta da Zappella fig. 559. VAccaro ignora tutte e due le marche. Ascrelli-Menato p. 388 indica tre tipografi che hanno usato la marca del frontis: Comin da Trino, Bartolomeo Cesano e Girol. Zenaro. Bm. Stc. la attribuiscono a Comin da Trino. Nessun riferimento invece per la bella e grande marca in fine. Alcune macchie a carta 277 che non impediscono la lettura ma esemplare molto bello e marginoso. * Bm. Stc. p.196; * Graesse II 236.[f61] Libro
|
|
Callimachus Cyr.
Hymni cum latina interpretatione a viro Ant. Mar. Salvino.accedit poemation de coma Berenicis ab eodem graece suppletum et a Catullo versum.angeli politiani.adiecit Ang. Mar. Bandinus.
[Greco-Prima Edizione] (cm.23) ottima legatura originale cartonata, titolo manoscritto al dorso.-- pp. VIII, 313. frontis rosso e nero. Edizione originale rara ed elegante stampata in greco, latino e italiano. volgarizzata da A.M. Salvini, per la prima volta. Qualche lievissima fioritura a poche carte interne, peraltro esemplare bellissimo, nitido e a fogli ancora chiusi con barbe. * Federici "Scrittori Greci" 187; * Hoffman "Lexicon.griechen" I 433; * Brunet I 1482; * Graesse II 18. Vedi anche Argelati " Volgarizzatori" e Maffei "Traduttori Italiani".[f63] Libro
|
|
STEBER VALENTINUS
ILLUSTRISSIMO, ET STRENVISSIMO VIRO AC DOMINO D. LUDOVICO PFIFFER AB ALTHISHOVEN, EQUITI, REIPUB. LUCERNENSIS SENATORI INTIMO.HELVETICARUM DUCI VIGILANTISSIMO, BENEFACTORI. GENETHLIACAM REFERT.
STEBER VALENTINUS. ILLUSTRISSIMO, ET STRENVISSIMO VIRO AC DOMINO D. LUDOVICO PFIFFER AB ALTHISHOVEN, EQUITI, REIPUB. LUCERNENSIS SENATORI INTIMO.HELVETICARUM DUCI VIGILANTISSIMO, BENEFACTORI. GENETHLIACAM REFERT.Romae, A. Tinassi 1671. ( cm. 19,2 ) brossura antica a stampa.--- pp. 8 nn. capilettera in xilografia fregio alla cerniera interna. Un sonetto è in greco. Esemplare rifilato ma testo integro e completo.[f9] Libro
|
|
BECUCCI D. Mariae.
ARS METRICA seu de Graecorum prosodia tractatus cum additamentis et regulis nunc primum latino carmine expositis.
[GRECO, CARTA AZZURRA](cm 27,5) Ottima mz. pelle originale, tit. e fregi in oro al dorso, carte policrome; pp X, 304 + 1 c. con errata, frontis rosso e nero. Opera rara stampata a Colle con notevole eleganza tipografica su carta pesante leggermente azzurrina. Per notizie biografiche sull¿aut. vedi Inghirami ¿Storia della Toscana¿ I 208. Esemplare molto bello ad amplissimi margini con sguardie decorate in xilografia a più colori. Manca a molta bibliografia consultata.[f69] Libro
|
|
Nicolai Johannis ( Nicolaus )
Tractatus de Graecorum luctu lugentiumque ritibus variis e Graecorum praecipue scriptis alifque in usum rei literariae collectus et in lucemeditus
[Funeralia] (cm. 14.5 ) Pieno vitello con 5 nervi, fregi in oro al dorso, cuffie rovinate. - cc.12 nn., pp. 320, cc. 14 nn. Con bella antiporta figurata incisa in rame e xilografia al frontis.Testo in latino con alcuni passi in Greco ed Ebraico. L'Autore (1665-1708), professore di antichità a Tübingen ha pubblicato numerosi lavori su vari aspetti del culto e della vita privata dei Greci e dei Romani. In questa opera tratta dei funerali, riti, lavaggio dei defunti, cremazione, tombe, preghiere, condizione dei defunti dopo la morte. Rara edizione Olandese, stampata a Tiel. In fine, alla sguardia incollata, una notazione manoscritta coeva di nove righe. Bell'esemplare non comune, in ottimo stato. Libro
|
|
Sisti, Francesco
La Commedia Politica
[Commedia politica](cm.18.2) Brossura editoriale figurata, -pp. 114. il volume analizza nella prima parte la commedia politica, le origini del genere comico, Aristofane e la sua fortuna... la seconda parte contiene dei passi di varie opere con testo in greco a fronte. Ottimo esemplare come nuovo. [f14] Libro
|
|
NeppiModona Aldo.
Breve Introduzione allo Studio delle Antichità Greche e Romane.
Genova,Bozzi,s. d. (Estratto). In 8°pp. 60n. bross. orig.
|
|
Bovio Giovanni.
Socrate. (Dall’ Eutifrone). (Scene Attiche).
Roma-Torino,Roux e Viarengo, 1902. In 16°pp.62n.copp.rif.
|
|
Marcazzan Mario.
Scene e Maschere del Dramma Socratico.
Torino, Bocca, 1929. In 8°pp.236n.+6nn.Copertina moderna rifatta, tratti di matita in alcc.pp.
|
|