Guida Chiusi Cenni Storia Terza Edizione Giometti Poggibonsi Cappelli 1928 Arte
"Vedere la descrizione dettagliata Giometti Luigi, Guida di Chiusi Con cenni storici sulla Città, Terza edizione riveduta ed aggiornata Stabilimento Tipografico P. Cappelli &, C., Poggibonsi, 1928, cm 17x12,5, pp. 127 con alcune ill. in b/n n. t. e f. t., brossura ed. con titolo in bicromia al dorso e al piatto, piccola ill. in b/n al piatto ant. Accluse 4 fotocartoline illustrate in b/n del museo di Chiusi, non viaggiate, cm 14x9. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con minime tracce d'uso, leggere bruniture prevalentemente ai margini. Interni buoni, nota a penna al margine inf. di pagina 56, lieve principio d'ingiallimento delle pagine dovuto al tipo di carta. OPEB.1762 MT Per libri e documenti su questo e altri argomenti visitate il nostro negozio "Libreria Grandangolo" Data l'importanza delle 5 stelle rilasciate durante l'assegnazione del feedback, invitiamo tutti gli acquirenti, se soddisfatti del loro acquisto, a rilasciare tutte le 5 stelle. La mancanza anche solo di una stella illuminata è, molto lesiva per noi venditori professionali. Grazie! CONDIZIONI DI VENDITA Spedizione Fino a 5 kg piego di libri raccomandato, oltre i 5 kg pacco postale. Si ricorda che l'imballo viene eseguito con la massima cura. La merce viene spedita a pagamento avvenuto e viaggia a rischio e pericolo dell'acquirente. Per maggiori informazioni vedi la pagina SPEDIZIONI del nostro negozio. Ritiro diretto Siamo disponibili per il ritiro diretto a Modena e a Milano. Per gli indirizzi delle sedi vedi la pagina DOVE SIAMO del nostro negozio. Acquisti multipli Se si acquistano più, libri, la spedizione si paga una sola volta, purché, si rispettino gli scaglioni di peso. Estero / Foreign For international shipment, please contact us. Metodo di pagamento Pay Pal, bonifico bancario, versamento postale (cc/p, vaglia o altro). La spedizione avverrà, entro i primi 4 giorni lavorativi dopo la conferma di avvenuto pagamento. Si emette ricevuta fiscale e a richiesta fattura. Il pagamento deve essere effettuato entro 7 giorni lavorativi dalla data di acquisto, trascorsi i quali l'oggetto sarà, rimesso in vendita. Feedback Viene rilasciato dall'acquirente dopo il ricevimento di quanto acquistato. Data la sua importanza, vi invitiamo a leggere il breve testo della pagina FEEDBACK del nostro negozio. Pertanto, in caso di qualsiasi problema, non esitate a contattarci. Diritto di recesso L'acquirente ha il diritto di restituire l'oggetto entro 14 giorni ed essere rimborsato, escluse le spese di porto e imballo. L'oggetto deve essere restituito, dopo previa comunicazione, imballato e nelle medesime condizioni di come era all'origine. "
|
|
Guida Città Bergamo Vecchia Nuova Itinerari Ricordi Locatelli Milesi 1941
"Vedere la descrizione dettagliata Locatelli Milesi Sereno, Bergamo Vecchia e Nuova - Itinerari, incontri, ricordi - Ediz. Orobiche, Bergamo, 2 ed. aumentata e aggiornata, 1941, 21,5x14,3 cm., 244 pp., brossura ed. ill. Condizioni di conservazione. Volume con macchiette, strappetti e mancanze ai piatti della brossura, fessurazioni al dorso, ma non sciolto, interni molto buoni, freschi. SETT50.L4177 N Per libri e documenti su questo e altri argomenti visitate il nostro negozio "Libreria Grandangolo" Data l'importanza delle 5 stelle rilasciate durante l'assegnazione del feedback, invitiamo tutti gli acquirenti, se soddisfatti del loro acquisto, a rilasciare tutte le 5 stelle. La mancanza anche solo di una stella illuminata è, molto lesiva per noi venditori professionali. Grazie! CONDIZIONI DI VENDITA Spedizione Fino a 5 kg piego di libri raccomandato, oltre i 5 kg pacco postale. Si ricorda che l'imballo viene eseguito con la massima cura. La merce viene spedita a pagamento avvenuto e viaggia a rischio e pericolo dell'acquirente. Per maggiori informazioni vedi la pagina SPEDIZIONI del nostro negozio. Ritiro diretto Siamo disponibili per il ritiro diretto a Modena e a Milano. Per gli indirizzi delle sedi vedi la pagina DOVE SIAMO del nostro negozio. Acquisti multipli Se si acquistano più, libri, la spedizione si paga una sola volta, purché, si rispettino gli scaglioni di peso. Estero / Foreign For international shipment, please contact us. Metodo di pagamento Pay Pal, bonifico bancario, versamento postale (cc/p, vaglia o altro). La spedizione avverrà, entro i primi 4 giorni lavorativi dopo la conferma di avvenuto pagamento. Si emette ricevuta fiscale e a richiesta fattura. Il pagamento deve essere effettuato entro 7 giorni lavorativi dalla data di acquisto, trascorsi i quali l'oggetto sarà, rimesso in vendita. Feedback Viene rilasciato dall'acquirente dopo il ricevimento di quanto acquistato. Data la sua importanza, vi invitiamo a leggere il breve testo della pagina FEEDBACK del nostro negozio. Pertanto, in caso di qualsiasi problema, non esitate a contattarci. Diritto di recesso L'acquirente ha il diritto di restituire l'oggetto entro 14 giorni ed essere rimborsato, escluse le spese di porto e imballo. L'oggetto deve essere restituito, dopo previa comunicazione, imballato e nelle medesime condizioni di come era all'origine. Creato da Turbo Lister Strumento gratuito per mettere in vendita i tuoi oggetti. Metti in vendita i tuoi oggetti in modo facile e veloce e gestisci le inserzioni in corso. "
|
|
Guida civile amministrativa commerciale della città di Firenze. Anno I - 1862.
16°, pp.(4) 428, br. edit. La guid coniene tutti gli indirizzi degli uffici amministrativi e politici, militari, edifici religiosi, ospedali, chirurghi, dentisti, farmacisti edifici scolastici e attività commerrciali (doratori, incisori, intagliatori, mercerie e chincaglierie, oleifici, orologiai, pittori, posta d cavalli, sartorie, tapppezerie, tintorie, trombai, etc.).
|
|
Guida civile-commerciale di Alessandria e circondario
XXXII, 336 pp.; 19 cm. Bross. edit. Cop. ingiallita, qualche fioritura al taglio sup., tracce d'uso
|
|
Guida completa ai frullati verdi raw. 300 deliziose ricette di Kristine Miles
|
|
Guida completa al fiume Po. 33 itinerari a piedi o in bicicletta dalla sorgente al delta. Con mappa
ill., ril. La guida racconta in 33 itinerari la storia del fume Po e le terre che attraversa, dalla sorgente sul Monviso fino al grande Delta. Introdotto da brevi saggi, il volume suggerisce le strade alla scoperta del fume più lungo d'Italia, da percorrere in bici o a piedi, dal Piemonte all'Emilia-Romagna, passando per Lombardia e Veneto. Gli itinerari attraversano i paesaggi modellati dallo scorrere delle acque e dagli insediamenti dell'uomo, incontrando grandi città, borghi e castelli, corti e vecchie cascine. Il fluire del Po raccoglie la memoria dei luoghi e, nel tempo, ha contribuito ad arricchire la storia e la cultura di un vasto territorio. Ogni percorso è corredato da cartografia e informazioni, con fotografe a colori e disegni delle specie animali e vegetali autoctone. Brevi box di approfondimento descrivono dintorni, eventi, tradizioni e gastronomia di quest'area geografca.
|
|
Guida completa alla gravidanza sicura e serena, 2006, Giunti Demetra
|
|
Guida completa alla gravidanza sicura e serena. Con il calendario della tua grav
|
|
Guida d'Italia - AA. VV. - DeAgostini - 1995 - AR
|
|
Guida d'Italia - L. V. Bertarelli - Liguria, Toscana Settentrionale, Emilia 1916
Guida d'Italia del Touring Club Italiano - L. V. Bertarelli - Liguria, Toscana Settentrionale, Emilia - ed. 1916 - 2 Volumi Testo in lingua italiana. Pagine 440 + 371 con tavole ripiegate. Copertina rigida. Condizioni buone con piccoli segni del tempo.
|
|
Guida d'Italia 1986 di Aa.vv., 1986, Sigma-tau
|
|
Guida d'Italia del TCI - Piemonte Lombardia Canton Ticino - 1914 Suppl.
<h3>Autore: L.V. Bertarelli </h3> <h3>Anno: 1914 - Supplemento al N.1 </h3> <h3>Formato: 11x16 cm - Copertina Morbida </h3> <h3>Pagine: 235 + Cartine</h3> <h3>Lingua: Italiano</h3> <h3>Condizioni: Discrete, come da foto, con segni del tempo e di utilizzo. Qualche lieve ossidazione o macchia. Possibili piccole pieghe o strappi. Legatura debole in qualche punto. Possibili note e/o sottolineature.</h3>
|
|
Guida d'Italia del TCI - Piemonte Lombardia Canton Ticino - 1914 Supplemento
<h3>Autore: L.V. Bertarelli</h3> <h3>Anno: 1914</h3> <h3>Formato: 11x16 cm - Copertina Morbida </h3> <h3>Pagine: 235 con illustrazioni</h3> <h3>Lingua: Italiano</h3> <h3>Condizioni: Discrete, come da foto, con segni del tempo e di utilizzo. Qualche lieve ossidazione o macchia. Possibili piccole pieghe o strappi. Legatura debole in qualche punto. Possibili note e/o sottolineature.</h3>
|
|
Guida d'Italia del Touring Club Italiano - L. V. Bertarelli - 1929
<h3>Autore/Curatore: L.V. Bertarelli </h3> <h3>Anno: 1929</h3> <h3>Formato: 11x16 cm - Copertina Morbida </h3> <h3>Pagine: 852 con illustrazioni</h3> <h3>Lingua: Italiano</h3> <h3>Condizioni: Buone, come da foto, con segni del tempo e di utilizzo. Abrasioni alla copertina. Ossidazioni sparse. Margini bruniti. </h3>
|
|
Guida d'Italia del Touring Club Italiano: Firenze e dintorni. Con 3 carte geografiche e 2 piante di città, 32 piante di edifici e di antichità. Quarta edizione di 20.000 esemplari.
Milano, T.C.I., 1956, in-16, tela edit., pp. 398. Con pianta di Firenze (piegata ed allegata) e pianta del centro di Firenze. Indice dei nomi di vie, piazze ed edifici contenute nelle piante
|
|
Guida d'Italia del Touring Club Italiano: Toscana (non compresa Firenze). Quarta edizione.
Milano, T.C.I., 1974, in-16, tela edit., pp. 815. Con Con 9 carte geografiche, 19 piante di edifici, 43 stemmi e bibliografia.
|
|
Guida d'Italia del Touring Club Italiano: Trentino Alto Adige. Sesta edizione.
Milano, T.C.I., 1976, in-16, tela edit., sovracc. in plastica trasparente, pp. 616. Con 15 carte geografiche, 8 piante di città, 6 piantine di edifici e 23 stemmi.
|
|
Guida d'Italia. Torino e Valle D'Aosta. Con 11 carte geografiche, 7 piante di città, 17 piante di edifici e 8 stemmi.
<p>16 cm, ril. editoriale in piena tela, titolo in oro al piatto e dorso, sovracop. originale con minime tracce d'uso, segnalibro in tessuto, p. 414, con numerose carte geografiche a colori più volte ripiegate.</p>
|
|
GUIDA dei monumenti di Roma e delle principali città d'Italia. Comitato Interministeriale Anno Giubilare.
Roma, SEAG, 1950, in-16, legatura editoriale in cartoncino, pp. 99, [1]. Con ill. su tavv. f.t. Allegate in fine: Pianta di Roma nel rapp. 1:12000 e ATAC pianta delle linee autofilotranviarie della città e del suburbio 1:25000.
|
|
Guida dei monumenti di Roma e delle principali citta d'Italia. Comitato interministeriale anno giubilare
20 cm, brossura illustrata; pp. 99, 16 tavole ripiegate di itinerari, ed altre numerose illustrazioni e piante
|
|
Guida dei ristoranti d'Italia. I 978 ristoranti scelti dall'Accademia Italiana della Cucina
176 pp., qualche ill. n.t.; 24 cm. Cart. edit. Carta legg. ingiallita. Buono
|
|
Guida dei vini d'Italia di Spartaco Grossi, 1973, Bietti
|
|
Guida del Santuario di Crea - Carlo Bono - 1939
<h3>Editore: Carlo Bono </h3> <h3>Anno: 1939</h3> <h3>Formato: 10x15 cm - Copertina Morbida </h3> <h3>Pagine: 47 con illustrazioni</h3> <h3>Lingua: Italiano</h3> <h3>Condizioni: Discrete, come da foto, con segni del tempo e di utilizzo.</h3>
|
|
Guida del soldato in Sicilia
ill., br. "L'Isola ha una storia lunga e infelice, che l'ha lasciata in una condizione primitiva e di sottosviluppo, con molte vestigia e rovine di un passato ricco di civiltà. Invasori e dominatori che si sono succeduti in tutte le epoche, hanno oppresso la popolazione. Greci, romani, cartaginesi, vandali, goti, bizantini, arabi, normanni, tedeschi, francesi, napoletani e infine gli italiani hanno dominato l'Isola". "Io credo che sia assai utile, perché nella Guida, in filigrana, si può scorgere la malcelata valutazione, orgogliosa e colonialistica, che gli alti comandi alleati davano del loro compito. Che non era solo ed esclusivamente quello di combattere il nazifascismo ma anche di portare la loro idea di civiltà nei territori liberati, generalmente e genericamente considerati in stato di grande arretratezza. Ma Guerra e Civiltà sono parole di segno opposto. Metterle allora sullo stesso piano fu un errore soprattutto politico, errore dal quale pare che gli USA non si siano mai voluti emendare. 'Vuoi vedere che la guida che venne fornita ai soldati americani per la Guerra del Golfo era suppergiù uguale a questa?'" (dal testo di Andrea Camillerì)
|
|
Guida del toscano a Roma.
16°, pp.VI-271 (3), ill. n.t. T. tela edit., con tit. oro al piatto anter. e al dorso.
|
|
Guida dell'Africa Orientale Italiana
640 p. con 15 carte geografiche, 16 piante di centri abitati, 10 piante di edifici, schizzi e stemmi; 16 cm. Tutta tela editoriale con titoli al dorso e al piatto. Molto buono
|
|
GUIDA DELL'AFRICA ORIERNTALE ITALIANA
16? T.TELA ORIG. PP. 640 CON 15 CART. GEOGR. A COL. 16 PIANTE DI CENTRI ABITATI, 10 PIANTE DI EDIFICI, SCHIZZI E STEMMI, I ED., B.S.<BR>
|
|
Guida dell'Appennino emiliano romagnolo. Descrizione generale, 30 itinerari stradali, trekking, sports invernali, turismo equestre
cm. 24, brossura illustrata; pp. 192, mumerose illustrazioni e carte geografiche a colori nel testo
|
|
Guida della Campania.
Napoli, Pubblimir, 1983, in-8, br., pp. 135. Con ill. a colori.
|
|
GUIDA DELLA CITTA' DI FIRENZE E SUOI CONTORNI CON LA DESCRIZIONE DELLA I. ER. GALLERIA E PALAZZO PITTI CON PIANTA, VEDUTE E STATUE
LEGATURA IN BROSSURA EDITORIALE COLOR VERDE CON DECORI, INTERNO UNA TAVOLA PIANTA DELLA CITTA' PIU' ALTRE 19 TAVOLE numero pagine: 287 formato: 17X10.4 stato conservazione: ABBASTANZA BUONO, MINIME TRACCE D'USO IN COPERTINA
|
|
Guida della città di Vicenza. Anno Santo 1950
72 p. con una cartina ripiegata; 19 cm. Brossura editoriale. Poche tracce d'uso, buono
|
|
Guida della Grande Genova - Ed. Palagi - 1935
<h3>Editore: Palagi</h3> <h3>Anno: 1935</h3> <h3>Formato: 8x12 cm - Copertina Morbida </h3> <h3>Pagine: 187 + cartina </h3> <h3>Lingua: Italiano</h3> <h3>Condizioni: Buone, come da foto, con segni del tempo e di utilizzo. Abrasioni alla copertina. Ossidazioni sparse.</h3>
|
|
Guida della Liguria - E. Caballo - 1969
<h3>Curatore: Ernesto Caballo</h3> <h3>Anno: 1969</h3> <h3>Formato: 11x17 cm - Copertina Morbida </h3> <h3>Pagine: 254 con illustrazioni</h3> <h3>Lingua: Italiano</h3> <h3>Condizioni: Buone, come da foto, con segni del tempo e di utilizzo.</h3>
|
|
Guida della provincia di Como. 1929-1930. Città di Lecco, Anno I.
Sc. O.
|
|
Guida della Regione Autonoma della Valle d'Aosta - Ed. Fanton - 1964
<h3>Autore: Mario Aldrovandi</h3> <h3>Editore: Fanton</h3> <h3>Anno: 1964</h3> <h3>Formato: 12x23 cm - Copertina Morbida </h3> <h3>Pagine: 258 con illustrazioni</h3> <h3>Lingua: Italiano</h3> <h3>Condizioni: Discrete, come da foto, con segni del tempo e di utilizzo. Rottura tra piatto anteriore e dorso, abrasioni ai margini</h3>
|
|
Guida della Sardegna - Camera di Commercio di Cagliari - 1^ ed. 1951
Guida della Sardegna - Sotto l&rsquo,egida della Camera di Commercio di Cagliari - 1^ ed. 1951 Pag. 446 con alcune illustrazioni e una cartina dell&rsquo,isola ripiegata. Copertina rigida - Testo in italiano. Condizioni molto buone. Una dedica scritta a penna su sguardia anteriore.
|
|
Guida della Valdinievole - Orari e Tariffe - ed. 1909
Guida della Valdinievole - Orari e Tariffe - ed. 1909 Pag. 89 con alcune illustrazioni. Copertina morbida - Testo in italiano. Condizioni buone.
|
|
GUIDA DELLE PONTIFICIE OPERE MISSIONARIE IN ITALIA
In-8 (Cm 21 x 15,5), pp. 404, ordinari segni del tempo. MOLTO BUONO
|
|
Guida delle stazioni estive, balneari, climatiche e turistiche de L'Alto Adige. Pubblicata a cura della Federazione Movimento Forestieri Atesina. Testo tedesco di C. F. Wolff. Redazione italiana di T. Zulberti.
In 16°, br. edit. ill., pp. 80, con numerose ill. fotografiche b.n. e 14 tavv. ill. a col. n.t. di R. Wolff; ottimo es..
|
|
Guida delle Strade di Grande Comunicazione dell'Italia Settentrionale - ed. 1901
Touring Club Italiano - Guida delle Strade di Grande Comunicazione dell'Italia: Fascicolo I: Italia Settentrionale - ed. 1901 Testo in lingua italiana. Pagine 239 con tavole. Copertina morbida. Condizioni molto buone.
|
|
Guida delle Strade di Grande Comunicazione dell'Italia Meridionale - ed. 1901
Touring Club Italiano - Guida delle Strade di Grande Comunicazione dell'Italia: Fascicolo III: Italia Meridionale e Insulare - ed. 1901 Testo in lingua italiana. Pagine 123 con tavole. Copertina morbida. Condizioni molto buone.
|
|
Guida delle strade di grande comunicazione. Italia centrale
16°, 18 cm, pp. 358, alcune figure nel testo, una carta geografica ripiegata fuori testo, rilegatura editoriale in tela, titolo al piatto, esemplare molto buono
|
|
Guida delle strade di grande comunicazione: Italia insulare, possedimenti e colonie.
Milano, T.C.I., 1931, in-16, tela editoriale.
|
|
Guida dell’Africa Orientale Italiana con 15 carte geografiche, 16 piante di centri abitati, 10 piante di edifici, schizzi e stemmi.
, . in-16(cm11,5x16,5ca), rl. tutta tela ed. marrone con titoli e fregi al piatto e al dorso, pp 640, ottimo stato.
|
|
Guida di Aosta.
(Aosta), Musumeci Editore, (1979), in-16, br., pp. 62, (2). Con illustrazioni in b.n. e a col. e pianta allegata.
|
|
GUIDA di Arezzo.
Arezzo, Cartolibreria Gildo Rossi Mattei, s.d., in-16, br. editoriale, pp. 96. Con illustrazioni.
|
|
Guida di Assisi illustrata. Sesta edizione.
Assisi, Tipografia Metastasio, 1927, in-16, br. edit., pp. 64. Con una pianta piegata in fine e 30 ill. in b.n. nel t. Applicata alla cop. ant. tav. pubblicitaria a col. (Richter & C. - Napoli) dell'Hotel Subasio, con veduta della Basilica di S. Francesco.
|
|
Guida di Bologna e provincia storica artistica industriale
18 cm, ril. in tela, tit. al piatto e dorso, p. 207, diverse ill. e 3 tavole f.t. Cop. con qualche traccia d'uso
|
|
GUIDA DI BOLOGNA E SUOI DINTORNI.
16°, BROSSURA TITOLATA (ALCUNI RINFORZI IN FILMOPLAST AL DORSO), PG. VIII 289 (3), 150 FOTOTIPIE N.T., 2 PIANTE TOPOGRAFICHE (UNA DELLA CERTOSA A DOPPIA PG. N.T. E ALTRA F.T. A FINE VOLUME RIPIEGATA, APERTA CM. 32X34 - PIANTA DELLA CITTÀ 1925), UN TIMBRO AL FRONTESPIZIO, BUONO STATO. (CSCAC)
|
|
Guida di Bolzano.
In 16°, br. edit. ill., pp. 62,(2), riccamente ill. b.n., con una cartina geogr. più volte ripieg. in fondo al vol.; copia molto buona. (z013)
|
|