|
Barrême, N(icolas)
L'arithmétique. Ou le livre facile pour apprendre l'arithmétique de soi-même, & sans maître.
Paris, Gandouin e.a., 1788. Kl.-8°. xvi, 491, [81] p. avec title et frontisp. in gravure sur bois et quelques figures geometrique dans la texte. Ldr. d. Zt. mit goldgepr. Rückenschild u. reicher floraler Rückenverg. Nouvelle édition, augmentée de plus 190 pages...
Bookseller reference : 95621BB
|
|
Bartolini Bussi Maria Giuseppina; Ramploud Alessandro; Baccaglini Frank Anna
Aritmetica in pratica. Strumenti e strategie dalla tradizione cinese per l'inizio della scuola primaria
ill., br. È noto come nella scuola italiana sia molto elevata la percentuale di studenti che incorre in insuccessi scolastici nelle discipline matematiche. Le verifiche in queste materie generano forte ansia e i fallimenti hanno forti ricadute negative sull'autostima, anche in ragione del fatto che nella percezione sociale spesso l'essere bravo in matematica è associato all'essere intelligente. Dalla consapevolezza di questa situazione - emersa con ancora maggiore evidenza dopo l'adozione di prove di valutazione nazionali (INVALSI) - nasce "Aritmetica in pratica" che, focalizzandosi sui primi anni della scuola primaria (quando cioè si gettano le basi per una solida competenza matematica), propone metodi di insegnamento della matematica (ispirati alla didattica orientale e adattati al contesto italiano) applicati alla rappresentazione dei numeri e ai problemi, con decine di schede ed esercizi su: addizioni e sottrazioni con l'utilizzo dell'artefatto cannucce, problemi con variazione, tipica metodologia didattica cinese. Le rilevazioni OCSE-PISA hanno già da alcuni anni, infatti, registrato un indiscutibile vantaggio di Paesi dell'estremo oriente come Cina, Corea, Giappone e Singapore su quelli occidentali nelle prove di matematica: perché, allora, non imparare da loro? Attraverso esempi e percorsi operativi, opportunamente trasposti nella nella nostra cultura, gli autori illustrano modalità didattiche che ciascun insegnante può facilmente utilizzare e adattare alla propria classe.
|
|
BARTOLOZZI MARGHERITA E GIUSEPPE
COMPLEMENTI DI MATEMATICA PER LE CLASSI 4° E 5° DEL LICEO SCIENTIFICO
Pagine: 4049 . Illustrazioni: Illustrazioni in bianco e nero . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono .
|
|
BASSI Giulio
ARIMMETICA (SIC) E GEOMETRIA PRATICA. LIBRI OTTO.
Opera utilissima à Capitani Generali, Mastri di Campo, colonnelli, Sergenti Maggiori, Capitani, Aiutanti, Bombardieri, Matematici, Ingegnieri (sic), Agrimensori, Computisti, Banchieri, Mercatanti, Zecchieri, Orefici, & altri Professori di simili scienze, & Arti. Al Serenissimo Principe Domenico Contarini Doge di Venetia. nella Stampa Ducale di Giovanni Bazachi, Piacenza, 1666. In-4 p. (mm. 303x200), piena pergamena coeva (restaur.), titolo ms. al dorso, pp. (12),616, piccolo fregio al frontespizio, 1 testatina e alc. capilettera figurati, tutto inc. su legno. Nelle pagine preliminari lettera di Gio. Pietro de' Crescenzi, versi italiani di Bernardo Morando, Gio. Ant. Robillo e Carlo Bassi (figlio dell'A.) e versi latini di Ottavio Morandi. "Terza edizione" (la prima è del 1606, Piacenza, Ardizzoni). E' forse il corso più completo di aritmetica pratica fino a quell'epoca pubblicato. Diviso in otto libri: i primi tre danno gli elementi fondamentali di aritmetica con le radici quadre e cubiche e la regola del tre - il 4° libro tratta delle Compagnie mercantili e rurali, delle legationi dell'oro, & argento, de' saggi, & uguaglianze delle monete' - nel 5° libro si sciolgono vari quesiti circa le vendite e compre, li meriti illeciti, lo scontare, gli affitti, le riduttioni di più termini di pagamenti ad un termine solo, & i baratti' - nel 6° libro si propongono tutte le piazze de' cambij, che si praticano in Italia, e fuori, e si tratta delle commissioni, arbitrij, e ragguagli, delle valutazioni de' pesi, e misure delle merci, secondo l'uso di Genova, con la corrispondenza di molt'altre città' - nel 7° libro si insegnano alcune operazioni d'algebra, precetti di fortificazione, di formazione di squadroni con ordini militari attinenti à capitani generali, & altri ufficiali di guerra nelle battaglie terrestri, e navali' - nell'8° libro si contengono le regole di far li conti di tutte le misure corporee, cioè del fieno, paglia, muraglie, biade, legne, letami, pozzi tondi, e quadri, le buche della calcina, asse & assoni, & il modo di misurare qualsivoglia superficie di terreni, della quadratura del circolo, e per trovare la quantità della sua circonferenza, e quella del diametro, e la capacità delle botti per il vino, & altre operationi di geometria'. Così Piantanida,I,1085 che cita una versione appartenente alla Variante A, senza antiporta figurata e ritratto (come la nostra).Cfr. Brunet,I,695 (in nota alla prima ediz.): Cet ouvrage a eu un succès longtemps soutenu, car il a été réimp. à Plaisance, en 1645, en 1666, in-fol., et en 1765, en 2 vol. in-fol. avec des augmentations - Graesse,I,308 - Riccardi,I,97 - Cat. Einaudi,I, p. 64: Bassi Giulio (1594? - 1667).Uniformi arross. e talvolta con macchie su ca. 40 carte, tracce d'uso, ma complessivam. buono stato di conservazione di questo importante libro.
Bookseller reference : 144340
|
|
BATTAGLINI G.
Sulle forme quaternarie bilineari. Nota letta nella seduta del 4 dicembre 1881
In 4, pp. 233-263. Foro al margine superiore dell'ultima pagina. Intonso. Br. ed. Estratto dalle Memorie della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali della Reale Accademia dei Lincei.
|
|
BAUBEAU - HATAT
Exercices d'arithmétique (cours élémentaire). Livre du maître.
Couverture rigide. Cartonnage de l'éditeur, défraîchi. 104 pages. Trous de vers en marge des premières pages.
Bookseller reference : 73605
|
|
Bayne Stephen F.; Sylvester Emma; Fitzell Ruth T.
The Bayne-Sylvester Arithmetic: Grade V First Half
New York: D. C. Heath and Company 1929. Hard Cover. Very Good-/No Jacket. 154 pp. Binding is tight. Cover shows slight edgewear. Text is tight and unmarked but slightly tanned D. C. Heath and Company hardcover
Bookseller reference : 440002
|
|
BB. A. Dubrovin, S. P. Novikov, A. T. Fomenkoo
Geometria contemporanea. Volume 1
BB. A. Dubrovin, S. P. Novikov, A. T. Fomenkoo Geometria contemporanea. Volume 1. , Riuniti 1999, Copertina plastificata, tagli sporchi di polvere, pagine integre. Collana:"Nuova biblioteca di cultura scientifica". Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 8835947065
|
|
BEDOUET R.
L'arithmétique dans les classes économiques. Classe de 3 e (troisième) des lycées.
Couverture rigide. Cartonnage de l'éditeur. 143 pages.
Bookseller reference : 67913
|
|
BEDOUET R.
L'arithmétique dans les classes économiques. Classe de 3 e (troisième) des lycées.
Couverture rigide. Cartonnage de l'éditeur. 143 pages.
Bookseller reference : 102867
|
|
BEDOUET R.
L'arithmétique dans les classes économiques. Classe de 3 e (troisième) des lycées.
Couverture rigide. Cartonnage de l'éditeur. 143 pages.
Bookseller reference : 102868
|
|
BELLI SILVIO (1504-1579)
QUATTRO LIBRI GEOMETRICI. UTILI, & NECESSARIJ ALLA VERA, & FACILE INTELLIGENTIA DELL'ARITHMETICA, DELLA GEOMETRIA, & DI TUTTE LE SCIENTIE & ARTI.
PRIMA EDIZIONE COLLETTIVA. Cfr. Cicognara 427: «Le opere di Silvio Belli sono pregiatissime per la scienza, e chiarezza delle esposizioni. Le tavole sono intagliate in legno, e benissimo disegnate». In 4to (mm 190x135). Pagine [8], 132 [i.e. 134], 2 bianche. Bella marca tipografica al frontespizio, pregevoli testatine, capilettera e finalini xilografici e moltissime belle incisioni in legno a colori di corredo al testo, che rappresentano l'uso pratico degli strumenti per la misurazione delle profondità marine. Importante e rara opera, con ombreggiature e leggere tracce di umidità a qualche carta. Legatura in mezza pelle con piatti marmorizzati e titolo dorato su tassello al dorso. Codice inv.1030270
|
|
BENEZIT M.
Notions de travaux maritimes.
Couverture souple. Broché. 230 pages. Quelques rousseurs.
Bookseller reference : 84402
|
|
Ben Noble
Applied linear algebra
Ben Noble Applied linear algebra. , Prencite Hall 1969, Legatura: editoriale. Copertina: in piena pelle, sporca lievemente, con segni d'usura ai margini. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini, con sottolineature a evidenziatore. Interno in ottime condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Bersani Riccardo, Peres Ennio
Matematica Corso Di Sopravvivenza
Mm 140x205 Brossura editoriale con bandelle, pagine 359. Opera in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Bertolli Carla; Poli Silvana; Lucangeli Daniela
I problemi. Quaderno amico. Dal problema alla regola
ill., br. Vuoi imparare che cosa sono i problemi? Seguimi! Partendo ogni volta da situazioni concrete, capiremo insieme come «costruire» e risolvere i problemi. Io, infatti, non sono un libro di matematica come gli altri, ma un Quaderno Amico e insegno a scoprire i concetti partendo, appunto, da situazioni-problema. Siccome sono un quaderno, su di me puoi scrivere, disegnare, scarabocchiare (ti servirà, vedrai, per capire bene i problemi!). Se mi sfogli, scoprirai un'altra cosa importante: che mi compongo di due parti. Nella prima parte («Sperimento»), contengo attività che ti saranno utili per «costruire» le conoscenze; nella seconda («Consolido»), esercizi strutturati che ti serviranno, invece, a rafforzare le conoscenze già acquisite. Un'ultima cosa: non correre! Se vuoi capire i problemi insieme a me, devi leggermi dall'inizio alla fine...
|
|
Bertolli Carla; Poli Silvana; Lucangeli Daniela
Le potenze. Quaderno amico. Dal problema alla regola
ill., br. Vuoi imparare che cosa sono e a che cosa servono le potenze? Seguimi! Partendo ogni volta da situazioni e problemi concreti, «costruiremo» insieme regole e concetti. Io, infatti, non sono un libro di matematica come gli altri, ma un Quaderno Amico e insegno a scoprire le regole partendo, appunto, da situazioni-problema. Siccome sono un quaderno, su di me puoi scrivere, disegnare, scarabocchiare (ti servirà, vedrai, per capire bene a cosa servono le potenze!). Se mi sfogli, scoprirai un'altra cosa importante: che mi compongo di due parti. Nella prima parte («Sperimento»), contengo attività che ti saranno utili per «costruire» le conoscenze; nella seconda («Consolido»), esercizi strutturati che ti serviranno, invece, a rafforzare le conoscenze già acquisite. Un'ultima cosa: non correre! Se vuoi imparare le potenze insieme a me, devi leggermi dall'inizio alla fine.
|
|
BERTOLOTTI- PAPA- SETTE
Metodi d'osservazione e misura
BERTOLOTTI- PAPA- SETTE Metodi d'osservazione e misura. , EREDI VIRGILIO VESCHI 1968, Copertina: cartonata, ingiallita lievemente. Legatura: a colla Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Bertrand G.
Trattato d'aritmetica (...) traduzione italiana con note ed aggiunte di Giovanni Novi, nuova edizione con modificazioni ed aggiunte per cura del dott. Antonio Socci.
Firenze, Succ. Le Monnier, 1897, in-16, br. edit. (lievi difetti), pp. IX, 435, (3).
|
|
Bertrand Giuseppe
Trattato D'Aritmetica
Mm 120x175 Volume di pp. 435, rilegatura con dorso e angoli in pergamena, titolo al dorso. Opera in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY.
|
|
BERTRAND GIUSEPPE
TRATTATO D'ARITMETICA -
A Cura: Socci Antonio . Traduzione: Novi Giovanni dal francese . Edizione: Nuova edizione . Pagine: 434 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura editoriale . Stato: Buono . Caratteristiche: Traduzione italiana con note ed aggiunte di Giovanni Novi - Nuova edizione con modificazioni ed aggiunte per cura del dott Antonio Socci. Bruniture .
|
|
BERTRAND Joseph.
Traite d'arithmetique.
In-8° pp. 337 con due tabelle, bross. edit. Con riparazioni al dorso.
|
|
BERZOLARI -VIVANTI-GIGLI
ENCICLOPEDIA DELLE MATEMATICHE ELEMENTARI E COMPLEMENTARI PARTE 2 VOLUME I-II- III
BERZOLARI -VIVANTI-GIGLI ENCICLOPEDIA DELLE MATEMATICHE ELEMENTARI E COMPLEMENTARI PARTE 2 VOLUME I-II- III. , HOEPLI 1979, Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 8820302667
|
|
Berzolari L. - Vivanti G. - Gigli D. ( a Cura di )
Enciclopedia delle Matematiche Elementari e Complementi con Estensione alle Principali Teorie Analitiche Geometriche e Fisiche. Loro Applicazioni e Notizie Storico-Bibliografiche. Vol. I, Parte 1a
Mm 175x245 Ristampa anastatica su quella originale del 1929. Volume nella sua brossura originale, xvi-451 pagine con indice degli Autori citati in chiusura. Libro in ottime condizioni poco o nulla consultato. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Betrand Giuseppe
Trattato di aritmetica ad uso delle scuole tecniche, normali ginnasiali e per i collegi militari, tradotta dall'ultima edizione francese ampliata ed ordinata giusto gl'ultimi programmi governativi dal prof. Augusto Oates.
Napoli, Gabriele Regina libraio Editore, 1879. (mm. 182 x 115). Piacevole legatura coeva blu, di premio, con fregi a secco e dorati ai piatti. pp. VIII, 342, (2). All'interno è aggiunto un foglio con il nome della premiata.
|
|
BETTINI B. - CIAMBERLINI C.
Aritmetica razionale per il ginnasio superiore. [Fascicolo di saggio].
Firenze, R. Bemporad, & Figlio, 1903, in-8 piccolo, br. edit. (mancanze al dorso), pp. 96.
|
|
Bettini B., Ciamberlini C.
Aritmetica Pratica Secondo Gli Ultimi Programmi (20 Settembre 1913) Delle Regie Scuole Professionali Di "° Grado
Mm 130x190 Brossura editoriale di pp. 136, leggere fioriture ai piatti. Opera in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY.
|
|
Betz William
Basic Mathematics Course I
Ginn & Company 1944. Mass Market Paperback. Fair. Fair. No DJ Issued Basic Math issued exclusively for the US Air Force Course No EM 308. A good collectible for those serving in the Air Force. Book has cover wear and some pencil written answers inside. <br/><br/> Ginn & Company paperback
Bookseller reference : 01933
|
|
Bevilacqua C. - Martini Zuccagni A.
Elementi Di Aritmetica Razionale Ad Uso Delle Scuole Secondarie e Specialmente Del Ginnasio Superiore.
Mm 130x200 Volume di pp. 84, copertina non originale ma coeva. Segni d'uso e alcune postille nel testo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY
|
|
BEZOUT M.
Cours de Mathématiques à l'Usage du Corps Royal de l'Artillerie. 4 vols.
Paris,Imprimerie Royale. 1770-1772. 4 vols.in-8 en reliure d'époque.Tome I contenant l'Arithmétique,la Géométrie et la Trigonométrie Rectiligne.274 pages, plus Table des Principes et 6 planches dépliantes.Tome Second contenant l'Algèbre et l'application de l'Algèbre à la Géométrie.404 pages plus Table des Matières , 3 planches dépliantes et un Tableau. Tome 3 contenant les Principes généraux de la Mécanique et l'Hydrostatique,précédés des Principes de Calcul qui servent d'introduction aux Sciences Physico-mathématiques.381 pages plus Table des Matières et 6 planches dépliantes. Tome IV contenant l'application des Principes généraux de la Mécanique,à différens cas de mouvement et d'équilibre.469 pages plus Table des Matières, 2 tableaux et 13 planches dépliantes.Belle édition.Dos ornés avec pièces de titre et de tomaison brun et vert.Tranches rouges.Rares rousseurs. Tome I:marque de vers au dos et coiffe supérieure incomplète.
Bookseller reference : 39155
|
|
BEZZERA C.
Aritmetica pratica per tutti.
Milano, Sonzogno, 1896, in-16, br. edit., pp. 64. ("Biblioteca del Popolo").
|
|
BIFFIS (dott.),Pietro
Aritmetica pratica per le Scuole Secondarie Inferiori. UNITO: Calcolo algebrico per le Scuole Tecniche e Normali-1917
1 Vol. In-16 p.tela, tit.oro su tass. al dorso. Annotazioni a matita pag. 282+142 PROG 11622 CATT_ATT 21
|
|
Bird Ronit
Laboratorio discalculia. Giochi e attività per alunni con DSA
br. La discalculia non è una semplice avversione per la matematica: è un vero e proprio disturbo, relativo all'apprendimento del sistema dei numeri e dei calcoli. Questo libro, nato dall'esperienza sul campo di un'insegnante specializzata nella didattica per studenti con DSA, si rivolge a tutti i docenti alla ricerca di metodi pratici ed efficaci per aiutare gli alunni con difficoltà legate a una discalculia diagnosticata, ma anche derivate da altri disturbi dell'apprendimento specifici, quali dislessia o disprassia. Pensato per poter essere utilizzato anche a casa con la guida del genitore, "Laboratorio discalculia" offre oltre 200 attività e più di 40 giochi, divertenti e facili da svolgere singolarmente o in gruppo, che si articolano in 4 sezioni specifiche: Sezione 1: attività preliminari con numeri minori di 10, sezione 2: calcoli elementari con numeri maggiori di 10, sezione 3: valore posizionale, sezione 4: tabelline, moltiplicazione e divisione. Le attività possono essere svolte in qualsiasi ordine, scegliendo quelle più idonee in base all'obiettivo didattico che si intende raggiungere e alla particolare difficoltà su cui si desidera intervenire. Le Appendici finali presentano le schede didattiche operative, ulteriori giochi per approfondire e consolidare le conoscenze acquisite e un'utile guida sui materiali manipolativi più utilizzati e sull'uso dei regoli.
|
|
BISCONCINI Giulio.
Aritmetica pratica per le scuole medie inferiori. Quarta edizione.
Roma, Angelo Signorelli, 1934, in-8 piccolo, legatura coeva in piena tela color crema, titolo in oro al dorso, pp. 343, [1].
|
|
BONBOIR A.
Etude psychopédagogique de l'arithmétique à l'école primaire. Royaume de Belgique, Ministère de l'Education National et de la Culture.
Commission Consultative Universitaire de Pédagogie (C.C.U.P.), 1964. 16 x 24, 233 pp., nombreux exercices, broché, bon état (cachets du Collège jésuite Saint Stanislas à Mons).
Bookseller reference : 49450
|
|
BONAVENTURA da Guastalla.
Aritmetica pratica divisa in due parti, ed esposta con tale chiarezza, che ognuno potrà per se stesso apprendere la maniera d'eseguire ogni sua ancor più difficile operazione. Coll'aggiunta di un trattato di geometria similmente pratica, che riescità piacevole à computiste, à mercanti di qualunque sorta….
In-8° gr. cm. 25,5 pp. V-300 con varie fig. n.t. leg. in mezza pelle coeva con taglio su una cerniera e spellature agli angoli esterni oltre a varie mancanze alla carta dei piatti. Interno in buone condizioni.
|
|
Bonaventura Filippo
Programma vacanze. Matematica e scienze. Per la Scuola media. Vol. 1
brossura
|
|
Boncompagni, Baldassarre.
Intorno ad un trattato d'aritmetica stampato nel 1478. Dissertazione. Estratta da: Atti dell'Accademia pontificia de'nuovi Lincei; TOMO XVI - Anno XVI.
in-4 grande, pp. 1-64; 101-228; 301-364; 389-452; 503-630; 683-842; 909-1044; in "Atti dell'Accademia Pontificia de' nuovi Lincei pubblicati, conforme alla decisione accademica del 22 dicembre 1850 e compilati dal Segretario, tomo XVI, anno XVI (1862-1863). Legatura d'amatore in m. pergamena ed angoli, titolo in oro su tassello al dorso. Probabile edizione originale (censita in una biblioteca italiana una sola edizione successiva, edita dalla Tip. delle scienze matematiche e fisiche, 1866) Ottimo esemplare, fresco e ad ampi margini. . .
|
|
Bonnycastle, John; Ryan, James.
AN INTRODUCTION TO ALGEBRA, WITH NOTES AND OBSERVATIONS; Designed for the Use of Schools and Places of Public Education. Third New-York, From the Last London Edition. Revised, Corrected and Enlarged, With a Variety of Examples. By James Ryan.
pp. xi, (1), 312. Damp stained. Age stained. Lancaster (PA) Mechanic's Society Library stamp on title page. Daniel Rhoads' private stamp on title page. 12mo. Disbound. One of the most popular early algebra books. **PRICE JUST REDUCED! PA64 FRONT
|
|
Bononcini Vittorio, Clò Giorgio
Esercitazioni di calcolo infinitesimale. Ad uso degli studenti di scienze fisiche e matematiche e di ingegneria
<p>25,5 cm, brossura editoriale; p. vii, 310, stampa eliografica, in corsivo. Tre macchiette di inchiostro alla seconda cop.</p>
|
|
BORY Alphonse:
Arithmétique à Alphonse Bory, le 29 décembre 1854. Cours de toises par Amy Renaud.
Sans nom, sans lieu, 1854. In-4 non paginé, demi-vélin à petits coins, étiquette manuscrite au premier plat. Bords frottés, petit choc au second plat, vélin un peu sali, intérieur frais.
Bookseller reference : 7685
|
|
Borgogno G.
Abaco pei giovanetti principianti coll'aggiunta di molti esercizi e problemi seguiti da un breve saggio di calcolo mentale ad uso degli asili infantili e delle prime classi elementari. Edizione riveduta.
R. O2.
|
|
BORGOGNO G.
COMPENDIO D'ARITMETICA, DI GEOMETRIA E DI SISTEMA METRICO DECIMALE ORDINATO SECONDO IL PROGRAMMA GOVERNATIVO PER LE CLASSI ELEMENTARI SUPERIORI DAL CAV. G. BORGOGNO, SOCIO ONORARIO CORRISPONDENTE DI PARECCHIE ASSOCIAZIONI PER L'ISTRUZIONE POPOLARE. APPROVATO DAL CONSIGLIO S. DI TORINO NELL'ANNO 1868
Edizione: Nuova edizione stereotipa . Pagine: 128 . Illustrazioni: Moltidisegni e tabelle nel testo . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura con copertina rifatta verde . Stato: Discreto .
|
|
BORGOGNO G. -
Nozioni di aritmetica e di sistema metrico decimale.
Roma, Paravia, 1872, 16mo con punto metallico, pp. 44
|
|
Borgonovo Paola; Tagliaferri Silvia; Caretta Ilaria
La prova INVALSI di terza media. Con i quesiti ufficiali degli ultimi anni di italiano, matematica, inglese. Con software di simulazione
br. Questo libro fornisce una preparazione alla prova nazionale a test dell'INVALSI, obbligatoria per l'ammissione all'esame di terza media. Il volume contiene 4 prove per ognuna delle tre materie del test - italiano, matematica e inglese con i quesiti ufficiali degli ultimi anni, interamente svolti e ampiamente commentati. Per ogni domanda è riportato il procedimento di risoluzione, con i richiami di teoria essenziali per il recupero delle conoscenze e la comprensione di ogni esercizio. Il libro consente inoltre di scaricare un software di esercitazione per svolgere altre 5 prove computer based per ogni materia, sempre composte da quesiti ufficiali tutti svolti e commentati.
|
|
Boris A. Kordemsky
Giochi matematici russi
Boris A. Kordemsky Giochi matematici russi. , Sansoni 1982, Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Copertina: in brossura con alette, con segni d'usura ai margini, sporca lievemente. Interno in ottime condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Boris P.Demidovic
Esercizi e problemi di analisi matematica
Boris P.Demidovic Esercizi e problemi di analisi matematica. , Riuniti 1996, Copertina cartonata, tagli sporchi di polvere, pagine integre. Collana:"Nuova biblioteca di cultura 138". Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 8835934494
|
|
Bortolato Camillo
Comprendere il testo dei problemi. Esercizi di analisi semantica in aritmetica
ill., br. Molti errori commessi dagli alunni nella risoluzione dei problemi aritmetici sono attribuibili, più che a scarse abilità di calcolo, a difficoltà nel comprendere il testo del problema. Per sviluppare questa competenza linguistica, il libro - rivolto ai bambini e ai ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado - presenta più di 100 esercizi attraverso i quali imparare a identificare i dati e le relazioni rilevanti per la soluzione, individuando soprattutto i cosiddetti indicatori logici, parole chiave per la comprensione del problema. Evitando intenzionalmente le spiegazioni verbali, che spesso costituiscono un ostacolo anziché una facilitazione, viene proposto un metodo che asseconda la naturale tendenza dell'alunno a "indovinare" cercando nel testo indizi linguistici che suggeriscano la soluzione, e la trasforma in una strategia di tipo intuitivo che, se utilizzata consapevolmente, risulta efficace.
|
|
Bortolato Camillo
Disfaproblemi con le proporzioni. 100 problemi per affrontare serenamente la secondaria di primo grado
ill., br. Frazioni, proporzioni, potenze, equazioni, incognite... Per molti alunni, la matematica della secondaria è un mondo complicato, pieno di definizioni e regole rigide da imparare a memoria. Il Disfaproblemi con le proporzioni è un'incursione nel programma della secondaria di primo grado, per gli alunni della primaria che vogliono scoprirlo in anteprima. È utile anche ai ragazzi più grandi, come materiale di recupero e di rinforzo. I problemi contenuti in questa proposta stimolano anzitutto strategie intuitive per scegliere poi consapevolmente le procedure da usare, restituendo fiducia e gioia nell'affrontare le sfide matematiche.
|
|
Bortolato Camillo
Geometria al volo. 80 parole per comprendere il linguaggio della geometria. Spazio e figure
brossura Apprendere al volo anche la geometria è ora possibile grazie al Metodo Analogico del maestro Camillo Bortolato. "Geometria al volo. Spazio e figure" desidera accompagnare i bambini della scuola primaria alla scoperta del linguaggio della geometria, presentandosi come un dizionario per esplorare e capire senza paura parole nuove e termini mai usati prima. "Geometria al volo. Spazio e figure" percorre tutti i concetti del programma ministeriale di geometria della scuola primaria, presentati per apprendere il linguaggio della geometria; pagina dopo pagina, innescando interessi e scatenando la naturale curiosità dei bambini, il libro mostra in chiave di anticipazione ciò che i bambini andranno a studiare anno per anno nella scuola primaria. Il volume ha l'obiettivo di coinvolgere nell'apprendimento i bambini, che conquistati dal desiderio di scoperta vorranno approfondire naturalmente il senso di ogni parola attraverso le loro domande, proprio perché consapevoli di come i segreti della geometria siano nascosti dentro ciascuna parola.
|
|
|