Professional bookseller's independent website

‎Arithmetic‎

Main

Parent topics

‎Mathematics‎
Number of results : 1,363 (28 Page(s))

First page Previous page 1 ... 22 23 24 25 26 27 [28]

‎Sciapeconi Ivan; Pigliapoco Eva‎

‎Verifiche personalizzate. Nelle versioni base, facilitata e semplificata. Per la 3ª classe elementare. Matematica e scienze‎

‎br. La serie di volumi verifiche personalizzate offre agli insegnanti di scuola primaria materiali specifici per la valutazione degli alunni, tra cui prove di verifica dei principali contenuti disciplinari e prove per la valutazione delle competenze applicate a contesti di vita reale. Propone inoltre strategie efficaci per creare metodologie di valutazione personalizzabili.‎

‎Gentili Giuseppina; Egidi Daniele‎

‎Matematica per competenze nella scuola secondaria di primo grado. Didattica laboratoriale, proposte operative e compiti di realtà‎

‎ill., br. La metodologia laboratoriale intreccia mediazione didattica e operatività, permette una programmazione trasversale e diversificata, stimola la cooperazione e la condivisione, incoraggiando un atteggiamento attivo di ricerca nei confronti della conoscenza sulla base della curiosità e della sfida. Il risultato è una scuola che si pone l'obiettivo di rendere competenti i suoi allievi, organizza situazioni di apprendimento affinché ognuno di loro possa osservare, ricercare, fare ipotesi, progettare, sperimentare, discutere, argomentare le proprie scelte, negoziare con gli altri e costruire nuovi significati, per risolvere autonomamente e con responsabilità compiti di realtà. Gli autori mostrano come sia possibile proporre modalità innovative di progettazione nelle quali la competenza da acquisire diventi il risultato di una pratica, di una riflessione e di una interiorizzazione del processo di apprendimento sperimentato, in linea con le indicazioni nazionali MIUR.‎

‎Bortolato Camillo‎

‎Disfaproblemi con le proporzioni. 100 problemi per affrontare serenamente la secondaria di primo grado‎

‎ill., br. Frazioni, proporzioni, potenze, equazioni, incognite... Per molti alunni, la matematica della secondaria è un mondo complicato, pieno di definizioni e regole rigide da imparare a memoria. Il Disfaproblemi con le proporzioni è un'incursione nel programma della secondaria di primo grado, per gli alunni della primaria che vogliono scoprirlo in anteprima. È utile anche ai ragazzi più grandi, come materiale di recupero e di rinforzo. I problemi contenuti in questa proposta stimolano anzitutto strategie intuitive per scegliere poi consapevolmente le procedure da usare, restituendo fiducia e gioia nell'affrontare le sfide matematiche.‎

‎Crip‎

‎Enigmatica-mente. Sfide coinvolgenti con la matematica e la logica. Vol. 2‎

‎ill., br. Tre percorsi pensati per ragazzi svegli con giochi a difficoltà crescente, da attività più semplici fino ad arrivare a veri e propri ROMPICAPI, attraverso i quali potrai divertirti e allenare le tue capacità deduttive e di ragionamento con le sequenze e i labirinti logici: ritmi logici percorsi e labirinti crucisequenze; ripetizioni; codici celati; caselle da annerire; sudoku e letterdoku ... e molto altro ancora! Età di lettura: da 10 anni.‎

‎Piras Marisa‎

‎Verifiche personalizzate. Algebra e geometria. Scuola secondaria di primo grado. Classe terza‎

‎br. La serie di volumi "Verifiche personalizzate" o?re agli insegnanti di scuola secondaria di primo grado un'ampia e accurata scelta di materiali per la valutazione degli alunni e delle alunne sui principali contenuti disciplinari. Ogni verifica è proposta in tre livelli diversificati di complessità, che garantiscono una personalizzazione efficace dell'apprendimento, in un'ottica pienamente inclusiva. Ciascuna verifica comprende, inoltre, una sezione metacognitiva per l'autovalutazione, che stimola l'alunno/a a riflettere sul lavoro svolto e sul livello di padronanza raggiunto nei vari argomenti. Gli argomenti trattati nel volume: Test d'ingresso di aritmetica per la classe terza; Test d'ingresso di geometria per la classe terza; I numeri relativi; Le espressioni letterali e i monomi; I polinomi e i prodotti notevoli; Le equazioni; Punti e segmenti nel piano cartesiano; La retta: equazione e posizione reciproche di due rette; Lunghezza della circonferenza e area del cerchio; I solidi e le loro caratteristiche; I poliedri e i solidi di rotazione.‎

‎Bortolato Camillo‎

‎Imparare le tabelline con il metodo analogico. CD-ROM‎

‎brossura L'apprendimento delle tabelline è connesso a un ricordo di fatica e frustrazione. Sono avvertite come un masso che sbarra la strada agli apprendimenti successivi e che è necessario togliere di mezzo attraverso continui esercizi di ripetizione. La nuova edizione del programma offre l'opportunità di trasformare un percorso di apprendimento tanto faticoso in un gioco piacevole. Lo studio infatti non viene svolto sulla tavola pitagorica ma su una striscia colorata pensata come una carta geografica in cui il bambino trova sempre le tabelline tutte insieme e nella medesima successione. La presenza delle immagini gancio consente di riconoscere il risultato corretto con uno sforzo minore. Uno strumento che apre una strada emozionale all'apprendimento delle tabelline e rappresenta un prezioso strumento compensativo per tutti gli alunni in difficoltà sia nelle attività a casa, sia in classe con la LIM.‎

‎Candeli Simona; Sacchetti Paola Anna; Nicoletti Marianna; Stella G. (cur.); Bolondi G. (cur.)‎

‎I diari delle regole di italiano, matematica e inglese. Mappe, schemi e tabelle per comprendere, memorizzare e ripassare più facilmente‎

‎br. Una raccolta ragionata di mappe, schemi e tabelle di sintesi per facilitare l'apprendimento delle regole di italiano, matematica e inglese e favorirne il corretto utilizzo grazie a esemplificazioni pratiche. Il diario delle regole di italiano. Morfologia: le parti del discorso - articoli, preposizioni, nomi, aggettivi, pronomi, avverbi, congiunzioni, esclamazioni e verbi - e i passi da seguire per l'analisi grammaticale. Sintassi: la struttura della frase e dei principali complementi e i passi da seguire per l'analisi logica. Il diario delle regole di matematica. Numeri: strutture numeriche, le 4 operazioni, divisibilità, frazioni e percentuali, numeri relativi. Spazio e figure: misura, enti della geometria, poligoni, teorema di Pitagora, circonferenza e cerchio, solidi. Relazioni e funzioni: equazioni, espressioni con le lettere, proporzioni e piano cartesiano. Dati e previsioni: dati statistici e probabilità. Il diario delle regole di inglese. Parti del discorso: nomi, pronomi, articoli, aggettivi e avverbi. Focus sulle diverse forme verbali: be e have got, Present Simple e Continuous, Past Simple e Continuous, i futuri, Present e Past Perfect,... Costruzione della frase: periodi ipotetici dei vari tipi, il passivo, il discorso indiretto Tre volumi che portano a sintesi l'esperienza di esperti disciplinaristi con il contributo di psicologi dell'età evolutiva. Un Kit utile per tutti, in particolare per bambini e ragazzi con difficoltà di apprendimento e di memorizzazione. È indicato a partire dalla classe IV della scuola primaria e per tutta la scuola secondaria di I grado.‎

‎Stucki Barbara‎

‎Matelogica. Per piccoli geni in matematica. Vol. 1: Orientamento nello spazio e numeri fino a 20‎

‎ill., br. Con questo volume si apre la collana, articolata in cinque libri e dedicata ai "piccoli geni in matematica", pensata per avvicinare i bambini alla materia in modo innovativo e divertente. Il libro propone più di 40 schede operative con giochi e attività sui prerequisiti e sui contenuti matematici di base. Gli esercizi, completi di soluzioni, sono suddivisi per livelli di difficoltà e personalizzabili in base alle esigenze del gruppo classe o del singolo alunno; riguardano in particolare l'orientamento nello spazio, la lettura dell'orologio, i colori, le figure geometriche fondamentali e le operazioni di addizione e sottrazione con i numeri fino a 20. Il manuale prende spunto dagli eventi quotidiani, come le vacanze estive, il Natale, per proporre attività divertenti che preparino i piccoli all'apprendimento in modo più efficace e innovativo. Il materiale a colori e fotocopiabile costituisce un valido aiuto per insegnanti del primo anno della scuola primaria ma può anche essere utilizzato come ripasso a casa o come lavoro singolo o di gruppo in caso di difficoltà.‎

‎Bortolato Camillo‎

‎Lettera a un bambino che ha paura della matematica‎

‎ill., ril. «Caro bimbo che mi stai ascoltando e sei nel cuore di ogni adulto, della matematica non mi interessa niente, tranne che tu non abbia a stare male per causa sua. Per questo ho messo a punto il metodo analogico. Bruceremo in un momento il programma di tre anni guardando una semplice tabella di palline. Faremo percentuali e frazioni senza accorgercene. Finirà la nausea e la mortificazione per gli aspetti routinari di cui è piena la scuola. Verranno le ruspe e porteranno via l'addizione con il riporto, la sottrazione con il suo prestito, la moltiplicazione in colonna e la divisione con una o due cifre. La scuola ti distribuisce la conoscenza col contagocce. Esercita una congiura per ostacolare il fatto che potresti imparare troppo in fretta e andartene a casa dopo pochi giorni. Ad imparare le cose che ti piacciono davvero». Camillo Bortolato, maestro e pedagogista, ha elaborato un metodo alternativo di apprendimento per i bambini. Il suo "metodo analogico" rivoluziona l'approccio alle materie scolastiche,in particolare alla matematica... «Lettera a un bambino che ha paura della matematica» è una sorta di manifesto di questo nuovo approccio alla scuola.‎

‎Borgonovo Paola; Tagliaferri Silvia; Caretta Ilaria‎

‎La prova INVALSI di terza media. Con i quesiti ufficiali degli ultimi anni di italiano, matematica, inglese. Con software di simulazione‎

‎br. Questo libro fornisce una preparazione alla prova nazionale a test dell'INVALSI, obbligatoria per l'ammissione all'esame di terza media. Il volume contiene 4 prove per ognuna delle tre materie del test - italiano, matematica e inglese con i quesiti ufficiali degli ultimi anni, interamente svolti e ampiamente commentati. Per ogni domanda è riportato il procedimento di risoluzione, con i richiami di teoria essenziali per il recupero delle conoscenze e la comprensione di ogni esercizio. Il libro consente inoltre di scaricare un software di esercitazione per svolgere altre 5 prove computer based per ogni materia, sempre composte da quesiti ufficiali tutti svolti e commentati.‎

‎Passolunghi Maria Chiara; Bizzaro Marzia‎

‎Prepararsi ai problemi aritmetici di scuola secondaria. Training per un passaggio efficace dalla scuola primaria alla secondaria di primo grado. Con CD-ROM‎

‎ill., br. II Programma proposto vuole essere un percorso sistematico costituito da una serie di attività finalizzate alla proposta di un percorso di apprendimento significativo ed efficace, personalizzabile in relazione agli obiettivi prefissati. Questo percorso offre uno schema risolutivo dei problemi aritmetici che può essere trasferito ad altre tipologie di problemi e sollecita le componenti cognitive implicate nei vari esercizi, sottendendo e richiamando la competenza metacognitiva. Nella prima parte, in un'ottica di ripasso, vengono esercitate le abilità strumentali di base per la risoluzione dei problemi aritmetici, con una particolare attenzione alla comprensione e categorizzazione. La seconda parte è una guida per l'insegnante che ha lo scopo di illustrare e accompagnare la somministrazione degli esercizi, al fine di esplicitarne analiticamente la logica sottostante. La terza parte è costituita dalle schede per gli alunni. I problemi sono organizzati secondo livelli di difficoltà crescente che propongono attività relative a comprensione, rappresentazione e categorizzazione, in taluni casi anche pianificazione, per appropriarsi con gradualità dei concetti, contenuti e strumenti necessari per la risoluzione dei problemi, in una prospettiva di personalizzazione dell'apprendimento. L'ultima parte propone inoltre una serie di verifiche poste sia alla fine di ogni livello che al termine della sezione, per dar modo di monitorare nel tempo i progressi degli alunni.‎

‎Insegnare Lim. Matematica e scienze. Per la 1ª classe elementare‎

‎brossura‎

‎Rotta Daniela‎

‎INVALSI Arrivo! Italiano. Matematica. Per la Scuola elementare. Vol. 5‎

‎brossura‎

Number of results : 1,363 (28 Page(s))

First page Previous page 1 ... 22 23 24 25 26 27 [28]