RUSSO Luigi -
L'originalità letteraria della Sicilia dopo il 1860.
Firenze, 1937, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 261/266. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
RUSSO Luigi, NAVARRA Aurelio
PIRANDELLO e la PROVINCIA METAFISICA [Girgenti, cioè Agrigento] di Russo + LETTERE del CAPUANA e del VERGA a Renato Fucini (a c. di Aurelio Navarra). In: Belfagor, a. XV, n. 4, 31 luglio 1960.
Il saggio su PIRANDELLO e AGRIGENTO occupa 13 pagine. Le LETTERE di CAPUANA e di VERGA occupano solo 3 pagine Il fasc. in-8° (cm. 26,8x17,8), bross. edit., intonso, è completo delle sue circa120 pagine e contiene inoltre: 1) Un commento di Eugenio MONTALE a PASTERNAK, 4 pagine (articolo dal Corriere della Sera 31 magio 1960). 2) 14 pagine di polemiche di Luigi RUSSO, sui corsivi di GRAMSCI e contro i clerico-fascisti. 3) Saggi su Franceso REDI, su Rodolfo MORAND (15 pp.), sulla storiografia napoletana del secondo '500 ECC.
|
|
Russo Nando (a cura di)
Antologia della mafia
Documenti inediti, dibattiti parlamentari, inchieste, saggi dai primi anni dall'unità ad oggi, su uno dei più gravi problemi ancora non risolti della società italiana. Prefazione di Massimo Ganci e Nino Sorgi. Opera di particolare interesse ripartita in tre aree di studio: La mafia nell'inchiesta parlamentare in Sicilia del 1875-1876;Un quarantennio (il quarantennio successivo al 1876) di indagini e studi sociologici, storici e politici sulla mafia dagli anni settanta alla prima guerra mondiale; La repressione della mafia durante il ventennio del fascismo (54d).
|
|
RUSSO Petronilla.
Il passato che vive, la nave punica - the past lives, the punic ship.
In-8° pp. 93 con alcune foto n.t. Bross. edit. ill.
|
|
Russo Salvatore
Il Papiro (1859) - Giornale di Siracusa - Pagine scelte
(Collana : Le ali del tempo - Biblioteca di Storia - n. 8) Volume della collana "Le ali del tempo - Biblioteca di Storia"; Il Papiro, giornale scientifico e letterario di Siracusa (1859) (49c).
|
|
Russo Salvatore
Siracusa nell'età moderna - Dal viceregno asburgico alla monarchia borbonica
(Collana : Biblioteca del sole) Rivitazione di Siracusa in una lezione che ci ricorda quanto sia essenziale il recupero integrale e approfondito del passato se vogliamo identificare e precisare il nostro presente (53g).
|
|
Russo Vincenzo
Il Santo Vangelo di N. S. Gesù Cristo (ad uso del popolo e delle famiglie cristiane - Edizione-Reclame per propaganda)
A cura e con note del sacerdote Russo, il quale inaugura con questa pubblicazione la Fondazione di un Istituto di propaganda biblica cattolico-apostolico-romano, con finalità di pubblicazione dei Libri Santi. L'Autore vine definito "sac.". Si tratta quindi di un religioso (61f).
|
|
Russo Vinci Sebastiano
LE VICENDE DEL TEMPO. Ispirazioni e racconti per Sebastiano Russo Vinci.
Volume in 8°, brossura muta, sguardie, occhiello, frontespizio, dedicatoria, 111 pp.. Importante raccolta di poesie e prose in prima edizione, che l'autore dedica alla madre Maria Vinci scomparsa, congiuntamente ad alcuni versi di Cesare Malpica, Felice Bisazza, A. Orsino Di Giacomo, Emmanuele Rapisardi, Riccardo Mitchell. Bella impaginazione, su carta forte e frusciante. Lievissima fioritura dovuta al tipo di carta. Di buona lettura. In ottimo stato.
|
|
Russo, Giovanni
è Tornato Garibaldi
Mm 120x165 Collana "Il miglio d'oro". Brossura editoriale con bandelle, 70 pagine, alcune illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Russo,Salvatore (a cura di).
Il papiro ( 1859 ) , giornale di Siracusa. Pagine scelte.
<br/> TITOLO: Il papiro (1859), giornale di Siracusa. Pagine scelte. <br/> AUTORE: Russo,Salvatore (a cura di).<br/> EDITORE: Ediprint<br/> DATA ED.: 1990,<br/> COLLANA: Coll.Le Ali del Tempo. Biblioteca di Storia,8.<br/> EAN: 9788831725279
|
|
Russo-Onesto Michele
L'ordinamento giudiziario e le riforme amministrative
L'autore fu segretario alla procura del Re presso il Tribunale civile e correzionario di Palermo (40h).
|
|
RUTA A.M. - VALDINI G. - MACUSO V (a cura di).
Salvatore Gregorietti. Una atelier d'arte nella Sicilia tra '800 e '900.
In-4°, legatura in brossura rigida editoriale, pp. 223, con molte illustrazioni a colori.
|
|
RUTA Carlo
Viaggiatori in Sicilia. L'immagine dell'isola nel secolo dei lumi. Prima edizione
In-8°, pp. 88, 27 illustrazioni in b/n a piena pagina nel testo, 6 illustrazioni in b/n a piena pagina fuori testo, brossura editoriale figurata.
|
|
Ruta, Anna Maria (a cura di)
Futurismo in Sicilia. Catalogo della mostra (Taormina, 27 maggio-16 ottobre 2005)
Mm 170x240 Volume nella sua brossura originale con bandelle, 192 pagine profusamente illustrate in nero e a colori. Copia in condizioni di nuovo - brand new. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. " Il volume mette in luce i rapporti che legarono il futurismo siciliano, caratterizzato da una sua cifra inconfondibile di solarità e cromatismi mediterranei, alle altre espressioni del futurismo nazionale, rivelando l'originalità e la carica innovativa del movimento nel processo di modernizzazione e di rinnovamento culturale della Sicilia e dell'Italia negli anni tra le due guerre. La documentazione iconografica affianca alle più riconosciute prove degli artisti siciliani le opere di alcuni grandi maestri: Balla, Boccioni, Depero, Dottori e altri."
|
|
S. Bottari, G. Cocchiara, F. Giunta, G. Raffiotta, G. Santangelo
STORIA, ARTE, LETTERATURA, ECONOMIA, PROBLEMI SOCIALI E TRADIZIONI POPOLARI DELLA SICILIA dal secolo XII ai nostri giorni.
Un volume (21 cm) di 279 pagine, con 80 illustrazioni d'arte. Sottolineature a matita; una gora alle prime pp. Manca la copertina, il dorso è assicurato da carta trasparente. Libro in condizioni molto modeste, senza copertine, ESEMPLARE DI LAVORO, venduto nelle condizioni descritte, senza possibilità di restituzione (no return).
|
|
S. Caponetto, C. Greco Lanza, E. Cardillo, C. Incontro (a cura di)
Di tuttu ni fazzu puisia. Antologica di Ciccio Carrà Tringali, poeta lentinese
Un volume di 263 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 17x24,5 cm. Ottime condizioni. Invio alla pagina bianca. Alcune illustrazioni in seppia nel testo. Atti del Convegno sulla poesia di Ciccio Carrà Tringali, Lentini, 3 giugno 1995.
|
|
S. De Grazia
Trasformazioni Fondiarie in Sicilia. il primo dodicennio di una trasformazione fondiaria in zona malarica. 1916-1928.
in 4° gr. (30x21), pp.72, legatura ed., rosa titolata con dedica dell'autore al Duca Gaetano Carcaci, Approfondito e accurato ragionamento sulle trasformazioni fondiarie in Sicilia corredato da sette belle fotografie sui fabbricati, cantine, stalle , razze bovine allevate ( razza modicana) e insediamenti di tori per il miglioramento della razza. Ottimo esemplare
|
|
S. MAZZARELLA
Polizzi o della rivoluzione di Salvatore Mazzarella
S. MAZZARELLA Polizzi o della rivoluzione di Salvatore Mazzarella. Palermo, Sellerio 1986 italian, 172 CR132 Brossura editoriale, volume in ottime condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno come nuovo, legatura salda, n° 19 di "Biblioteca siciliana di storia e letteratura" 172 pagine circa Copertina come da foto
|
|
S.a.
Antiche stampe di Sicilia - Vol. II: Messina
Mm 490x340 Brossura editoriale oblunga con copertina illustrata a colori, composta da una pagina di introduzione e 24 carte con riproduzione a piena pagina in nero a a colori di vedute di Messina e dei dintorni da antiche stampe. Piccole abrasioni e segni del tempo ai margini e al retro di copertina, interno in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
S.A. Guide D'Italia
Guide della Sicilia - La Provincia di Siracusa guida generale. I° edizione XXI aprile 1935 - A. XIII
interessante guida con excursus sulla vita economica culturale amministrativa della provincia di Siracusa degli anni '30, con pagine pubblicitarie colori in cartoncino fuori testo XXII tavole fotografiche in nero fuori testo e illustrazioni in nero nel testo. Tela un po' sporca ma integra
|
|
S.S.
LU TRIUNFU DI DE FELICI [documento originale].
(Codice TS/0331) Autentico manifesto d'epoca, dimensioni totali cm 44x31. Testo su 4 colonne, versi in rima in siciliano, grande incisione satirica firmata N.Artale.Carta antica piuttosto leggera ma solida, piegature con minimi strappetti. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
SABATINI Francesco
La lanterna. Novella popolare siciliana pubblicata e illustrata a cura di Francesco Sabatini
In 16, pp. 19 + (1b). Dedica autogr. dell'A. al p. ant. Intonso. Br. ed. Edizione di 180 esemplari. Pubblicazione in occasione delle nozze Salomone-Marino di una novella raccolta nel 1873 da Pitre' che ne aveva presentato un riassunto nel vol. 2o delle Fiabe e novelle siciliane.
|
|
SABATINI Francesco
La Lanterna. Novella popolare siciliana pubblicata ed illustrata.
8°, Ediz. di soli 180 esemplari.
|
|
Sabatino Moscati
L' arte della Sicilia punica
Volume rilegato in cartoncino rigido telato, protetto da sovraccoperta illustrata con bandelle. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, velate da tonalità seppia, con CIV ( 104 ) tavole fuori testo e Numerose piante, rilievi e illustrazioni, nel testo. Astuccio cartonato muto. Numero pagine 207. USATO
|
|
SABATINO MOSCATI
L'ARTE DELLA SICILIA PUNICA
IN 4°, pp.207. LEGATURA EDITORIALE IN PIENA TELA RIGIDA + SOVRACOPERTINA ILLUSTRATA A COLORI CON TITOLO. 104 ILLUSTRAZIONI in b/n/col. + ALTRE NELLE TESTIMONIANZE. PER ARTE PUNICA, S'INTENDE LA CONTINUITA' TRA I FENICI E I LORO EREDI CARTAGINESI. UNA CULTURA ESPRESSIONE DI UN ARTIGIANATO IN PARTE STRANIERO E IN PARTE LOCALE, INTESA A REALIZZARE LE ESIGENZE DEL COMMERCIO.<BR>OTTIMA CONSERVAZIONE. ID 5912
|
|
SABATINO MOSCATI
L'ARTE DELLA SICILIA PUNICA
COME NUOVO
|
|
Sabetti Filippo
Potere e politica in un comune siciliano
Cm. 16x22.5, pp. 349, brossura editoriale illustrata. Nuovo.
|
|
SABINO MOSCATI
L'ARTE DELLA SICILIA PUNICA LE GRANDI STAGIONI
N. PAG.207 - RILEGATUTA IN TELA CON SOVRACOPETA - BUONO
|
|
SACCHI C. F. -
Les aspects biologiques de la Sicile et des petites iles voisines d'aprés les biogéographes italiens.
Paris, 1961, estratto pp.113/125 con ill. n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
SACCO FRANCESCO
Dizionario geografico del Regno di Sicilia
Due tomi in 4° (200x140); pagg. XI, 380; (4), 312. Elegante legatura coeva in pelle con cornice dorata ai piatti e due tasselli in marocchino recanti titolo e numero del tomo compresi tra decorazioni in oro ai dorsi; piccolo restauro alle cuffie, minimi segni d'usura. Tagli marmorizzati; sguardie in cartoncino celeste. Stemma reale silografico al frontespizio del secondo tomo. <BR>Edizione unica. Opera davvero rara presente in sole tre copie in Italia. Ottimo esemplare di questo lavoro dedicato ai Sovrani dei Regni di Napoli e Sicilia in cui Sacco presenta uno studio approfondito della regione per mezzo di un glossario geografico completo, disposto per ordine alfabetico, prendendo in esame tutte le località del territorio siciliano. Pochi anni prima l'autore aveva composto con le stesse modalità il Dizionario geografico del Regno di Napoli. <BR>Mira, II, 309<BR>
|
|
SACHERI ALESSANDRO
I MILLE 1860-1910 (1910)
In 16o, pp. 23, br. Opuscolo scritto in occasione del cinquantenario della partenza idei Mille. Ottimo (4535/RISORGIMENTO - ITALIA - SICILIA)
|
|
Saffo,A.
Cercando la Sicilia.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Cercando la Sicilia. <br/> AUTORE: Saffo,A.<br/> CURATORE: Nota di N.Recupero. Scritto di N.Pappalardo.<br/> EDITORE: Il Fotogramma<br/> DATA ED.: 1989,<br/>
|
|
Saint - Non
Vue d'une Rampe ou vaste Escalier taillé dans les Laves de l'Etna près d'Yaci
Veduta di una rampa della scalinata, intagliata nella roccia lavica dell'Etna
|
|
Saint - Non edit
Restes d'un antiques Monument élevé par les Syracusains après la défait des Athéniens commandes par Nicias dans la gr.e Olympiade
Stampa, antica ed originale, con veduta dei resti dell'antico monumento, nei pressi di Siracusa. Autore: Saint - Non edit. Luogo: Sicilia. Anno: 1786. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 173x240. Tratta dal vol. IV° della monumentale opera " Voyage ou Description des Royaumes de Naples et de Sicilie " edita a Parigi dal 1781 al 1786
|
|
Saint - Non edit.
Leontium, Megara, Camarina
Raffigurazione di 12 monete entro ricco cartiglio
|
|
Saint - Non edit.
Medaille relatives a l'histoire de la Sicile, depuis la prise de Syracuse par les Romains
Raffigurazione di 12 monete entro ricco cartiglio
|
|
Saint - Non edit.
Medailles d'Hyeron 2, de la Reine Philistide, de Theron, et Phintyas
Raffigurazione di 12 monete entro ricco cartiglio
|
|
Saint - Non edit.
Monete (senza titolo)
Raffigurazione di 12 monete entro ricco cartiglio
|
|
Saint - Non edit.
Monete (senza titolo)
Raffigurazione di 12 monete entro ricco cartiglio
|
|
Saint - Non edit.
Monete (senza titolo)
Raffigurazione di 12 monete entro ricco cartiglio
|
|
Saint - Non edit.
Monete (senza titolo)
Raffigurazione di 12 monete entro ricco cartiglio
|
|
Saint - Non edit.
Monete (senza titolo)
Raffigurazione di 12 monete entro ricco cartiglio
|
|
Saint - Non edit.
Monete (senza titolo)
Raffigurazione di 12 monete entro ricco cartiglio
|
|
Saint - Non edit.
Mèdailles de Gelon et d'Hyeron 1.ers Tyrans de Syracuse
Raffigurazione di 12 monete entro ricco cartiglio
|
|
Saint - Non edit.
Médailles de Denys, e Pyrrhus et d'Agathocles, / Tyrans de Syracuse
Raffigurazione di 12 monete entro ricco cartiglio
|
|
SAINT NON Richard de (Parigi 1727 - ivi, 1791)
Carte de la Sicile et des Iles adjacentes
Carta pubblicata nel “Voyage Pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicile", opera in 5 volumi pubblicati, per la prima volta, dal 1781 al 1786.Vastissima impresa tipografica, i libri dell'opera raccolgono appunti di un diario di viaggio (abilmente assemblati e rimontati, ma non sempre scritti di suo pugno da Saint-Non), corredati da un totale di 542 tavole all’acquaforte.Esemplare tratto dal “Voyage Pittoresque” seconda edizione del 1795/98, priva dell'indicazione del privilegio reale.Acquaforte e bulino, coloritura coeva dei contorni, in ottimo stato di conservazione. Carta pubblicata nel “Voyage Pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicile", opera in 5 volumi pubblicati, per la prima volta, dal 1781 al 1786.Vastissima impresa tipografica, i libri dell'opera raccolgono appunti di un diario di viaggio (abilmente assemblati e rimontati, ma non sempre scritti di suo pugno da Saint-Non), corredati da un totale di 542 tavole all’acquaforte.Esemplare tratto dal “Voyage Pittoresque” seconda edizione del 1795/98, priva dell'indicazione del privilegio reale.Acquaforte e bulino, coloritura coeva dei contorni, in ottimo stato di conservazione.
|
|
SAINT, -NON, Richard and VIVANT DE VIVANT-DENON, Dominique.
Voyage pittoresque ou Description des Royaumes de Naples et Sicile.
4 vol. in 5 tomi in-folio grande (mm 515x340), stupenda legatura coeva in pieno marocchino rosso, attribuibile con ogni propabilità a Derome le Jeune I dorsi sono assai simili al lotto 2068 dell'asta della Collezione Feltrinelli (Christie's Paris 11/12/2001), con etichetta di Derome. I piatti sono decorati ai piatti con triplici riquadri di filetti e al centro armi in oro di nobile inglese; i dorsi a sette nervi con titolo su duplice tassello e splendida, elaborata decorazione a greche intrecciate, ricche dentelle ai contropiatti e tagli dorati. Lo stemma è quello di John Cust (1779 - 1853), secondo barone Brownlow di Belton (Lincolnshire), nominato Visconte Alforde e Conte Brownlow il 30 settembre 1815, membro del parlamento britannico e comandante di milizia. cfr: https://armorial.library.utoronto.ca/stamp-owners/CUS004 EDIZIONE ORIGINALE con le tavole avanti lettera e su carta grande di questa famosa monumentale opera, illustrata da 5 fioroni ai titoli, dedica inc., 284 magnifiche tavole di vedute, 14 testatine, 96 finali di pag., 6 carte geografiche, 1 pianta topogr., una tavola del phallus, 14 tavole di medaglie, il tutto finemente inciso in rame da Choffard, Duplessis-Bertaux, Saint-Aubin, Saint-Non medesimo, Fessard, Le Bas ed altri artisti dai disegni di Cochin, Fragonard, Huber-Robert ed altri maestri del '700. Il testo descrittivo fu per lungo tempo assegnato all' abate di St.Non, ma studi recenti affermano che quest'ultimo fu solamente l'ideatore e coordinatore dell'impresa mentre autore del testo fu sicuramente il pittore e scrittore D.Vivant-Denon (1747-1826). Le tavole sono in prima tiratura, impresse prima che fossero apposti i titoli. "Une somme topographique et archéologique dans la tradition des védutistes passionnés de l'Italie classique, et par ailleurs un des plus beaux livres à gravures du XVIIIe siècle". Magnifico esemplare, freschissimo.. Cohen-Ricci, 929-930. Ray, French ill. books, n.34: "This is the most ambitious and successful of travel books"..
|
|
Saint-Clair Guy
Souvenirs alphabétiques de Sicile
Saint-Clair Guy Cartonné 1967 In-8 (15,5 x 21,7 cm), cartonné, 146 pages, ex-libris sur la première garde ; dos légèrement tordu, par ailleurs bon état général. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
书商的参考编号 : va842
|
|
Saitta Achille.
I VESPRI.
(Codice SB/0577) In 8º 255 pp. Rievocazione del grandioso fatto storico, illustrata con 5 tavole fuori testo. Collana "Il Rinascimento", Testimonianze dell'eroismo e del sacrificio italiano. Brossura editoriale. Ingiallitura margjnale, ma buon e fresco volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Saitta Salvatore
La lebbra in Sicilia - La tubercolosi nelle opere di G. B. Morgagni
Opuscolo in brossura con copertina editoriale a stampa in estratto dagli "Atti dell'VIII Congresso Internazionale di Storia della Medicina" svoltosi a Roma 22-27 Settembre 1930 (33g).
|
|