POGGI Augusto
I diboscamenti in rapporto all'economia, all'igiene e alle inondazioni
In 8, pp. 77 + (1b) + (1) + (1b). Br. ed. polverosa. Sommario: La legge forestale; Osservazioni sui criterii della legge; Sotto l'aspetto economico; Commercio e Marina; I boschi nella provincia romana; I boschi sacri dell'antichita'; 'Perche' si deve rimboschire'; 'La campagna e la citta''; 'Il Tevere e i sotterranei di Roma'; 'I canneti e le vigne'; 'Variabilita' del clima di Roma'; 'Il rimboschimento e il bestiame'...
|
|
Poggi E. dis.
Scavi di Roma
Composizione di quattro vignette: 1. Platea del Colosseo - 2. Sottosuolo in prosecuzione di via Serpenti a San Pietro in Vincoli - 3. avanzi di vasto edificio Romano - 4. Affresco del IX secolo. Teso al retro
|
|
POGGIOLI Antonio (attivo 1796 - 1825 ca.)
Veduta del Tempio di Giove Statore cosi creduto comunemente, del quale non vi sono rimaste, che tre Colonne / Vue du Temple
Veduta tratta da "NUOVA RACCOLTA DI 25 VEDUTE ANTICHE E MODERNE DI ROMA E SUE VICINANZE INCISE A BULINO DA CELEBRI INCISORI. [ROMA]: NICOLA DE ANTONI [s.d. ma 1800 circa].Elegante raccolta di tavole raffiguranti le maggiori e più belle vedute sulla città di Roma realizzate e firmate dai più celebri incisori, architetti e pittori dell'epoca. Tra gli incisori e disegnatori: Giovanni Battista Piranesi, Pietro Ruga, Domenico e Giuseppe Pronti, Pietro Parboni, Domenico Baldini, Antonio Verico, Giovanni Battista Cipriani, Francesco Morelli, Francesco de Capua, Francesco Barbazza, Antonio Poggioli ed altri. La tavola del frontespizio raffigura in primo piano Romolo e Remo sullo sfondo di una veduta romana.Acquaforte, con margini, in ottimo stato di conservazione. Veduta tratta da "NUOVA RACCOLTA DI 25 VEDUTE ANTICHE E MODERNE DI ROMA E SUE VICINANZE INCISE A BULINO DA CELEBRI INCISORI. [ROMA]: NICOLA DE ANTONI [s.d. ma 1800 circa].Elegante raccolta di tavole raffiguranti le maggiori e più belle vedute sulla città di Roma realizzate e firmate dai più celebri incisori, architetti e pittori dell'epoca. Tra gli incisori e disegnatori: Giovanni Battista Piranesi, Pietro Ruga, Domenico e Giuseppe Pronti, Pietro Parboni, Domenico Baldini, Antonio Verico, Giovanni Battista Cipriani, Francesco Morelli, Francesco de Capua, Francesco Barbazza, Antonio Poggioli ed altri. La tavola del frontespizio raffigura in primo piano Romolo e Remo sullo sfondo di una veduta romana.Acquaforte, con margini, in ottimo stato di conservazione.
|
|
POGGIOLI Michelangelo
Lavori in opera di scienze naturali del gia' Professore Michelangelo Poggioli ora pubblicati dall'Avvocato Giuseppe suo figlio
In 8, pp. 122 con ritr. inc. all'acquaf. Br. ed. Interessante raccolta di lavori inediti del noto botanico. Contiene: Parere intorno al miglioramento degli ospedali; De phytophysiologia sive de plantarum functionibus; Del modo di migliorare l'orto botanico di Roma.
|
|
POGLAYEN-NEUWALL Stefano -
Accademie e istituti stranieri in Roma.
Milano, 1946, estratto con copertina posticcia muta pp. 536/540 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Pogliaghi L.
Il Concilio Lateranense di Innocenzo III
Veduta generale del quarto Concilio Lateranense di Papa Innocenzo III, avvenuto a Roma nel 1215. Testo al retro
|
|
Pogliaghi L. - Sabattini inc.
La processione a Roma durante la peste dell’anno 590
Veduta della popolazione romana colpita dall’epidemia dalla peste. Testo al retro
|
|
Pogliaghi Lodovico dis. - Mancastropa inc.
Il Giubileo del 1300
Veduta interna della basilica di San Pietro gremita di gente per il giubileo indetto da Papa Bonifacio VIII. Testo al retro
|
|
POGNON Edmond
"Esthétique de la pensée; 8 volumes : Grèce (4), Rome (4); Grèce : tome 1 : Des origines au Ve siècle; tome 2 : La civilisation attique; tome 3 : La pensée attique; tome 4 : Fin de l'âge classique; Rome : tome 1 : L'hellénisme et Rome; tome 2 : Le temps de Cicéron; tome 3 : Le temps d'Auguste; tome 4 : La fin du paganisme."
Paris, Club Bibliophile de France, 1959-1965. "19 x 24, 8 volumes, 368 + 363 + 352 + 326 + 390 + 388 + 380 + 415 pages, Grèce : 121 planches en N/B, 23 cartes en couleurs; Rome : 16 planches, 193 figures, 14 cartes dépliantes en couleurs, reliure d'édition pleine toile, large dos simili cuir, très bon état."
Referentie van de boekhandelaar : 70945
|
|
POGNON Edmond
Rome.
Les derniers dieux du paganisme, les Romains, Rome et sa parure, Rome conquérante. Union Latine d'Editions, sd. In-8 carré, broché, Nombreuses illustrations et cartes en noir et blanc et en couleurs.
Referentie van de boekhandelaar : 226
|
|
Pohl Walter
Le origini etniche dell'Europa. Barbari e romani tra antichità e Medioevo
brossura Dopo la caduta dell'impero romano, iniziò il processo di formazione dell'Europa dei popoli. In età contemporanea, le ideologie nazionali hanno cercato le proprie radici attraverso una lettura molto parziale della storia alto-medievale. È opportuno, quindi, proseguire nelle indagini sui processi etnici che sono all'origine dei nuovi popoli dell'Occidente, per ricostruire una realtà che fu, senza dubbio, assai composita e contraddittoria, ma che presenta anche, alla luce degli studi più recenti, alcuni aspetti di sorprendente novità. Questa raccolta di saggi propone un'analisi delle fonti tardoantiche e altomedievali alla ricerca delle tracce delle genti che, insieme al sostrato romanizzato, costruirono l'Europa medievale: alamanni e franchi, unni e goti, angli e sassoni, avari e magiari, e soprattutto i longobardi, il cui ruolo fu determinante nella trasformazione dell'Italia. Ne risulta un panorama affascinante sulla ricerca delle identità, sui conflitti, sulle integrazioni sociali e sugli scambi culturali, tutti elementi fondamentali per le origini della nostra civiltà occidentale.
|
|
POIDEBARD A.
La trace de Rome dans le Désert de Syrie. Les limes de Trajan à la conquête arabe.Recherches aériennes. (1925-1932). 2 vols.
Librairie orientaliste Paul Geuthner.1934.2 vols.in-4. Texte broché de 209 p.Atlas sous chemise cartonnéz avec dos toilé et lacets.Plats décorés.Sont joints un plan et des photos supplémentaires.CLXI planches.TBE.
Referentie van de boekhandelaar : 49132
|
|
POIDOMANI, Simona
Invigiliarno i Sommi Pontefici alla magnificenza di quest'alma citta'... Fotografie di F.Stampa
1 Vol. In-4 gr t. editoriale, sovracopt. ill. stanca pag. 165 numeross. ill. n. t PROG 20767 CATT_ATT 32
|
|
POILLY Nicolas Jean Baptiste (1712-1780)
Le Pont Saint Ange a Rome
Bella veduta di Castel Sant'Angelo e del Ponte omonimo.Acquaforte colorata a mano in buone condizioni. Beautiful view of Castel Sant'Angelo and the homonymous bridge.Hand colored etching in good condition.
|
|
POIRSON (Auguste) et CAIX ~ Ch. DU ROZOIR.
Précis de l'histoire des successeurs d'Alexandre, par MM. Poirson et Cayx, suivi du Précis de l'histoire romaine, depuis la fondation de Rome jusqu'à l'empire, par M. Ch. du Rozoir.
P., Louis Colas, L. Hachette, 1828, in-8°, [2]-viii-176-[2]-267 pp, reliure demi-basane fauve, dos lisse orné de filets dorés (reliure de l'époque), qqs rares annotations crayon en marges, qqs rousseurs marginales, bon état
Referentie van de boekhandelaar : 23564
|
|
POKORNY, E
Studien zur griechischen Geschichte im sechsten und fünften Jahrzehnt des vierten Jahrhunderts v. Chr. Dissertation,.
Greifswald, 1913. XVI, 167 S. Originalbroschur (Stempel auf Titelrückseite).
Referentie van de boekhandelaar : 3458674
|
|
Poland Rome
Album Pamiatek Polskich w Rzymie / Album of Polish Souvenirs in Rome
Rzym / Rome: Szkola Typograficczna Piusa X. 1925. Very Good. Oblong 8vo 9 inches wide textured wraps with photo onlay tied with twined cord approximately 75 pp many photos and plates in b&w light wear small stain to cover. Very RARE no copies on OCLC text in Polish. Szkola Typograficczna Piusa X. unknown
Referentie van de boekhandelaar : H8653
|
|
POLAND F.
"Philologische Wochenschrift; Fünfundvierzigster Jahrgang, 1925."
Leipzig, Verlag von O.R. Reisland, 1925. 18 x 27, xv-1440 texte columns (colonnes), hardcover (cartonnage brun), fine condition (bon état).
Referentie van de boekhandelaar : 87491
|
|
POLAND F.
"Philologische Wochenschrift; Sechsundvierzigster Jahrgang, 1926."
Leipzig, Verlag von O.R. Reisland, 1926. 18 x 27, xv-1440 texte columns (colonnes), hardcover (cartonnage brun), fine condition (bon état).
Referentie van de boekhandelaar : 87492
|
|
POLAND F.
"Philologische Wochenschrift; Siebenundvierzigster Jahrgang, 1927."
Leipzig, Verlag von O.R. Reisland, 1927. 18 x 27, xvi-1600 texte columns (colonnes), hardcover (cartonnage brun), fine condition (bon état).
Referentie van de boekhandelaar : 87493
|
|
Polara Giovanni
Potere e contropotere nell'antica Roma. Intellettuali, potere, terrorismo e bande armate nell'antica Roma
8vo, br. ed. pp.144. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA
|
|
Polci , Sandro (A cura di)
Roma e il giubileo del secondo millennio la fede, la storia, l'arte
Polci , Sandro (A cura di) Roma e il giubileo del secondo millennio la fede, la storia, l'arte. Roma, s.n.] 1995, cm ill. 25 cm 231 p. a cura di Sandro Polci Ed. realizzata con il patriocinio del Mediocredito di Roma, Gruppo Cassa di risparmio di Roma In appendice: I sette secoli di storia degli anni santi. (0000000036523)
|
|
Polci Sandro
IN VIA DELLE MURATTE-Un edificio e l'intorno nella storia di Roma
In 8, t. ed. con sovrac. ill. col. pp. 155, ill. in n. n.t.;dorso scolorito, lievi segni d'uso alla sovrac., interno in buono stato, dedica autografa dell'autore in frontespizio.edizione realizzata sotto il patrocinio del Mediocredito di RomaLuogo di pubblicazione RomaEditore StilgrafAnno pubblicazione 1993Materia/Argomento Architettura, Storia locale, Roma
|
|
POLCI SANDRO
L'INGEGNO DEL TEVERE attraverso vicende storiche valori ambientali progetti e risorse inespresse.
23531 POLCI SANDRO L'INGEGNO DEL TEVERE attraverso vicende storiche valori ambientali progetti e risorse inespresse.. , MEDIOCREDITO 1996 , In-8 - leg. con sovracop. ill. - pp. 213 - qualche segno d'uso e di povere alla sovracop. - ottimo nel resto
|
|
Polci Sandro ( a cura di )
In via delle Muratte - un edificio e l'intorno nella storia di Roma
In 8° leg. edit. sov. fig. col. pp. 155, con foto e ill.ni anche col. ben tenuto
|
|
POLCI Sandro (a cura di).
IN VIA DELLE MURATTE : UN EDIFICIO E L'INTORNO NELLA STORIA DI ROMA.
In-8 (cm. 25), cartonato editoriale, sovracoperta (lievi segni d’uso), pp. 155, con illustrazioni in bianco e nero e a colori. Edizione realizzata sotto il patrocinio del Mediocredito di Roma. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
Polci Sandro, a cura di
Roma elogio del tempo. Meridiane, orologi, architetture, arte e pensiero del tempo nella Città Eterna
240 p., f.to cm 25x17,5, copertina rigida con sovraccoperta, illustrazioni a colori e b/n. Ottime condizioni.
|
|
Polci, Sandro (a cura di)
LA CITTA' COMUNICA. IDENTITA' E PAESAGGIO URBANO A ROMA ED OLTRE
Mm 175x250 Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 263 pagine con numerose figure a colori nel testo. Interventi, tra gli altri, di Federico Zeri, Achille Bonito Oliva, Mario Martone. Copia in condizioni pari al nuovo. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Polentini A.
Tesi di laurea. La marine laziali a nord delle foci del Tevere
In 8° grande quadrato, cartella contenete 10 tavole con schizzi che riproducono le piante di alcune località delle coste laziali a Nord di Roma. Legatura in mz tela.
|
|
POLET Jean-Claude, et autres
Patrimoine littéraire européen, 2 : Héritages grec et latin.
Bruxelles, De Boek Université, 1992. 17 x 24, 704 pp., reliure d'édition carton imprimé, très bon état.
Referentie van de boekhandelaar : 88164
|
|
Poletti Mauro
La frontiera padana. L'avvincente storia della conquista e della colonizzazione romana della Valle del Po
ill., br. La storia di un periodo cruciale per la Valle padana, anche se già ben indagato dagli specialisti, è oggetto di una narrazione che si rivolge al grande pubblico.
|
|
Poletti, Federico
Antonio e Piero Pollaiolo
Mm 245x302 Opera realizzata dall'Editore per conto delle Industrie Farmaceutiche Riunite Menarini - Volume rilegato in tela verde con sovraccoperta, 272 pagine con numerose illustrazioni a colori. Arricchiscono il testo uno scritto di Marcello Ciccutto e la fortuna critica a cura di Francesca Pellegrino e Federico Poletti. Libro in condizioni di nuovo - brand new.
|
|
POLETTO Giovan Battista
Federico Fellini. Roma. Foto di scena durante la lavorazione del film nel 1972
Silver print cm 24 x 18. Stampa vintage. Al verso timbro G. B. Poletto V. Civitella D'Agliano 2 Roma e didascalia manoscritta. Foto di scena del film documentario di Federico Fellini girato nel 1972.
|
|
POLETTO Giovanni Battista
Federico Fellini. Roma. Foto di scena durante la lavorazione del film nel 1972
Silver print cm 24 x 18. Stampa vintage. Al verso timbro di G. B. Poletto, V. Civitella 3 Roma. Annotazione manoscritta relativa al film. Foto di scena del film documentario di Federico Fellini girato nel 1972.
|
|
POLETTO Giovanni Battista
Federico Fellini. Roma. Foto di scena durante la lavorazione del film nel 1972.
Silver print cm 24 x 18. Stampa vintage. Al verso timbro di G. B. Poletto, V. Civitella 3 Roma. Annotazione manoscritta relativa al film. Foto di scena del film documentario di Federico Fellini girato nel 1972.
|
|
Poli, Doretta Davanzo
Antiche mappòt romane. Il prezioso archivio tessile del Museo ebraico di Roma
This is a fine softcover copy with almost no wear. Completely clean inside and out. Text in Italian. This catalog presents the extraordinary textile archive at the Museo Ebraico in Rome. Illustrated throughout in color. 193 works catalogued, most with extensive entries. All textiles illustrated in color. Bibliography. 11" high X 8" wide, 321 pages. Large heavy book, foreign shipping will be extra. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.
|
|
Poliakoff, Michael
STUDIES IN THE TERMINOLOGY OF THE GREEK COMBAT SPORTS
Small tear to head of spine. ; Xviii, 202pp, illustrated. A leading authority on classical games here provides a comprehensive study of the practice of combat sports in the ancient civilizations of Greece, Rome, and the Near East. Describing and analyzing the sports of boxing, wrestling, stick-fighting, and pankration, Michael B. Poliakoff discusses such topics as the function of competition and violent games in ancient society; on the social background of the participants, showing the broad spectrum of Greek athletic personnel; on the significance of the appearance of combat sport in myth and literature; and on the alleged cultic functions of the ancient combat sports. The book is copiously illustrated with photographs of numerous objects rarely or never before published. ; Beiträge Zur Klassischen Philologie Heft 146; 202 pages
|
|
Poliakoff, Michael B.
COMBAT SPORTS IN THE ANCIENT WORLD Competition, Violence, and Culture
Very minor shelfwear to book. Minor pencilling to a couple of pages. DJ has a couple of small tears. DJ has light staining to rear panel. ; Xviii, 202pp, illustrated. A leading authority on classical games here provides a comprehensive study of the practice of combat sports in the ancient civilizations of Greece, Rome, and the Near East. Describing and analyzing the sports of boxing, wrestling, stick-fighting, and pankration, Michael B. Poliakoff discusses such topics as the function of competition and violent games in ancient society; on the social background of the participants, showing the broad spectrum of Greek athletic personnel; on the significance of the appearance of combat sport in myth and literature; and on the alleged cultic functions of the ancient combat sports. The book is copiously illustrated with photographs of numerous objects rarely or never before published. ; 202 pages
|
|
Poliakov, Léon
I Banchieri Ebrei e La Santa Sede Dal XIII al XVII Secolo
Mm 140x220 Collana "Major paperbacks. Storia e politica". Volume cartonato con legatura editoriale in tela color arancio, sovraccoperta originale con tracce del tempo, fioriture leggere al taglio superiore e in apertura, ma non nel testo, 254 pagine. Esemplare in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
POLIBIO
Le ambascierie tratte dalla storia di Polibio da Megalopoli per ordine di Costantino Porfiriogeneta nuovamente tradotte dal greco.
1 Vol. In-4(20x25) robusta p. pergamena coeva. Tracce di antico tarlo al dorso pag. 258 front.,testatine e capilettera inc Ampi margini.Ben tenuto PROG 34280 CATT_ATT 46
|
|
Polibio
Pensieri sulla storia e sulla politica A cura di Attilio Roveri
testo greco a fronte n. 133-135 in 16°, bross. edit. con titoli
|
|
Polibio
Pensieri sulla storia e sulla politica A cura di Attilio Roveri
testo greco a fronte n. 133-135 in 16°, bross. edit., qualche sottolineatura a penna
|
|
Polibio (Polybius - Polibio di Megalopoli)
Storie interpretate in lingua italiana da Giovanni Battista Cardona Volume primo (Libri I - II) - Volume II (Libri III - IV - V - VI)
2 voll. bross. edit. con sovrac., titoli a due colori, pp.LXXXVI-214, XLIII-446, piccole rotture e mancanze e lievi bruniture alle sovrac., il 2° vol. presenta fioriture in cop. e alle prime e ultime pp.
|
|
POLIBIO STORICO GRECO
De'fatti de'Romani tradotto per M.Lodovico Domenichi..parte prima e seconda.E'questo il quinto anello della collana istorica greca
2 Vol. In-4 (20x26) robusta p. pergam d'epoca con cord. al dorso. Es. perfetti pag. (22)374(4)+(4)306(2) front,test,c.lett.e 18 tavv.geogr incise PROG 34301 CATT_ATT 46
|
|
polidori l.
Per le sponsalizie della nobil G. Dè co. della Somaglia col nobil F. Patrizi. Epistola sulle bellezze di Roma; Viaggio alla Certosa di Pavia....
... Intorno agli usi delle antiche donne romane dall'infanzia sino al matrimonio. Dissertazione epistolare; La biblioteca Ambrosiana. Epistola. 4 tomi leg. in un vol. in 8°, cart. coeva, pp 26, 48, 56, VI,34 impressi su carta greve. Fioriture al 1° front. Edizioni originali di rari poemi. Mancante alla collezione "Milano" e alla collezione Binda.
|
|
POLIDORI Robert, DI VITA Antonino, DI VITA-EVRARD Ginette et BACCHIELLI Lidiano
"La Libye Antique; cités perdues de l'Empire romain : Apollonia, Cyrène, Lepcis Magna, Ptolémais, Sabratha."
Paris, Mengès, 1998. 27 x 31, 254 pp., très nombreuses illustrations en couleurs, 1 tableau chronologique, carte de la Libye, reliure d'édition peine toile + jaquette, très bon état.
Referentie van de boekhandelaar : 43946
|
|
POLLAK Ludovico (redatto da)
COLLEZIONI SIMONETTI. Quadri mobili e oggetti d'arte.
In-4 (cm. 28.20), brossura illustrata, pp. 111, (3), con numerose illustrazioni in bianco e nero, ed alcune a colori (applicate alla pagina) fuori testo. Catalogo della vendita all’Asta tenutasi in Roma dal 25 Aprile al 6 Maggio 1932. Segnatura a matita. Fioriture alle carte. Minime tracce d’uso alla brossura; peraltro, volume in buono stato (good copy).
|
|
POLLAK, KURT.
DIE HEILKUNDE DER ANTIKE.
, Wiesbaden, R. Lowit, 1978., Leineneinband mit Original - Schutzumschlag illustiert, 14,5x22,5cm, 383pp, illustiert s/w.
Referentie van de boekhandelaar : 6469
|
|
Pollione Trebellio, a Cura Di Eugenio Manni
Le Vite di Valeriano e di Gallieno
8vo, br. ed. pp.172. firma di app. e di adesivo da sovracoperta trasparente rimossa, altrimenti in ottimo stato senza altri segni on sottolineature.
|
|
POLO Max - BIASI Annita.
Storia moderna di Roma antica: Il Cristianesimo.
Ginevra, Edizioni Ferni, 1973, in-16, legatura editoriale in mezza similpelle, titolo e medaglione in oro sul piatto anteriore, pp. 242, [6]. Con illustrazioni su tavole f.t. Il titolo è completo, ma il volume fa parte di "Storia moderna di Roma antica", scritta sotto la direzione di François Mabit". Senza la medaglia "da collezione" in fine.
|
|