Professional bookseller's independent website

‎Sicily‎

Main

Parent topics

‎Italy‎
Number of results : 9,610 (193 Page(s))

First page Previous page 1 ... 78 79 80 [81] 82 83 84 ... 99 114 129 144 159 174 189 ... 193 Next page Last page

‎DE SANCTIS Gabriello‎

‎Pianta della Provincia di Caltanisetta‎

‎Carta geografica della Provincia di Caltanisetta, divisione amministrativa del Regno delle Due Sicilie, tratta da “Atlante Corografico del Regno delle Due Sicilie” edito a Napoli in tre ristampe dal 1840 al 1856.L’Atlante Corografico, come consuetudine all’epoca, uscì a dispense. Venne anche stampato un Manifesto di Associazione, probabilmente nel 1843) allo scopo di raccogliere sottoscrizioni per l’opera, nel quale era descritto il contenuto dell’opera, le carte già realizzate e il relativo costo. Nel prospetto erano previste anche due tavole con la “Posizione astronomica, topografica e geodesia, popolazione e divisione amministrativa…” che non furono mai realizzate. Il materiale che utilizzò per la compilazione, era costituito dai due atlanti, anteriori solo di un decennio, realizzati dal Marzolla e da De Salvatori. Di fatto, De Sanctis non era né geografo né topografo, e il suo atlante è anzitutto un’opera di compilazione. Le tavole, prive di reticolo geografico, sono veri e proprio esercizi di grafica e calligrafica, che fanno dell’opera uno dei più raffinati atlanti del secolo. Inoltre, riflettono il suo interesse per i dati statistici. Ogni tavola è adornata con lo stemma della provincia rappresentata. Incisione in rame, coloritura coeva dei contorni, in ottime condizioni. Map taken from “Atlante Corografico del Regno delle Due Sicilie” published in Naples, three editions from 1840 to 1856. The Atlante Corografico, as usual at the time, came out in a single parts. It was also printed a poster of Association, (probably in 1843) in order to collect subscriptions for the work, in which he had described the content of the work, the cards have already been completed and the relevant cost. Copper engraving, contemporary coloring of the edges, in good condition. La collezione Spagnolo Patermo, p. 663, 352.‎

‎DE SANCTIS Gabriello‎

‎Pianta della Provincia di Caltanissetta‎

‎Carta geografica tratta dal raro "Atlante Corografico del Regno delle Due Sicilie tratto dalla Gran Carta d' Italia dedicato ad Adriano Balbi alla scala di 1/5 e corretto nella divisione amministrativa Civile Giudiziaria e Diocesana e nella indicazione delle strade rotabili di ultima costruzione" edito a Napoli nel 1856. Incisione in rame con coloritura coeva dei contorni, leggere ossidazioni della carta, per il resto in ottimo stato di conservazione. Map taken from the rare "Atlante Corografico del Regno delle Due Sicilie tratto dalla Gran Carta d' Italia dedicato ad Adriano Balbi alla scala di 1/5 e corretto nella divisione amministrativa Civile Giudiziaria e Diocesana e nella indicazione delle strade rotabili di ultima costruzione" published in Naples in 1856.‎

‎DE SANCTIS Gabriello‎

‎Pianta della Provincia di Catania‎

‎Carta geografica tratta dal raro "Atlante Corografico del Regno delle Due Sicilie tratto dalla Gran Carta d' Italia dedicato ad Adriano Balbi alla scala di 1/5 e corretto nella divisione amministrativa Civile Giudiziaria e Diocesana e nella indicazione delle strade rotabili di ultima costruzione" edito a Napoli nel 1856. Incisione in rame con coloritura coeva dei contorni, in ottimo stato di conservazione. Map taken from the rare "Atlante Corografico del Regno delle Due Sicilie tratto dalla Gran Carta d' Italia dedicato ad Adriano Balbi alla scala di 1/5 e corretto nella divisione amministrativa Civile Giudiziaria e Diocesana e nella indicazione delle strade rotabili di ultima costruzione" published in Naples in 1856.‎

‎DE SANCTIS Gabriello‎

‎Pianta della Provincia di Catania‎

‎Carta geografica della Provincia di Catania, divisione amministrativa del Regno delle Due Sicilie, tratta da “Atlante Corografico del Regno delle Due Sicilie” edito a Napoli in tre ristampe dal 1840 al 1856.L’Atlante Corografico, come consuetudine all’epoca, uscì a dispense. Venne anche stampato un Manifesto di Associazione, probabilmente nel 1843) allo scopo di raccogliere sottoscrizioni per l’opera, nel quale era descritto il contenuto dell’opera, le carte già realizzate e il relativo costo. Nel prospetto erano previste anche due tavole con la “Posizione astronomica, topografica e geodesia, popolazione e divisione amministrativa…” che non furono mai realizzate. Il materiale che utilizzò per la compilazione, era costituito dai due atlanti, anteriori solo di un decennio, realizzati dal Marzolla e da De Salvatori. Di fatto, De Sanctis non era né geografo né topografo, e il suo atlante è anzitutto un’opera di compilazione. Le tavole, prive di reticolo geografico, sono veri e proprio esercizi di grafica e calligrafica, che fanno dell’opera uno dei più raffinati atlanti del secolo. Inoltre, riflettono il suo interesse per i dati statistici. Ogni tavola è adornata con lo stemma della provincia rappresentata. Incisione in rame, coloritura coeva dei contorni, in ottime condizioni. Map taken from “Atlante Corografico del Regno delle Due Sicilie” published in Naples, three editions from 1840 to 1856. The Atlante Corografico, as usual at the time, came out in a single parts. It was also printed a poster of Association, (probably in 1843) in order to collect subscriptions for the work, in which he had described the content of the work, the cards have already been completed and the relevant cost. Copper engraving, contemporary coloring of the edges, in good condition. La collezione Spagnolo Patermo, p. 663, 350.‎

‎DE SANCTIS Gabriello‎

‎Pianta della Provincia di Girgenti‎

‎Carta geografica della Provincia di Girgenti, divisione amministrativa del Regno delle Due Sicilie, tratta da “Atlante Corografico del Regno delle Due Sicilie” edito a Napoli in tre ristampe dal 1840 al 1856.L’Atlante Corografico, come consuetudine all’epoca, uscì a dispense. Venne anche stampato un Manifesto di Associazione, probabilmente nel 1843) allo scopo di raccogliere sottoscrizioni per l’opera, nel quale era descritto il contenuto dell’opera, le carte già realizzate e il relativo costo. Nel prospetto erano previste anche due tavole con la “Posizione astronomica, topografica e geodesia, popolazione e divisione amministrativa…” che non furono mai realizzate. Il materiale che utilizzò per la compilazione, era costituito dai due atlanti, anteriori solo di un decennio, realizzati dal Marzolla e da De Salvatori. Di fatto, De Sanctis non era né geografo né topografo, e il suo atlante è anzitutto un’opera di compilazione. Le tavole, prive di reticolo geografico, sono veri e proprio esercizi di grafica e calligrafica, che fanno dell’opera uno dei più raffinati atlanti del secolo. Inoltre, riflettono il suo interesse per i dati statistici. Ogni tavola è adornata con lo stemma della provincia rappresentata. Incisione in rame, coloritura coeva dei contorni, in ottime condizioni. Map taken from “Atlante Corografico del Regno delle Due Sicilie” published in Naples, three editions from 1840 to 1856. The Atlante Corografico, as usual at the time, came out in a single parts. It was also printed a poster of Association, (probably in 1843) in order to collect subscriptions for the work, in which he had described the content of the work, the cards have already been completed and the relevant cost. Copper engraving, contemporary coloring of the edges, in good condition. La collezione Spagnolo Patermo, p. 663, 353.‎

‎DE SANCTIS Gabriello‎

‎Pianta della Provincia di Messina‎

‎Carta geografica della Provincia di Messina, divisione amministrativa del Regno delle Due Sicilie, tratta da “Atlante Corografico del Regno delle Due Sicilie” edito a Napoli in tre ristampe dal 1840 al 1856.L’Atlante Corografico, come consuetudine all’epoca, uscì a dispense. Venne anche stampato un Manifesto di Associazione, probabilmente nel 1843) allo scopo di raccogliere sottoscrizioni per l’opera, nel quale era descritto il contenuto dell’opera, le carte già realizzate e il relativo costo. Nel prospetto erano previste anche due tavole con la “Posizione astronomica, topografica e geodesia, popolazione e divisione amministrativa…” che non furono mai realizzate. Il materiale che utilizzò per la compilazione, era costituito dai due atlanti, anteriori solo di un decennio, realizzati dal Marzolla e da De Salvatori. Di fatto, De Sanctis non era né geografo né topografo, e il suo atlante è anzitutto un’opera di compilazione. Le tavole, prive di reticolo geografico, sono veri e proprio esercizi di grafica e calligrafica, che fanno dell’opera uno dei più raffinati atlanti del secolo. Inoltre, riflettono il suo interesse per i dati statistici. Ogni tavola è adornata con lo stemma della provincia rappresentata. Incisione in rame, coloritura coeva dei contorni, in ottime condizioni. Map taken from “Atlante Corografico del Regno delle Due Sicilie” published in Naples, three editions from 1840 to 1856. The Atlante Corografico, as usual at the time, came out in a single parts. It was also printed a poster of Association, (probably in 1843) in order to collect subscriptions for the work, in which he had described the content of the work, the cards have already been completed and the relevant cost. Copper engraving, contemporary coloring of the edges, in good condition. La collezione Spagnolo Patermo, p. 663, 349.‎

‎DE SANCTIS Gabriello‎

‎Pianta della Valle Minore di Trapani‎

‎Carta geografica della Valle Minore di Trapani, tratta da “Atlante Corografico del Regno delle Due Sicilie” edito a Napoli in tre ristampe dal 1840 al 1856. L’Atlante Corografico, come consuetudine all’epoca, uscì a dispense. Venne anche stampato un Manifesto di Associazione (probabilmente nel 1843) allo scopo di raccogliere sottoscrizioni per l’opera, nel quale era descritto il contenuto dell’opera, le carte già realizzate e il relativo costo. Nel prospetto erano previste anche due tavole con la “Posizione astronomica, topografica e geodesia, popolazione e divisione amministrativa…” che non furono mai realizzate. Il materiale che utilizzò per la compilazione, era costituito dai due atlanti, anteriori solo di un decennio, realizzati dal Marzolla e da De Salvatori. Di fatto, De Sanctis non era né geografo né topografo, e il suo atlante è anzitutto un’opera di compilazione. Le tavole, prive di reticolo geografico, sono veri e proprio esercizi di grafica e calligrafica, che fanno dell’opera uno dei più raffinati atlanti del secolo. Inoltre, riflettono il suo interesse per i dati statistici. Ogni tavola è adornata con lo stemma della provincia rappresentata. Incisione in rame, coloritura coeva dei contorni, in ottime condizioni. Map taken from “Atlante Corografico del Regno delle Due Sicilie” published in Naples, three editions from 1840 to 1856. The Atlante Corografico, as usual at the time, came out in a single parts. It was also printed a poster of Association, (probably in 1843) in order to collect subscriptions for the work, in which he had described the content of the work, the cards have already been completed and the relevant cost. Copper engraving, contemporary coloring of the edges, in good condition. La collezione Spagnolo Patermo, p. 663, 354.‎

‎DE SANCTIS Gabriello‎

‎Provincia di Palermo‎

‎Carta geografica della Provincia di Palermo, divisione amministrativa del Regno delle Due Sicilie, tratta da “Atlante Corografico del Regno delle Due Sicilie” edito a Napoli in tre ristampe dal 1840 al 1856. L’Atlante Corografico, come consuetudine all’epoca, uscì a dispense. Venne anche stampato un Manifesto di Associazione, probabilmente nel 1843) allo scopo di raccogliere sottoscrizioni per l’opera, nel quale era descritto il contenuto dell’opera, le carte già realizzate e il relativo costo. Nel prospetto erano previste anche due tavole con la “Posizione astronomica, topografica e geodesia, popolazione e divisione amministrativa…” che non furono mai realizzate. Il materiale che utilizzò per la compilazione, era costituito dai due atlanti, anteriori solo di un decennio, realizzati dal Marzolla e da De Salvatori. Di fatto, De Sanctis non era né geografo né topografo, e il suo atlante è anzitutto un’opera di compilazione. Le tavole, prive di reticolo geografico, sono veri e proprio esercizi di grafica e calligrafica, che fanno dell’opera uno dei più raffinati atlanti del secolo. Inoltre, riflettono il suo interesse per i dati statistici. Ogni tavola è adornata con lo stemma della provincia rappresentata. Incisione in rame, coloritura coeva dei contorni, in ottime condizioni. Map taken from “Atlante Corografico del Regno delle Due Sicilie” published in Naples, three editions from 1840 to 1856. The Atlante Corografico, as usual at the time, came out in a single parts. It was also printed a poster of Association, (probably in 1843) in order to collect subscriptions for the work, in which he had described the content of the work, the cards have already been completed and the relevant cost. Copper engraving, contemporary coloring of the edges, in good condition. La collezione Spagnolo Patermo, p. 663, 348.‎

‎De Seta Cesare (a cura di)‎

‎Storia d'Italia. Annali. Vol. 8: Insediamenti e territorio.‎

‎Mm 150x215 Volume cartonato di pp. XXXIII-691, illustrazioni in bianco e nero fuori testo, sovraccoperta figurata, astuccio editoriale. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€14.00 Buy

‎De Seta Cesare (a cura di)‎

‎Storia d'Italia. Annali. Vol. 8: Insediamenti e territorio.‎

‎Mm 150x215 Volume cartonato di pp. XXXIII-691, illustrazioni in bianco e nero fuori testo, sovraccoperta figurata, astuccio editoriale. Opera in condizioni pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€19.00 Buy

‎De Seta Cesare - Degli Esposti Gianluigi - Masino Cristoforo‎

‎PER UNA STORIA DELLA FARMACIA E DEL FARMACISTA - SICILIA‎

‎In 4', cart.ed. con sovracc., pp.n.n. ( una cinquantina), completamente ill. a col.In buono stato.Luogo di pubblicazione PalermoEditore SellerioAnno pubblicazione 1975Collana SchiapparelliMateria/Argomento Storia della Farmacia, Farmacisti, Sicilia, Medicina‎

‎De Simone V.‎

‎I canti di Arbella (motivi di folklore siciliano). Con dedica autografa dell'autore‎

‎Ottima copia‎

‎De Simone Vincenzo (a cura di)‎

‎Canti popolari siciliani raccolti e trascritti‎

‎Pubblicato in occasione delle "Celebrazioni siciliane dell'anno XVII dell'era fascista". Dedica manoscritta dell'A. sull'occhietto. Pagg. 10-16 introduzione del curatore. In ottimo stato‎

‎DE SIMONE Vincenzo.‎

‎I Fioretti di San Francesco cantati in Siciliano.‎

‎Con prefazione di Vittorino Facchinetti. Esemplare perfetto, intonso. Brossura editoriale a stampa, pp. 141, in 16°‎

‎DE SIMONE Vincenzo.‎

‎Le Litanie de la Vergine di Armand Godoy. Cantate in siciliano. Milano, Edizioni del Siculorum Gymnasium, 1931.‎

‎16°, br. edit., pp. 64. Bella edizione con eleganti caratteri in rosso - nero. Dedica autografa di V. De Simone al poeta Libero Bovio. Versione in dialetto siciliano delle Litanie del noto poeta simbolista cubano. Ottimo es. intonso.‎

‎de SIMONI Giovanni -‎

‎Le rovine di Selinunte.‎

‎Milano, 1923, estratto con copertina posticcia muta, pp. 635/637 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎DE SPUCHES Giuseppe‎

‎Epigrafi inedite ed altri oggetti archeologici. Seconda edizione riveduta‎

‎In 8, pp. 36 + (2) tavv. f.t. Dedica autogr. dell'A. al p. ant. Danni rip. al d. Br. ed. Argomenti: Sul calice vitreo Soluntino, sull'Epigramma di Glafiro e sulla lapide d'Eutichiano; D'una epigrafe greca trovata in Siracusa nel tempio creduto di Diana; Dichiarazione di alcune epigrafi inedite e d'altri oggetti archeologici; Epigrafe greca trovata in Vittoria; Epigrafe greca conservata nel Museo di Catania; Iscrizione latina ed altri oggetti trovati in Solunto; Tre iscrizioni, una lucerna funeraria ed un sardonico inciso appartenenti a Siracusa; Mosaico rinvenuto in Girgenti; D'un vaso fittile italo-greco.‎

‎DE STEFANI Livia (Palermo 1913 - Roma 1991)‎

‎IL MARCHESE di FONTESECCA. [Racconto, apparso poi in "Gli affatturati" . Medusa degli Italiani[]. In: Nuova antologia, a. 90, n. 1851, marzo 1955.‎

‎Il racconto occupa 14 pagine. DE STEFANI, vissuta a Roma, ma con assidui ritorni all'ex feudo Virzi di famiglia, racconta la campagna, la Sicilia assolata senza mare, le donne asservite; la prima scrittrice in Italia a descrivere il potere mafioso, mettendo nero su bianco nomi e cognomi, svelandone i meccanismi e i valori. Il fascicolo in-8° (cm. 24x17), bross. edit., è completo delle sue 144 pagine e contiene inoltre. 1) Alfredo Grilli, "Luigi AMBROSINI "minore", 16 pp. sullo scrittore e giornalista (Fano 1883 - Torino 1929), curatore delle opere di Renato Serra, giolittiano ed antifascista. di cui rievoca opere minori e riporta alcuni versi. 2) Silvio Palazzi. "Storie di illustri "cavadenti", 8 pp. sulla nascita e gli sviluppi in Francia del'odontoiatria scientifica dal 1761 al 1808. Ecc.‎

‎DE STEFANI Teodosio -‎

‎Caratteristici tipi geomorfologici della Sicilia connessi alla trasgressione tortoniana.‎

‎Milano, 1955, stralcio, pp. 96/103 con 5 fig. fot. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€12.00 Buy

‎DE STEFANI Teodosio -‎

‎Materiali per uno studio scientifico delle grotte del palermitano.‎

‎Milano, 1941, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 23 con 6 illustrazioni fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€14.00 Buy

‎De Stefano Francesco‎

‎Storia della Sicilia Dall' XI al XIX secolo‎

‎in 16 (18x11) Brossura; pp.380; buono‎

MareMagnum

Booklovers.It
Novara, IT
[Books from Booklovers.It]

€15.00 Buy

‎De Stefano Francesco‎

‎Storia della Sicilia. Dal secolo XI al XIX.‎

‎In 8° br edit pp VIII-459. Esemplare intonso. Biblioteca di cultura moderna n° 441.‎

‎De Stefano, Antonino‎

‎La cultura alla corte di Federico II imperatore‎

‎Mm 145x210 Esemplare n. 0720 con autentica autografa a pastello dell'Autore - Brossura editoriale a stampa, 327 pagine ancora intonse. Normali segni del tempo ma copia integra, in ottime condizioni complessive. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€30.00 Buy

‎DE STEFANO, Francesco.‎

‎STORIA DELLA SICILIA DALL’XI AL XIX SECOLO.‎

‎Bari, Laterza, 1977. In 8°, PP 379n. Brossura originale.‎

MareMagnum

Libreria Regina
Napoli, IT
[Books from Libreria Regina]

€12.00 Buy

‎De Vita Nino‎

‎A casa nno tampuni‎

‎in 16°, bross. edit. ill. con bandelle, dorso muto‎

‎De Vita Nino‎

‎Cutusiu Cutusio‎

‎bross. edit. ill. con bandelle‎

‎De Vita Nino‎

‎Sulità‎

‎in 16°, bross. edit. ill. con bandelle, dorso muto‎

‎De Wint Peter‎

‎Sicilian Scenery‎

‎Mm 240x300 Volume cartonato con 60 tavole a colori, legatura simil pelle, fregi in oro al dorso e ai piatti, tagli in oro. Senza data, ristampa anastatica dell'edizione londinese del 1823. Leggeri segni d'uso. Opera in buone condizioni.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€45.00 Buy

‎De Wint Peter‎

‎Sicilian Scenery‎

‎Mm 240x300 Volume cartonato con 60 tavole a colori, legatura simil pelle, fregi in oro al dorso e ai piatti, tagli in oro. Senza data, ristampa anastatica dell'edizione londinese del 1823. Testo in Inglese e Francese con traduzione italiana in librettino allegato. Astuccio di protezione muto. Opera in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€70.00 Buy

‎De Wint Peter‎

‎Sicilian Scenery‎

‎Il volume è una fedele riproduzione della prima edizione del 1823 di Rodwell & Martin, pubblicata a Londra, con ill. ad acquerello su ogni pagina raffiguranti paesaggi siciliani, con testo in inglese e francese, contenente depliant esplicativo (3c).‎

‎De Wint Peter‎

‎Sicilian Scenery‎

‎Ristampa anastatica del volume del 1823 in lingua inglese, con riproduzione delle stampe a colori (12c).‎

‎DE WINT Peter (disegni di)‎

‎SICILIAN SCENERY. Paesaggi di Sicilia. Incisioni acquerellate su disegni di P. de Wint da bozzetti originali di Major (William) Light.‎

‎In-4 (cm. 30), 2 volumi in custodia rigida, similpelle editoriale, fregi in oro al piatto ed al dorso, tagli spruzzati in oro, pp, (252) senza numerazione, con numerose illustrazioni a colori nel testo, tomo che riproduce in fac-simile l’opera originale edita a Londra nel 1823 posseduta dalla “Fondazione Mormino” del Banco di Sicilia; testo in inglese e francese. Text in English. Texte en français. Il secondo volume, brossura, pp. (32) senza numerazione, con una immagine del frontespizio (tradotto) in bianco e nero nel testo, presenta la traduzione italiana. Esemplare numerato tratto da una tiratura di 500 copie. In ottimo stato (nice copy).‎

‎De Wint Peter - Light William‎

‎SICILIAN SCENERY (1980)‎

‎In 8, cart., tagli dorati, astuccio muto, pp. n.d., riccamente ill. Fascicolo allegato. Copia dell'edizione del 1823. Edizione per il Banco di Sicilia.Ex libris alla guardia, ottime condizioni.Luogo di pubblicazione Cinisello Balsamo Editore Amilcare Pizzi Anno pubblicazione 1980Materia/Argomento Sicilia‎

‎DE WINT Peter - LIGHT William‎

‎Sicilian scenery.‎

‎Un vol. di cm. 30 x 24, legatura edit. in tutta pelle con titoli e fregi in oro al dorso e ai piatti, tagli dorati, custodia edit. muta, pp. 264 con 61 tavole a colori e didascalia a fronte. Allegato fascicolo editoriale con la traduzione italiana dei testi. Ottimo esemplare.‎

MareMagnum

Studio bibliografico Calabro'
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Studio bibliografico Calabro']

€45.00 Buy

‎DE WINT Peter, LIGHT William (disegni di)‎

‎PAESAGGI DI SICILIA. Volume in fac-simile che riproduce l’opera originale edita a Londra da Rodwell & Martin nel 1823.‎

‎In-4 (cm. 30), cofanetto editoriale contenente 2 volumi: una brossura introduttiva in italiano di pp. (32); ed un simil pelle editoriale di pp. (252) con illustrazioni a colori nel testo (text in English). Esemplare numerato di 500 copie. In ottimo stato (nice copy).‎

‎De Wint Peter, Light William.‎

‎SICILIAN SCENERY.‎

‎(Codice EK/0455) In 4° (30x24,5 cm) 134 pagine non numerate. Pregiata ristampa anastatica dell'edizione originale londinese (1823). Illustrata con 62 bellissime tavole a colori fuori testo, riproduzioni delle incisioni acquerellate su disegni di Peter De Wint da bozzetti originali di Light. Testi in inglese e francese. Ex-libris araldico, iniziali all'antiporta. Legatura in pelle verde con ricchi fregi oro, 3 tagli dorati, titolo oro al dorso, nastrino segnapagina. Allegato fascicolo con la traduzione italiana dei testi, con piccola firma e data. Ottimo stato, nell'astuccio editoriale. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎DE WINT, Peter, LIGHT, William‎

‎Sicilian Scenery from Drawings by P. De Wint. The Original Sketches by Major Light‎

‎circa 260 pp. non numerate, molte tavv. a colori n.t.; 29 x 23 cm. Leg. edit. in finta pelle con custodia, ex libris all'interno della cop. Ottimo stato. In un allegato la traduzione italiana dl testo con il titolo "Paesaggi di Sicilia" Ristampa anastatica dell'edizione di Londra del 1823‎

‎De' Giovanni Paolo‎

‎Fra le quinte della storia‎

‎"Cristoforo Colombo Pontevedrino - La maschera di ferro - Il mistero di Luigi XVII - Maria Stella e Re Chiappini - Casa Noviana - Visi e maschere del 700 - Il Duca di Lauzun e la grande mademoiselle Montrond, ovvero lo spirito di Talley - Rand - Il vero d'Artagna - Passione e morte di Michele Servet - Cagliostro - Surcouf, il corsaro - Lockroy, Garibaldi e Renan - Un processo a Nino Bixio - Cimelii Alfieriani".‎

‎Deaglio Enrico‎

‎Il vile agguato - chi ha ucciso Paolo Borsellino. Una storia di orrore e menzogna‎

‎In 8° br. fig. pp. 141, ben tenuto‎

‎Deaglio, Enrico‎

‎Raccolto rosso‎

‎La mafia, l'Italia e poi venne giu` tutt0. Un lungo viaggio in Sicilia, percorso da Deaglio al di là degli itinerari consueti.‎

‎Deaglio, Enrico‎

‎Raccolto Rosso. La Mafia, l'Italia. E Poi Venne giù Tutto‎

‎Mm 125x195 Universale Economica Feltrinelli. Brossura editoriale di pagine 233. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€9.50 Buy

‎DECARREAUX, Jean.‎

‎Normands, Papes et moines en Italie méridionale et en Sicile. Cinquante ans de conquêtes et de politique religieuse en Italie méridionale et en Sicile, milieu du XIe siècle - début du XIIe.‎

‎Paris, Editions A. et J. Picard 1974, 250x165mm, 151pages, broché. Pages non coupées. Exemplaire à l'état de neuf.‎

‎illustrations n/b in et hors texte, Pour un paiement via PayPal, veuillez nous en faire la demande et nous vous enverrons une facture PayPal‎

Bookseller reference : 71675

Livre Rare Book

Bouquinerie du Varis
Russy Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Bouquinerie du Varis]

€19.11 Buy

‎Decreto Ministeriale‎

‎col quale si modificano le disposizioni pel servizio speciale dei debiti dei Comuni Siciliani accollati all'Erario nazionale.‎

‎Firenze, 1870, 17 gennaio, firma Quintino Sella con stemma reale xil. pp. 4‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€16.00 Buy

‎DECRETO REALE DI FRANCESCO I re del Regno delle Due Sicilie 1829.‎

‎Concessione del privilegio, nei Reali Domini al di qua del Faro, a Pasquale Andreoli per l’adozione in Napoli di un nuovo metodo di raffinazione dello zolfo con incarico per l’esecuzione al Consigliere di Stato De’ Medici Luogotenente in Sicilia.‎

‎Documento originale manoscritto con intestazione a stampa a pieni margini (cm. 22x32) datato Napoli 20 marzo 1829 con firme autografe del Marchese Amati Ministro degli Affari Interni, del Marchese De’ Medici Consigliere di Stato. Perfette condizioni.‎

‎DEHON Chanoine‎

‎La Sicile, l’Afrique du Nord et les Calabres autrefois et aujourd’hui‎

‎In 8 demi-toile noire muette, titre doré sur le premier plat, frise décorative dorées sur les deux plats. Faux-titre, frontispice sous serpente (panorama de Naples), titre, 293 pages, 1 page de table des matières, illustrations photos hors-texte H et L CASTERMAN Tournai sans date. (1897) Rousseurs importantes, concentrées en début et fin de volume, marges extérieures jaunissantes. Ensemble modeste‎

Bookseller reference : 10067

Livre Rare Book

Charbonnel
Bar le Duc France Francia França France
[Books from Charbonnel]

€25.00 Buy

‎DELAMARCHE‎

‎CARTE ROYAUME DES DEUX SICILES SARDAIGNE‎

‎48 CM X 33,5 CM-LIMITES REHAUSSEES EN COULEURS‎

‎COUVERTURE SOUPLE ETAT TRES BON‎

Bookseller reference : ABE-1588588417221

Livre Rare Book

Librairie Grégoire
Rennes France Francia França France
[Books from Librairie Grégoire]

€25.00 Buy

‎DELOGU Raffaello‎

‎La galleria nazionale della Sicilia (con piante e 100 illustraziooni fuori testo).‎

‎Roma: Instituto poligrafico dello stato, 1977 in-8, 136 pages, planches hors texte. Broché, très bon état. (Itinerari dei musei e monumenti d'Italia)‎

‎La galleria nazionale della Sicilia (con piante e 100 illustraziooni fuori testo). (Roma: Instituto poligrafico dello stato, 1977) [M.C.: beaux arts, Italie, Sicile]‎

Bookseller reference : 1226625

Livre Rare Book

Librairie - Galerie Eburnea
Abidjan Côte d'Ivoire Costa de Marfil Costa do Marfim Côte d'Ivoire
[Books from Librairie - Galerie Eburnea]

€8.00 Buy

‎DEL GIUDICE MICHELE.‎

‎Descrizione del Real Tempio e Monasterio di Santa Maria Nuova di Morreale.‎

‎DEL GIUDICE Michele. Descrizione del Real Tempio e Monasterio di Santa Maria Nuova di Morreale. Vite dè suoi arcivescovi, abbati e signori. Col sommario dei privilegi della detta Santa Chiesa di Gio. Luigi Lello ristampata d’ordine dell’Abbate Don Giovanni Ruano con le osservazioni sopra le fabriche e mosaici della Chiesa, la continuazione delle vite degli Arcivescovi, una tavola cronologica della medesima istoria, e la notizia dello stato presente dell’ Arcivescovado. Palermo, Epiro, 1702. In 4to; cc.4n.nn., pp.202; 136; 71; pp.40 (numerate da 23 a 62); cc.28n.nn.; pp.45; 45; 132; cc.2n.nn. In antiporta ritratto in ovale dell’Abbate Don Giovanni Ruano cui l'opera è dedicata. 31 tavole numerate su 33, incise in rame da Gaetano Lazara. Mancano le tavole n. 27 e 29. Sono presenti però 2 tavole non numerate a doppia pagina con i ritratti degli Arcivescovi succedutisi dal 1176 al 1673. Nel “Sommario dei Privilegi” i sigilli del Re Guglielmo II, della Chiesa, della Città e dello Stato di Monreale. In fine vi è l’opuscolo “De raedificatione monasterii”. Coleti avverte credesi comunemente che l’autore di questa descrizione sia l’Arcivescovo Torres, ma il Mongitore l’attribuisce al Lello (Lozzi 2870, nota). Timbro di appartenenza al frontespizio. Tracce d’umido. Lievi fori da tarlo alle prime carte che non intaccano il testo. Bruniture a qualche tavola con rinforzo al verso. Pergamena coeva, titolo calligrafato al dorso. Ex libris. Edita nel 1588 da Zanetti a Roma e di nuovo nel 1596 l’opera di Gian Luigi Lello sulla Basilica di Monreale fu ripubblicata con molte aggiunte da Michele Del Giudice “uno dei principali membri dell' Accademia dei Riaccesi di Palermo. Dall'Arcivescovo di Monreale venne nominato esaminatore sinodale e nel 1710 Abbate dello ordine. Fu uomo straordinario nei lavori letterari, nel 1711 aveva raccolto una quantità di documenti storici siciliani che non potè pubblicare perché nessuno volle prestarsi al suo invito in tutta Italia. Avrebbe preceduto il Muratori e il Caruso, che si giovò dei lavori di lui”. (Mira I, pag. 438). Edizione assai rara. Narbone I, pag. 287.‎

‎DEL MORAL Roger - POLI MARCHESE Emilia -‎

‎Floristic change during early primary succession on lava, Mount Etna, Sicily.‎

‎Camerino, 2010, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 225/234 con una carta, 4 grafici e 8 tabelle. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€8.00 Buy

‎Del Tufo Vittorio‎

‎Liquefazione in rosso - Romanzo‎

‎(Collana : Mediterranea - n. 2) Romanzo con prefazione di Francesco D'Episcopo (53g).‎

Number of results : 9,610 (193 Page(s))

First page Previous page 1 ... 78 79 80 [81] 82 83 84 ... 99 114 129 144 159 174 189 ... 193 Next page Last page