Professional bookseller's independent website

‎Sicily‎

Main

Parent topics

‎Italy‎
Number of results : 9,631 (193 Page(s))

First page Previous page 1 ... 103 104 105 [106] 107 108 109 ... 120 131 142 153 164 175 186 ... 193 Next page Last page

‎Griffo,Pietro.‎

‎Gela. Destino di una città greca di Sicilia. Fotografie di Leonard von Matt‎

‎<br/> TITOLO: Gela. Destino di una città greca di Sicilia. Fotografie di Leonard von Matt.<br/> AUTORE: Griffo,Pietro.<br/> EDITORE: Stringa Editore<br/> DATA ED.: 1963,<br/>‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Books from Libreria Chiari]

€35.00 Buy

‎GRILLO M. et aa. -‎

‎Segnalazione di orchidaceae nuove o interessanti per il territorio etneo.‎

‎Firenze, 1993, stralcio con copertina posticcia muta, la sola pag. 653. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€6.00 Buy

‎Grillo Raffaele‎

‎Filippo Minutilli. Comandante del Genio nell'impresa dei Mille. Estratto dal: "Bollettino dell'istituto storico e di cultura dell'arma del Genio" Fasciolo n°4 (76) - Ottobre-Dicembre 1961.‎

‎<p>24 cm, brossura editoriale, p. 660-671. Dedica autografa dell'autore al frontespizio.</p>‎

‎Grimaldi Aurelio‎

‎Le buttane‎

‎22 cm, br. editoriale ill, p. 141‎

‎GRINGERI PANTANO Francesca (a cura di)‎

‎ANTIQUA ABOLA. Le “pietre” e i dipinti prima del 1693.‎

‎In-4 (cm. 29), brossura illustrata, pp. 130, (2), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Fotografie di Carlo Restuccia e Franco Riscica. Catalogo della Mostra: Avola, Museo Civico, 18 Dicembre 1993 - 22 Gennaio 1994. Minime, ininfluenti abrasioni agli angoli; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).‎

‎GRIPPA Gianbruno -‎

‎Funchalia woodwardi Johnson, 1867 nelle acque di Sicilia, con osservazioni sul genere (Crustacea Decapoda Penaeidae) .‎

‎Milano, 1976, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 117/136 con tre figure, una tavola fotografica ed una tavola illustrata. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€16.00 Buy

‎Grisanti Cristoforo‎

‎Folklore di Isnello‎

‎(Collana : Biblioteca siciliana di storia e letteratura - n. 14) Introduzione e note di Rudolf Schenda; in questa edizione sono raccolti i due libri che l'A. pubblicò col titolo Folklore di Isnello, rispettivamente nel 1899 e nel 1909 presso l'editore Reber di Palermo. L'introduzione e le annotazioni al testo di Schenda sono state tradotte dal tedesco da Mirella D'Alessandro (53h).‎

‎GRISANTI Cristoforo‎

‎Folklore di Isnello. Introduzione e note di Rudolf Scheda.‎

‎8°‎

‎Grispo Mario‎

‎Il mondo di Verga (A Vizzini)‎

‎Opuscolo in brossura editoriale spillata con copertina editoriale a stampa, riguardante il mondo di Verga a Vizzini, ill. da imm. fot. a col. n.t.; in copertina Casa Verga a Vizzini e palazzo Trao.‎

‎Gronchi Giovanni‎

‎Autonomia e problemi sociali della Città di Palermo nel quadro della vita Nazionale - Discorso tenuto dall'Onorevole per le elezioni amministrative del 1 Novembre 1946‎

‎Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (33g).‎

‎GROSSI GONDI Augusto relazione.‎

‎L'inaugurazione del monumento (al Redentore) sul Monte S. Giuliano in Sicilia; in appendice l'inaugurazione del monumento sul Mombarone in Piemonte.‎

‎In-16° pp. 136 con 6 tav. f.t. Bross. edit. decorata con èpiccoli guasti al dorso.‎

‎Grosso Cacopardi Giuseppe‎

‎Memorie de pittori messinesi e degli esteri che in Messina fiorirono dal secolo XII sino al secolo XIX ornate di ritratti.‎

‎un vol. in 4 picc. cm. 23x15,5 pp. XXXVI-240-VI leg. cartonato pesante marezzato muto in barbe, parz. intonso 26 incisioni a piena pag. f.t. di ritratti di pittori Messinesi Usuali diffuse bruniture della carta più marcate su alcune stampe ma nel complesso buon esemplare con dedica autografa dell'autore al Duca Don Corr.° XX°..... (duca di Carcaci) "....le Memorie rappresentano un serio tentativo di elaborare e fondere un'ampia quantità di notizie in gran parte tratte da fonti locali e dalla storiografia artistica ufficiale. Importante è l'apporto dell'autore per la conoscenza di ogni singola opera d'arte, definita nello stato di conservazione, nella presenza di eventuali firme e nella reale provenienza da chiese in parte distrutte dal sisma del 1783. Dopo un lungo discorso preliminare che prende in considerazione le origini e i progressi delle arti a Messina (in gran parte desunti dalle Memorie de' pittori messinesi compilate da G. Grano e pubblicate nel 1792 a Napoli da Filippo Hackert), seguono ben centoquindici biografie di pittori, in cui un notevole spazio è affidato ai capiscuola e dove non si trascura la presenza degli "esteri che fiorirono in Messina" dal XIII al XVIII secolo. Il G. distingue i pittori trattati "in quattro classi, che formano quattro epoche diverse in quest'arte": della prima fanno parte Antonello e i suoi seguaci; nella seconda sono Polidoro Caldara da Caravaggio e i suoi allievi; alla terza appartengono "varj pittori eccellentissimi, ma quasi tutti di diverso stile" presenti a Messina fino alla rivolta antispagnola (1674-78); la quarta, infine, comprende gli artisti attivi nella città dal 1690 fino alla peste del 1743."‎

‎Guadagnino Ofelia‎

‎Le acque si Catania nel divenire dei secoli - (Catania's waters during the centuries - Les eaux de Catane pendant les siècles)‎

‎Percorso a ritroso nella storia, nella memoria e nel patrimonio culturale siciliano attraverso uno degli elementi essenziali della vita. Riccamente ill. da immagini a col. f.t. A corredo cartina topografica, più volte ripiegata, della "Via dell'acqua" (53a).‎

‎Guadalupi Gianni - Coppola Mariano‎

‎Alcamo con una introduzione di Vincenzo Regina, fotografie di Luigino Visconti‎

‎Collana Grand Tour n.5 1 30x30 cm., legatura in piena tela, sovraccoperta illustrata a colori, pagg.XXI+7 su carta patinata opaca, 53 stupende tavole, stampate a 5 colori, libro di pregio, prima edizione, in italiano, buone condizioni. Di remote origini e di nome arabo, prossima all'antica Segesta dal celebre tempio, nell'entroterra del Golfo di Castellammare, Alcamo si arricch? nel corso del Settecento di alcuni dei pi? sorprendenti capolavori del barocco siciliano, trionfo di una fantasia decorativa che fu anticipata dal fervore artistico di almeno due secoli.‎

‎Guadalupi Gianni, Coppola Mariano (a cura)‎

‎Alcamo‎

‎Collana Grand Tour n. 5 - Con una introduzione di Vincenzo Regina - Fotografie di Luigino Visconti 1 30x30 cm., legatura in seta Orient nera con plancetta a colori applicata al piatto, titoli impressi in oro al piatto e al dorso, senza cofanetto, pagg. XXI+53 tavole a colori (2)+7 su carta patinata opaca, edizione di pregio, prima, bilingue: italiano/inglese, buone condizioni. Di remote origini e di nome arabo, prossima all'antica Segesta dal celebre tempio, nell'entroterra di Castellammare, Alcamo si arricch? nel corso del Settecento di alcuni dei pi? sorprendenti capolavori del barocco siciliano, trionfo di una fantasia decorativa che fu anticipata dal fervore artistico di almeno due secoli.‎

‎Guadalupi Gianni, Coppola Mariano.‎

‎AMALFI.‎

‎(Codice TS/0519) In 4º (31x31 cm) 84 pp. Splendidamente illustrato con numerose tavole a colori, molte a doppia pagina. Foto di Luigino Visconti. Pregiata edizione in collaborazione con il Touring Club Italiano. Cartone editoriale nero, sovraccoperta. Come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Guadalupi, Gianni - Coppola, Mariano (a cura di)‎

‎Alcamo‎

‎Mm 305x305 Collana: "Grand Tour" realizzata in coedizione con il Touring Club Italiano. Volume in copertina rigida, sopracoperta originale, 78 pagine con 53 tavole a colori. Ottima copia, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€24.00 Buy

‎Guadalupi,Gianni. Coppola,Mariano.‎

‎Alcamo ( Trapani ) .‎

‎Fu fondata dagli arabi nei pressi dell'antica Segesta, di cui rimane un grandioso tempio dorico. Nel Settecento si arricchì di alcuni dei più sorprendenti capolavori del barocco siciliano, trionfo della fantasia decorativa anticipato da una vicenda di fervore artistico lunga almeno due secoli. Il volume consta di un testo storico e di una descrizione di luoghi e monumenti. <br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Alcamo (Trapani). <br/> AUTORE: Guadalupi,Gianni. Coppola,Mariano.<br/> CURATORE: Ediz. italiana e inglese. Fotografie di Luigino Visconti. Introduzione di Vincenzo Regina.<br/> EDITORE: Franco Maria Ricci Ed.<br/> DATA ED.: 1995,<br/> COLLANA: Coll.Grand Tour,2.<br/> EAN: 9788821606151‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Books from Libreria Chiari]

€23.00 Buy

‎GUAITA Ovidio -‎

‎La villa romana del Casale.‎

‎Firenze, 1991, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 130/136 conuna carta ed una pianta in nero e due illustrazioni fotografiche a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€12.00 Buy

‎Guardione Francesco‎

‎Gioachino Murat in Italia‎

‎Seconda edizione della corposa opera, accresciuta di nuovi capitoli, carteggi e documenti rari ed inediti; con ill. in nero ft (61f).‎

‎Guardione Francesco‎

‎La rivoluzione di Messina contro la Spagna (1671 - 1680). Documenti pubblicati da Francesco Guardione‎

‎In 4° piccolo, pp. 304. Brossura moderna. Si dispone solo di una parte del volume che prevedeva un numero di pagine superiore.‎

MareMagnum

Sonia Natale
Roma, IT
[Books from Sonia Natale]

€35.00 Buy

‎Guardione Francesco‎

‎Lettere inedite dei Fratelli Bandiera‎

‎Opuscolo in brossura a colla con copertina editoriale a stampa (33f).‎

‎GUARDIONE Francesco.‎

‎Il dominio dei Borboni in Sicilia dal 1830 al 1861 in relazione alle vicende nazionali con documenti inediti. Vol.I (e II).‎

‎2 voll. in-8°, pp.520; 670 (1) 1 b., alcune cartine topogr. xilogr. intercalate n.t. (dintorni di Gaeta, porto di Gaeta, dintorni di Caserta) + 1 carta della Sicilia doppia f.t. Br. edit., fessure e tracce di colla ai dorsi, mancanza di 3 cmq ca. all'angolo sup. della cop. poster. e di 3 cc. che non interessa il testo. Fogli parzialm. chiusi, in barbe. Importante monografia, arricchita da numerosi documenti, raccolti al termine di ognuno dei 14 capitoli in cui si divide l'op., tra cui molti atti pubblici, come ad es. la Costituzione del Regno di Napoli, concessa da Fedrdinando II il 29 gen.1848 (I pp.323-31) e la Costituzione Siciliana del 10 lug.1848 (che all'art. 2 recitava: "La Sicilia sarà sempre Stato indipendente", staccandosi dal Regno di Napoli, I pp.349-57); Proclama al popolo di Sicilia, dato in Palermo il 2 set.1848 (I, pp.417); Discorso del ten. gen. Carlo Filangieri alla Camera de' Pari in Napoli del 28 dic.1848 (I, pp.420-25, con cui si dava notizia della riconquista della Sicilia da parte delle truppe napoletane); etc. Tra i documenti sono di grande interesse anche le numerose lettere, tra cui la fitta corrispondenza che precedette la spedizione dei Mille, con una lettera cifrata del min. Winspeare, del 5 mag.1860, diretta al luogotenente in Palermo, per informarlo della par-tenza da Livorno di 220 individui con carabina e revolver ognuno (II p.249) e l'intero elenco dei no-minative dei Mille (1085), di cui è riprodotto anche un elenco diviso per province (II pp.273-317). La storia siciliana dei 30 anni termina con l'annessione al regno d'Italia, con una ricca raccolta di documenti, dalle dimissioni di Garibaldi da dittatore dell'isola (10 set.1860), la decorazione dei Mille (24 ott.), il risultato del plebiscito, diviso per città e paesi: ad es. si legge: "Lecce, la votazione conclusasi con calma, dignità e gran frequenza è stata unanume pel si; il clero ha concorso con en-tusiasmo... Rossano 3400 votanti, nessuno pel no. la città è animatissima... Brindisi, compiuta la vo-tazione soddisfacentissima per concorso, spontaneità e entusiamo; altrattanto per molti comuni del distretto... Termini, elettori iscritti 3414, votanti 3239: pel si 3239, pel no nessuno... Alcamo, votanti 3038, pel si 3024, pel no 14..."(II pp.577-79). [Ghisalberti II 326. Manca a Bertarelli].‎

‎GUARDIONE FRANCESCO.‎

‎La Rivoluzione Siciliana degli anni 1848-49.‎

‎Cm. 31, pp. ix (1) 228. Con molte illustrazioni e due tavole f.t Bross. orig. Ben conservato, a fogli chiusi.‎

MareMagnum

Benacense
Riva del Garda, IT
[Books from Benacense]

€49.50 Buy

‎GUARDIONE FRANCESCO.‎

‎Storia della Rivoluzione di Messina contro la Spagna (1671-1680).‎

‎Cm. 29, pp. xii, 339. Con due tavole f.t in fine (di cui una ripiegata). Bross. orig. Esemplare genuino, marginoso e ben conservato. Interessante e non comune.‎

MareMagnum

Benacense
Riva del Garda, IT
[Books from Benacense]

€132.00 Buy

‎GUARDIONE Francesco.‎

‎Sui primi abbozzi d'un concetto sociale. Scritto.‎

‎Palermo, Tip. Editrice "Tempo", 1886, in-16, copertina fittizia, pp. 34.‎

‎GUARDIONE, Francesco.‎

‎FRANCESCO MAUROLICO NEL SECOLO XVI.‎

‎Palermo, Tip. Lo Statuto., 1895. In 8°., PP. 4nn+57n+3nn. Brossura originale‎

MareMagnum

Libreria Regina
Napoli, IT
[Books from Libreria Regina]

€16.00 Buy

‎Guardo Vittorio‎

‎Floridia, genesi, sviluppo e vita ai margini della storia di Siracusa‎

‎con alcune tavv. in b/n fuori testo.‎

‎GUARDO VITTORIO.‎

‎Spigolature di storia siracusana.‎

‎in 8°, br. edit., pp. 168,(4), con ill. b.n. f.t., ottimo es.. (L062)‎

‎Guarini P. Giovambattista‎

‎Discorso Sacro recitato nella Real Cappella di Palazzo dal P. Giovambattista Guarini della Compagnia di Gesù - Nella Quarta Domenica di Quaresima di quest'anno 1758‎

‎"In Captivitatem redigentes omnem intellectum in obsequium Christi 2 Cor. 10"; Vari fregi editoriali n.t. e capilettera (33g).‎

‎GUARNACCIA V. A.‎

‎Angelo Musco. Palermo, Silvestri Merendino, 1922.‎

‎16°, br. edit. fig. con ritratto caricaturale, pp. 30.‎

‎GUARNASCHELLI PAGANO Tommaso.‎

‎Sulla legale proposta presentata il I° Agosto 1874 al Ministero riguardante l'utilizzazione delle acque non utilizzate e la costruzione dell'intera rete stradale in Sicilia.‎

‎Segue al frontespizio: Poche idee ai Signori Senatori, Deputati e Ministri del Regno d'Italia. Rassegnate dal proponente Tommaso Guarnaschelli Pagano. Rara opera non censita dall'Istituto Centrale per il Catalogo Unico in esemplare perfettamente conservato. Brossura editoriale cartacea a stampa, pp. 2, 75, 1, in 8°‎

‎GUARNIERI Angelo -‎

‎Dintorni. Sicilia, luglio - agosto 2009.‎

‎Genova, Le Mani, 2009, 16mo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 51.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎Guastella Giovanni‎

‎Coltivazione del fico d'india‎

‎(Collana : Biblioteca d'agricoltura e industrie affini - n. 48) (64g).‎

‎Guastella Salvatore‎

‎IL VEN. SALVATIRE STATELLA E LA SUA RELAZIONE AUTOBIOGRAFICA(1978)‎

‎In 8', br. ed., fascicolo a punta di spillo, pp. 31, fioriture e segni del tempo alla cop., interno leggermente brunito, buon es.‎

‎Guastella Serafino Amabile‎

‎Fra Rocco (Gazzettina)‎

‎Raccolti in un unico vol. - Gazzettina Morale di Fra Rocco.‎

‎Guastella Serafino Amabile‎

‎Le parità e le storie morali dei nostri villani‎

‎(Collana : Biblioteca Universale Rizzoli - BUR Folclore) Introduzione di Italo Calvino - Presentazione di Roberto Leydi. Con alcune ill. in b.n. f.t.; si tratta della prima edizione, nella collana BUR, della nota opera del Guastella. La particolarità dell'esemplare, qui in edizione economica, è quella di contenere la pregiata introduzione, la vita e l'opera di Guastella, l'elenco delle opere di interesse demologico, un piccolo intervento dal titolo "Guastella, Pitrè e Salomone-Marino"un elenco di scritti su S.A. Guastella, immagini fotografiche di Chiaramonte (53d).‎

‎GUATTANI Giuseppe Antonio‎

‎All'esimio architetto sig. Leone Dufourny sopra un'antica figulina. Lettera di Antonio Guattani romano asessore delle Antichita' ed Antiquario di S. M. il Re di Polonia‎

‎In 4, pp. XXI + (1b) con una bella tav. rip. inc. all'acq. raff. la decorazione pittorica del vaso preso in esame. Capolettera inc. all'acq. Br. muta coeva con qualche danno al d. Descrizione della pittura eseguita su un vaso greco di terracotta facente parte della collezione di Leone Duforny, architetto francese stabilitosi poi in Sicilia. Sul vaso compare raffigurata Pallade accanto ad un'altra figura probabilmente Mercurio.‎

‎GUERCIO Francis M.‎

‎Sicily. The garden of Mediterranean. The Country and its People.‎

‎8°, con 32 ill. su tavv. f. t. e 2 carte dell’antica e moderna Sicilia, leg. cart. ed. fig.‎

‎GUERRAZZI Francesco Domenico‎

‎Se importi e quanto l'annessione della Sicilia alle province già unite del regno italico, delle cause che la impediscono e del partito perchè cessino.‎

‎16°, pp.38, br. ed. Fioriture. Conquistata la Sicilia, il Guerrazzi scriveva: "Il Garibaldi soldato ha fede nella spada che taglia i groppi fatti e disprezza la penna che li fa. Pertanto noi affermiamo che l'annessione della Sicilia potrebbe effettuarsi a patto che al Consiglio dei Ministri presiedesse un uomo nel quale il Garibaldi, e chi consente con lui, potesse fidare".‎

‎Guerrera Giuseppe‎

‎Fondare città - La città dell'accoglienza‎

‎L'A. ipotizza che si possa ancora fondare una città nuova attraversata da un pensiero collettivo che strutturi forme e funzioni. Un pensiero collettivo aggregato attorno ad un'idea di città pedonale, fondata sullo spazio pubblico. Il volume è strutturato in tre capitoli in cui si affrontano casi diversi di fondazione. Riccamente illustrato da immagini fot. e disegni in b.n. e a col. n.t. e f.t (53c).‎

‎GUERRERA GIUSEPPE (A CURA DI)‎

‎ATLANTE DELL'ARCHITETTURA NUOVA DI GERACI SICULO.‎

‎IN-FOLIO (CM. 42X24,5), BROSSURA CON ALI, PG. 135 (1), NUMEROSE ILL. N.T.: FOTO B.N. E A COLORI - PLANIMETRIE E PROGETTI B.N., OTTIMO STATO. PRIMA EDIZIONE.‎

‎Guerrera, Giuseppe‎

‎La casa del Giardiniere a Enna‎

‎Mm 170x240 Volume nella sua brossura originale, 84 pagine profusamente illustrate in nero e a colori nel testo. Copia come nuova, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€12.00 Buy

‎GUERRIERI CROCETTI CAMILLO‎

‎LA MAGNA CURIA (LA SCUOLA POETICA SICILIANA)‎

‎21,5x14 cm; (2), 560, (6) pp. 36 c. di tav. Legatura editoriale in mezza tela con carta marmorizzatta applicata ai piatti. Titolo e decori in oro, al dorso, leggermente sbiaditi. Qualche minima imperfezione. Storia della letteratura e della poesia siciliana attraverso autori importanti come Federico II, Giacomo da Lentini, Giacomino Pugliese, Pier della Vigna, Ruggerone da Palermo, Tommaso di Sasso da Messina, Mazzeo di Rico. Stato di conservazione molto buono.‎

‎GUGLIELMO - MINISSALE - PAVONE -‎

‎L'Orto Botanico di Catania : attualità e prospettive.‎

‎Trento, ANMS, 1998, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 523/525. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎Gugliuzzo,Elina.‎

‎Fervori municipali, feste a Malta e Messina in età moderna.‎

‎<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Fervori municipali, feste a Malta e Messina in età moderna. <br/> AUTORE: Gugliuzzo,Elina.<br/> EDITORE: Armando Siciliano Editore<br/>‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Books from Libreria Chiari]

€8.50 Buy

‎GUIDES DIAMANT. DU PAYS A.-J.-‎

‎Italie et Sicile.-‎

‎3e édition contenant 10 cartes ou plans. Paris. Hachette. 1872. In-12 (90 x 142mm) percaline anthracite de l'éditeur estampée à froid d'un décor géométrique, titre or dans un cercle, gardes jaunes, tranches rouges, XXIV, 392 pages. Bien complet des gravures. Certains plans très insolés. En fin d'ouvrage, imprimé sur papier gris vert Appendice 1872 - 1873: I. Services maritimes, Chemins de fer français & étrangers, Télégraphie, Compagnies financières, Compagnies d'assurances, 25 pages. II. Renseignements commerciaux, Hôtels, Casinos, Établissements thermaux, Avis divers, pages 27 à 96 avec illustrations dans le texte. Petits défauts mais plutôt bon exemplaire.‎

‎Bien complet de l'intéressant appendice 1872-1873.‎

Bookseller reference : ORD-12483

Livre Rare Book

Librairie Les Vieux Ordinaires
Toulon France Francia França France
[Books from Librairie Les Vieux Ordinaires]

€75.00 Buy

‎GUIDO PEROCCO‎

‎La Confrérie Dalmate des Saints Georges et Tryphon (Venise).‎

‎L'Ecole Dalmate Venise, 1983, 48 pages, in 12 broché, bon état.‎

Bookseller reference : 10005

Livre Rare Book

Librairie des deux frères
Autreches France Francia França France
[Books from Librairie des deux frères]

€12.00 Buy

‎GUISE, Henri II de Lorraine, duc de‎

‎LES MEMOIRES DE FEU MONSIEUR LE DUC DE GUISE‎

‎1668 un volume, reliure de l'époque plein veau brun raciné in-quarto (binding full calfskin) (19,3 x 25,6 cm), reliure d'époque, dos 4 nerfs (spine with raised bands) décoré or (gilt decoration) filets or (gilt line) et filets à froid (blind-stamping line decoration) - entre-nerfs - compartiments à fleuron au fer plein en losange et rinceaux aux angles avec des petits fers en remplissage (between the raised bands double gilt lines - floweret with hollowed out blocking stamp - with foliages executed in the curved lines in angles - with small blocking stamp in filling), titre frappé or (gilt title), important manque de cuir en bas du dos (lack of leather at the bottom on the spine) sur une surface de 3 cm2, coiffes supérieure et inférieure manquantes (is missing head and and tail of the spine), important manque de cuir en bas du premier plat, en longueur sur 3 cm2, coins fortement écornés, toutes tranches lisses jaspées rouges (all red marbled edges), cahiers légèrement déboités, La vignette de titre aux armes du Duc de Guise, Henri II de Lorraine MANQUE, sans illustrations (no illustrations), texte bien Complet (collationné), 795 pages, 1668 Paris Chez Edme Martin et Sébastien Larbre-Cramoisy Editeur,‎

‎Edition originale. .................Ces mémoires ont été publiées par le secrétaire du Duc, le sieur de Saint-Yon, lequel aurait demandé à Philippe Goibeau de les rédiger. On notera cependant que Augustin Calmet, (Bibl. lorraine 594) ne doute pas que ces mémoires sont de la main du duc.Les mémoires ne traitent que de l'expédition de Naples, où il essaye de faire accepter les prétentions de la maison de Lorraine sur le royaume des Deux-Siciles et où sa tentative se termine par une captivité chez les Espagnols..........TEXTE BIEN COMPLET.......dans son Jus (à restaurer). Henri II de Lorraine GUISE Duc deLes memoires de feu Monsieur le Duc de Guise. Chez Edme Martin et Sébastien Larbre-Cramoisy, A Paris, 1668, In 4 (18,8x25,5cm), (16) 795pp. (6) (1bc.), relié, tirage de tête. Edition originale. Une vignette de titre aux armes du Duc de Guise, Henri II de Lorraine (1614-1664). Ces mémoires ont été publiées par le secrétaire du Duc, le sieur de Saint-Yon, lequel aurait demandé à Philippe Goibeau de les rédiger. On notera cependant que Augustin Calmet, (Bibl. lorraine 594) ne doute pas que ces mémoires sont de la main du duc.Plein veau Granité d'époque. Dos à nerfs orné. Coiffes, mors et coins restaurés anciennement. Mors supérieur fendu. Intérieur frais."Ces Mémoires traitent de l'expédition de Naples, ou le duc de Guise essaye de faire accepter les prétentions de la maison de Lorraine sur le royaume des Deux-Siciles et ou sa tentative se termine par une captivité chez les espagnols"(Sources de l'histoire de France, 785). Voici ce qu'en dit l'abbé Gallois dans le Journal des Savants en 1668 : "Il faut avouer qu'il y a dans ces Mémoires je ne sais quoi, qu'on ne saurait exprimer et qui ne se trouve pas ordinairement dans les histoires, soit que cela vienne du génie particulier de M. de Guise, ou de naissance, ou peut-être de ce que ceux qui ont fait eux-mêmes de grands exploits, ont un particulier avantage pour les écrire".Deux ex libris aux armes du Comte de Poncin, avec une indication au crayon : 20 F. 1922. Ref : 28574 850 Ajouter au panier‎

Bookseller reference : 17474

Livre Rare Book

Librairie Guimard
Nantes France Francia França France
[Books from Librairie Guimard]

€300.00 Buy

‎GUIDE TOURISTIQUE SICILE‎

‎Visitez la Sicile.‎

‎Couverture souple. En bon état. Broché. 64 pages.‎

‎Livre. Ente primavera siciliana, Vers 1930.‎

Bookseller reference : 117546

Livre Rare Book

Librairie et Cætera
Belin-Beliet France Francia França France
[Books from Librairie et Cætera]

€9.00 Buy

Number of results : 9,631 (193 Page(s))

First page Previous page 1 ... 103 104 105 [106] 107 108 109 ... 120 131 142 153 164 175 186 ... 193 Next page Last page