Professional bookseller's independent website

‎Discipline‎

Main

Number of results : 19,230 (385 Page(s))

First page Previous page 1 ... 14 15 16 [17] 18 19 20 ... 72 124 176 228 280 332 384 ... 385 Next page Last page

‎Alai Mario‎

‎Filosofia analitica del linguaggio. Autori e problemi del Novecento‎

‎br. Il libro introduce alla filosofia analitica del linguaggio presentando i principali autori e testi classici del Novecento nel loro contesto storico, permettendoci di famigliarizzare coi concetti e problemi della disciplina. Tutto ciò viene illustrato in maniera semplice ma precisa e con molti esempi. Il confronto critico tra le diverse tesi introduce anche al dibattito razionale tipico della filosofia analitica. Il testo si sviluppa su tre livelli successivi e indipendenti di approfondimento: uno sintetico ed elementare, uno di più ampio respiro, e uno di livello quasi specialistico.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€28.50 Buy

‎Alai Mario‎

‎Filosofia analitica del linguaggio. Autori e problemi del Novecento‎

‎br. Il libro introduce alla filosofia analitica del linguaggio presentando i principali autori e testi classici del Novecento nel loro contesto storico, permettendoci di famigliarizzare coi concetti e problemi della disciplina. Tutto ciò viene illustrato in maniera semplice ma precisa e con molti esempi. Il confronto critico tra le diverse tesi introduce anche al dibattito razionale tipico della filosofia analitica. Il testo si sviluppa su tre livelli successivi e indipendenti di approfondimento: uno sintetico ed elementare, uno di più ampio respiro, e uno di livello quasi specialistico.‎

‎Alaimo Ferdinando‎

‎Meditare per «fare anima». Rispecchiandosi negli archetipi‎

‎ill., br. Da millenni l'uomo, rispondendo all'esortazione "Conosci te stesso" scritta all'entrata del tempio di Delfi, è alla spasmodica ricerca della propria essenza, del proprio nucleo, in sostanza: dell'anima. Ma è una ricerca destinata all'insuccesso poiché l'anima non è data, l'anima bisogna "farla". Se, come sostengono in particolare C. G. Jung e J. Hillman, la psiche è immagine, è interessante tentare di rispondere positivamente all'esortazione dell'oracolo di Delfi rispecchiandoci in una galleria di immagini archetipiche (ad esempio, la primavera, l'acqua, il maestro, il bacio, l'uovo cosmico ecc). Contemplandole potremo "fare anima", compiendo un percorso che ci aiuti a recuperare i suoi frammenti intorno a un centro unitario.‎

‎Alaimo Ferdinando‎

‎Tarocchi e zodiaco. Archetipi del pensiero simbolico‎

‎ril.‎

‎Alain; Peverelli R. (cur.)‎

‎Venti lezioni sulle Belle Arti‎

‎br. «L'arte - anzi, le Belle Arti, come recita il titolo dell'opera - è stata soltanto uno dei moltissimi temi attraversati dal pensiero di Alain. Professore del Lycée Henri IV a Parigi, maestro amatissimo da tanti allievi destinati a ricoprire un ruolo importante nella vita culturale francese del Novecento (alcuni nomi: Simone Weil, Georges Canguilhem, Julian Gracq, Mikel Dufrenne), Alain ha scritto sui temi più svariati: l'estetica, certo, ma anche l'educazione, la politica, la guerra, i classici della filosofia e della letteratura, la religione... Le arti, però, in questa scena così ricca e variegata, sono un tema ostinatamente presente, non affidato soltanto alle pagine veloci, sintetiche dei propos, ma anche affrontato in modo sistematico in due tra le opere maggiori, il Système des Beaux-Arts, del 1920, e proprio le Vingt Leçons sur les Beaux-Arts, edite da Gallimard nel 1937, ma riprese da un ciclo di lezioni tenute tra l'autunno e la primavera del 1929-30. La lettura di questi due testi consente di mettere a fuoco un'estetica con molti tratti originali, radicati nella lettura di classici (su tutti, Descartes e Hegel), profondamente influenzata da echi di Comte e della cultura positivista, ma insieme capace di aperture inattese su prospettive che avrebbero trovato in seguito sviluppi radicali nell'estetica fenomenologica di Merleau-Ponty o Dufrenne... Il punto di avvio di Alain è il corpo: i suoi fremiti, sommovimenti, le sue agitazioni - emozioni passioni e sentimenti, secondo una scansione triadica che ritorna in modo incessante nelle pagine delle Vingt Leçons. Il corpo, anzi, è nell'estetica di Alain il perno attorno a cui si costruisce tutto il sistema delle arti: a partire da danza, musica e canto, poesia, le prime a nascere, inscritte materialmente, fisicamente nella carne dei corpi, per giungere infine alle arti che dei corpi, dei loro moti e dei loro gesti depositano i segni nella natura, nei materiali - scultura, pittura, disegno». Roberto Peverelli‎

‎Alain; Serri S. (cur.)‎

‎Conversazioni sulla riva del mare. Ricerca dell'intelletto‎

‎br. Un vecchio pittore e un ingegnere amante della filosofia conversano con l'autore sulla riva dell'Atlantico, a Le Pouldu, in Bretagna. Sollecitati dalla costante presenza dell'oceano e dall'esercizio della pittura, i tre si applicano a una "riflessione sperimentale" sull'entendement, l'intelligenza. La forma dialogata, la pittura, il mare, e gli intermezzi lirici che scandiscono il ritmo delle nove conversazioni non sono dei semplici ornamenti o artifici retorici, ma la sorgente stessa dell'analisi filosofica. Con le sue "Conversazioni sulla riva del mare", libro di analisi rigorosa ma pieno di grazia leggera, Alain, prosatore poeta, porta a compimento il poema lucreziano della filosofia contemporanea. Con la nota "Alain e Le Pouldu" di Marco Catucci.‎

‎Alamanni Walter‎

‎Essere Dio‎

‎brossura "Esiste un modo per fare della propria vita un'opera d'arte, degna di esser vissuta? La risposta è sì! È qualcosa che conosciamo da sempre, ma, figli di questo tempo, così condizionati dal raggiungere risultati lo abbiamo associato al "fare". Ma se anziché dal "fare" la nostra autorealizzazione passasse dal "Fare Anima"? Se per sentirci "interi" come esseri umani dovessimo passare da "io voglio" a "io sono"? Questo libro è un invito - fatto di pagine da leggere e pagine da sperimentare (è infatti ricco di esercizi) - che accompagna, supporta e sfida a dare il via a un cambiamento, al processo di creazione dell'immagine più alta di sé, così che ciascuno trovi come dare scopo alle proprie scelte, per "far cantare l'anima"."‎

‎Alamanni Walter‎

‎Essere Dio‎

‎brossura "Esiste un modo per fare della propria vita un'opera d'arte, degna di esser vissuta? La risposta è sì! È qualcosa che conosciamo da sempre, ma, figli di questo tempo, così condizionati dal raggiungere risultati lo abbiamo associato al "fare". Ma se anziché dal "fare" la nostra autorealizzazione passasse dal "Fare Anima"? Se per sentirci "interi" come esseri umani dovessimo passare da "io voglio" a "io sono"? Questo libro è un invito - fatto di pagine da leggere e pagine da sperimentare (è infatti ricco di esercizi) - che accompagna, supporta e sfida a dare il via a un cambiamento, al processo di creazione dell'immagine più alta di sé, così che ciascuno trovi come dare scopo alle proprie scelte, per "far cantare l'anima"."‎

‎Albanese Giulio‎

‎Ma io che c'entro? Il bene comune in tempi di crisi‎

‎brossura Un libro che invita a riflettere in modo nuovo sul fenomeno della globalizzazione, con attenzione al nostro stile di vita e l'invito a cogliere la sfida di un nuovo ordine mondiale rispettoso della dignità di tutti i popoli.‎

‎Albanese Marilia‎

‎Tacita-mente‎

‎br. Nel percorso spirituale indiano il silenzio riveste un ruolo fondamentale e non si riduce all'assenza della parola, ma è espressione di una dimensione interiore, conseguita con un lungo e impegnativo lavoro di purificazione e pacificazione della mente: precise indicazioni aiutano a realizzarlo a livello corporeo, mentale ed emotivo. Attingendo alla più autorevole scuola dello Yoga, lo Yogadarshana, l'opera propone spunti di riflessione e semplici esercizi pratici per conoscersi meglio, gestire più serenamente il proprio mondo interiore e scegliere comportamenti più funzionali, partendo dalle "piccole" cose quotidiane e dall'attenzione al fare - tacitare la parola, la mente, le reazioni emotive - per giungere all'essere e all'esserci: tacitamente.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€4.66 Buy

‎Albanese O. (cur.); Molina P. (cur.)‎

‎Lo sviluppo della comprensione delle emozioni e la sua valutazione. La standardizzazione italiana del TEC (Test of Emotion comprehension di Pons e Harris, 2000). Con schede‎

‎brossura‎

‎Albanesi Roberto‎

‎La teoria della personalità. Conoscere gli altri per conoscere sé stessi‎

‎br. Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Sapere le basi della teoria della personalità consente di definire subito i tratti principali di un individuo e i test della personalità usano proprio queste basi per arrivare a conclusioni sufficientemente esatte. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un'importante domanda: "esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità?". Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Astrologia delle borse‎

‎br. L'autore spiega come usare l'astrologia classica per prevedere l'andamento delle Borse. Il metodo, basato sull'analisi dei noviluni e dei pleniluni, consente di prevedere con precisione l'andamento dei mercati finanziari anno per anno, mese per mese, quindicina per quindicina, e perfino settimana per settimana. Nella prima parte si espongono i principi del metodo, nella seconda lo si mette in pratica esaminando tutte le sigizie del 2010.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Astrologia delle borse‎

‎br. L'autore spiega come usare l'astrologia classica per prevedere l'andamento delle Borse. Il metodo, basato sull'analisi dei noviluni e dei pleniluni, consente di prevedere con precisione l'andamento dei mercati finanziari anno per anno, mese per mese, quindicina per quindicina, e perfino settimana per settimana. Nella prima parte si espongono i principi del metodo, nella seconda lo si mette in pratica esaminando tutte le sigizie del 2010.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Astrologia iniziatica. Vol. 1: La stella polare e l'asse del mondo: principi e tecniche dell'astrologia ascensionale‎

‎brossura Lo scopo del libro è spiegare come avviene "l'ascensione alle stelle" dal punto di vista dell'Astrologia Iniziatica, al fine di riconoscere e usare certi momenti astrologici per le operazioni di Risalita dei Piani. Viene così ricostruita l'arcana Via Stellare per la "scalata al Cielo", fino allo Stato Supremo a cui tutte le tradizioni alludono in vari modi. Era una Via già nota agli sciamani dei tempi preistorici, e ancor prima alla mitica civiltà iperborea, prima che dal simbolismo assiale e polare si passasse a quello solare ed equatoriale. Questa Via viene esaminata sia nei suoi aspetti simbolici ed esoterici, sia nei suoi dettagli tecnico-astrologici. Infatti, è possibile trasporre sulla Sfera Celeste gli insegnamenti tradizionali di tutte le epoche e di tutti i popoli in merito alla risalita dei piani lungo l'Asse del Mondo o Albero della Vita.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Astrologia iniziatica. Vol. 2: L' ascensione agli stati superiori dell'essere lungo la via delle stelle‎

‎brossura Lo scopo del libro è spiegare come avviene "l'ascensione alle stelle" dal punto di vista dell'Astrologia Iniziatica, al fine di riconoscere e usare certi momenti astrologici per le operazioni di Risalita dei Piani. Viene così ricostruita l'antica Via Stellare per la "scalata al Cielo", fino allo Stato Supremo a cui tutte le tradizioni alludono in vari modi. Era una Via già nota agli sciamani dei tempi preistorici, e ancor prima alla mitica civiltà iperborea, prima che dal simbolismo assiale e polare si passasse a quello solare ed equatoriale. Questa Via viene esaminata sia nei suoi aspetti simbolici ed esoterici, sia nei suoi dettagli tecnico-astrologici. Infatti, è possibile trasporre sulla Sfera Celeste gli insegnamenti tradizionali di tutte le epoche e di tutti i popoli in merito alla risalita dei piani lungo l'Asse del Mondo o Albero della Vita.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Astrologia oraria avanzata. Tecniche avanzate, divinazione, domande di natura metafisica, interpretazione di segni premonitori‎

‎brossura Molti dei saggi raccolti in questo volume affrontano, sia pure con un approccio sempre "tradizionale", argomenti del tutto nuovi per l'astrologia oraria. Si va da un saggio che espone alcune tecniche utili per interpretare il significato dei "segni" che costellano la nostra vita quotidiana e gli eventi da essi annunciati. Il mondo diventa così una tessitura di simboli che parlano all'uomo con il linguaggio degli dèi. Vi è poi un saggio che spiega come rispondere a domande di natura filosofica, religiosa e metafisica. Ma anche saggi che espongono tecniche avanzate, e relativi ad argomenti come i vari usi dell'almuten, la previsione con l'oraria degli eventi che ci porteranno transiti e direzioni sul nostro tema natale, il ruolo dei significatori naturali, tecniche avanzate per datare gli eventi, una nuova tecnica per prevedere i risultati delle partite...‎

‎Albano Giacomo‎

‎Astrologia oraria avanzata. Tecniche avanzate, divinazione, domande di natura metafisica, interpretazione di segni premonitori‎

‎brossura Molti dei saggi raccolti in questo volume affrontano, sia pure con un approccio sempre "tradizionale", argomenti del tutto nuovi per l'astrologia oraria. Si va da un saggio che espone alcune tecniche utili per interpretare il significato dei "segni" che costellano la nostra vita quotidiana e gli eventi da essi annunciati. Il mondo diventa così una tessitura di simboli che parlano all'uomo con il linguaggio degli dèi. Vi è poi un saggio che spiega come rispondere a domande di natura filosofica, religiosa e metafisica. Ma anche saggi che espongono tecniche avanzate, e relativi ad argomenti come i vari usi dell'almuten, la previsione con l'oraria degli eventi che ci porteranno transiti e direzioni sul nostro tema natale, il ruolo dei significatori naturali, tecniche avanzate per datare gli eventi, una nuova tecnica per prevedere i risultati delle partite...‎

‎Albano Giacomo‎

‎Astrologia oraria finanziaria‎

‎brossura Un quadro completo ed inedito di tutte le tecniche di astrologia oraria per scegliere i modi e i tempi più convenienti per investire il nostro denaro. Imparerete a prevedere non solo l'andamento delle Borse in generale, ma anche quelle di un certo indice, titolo o materia prima come oro, argento ecc., nonché il momento di inizio del prossimo trend rialzista o ribassista. Tra le altre cose si vedrà come questa previsione è possibile anche analizzando anche la carta di evento eretta per il giorno dell'ultimo massimo o minimo.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Astrologia stellare avanzata. Come portare alla luce i tesori segreti delle costellazioni e delle stelle fisse‎

‎brossura "Questo libro si propone di aggiungere un tassello alla costruzione di una astrologia delle stelle e delle costellazioni. Nel primo capitolo vedremo come il cambiamento di segno di una stella a causa della precessione degli Equinozi si accompagna sempre a cambiamenti epocali. Nel secondo capitolo illustreremo una serie di procedure e criteri per identificare le stelle e costellazioni che possono diventare significatori delle varie cose del mondo. Nel terzo capitolo esamineremo l'uso astrologico delle fasi eliache in relazione ai paranatellonta con i pianeti. Questa tecnica vi aiuterà a prevedere quando e come queste fasi eliache potranno trovare piena manifestazione e attivazione. Nel quarto capitolo parleremo dei paranatellonta solari. Nel quinto capitolo parleremo dei transiti dei pianeti sulle cuspidi delle costellazioni. Nel sesto capitolo studieremo le costellazioni nei loro rapporti reciproci. Infine, nel settimo capitolo parleremo degli effetti in astrologia mondiale delle congiunzioni stella/pianeta e delle eclissi congiunte alle stelle".‎

‎Albano Giacomo‎

‎Astrologia stellare medica. Il rischio di patologie nel tema Natale e la scelta del momento migliore per avviare una terapia‎

‎brossura Questo libro applica al campo dell'astrologia medica i principi dell'astrologia stellare, così come sono stati delineati in alcuni dei precedenti libri dell'autore, integrandoli con l'analisi delle configurazioni planetarie. Tutto questo allo scopo di avere un quadro più chiaro, completo e "iconico" (grazie proprio al ruolo descrittivo delle immagini celesti) delle parti del corpo più a rischio e dei fattori astrologici che possono portare gravi malattie. L'analisi non si limita al tema natale, ma anche all'uso integrato delle varie tecniche previsionali per individuare gli anni in cui le patologie potranno manifestarsi. Tutte le analisi di direzioni, progressioni e Rivoluzioni Solari svolte nel libro tengono conto anche delle stelle, e in particolare le stelle natali che annunciavano malattie e che tornano nelle direzioni e/o nella RS con un ruolo importante. Grande spazio è dedicato all'esposizione di importanti principi di astrologia elettiva medica per la scelta del momento migliore per avviare una terapia‎

‎Albano Giacomo‎

‎Collana di magia e stregoneria. I riti più potenti di ogni tradizione magica. Vol. 1: Incantesimi per la salute e la guarigione‎

‎brossura Questo libro è il primo di una serie il cui scopo è quello di fornire al lettore una serie di potenti incantesimi relativi per vari scopi, dalla salute all'amore, dal danaro alla protezione... Vi si troverà concentrato in un solo libro ciò che altrimenti dovrebbe cercare in innumerevoli fonti, molte delle quali in lingue antiche o straniere. I riti sono tratti dalle più svariate tradizioni (magia egizia e greca, magia medievale, ma anche magia hoodoo, zingara e slava). Nella prima parte si parla degli dei e spiriti della guarigione secondo le varie tradizioni. Nella seconda parte sono riportati i più potenti riti di salute e guarigione degli antichi grimori. Nella terza sono riportati altri riti, tra cui uno per la guarigione da un tumore. Nelle restanti parti si spiega come trovare le condizioni astrologiche migliori per i riti di salute e guarigione; poi una serie di riti di magia astrologica per gli stessi scopi; le erbe usate nella magia di guarigione;le parole magiche dei grimori per questo tipo di riti...‎

‎Albano Giacomo‎

‎Collana di magia e stregoneria. I riti più potenti di ogni tradizione magica. Vol. 5: Riti e incantesimi per l'amicizia‎

‎brossura Il libro fa parte di una collana di magia e stregoneria in cui il lettore troverà i riti più potenti di ogni tradizione magica per affrontare vittoriosamente i vari casi della vita. In questo libro si tratta di argomenti che vanno anche al di là dell'amicizia intesa in senso stretto. Si parla infatti di come usare pietre ed erbe per attrarre cose o persone che siano in "simpatia" o "amicizia" con esse in base a un sistema di simpatie occulte che è appunto compito del mago scoprire. Nel primo capitolo indichiamo le erbe e pietre più adatte per attrarre nuovi amici, indicando anche i modi migliori per usarle. Nel secondo capitolo presentiamo una serie di potenti riti per l'amicizia tratti da varie tradizioni, in particolare da quella hoodoo. Nel terzo capitolo esponiamo le tecniche di attrazione simpatetica (comprese alcune ricette di stregoneria) esposte nel Picatrix e utili quando si tratta di attrarre a voi una specifica persona. Queste tecniche possono essere usate sia per l'amore che per l'amicizia. Il quarto capitolo è invece dedicato alle tecniche di magia astrologica e talismanica: sono illustrati i più potenti talismani atti ad attrarre nuovi amici.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Collana di magia e stregoneria. I riti più potenti di ogni tradizione magica. Vol. 4: Riti per l'invisibilità, i processi e le questioni legali‎

‎brossura Questo libro fa parte di una collana di magia e stregoneria in cui il lettore troverà i riti più potenti di ogni tradizione magica per affrontare vittoriosamente i vari casi della vita. Nella prima parte si esaminano tutte le tecniche e le sostanze tradizionalmente usate in magia per l'invisibilità. Per tale deve intendersi la capacità di far passare inosservati agli altri noi stessi o qualcosa che vogliamo nascondere. Nella seconda parte ci occuperemo dei mezzi magici usati per tener lontana la legge, in particolare secondo la tradizione dell'hoodoo. La terza parte è invece dedicata alle questioni legali vere e proprie, cioè alla magia che si usa per vincere una causa o essere assolti in un processo. Esamineremo anche l'uso di oggetti e sostanze di vario tipo, che vanno dai pupazzi alle radici note come Little John alle lingue di manzo (per silenziare testimoni ostili) ai vasetti di miele (usati per addolcire membri della giuria, giudici, testimoni o altri). Nella quarta parte ci occuperemo invece delle tecniche della magia astrologica per risolvere favorevolmente le questioni legali.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Collana di magia e stregoneria. I riti più potenti di ogni tradizione magica. Vol. 1: Incantesimi per la salute e la guarigione‎

‎brossura Questo libro è il primo di una serie il cui scopo è quello di fornire al lettore una serie di potenti incantesimi relativi per vari scopi, dalla salute all'amore, dal danaro alla protezione... Vi si troverà concentrato in un solo libro ciò che altrimenti dovrebbe cercare in innumerevoli fonti, molte delle quali in lingue antiche o straniere. I riti sono tratti dalle più svariate tradizioni (magia egizia e greca, magia medievale, ma anche magia hoodoo, zingara e slava). Nella prima parte si parla degli dei e spiriti della guarigione secondo le varie tradizioni. Nella seconda parte sono riportati i più potenti riti di salute e guarigione degli antichi grimori. Nella terza sono riportati altri riti, tra cui uno per la guarigione da un tumore. Nelle restanti parti si spiega come trovare le condizioni astrologiche migliori per i riti di salute e guarigione; poi una serie di riti di magia astrologica per gli stessi scopi; le erbe usate nella magia di guarigione;le parole magiche dei grimori per questo tipo di riti...‎

‎Albano Giacomo‎

‎Collana di magia e stregoneria. I riti più potenti di ogni tradizione magica. Vol. 5: Riti e incantesimi per l'amicizia‎

‎brossura Il libro fa parte di una collana di magia e stregoneria in cui il lettore troverà i riti più potenti di ogni tradizione magica per affrontare vittoriosamente i vari casi della vita. In questo libro si tratta di argomenti che vanno anche al di là dell'amicizia intesa in senso stretto. Si parla infatti di come usare pietre ed erbe per attrarre cose o persone che siano in "simpatia" o "amicizia" con esse in base a un sistema di simpatie occulte che è appunto compito del mago scoprire. Nel primo capitolo indichiamo le erbe e pietre più adatte per attrarre nuovi amici, indicando anche i modi migliori per usarle. Nel secondo capitolo presentiamo una serie di potenti riti per l'amicizia tratti da varie tradizioni, in particolare da quella hoodoo. Nel terzo capitolo esponiamo le tecniche di attrazione simpatetica (comprese alcune ricette di stregoneria) esposte nel Picatrix e utili quando si tratta di attrarre a voi una specifica persona. Queste tecniche possono essere usate sia per l'amore che per l'amicizia. Il quarto capitolo è invece dedicato alle tecniche di magia astrologica e talismanica: sono illustrati i più potenti talismani atti ad attrarre nuovi amici.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Collana di magia e stregoneria. I riti più potenti di ogni tradizione magica. Vol. 4: Riti per l'invisibilità, i processi e le questioni legali‎

‎brossura Questo libro fa parte di una collana di magia e stregoneria in cui il lettore troverà i riti più potenti di ogni tradizione magica per affrontare vittoriosamente i vari casi della vita. Nella prima parte si esaminano tutte le tecniche e le sostanze tradizionalmente usate in magia per l'invisibilità. Per tale deve intendersi la capacità di far passare inosservati agli altri noi stessi o qualcosa che vogliamo nascondere. Nella seconda parte ci occuperemo dei mezzi magici usati per tener lontana la legge, in particolare secondo la tradizione dell'hoodoo. La terza parte è invece dedicata alle questioni legali vere e proprie, cioè alla magia che si usa per vincere una causa o essere assolti in un processo. Esamineremo anche l'uso di oggetti e sostanze di vario tipo, che vanno dai pupazzi alle radici note come Little John alle lingue di manzo (per silenziare testimoni ostili) ai vasetti di miele (usati per addolcire membri della giuria, giudici, testimoni o altri). Nella quarta parte ci occuperemo invece delle tecniche della magia astrologica per risolvere favorevolmente le questioni legali.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Dubita che le stelle siano fuoco. Nuovi metodi e tecniche di astrologia stellare‎

‎brossura Questo libro, frutto delle ultime ricerche dell'autore, illustra una serie di tecniche di Astrologia Stellare (e non solo) che trovano importanti applicazioni nel tema natale, in astrologia mondiale e anche in astrologia elettiva. La prima di queste tecniche riguarda le "figure del cambiamento" delle "stelle-limite" relative a una certa latitudine. Si tratta delle stelle che diventano (o cessano di essere) circumpolari a una certa latitudine e delle stelle che, raggiungendo o superando una certa declinazione meridionale, iniziano o cessano di essere visibili e di toccare l'orizzonte a una certa latitudine. Tutte queste sono "figure del cambiamento" stellare, di cui si illustrano le applicazioni nei temi natali individuali, ma anche nei temi di primo incontro, nonché dei loro possibili usi elettivi, oltre che in astrologia mondiale. La seconda parte del libro illustra invece altri usi particolari della Stella Polare in un tema natale, legati in particolar modo ai suoi paran nel giorno della nascita e al loro cambiare nel corso degli anni. Presenteremo anche straordinarie applicazioni delle tecniche in questione nel campo delle previsioni sportive ed elettorali. E parleremo anche del volto "demoniaco" della Stella Polare.‎

‎Albano Giacomo‎

‎I segreti del tema Natale: le vere cause astrologiche dei destini eccezionali‎

‎brossura Perché temi natali che sembrano più o meno simili, producono effetti tanto diversi, al punto che talora sembra difficile perfino comprendere se si tratta della genitura di un re o di un fornaio? La risposta che molti danno è che dipende dalle condizioni di partenza, oppure che esistono fattori non astrologici che spiegano questo. Ma le cose non stanno affatto così. Le tecniche dell'Astrologia Stellare che l'autore ha delineato in questo e negli altri libri spiegano tutto ciò che sarebbe impossibile desumere dai soli pianeti. Vi è dunque un modo di spiegare la grandezza della Gioconda partendo dal tema natale di Leonardo? Si, ma solo se il tema natale viene esaminato tramite queste tecniche, e lo stesso vale per le astralità dell'anno in cui il capolavoro è stato creato...Una delle tecniche esposte riguarda per esempio il legame tra i fattori stellari generali, locali e individuali. In altre parole, vi sono stelle e costellazioni che in una certa epoca, essendo molto più potenti delle altre, possono condizionare gli effetti anche di alcune nascite individuali. E questo è uno dei motivi per cui temi natali apparentemente molto simili danno luogo a vite e destini molto diversi.‎

‎Albano Giacomo‎

‎I segreti dell'ottava sfera. Studio delle corrispondenze astrologiche tra la sfera delle stelle fisse e le cose terrestri‎

‎brossura Se si prescinde dal fondamentale ruolo delle costellazioni e delle stelle fisse, è impossibile dare una spiegazione astrologica completa degli eventi terrestri. Si tratta di un argomento di cruciale importanza per la comprensione dei segreti meccanismi del cosmo. Nella prima parte dell'opera si dimostra l'esistenza di un profondo legame tra le costellazioni e gli omonimi segni zodiacali. Poi, riprendendo la teoria di Abu Ma'shar, si vedrà come le stelle hanno un vero e proprio ruolo generativo delle cose terrestri. La seconda parte è costituita da un vero e proprio elenco in ordine alfabetico delle corrispondenze tra costellazioni e stelle fisse e le cose terrestri da esse governate. Nella terza parte si spiega come usare le immagini celesti delle costellazioni per produrre specifici scopi magici e come usare le stelle (anche come sostituti dei pianeti) nei riti di magia astrologica. Infine, una serie di esempi che dimostrano il ruolo delle stelle fisse nelle carte di evento e nei temi natali.‎

‎Albano Giacomo‎

‎I segreti dell'ottava sfera. Studio delle corrispondenze astrologiche tra la sfera delle stelle fisse e le cose terrestri‎

‎brossura Se si prescinde dal fondamentale ruolo delle costellazioni e delle stelle fisse, è impossibile dare una spiegazione astrologica completa degli eventi terrestri. Si tratta di un argomento di cruciale importanza per la comprensione dei segreti meccanismi del cosmo. Nella prima parte dell'opera si dimostra l'esistenza di un profondo legame tra le costellazioni e gli omonimi segni zodiacali. Poi, riprendendo la teoria di Abu Ma'shar, si vedrà come le stelle hanno un vero e proprio ruolo generativo delle cose terrestri. La seconda parte è costituita da un vero e proprio elenco in ordine alfabetico delle corrispondenze tra costellazioni e stelle fisse e le cose terrestri da esse governate. Nella terza parte si spiega come usare le immagini celesti delle costellazioni per produrre specifici scopi magici e come usare le stelle (anche come sostituti dei pianeti) nei riti di magia astrologica. Infine, una serie di esempi che dimostrano il ruolo delle stelle fisse nelle carte di evento e nei temi natali.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Il regno delle stelle. Stelle equinoziali, ere precessionali, localizzazione degli eventi, nuove tecniche previsionali in astrologia‎

‎brossura "Il mondo è governato da segni e simboli, non da frasi e leggi" (Confucio). Nella prima parte si dimostra la particolare importanza che hanno le stelle in una fase eliaca nei giorni dell'Equinozio primaverile e il modo in cui influenzano le caratteristiche e gli eventi di un'epoca, anche alla luce di esempi recenti. Nella seconda parte parliamo di tutti i possibili fattori stellari che segnano le grandi tappe della storia umana e i cambiamenti epocali. Tra questi non c'è soltanto il cambiamento di era precessionale, ma anche il cambiamento della stella polare e il raggiungimento dei punti di minima e massima declinazione di stelle e costellazioni nel corso dei millenni. La terza parte è dedicata a una tecnica per localizzare gli eventi mondiali, basata sulle stelle e costellazioni che governano un certo luogo, ma anche sui pianeti. È una tecnica nuova che però fa uso di nozioni tradizionali e per prima cosa richiede di individuare stelle, costellazioni, segni e pianeti che governano una certa nazione. Nella quarta parte si espone invece una potente tecnica previsionale applicabile sia all'astrologia mondiale che alla genetliaca basata sulle fasi eliache e i paranatellonta.‎

‎Albano Giacomo‎

‎L'astrologia stellare e il mistero di Gesù‎

‎brossura I principi dell'astrologia stellare applicati al mistero di Gesù confermano in modo evidente - e con grande ricchezza di particolari descrittivi e iconici - che le date tradizionalmente indicate per la nascita e morte di Gesù sono quelle giuste. Le ipotesi che tendono a retrogradare la nascita di alcuni anni non trovano conferma nelle configurazioni celesti, che invece per l'anno 1 a.C. (nascita) e 33 d.C. (morte) sono perfettamente compatibili con il racconto evangelico, e anzi sembrano clamorosamente confermarlo. In questa dettagliata analisi sono stati messi in campo tutti i classici strumenti dell'astrologia mondiale, compresi i cicli precessionali delle stelle, individuando anche le stelle e le costellazioni più direttamente legate alla vita di Gesù e il modo in cui il loro ruolo torna in ogni momento rilevante della sua vita... fino al giorno della Resurrezione, avvenuta il 5 aprile del 33 d.C. E quest'ultima è sicuramente la parte più sorprendente del libro...‎

‎Albano Giacomo‎

‎L'interpretazione del tema natale con l'astrologia classica‎

‎brossura Quest'opera è un ottimo compendio dei più validi tra i principi elaborati dagli autori classici e medievali per l'interpretazione del tema natale, tratti in particolare da: Tolomeo, Doroteo, Masha'allah, Abu' Ali, ma anche Guido Bonatti e William Lilly. Un'opera indispensabile per tutti coloro che vogliono imparare ad interpretare una genitura in modo molto più concreto di quello al quale ci ha abituati l'astrologia moderna. "Avrò figli? Come sarà la mia vita sentimentale? Mi sposerò? Avrò problemi economici? E come sarà la mia salute? Avrò successo nella professione? La mia vita sarà lunga?" Impadronirsi dei metodi qui presentati significa imparare a rispondere a domande come queste, e avvicinarsi a un'astrologia più rigorosa, meno basata sul puro intuizionismo e sulle "libere associazioni" dell'astrologo, le quali devono subentrare soltanto dopo aver compiuto un'analisi accurata dei dati oggettivi".‎

‎Albano Giacomo‎

‎L'ombra del demiurgo. Astromitologia, i luoghi e le costellazioni, il meccanismo astrologico di produzione degli eventi individuali‎

‎brossura Il demiurgo non è un essere esterno all'uomo, ma è l'uomo stesso allorquando esteriorizza il suo desiderio di separatività. In tal modo ciò che era interiore diventa esteriore. Ma allora cosa governa e dirige questa nostra inconsapevole opera di creazione demiurgica? Nel libro si risponderà a questa domanda esponendo una procedura ben precisa tramite cui avviene la produzione degli eventi della nostra vita terrena. Il tutto è corredato da esempi concreti che illustrano il processo in dettaglio. In questo modo il lettore sarà in grado di "cogliere il demiurgo in flagrante". Si esamina poi il rapporto tra luoghi terrestri e costellazioni. Spesso gli antichi partivano da alcuni elementi naturali che avessero un'evidente associazione con una parte del cielo, per poi creare monumenti e/o aggiustamenti del paesaggio circostante, così da identificarli con altre costellazioni o asterismi vicini che riproducano tutta quella parte di cielo nel modo più fedele possibile. Si parlerà anche di astroteologia e astromitologia, illustrando l'interpretazione stellare di alcuni miti universali come la caduta e il diluvio.‎

‎Albano Giacomo‎

‎La costellazione generatrice e la stella madre. Vol. 1: Come individuarle e interpretarle nel tema natale‎

‎brossura Nel Timeo Platone scrive che ogni anima umana discende da una stella, alla quale tornerà dopo la morte. Il Demiurgo fece un numero di anime pari a quello delle stelle e le distribuì, ciascun'anima nella propria stella. Lo scopo principale di questo libro è illustrare le procedure astrologiche per individuare la Costellazione Generatrice e la Stella Madre in un tema natale. E l'autore fornisce anche molte "prove del nove" molto facili da effettuare: infatti, la Stella Madre ha sempre un ruolo importante quando accadono gli eventi più importanti della vita, incluso il preciso momento della morte. Quindi l'esame delle carte di evento, delle Rivoluzioni Solari e delle progressioni e direzioni consente di effettuare le dovute verifiche. La Costellazione Generatrice e Stella Madre conferisce una precisa natura astrologica, e quindi pratica e operativa, alla nozione di Sé o Io superiore, di cui tanto parlano anche le tradizioni magiche. Nella prima parte del libro si parla di cosmologia arcaica e di come e perché molti miti abbiano un'origine astrologica, al punto che la maggior parte dei miti non sono altro che la narrazione allegorica di fenomeni astronomici.‎

‎Albano Giacomo‎

‎La costellazione generatrice e la stella madre. Vol. 2‎

‎brossura In questo secondo volume si parla del misterioso ruolo della Costellazione Generatrice e della Stella Madre nell'amore di coppia. In esse risiedono le cause occulte dell'origine del vero amore. Qualora Venere intervenga con forza e nel modo giusto, una certa forma di amore può nascere anche tra coloro che non sono figli delle stesse stelle, né di stelle sorelle. Ma questi amori sono decisamente più comuni e "terrestri" degli altri... Il mito platonico delle due Metà getta luce anche su questa segreta parentela stellare tra alcuni uomini. E così, dopo aver spiegato come interpretare la sinastria alla luce delle Costellazioni Generatrici e delle Stelle Madri di ciascuno dei due partner, si esamina in che modo questi fattori hanno inciso nel determinare l'intensità, la qualità e le caratteristiche dell'amore che ha unito coppie famose, mostrando così tramite una serie di esempi come applicare la procedura in concreto. La conclusione è sorprendente: le relazioni e i sentimenti che nascono tra due persone non sono altro che il riflesso delle relazioni esistenti tra le stelle ad essi legate, e che quindi anche da questo punto di vista la vita terrestre rivela di essere un riflesso di quella celeste.‎

‎Albano Giacomo‎

‎La costellazione generatrice e la stella madre. Vol. 2‎

‎brossura In questo secondo volume si parla del misterioso ruolo della Costellazione Generatrice e della Stella Madre nell'amore di coppia. In esse risiedono le cause occulte dell'origine del vero amore. Qualora Venere intervenga con forza e nel modo giusto, una certa forma di amore può nascere anche tra coloro che non sono figli delle stesse stelle, né di stelle sorelle. Ma questi amori sono decisamente più comuni e "terrestri" degli altri... Il mito platonico delle due Metà getta luce anche su questa segreta parentela stellare tra alcuni uomini. E così, dopo aver spiegato come interpretare la sinastria alla luce delle Costellazioni Generatrici e delle Stelle Madri di ciascuno dei due partner, si esamina in che modo questi fattori hanno inciso nel determinare l'intensità, la qualità e le caratteristiche dell'amore che ha unito coppie famose, mostrando così tramite una serie di esempi come applicare la procedura in concreto. La conclusione è sorprendente: le relazioni e i sentimenti che nascono tra due persone non sono altro che il riflesso delle relazioni esistenti tra le stelle ad essi legate, e che quindi anche da questo punto di vista la vita terrestre rivela di essere un riflesso di quella celeste.‎

‎Albano Giacomo‎

‎La sinastria occulta: gli influssi «sottili» delle persone e cose su di noi‎

‎brossura Ogni persona o cosa con cui interagiamo non ha su di noi solo gli influssi palesi che sono oggetto della sinastria tradizionale, ma ha anche influssi occulti che vanno molto al di là dell'apparente accordo, disaccordo, amore o odio che intercorre tra due persone. Se parliamo di influssi "sottili", è perché di solito queste persone non sono le cause dirette di eventi specifici; eppure è facile constatare che alcuni eventi accadono proprio nei periodi in cui le frequentiamo. Nella prima parte di questo lavoro spieghiamo le regole per interpretare la sinastria con un'altra persona da questo nuovo punto di vista. Nella seconda parte spiegheremo anche come individuare le stelle che possono fungere da "antidoto" celeste a quelle che minacciano un male nel nostro tema natale e che possono appunto essere attivate dalle altre persone. La terza parte del libro è dedicata a una serie di esempi in cui il metodo descritto viene applicato alle sinastrie tra personaggi famosi o meno. La quarta parte è invece dedicata all'influsso misterioso per eccellenza: l'amore. Le regole della sinastria tradizionale non bastano a spiegarlo, ma con le tecniche della sinastria occulta è possibile individuare anche le cause astrologiche di quel mistero che chiamiamo amore.‎

‎Albano Giacomo‎

‎La sinastria occulta: gli influssi «sottili» delle persone e cose su di noi‎

‎brossura Ogni persona o cosa con cui interagiamo non ha su di noi solo gli influssi palesi che sono oggetto della sinastria tradizionale, ma ha anche influssi occulti che vanno molto al di là dell'apparente accordo, disaccordo, amore o odio che intercorre tra due persone. Se parliamo di influssi "sottili", è perché di solito queste persone non sono le cause dirette di eventi specifici; eppure è facile constatare che alcuni eventi accadono proprio nei periodi in cui le frequentiamo. Nella prima parte di questo lavoro spieghiamo le regole per interpretare la sinastria con un'altra persona da questo nuovo punto di vista. Nella seconda parte spiegheremo anche come individuare le stelle che possono fungere da "antidoto" celeste a quelle che minacciano un male nel nostro tema natale e che possono appunto essere attivate dalle altre persone. La terza parte del libro è dedicata a una serie di esempi in cui il metodo descritto viene applicato alle sinastrie tra personaggi famosi o meno. La quarta parte è invece dedicata all'influsso misterioso per eccellenza: l'amore. Le regole della sinastria tradizionale non bastano a spiegarlo, ma con le tecniche della sinastria occulta è possibile individuare anche le cause astrologiche di quel mistero che chiamiamo amore.‎

‎Albano Giacomo‎

‎La Via Lattea e il centro galattico in astrologia. Nel tema natale e in astrologia mondiale‎

‎brossura Gli influssi provenienti dalla galassia appartengono a un piano superiore rispetto al nostro sistema solare. Le persone il cui tema natale è caratterizzato da un ruolo importante della Via Lattea, del suo centro o dei punti di intersezione tra eclittica e piano galattico hanno una particolare capacità di trascendere alcune barriere psicologiche e conoscitive e di vedere ciò che gli altri non vedono. Ma se la persona non riesce a usare queste potenzialità nella maniera giusta, può cadere nella confusione e diventare anche vittima di vere e proprie ossessioni. Nella prima parte di questo libro, dopo le dovute premesse astronomiche e mitologiche, esploriamo in profondità l'influsso che questi punti hanno in un tema natale. Parleremo anche delle più tradizionali concezioni esoteriche legate alla nostra galassia. Nella seconda parte studiamo i temi natali di personaggi illustri per evidenziare il ruolo svolto dalla Via Lattea e dal suo centro. Troverete anche analisi di carte di evento relative a importanti eventi scientifici che hanno segnato svolte epocali e in cui la Via Lattea e il suo centro hanno avuto un grande ruolo.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Le dimore lunari in astrologia elettiva‎

‎brossura Le dimore lunari ebbero probabilmente la loro origine in India, ma erano già conosciute anche dalle tribù beduine pre-islamiche. Sembra che anticamente questo zodiaco lunare avesse un'importanza simile a quella dei dodici segni e case solari, in particolare nell'antica Cina. La culture orientali, infatti, hanno attribuito alla Luna un ruolo più importante di quelle occidentali.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Le dimori lunari nell'ottava sfera. Studio sull'origine stellare dell'influsso delle 28 dimore lunari‎

‎brossura In origine le dimore lunari erano basate sulle stelle e le costellazioni, e in particolare sulle cosiddette stelle marcatrici che segnavano i confini di ciascuna. Nella prima parte di questo libro ricostruiamo le possibili motivazioni astrologiche che hanno portato ad attribuire ad ogni dimora lunare alcuni specifici influssi. Nella seconda parte applichiamo questi procedimenti - basati sui paranatellonta, nonché sulle stelle contenute in essa e altri criteri - a ciascuna delle 28 dimore. Di ciascuna sono indicate le stelle marcatrici, la lettera araba corrispondente, l'estensione della dimora siderale, e il tipo di influsso. Nella terza parte esamineremo alcune carte di imprese famose, matrimoni e altro, per verificare se funzionano meglio le dimore siderali o quelle basate sullo zodiaco tropico. Il dubbio nasce dal fatto che le stelle e le costellazioni sono la vera origine di tutto (non soltanto delle dimore lunari!), eppure sono le grandi dimenticate all'astrologia. Nella quarta parte vedremo quali sono gli effetti della Luna in una certa dimora lunare nel tema natale in base alle preziose indicazioni tratte da "astromagia", un testo arabo medievale.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Le dimori lunari nell'ottava sfera. Studio sull'origine stellare dell'influsso delle 28 dimore lunari‎

‎brossura In origine le dimore lunari erano basate sulle stelle e le costellazioni, e in particolare sulle cosiddette stelle marcatrici che segnavano i confini di ciascuna. Nella prima parte di questo libro ricostruiamo le possibili motivazioni astrologiche che hanno portato ad attribuire ad ogni dimora lunare alcuni specifici influssi. Nella seconda parte applichiamo questi procedimenti - basati sui paranatellonta, nonché sulle stelle contenute in essa e altri criteri - a ciascuna delle 28 dimore. Di ciascuna sono indicate le stelle marcatrici, la lettera araba corrispondente, l'estensione della dimora siderale, e il tipo di influsso. Nella terza parte esamineremo alcune carte di imprese famose, matrimoni e altro, per verificare se funzionano meglio le dimore siderali o quelle basate sullo zodiaco tropico. Il dubbio nasce dal fatto che le stelle e le costellazioni sono la vera origine di tutto (non soltanto delle dimore lunari!), eppure sono le grandi dimenticate all'astrologia. Nella quarta parte vedremo quali sono gli effetti della Luna in una certa dimora lunare nel tema natale in base alle preziose indicazioni tratte da "astromagia", un testo arabo medievale.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Le immagini astrologiche dei decani e i loro segreti poteri creatori‎

‎brossura "Sappi che ciò che è stato detto riguardo ai decani dei segni è un grande segreto di grande beneficio e che non può essere inteso da molti studenti di astronomia, a meno che non siano intelligenti, acuti e sottili nell'estrarre la radice di ciò che è profondo" (Picatrix, libro 2, cap. 11). E ancora: "I saggi indù affermano che le radici degli effetti dell'arte magica sono chiamate decani" (libro 2, cap. 12). Qual è il formidabile segreto relativo ai decani al quale si allude in più punti del Picatrix? In verità esso ha a che fare con il potere che hanno certe immagini celesti di creare la realtà terrestre. In quest'opera, dopo aver spiegato le dinamiche di questo processo di creazione cosmica, questi principi vengono applicati alle 36 immagini dei decani contenute nel Picatrix. Si illustra la genesi di queste immagini anche alla luce di un particolare tipo di paranatellonta, e così si comprenderà perché questo segreto può essere "pericoloso": se applicati a dovere nelle pratiche magiche, i decani possono consentire al mago di creare la realtà desiderata, acquistando così poteri quasi "divini"..."‎

‎Albano Giacomo‎

‎Le previsioni mondiali con l'astrologia stellare‎

‎brossura Le tecniche astrologiche comunemente usate non sono quelle più idonee a spiegare e prevedere gli eventi, in quanto colgono soltanto gli ultimi anelli della catena di cause celesti che stanno alla base di essi. Infatti, le cause prime di tutti gli eventi risiedono sempre nel cielo delle costellazioni e delle stelle fisse. In questo libro le tecniche di Astrologia Stellare vengono sviluppate e applicate alla vera e propria previsione degli eventi mondiali, ma anche individuali, superando così la tradizionale distinzione tra astrologia genetliaca e mondiale. Il Cielo e gli astri che lo popolano sono esseri viventi. Le varie parti del cielo stellato non sono isolate, ma dialogano tra di loro e sono unite da varie forme di relazione, proprio come le cose e gli esseri terrestri. Nel libro si vedrà come individuare questi legami di "parentela", e come essi rivelano anche l'esistenza di legami analoghi tra le cose e gli esseri legati a quelle stelle. È una vera e propria scienza, e in questo libro la si illustra fornendo allo studioso un metodo generale che potrà poi applicare a ogni persona, cosa o evento che intende studiare approfonditamente.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Le quindici stelle beheniane tra magia e astrologia‎

‎brossura‎

‎Albano Giacomo‎

‎Le stelle brillanti e il miracolo dell'illuminazione. Il ruolo delle stelle nelle grandi illuminazioni spirituali, e come usarle per propiziarle‎

‎brossura Ogni Divinità astrale può diventare una Porta di accesso allo Stato supremo dell'essere. Scopo di questo libro è quello di illustrare le tecniche astrologiche che possono aiutarci a intercettare queste energie cosmiche nei momenti in cui sono più disponibili per noi. E poiché la cosiddetta "Illuminazione" è un dono delle stelle, è soprattutto su queste che ci concentreremo. In questo libro si illustra passo per passo la procedura da seguire: si parte dall'individuazione delle stelle natali e tramite queste si giunge a individuare gli anni, i mesi e i giorni più favorevoli per operare. Ci riferiamo qui a ogni tipo di pratica spirituale, dalla meditazione alla magia, dalle religioni tradizionali all'uso mirato degli psichedelici. Queste tecniche possono essere usate sia l'analisi del tema natale in chiave spirituale, sia in chiave elettiva, cioè per scegliere i momenti migliori per aprire una di queste Porte. La procedura viene poi applicata a cinque personaggi che hanno ricevuto questi particolari doni del Cielo. Infine, vedremo come creare talismani che rappresentano i paranatellonta di un momento importante, e che sono un mezzo molto potente per attirare le energie cosmiche. Questo libro ha l'ambizione di insegnare un'arte difficile e non da tutti: l'arte di rubare il Fuoco agli Dei.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Le tecniche previsionali in astrologia classica‎

‎brossura Chi vuole specializzarsi nelle previsioni applicate al tema natale troverà in questo libro una guida che spiega come calcolare e interpretare direzioni, profezioni e rivoluzioni solari, e soprattutto come comporle in un unico sistema previsionale con il rigore dell'astrologia classica. Gli astrologi antichi, infatti, usavano la tecnica delle rivoluzioni solari insieme alle direzioni e alle profezioni. Seguendo poi soprattutto Albumasar, viene esposta l'antica tecnica delle firdarie e quella dei divisori e dei partners, pianeti che hanno un grande peso nel determinare il tono generale e gli eventi di un certo periodo.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Macrocosmo e microcosmo in astrologia‎

‎brossura Quest'opera si propone di favorire la transizione ad un'astrologia di tipo "magico", cioè una sorta di "ritorno alle origini" al fine di individuare lo stretto parallelismo che sussiste tra vita terrestre e mondi sovrasensibili. Gli argomenti spaziano dalla cosmologia di Avicenna all'astrologia oraria all'elettiva, dall'uso delle eclissi prenatali e delle congiunzioni Giove-Saturno in genetliaca all'esame del tema di primo incontro per prevedere il futuro di una relazione.‎

Number of results : 19,230 (385 Page(s))

First page Previous page 1 ... 14 15 16 [17] 18 19 20 ... 72 124 176 228 280 332 384 ... 385 Next page Last page