|
Abacus. - Japanese wood block print book on mathematics with the japanese abacus (Soroban).
s.d. (early 19th c.) lg. in-8vo (21.5x 15.5 cm) 10 leaves of japanese washi paper (first and last leaf glued to the covers and only printed on one side), wood block prints show 2 abacuses with indications on each page, illustrations on the first (14 rats in 2 columns) and last page (men walking or dancing around a pool with 2 men in the background), thin pages with slightly wrinkled corners, worm traces throughout on top of page (outside the print), original japanese paperbound, worn with small patches of the colored paper missing, some writing on the back cover still readable.
Bookseller reference : 89567aaf
|
|
ALGORISMUS.
Trattato di aritmetica pratica e mercantile del secolo XV. Banca Commerciale Italiana, Verona, 1972. In-8, 2 volumi, mz. marocch. edit., astuccio, tagli super. dorati, pp. (238); (6),383. Il primo vol. contiene la riproduzione in fac-simile del codice miniato (composto in volgare da Pier Paolo Muscarello da Nola nel 1478); il secondo, con 8 tavv. f.t., contiene la trascrizione interpretativa di Giorgio Chiarini, accompagnata da una nota al testo e da un glossario. Vi figurano anche studi di M. Nasti (L'Algorismus nell'aritmetica del Tre e Quattrocento), M.L. Gengaro (Le miniature del codice) e G. Martini (Nola nel secondo Quattrocento). Tiratura di 750 esempl. su carta Magnani. In ottimo stato.
Bookseller reference : 28455
|
|
ALGORISMUS. Trattato di aritmetica pratica e mercantile del secolo XV.
In-8, 2 volumi, mz. marocch. edit., astuccio, tagli super. dorati, pp. (238); (6),383. Il primo vol. contiene la riproduzione in fac-simile del codice miniato (composto in volgare da Pier Paolo Muscarello da Nola nel 1478); il secondo, con 8 tavv. f.t., contiene la trascrizione interpretativa di Giorgio Chiarini, accompagnata da una nota al testo e da un glossario. Vi figurano anche studi di M. Nasti (L’Algorismus nell’aritmetica del Tre e Quattrocento), M.L. Gengaro (Le miniature del codice) e G. Martini (Nola nel secondo Quattrocento). Tiratura di 750 esempl. su carta Magnani. In ottimo stato.
|
|
Arithmétique. - Nouveau Traité d'Arithmétique décimale, contenant toutes les opérations ordinaires du Calcul, les fractions, l'extractions, l'extraction des racines; le système métrique, divers problèmes sur le titre des monnaies, les changes, les principes pour mesurer les surfaces et la solidité des corps, etc. Enrichi d'un grand nombre de problèmes à résoudre pour servir d'exercise aux élèves. Par F.P.B. 40e édition.
Tours, Ad Mame, et Paris, Ve Poussielgue-Rusand, 1850, pt. in-8°, IV + 384 p. + 24 p. + 4 planches de figures gravées, un peu bruni, cachet sur la page de titre, cartonnage, papier dominoté ‘caillouté’.
Bookseller reference : 3281aaf
|
|
Breve trattato di Aritmetica ad uso dei fanciulli ordinato a sviluppare la loro intelligenza. Prima edizione parmense
16 cm, ril. cartone originale (minime mancanze al dorso); pp. viii, 272, tagli colorati
|
|
COMPENDIO d'aritmetica racchiudente le operazioni fondamentali del calcolo, le frazioni ed il sistema metrico. Con un'appendice sulle proporzioni, ed altro [...] di un religioso delle scuole cristiane, estratto dal Trattato d'Aritmetica teorica-pratica del medesimo. 30a edizione accuratamente riveduta.
Torino, presso l'Unione Tipografica Editrice e presso G.B. Paravia, 1864, in-16, leg. coeva in mezza tela con punte (consunzioni), pp. 192. Con numerose figure xilografiche n.t.
|
|
Corso completo di aritmetica esposta secondo l'odine dell'idee di Nag. Opuscolo II "Esposizione delle Quattro Operazioni ai Fanciulli. 1000 quesiti", parte prima e seconda.
Due voll. in 16°, pp. 312, 164. Nel primo vol. rifatta la bross. edit. anteriore e conservata originale solo quella posteriore; completa la bross. edit. al vol. secondo.
|
|
Cours de mathématiques, à l'usage de la marine et de l’artillerie. Par M. Bezout Premiere partie. Eléments d'arithmétique. Étienne Bezout
85. Edition 1810 Paris. Reliure deml chagrin, dos frotté, Intérieur quelques taches de rousseurs. Photos possibles
Bookseller reference : CCC-1474
|
|
Elementi di Aritmetica con alcune nozioni di geometria lineare ad uso delle scuole elementari e di quelle di 6a, 5a, e 4a.
Torino, Stamperia Reale, 1840, in-16, legatura coeva in cartone marmorizzato, pp. 101.
|
|
Elementi di aritmetica estratti dall'opera del Padre Soave.
R. P6.
|
|
Eléments d’Arithmétique. (Manuscrit).
1820, gr. in-4to, 272 p. + 4 p. de table des principes, demi-parchemin d’époque, plats recouverts de papier marbré frottés, quelques pages sortent de la reliure. 1er plat avec pièce de titre manuscrite, seulement partiellement conservée (Arithmétique ... 1820).
Bookseller reference : 92942aaf
|
|
Encyklopädie der mathematischen Wissenschaften mit Einschluss ihrer Anwendungen. Herausgegeben im Auftrage der Akademieen der Wissenschaften zu Göttingen, Leipzig, München und Wien. 13 Bände (von 24).
Lpz., Teubner 1898-1927. Lex.-8°, XXXVII, IX, 1197 S., 1 Bl. Vlgsanz..; XX, VIII, 1413 S.; XV, 897 S.; XII, XIII,1648 S.; XVIII, 1 Bl., XII, 1595 S., 264 S.; XXI, X, XII,2331 S.; XV, 606 S., 206 S.; Bibl.-Expl., HLdrbde. d. Zt., kl. Klebezettel am RüSchwanz, Vorderdeckel u. vord. Innendeckel, alle Innentit. mehrf. gestemp. m. hs. Verm., berieben, bestoß., Leder stark beschabt, RüKanten tlw. aufgeplatzt, auf allen inn. Vorderdeckeln Rasurspuren (Exlibris?), einige Rü. mit Tixo an den Decken angeklebt, innen soweit sauberes und gutes Exemplar. 1. Bd. in 2 Teilen: Arithmetik und Algebra. 2. Bd. in 3 Teilen: Analysis. 3. Bd. in 3 Teilen: Geometrie.
Bookseller reference : MATH0143
|
|
Gabinetto di Scienze, Arti ed Industria. In Appendice alla Fama. N. 10. Milano, s.d. (1836).
8° (cm.24x16), pp. 4 + 1 tav. litografata rip. f.t. Fascicolo dedicato alla “Macchina aritmetica” invenzione del milanese Luigi Torchi. Uno dei primi scritti con rarissima raffigurazione litografata della pionieristica macchina per il calcolo automatico, vera e propria calcolatrice meccanica, invenzione che fu premiata con medaglia d’oro dall'Imperial-regio Istituto di Scienze, Lettere ed Arti di Milano.
|
|
Gioco e imparo con i numeri. Quaderno. Per la 1ª classe elementare. Vol. 1
ill., br. Risolvi gli esercizi e, se risponderai correttamente, otterrai un premio speciale: cancellando con una moneta la casella dell'esercizio risolto, compariranno uno dopo l'altro dei bellissimi giocattoli! Un quaderno di esercizi sulle addizioni e le sottrazioni in un formato originale e motivante, per esercitarsi nel calcolo senza annoiarsi mai! I contenuti del programma curricolare di aritmetica della classe prima della scuola primaria sono qui presentati ai bambini sotto forma di giochi e sfide divertenti, che possono servire, a fianco del libro di testo, come ripasso, approfondimento o per rendere più leggeri i compiti a casa.
|
|
Gioco e imparo con i numeri. Quaderno. Per la 2ª classe elementare. Vol. 2
ill., br. Risolvi gli esercizi e, se risponderai correttamente, otterrai un premio speciale: cancellando con una moneta la casella dell'esercizio risolto, scoprirai quali creature fatate si nascondono nel magico bosco incantato! Un quaderno di esercizi su addizioni, sottrazioni e tabelline in un formato originale e motivante, per esercitarsi nel calcolo senza annoiarsi mai! I contenuti del programma curricolare di aritmetica della classe seconda della scuola primaria sono qui presentati ai bambini sotto forma di giochi e sfide divertenti, che possono servire, a fianco del libro di testo, come ripasso, approfondimento o per rendere più leggeri i compiti a casa.
|
|
Gioco e imparo con i numeri. Quaderno. Per la 3ª classe elementare. Vol. 3
ill., br. Risolvi gli esercizi e, se risponderai correttamente, otterrai un premio speciale: cancellando con una moneta la casella dell'esercizio risolto, scoprirai quali animali si nascondono nello zoo dei numeri! Un quaderno di esercizi su addizioni, sottrazioni e semplici moltiplicazioni e divisioni in un formato originale e motivante, per esercitarsi nel calcolo senza annoiarsi mai! I contenuti del programma curricolare di aritmetica della classe terza della scuola primaria sono qui presentati ai bambini sotto forma di giochi e sfide divertenti, che possono servire, a fianco del libro di testo, come ripasso, approfondimento o per rendere più leggeri i compiti a casa.
|
|
Gioco e imparo con i numeri. Quaderno. Per la 4ª classe elementare. Vol. 4
ill., br. Risolvi gli esercizi e, se risponderai correttamente, otterrai un premio speciale: cancellando con una moneta la casella dell'esercizio risolto, scoprirai cosa si nasconde nel colorato mappamondo dei numeri! Un quaderno di esercizi sulle quattro operazioni in un formato originale e motivante, per esercitarsi nel calcolo senza annoiarsi mai! I contenuti del programma curricolare di aritmetica della classe quarta della scuola primaria sono qui presentati ai bambini sotto forma di giochi e sfide divertenti, che possono servire, a fianco del libro di testo, come ripasso, approfondimento o per rendere più leggeri i compiti a casa.
|
|
Gioco e imparo con i numeri. Quaderno. Per la 5ª classe elementare. Vol. 5
br. Risolvi gli esercizi e, se risponderai correttamente, otterrai un premio speciale: cancellando con una moneta la casella dell'esercizio risolto, scoprirai cosa si nasconde nelle profondità degli abissi marini! Un quaderno di esercizi sulle quattro operazioni, le proporzioni, le frazioni in un formato originale e motivante, per esercitarsi nel calcolo senza annoiarsi mai! I contenuti del programma curricolare di aritmetica della classe quinta della scuola primaria sono qui presentati ai bambini sotto forma di giochi e sfide divertenti, che possono servire, a fianco del libro di testo, come ripasso, approfondimento o per rendere più leggeri i compiti a casa.
|
|
Insegnare Lim. Matematica e scienze. Per la 1ª classe elementare
brossura
|
|
ISTITUTIONES ARITHMETICAE PAULINI A S. JOSEPHO LUCENSIS
1 vol- leg. in piena pergamena coeva- XV+216 pagine- iniziali segnate al frontespizio - seconda edizione - risguardie e pagine leggermente brunite - completo
|
|
L'infinito nella scienza. Infinity in science.
L'infinito nella scienza. Infinity in science.. , Treccani 0, Copertina: cartonata, plastificata. Uno dei più importanti e completi volumi sull'argomento. Testi in italiano, francese ed inglese. Testo di riferimento. Molto raro. Perfetto (Mint) . <br> <br> <br> <br>
|
|
L'intelligenza numerica. Vol. 4: Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della conoscenza numerica dagli 11 ai 14 anni
ill., br. Oggi la ricerca psicologica dimostra che nasciamo predisposti all'intelligenza numerica tanto quanto a quella verbale. È quindi importante che la scuola accompagni fin dalla più tenera età non solo lo sviluppo del linguaggio, ma anche la costruzione di questo altro tipo di intelligenza. L'intenzione di quest'opera è quella di guidare gli insegnanti a utilizzare le strategie didattiche necessarie a potenziare i processi cognitivi specifici alla base della costruzione della conoscenza numerica e del calcolo, proponendo esercizi basati sui risultati ottenuti dalla ricerca scientifica. Le schede operative sono suddivise in cinque aree, che mirano ciascuna a stimolare un determinato apprendimento (numeri naturali, numeri razionali con frazioni e decimali, rapporti e proporzioni, numeri relativi, calcolo letterale), permettendo quindi di differenziare la proposta a seconda delle esigenze dei singoli alunni. Il testo si presenta non solo come un utile contributo didattico fuori dagli schemi tradizionali, ma anche come uno strumento di potenziamento o riabilitazione delle abilità cognitive e metacognitive, e fa parte di un progetto completo che segue lo sviluppo e il potenziamento dell'intelligenza numerica attraverso 4 volumi (rivolti rispettivamente ai bambini di 3-6 anni, 6-8 anni, 8-11 anni e 11-14 anni).
|
|
LIBRETTO di aritmetica per le scuole. Con sistema metrico decimale e tavole per la moltiplicazione e divisione.
Firenze, Edizioni "Cordelia", 1944, in-16, nato senza brossura, pp. 32.
|
|
Manuscrit: Tarif contenant la valeur des marchandises achetées depuis 8 sols la chose jusqu'à 15 sols 6. deniers. Plus la réduction des Monnaies, de Suisse, de Genève, de France, d'Espagne, de Brabant, dans leurs valeurs respectives entr' elles.
s.d. (ca. 1820), pt. in-8vo, 30 p. + 13 ff. vides, cahier d.-parchemin, plats papier marbré, (cartonnage d’époque).
Bookseller reference : 40699aaf
|
|
Numeri in gioco. Sviluppo delle competenze aritmetiche per la discalculia e le difficoltà nell'apprendimento della matematica
ill., br. "Numeri in gioco" è un programma completo e divertente per sviluppare le competenze aritmetiche in presenza di discalculia evolutiva (considerata un vero e proprio disturbo specifico di apprendimento) e per superare, con attività riabilitative in forma di gioco, le difficoltà nell'apprendimento dei numero e del calcolo. Si rivolge a logopedisti, insegnanti e famiglie che intendono proporre giochi, esercizi e attività riabilitative e di allenamento delle capacità numeriche e aritmetiche di base, destinate a bambini dagli 8 agli 11 anni (non solo alunni con profili discalculici), per abituarli in maniera semplice e divertente a eseguire calcoli mentali più rapidamente e con maggiore efficacia. L'impostazione del gioco, completo di tabellone, pedine, dadi, contatore, carte-esercizio e carte-premio/penalità, prevede la guida da parte di un "conduttore" adulto (insegnante, logopedista, terapista) e favorisce l'apprendimento e le abilità di transcodifica attraverso la componente ludica e strategie mirate che permettono di automatizzare le sequenze e i passaggi cognitivi necessari per il calcolo. Il numero di giocatori ideale varia da tre a cinque. Tra le attività proposte: conteggio progressivo e regressivo, riconoscimento di rapporti di grandezza numerica, stima numerica, valutazione di grandezze, segni matematici, inserimenti, somme, sottrazioni, tabelline, verifiche del risultato.
|
|
Passeggiare tra le superfici
brossura
|
|
Pratica di conteggiare di nuova invenzione. Ridotta in regola facile per far ogni gran conto sì in vendere, come in comprare, tanto a misura, che a peso ad ogni sorte di prezzo e moneta per tutte le parti del Mondo (...).
Ragusa, nella Stamperia privilegiata, 1786, in-16, cartonatura rustica originale (lievi mancanze), pp. (1), 117. Caratteri di stampa sbiaditi al frontespizio.
|
|
Prime nozioni di aritmetica e di sistem metrico-decimale, ad uso delle scule primarie inferiori, di G.F. Parte prima.
Milano, Tipografia e Libreria Giacomo Agnelli, 1882, in-16, cartonatura di poco successiva con dorso in tela, pp. 32.
|
|
Regolette semplici, e pratiche aritmeticali per uso delle persone d'affari ed adatte per le scuole popolari.
Brescia, Stab. Tip. Lit. F. Fiori, 1870, in-8, br. edit., pp. 36. Asportato lembo al margine inferiore della copertina, e susseguenti pagine, con minima perdita di testo.
|
|
Tables de réduction des anciens poids et mesures du canton de Fribourg en poids et mesures suisses. Publiées par ordre du Conseil de police du canton de Fribourg.
Fribourg en Suisse, Louis-Joseph Schmid, 1837, in-8vo, 94 p., brochure originale muet.
Bookseller reference : 40680aaf
|
|
Tabulae Sinuum et Tangentium omnium unius quadrantis graduum horumque minutorum, ut & istorum et numerorum vulgarium ab 1 usque 10000 Logarithmorum quibus adiectae sunt Quadratorum et Cuborum ab 1 usque 1000 nec non Chordarum radii 100: 0 partium tabulae scitu necessariae.
Giessae (Giessen) & Francofurti (Francfort), apud Eberh. Henr. Lammers, 1725, sm. in-8vo, frontispiece (engraved by Andreas Reinhard) + 1 title leaf with printers device + 150 ff., browning, small strip cut off top of front endpaper, half vellum binding with corners, marbled paper on covers (with three or four tiny inkstains), paper title label on top of spine (writting partly gone off), sprinkled edges.
Bookseller reference : 50905aaf
|
|
Tables de réduction des anciens poids et mesures du Canton de Fribourg et de divers autres poids et mesures, en poids et mesures suisses, précédées d'une instruction sur leur emploi, d'un précis de calcul des fractions décimales et d'un résumé, tant du système métrique français, que du système de poids et mesures suisses. Publiées par ordre du Conseil de Police du Canton de Fribourg.
Fribourg en Suisse : F.L. Piller, 1837, in-8vo, 54 p. + 1 f. errata, Ex. avec nom ms. -Raemy Ingenieur-, brochure originale muet, titre ms. sur couverture.
Bookseller reference : 121917aaf
|
|
Tablotto. Il sistema di apprendimento con autocorrezione
brossura Tablotto è il nuovo sistema di apprendimento con autocorrezione che permette a tutti i bambini, dai 4 ai 6 anni, di imparare divertendosi. Una cornice rossa con otto pedine si anima grazie a una serie di schede colorate che propongono esercizi divertenti per sviluppare, consolidare e facilitare gli apprendimenti di letto-scrittura, cognitivi e logico-matematici. I bambini indicano le loro risposte, grazie all'intuitivo sistema di pedine colorate, e una volta completata la scheda verificano immediatamente la correttezza o meno, semplicemente girando il Tablotto.
|
|
THE "NEW GUIDE" TABLE BOOK SENIOR HELPS ARITHMETIC MATHEMATICS FOR HIGHER CLASSES
In 24. Dim. 13x9,5 cm. Pp. 40. Delizioso libretto senza data ma degli anni '20 circa ad uso delle classi superiori, un aiuto nel conteggio dei conti aritmetici e matematici. All'interno tabelle matematiche, Pesi e misure Imperiali, barometro, termometro, Algebra, tavole trigonometriche, gravità specifica, antilogaritmi ecc... Copertina editoriale decorata. In buone condizioni. Copertina editoriale in ottime condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in ottime condizioni. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con rare fioriture, qualche piegatura agli angoli. Nice little book not dated but of 1920's circa for the usage of higher classes, an aid in mathematical and arhythmetical accounts. Inside mathematical tables, Imperial weight and measures, barometer, thermometer, Algebra, Trigonometrical tables, specific gravity, antilogarithms etc... Editorial decorated cover. In good conditions. Editorial cover in very good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding in very good conditions. Inside pages are in good conditions with occasional foxings, some foldings in the corners.
|
|
The fundamental operations in bead arithmetic. How to use the chinese abacus
52 p.; 18,5 cm. Brossura editoriale, copertina illustata a colori
|
|
Trattato elementare di aritmentica teorico-pratica ad uso dei Corsi Tecnici, Ginnasiali, Liceali e delle Scuole Militari, arricchito di 1000 problemi pubblicato per cura di A. e C.
in-16°, pp. VIII-336. Leg. in mezza tela coeva con tit. in oro al dorso. Tracce del tempo e d'uso sui piatti. Ingiallimento sulle carte interne.
|
|
Trattato elementare di aritmetica teorica e pratica diviso in tre parti...Opera d'un Religioso dell'Istituto dei Fratelli delle Scuole Cristiane
In 16°, cart. edit., pp.XVII-464. Gradevoli ill. intercalate n.t., tavole comparative dei pesi e delle misure principali negli Stati della Terraferma, oltre 2000 esercizi e problemi educativi, economici, industriali, commerciali, agrari....
|
|
Trattato elementare di aritmetica teorico-pratica. Ad uso dei corsi tecnici, ginnasiali, liceali e delle scuole militari. Arricchito di 1000 problemi. Pubblicato per cura di A.C. [...] 36a edizione.
Torino, G.B. Paravia, 1901, in-16, br. edit. (dorso rifatto, lievi mancanze marginali), pp. [6], 352. Timbretto Federico Caproni.
|
|
( Lacroix S. F.)
Traité élémentaire d'arithmétique à l'usage de l'école centrale des quatre-nations
20 cm, rilegatura coeva in cartone ricoperto da carte marmorizzate bicolore, titolo su tassello in oro al dorso; pp. xii, 157+ 4 ( livres de la Librairie Mathématique Duprat ), una tabella ripiegata
|
|
(ANTONELLI Giovanni - BARSANTI Eugenio).
Corso elementare di matematiche pure. Ad uso delle Scuole Pie. Tomo I: Aritmetica, Algebra e Geometria.
Firenze, coi tipi Calasanziani, 1856, in-8, mz. pelle coeva, titolo e filettature oro al dorso, piatti in carta decorata, pp. (8), 303, (1). Con 12 tavole incise di figure geometriche piegate in fine al volume.
|
|
(Collectif : une réunion de professeur)
Arithmétique, classe de mathématiques élémentaires, Librairie générale de l'enseignement libre, 1950
13,8 cm X 21,5 cm, 180 pp, reliure cartonnée rigide,
Bookseller reference : Ped21
|
|
(Collectif)
COURS d'ARITHMETIQUE THEORIQUE et PRATIQUE
Un ouvrage de 158 pages, format 140 x 225 mm, broché, s.d., Ecole Universelle, bon état
Bookseller reference : LFA-126716609
|
|
(GINANNI Francesco)
De numeralium notarum minuscularum origine. Dissertatio mathematico-critica
In 16, pp. 19-110. Br. rifatta con carta d'epoca. Estratto dagli Opuscoli scientifici e filologici di Calogera' (tomo XLVIII). Dissertazione in cui l'A. afferma che le cifre numeriche erano gia' note ai Romani (introdotte da Marco Aurelio e poi diffusesi nel resto del mondo) a differenza di quanto comunemente ritenuto, cioe' che i numeri fossero di derivazione araba.
|
|
(HOLZAPFEL, Johann Nepomuk):
Kurze Anleitung zur Rechenkunst für die Schulen im Königreiche Baiern. 7., verb. Aufl.
München, kgl. Central-Schulbücher-Verlag, 1819, kl. in-8°, 3 Bl. + 178 S., Holzschnitt-Bibl.-Stempel auf Titel: ovales, gekröntes bayer. Rautenwappen u. den Initialen ‘S(taats-) B(ibliothek)’, Halblederband mit Marmorpapier, Kanten berieben.
Bookseller reference : 28113aaf
|
|
-
Geometria - Aritmetica.
Insieme di quattro dischi ruotanti, in cartone, atti a evidenziare formule, simboli, problemi, ecc.
|
|
[Algèbre ; Arithmétique ; Géométrie] [Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers]
Nouvelle édition du Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers... Suite de planches
Lausanne et Berne, Sociétés typographiques 1779 In-4 26,5 x 20 cm. Bradel moderne papier marbré bleu, dos muet, contient : Géométrie, 5 planches sur 2 doubles pages, contenant 105 figures & 1 page repliée contenant 11 figures ; Trigonométrie, 2 planches sur double page contenant 32 figures ; Arpentage, 4 planches sur 2 doubles pages contenant 37 figures ; Algèbre et Arithmétique, et machine arithmétique de Pascal, 2 planches sur double page contenant 18 figures ; Constructeur universel d’équations, 1 planche repliée ; Section conique, 3 planches sur double page contenant 36 figures ; Analyse, 2 planches sur double page contenant 43 figures. Bel exemplaire.
Bookseller reference : 108144
|
|
[Arithmétique] :
Manuscrit in-folio commencé le 2 juin 1735, achevé le 29 septembre de la même année, vélin de l’époque avec lacets de fermeture, de 222 feuillets écrits au recto, et pour certains au verso à l’encre noire et parfaitement lisible.
Ce traité d’arithmétique est divisé en deux grandes parties, chacune de 9 chapitres : la première traite de la numérotation et des quatre opérations (additions, soustractions, multiplications, divisions) ; règle de trois, règle de monnaies, fractions, réductions, règle de part ; etc. La seconde (p. 103) est une application aux règles de gain et de perte, les “troques”, la tare, les alliages, règles de Compagnie, l’intérêt, les rachats, le change, la règle “d’Esconte”, les règles testamentaires, de fausse position, règle entre marchands et facteur, le livret de trente pour les jours achève le traité. Chaque page est ornée en tête et dans le texte de compositions calligraphiées avec beaucoup de talent, les décors prenant la forme des lettrines et titres ornementaux et d’entrelacs, fleurs, animaux, chiens, oiseaux, volutes, brandebourgs et grotesques.
Bookseller reference : 18182
|
|
[CLAVIUS, Christophorus].
[Aritmetica prattica composta dal molto rever. Padre Christophoro Clauio ... Et tradotta da latino in italiano dal signor Lorenzo Castellano ...].
In Roma, nella stamperia di Domenico Basa, [1586], in-8, privo di copertine, pp. 286, [16]. Colophon con insegna dei Gesuiti in fine. Modesto esemplare, scompleto: mancano la carta A1 (frontespizio) e l'ultima carta (probabilmente bianca); le carte A2 e A3 danneggiate con perdite di lettere di testo, una traccia di tarlo al margine interno di diverse carte, le carte del fascicolo E legate in sequenza errata. Qualche gora e brunitura. Prima edizione della traduzione italiana dell'Aritmetica del Clavius, pubblicata in latino dallo stesso stampatore nel 1583.
|
|
[MATHEMATIQUES] - [ARTIHMETIQUE].-
Cours d'arithmétique théorique et pratique.
Paris, Ecole Universelle par Correspondance, 1936, in 8° broché, VI-267 pages ; couverture effrangée.
Bookseller reference : 73388
|
|
[MANUSCRIT - ARTHIMETIQUE] - CHASLES (Julien).
Cours d'arithmétique manuscrit XIXe s.
In-folio. Demi-maroquin havane à coins, dos à nerfs, titre doré. Reliure moderne. 1 f. blanc. 195 pp. et 90 feuillets blancs.
Bookseller reference : 14263
|
|
|