Professional bookseller's independent website

‎Sicile‎

Main

????? : 9,617 (193 ?)

??? ??? 1 ... 38 39 40 [41] 42 43 44 ... 65 86 107 128 149 170 191 ... 193 ??? ????

‎Carbè Corrado‎

‎Arte e storia di Siracusa‎

‎br. 8° disegni e schizzi dell'A. a col. e nero, contiene cartina geograf. della città, ben tenuto‎

‎Orlando Leoluca‎

‎Palermo‎

‎in 8° leg. ed. con sovrac. pp.198, ben tenuto‎

‎Dalla Chiesa Nando‎

‎Delitto imperfetto - Il Generale - La mafia - La società italiana‎

‎in 8° br. fig. pp.260, ben tenuto (Interessante la polemica con Sciascia)‎

‎Anonimo‎

‎Giovanni Meli‎

‎br. cm.8, pp.62 ben tenuto‎

‎Colajanni N.‎

‎La Sicilia dai Borboni ai sabaudi.‎

‎16° br, pag. 98 ben tenuto‎

‎Juvara Rosario‎

‎e novellando vengo cari amici a voi‎

‎in 8° br. fig. a col. pp.148, ben tenuto‎

‎Fava Giuseppe‎

‎Prima che vi uccidano‎

‎in 8° leg. edit. con sovrac. fig. pp.388, ben tenuto‎

‎Buttafuoco Pietrangelo‎

‎Le uova del drago - Una storia vera al teatro dei pupi‎

‎in 8° leg.edit. pp.286, alcune righe sottolineate con biro rossa ma buon esemplare‎

‎Falcone Giovanni Padovani Marcelle‎

‎Cose di cosa nostra‎

‎in 8° leg. edit. con sovrac. fig. pp.174, ben tenuto‎

‎Pitrè G. (a cura)‎

‎Mostra Etnografica Siciliana - Esposizione nazionale 1891-92‎

‎ristampa anastatica con introduzione di A.Uccello, ben tenuto‎

‎Molino W.‎

‎A milazzo pesce spada trafigge pescatore che si era sporto dalla barca.‎

‎La domenica del Corriere del 217971952 con due tav. a col.‎

‎Molino W.‎

‎A Lentini padrone di casetta invia muratori ad abbatterla per scacciare inquilino.‎

‎La Domenica del Corriere del 6/6/1948 con due tav. a col.‎

‎Licata Orofino‎

‎Barrafranca - Storia , Tradizioni, Cultura popolare‎

‎in 8° br. fig. a col. pp.260 con molte foto n.testo, ben tenuto‎

‎AA.VV.‎

‎Sicilia museo archeologico e artistico d'Europa‎

‎in 4° br. fig. a col. pp.142, con foto a colori‎

‎Malerba Luigi‎

‎Storia della pianta del papiro in Sicilia e la produzione della carta a Siracusa - 4 tavole a colori f.testo 39 illustrazioni‎

‎in 8° br. fig. a colori pp.116‎

‎Beltrame A.‎

‎Gruppo di gitanti di Catania investito da un getto di gas e lapilli durante una gita all'Etna.‎

‎La Domenica del Corriere del 18/8/1929 con due tav. a col.‎

‎Beltrame A.‎

‎Fuga precipitosa da una chiesa per paura del terremoto a S.Giovanni Gemini (Agrigento)‎

‎La Domenica del Corriere del 5/5/1907 con due tav. a col.‎

‎AA.VV.‎

‎Sicilia - con 22 carte geografiche 16 piante di città 27 piante di antichità ed edifici e 25 stemmi‎

‎in 16° leg. edit. t.tela pp.719‎

‎Amari Michele‎

‎Passi scelti - Dalla Storia della guerra del Vespro siciliano e dalla Storia dei mussulmani di Sicilia‎

‎in 8° br. pp.195‎

‎AA.VV.‎

‎SICILIA: Due titoli in prima pagina: RICONOSCIUTE INFONDATE LE ACCUSE DI FINOCCHIARO su 5 col. eBOLLATO ANCORA UNA VOLTA IL CALUNNIATORE FINOCCHIARO APRILE su 4 colonne.‎

‎L'Avvenire d'Italia completo di 3 pag del 17/4 e del 29/6/1947‎

‎AA.VV.‎

‎Vini di Sicilia - Regione Siciliana, Istituto Regionale della vite e del vino con pref. di L.Veronelli‎

‎4° cart. fig. pag. n.n.20 con 10 schede in custodia per i vini delle varie provincie.‎

‎Molino W.‎

‎Il bandito Giuliano ucciso a Castelvetrano dai carabinieri del Col. Luca.‎

‎La Domenica del Corriere del 16/7/1950 con due tav. a col.‎

‎Molino W.‎

‎Un luogotenente di Giuliano, E. De Maria ucciso sul fiume Benice presso Rosa Marina (Trapani)‎

‎La Domenica del Corriere del 24/8/1952 con tav. a col.‎

‎Molino W.‎

‎Il brigante Calascibetta catturato dai carabinieri in una grotta assieme alla moglie.‎

‎La domenica del Corriere del 30/10/49 con due tav, a col.‎

‎AA.VV.‎

‎Sant'Alfio storia della comunità per i sessant'anni del Comune‎

‎in 8° br. fig. pp.304 + XXII di illustrazioni‎

‎De Gaspari G.‎

‎Rinazzo e Milo sgomberate per rischio lava.‎

‎La Domenica del Corriere del 10/12/1950.‎

‎Molino W.‎

‎Giornalista innamorata del bandito Giuliano interrogata dai militi....‎

‎La Domenica del Corriere del 27.3.1949, tavv. a colori‎

‎DE GASPARI‎

‎Rapita a Partinico ragazza dal suo corteggiatore. Viene ritrovata dai carabinieri in campagna.‎

‎Domenica del Corrierre del 20/8/1950, tav. a col.‎

‎BRIOSI Giovanni - FARNETI R.‎

‎Sopra una grave malattia che deturpa i frutti del limone in Sicilia.‎

‎4° br., pp.4; Istituto Botanico di Pavia‎

‎BELTRAME A.‎

‎Abitanti fuggono per l'espandersi della lava.‎

‎La domenica del corriere del 3/4/1910, tav. a col.‎

‎AA.VV.‎

‎Atti del QUINTO SEMINARIO DI PRIMAVERA Università degli Studi di Palermo‎

‎in 4° br. pp.232, ill.ni (tracce d'uso marginali)‎

‎PISANI V.‎

‎Assalto al latifondo: In nome del Duce assegnate le terre.‎

‎La Tribuna Illustrata del 5/11/1939, completa di due tav. a col.‎

‎Riboldi Antonio‎

‎I miei 18 anni nel Belice - Pres. di E. Masina‎

‎in 16° br. pp.172‎

‎AA.VV.‎

‎Messaggi di Badoglio e di Orlando ai siciliani - Tit. a tutta pagina su una riga.‎

‎Il Resto del Carlino di un solo foglio del 19/8/1943‎

‎AA.VV.‎

‎Sizilien - 4 Auflage Mit 7 Karten‎

‎in 16° cart. pp.96‎

‎Amari Michele‎

‎Il vespro siciliano‎

‎in 16° br. pp.55‎

‎AA.VV.‎

‎Fieri messaggi di Badoglio e di Orlando ai siciliani - Titolo a tutta pagina e al centro con titolo rilevante su sei colonne con cartina _ Truppe e materiali traghettati sulle coste calabresi -‎

‎La Stampa quotidiano completo di un solo foglio del 19.8.1943‎

‎Comitato Regionale Siciliano del PCI (a cura)‎

‎Orientamenti di propaganda n°1‎

‎in 16° br. pp.21‎

‎Colutta Flavio‎

‎Il giro dell'Etna - Articolo di pp.8 con foto‎

‎Le Vie d'Italia del settembre 1955 rivista completa‎

‎AA.VV.‎

‎La RAF su Palermo -(Titolo in prima pag. su due colonne con commento in corsivo)‎

‎La Stampa - quotidiano di 4 pag. del 10/9/1941‎

‎AA.VV.‎

‎Il segretario del Partito tra la fiera gente siciliana...rapporto alle gerarchie di Trapani -(titolo in prima pagina su due colonne)‎

‎Giornale di Genova di 4 pag. del 24/3/1943‎

‎Molino Walter‎

‎I Carabinieri cadono in una imboscata a Bellolampo‎

‎La Domenica del Corriere del 5.2.1950 con tav. a col.‎

‎Molino Walter‎

‎A Riposto (Catania) sposo fugge dalla chiesa durante la cerimonia‎

‎La Domenica del Corriere del 30.12.1951 con tav. a col.‎

‎Beltrame Achille‎

‎Crollo del ponte San Leonardo sulla linea Palermo Termini‎

‎La Domenica del Corriere del 5.4.1931 con tav. a col.‎

‎Beltrame Achille‎

‎Donne sorprese dalla lava mentre pregano‎

‎La Domenica del Corriere del 24.9.1911 con tav. a col.‎

‎Beltrame Achille‎

‎Salvataggio degli abitanti di Falcone (Messina) dall'inondazione‎

‎La Domenica del Corriere 3.12.1921 con tav. a col.‎

‎Beltrame Achille‎

‎Gitanti del Touring assistono al risveglio del vulcano‎

‎La Domenica del Corriere del 20.5.1923 con tav. a col.‎

‎Beltrame Achille‎

‎Il Re nella zona dell'Etna sterminatore‎

‎La domenica del Corriere del 1/7/1923 con tav. a colori‎

‎Beltrame Achille‎

‎A San Giovanni Gemini parrocchiani fuggono dalla chiesa per paura del terremoto‎

‎rivista La Domenica del Corriere completa, tav. a colori‎

‎Titone Virgilio‎

‎Storie della vecchia Sicilia‎

‎in 8° br. pp.208‎

????? : 9,617 (193 ?)

??? ??? 1 ... 38 39 40 [41] 42 43 44 ... 65 86 107 128 149 170 191 ... 193 ??? ????